PDA

View Full Version : Il pc si spegne dopo 2 secondi


mknollse
15-10-2005, 02:53
Ciao a tutti.
Ho controllato post precedenti simili ma nessuno corrispondeva al mio problema, quindi eccomi qui a domandarvi cosa, secondo voi, possa essere.
Ho assemblato un nuovo pc

mb: K8vt800pro della gigabyte
proccio: amd sempron 2800+
ram... 1GB
scheda video ati radeon 9250 256MB
alimentatore 400w

ho montato tutto e acceso... dopo 2 sec (niente bip) si spegne tutto.
Dischi e ventola girano, si accende anche il led della ram...
ho staccato periferiche superflue arrivando al minimo... (scheda video, 1hd ovviamente ram e cpu+ventola) ma nulla...
sono arrivato a pensare che possa essere il case...
domani vedo con un altro ali... ma dubito, e' nuovo e almeno partire dovrebbe con la conf minima!

sigh...
forse ho messo troppa pasta fra la cpu e il dissi? eppure non mi sembra... non posso nemmeno staccarlo... almeno... se estraggo il dissi estraggo anche la cpu (e senza alzare la levetta ho paura di danneggiarla)...

idee? consigli? aiuto plz!

fan100
15-10-2005, 10:34
Ipotizzo il blocco di protezione della mobo
causa temperatura elevata procio.
Sicuro di averlo montato bene?
E nel verso giusto?
Smontalo e controlla.

mknollse
15-10-2005, 14:01
Ma in che senso nel verso giusto? La ventola e' attaccata sopra il dissi per il quale immagino sia indirfferente il verso... o sbaglio? (ok... per i pignoli la parte piatta va attaccata al proccio e le lamelle vanno in alto e inoltre bisogna fare in modo che i lati con gli attacchi siano orientati correttamente per essere bloccati :D ) il cavo della ventola e' impossibile sbagliare visto che va solo in quella posizione...

forse intendevi il verso del processore?
beh vista la pedinatura non entra se non in un verso... o calcando per bene...(non l'ho fatto ma in caso provo eh! :p )
Al limite ricontrollo ma ho il problema dell'estrazione...
se stacco il dissi viene fuori anche la cpu, e senza alzare la levetta ho paura che mi si rompano dei pin... o dite che non dovrei avere problemi?

:confused:
:confused:
:confused:

Illuminatemi!

fan100
15-10-2005, 14:12
Intendo il verso del dissipatore.
Nonostante i dissi per AMD 32 si posso montare
in entrambi i versi uno solo è quello giusto.
Lato scalino dissi verso parte del Socket 462.
La ventola deve raffreddare il dissi e NON
asportare aria.

NetHak
15-10-2005, 14:17
la mia scheda fa cosi quando l'accendo con i pin su clear c-mos... non so se quella scheda fa uguale ...

Cobain
15-10-2005, 14:26
Ciao a tutti.
Ho controllato post precedenti simili ma nessuno corrispondeva al mio problema, quindi eccomi qui a domandarvi cosa, secondo voi, possa essere.
Ho assemblato un nuovo pc

mb: K8vt800pro della gigabyte
proccio: amd sempron 2800+
ram... 1GB
scheda video ati radeon 9250 256MB
alimentatore 400w

ho montato tutto e acceso... dopo 2 sec (niente bip) si spegne tutto.
Dischi e ventola girano, si accende anche il led della ram...
ho staccato periferiche superflue arrivando al minimo... (scheda video, 1hd ovviamente ram e cpu+ventola) ma nulla...
sono arrivato a pensare che possa essere il case...
domani vedo con un altro ali... ma dubito, e' nuovo e almeno partire dovrebbe con la conf minima!

sigh...
forse ho messo troppa pasta fra la cpu e il dissi? eppure non mi sembra... non posso nemmeno staccarlo... almeno... se estraggo il dissi estraggo anche la cpu (e senza alzare la levetta ho paura di danneggiarla)...

idee? consigli? aiuto plz!
no, non puo essere la pasta ma esce la schermata del bios quando lo accendi? almeno per qualche secondo esce?
il settaggio della cpu sicuro che l'hai messo bene.non puo essere neanche il problema del dissipatore perche come hai detto te il dissipatore sul procio gira.
escludo pure il case secondo me hai sbagliato a montare qualche hardware

mknollse
15-10-2005, 14:28
Niente bios...
gira la ventola, si accende il led della ram sento i dischi... poi shut down!
:muro:

letto anche il manuale sui pin del clr cmos... sono "tappati" e quindi normale... se li levo per 30 sec si resetta il bios...
Quindi nemmeno quello. :muro:

il mio dissi e' perfettamente quadrato... non capisco... non ho visto nessuno scalino... :muro:

Cobain
15-10-2005, 14:42
Niente bios...
gira la ventola, si accende il led della ram sento i dischi... poi shut down!
:muro:

letto anche il manuale sui pin del clr cmos... sono "tappati" e quindi normale... se li levo per 30 sec si resetta il bios...
Quindi nemmeno quello. :muro:

il mio dissi e' perfettamente quadrato... non capisco... non ho visto nessuno scalino... :muro:
se è da escludere un errato collegamento hardware ..come ad esempio una porta usb collegata ad una fire o se hai altri particolare hardware io ti consoglierei cmq di rismonattare il dissipatore e rimontarlo puo essere ad esempio che la leva dello zoccolo non blocchi completamente la cpu sulla stessa...prova a smontarlo e rimmetterlo

Cobain
15-10-2005, 14:44
il led power del case si accende? e quello dell'hard disk? oppure si accendono tutti i led contemporaneamente?il dissipatore è quello boxato?

Cobain
15-10-2005, 14:50
puio essere che il dissipatore pur essendo ad esempio quadrato come dici tu e senza scalini...muova pochissima aria per raffreddare la cpu e il sistema entri in protezione anche se ....credevo che funzionasse questo sistema solo per gli athlon xp almeno a sentir parlare le case costruttrici di mobo per socket a

mknollse
15-10-2005, 14:52
Sto impazzendo! con tutta la cura che ci avevo messo ieri... :cry:
Sto smontando tutto...

i led non li avevo collegati... dopo vi so dire.
collegamenti hw non ci sono! praticamente ho l'essenziale, poi quando si accende collegero' il resto... (perche' si DEVE accendere!)

dissi boxato? uhm mi cogli impreparato erano anni che non mettevo mano all'hw praticamente il mio dissi sembra un carburatore con sopra una ventola, sulla scheda c'e' un "recinto" entro il quale lo devo far stare e sul quale poi lo aggancio con dei ganci che partono da sopra il dissi. sopra c'e' la ventola.

se puo essere d'aiuto ho un socket 754...
leggo sul manuale alla voce Harware monitor:
cpu/system fan revolution detect
cpu/system temperature detect
cpu warning temperature
system voltage detect
cpu/system fan fail warning
cpu smart fan control
thermal shutdown function

L'estrazione della cpu e' andata bene...
Il dissi sotto e' piattissimo... perfettamente quadrato, unica cosa, come gia' detto su due lati ci sono gli attacchi che devo rispettare...
ora vado a farmi prestare un ali... e rimonto... speriamo :mbe:

se cmq vi viene i mente qualcosa postate! provero' di tutto! :eek:

grazie nel frattempo!

NetHak
15-10-2005, 15:05
ripeto... io controllerei tutti i jumper della scheda che siano in posizione dafault e farei un clear c-mos che non fa mai male

Cobain
15-10-2005, 16:35
Sto impazzendo! con tutta la cura che ci avevo messo ieri... :cry:
Sto smontando tutto...

i led non li avevo collegati... dopo vi so dire.
collegamenti hw non ci sono! praticamente ho l'essenziale, poi quando si accende collegero' il resto... (perche' si DEVE accendere!)

dissi boxato? uhm mi cogli impreparato erano anni che non mettevo mano all'hw praticamente il mio dissi sembra un carburatore con sopra una ventola, sulla scheda c'e' un "recinto" entro il quale lo devo far stare e sul quale poi lo aggancio con dei ganci che partono da sopra il dissi. sopra c'e' la ventola.

se puo essere d'aiuto ho un socket 754...
leggo sul manuale alla voce Harware monitor:
cpu/system fan revolution detect
cpu/system temperature detect
cpu warning temperature
system voltage detect
cpu/system fan fail warning
cpu smart fan control
thermal shutdown function

L'estrazione della cpu e' andata bene...
Il dissi sotto e' piattissimo... perfettamente quadrato, unica cosa, come gia' detto su due lati ci sono gli attacchi che devo rispettare...
ora vado a farmi prestare un ali... e rimonto... speriamo :mbe:

se cmq vi viene i mente qualcosa postate! provero' di tutto! :eek:

grazie nel frattempo!

un dissipatore boxato si intende un dissipatore incluso nella confezione della cpu fornita dalla stessa casa produttrice.e che almeno in teoria dovrebbe essere certificato e garantito almeno un margine di dissipazione sufficente per la cpu.Da come hai parlato dovrebbe essere boxato per tanto non credo che sia un problema del dissipatore ....a questo punto controllerei la configurazione della cpu sulla mobo.non credo che sia l'alimentatore per il tuo sistema basta un 400W almeno non direttamente..nel senso che il tuo alimentatore potrebbe sputare poca aria calda ....ma se hai testato a case aperto è da escludere pure l'alimentatore.per me è il dissipatore montato male oppure un problema di conf. della cpu sulla mobo

mknollse
18-10-2005, 01:05
Tutto uguale... ho provato con altro ali, e a rimontare tutto prestando massima attenzione. Nada.
Jumper non ce ne sono e il cmos l'ho resettato anche se non l'ho mai cambiato... a dire la verita' non ci sono nemmeno mai arrivato a vederlo!
ho fatto pero' una prova: senza la cpu montata si accende e rimane li... acceso... ovviamente non fa nulla.
Secondo voi? Un po di pasta sul socket (che si e' infilata quindi nei fori dei pin) puo' causare di questi problemi?
Alcuni mi hanno detto di no, altri mi hanno detto che e' un conduttore anche elettrico (???) oltre che termico e che quindi potrebbe determinare dei problemi.
Non avendolo mai fatto chiedo sempre a voi: nel caso e' possibile smontare il socket per pulirlo?
Spero bene e incrocio le dita.
Intatno buona notte a tutti e grazie dei vari consigli.

P.s. domanda ot: ho guardato con interesse la sezione modding... ma le parti terminali delle coperture dei cavi con cosa le hanno realizzate?

Dumah Brazorf
18-10-2005, 09:23
Guaina termorestringente?
Hai connesso tutti gli spinotti di alimentazione alla scheda madre? Quello a 4 pin? Da quanti watt è l'altro alimentatore che hai utilizzato?
Tira fuori la scheda madre dal case, poggiala sulla sua spugnetta. L'importante è che ci sia montato il processore e l'altoparlantino, il resto è fuffa. Collegaci l'alimentatore e accendi il sistema (puoi usare un cacciavite per cortocircuitare i pin del power on). Se regge acceso probabilmente c'era un piccolo corto da qualche parte ed è meglio controllare i distanziali e che non ci siano pezzi di lamiera che possono andare a toccare la mobo. Oppure potresti anche aver semplicemente stretto troppo le viti di fissaggio. Non serve fare forza.
Ciao.

mknollse
19-10-2005, 13:12
Si, connesso tutto.
In effetti ho controllato e l'ali del mio socio e' da 350... dite di provare con uno piu' grande?
Il mio maggior sospetto e' pero' quello della pasta sul socket... con il primo processore si era acceso tutto... poi ho cambiato processore e un po di pasta mi e' finita innavertitamente sul socket. Ho cercato di pulire al meglio e ho provato la seconda cpu (in un altro case fra l'altro)... da quel momento qualsiasi cosa faccia non sta acceso... (nemmeno cambiando cpu ovviamente)
ad ogni modo domani vedo di smontare la mobo dal case per assicurarmi che non sia quello... altrimenti la spiegazione piu' logica e' la pasta... (visto che si era acceso prima con lo stesso ali)
Ho guardato il socket e il "coperchietto" (quello che si muove con la levetta) sembra essere messo dentro ad incastro... non vorrei pero' sforzarlo e buttare poi via la scheda... qualcuno ha mai fatto una simile operazione?

mknollse
19-10-2005, 15:25
up

tom03
19-10-2005, 17:45
Si, connesso tutto.
Il mio maggior sospetto e' pero' quello della pasta sul socket... con il primo processore si era acceso tutto... poi ho cambiato processore e un po di pasta mi e' finita innavertitamente sul socket. Ho cercato di pulire al meglio e ho provato la seconda cpu (in un altro case fra l'altro)... da quel momento qualsiasi cosa faccia non sta acceso... (



Prova a pulire bene la pasta che ti e finita sul socket e vedi se funziona ! ;)



CiauZ

mknollse
20-10-2005, 00:24
Ok... escluso il case. Ho seguito i suggermenti di Dumah Brazorf ma nulla...
Sempre la stessa cosa...
dite che un ali da 400W possa avere qualche problema ad alimentare una scheda con su solo il proccio, la ram e lo speaker? Immagino di no...
In ogni caso se ho l'occasione mi faro' prestare un ali piu grozzo. vedremo.
La pasta sul socket come ho detto l'ho gia' pulita ma si e' "infiltrata" dentro...
Anche oggi l'ho guardato ma ancora non me la sono sentita di aprirlo.
Vorrei prima sentire il parere di qualche espertone e/o (ancora meglio) magari trovare qualche mobo bruciata con cui fare delle prove di "asportazione".
Spero che questo topic interessi qualcun altro oltre me, ad ogni modo vi ringrazio e vi terro' informati.

Saludos!