PDA

View Full Version : Debian Sarge o Ubuntu ?


madforthenet
15-10-2005, 13:20
ciao sono stato un po' senza Linux , ma ora voglio ricominciare.
e visto che ci sono novità volevo un consiglio su cosa installare oltre al doppio avvio win98-win2kpro che ho( il triplo avvio con Linux non è un problema l'ho fatto a suo tempo con la Mandrake 9.2 senza problemi con Lilo)
considerato che sono sicuramente diverse cosa consigliereste tra le 2 x un ambiente desktop destinato anche allo studio della programmazione in C, C++ e compagnia ?
quale delle 2 ad es è + facile da gestire e configurare , oppure x miglior riconoscimento hardware , x internet adsl , rete , ec ?
in fin dei conti la Ubuntu deriva da Debian no ?
ditemi la vostra ascolterò con attenzione .
ciao

CARVASIN
16-10-2005, 03:35
ciao sono stato un po' senza Linux , ma ora voglio ricominciare.
e visto che ci sono novità volevo un consiglio su cosa installare oltre al doppio avvio win98-win2kpro che ho( il triplo avvio con Linux non è un problema l'ho fatto a suo tempo con la Mandrake 9.2 senza problemi con Lilo)
considerato che sono sicuramente diverse cosa consigliereste tra le 2 x un ambiente desktop destinato anche allo studio della programmazione in C, C++ e compagnia ?
quale delle 2 ad es è + facile da gestire e configurare , oppure x miglior riconoscimento hardware , x internet adsl , rete , ec ?
in fin dei conti la Ubuntu deriva da Debian no ?
ditemi la vostra ascolterò con attenzione .
ciao
ubuntu la puoi provare tramite live cd...cosi almeno ti fai un'idea "pratica" ;)
PS: per quanto riguarda il consiglio...be, basta guardare la mia sig :D . in ogni caso sono nuovo di linux quindi non ho voce in capitolo. ciao

madforthenet
16-10-2005, 10:07
non avevo fatto caso che c'era la live .
buona idea la scarico subito poi stasera la prova.
e della versione EDUBUNTU che ho visto su una rivista che mi sia dire ?
ciao

Zorcan
16-10-2005, 10:11
non avevo fatto caso che c'era la live .
buona idea la scarico subito poi stasera la prova.
e della versione EDUBUNTU che ho visto su una rivista che mi sia dire ?
ciao

Non è quella prettamente dedicata ad ambienti scolastici? Comunque basta andare sul sito per saperne di più.

madforthenet
16-10-2005, 10:24
Sì questo lo sapevo.
Intendevo se qualcuno l'aveva provata e sapeva dirmi le differenze con la Ubuntu. se cioè era diversa , con cose in meno dato l'indirizzo scolastico, anche se non ho capito scolastico a che livello, tra elementari e superiori c'è una bella differenza.
comunque sto già leggendo sul sito , ma " tra leggere e provare c'è di mezzo il mare " se mi consentite .
ciao

CARVASIN
16-10-2005, 14:30
Sì questo lo sapevo.
Intendevo se qualcuno l'aveva provata e sapeva dirmi le differenze con la Ubuntu. se cioè era diversa , con cose in meno dato l'indirizzo scolastico, anche se non ho capito scolastico a che livello, tra elementari e superiori c'è una bella differenza.
comunque sto già leggendo sul sito , ma " tra leggere e provare c'è di mezzo il mare " se mi consentite .
ciao
no non ti so dire riguardo ad edubuntu. sinceramente non so proprio cosa sia (intuisco dal nome :) )

Fil9998
16-10-2005, 15:44
simply mepis è più Debian-debian di Ubunto che ormai è praticamente un fork :eek: :cry: :mbe: :(



simply è live cd installabile.

aggiorna da repositories suoi e da quelli Sid di Debian.

LiLL0
16-10-2005, 16:30
Se devi ricominciare ti consiglio ubuntu

madforthenet
16-10-2005, 19:49
simply mepis è più Debian-debian di Ubunto che ormai è praticamente un fork :eek: :cry: :mbe: :(



simply è live cd installabile.

aggiorna da repositories suoi e da quelli Sid di Debian.

nel senso di brutta copia o del fatto che si dice ingiro del mancati aperti riconoscienti al progetto originale Debian dal quale deriva ?
lo in questo secondo caso non sarebbe eticamente corretto, ma la questione era la scelta x ricominciare con Linux avendo usato tempo fa Mandrake 9.2.
quindi mi veniva il dubbio di scegliere tra la distro che + successo aveva incontrato di recente , Ubuntu, e quella originale da cui deriva ; DEBIAN ora Sarge. ( senza considerare poi Edubuntu )
considerato che mi serve un buon ambiente grafico essendo un po' arrugginito
ciao

Leron
16-10-2005, 19:52
dato che alla fine come uso sono identiche e l'installazione è simile, ma per debian trovi letteralmente "il mondo" compilato


imho debian etch :O

madforthenet
16-10-2005, 21:52
ma non è un po' presto x debian etch , soprattutto x uno come me che è da un po' fuori dal giro , x poter ricominciare ?
poi etch è già abbastanza stabile ? e come interfaccia grafica ?
lo so questo è un vizio che viene da win , ma x ora almeno ne ho bisogno.
avevo anche un'altra domanda che riguarda lettori cd-dvd e masterizzatori LG.
ora era noto che tempo fa c'erano , ma ora sono da tempo fuori dal giro ed una ricerca sul forum non ha dato risultati apprezzabili
siccome ho sia un lettore cd-dvd e un masterizzatore DVD della LG mi domandavo se x caso qualcunoera a conoscenza di qualche anomalia attaule stile quella che c'era tempo fa .

ciao

Herod2k
16-10-2005, 21:59
ma non è un po' presto x debian etch , soprattutto x uno come me che è da un po' fuori dal giro , x poter ricominciare ?
poi etch è già abbastanza stabile ? e come interfaccia grafica ?
lo so questo è un vizio che viene da win , ma x ora almeno ne ho bisogno.
avevo anche un'altra domanda che riguarda lettori cd-dvd e masterizzatori LG.
ora era noto che tempo fa c'erano , ma ora sono da tempo fuori dal giro ed una ricerca sul forum non ha dato risultati apprezzabili
siccome ho sia un lettore cd-dvd e un masterizzatore DVD della LG mi domandavo se x caso qualcunoera a conoscenza di qualche anomalia attaule stile quella che c'era tempo fa .

ciao

Quando si dice Stabile in debian vuol dire che è una versione esente da bug e che può rimanere accesa a lavorare anche più di un'anno senza problemi, Etch è stabile quanto Ubuntu se non di più, c'è qualche bug qua e la nulla che dia troppo fastidio, niente cmq rispetto a bugs di windows...

madforthenet
16-10-2005, 22:30
quindi la consiglieresti anche a me ?
altre 2 domandine :
1- x la faccenda dei masterizzatori e lettori cd-dvd LG nessuna avvertenza speciale ?
2- è vero che nell Etch stato volutamente scelto un motore grafico non aggiornato x ora , oppure sono io che probabilmente ho confuso le numerose notizie che sto leggendo ?
ciao

lucaippo17
16-10-2005, 22:42
siccome ho sia un lettore cd-dvd e un masterizzatore DVD della LG mi domandavo se x caso qualcunoera a conoscenza di qualche anomalia attaule stile quella che c'era tempo fa .

ciao

io ho un masterizzatore/lettore dvd della lg e nn mi ha dato finora nessuno problema su 3-4 dvd masterizzati con ubuntu breezy

Herod2k
16-10-2005, 22:45
quindi la consiglieresti anche a me ?
si leggeva tra le righe ;)


1- x la faccenda dei masterizzatori e lettori cd-dvd LG nessuna avvertenza speciale ?

Io ho un lettore DVD LG e funziona senza nessun problema non ti so dire i masterizzatori.

2- è vero che nell Etch stato volutamente scelto un motore grafico non aggiornato x ora , oppure sono io che probabilmente ho confuso le numerose notizie che sto leggendo ?
ciao
Si ti sei confuso, Etch ha come server X, Xorg, forse ti confondi con Sarge (la versione stabile) che ha Xfree, sulle versioni stabili difficilmente mettono software nuovissimo, perché va testato, ritestao e testato ancora...:D :D :D :D

madforthenet
16-10-2005, 22:52
lo sapevo di essermi confuso, ma non ricordavo la fonte così volevo comferma
x dispositivi LG ok meno male il mast ha 1 mese.
davvero consigliereste a me dopo aver visto quello che ho detto non la Sarge, ma addirittura la Etch ?
ciao

Herod2k
16-10-2005, 23:00
tranquillo installa etch non è questo mostro terribile solo perché la versione testing non significa che non funziona...;)

Che tipo di connessione hai?Che modem?

LiLL0
16-10-2005, 23:07
una testing e' alle volte anche piu' stabile di una qualsiasi distro stabile ;)

madforthenet
16-10-2005, 23:32
alice adsl modem ethernet speedweb datacom e mai avuto problemi sia con win che tempo fa con Mandrake 9,2
ho guardato per debian sarge e ci sono una valanga di iso , ma le devo scaricare tutte ? ho visto che si possono scaricare anche con jigdo anche le immagini x dvd , ma raga non capisco una mazza di cosa cavolo devo scaricare .
qualcuno mi può gentilmenre aiutare a capire quali sono i file che mi servono, come li riconosco e come faccio a scaricarli sia con una download manager tradizionale che con jigdo ?
perdonatemi sono un po' tonto.
grazie e ciao

Herod2k
17-10-2005, 06:12
alice adsl modem ethernet speedweb datacom e mai avuto problemi sia con win che tempo fa con Mandrake 9,2
ho guardato per debian sarge e ci sono una valanga di iso , ma le devo scaricare tutte ? ho visto che si possono scaricare anche con jigdo anche le immagini x dvd , ma raga non capisco una mazza di cosa cavolo devo scaricare .
qualcuno mi può gentilmenre aiutare a capire quali sono i file che mi servono, come li riconosco e come faccio a scaricarli sia con una download manager tradizionale che con jigdo ?
perdonatemi sono un po' tonto.
grazie e ciao
Basta il primo cd il resto lo scarichi da internet è per quello che ti chiedevo che modem hai. Scaricati il primo cd della Sarge e installalo quando hai fatto ti spieghiamo come upgradare a testing. ;)

Zorcan
17-10-2005, 12:00
Basta il primo cd il resto lo scarichi da internet è per quello che ti chiedevo che modem hai. Scaricati il primo cd della Sarge e installalo quando hai fatto ti spieghiamo come upgradare a testing. ;)

Non fa prima a scaricarsi il primo cd dell'ultima weekly di Etch? Così ha già l'ultimo kernel, gli ultimi programmi del sistema base e (credo) anche i rep giusti già a posto (ma non confermo, ipotizzo solo).

Herod2k
17-10-2005, 12:35
Non fa prima a scaricarsi il primo cd dell'ultima weekly di Etch? Così ha già l'ultimo kernel, gli ultimi programmi del sistema base e (credo) anche i rep giusti già a posto (ma non confermo, ipotizzo solo).

si "la teroria" dice questo, però è successo molto spesso che le snapshot settimanali non funzionano e allora è meglio installare sarge e poi fare un dist-upgrade, imho

Zorcan
17-10-2005, 12:39
Ah, ok.

dierre
17-10-2005, 12:49
se devi riniziare forse è meglio ubuntu, seppur l'installatore è simile a quello debian, l'impatto è meno duro. Non ti consiglio di scaricare i live cd dei vari ubuntu e derivati perché sono un aborto.

madforthenet
18-10-2005, 21:41
grazie delle indicazioni
sono un po' indeciso x via dell'impatto iniziale , ma credo che mi butterò e proverò debian sarge e poi approfitterò della vostra coresia x le indicazioni al'upgrade con la testing di Etch
Il tutto da giovedì in poi perchè ora sono via da casa x lavoro
grazie ancora
ciao

Herod2k
18-10-2005, 21:59
grazie delle indicazioni
sono un po' indeciso x via dell'impatto iniziale , ma credo che mi butterò e proverò debian sarge e poi approfitterò della vostra coresia x le indicazioni al'upgrade con la testing di Etch
Il tutto da giovedì in poi perchè ora sono via da casa x lavoro
grazie ancora
ciao
bravo ;)

TorpedoBlu
18-10-2005, 22:06
io vorrei fare un serverino casalingo (web server, ftp server, e firewall per i pc che ho a casa)

secondo voi ubuntu va bene? (chiaramente non installerei la grafica, tanto deve andare senza monitor)

Herod2k
18-10-2005, 22:14
io vorrei fare un serverino casalingo (web server, ftp server, e firewall per i pc che ho a casa)

secondo voi ubuntu va bene? (chiaramente non installerei la grafica, tanto deve andare senza monitor)

Metti qualche cosa di stabile, qualche cosa studiato per non essere ravviato ogni tanto qualche cosa che possa tenere di tenere anche più di un'anno di uptime....

metti Debian Sarge... :D :D :D

TorpedoBlu
18-10-2005, 22:17
per fare un serverino di questo tipo con debian secondo voi qual'è la minima dotazione HW?

sul portatile per ora ho ubuntu, debian è molto diversa? apt-get anche questa? cosa le differisce in sostanza?

madforthenet
18-10-2005, 22:45
una domandina
ho visto che su alcuni server c'è la 3.1r0 su altri la 3.1r0a che è di quelche giorno + recente , scrico quest'ultima ?
i file in testa che sono
MD5SUMS
MD5SUMS.sign
sono un semplice lenco dei file presenti o cosa ?
ciao

Herod2k
18-10-2005, 23:33
per fare un serverino di questo tipo con debian secondo voi qual'è la minima dotazione HW?

sul portatile per ora ho ubuntu, debian è molto diversa? apt-get anche questa? cosa le differisce in sostanza?
Differisce dai pachetti, e dalla stabilità e dalla disponibilità di software...

Si Ubuntu è come Debian (non dimentichiamoci che Debian è la mamma di Ubuntu e non il contrario) ... apt-get dpkg etc etc

Herod2k
18-10-2005, 23:36
una domandina
ho visto che su alcuni server c'è la 3.1r0 su altri la 3.1r0a che è di quelche giorno + recente , scrico quest'ultima ?
i file in testa che sono
MD5SUMS
MD5SUMS.sign
sono un semplice lenco dei file presenti o cosa ?
ciao
le 3.1r0 sono tutte uguali, non cambia niente probabilmente il server ha uploadato i files qualche giorno dopo...

I files MD5SUM servono a fare il check dell'integrità dei files, nulla di troppo fondamentale.

madforthenet
19-10-2005, 02:43
ok
domani se torno scarico poi giovedì max venerdì installo
una partizione di 10 GB basta anche x futuri ingrandimenti ?
siccome finora di Linux ho usato solo Mandrake 9.2, le partizioni si creano nello stesso modo e con lo stesso criterio, root , swap, usr...ecc.
poi comunque ho visto istruzioni in giro x l'installazione , me le scarico e m le leggo prima
come mai non mi arriva + in auto la notifica di risposta x questa discussione ?
ciao

TorpedoBlu
19-10-2005, 08:59
Differisce dai pachetti, e dalla stabilità e dalla disponibilità di software...

Si Ubuntu è come Debian (non dimentichiamoci che Debian è la mamma di Ubuntu e non il contrario) ... apt-get dpkg etc etc

nel senso che per Debian si trova di +? i pacchetti per debian non sono installabili su ubuntu?

Herod2k
19-10-2005, 09:42
nel senso che per Debian si trova di +? i pacchetti per debian non sono installabili su ubuntu?
non sempre, Ubuntu è distribuzione figlia che sempre più si sta distaccando dalla madre e diversificand i propri .deb da quelli di debian non sempre .deb di debian vanno bene su ubuntu, anzi più tempo passa, più sarà difficile installarli

Herod2k
19-10-2005, 09:42
ok
domani se torno scarico poi giovedì max venerdì installo
una partizione di 10 GB basta anche x futuri ingrandimenti ?
siccome finora di Linux ho usato solo Mandrake 9.2, le partizioni si creano nello stesso modo e con lo stesso criterio, root , swap, usr...ecc.
poi comunque ho visto istruzioni in giro x l'installazione , me le scarico e m le leggo prima
come mai non mi arriva + in auto la notifica di risposta x questa discussione ?
ciao
10 GB vanno bene per iniziare..alle brutte c'è sempre gparted per allargare la partizione.

TorpedoBlu
19-10-2005, 17:40
non sempre, Ubuntu è distribuzione figlia che sempre più si sta distaccando dalla madre e diversificand i propri .deb da quelli di debian non sempre .deb di debian vanno bene su ubuntu, anzi più tempo passa, più sarà difficile installarli


dunque tra le 2 la scelta rimane Debian, giusto?

la ho sul portatile (non funzionano alcune cosette)

e pensavo di installarla dul server.

ho una net install, se installo solo i pacchetti server va bene o devo sceglierli uno per uno? mi serve apache, php , mysql, ssh, ftp, il firewall e tutti i pacchetti per farne quindi un server casalingo (dns, dhcp penso visto che deve dare linea agli altri pc).

aik
19-10-2005, 17:48
Dipende da cosa devi farci. se hai gia un po di esperienza con linux ti conviene la debian almeno smanetti un po' ed impari di piu, visto che ti serve anche per l'università. Se invece non sei tanto pratico usa ubuntu che è piu user-friendly e cmq è sempre una buona distro, anche se non permette un livello di personalizzazione come quello di debian :D

gionnico
19-10-2005, 18:24
una domandina
ho visto che su alcuni server c'è la 3.1r0 su altri la 3.1r0a che è di quelche giorno + recente , scrico quest'ultima ?

Perché non fargli scaricale la iso netinstall?
Il file che ti interessa è questo (http://ftp.it.debian.org/debian-cd/3.1_r0a/i386/iso-cd/debian-31r0a-i386-netinst.iso)
La 3.1r0a è stata rilasciata per degli errori subito corretti. Scaricala, che è più aggiornata! Il mirror it.debian.org dovrebbe avere molta banda.
Se vuoi usare jigdo qui (http://www.debian.org/CD/jigdo-cd/) c'è la spiegazione. alla fine non è difficile.

i file in testa che sono
MD5SUMS
MD5SUMS.sign
sono un semplice lenco dei file presenti o cosa ?
ciao
Si. sono le firme digitali per controllare che il file che hai scaricato sia uguale all'originale.

madforthenet
19-10-2005, 19:46
ho fatto scaricare a mio figlio il 1° cd della 3.1r0a poi il resto si aggiorna vie internet no ?
visto che farò tutto da domani sera in poi , il passaggio dalla Sarge alla Etch è meglio farlo subito oppure dopo aver aggiornato ed installato altra roba ?
se è meglio farlo subito mi potreste illuminare in anicipo sulla procedura così me la stampo e me la studiio x bene. ?
i 10 GB che dicevo sono x l'installazione + le applicazioni non x i dati salvati che vanno tutti sul 3° hd che è in fat32 dovendo essere accessible da win98, da win2kpro e adesso da Linux.
sono pochi anche così ?
ciao

Zorcan
19-10-2005, 20:07
ho fatto scaricare a mio figlio il 1° cd della 3.1r0a poi il resto si aggiorna vie internet no?

Si.


il passaggio dalla Sarge alla Etch è meglio farlo subito oppure dopo aver aggiornato ed installato altra roba ?

Direi che è meglio installare il sistema base, modificare i repositories, aggiornare il sistema a Etch e solo dopo, dai repositories di Etch (o Sid, se ti serve), aggiungere eventuale software.


se è meglio farlo subito mi potreste illuminare in anicipo sulla procedura così me la stampo e me la studiio x bene. ?

Herod2k l'ha già postata (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9798968&highlight=x-window-system-core#post9798968). :)


i 10 GB che dicevo sono x l'installazione + le applicazioni non x i dati salvati [...] sono pochi anche così?

Sono anche troppi, secondo me. Comunque, sono giusti. :)

madforthenet
19-10-2005, 20:37
come devo modificare i repositories ? cioè quali devo scrivere ?
li prendo dalla infinita discussione Debian Clan ?
l'aggiornamento è questo semplice comando immagino dato da console come root: dist-upgrade ?
mi pare troppo facile , ma se così è , meglio
ciao

Leron
19-10-2005, 20:53
come devo modificare i repositories ? cioè quali devo scrivere ?
li prendo dalla infinita discussione Debian Clan ?
l'aggiornamento è questo semplice comando immagino dato da console come root: dist-upgrade ?
mi pare troppo facile , ma se così è , meglio
ciao
i repository li trovi nel primo post insieme a tutte le informazioni utili :) (e adesso c'è pure il sito del debian clan :cool: )

per aggiornare, prima inserisci i nuovi repositories

poi da root

apt-get update

apt-get dist-upgrade

madforthenet
19-10-2005, 22:23
mi sono accorto adesso che la discussione è stata spostata nella nuova sottosezione
bene vediamo gli sviluppi, il mio commento lo rimando al post de ilsensine
ciao

madforthenet
20-10-2005, 17:16
verso le 20e30 sono a casa e appena stampata la bellissima Guida installazione Debian x immagini comincio
poi ci sentiamo qui da LInux-Debian , spero di riuscire a configuare subito anche il firewall, magari adopero uno script che ho usato con Mandrake 9.2 se non c'è qualcosa di guidato, anche perchè dovrei sapere dove mettere lo script perchè parta alla partenza del pc
ciao

TorpedoBlu
21-10-2005, 07:52
secondo voi un p2 300 con 128 mb di ram e un hd da 5 giga basta per farci un serverino personale con Debian oppure è davvero troppo poco?

Leron
21-10-2005, 11:57
imho basta e avanza

madforthenet
21-10-2005, 21:34
niente da fare comincio domani
x problemi alla macchina sono rimasto via a dormira,
sono arrivato un'ora fa , ma sono un po' scoppiato il viaggio taranto Bologna 830 km non è stato una passeggiata .
in compenso mentre lavoravo ho potuto stampare con una laser la bellissima guida di Debian in pdf 279pag dal link della discussione , oltre che la guida direi visuale sull'installazione di Sarge
ci sentiamo domani
ciao

TorpedoBlu
22-10-2005, 09:56
ragazzi, nessuno sa dirmi il link per una bella guida corposa da stampare su come fare un server con Debian Sarge?

avrei bisogno:
1) configurazione sistema (trucchi e consigli)
2) dns\firewall\iptables ecc.. (deve fare da firewall per i pc di casa, quindi internet deve passare da lui e poi fruire agli altri pc, pensavo di attaccare il modem adsl ad uno switch a cui attacco il server e gli altri pc. Oppure è meglio attaccare il modem al serverino e fare uscire dalla seconda scheda di rete verso tale switch?)
3)Apache\mysql\ftp\ssh\ (lo voglio usare anche come web serverino privato per me ed un paio di amici, giusto per testare siti web e qualsivoglia utilizzo di un web server privato)
4)noip, dynu, o altri per vedere il sever sulla rete.
5)varie ed eventuali.

il tutto pensavo di farlo tramite una net install

madforthenet
22-10-2005, 23:17
:) eccomi ci sono
installato e vi scrivo da mozilla su debian sarge !!!
è andato tutto liscio solo oradevo sistemare alcune cose prima di passare alla Etch: tipo firewall , posta, repositoruìy vari, ecc...
i primi problemi li ho adesso con mozilla non riesco a settare italiano ed installare i plug-in tipo macromedia flash mi da un erroare che non ricordo , idee ?
ciao

Zorcan
22-10-2005, 23:48
:) eccomi ci sono
installato e vi scrivo da mozilla su debian sarge !!!

Bene! :)


è andato tutto liscio solo oradevo sistemare alcune cose prima di passare alla Etch: tipo firewall , posta, repositoruìy vari, ecc...

I repositories li cambi in venti secondi, firewall e posta falli dopo. Meno installi ora, meno aggiornamenti dovrai fare dopo. Adesso pensa a portare il sistema a Etch, poi dopo installi direttamente dai repositories di Etch il software che ti serve.


i primi problemi li ho adesso con mozilla non riesco a settare italiano ed installare i plug-in tipo macromedia flash mi da un erroare che non ricordo , idee ?

Il plugin flash per Mozilla/Firefox lo puoi installare da Synaptic. Stesso consiglio di sopra: prima aggiorna il sistema, dopo metti il software.

Ah, la prossima volta che ti qualcosa ti da un errore, segnatelo: sarà più facile risponderti.

madforthenet
23-10-2005, 11:43
;)
ok seguo il tuo consiglio
ci sentiamo nel pomeriggio o al max stasera
ciao