sonnet
15-10-2005, 09:31
Visto che ati ha gia' presentato le sue nuove soluzioni e Nvidia lo ha gia' fatto x quelle che dovrebbero essere le schede di fascia alta,
mi e' sembrato il caso di fare alcune considerazioni.
1)Fascia Alta-issima dai 300€ a salire (intesa come coloro che giocano a risoluzioni alte e usano filtri e dettagli al max)
mi sembra chiaro che la scelta migliore sia la 1800xt vsito che seppure le prestazioni velocistiche siano simili alla controparte 7800gtx,la prima ne sce indiscussa vincitrice x via della possibilita' di attivare antialiasing e hdr contemporaneamente,ottenendo quindi una maggiore qualita' visiva,caratteristica che in questa fascia e' decisiva (la differenza tra 120fps 0 140 non si nota mentre dalle immagini sembra che HDR antialiasing usati insieme si..).
Per chi vuole il top sembra quasi scontato che se non ha gia' provveduto a passsare alla piattaforma pci-x ora sara' "costretto a farlo" visto che non dovrebbero uscire versioni AGP per queste schede.
Di comparative ce ne sono tante in rete,ma quella + completa mi sembra quella che abbiamo in casa,che analizza le schede da ogni punto di vista.
Consigliabile,per valutare solo l'aspetto delle prestazioni anche la recensione su Xbitlabs che ha testato le schede su un buon numero di giochi,suddivisi tra l'altro per categoria.
2)Fascia Media-Alta dai 150 ai 300€.
La nua proposta ATI seppure venuta alla luce con le stesse features della sorella maggiore sembra aver deluso sul lato prestazionale. Il bus a 128 bit e forse ancora di + il numero limitato di TMU strozzino le prestazioni di questa scheda,di cui al momento sono state lanciate due versioni: 1600xt e 1600pro.Il range dei prezzi dovrebbe variare a seconda delle versioni e delle dotazioni di memoria dai 149$ ai 249$. Sembra che di questa scheda che cmq non dovrebbe essere acquistabile prima di Dicembre,ne uscira' una versione AGP. Varra' la pena aspettare? Dai risultati sembra di no,sopratutto se consideriamo che a quei prezzi oggi troviamo le schede di fascia alta della generazione precedente, e precisamente sui 250€ troviamo in versione pci-x ati x800xl e x800 gto2(quasi sicuramente moddabile a x850pe) e a poco + la 6800gt che surclassa in modo molto evidente la nuova nata di casa ATI, mentre dai 150 ai 200€ troviamo le x800gt e x800gto.Sul fronte AGP si puo' scegliere a seconda dei prezzi tra ATI versione X800 o NVIDIA tra le versioni 6800le 6800 e 6800gt.
Ora e' vero che la nuova di casa ATI essendo di nuova concezione ha molte features in +, tuttavia sul lato prestazionale perdono in modo cosi netto (stando ai test non riescono neppure a distanziare le vecchia generazione di fascia media ovvero la 6600gt) che mi sono chiesto se questa scheda non fara' la fine della serie x600.
Sembra al momento attuale che NVIDIA non si stia ancora apprestando a lanciare le nuova schede di fascia media che si dovrebbero denominare 7600,causa a quanto si dice l'elevato numero di schede 6800 in circolazione. A prova di cio' sembra che stia per lanciare una nuova versione della 6800 versione pci-x le cui specifiche non sono ancora note. Tuttavia non e' da escludere che come per la 7800gtx annunci la scheda solo poco prima della presentazione. Visto che cmq sia da una parte che dall'altra i depistaggi, false fughe di notizie,sembrano vadano di moda ultimamente, non mi stupirei di vedere tra un mese sugli scaffali le nuove 7600.
3)Fascia bassa ,sotto i 150€.
Seppur migliore della precedente,anche qui ATI sembra aver un po' deluso. La nuova serie x1300pro ha prestazioni simili alla 6600 liscia e x700 che oggi si trovano sotto i 100€. Se pensiamo che la scheda x1300pro e' quotata sui 149$ e che a quei prezzi si trovano schede le calibro di x800gt , 6600gt, 6800le (questa addirittura anche sui 110€ e come tutti sapete molto probabilmente moddabile) e 6800 allora se evince subito che la x1300pro fallisce pienamente non potendo nemmeno giustificare tutto cio' con le features innovative che porta con se la nuova serie ,visto che in questa fascia non e' che si possano usare molto filtri e hdr visto che le prestazioni della scheda gia' basse non lo permetterebbero pena una fiudita' e giocabilita' pessima. Unica ragione per cui acquistare una scheda serie x1300 (ma a questo punto prenderei la + economica) sarebbe quella di doverla usare solo per la grafica 2d o per vedere i film e quindi scegliere la scheda non + potente tra le possibili ,ma quella con una migliore qualita' visiva.
Mio giudizio personale e' che ATI non ha poi imparato molto dagli errori dello scorso anno. Ha proposto si schede con features innovative,ma a mio avviso rischia di perdere la battaglia nella fascia media e bassa cosi come fu l'anno passato.
Tutte queste considerazioni potrebbero essere smentite se ATI correggera' subito i prezzi delle suddette schede e se i nuovi driver riusciranno a dare a queste schede (come sembra possa fare) un boost di almeno il 20% in +.
Apro questa discussione per discutere di questi aspetti e di altri non menzionati nel mio post ma cmq legati alla situazione in generale del mercato e alle prossime uscite delle due Case nella fascia media e bassa.
mi e' sembrato il caso di fare alcune considerazioni.
1)Fascia Alta-issima dai 300€ a salire (intesa come coloro che giocano a risoluzioni alte e usano filtri e dettagli al max)
mi sembra chiaro che la scelta migliore sia la 1800xt vsito che seppure le prestazioni velocistiche siano simili alla controparte 7800gtx,la prima ne sce indiscussa vincitrice x via della possibilita' di attivare antialiasing e hdr contemporaneamente,ottenendo quindi una maggiore qualita' visiva,caratteristica che in questa fascia e' decisiva (la differenza tra 120fps 0 140 non si nota mentre dalle immagini sembra che HDR antialiasing usati insieme si..).
Per chi vuole il top sembra quasi scontato che se non ha gia' provveduto a passsare alla piattaforma pci-x ora sara' "costretto a farlo" visto che non dovrebbero uscire versioni AGP per queste schede.
Di comparative ce ne sono tante in rete,ma quella + completa mi sembra quella che abbiamo in casa,che analizza le schede da ogni punto di vista.
Consigliabile,per valutare solo l'aspetto delle prestazioni anche la recensione su Xbitlabs che ha testato le schede su un buon numero di giochi,suddivisi tra l'altro per categoria.
2)Fascia Media-Alta dai 150 ai 300€.
La nua proposta ATI seppure venuta alla luce con le stesse features della sorella maggiore sembra aver deluso sul lato prestazionale. Il bus a 128 bit e forse ancora di + il numero limitato di TMU strozzino le prestazioni di questa scheda,di cui al momento sono state lanciate due versioni: 1600xt e 1600pro.Il range dei prezzi dovrebbe variare a seconda delle versioni e delle dotazioni di memoria dai 149$ ai 249$. Sembra che di questa scheda che cmq non dovrebbe essere acquistabile prima di Dicembre,ne uscira' una versione AGP. Varra' la pena aspettare? Dai risultati sembra di no,sopratutto se consideriamo che a quei prezzi oggi troviamo le schede di fascia alta della generazione precedente, e precisamente sui 250€ troviamo in versione pci-x ati x800xl e x800 gto2(quasi sicuramente moddabile a x850pe) e a poco + la 6800gt che surclassa in modo molto evidente la nuova nata di casa ATI, mentre dai 150 ai 200€ troviamo le x800gt e x800gto.Sul fronte AGP si puo' scegliere a seconda dei prezzi tra ATI versione X800 o NVIDIA tra le versioni 6800le 6800 e 6800gt.
Ora e' vero che la nuova di casa ATI essendo di nuova concezione ha molte features in +, tuttavia sul lato prestazionale perdono in modo cosi netto (stando ai test non riescono neppure a distanziare le vecchia generazione di fascia media ovvero la 6600gt) che mi sono chiesto se questa scheda non fara' la fine della serie x600.
Sembra al momento attuale che NVIDIA non si stia ancora apprestando a lanciare le nuova schede di fascia media che si dovrebbero denominare 7600,causa a quanto si dice l'elevato numero di schede 6800 in circolazione. A prova di cio' sembra che stia per lanciare una nuova versione della 6800 versione pci-x le cui specifiche non sono ancora note. Tuttavia non e' da escludere che come per la 7800gtx annunci la scheda solo poco prima della presentazione. Visto che cmq sia da una parte che dall'altra i depistaggi, false fughe di notizie,sembrano vadano di moda ultimamente, non mi stupirei di vedere tra un mese sugli scaffali le nuove 7600.
3)Fascia bassa ,sotto i 150€.
Seppur migliore della precedente,anche qui ATI sembra aver un po' deluso. La nuova serie x1300pro ha prestazioni simili alla 6600 liscia e x700 che oggi si trovano sotto i 100€. Se pensiamo che la scheda x1300pro e' quotata sui 149$ e che a quei prezzi si trovano schede le calibro di x800gt , 6600gt, 6800le (questa addirittura anche sui 110€ e come tutti sapete molto probabilmente moddabile) e 6800 allora se evince subito che la x1300pro fallisce pienamente non potendo nemmeno giustificare tutto cio' con le features innovative che porta con se la nuova serie ,visto che in questa fascia non e' che si possano usare molto filtri e hdr visto che le prestazioni della scheda gia' basse non lo permetterebbero pena una fiudita' e giocabilita' pessima. Unica ragione per cui acquistare una scheda serie x1300 (ma a questo punto prenderei la + economica) sarebbe quella di doverla usare solo per la grafica 2d o per vedere i film e quindi scegliere la scheda non + potente tra le possibili ,ma quella con una migliore qualita' visiva.
Mio giudizio personale e' che ATI non ha poi imparato molto dagli errori dello scorso anno. Ha proposto si schede con features innovative,ma a mio avviso rischia di perdere la battaglia nella fascia media e bassa cosi come fu l'anno passato.
Tutte queste considerazioni potrebbero essere smentite se ATI correggera' subito i prezzi delle suddette schede e se i nuovi driver riusciranno a dare a queste schede (come sembra possa fare) un boost di almeno il 20% in +.
Apro questa discussione per discutere di questi aspetti e di altri non menzionati nel mio post ma cmq legati alla situazione in generale del mercato e alle prossime uscite delle due Case nella fascia media e bassa.