View Full Version : La freccia, questo simpatico optional.
>|HaRRyFocKer|
15-10-2005, 14:26
E' da un po' che volevo aprire questo 3d... Precisamente un anno e un mese, da quando ho la patente insomma...
Perchè nessuno usa la freccia...? Non so da voi, ma qui a Napoli la freccia è totalmente un optional... Forse non si arriva a capire che non devi mettere la freccia SE VUOI, ma la devi mettere e basta...
Oggi ho aperto questo 3d perchè c'è stata la classica goccia che ha fatto trabboccare il vaso... Cammino su una strada con un divisore di carregiata sulla sinistra, quando davanti a me un emerito coglione va piano piano... Non avendo lo spazio per sorpassare busso e ribusso, ma nulla, lui va piano piano... D'improvviso il divisore termina, la carreggiata si allarga anche a destra... Vedo il tipo che si avvicina a destra e mi dico: "Finalmente sto cazzone si leva davanti ai coglioni" e faccio per superarlo. Troppo bello, perchè questo CAZZONE si butta totalmente sulla sinistra, d'improvviso per cambiare senso... Finale della storia, io freno di botto, quello di dietro mi ha dato una leggera toccata, e lui, dopo aver cambiato senso apre il finestrino mi fa:"Scusa non Ti avevo visto!". Che schifo, da quando ho la patente ho un motivo in più per odiare questo posto...
LuPellox85
15-10-2005, 14:29
ma non solo a napoli...
pure qua..
pensa che c'è qualcuno che critica la mia guida perchè dice che metto troppe frecce o.O
>|HaRRyFocKer|
15-10-2005, 14:32
ma non solo a napoli...
pensa che c'è qualcuno che critica la mia guida perchè dice che metto troppe frecce o.O
Idem... :rolleyes:
bluelake
15-10-2005, 14:33
c'è qualcuno che critica la mia guida perchè dice che metto troppe frecce
ovvio, metti la freccia ma sbagli comunque strada... :rolleyes:
il 29 pacchi eh, bastardo :muro:
paditora
15-10-2005, 14:33
"Scusa non Ti avevo visto!"
E che è cieco :D
Dopo che gli hai sfanalato o suonato per tutto quel tempo ancora non ti aveva visto? :D
LuPellox85
15-10-2005, 14:38
ovvio, metti la freccia ma sbagli comunque strada... :rolleyes:
il 29 pacchi eh, bastardo :muro:
non è detto.. si può confermare fino al 22 no? :P fammi vedere prima la situazione finanziaria
>|HaRRyFocKer|
15-10-2005, 14:39
E che è cieco :D
Dopo che gli hai sfanalato o suonato per tutto quel tempo ancora non ti aveva visto? :D
Non hai idea la faccia che ho fatto! Sono sceso dalla macchina, insieme a quello di dietro, ci siamo guardati... Nessuno dei due è riuscito a fiatare... Il signore, sulla sessantina, "A mamma 'de strunz è semp prena". :D
hikari84
15-10-2005, 15:24
Purtroppo il mondo è pieno di idioti...
:rolleyes:
Io onestamente metto le frecce solo quando è indispensabile a prevenire incidenti.
Ad esempio:
-Se sono fermo ad un semaforo e sono nella corsia dove vige l'obbligo si svolta non mi sento in obbligo di mettere la freccia in quanto si deve girare per forza.
-Quando entro in una rotonda evito di mettere la freccia onde evitare di confondere le persone che non capiscono quale uscita prendo, semplicemente mi limito a spostarmi sulla destra per agevolare all'interno della rotonda stessa chi deve proseguire.
-In autostrada metto la freccia per effettuare il sorpasso, ma non quella per rientrare dal sorpasso stesso perchè mi sembra alquanto inutile e non giova a nessuno. Ovvio che se ho il solito coglione con l'X5 dietro che sfanala il suo bel bixeno quasi mi volesse scavalcare gli faccio intendere che finito di superare il TIR gli lascerò l'autostrada libera e se vuole gli do anche il culo tanto non credo appagherei cmq la sua bramosia di dominio del mondo :D:D:D
la uso talmente spesso che mi viene spontaneo metterla pure quando accosto al baraccone del parcheggio a pagamento per inserire la tessera :doh: solo perchè mi porto a sinistra :p
di solito chi non la usa si prendei i miei insulti e una sonora sequela di clacson...
se poi risponde e si ferma :mad: :mad: :mad:
85kimeruccio
15-10-2005, 15:55
Purtroppo il mondo è pieno di idioti...
:rolleyes:
quotone
torgianf
15-10-2005, 16:01
le frecce le usano gli indiani :O
bluelake
15-10-2005, 16:02
la uso talmente spesso che mi viene spontaneo metterla pure quando accosto al baraccone del parcheggio a pagamento per inserire la tessera :doh: solo perchè mi porto a sinistra :p
idem... la metto anche quando metto la macchina nel parcheggio della ditta :fagiano:
idem... la metto anche quando metto la macchina nel parcheggio della ditta :fagiano:
E guidi pure con il berretto in testa vero :sofico:
idem... la metto anche quando metto la macchina nel parcheggio della ditta :fagiano:
però in quei momenti mi sento un pò fesso :stordita: :stordita: :stordita:
però in quei momenti mi sento un pò fesso :stordita: :stordita: :stordita:
E ne hai ben donde :D:D:D
;)
Io onestamente metto le frecce solo quando è indispensabile a prevenire incidenti.
Ad esempio:
-Se sono fermo ad un semaforo e sono nella corsia dove vige l'obbligo si svolta non mi sento in obbligo di mettere la freccia in quanto si deve girare per forza.
-Quando entro in una rotonda evito di mettere la freccia onde evitare di confondere le persone che non capiscono quale uscita prendo, semplicemente mi limito a spostarmi sulla destra per agevolare all'interno della rotonda stessa chi deve proseguire.
-In autostrada metto la freccia per effettuare il sorpasso, ma non quella per rientrare dal sorpasso stesso perchè mi sembra alquanto inutile e non giova a nessuno. Ovvio che se ho il solito coglione con l'X5 dietro che sfanala il suo bel bixeno quasi mi volesse scavalcare gli faccio intendere che finito di superare il TIR gli lascerò l'autostrada libera e se vuole gli do anche il culo tanto non credo appagherei cmq la sua bramosia di dominio del mondo :D:D:D
quoto!
anche se x esempio arrivi alla fine di una via che sbuca su 1 strada a senso unico... e devi x forza girare a destra o a sinistra, non la metto...!
o all'entrata di una rotonda...
io la metto il meno possibile. però abito in una zona tranquilla, dove non c'è tutto sto rischio incidenti con incroci pazzeschi.
quando invece faccio i viaggioni in autostrada cerco di essere un po' più diligente e la metto sempre quando serve.
Syd Barrett
15-10-2005, 17:39
L'altro giorno, Milano centro, strada abbastanza inculata.
Situazione: macchina davanti a me, guidatrice donna (ma va?), velicità da lumaca, andatura ondeggiante.
Strada a senso unico.
Si piazza sulla sinistra della corsia nei pressi dell'incrocio.
Io devo scoltare a destra, metto la freccia e mi piazzo a destra, ma non a fianco a lei perché la via era strettissima. Appena si libera la strada, questa parte e mi taglia la strada svoltando a destra lei. (:D)
Niente freccia, ovvio.
Le suono, tiro giù il finestrino e la insulto.
Poi le dico "Ti sei dimenticata di mettere la frecciaaaaa"
e questa, perplessa...
"... ma mica sono obbligata a mettere la freccia...."
:mbe: :D
matteo1986
15-10-2005, 17:54
"... ma mica sono obbligata a mettere la freccia...."
:mbe: :D
ma...ma......
:eek:
Fenomeno85
15-10-2005, 18:13
la metto sempre :O
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
bah...fatto uan discussione ieri con un mio amico... ero in macchina con lui.. gira senza la freccia e io gli dico "e la freccia??" e lui "beh tanto non serve a niente" :muro: :muro: :muro: :muro: quanto odio queste cose.....
la freccia è INDISPENSABILE :muro:
Syd Barrett
15-10-2005, 18:42
bah...fatto uan discussione ieri con un mio amico... ero in macchina con lui.. gira senza la freccia e io gli dico "e la freccia??" e lui "beh tanto non serve a niente" :muro: :muro: :muro: :muro: quanto odio queste cose.....
la freccia è INDISPENSABILE :muro:
Non sarai mica di quelli che passano la vita a dire a chi guida come deve guidare, eh :D
Io ho un ragazzo che guida da cani che mi sgrida ogni volta che non metto la freccia quando sono completamente da sola su una strada... cazzo la metto a fare?
Uccidete chi commenta la guida di chi sa guidare :D
(si scherza, eh).
di solito non faccio commenti.. anche perchè non c'è nessuno che guida perfetto... le puttanate le fanno tutti prima o poi... è che la freccia viene sottovalutata da tutti....
hikari84
15-10-2005, 19:18
Io ho un ragazzo che guida da cani che mi sgrida ogni volta che non metto la freccia quando sono completamente da sola su una strada... cazzo la metto a fare?
:asd:
A me da molto fastidio quanto tiene sempre la mano sul cambio. Ma scusa che senso ha? Se succede qualcosa non ha neanche tutte e due le mani sul volante... E il bello è che lo fanno tutti. :muro:
Syd Barrett
15-10-2005, 19:27
A me da molto fastidio quanto tiene sempre la mano sul cambio. Ma scusa che senso ha? Se succede qualcosa non ha neanche tutte e due le mani sul volante... E il bello è che lo fanno tutti. :muro:
Effettivamente, fuori dall'autostrada è difficile che tenga due mani sul volante... :stordita:
Ci sono tante buone abitudini da "scuola guida" che si dovrebbero conservare :fagiano:
hikari84
15-10-2005, 19:36
Effettivamente, fuori dall'autostrada è difficile che tenga due mani sul volante... :stordita:
Ci sono tante buone abitudini da "scuola guida" che si dovrebbero conservare :fagiano:
Sarà che quando facevo scuola guida mi hanno talmente urlato dietro fino allo sfinimento che sono diventata pignola pignola pignola... :muro:
E' da un po' che volevo aprire questo 3d... Precisamente un anno e un mese, da quando ho la patente insomma...
Perchè nessuno usa la freccia...? Non so da voi, ma qui a Napoli la freccia è totalmente un optional... Forse non si arriva a capire che non devi mettere la freccia SE VUOI, ma la devi mettere e basta...
...
fidati, ne vedrai mooooooooolte altre........
:asd::asd:
di solito non faccio commenti.. anche perchè non c'è nessuno che guida perfetto... le puttanate le fanno tutti prima o poi... è che la freccia viene sottovalutata da tutti....
... io per un eccesso di prudenza vado in giro con le quattro frecce accese ... :stordita:
a parte gli scherzi, a me danno fastidio coloro che l'accendono nel percorrere la rotatoria ... mi sembra che la freccia vada messa solo quando la si abbandona, no??? :rolleyes:
Saluti
Mighty83
15-10-2005, 19:48
Io onestamente metto le frecce solo quando è indispensabile a prevenire incidenti.
Ad esempio:
-Se sono fermo ad un semaforo e sono nella corsia dove vige l'obbligo si svolta non mi sento in obbligo di mettere la freccia in quanto si deve girare per forza.
E fin qui siam d'accordo... ;)
-Quando entro in una rotonda evito di mettere la freccia onde evitare di confondere le persone che non capiscono quale uscita prendo, semplicemente mi limito a spostarmi sulla destra per agevolare all'interno della rotonda stessa chi deve proseguire.
Qui un po' meno... Se in presenza di una rotatoria devi svoltare a sinistra e non metti la freccia stai certo che il 90% di chi viene di fronte a te ti bestemmiera dietro... (me compreso :stordita: )
-In autostrada metto la freccia per effettuare il sorpasso, ma non quella per rientrare dal sorpasso stesso perchè mi sembra alquanto inutile e non giova a nessuno. Ovvio che se ho il solito coglione con l'X5 dietro che sfanala il suo bel bixeno quasi mi volesse scavalcare gli faccio intendere che finito di superare il TIR gli lascerò l'autostrada libera e se vuole gli do anche il culo tanto non credo appagherei cmq la sua bramosia di dominio del mondo :D:D:D
E qui siam d'accordo... Sopratutto sul fatto di dar il culo al riccone :stordita:
E guidi pure con il berretto in testa vero :sofico:
:asd:
Syd Barrett
15-10-2005, 20:30
a parte gli scherzi, a me danno fastidio coloro che l'accendono nel percorrere la rotatoria ... mi sembra che la freccia vada messa solo quando la si abbandona, no???
Non me lo ricordo, io la metto solo per uscire, però dal canto mio amo chi ha sempre la freccia, dentro e fuori. Sai da prima cosa farà, prevedi e ti organizzi. Molto comodo.
Pεrveяsivo
15-10-2005, 20:37
Non sarai mica di quelli che passano la vita a dire a chi guida come deve guidare, eh :D
Io ho un ragazzo che guida da cani che mi sgrida ogni volta che non metto la freccia quando sono completamente da sola su una strada... cazzo la metto a fare?
Uccidete chi commenta la guida di chi sa guidare :D
(si scherza, eh).
Il problema è che con questo metodo piano piano ti scorderai di metterla anche quando invece è indispensabile. Nessuno sta a sindacare l'utilità di mettere la freccia su una strada deserta (a parte che basta una distrazione e quella che appare una strada vuota improvvisamente può non esserlo più), ma intanto ci si abitua a farlo e piano piano diventerà automatico farlo, con buona pace di chi ti sta dietro...
P.S. Trovo quasi più irritante chi la freccia la mette quando ormai ha già cominciato a curvare perchè sembra quasi una presa per i fondelli...
paditora
15-10-2005, 20:45
Qui un po' meno... Se in presenza di una rotatoria devi svoltare a sinistra e non metti la freccia stai certo che il 90% di chi viene di fronte a te ti bestemmiera dietro... (me compreso :stordita: )
In una rotatoria svolti a sinistra? :confused:
L'unica direzione consentita è la destra.
Anche per uscire da una rotonda si esce a destra.
Syd Barrett
15-10-2005, 20:47
In una rotatoria svolti a sinistra? :confused:
L'unica direzione consentita è la destra.
Anche per uscire da una rotonda si esce a destra.
Suppongo che intendesse dire che svolti a sinistra rispetto alla direzione da cui arriviamo.
Se immagini una rotatoria con 4 uscite a 90°, esci alla terza.
paditora
15-10-2005, 21:34
Suppongo che intendesse dire che svolti a sinistra rispetto alla direzione da cui arriviamo.
Se immagini una rotatoria con 4 uscite a 90°, esci alla terza.
Si ma immettendosi nella rotatoria non serve la freccia.
L'unica cosa che puoi fare è andare verso destra.
Al max serve quando devi uscire dalla rotonda.
Non me lo ricordo, io la metto solo per uscire, però dal canto mio amo chi ha sempre la freccia, dentro e fuori. Sai da prima cosa farà, prevedi e ti organizzi. Molto comodo.
odio chi mette la freccia troppo in anticipo!!!!
quante volte ho pensato... ok, ha messo la freccia, ora gira! e invece no!! gira a quella dopo!
è anche pericoloso, perchè l'altra volta ero passeggero, chi guidava vedeva meno di me, ho visto 1 macchina con la freccia... quindi ho detto "puoi andare". 'sta testa di xxxxx (ovviamente era una donna) è andata dritta!!! e chissà quando ha girato....! :muro: :muro:
Syd Barrett
15-10-2005, 22:26
odio chi mette la freccia troppo in anticipo!!!!
Io parlavo di un'altra cosa però.
Quelli che stanno con le frecce a caso li odio come quelli che non le mettono :)
a napoli c'è pure chi passa con il rosso perchè il simaforo è "fresc fatt russ", poi ci sono le partenze da f1 ai semafori, suonano ancor prima che si fa rosso e se non fai i 100 in 3s netti ti tirano le bestemmie e ti passano da ovunque, i motorini volano, le metropolitane sono stracolme perchè nessuno paga il bicglietto, io sono un amante delle due ruote e dele città popolate, ma napoli è la città più caotica stressante piena di imbecilli e potrei ocntinuare ancora..che abbia mai visto, io credo che prima di stressarsi per i lavoro a napoli ci si stressa per viverci...
p.s io non sono di napoli, ma provincia...
Si ma immettendosi nella rotatoria non serve la freccia.
L'unica cosa che puoi fare è andare verso destra.
Al max serve quando devi uscire dalla rotonda.
no, anche entrando in rotatoria serve mettere la freccia (in teoria).
se non ricordo male in entrata metti la freccia a sinistra, e la tieni finchè non devi uscire (e allora metti la freccia a destra).
se invece ricordo male, è perchè la freccia in rotatoria non la metto mai :D
Mighty83
16-10-2005, 00:36
no, anche entrando in rotatoria serve mettere la freccia (in teoria).
se non ricordo male in entrata metti la freccia a sinistra, e la tieni finchè non devi uscire (e allora metti la freccia a destra).
se invece ricordo male, è perchè la freccia in rotatoria non la metto mai :D
No, no... Non ti sbagli! Hai perfettamente ragione... Se devi girare a sinistra (immaginati una rotatoria con 4 uscite) devi mettere la freccia sinistra e quando stai x uscire mettere la freccia destra..
Lo fanno solo 2 persone al mondo ma è così...
>|HaRRyFocKer|
16-10-2005, 09:03
Io la metto anche quando esco dal mio parco... Quando cammino e mi sposto di corsia, anche se di un metro, la mia freccia è accesa... Ma che ci vuole, mica Ti stanchi ad alzare od abbassare l'indice sinistro!
:asd:
A me da molto fastidio quanto tiene sempre la mano sul cambio. Ma scusa che senso ha? Se succede qualcosa non ha neanche tutte e due le mani sul volante... E il bello è che lo fanno tutti. :muro:
:eek:
io tengo il cambio perchè se devo frenare all'improvviso posso scalare subito e frenare più velocemente...
se devo evitare un ostacolo ci metto un secondo a riportarla sul volante... :)
cmq la freccia la metto sempre :cool:
Syd Barrett
17-10-2005, 12:28
io tengo il cambio perchè se devo frenare all'improvviso posso scalare subito e frenare più velocemente...
Se devi fare una frenata d'emergenza dubito parecchio sia molto intelligente usare il freno motore... Diciamo che mi fiderei più di una bella pedata sul freno :stordita:
RiccardoS
17-10-2005, 12:30
Se devi fare una frenata d'emergenza dubito parecchio sia molto intelligente usare il freno motore... Diciamo che mi fiderei più di una bella pedata sul freno :stordita:
infatti.
anche io facevo così... e un paio di volte mi sono pure salvato da tamponamenti sicuri... però è meglio frenare completamente col piede, invece che aiutarsi anche scalando, in quanto non possiamo sapere a priori quanto la scalata inciderà sul rallentamente delle ruote, e quindi potremmo ritrovarcele bloccate senza accorgersene... se poi uno ha molta sensibilità invece... faccia pure come gli pare! :D
Se devi fare una frenata d'emergenza dubito parecchio sia molto intelligente usare il freno motore... Diciamo che mi fiderei più di una bella pedata sul freno :stordita:
intendevo combinati...due piedi servono a questo no?
con uno schiaccio il freno al massimo e scalo la marcia schiacciando la frizione col sinistro... :O
il freno non posso schiacciarlo troppo a fondo poi...non ho l'ABS...rischio di fare una strisciata pazzesca... :rolleyes:
paditora
17-10-2005, 12:32
OT :asd:
Ma sono più gli uomini o le donne che tengono sempre la mano sul cambio? :D
In teoria dovrebbero tenerla di più le donne :D
Syd Barrett
17-10-2005, 12:35
intendevo combinati...due piedi servono a questo no?
Al semaforo d'accordo, è molto più intelligente scalare, e magari il freno usarlo il meno possibile :)
COmunque se uno ti inchioda davanti è l'istinto stesso che ti porta a frenare normlamente. Per fortuna che ora esiste l'ABS.
Qui un po' meno... Se in presenza di una rotatoria devi svoltare a sinistra e non metti la freccia stai certo che il 90% di chi viene di fronte a te ti bestemmiera dietro... (me compreso :stordita: )
Difficile che mi bestemmi dietro dato che sono talmente svelto ad entrare ed uscire dalle rotonde che non ti renderesti neppure conto che son passato :sborone:
Cmq il problema è che la gente non sa prendere le rotonde... troppo lenti sia in ingresso che in uscita.
Se devi fare una frenata d'emergenza dubito parecchio sia molto intelligente usare il freno motore... Diciamo che mi fiderei più di una bella pedata sul freno :stordita:
dipende. quando guido la fantastica 600 van aziendale un comportamento del genere mi garantirebbe la totale perdita di controllo del mezzo :asd:
Syd Barrett
17-10-2005, 12:49
dipende. quando guido la fantastica 600 van aziendale un comportamento del genere mi garantirebbe la totale perdita di controllo del mezzo :asd:
Effettivamente, non l'ho mai guidato ma suppongo sia così anche con un Tir (?). :stordita:
Uso sempre la freccia anche quando metto la macchina in garage...
Ormai cmq è una moda anche non mettere le frecce secondo me...
Se le metti ti considerano sfigato!
Effettivamente, non l'ho mai guidato ma suppongo sia così anche con un Tir (?). :stordita:
rofl :asd:
mi sfugge il paragone con il tir, però se hai mai guidato una macchinetta dell'autoscontro puoi farti un'idea dell'affidabilità di questi trabiccoli fiat... le prestazioni sono paragonabili.
Syd Barrett
17-10-2005, 13:03
mi sfugge il paragone con il tir, però se hai mai guidato una macchinetta dell'autoscontro puoi farti un'idea dell'affidabilità di questi trabiccoli fiat... le prestazioni sono paragonabili.
LOL :D
No, ho anche io una FIAT 500, so perfettamente di cosa parli...
Non paragonavo un TIR alla 600VAN, stavo solo dandoti ragione dicendo che effettivamente il ragionamento non è universale, e che probabilmente anche un TIR ci fa poco coi freni :fagiano:
LOL :D
Non paragonavo un TIR alla 600VAN, stavo solo dandoti ragione dicendo che effettivamente il ragionamento non è universale, e che probabilmente anche un TIR ci fa poco coi freni :fagiano:
uh.
capisco.
sarà la pizza alla diavola che mi blocca le sinapsi :(
Nevermind
17-10-2005, 13:11
Io la metto sempre perchè non mi da alcun fastidio :D, personalmente non capisco perchè non metterla cioè c'è gente talmente pigra da non muovere un mignolo per azzionare il comnado del cruscotto...robe da pazzi :muro: :muro:
ziozetti
17-10-2005, 13:15
Le uso così tanto che dopo tre anni mi si è fulminata l'intermittenza...
le freccie???
gioco stupido che facevano una volta gli indiani...
Uso sempre la freccia anche quando metto la macchina in garage...
Ormai cmq è una moda anche non mettere le frecce secondo me...
Se le metti ti considerano sfigato!
quoto TUTTO :sofico:
hikari84
17-10-2005, 14:00
:eek:
io tengo il cambio perchè se devo frenare all'improvviso posso scalare subito e frenare più velocemente...
se devo evitare un ostacolo ci metto un secondo a riportarla sul volante... :)
cmq la freccia la metto sempre :cool:
Se devo frenare all'improvviso, la marcia è l'ultimo mio pensiero. Freno e frizione. Basta. È inutile stare a scalare 100 volte... a meno che non sia proprio necessario.
Ma a Napoli non ci sono cose più gravi della freccia? tipo i semafori rossi, gente senza casco, in otto sul vespino et similia?
Cmq la freccia è un optional un po' ovunque: io stesso, se non sono seguito da nessuno, specie in autostrada, non metto la freccia per cambiare corsia e superare, e manco morto la metto per rientrare.
ziozetti
17-10-2005, 14:04
Se devo frenare all'improvviso, la marcia è l'ultimo mio pensiero. Freno e frizione. Basta. È inutile stare a scalare 100 volte... a meno che non sia proprio necessario.
Un paio di marce in meno possono aiutare, ovviamente nel caso ci sia il tempo e la sicurezza per farlo.
Se è una frenata di emergenzaemergenza si pesta e si spera! :D
ManyMusofaga
17-10-2005, 18:55
Avevo intenzione anch'io di aprirlo qs 3d...incredibile come la maggior parte degli automobilisti non conosca l'usa corretto della freccia.... :muro:
Io cmq sono una di quelle che guida con la mano perennemente sul cambio...mi sento più sicura.... :stordita:
hikari84
17-10-2005, 19:38
Io cmq sono una di quelle che guida con la mano perennemente sul cambio...mi sento più sicura.... :stordita:
:muro: :muro: :D
marKolino
17-10-2005, 19:46
Io cmq sono una di quelle che guida con la mano perennemente sul cambio...mi sento più sicura.... :stordita:
...anche io tendo a farlo...
hikari84
17-10-2005, 19:47
...anche io tendo a farlo...
Fino a quando non arriva qualcuno a levartela... :muro: :Prrr:
Mighty83
17-10-2005, 20:27
Difficile che mi bestemmi dietro dato che sono talmente svelto ad entrare ed uscire dalle rotonde che non ti renderesti neppure conto che son passato :sborone:
Cmq il problema è che la gente non sa prendere le rotonde... troppo lenti sia in ingresso che in uscita.
Certo... Pensa che l'ultimo che mi ha detto una cosa del genere mi ha anche fatto un assegno da 1500 € per i danni... :rolleyes:
E comunque sempre mano sul cambio... In staccata è fondamentale... :stordita:
nucleolo
17-10-2005, 23:44
Sono assurdi quelli che non la mettono, poi la mettono dove la svolta è obbligatoria. :mbe:
ManyMusofaga
17-10-2005, 23:53
:muro: :muro: :D
Purtroppo ormai è un'abitudine...probabilmente dovuta anche al fatto che mio padre pure guida in quella posizione.... :stordita:
clasprea
18-10-2005, 00:21
Anche a me danno un fastidio pazzesco queli che non la mettono.
Spesso capita di essere fermi allo stop, guardando a sinistra sembra che la gente debba andare diritto, invece girano a destra senza freccia e io rimango lì come una pirla, quando srei potuta passare 100 volte! Ma io cme faccioa saperlo, che girano??? Secondo loro dovrei saper leggere il pensiero e indovinare da che parte devono andare??? :muro:
Anch'io ogni tanto guido con la mano sul cambio, soprattutto quando ho voglia di guisdare un po' sprint e cambiare a giri alti.
Anche oggi mio padre continuava a svoltare senza freccia! Poi evito di farglielo notare se no se ne esce con le menate che io la patente ce l'ho da due anni e lui da un vita... però ho ragione io!
Anch'io quando parcheggio in uni metto la freccia, col risultato che i miei amici che sono con me in macchina mi prendono per c@@o!
Se devo frenare all'improvviso, la marcia è l'ultimo mio pensiero. Freno e frizione. Basta. È inutile stare a scalare 100 volte... a meno che non sia proprio necessario.
Certe volte non c'è nemmeno il tempo di scalare... Io quando feci un'inchiodata d'emergenza col Pandino della mamma ho giusto trattenuto l'aria, frizione e freno con tutta la forza (ruote bloccate subito infatti :D poi l'ho lasciato per un attimo ma l'ho ripremuto di nuovo troppo forte ed ecco altre strisce :D ) fino a fermarmi... E una volta fermato vai con le imprecazioni contro il taxi che m'è sbucato da dove non poteva farlo :doh: :D
Comunque eccovi un'animazione simpatica sulla guida caotica italiana :D
http://www.andromedafree.it/umorismo/animazionidemenziali/brunobozzetto/001galleria01.htm
p.s. cerco di mettere le freccie sempre... però ho notato anche io che non mettendole "dove non serve" poi si perde l'abitudine e spesso non si mettono più dove serve davvero... infatti cerco sempre di metterla, tanto mica costa qualcosa :)
p.s.2. maledetto chi mette la freccia e poi non gira! Ormai quando devo immettermi in una strada principale (io fermo quindi) prima di partire aspetto che la macchina che arriva con la freccia cominci a girare, perché ho rischiato parecchie volte così... Parto e il coglionazzo inchioda perché anche se aveva la freccia mica voleva girare... :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.