PDA

View Full Version : VideocamereDigitali DV Vs. HDD >>>Consiglio<<<


Firmware
15-10-2005, 14:26
Ciao ragazzi,
sono combatuto da troppe domande che mi pongo,inizialmente nn sapevo se comprare una con l'hdd integrato o una DV...ho visto la jvc, ho paragonato qualità prezzo e pare sia meglio una con l'hdd integrato che una con la cassettina DV....ma nn ne sono certo!!!
Poi ho visto che è uscita ,sempre jvc, la GZ-MG50 che a differenza della GZ-MC500 ha un'hdd da 30Gb mentre l'altra solo 4 gb e ovviamente se nn hai il pc con te sarebbe stata migliore quella con la cassettina DV (pensavo alla panasonic NV-GS400!!), invece uscendo quast'altra da 30 gb cambia tutto.
Insomma i modelli sono vasti ma le caratteristiche mi fanno pensare...ad esempio perchè la GZ-MC200 costa uguale alla GZ-MG50??? ovvero 999€
I modelli che ho preso in considerazione sono questi:
mini DV panasonic NV-GS400 = 1399€
hdd 4 gb GZ-MC200 = 999€
hdd 4 gb GZ-MC500 =1.300€
hdd 30 gb GZ-MG50 =999€

vi scrivo i sito per vedere le caratteristiche tecniche:

mini DV panasonic NV-GS400 = 1399€
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=1995|656|653|652|4|1

hdd 30 gb GZ-MG50 =999€
http://www.jvcitalia.it/site/it/g_series/product.html#product_02

hdd 4 gb GZ-MC200 = 999€
http://www.jvcitalia.it/product.php?id=GZ-MC200EX&catid=100060

hdd 4 gb GZ-MC500 =1.300€
http://www.jvcitalia.it/product.php?id=GZ-MC500EX&catid=100060

....cosa mi consigliate?...
:muro: :muro: :muro: :muro:

Kaiser70
15-10-2005, 15:43
le videocamere con hard disc usano una compressione mpeg2 (quella dei DVD in commercio per intenderci) le DV usano la compressione DV, meno pesante e, soprattutto basata su un metodo che comprime singolarmente ogni fotogramma, mentre nell'mpeg2 gruppi di fotogrammi vengono compressi basandosi anche sui fotogrammi precedenti. Questo implica che ci sia una maggiore perdita di qualità nella compressione mpeg2 (specie nelle scene movimentate dove maggiori sono le differenze fra fotogrammi) e la necessità di ricomprimere tutto il filmato se si fa editing. Per questo, se hai intenzione di fare editing, le videocamere con codec DV sono (ancora) le più adatte, a prescindere dalla qualità della macchina (è proprio un limite del codec).

Firmware
22-10-2005, 12:08
le videocamere con hard disc usano una compressione mpeg2 (quella dei DVD in commercio per intenderci) le DV usano la compressione DV, meno pesante e, soprattutto basata su un metodo che comprime singolarmente ogni fotogramma, mentre nell'mpeg2 gruppi di fotogrammi vengono compressi basandosi anche sui fotogrammi precedenti. Questo implica che ci sia una maggiore perdita di qualità nella compressione mpeg2 (specie nelle scene movimentate dove maggiori sono le differenze fra fotogrammi) e la necessità di ricomprimere tutto il filmato se si fa editing. Per questo, se hai intenzione di fare editing, le videocamere con codec DV sono (ancora) le più adatte, a prescindere dalla qualità della macchina (è proprio un limite del codec).

Ti ringrazio,
ho letto solo ora il tuo messaggio causa anomalia pc che si spegneva da solo che ora ho risolto

Ragazzi se oltre l'opinione giustissima di Kaiser70 ne avete altre sono tutto orecchi...è importante che comprenda se acquistare l'una o l'altra al più presto

grazie

FreeMan
25-10-2005, 02:39
Spostato in Altre discussioni sull'informatica

MOVED!!

>bYeZ<