View Full Version : Consigli per gli acquisti: Scheda dvb-t quale prendere?
poetando
15-10-2005, 00:45
Sono interessato all'acquisto di una scheda digitale terrestre con telecomando, senza particolari richieste, con software stabile in acquisizione, che abbia un ingresso per fonti analogiche e possibilmente sia Duo.
Girando un pò nel web ho identificato queste 6 schede, tra le più vicine alle mie esigenze, ed hanno all'incirca lo stesso prezzo:
Kworld xpert 300-U DVB-t 80€; è USB e penso sia più stabile della PCI (o sbaglio?). Non ha la Tv analogica (niente duo quindi).
Terratec Cinergy 1400 95€ DATO IL PREZZO E SICCOME E' LENTA A PASSARE I CANALI LA SCARTO
Lifeview fly-dvb duo 85€ PROBLEMI VARI AL SOFTWARE QUINDI LA SCARTO
Pinnacle 300i 99€ HO LETTO UNA RECENSIONE SUI BUG E LA SCARTO!
AverTV Hybrid 100€ Se ho ben inteso, è insieme alla happauge, la più affidabile... ad una prima idea penso sia la mia prima scelta
Videomate T300 90€ ha quasi le stesse caratteristiche hw e sw di pinnacle e lifeview, e l'ho trovata su ebay.de; qualcuno la conosce?
Hauppauge HVR 1100 105€ stesse caratteristiche di lifeview, aver e videomate (credo...)
Datemi un consiglio... qualche suggerimento da un occhio più esperto... C'è qualche altra marca che forse mi sono perso? quale prendereste voi?
poetando
15-10-2005, 10:08
help
anche io mi aggiungo alla richiesta, ma ti faccio nel frattempo 2 domande:
1)Perchè si chiamano digitale terrestre?perchè si collegano al decoder?
2)"Duo", cosa sta ad indicare?
poetando
15-10-2005, 10:50
anche io mi aggiungo alla richiesta, ma ti faccio nel frattempo 2 domande:
1)Perchè si chiamano digitale terrestre?perchè si collegano al decoder?
2)"Duo", cosa sta ad indicare?
1) perché decodificano il segnale digitale terrestre, proveniente dall'antenna di casa (non si collegano al decoder, ma fungono appunto da decoder)
2) Duo vuol dire che la scheda permette di vedere in contemporanea il segnale analogico (quello della tv di casa, per intenderci) e quello digitale, così se per esempio qualche canale non lo prendi in digitale te lo vedi con l'analogico.
ok,ora speriamo nelle risposte ;)
poetando
16-10-2005, 00:00
up
poetando
16-10-2005, 16:53
nessuno che ci aiuta??
poetando
17-10-2005, 11:05
:cry:
poetando
17-10-2005, 15:53
Per chi fosse interessato ho raccolto queste informazioni:
Avermedia AVERTV HYBRID+FM PCI
+ Tv analogica e digitale
+ televideo
+ HDTV
+ timeshift
+ tvscheduler
+ registrazione MP1/MP2/MP4
+ registrazione con timer
+ ingressi S-video e composito
+ compatibile MCE
Comprende telecomando, sensore, antenna fm e cavo all in one. Mi lascia perplesso la dotazione hardware dato che richiede un Pentium4 a 2.4 GHZ (hyper trading). Io ho un semplice athlon XP2600+, dite che dovrei rinunciare a provarla???
VIDEOMATE T300
+ Tv analogica e digitale
+ philips tuner e video encorder
+ power up e power on/off timer
+ tecnologia picture purifying
+ televideo
+ HDTV
+ timeshift
+ registrazione MP1/MP2
+ ingressi S-video e composito
KWORLD DVB T220
+ Tv analogica e digitale
+ Philips silicon tuner
+ televideo
+ HDTV
+ timeshifting
+ scheduled recording
+ registrazione MP1/MP2/MP4
+ registrazione in off mode
+ PIP e POP
+ AV/S-Video ingressi
Io stavo pensando di acquistare questa: Cinergy Hybrid T USB XS
* Ricevitore esterno TV Analogica+DVB-T ( digitale terrestre )
* Supporto interfaccia USB 2.0
* Supporto Audio via USB
* Supporto EPG, Timeshifting, Timer, Televideo
* Telecomado e antenna incluso
* Include Cyberlink PowerCinema 4 & MakeDVD
* Windows Media Center ( MCE 2005 ) Compatibile
130 E circa già ivato.
Che ne pensate?
davnet75
21-10-2005, 13:48
Ieri notte ho comprato su internet la AVerTV Hybrid + FM PCI, è un modello appena uscito con delle ottime funzionalità, tra tutte:
1) Compatibile con WMC 2005....mi interessa perchè ho prenotato una xbox360 che può funzionare da extender (...scusate ma si può tranquillamente sovrascrivere alla precedente installazione di xp home Sp2 una nuova installazione di wmc 2005? Riconosce tutto senza problemi?)
2) E' HD ready 720p e 1080i
3) Forse,a ma non mi è ancora chiaro, gestisce anche l'audio multicanale
On line ho trovato poche notizie ... ma lusinghiere, mel senso che sembra ottima sia come segnale...compatibilità e stabilità software
poetando
21-10-2005, 14:05
Ieri notte ho comprato su internet la AVerTV Hybrid + FM PCI, è un modello appena uscito con delle ottime funzionalità, tra tutte:
1) Compatibile con WMC 2005....mi interessa perchè ho prenotato una xbox360 che può funzionare da extender (...scusate ma si può tranquillamente sovrascrivere alla precedente installazione di xp home Sp2 una nuova installazione di wmc 2005? Riconosce tutto senza problemi?)
2) E' HD ready 720p e 1080i
3) Forse,a ma non mi è ancora chiaro, gestisce anche l'audio multicanale
On line ho trovato poche notizie ... ma lusinghiere, mel senso che sembra ottima sia come segnale...compatibilità e stabilità software
Io in rete ho trovato che richiede requisiti minimi di sistema molto alti...
Tu che processore hai? l'hai installata, come ti va?
davnet75
21-10-2005, 23:37
Non l'avevo trovata questa informazione relativa alla necessità di avere un potente, ma in realtà non mi ero neppure posto troppo il problema visto che ho un pc abbastanza performante: Athlon64 3200+ (@overclockato di default a 100Mhz in più), 1 giga di ram, 2 H/D SATA in raid 0, radeon 9800pro.
La scheda l'ho ordinata ieri sera on line, ma non era disponibile e dovrebbe arrivare fra una decina di giorni.
poetando
22-10-2005, 00:14
Non l'avevo trovata questa informazione relativa alla necessità di avere un potente, ma in realtà non mi ero neppure posto troppo il problema visto che ho un pc abbastanza performante: Athlon64 3200+ (@overclockato di default a 100Mhz in più), 1 giga di ram, 2 H/D SATA in raid 0, radeon 9800pro.
La scheda l'ho ordinata ieri sera on line, ma non era disponibile e dovrebbe arrivare fra una decina di giorni.
Capisco... io ho un athlon Xp 2600 (1900 effettivi) e non vorrei rischiare di prendere una scheda che mi scatta...
da ess la Terratec Cinergy 1400 dvb-t pci viene 65€..com'è secondo voi??
WinTV-HVR-1300 MCE Hauppauge
mi hanno detto che questa ha una buona qualità. ;)
si ma costa + del doppio..65€ contro 150€..non penso che ci sia tutta questa differenza..almeno credo..cmq cosa dovrebbe spingermi verso l'una +tosto che verso un'altra??
castaway
26-10-2005, 22:32
Anch'io sto vagliando vari modelli per scegliere una scheda di acquisizione USB per il mio notebook, e proprio per evitare problemi di instabilità del software mi sto indirizzando su una con encoder hardware, che non risente di cali di prestazioni del computer. Sono arrivate al ballottaggio la Hauppauge WinTv pvr USB 2.0 e la Plextor ConvertX pvr PxTv-402u.
------------------------------------------------------
http://www.hauppauge.de/ital/pages/products/data_pvrusb2.html
Dal sito: :read:
Periferica WinTV-PVR-USB2 sintonizzatore TV a 125 canali , sintonizzatore radio FM , encoder hardware audio /video MPEG-1 and MPEG-2.
Telecomando a raggi infrarossi
Antenna Radio FM
Il CD-ROM di WinTV-PVR-USB2 include:
Applicazione WinTv per la diretta TV sul tuo PC, gestione modalità pause e registrazioni
WinTV-Scheduler , per la programmazione delle registrazioni.
WinTV-Editor , per tagliare ed inclollare gli spezzoni dei tuoi video o le tue registrazioni TV.
Ulead DVD MovieFactory 3 , per creare i tuoi DVD, VCD o S-VCD
The WinTV-PVR-usb2 utilizza un'encoder hardware MPEG-1 / MPEG-2, cosi da non rallentare PC durante la registrazione. Con data rates MPEG da 1 a 12Mbits/sec.
-------------------------------------------------
http://www.plextor-europe.com/products/px-tv402u.asp?choice=ConvertX%20PVR%20PX-TV402U
Dal sito: :read:
Specifications
MPEG-1/2/4 storage capacities Compression Bit Rate Video Record Times*
Video Encoder/Decoder Video (Kbps) Audio (Kbps) CD-R/RW DVD±R/RW
MPEG-1 (VCD) 1150 224 80 -
MPEG-2 (DVD-Video) 6000 - 2000 224 12 - 27 79 -169
MPEG-4 4000 - 700 224 - 128 22 - 115 141-721
DivX® 4000 - 768 224 - 128 22 - 107 141 - 666
*Video record time may vary based on selected bit rate, frame size, disc capacity and video source.
Hardware
TV Tuner PAL/SECAM
Video Capture PAL/SECAM (720 x 576, 352 x 576, 352 x 288)
NTSC (720 x 480, 352 x 480, 352 x 240)
Video Input S-Video or Composite (RCA connector)
Audio Input Stereo audio (2 x RCA connectors)
TV Inputs RF/Coaxial
PC Interface Hi-Speed USB 2.0
Power Supply 100 - 240 V, 50/60 Hz
Software
Input Format Video : MPEG-1, MPEG-2, MPEG-4, AVI (DivX®, ASF), WMV
Audio : Wave, MP3, WMA
Image : BMP, JPEG, GIF
Video Output MPEG-1, MPEG-2, MPEG-4, WMV, AVI, ASF, DivX
Format Support VCD, S-VCD, DVD (supported media including DVD-R, DVD+R, DVD+RW, DVD-VR, DVD+VR)
-----------------------------------------------
A vantaggio della Hauppauge c'è il bitrate più elevato (fino a 12 Mbit/sec contro un massimo di 6 della Plextor) e il prezzo, 145 € contro 195 € della Plextor, mentre dalla parte della Plextor c'è la quantità di formati video e audio che supporta, mentre la Hauppauge codifica solo in Mpeg1 e Mpeg2, e il fatto che è una Plextor, decisamente sinonimo di affidabilità. Per il resto hanno le stesse connessioni.
Se convertendo da un formato all'altro non si perde qualità, e non so se ne perda, allora conviene la Hauppauge, per prezzo e qualità dell'immagine in acquisizione grazie al bitrate più elevato, altrimenti conviene la Plextor. Quindi la domanda è: nelle conversioni da un formato video all'altro o da un formato audio all'altro o da un formato video a uno audio si perde qualità? E se sì, quanta?
Io sono abbastanza indeciso, se qualcuno ha qualche consiglio, è bene accetto. ;)
castaway
04-11-2005, 19:48
Uno alla volta con i consigli, non vi accalcate ... :D :D
alla fine io mi sono buttato sulla pinnacle 310i..che dire..uno spettacolo..nessun tipo di problema..(almeno per adesso :sofico: )installata senza problemi e via con la tv analogica-digitale, televideo e media center già incluso..;)
Se convertendo da un formato all'altro non si perde qualità, e non so se ne perda,
convertendo da un formato all'altro si perde sempre qualità perché gli algoritmi di compressione sono diversi e quindi si sommano le perdite di entrambi gli algoritmi usati.
(a meno che il formato di partenza non sia lossless ma non è questo il caso)
alla fine io mi sono buttato sulla pinnacle 310i..che dire..uno spettacolo..nessun tipo di problema..(almeno per adesso :sofico: )installata senza problemi e via con la tv analogica-digitale, televideo e media center già incluso..;)
Non hai avuto nessun problema? Io volevo prenderla ma in giro (anche sul forum della Pinnacle) ho letto di persone con molti problemi, soprattutto software. Ad esempio ad alcuni non prende i canali RAI.
Tu hai già provato sia analogico che digitale?
alla fine io mi sono buttato sulla pinnacle 310i..che dire..uno spettacolo..nessun tipo di problema..(almeno per adesso :sofico: )installata senza problemi e via con la tv analogica-digitale, televideo e media center già incluso..;)
ma questa scheda ha proprio due sintonizzatori separati oppure è un solo sintonizzatore compatibile con entrambi gli standard?
in pratica: quanti canali puoi registrare contemporaneamente?
poetando
07-11-2005, 18:56
Salve ragazzi..
io ho preso la LIFEVIEW DUO usata a buon prezzo...
non vedo sul DVB-T i canali mediaset ma x il resto pare funzioni.
L'ho usata poco a dire il vero. Cmq vi farò sapere.
può registrare un solo canale alla volta..penso che la registrazione di due canali comporterebbe un peso eccessivo..
alla fine io mi sono buttato sulla pinnacle 310i..che dire..uno spettacolo..nessun tipo di problema..(almeno per adesso :sofico: )installata senza problemi e via con la tv analogica-digitale, televideo e media center già incluso..;)
alcuni hanno problemi....
ma che differenza ci può essere tra una scheda pci e una usb?
castaway
08-11-2005, 15:25
Se hai un desktop ti conviene prendere una PCI, che costa anche meno. Se abbiano differenti prestazioni non lo so.
Comincio a pensare di volere troppo da una scheda di acquisizione con tv tuner :D , la vorrei come la Plextor ConvertX, cioè con encoder hardware e che acquisisca in vari formati sia video che audio, ma che sia capace di acquisire in Mpeg2 ad un bitrate superiore ai 6 Mbit/s (sulla qualità dello Mpeg2 non vorrei scendere a compromessi :D ), che è il massimo che la Plextor riesce a raggiungere. Vorrei fusi insieme i pregi della Plextor e della Hauppauge Wintv pvr Usb2, che acquisisce fino a 12 Mbit/s, ma solo in Mpeg 1 e 2 ... :D
Insomma mi sa che voglio troppo ... se nessuno da indicarmi un modello che abbia queste caratteristiche compro la Hauppauge e buona notte. ;)
Ciaoooooooooooo.
quanto viene la huppage?
non ha i solito pron di software che hanno anche la blasonatissime pinnacle?
maverick_1967
08-11-2005, 20:47
Ciao a tutti,
parere ovviamente modestissimo:
ho acquistato una lifeview walker hybrid usb 2.0.
Provata sul muletto (P IV 2.0 GHz, 1 GB Ram) la visione è a scatti e la sintonizzazione è più che difficoltosa, si è bloccato una volta il PC ed ho dovuto dare Power Off.
Portata (si installa in 1 minuto) su macchina decente (P4 3.4)
va tutto a meraviglia: sintonizzazione veloce e visione perfetta.
Anche l'oingresso s-video regge a meraviglia!
castaway
09-11-2005, 10:04
quanto viene la huppage?
non ha i solito pron di software che hanno anche la blasonatissime pinnacle?In rete si trova anche sui 140 €, mentre la Plextor ConvertX viene sui 190 €, entrambe escluse spese di spedizione. Se per "pron" volevi dire "prob", quindi problemi, non dovrebbe, visto che codifica in hardware e non in software, come alcune pinnacle, ad esempio la 100e. I prob di software, a quanto ne so, sono peculiarità delle schede che hanno l'encoder software e non hardware.
daysleeper15
10-11-2005, 11:10
Ieri notte ho comprato su internet la AVerTV Hybrid + FM PCI, è un modello appena uscito con delle ottime funzionalità, tra tutte:
1) Compatibile con WMC 2005....mi interessa perchè ho prenotato una xbox360 che può funzionare da extender (...scusate ma si può tranquillamente sovrascrivere alla precedente installazione di xp home Sp2 una nuova installazione di wmc 2005? Riconosce tutto senza problemi?)
2) E' HD ready 720p e 1080i
3) Forse,a ma non mi è ancora chiaro, gestisce anche l'audio multicanale
On line ho trovato poche notizie ... ma lusinghiere, mel senso che sembra ottima sia come segnale...compatibilità e stabilità software
ci dici per favore come sta andando l'utilizzo della scheda che hai comprato?
per curiosità su che sito l'hai acquistata e a che prezzo?
grazie.
daysleeper15
10-11-2005, 11:52
ci dici per favore come sta andando l'utilizzo della scheda che hai comprato?
per curiosità su che sito l'hai acquistata e a che prezzo?
grazie.
azz su pixmania.com/it la vendono a 80 euro iva compresa ed è disponibile.
urge sapere se ti trovi bene...
Sì, se anche gli altri che hanno acquistato schede ibride ci dessero le loro impressioni, evidenziando i problemi emersi, gliene sarei molto grato.
daysleeper15
11-11-2005, 14:22
davnet75???? ci sei? dai che abbiamo bisogno notizie, non essere timido...
poetando
11-11-2005, 15:01
la mia Lifeview non va proprio bene..
l'audio dell'analogico perde sincronia e nel dvb-t non prende i canali rai.
PincoPallo
14-11-2005, 08:46
la mia Lifeview non va proprio bene..
l'audio dell'analogico perde sincronia e nel dvb-t non prende i canali rai.
Io ho risolto con due aggiornamenti...avevo montato la Lifeview PCMCIA sul portatile con SP2 e per farla andare ho installato due aggiornamenti della SP consigliati dal sito dove l'ho presa...
Avete provato a vedere su www.pizzutstore.it?
alla fine io mi sono buttato sulla pinnacle 310i..che dire..uno spettacolo..nessun tipo di problema..(almeno per adesso :sofico: )installata senza problemi e via con la tv analogica-digitale, televideo e media center già incluso..;)
sei scomparso! allora non ci dici come va questa scheda in giro si sentono molte lamentele, tu che ci dici...
davnet75
14-11-2005, 09:23
Scusate ero stato un po' assente...
Allora mi trovo bene con la Hybrid, videoregistra bene, la radio prende da dio, la tv analogica pure, il telecomando ha una portata pazzesca.
I difetti che ho riscontrato sono:
- Richieste Hardware pazzesche per Digitale terrestre: quando si utilizza il digitale terrestre se si naviga in internet e si fanno scorrere le pagine web, l'audio ed il video vanno a scatti! Penso che richieda proprio la presenza di un dual core, fisico o logico che sia...
- In digitale terrestre non vedo la rai e neppure Boing!Ma credo che dipenda dalla zona, non dalla scheda, anche se sono in Piemonte in Cuneo centro.
- Non è possibile videoregistrare direttamente su Dvd (ma ho fatto poche prove), ma penso che con un software diverso il problema si superi.
daysleeper15
14-11-2005, 15:22
Scusate ero stato un po' assente...
Allora mi trovo bene con la Hybrid, videoregistra bene, la radio prende da dio, la tv analogica pure, il telecomando ha una portata pazzesca.
I difetti che ho riscontrato sono:
- Richieste Hardware pazzesche per Digitale terrestre: quando si utilizza il digitale terrestre se si naviga in internet e si fanno scorrere le pagine web, l'audio ed il video vanno a scatti! Penso che richieda proprio la presenza di un dual core, fisico o logico che sia...
- In digitale terrestre non vedo la rai e neppure Boing!Ma credo che dipenda dalla zona, non dalla scheda, anche se sono in Piemonte in Cuneo centro.
- Non è possibile videoregistrare direttamente su Dvd (ma ho fatto poche prove), ma penso che con un software diverso il problema si superi.
eh, questa cosa delle risorse è molto importante!
per la visualizzazione in sè non ci sarebbero problemi perchè o vedi la tv o fai altro e di cosa fa il sinto nel frattempo te ne frega...
ma se stai registrando? vuol dire che non puoi usare il pc mentre registri?
vero che ero già abituato con la cinergy 400 che mentre registrava era meglio lasciare il sistema tranquillo, però è meglio specificare, grazie.
Abdujaparov
14-11-2005, 16:26
Salve a tutti sono nuovo del ramo, dato che dovrei andare a studiare fuori per un pò di tempo e che con me ci sarà il fido portatile, avevo pensato di compare una scheda per vedere la tv in digitale terrestre ed analogico.
Mi consigliate una scheda pcmia o una usb2?
Io non devo effettuare operazioni di acquisizione da fonti esterne, forse potrebbe capitare di registrare direttamente dal canale che vedo ma non mi importa registrare direttamente su dvd, mi interessa semplicemente che si riescano a ricevere e visualizzare decentemente i canali televisivi, cosa mi consigliate?
Non vorrei spendere un patrimonio.
Grazie, ciao ciao.
davnet75
14-11-2005, 16:50
Si è meglio lasciare il sistema in pace mentre registra! Probabilmente con cpu Intel con HT non ha problemi (del resto stranamente nelle specifiche consigliate parla proprio di HT), mentre con il mio Athlon64 3200+ con 1 giga di Ram e radeon 9800pro i problemini si sentono.
Magari è colpa del mio sistema appesantito (ho anche molti programmi in background, tra cui Kaspersky pro, google desktop...e molti altri), ma non ho voglia di fare un formattone esclusivamente per questo; oppure potrebbe essere, ma non ne sono sicuro, che la GPU della radeon 9800pro non supporti il DxVA, che viene consigliato dalla Avermedia proprio per evitare che il grosso flusso dei dati della tv digitale, gravi tutto sulla cpu.
...Comunque questa scheda è la prima cosa che mi ha fatto iniziare a pensare ad un prossimo acquisto di un Atlhon64 dual core...
qualcuno che ha provato la hauppauge hvr 1100?
daikengorobot
18-11-2005, 20:14
Ciao ragazzi, qualche consiglio visto che ne ho provate diverse.
La Hauppauge Win TV HVR 1100 costa sui 70 Euro ed è ottima ma ha bisogno di un PC molto potente perchè non ha decodifica mpeg2 hardware, cioè è ok se avete almeno un Pentium IV 3,0 - 3.2 GHz HT altrimenti nisba....( non prendete in considerazione gli Athlon 64 3200 , 3500. ottimo invece con gli X2 dual processor).
La Hauppauge Win TV HVR 1300 costa il doppio (sui 140 Euro) ed è come la 1100 sopra ma ha il decoder hardware cioè non impegna molto la CPU quando vedete il digitale terrestre o registrate in mpeg2-DVD.Inoltre hanno migliorato la stabilità e la compatibilità con s.o MCE.
Con le Hauppauge si può guardare una cosa alla volta, DVB-T o analogica.
La Lifeview adesso c'è anche in formato TRIO e costa sui 110 Euro (incredibile ma vero) cioè con Digitale terrestre, analogico, satellitare e naturalmente radio...ha lo stesso problema della Hauppage 1100 cioè decodifica software quindi PC potenti....interessante la tecnologia MST che permette di vedere contemporaneamnete in modalità PIP, POP due (o forse addirittura 3, io ho provato la Duo e non la Trio) trasmissioni...ovviamente 1 digitale terrestre e 1 analogica.
Delle altre non saprei.
Saluti e alla prox.
cicciobiccio
19-11-2005, 12:23
scusate, la pinnacle 310i ha il decoder mpeg2 in hw? :)
cicciobiccio
19-11-2005, 13:12
penso di prendere la hauppauge hvr1300 mce...
Ho una pvr150 e mi trovo benissimo ;)
le pinnacle? nessuno le considera?
Scusami ma non ho ben capito, visto che il formato mpeg2 è lo stesso dei dvd perchè mi dici che necessita di quelle risorse, se un pc è in grado di decodificare un dvd (o un qualsiasi file mpg2) sarà sicuramente in grado di decodificare anche il flusso del digitale terrestre, no?
Ma perchè necessitano di cotante risorse? In fondo non dovrebbe essere come decodificare un flusso mpeg2 (cioè come i dvd)?
daikengorobot
19-11-2005, 17:52
è la parte di enconding in real time che impegna gravosamente la CPU e non solo...cioè la codifica e non decodifica, quando vediamo un DVD avviene solo la decodifica per il quale ormai tutti i processori e le schede video si dividono i compiti agevolmente.
Il problema è l'utilizzo contemporaneo, se devi usare il PC anche per fare altro mentre registri (in mpeg 2,4) hai bisogno di un processore molto potente , altrimenti la registrazione và male o comunuqe sarà l'altra applicazione ad andare male.
Ciao
La differenza tra codifica e decodifca mi era chiara, infatti nel tuo post precedente parlavi di decodifica e di risorse da dedicare a questa.
Quello che non capisco è questo: ma se il segnale è già digitale di suo (in mpeg2) che bisogno c'è di comprimerlo? Non dovrebbe semplicemente essere trasferito nel pc così com'è, non si tratta infatti di un acquisizione e contemporanea compressione analogico-->digitale.
Non so se ho chiarito i miei dubbi.
daikengorobot
19-11-2005, 19:33
prima ho erroneamente parlato di decodifica ma in effetti volevo dire codifica (encoding).....comunque credo proprio che all'encoder arriva il segnale audio video in chiaro, di conseguenza se lo vuoi registrare in mpeg1, 2, 4 deve riencodarrlo.
I difetti che ho riscontrato sono:
- Richieste Hardware pazzesche per Digitale terrestre: quando si utilizza il digitale terrestre se si naviga in internet e si fanno scorrere le pagine web, l'audio ed il video vanno a scatti! Penso che richieda proprio la presenza di un dual core, fisico o logico che sia...
Io spero tu stia scherzando , un X2 per decodificare un Mpeg2 544x576 :D
Ciao Paky anche tu da queste parti?... ;)
daysleeper15
24-11-2005, 11:07
arrivata la AVerTV Hybrid + FM PCI comprata su pixmania a 80 euro.
installata senza problemi, ultimi driver disponibili sul sito, ricerca dei canali analog/digit/radio eseguita in circa 15 min, visualizzazione soddisfacente e cambio canali accettabile (circa 1 secondo sul digitale).
software abbastanza intuitivo e di semplice utilizzo anche senza leggere il pur ben fatto manuale.
non sono riuscito a vedere le programmazioni EGB, funzionano o in italia non sono attive?
non ho ancora provato la registrazione poi vi saprò dire.
la prima sensazione è di aver fatto un buon acquisto per il prezzo (considerando anche di aver recuperato 35 euro della mia vecchia Cinergy 400, non male direi...)
tuttavia per la prima volta ho potuto guardare canali digitali e sinceramente mi aspettavo qualcosa in più in termini di definizione e inoltre l'effetto scia è comunque presente come nell'analogico per il deinterlacciamento (nel digitale pensavo che non ci fosse).
comunque potrei anche non aver fatto tutte i settaggi al meglio (era l'una passata ieri notte...) e se ci fossero suggerimenti saranno apprezzati.
p.s. ma la programmazione di raisport su digitale terrestre è la stessa del satellitare o ne ha una propria? in questo caso dove si trovano le programmazioni?
ma sono tanto in difficoltà gli amd venice?
è possibile registrare e vendere un altro programma nel frattempo?? :confused:
ho sia la pinnacle 310i che la terratec 1400dvb-t..
Saeba Ryo
24-11-2005, 12:19
Con due schede TV si! :D
li ho tutte e due ma su pc diversi.. :sofico:
quindi con una solo scheda non è possibile??
Saeba Ryo
24-11-2005, 12:40
Ah! Allora no, perché il sintonizzatore della scheda è uno solo!
Se non sbaglio non si può nemmeno guardare un programma e registrarne un'altro. Non per niente è uscita una nuova scheda della Terratec con due sintonizzatori sul pcb!
La Hauppauge Win TV HVR 1300 costa il doppio (sui 140 Euro) ed è come la 1100 sopra ma ha il decoder hardware cioè non impegna molto la CPU quando vedete il digitale terrestre o registrate in mpeg2-DVD.Inoltre hanno migliorato la stabilità e la compatibilità con s.o MCE.
Con le Hauppauge si può guardare una cosa alla volta, DVB-T o analogica.
Costa abbastanza xò. A questo punto non converrebbe prendere questa http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/cinergy_hybrid_xs.shtml che è esterna e molto piccola e costa + o - uguale?
cicciobiccio
25-11-2005, 08:53
la hvr1300 ha dalla sua che nella confezione ti danno il telecomando che è identico a quello di microsoft media center ;)
devo completare il mio htpc con una scheda tv, ora da me c'è un buon sengale digitale terrestre, ma nn vedo i canali rai, ma solo quelli mediaset e tutti gli altri a parte la rai.
mi chiedevo, io avrei bisogno di poter registrare e contemporaneamente poter vedere un canale oppure fare 2 registrazioni contemporanee oppure vedere 2 canali contemporaneamente, x fare questo quale schede mi consigliate?
sono meglio 2 schede separate oppure una scheda con doppio tuner?
mi interessa l'encoder hw x nn caricare troppo la cpu, e la qualità video nn vorrei ad es. vedere la tv con gli scatti di cui parlate. e ovviamente che registri bene.
come sono le hauppage? sono buone oppure c'è ne sono di meglio?
nn mi interessa la compatibilità mce visto che nn lo so e mai lo userò!
ripeto mi interessa molto la qualità. ;)
cicciobiccio
25-11-2005, 11:47
ti consiglio una hvr1300 in coppia con una pvr150, così hai 2 tuner separati, e puoi scegliere se vedere assieme digitale e analogico ;)
ti consiglio una hvr1300 in coppia con una pvr150, così hai 2 tuner separati, e puoi scegliere se vedere assieme digitale e analogico ;)
ti ringrazio avevo già una mezza idea, xò su modelli diversi, io vorrei l'encoder hw.
il mio dubbio è questo, com'è la qualità hauppage? avevo una vecchia scheda wintv e come qualità faceva un pò schifo, nn so se ora hauppage ha migliorato la qualità, nn parlo di software xchè io la userei insieme a media portal ;)
mi chiedo c'è di meglio dii hauppage?
scusami ho visto ora, x la 1300 ok ha l'encoder hw, e andrebbe benissimo, ma nn capisco xchè la pvr150?
visto che registro molti film a volte capita di dover registrare 2 film contemp, e quindi avrei bisogno di 2 schede con encoder hw, altra cosa, ma quelle che hanno l'encoder hw hanno pure il decoder hw?
cioè x decomprimere l'mpeg2 dei dvd e del digitale terrestre???
cavolo ho letto in giro che la 1300 funziona solo con windows media center ma è vero??? :cry: :cry: :cry:
cicciobiccio
25-11-2005, 12:24
la pvr150 ha l'encoder hw ;)
penso che cmq abbiano sia enc che dec :)
ma in giro queste schede quanto costano?
cicciobiccio
25-11-2005, 12:27
ma in giro queste schede quanto costano?
150€ la 1300
80€ la 150
io le ho entrambe su 2 htpc differenti, e sono eccezionali ;)
150€ la 1300
80€ la 150
io le ho entrambe su 2 htpc differenti, e sono eccezionali ;)
in giro non intendevo internet, ma tra i negozi.
Cme si fa capire se c'è la codifica hardware o software?
cicciobiccio
25-11-2005, 12:35
c'è scritto nelle specifiche.
nei negozi non si trovano, sempre che tu non voglia le pinnacle, che sono diventate ormai oggetti da "centro commerciale"
preferisco, per qs fascia di prodotti, molto più hauppauge..
no non voglio nessuma marca in particolare; so solo che si trovano le pinnacle a 79 euro solo analogiche, se voglio le digitali allora siamo intorno alle 145/150 euro sempre pinnacle.
Quindi per acquistare una scheda di acquisizione digitale ad un prezzo adeguato (80 euro ca) solo su internet?
cicciobiccio
25-11-2005, 12:41
sì
cavolo ho letto in giro che la 1300 funziona solo con windows media center ma è vero??? :cry: :cry: :cry:
Davvero??? :confused:
Confermate questa cosa?
ma questo tipo di schede p.e. Terratec Cameo 600 DV cosa servono?
Cosa seve la porta firewire?
io ho preso la pinnacle 310i analogica/digitale a 90€ da computerdiscount mentre la terratec 1400 dvb-t da essedì a 65€..
la pvr150 ha l'encoder hw ;)
penso che cmq abbiano sia enc che dec :)
ma xchè sul sito huppage nn c'è scritto? sicuro che nn ti confondi con la 250?
scusa ma allora che diff c'è tra la 150, 250, 350?
io ho preso la pinnacle 310i analogica/digitale a 90€ da computerdiscount mentre la terratec 1400 dvb-t da essedì a 65€..
come è come qualità?
con la pinnacle mi ci trovo veramente bene..cambia subito i canali e la qualità video ottima..mi sembra che la terratec ha una qualità leggermente inferiore(può essere anche una mia impressione .. :O ) e poi per cambiare canale ci sta sui 2/3 secondi..
poi come software non c'è paragone..la pinnacle ti fornisce un media center completo mentre la terratec ha solo del software un pò grezzo..
c'è scritto nelle specifiche.
nei negozi non si trovano, sempre che tu non voglia le pinnacle, che sono diventate ormai oggetti da "centro commerciale"
Questo mi fa capire che la qualità pinnacle non è eccelsa.
preferisco, per qs fascia di prodotti, molto più hauppauge..
Che faccio a chi do ascolto a Marck o a cicciobiccio?
ti ringrazio avevo già una mezza idea, xò su modelli diversi, io vorrei l'encoder hw.
con le cpu attuali sono soldi spesi male
con le cpu attuali sono soldi spesi male
che vuoi dire?
Questo mi fa capire che la qualità pinnacle non è eccelsa.
Che faccio a chi do ascolto a Marck o a cicciobiccio?
non capisco come puoi basare la qualità di una scheda se la trovi o meno nei centri commerciali... :confused:
non ha senso.. :muro:
che vuoi dire?
la decodifica HW la potrei capire per materiale HD , ma siccome in Italia dovremo aspettare a lungo(campa cavallo che l'erba scresce) nn vedo la necessità di spendere soldi per una scheda DVB-T con decoder HW
Un DVD lo riusciamo a decodificare anche con un P3 :D
non capisco come puoi basare la qualità di una scheda se la trovi o meno nei centri commerciali... :confused:
non ha senso.. :muro:
anche questo è vero ;)
Sapete come è la Hauppauge Win Nova-T Pci?
ma questo tipo di schede p.e. Terratec Cameo 600 DV cosa servono?
Cosa seve la porta firewire?
up
ok ho risolto da solo. Sapete come è la terratec cinergy 1400? non mi interessa che per cambiare canale ci vuole un pò
è vero che la hauppage 1300 va solo con windows media center?
Butterfly effect
28-11-2005, 12:27
Con media center nessun problema con altri sistemi operativi e programmi difficoltà della ricezione canali e audio assente.Non sò fare partire l'acquisizione da analogico anche con media center. :confused:
Con media center nessun problema con altri sistemi operativi e programmi difficoltà della ricezione canali e audio assente.Non sò fare partire l'acquisizione da analogico anche con media center. :confused:
A che scheda ti stai riferendo? Alla Hauppage 1300?
Butterfly effect
29-11-2005, 10:02
Mi riferisco alla Hauppauge hvr 1300 montata su
a8n-sli deluxe
athlon 3500 939
albatron trinity gt6600 pci ex
1G corsair
win media center
Ah, ok. Grazie x la segnalazione!
Quindi dovrò escluderla dai miei possibili acquisti, visti i problemi creati con gli altri S.O. (nonostante tu abbia un computer di tutto rispetto)...
Butterfly effect
29-11-2005, 10:17
Di preciso con lo stesso hardware ho installato winxp prosp2 nessun problema con i driver solo non ho trovato un programma per gestirla
redegaet
29-11-2005, 14:06
Ho aperto un thread sulla Hauppage 1100, ma non ho ricevuto risposte.
Vorrei sapere essenzialmente due cose.
Consente di registrare in avi dalle sorgenti analogiche? E il software dato a corredo com'è?
Me la sconsigliate per qualche motivo?
Grazie per le info, non vorrei buttare via i miei soldi.
Alex
HERCULES Smart TV DVB-T la conoscete?
con la pinnacle mi ci trovo veramente bene..cambia subito i canali e la qualità video ottima..mi sembra che la terratec ha una qualità leggermente inferiore(può essere anche una mia impressione .. :O ) e poi per cambiare canale ci sta sui 2/3 secondi..
poi come software non c'è paragone..la pinnacle ti fornisce un media center completo mentre la terratec ha solo del software un pò grezzo..
Non hai avuto problemi con il software? Ti prende tutti i canali disponibili (che si prenderebbero anche con un decoder), compresi quelli della RAI?
E x concludere ( :D ), che s.o. utilizzi?
Ciao! Io ho appena preso la Hauppauge 1100 e va benone in analogico e con la radio. Il digitale invece non lo ricevo :cry:
Il fatto è che la zona è coperta dal segnale dvb-t e il decoder attaccato alla tv riceve bene (anche se con un segnale un pò basso). Cosa posso fare per risolvere il problema? Grazie
Ciao! Io ho appena preso la Hauppauge 1100 e va benone in analogico e con la radio. Il digitale invece non lo ricevo :cry:
Il fatto è che la zona è coperta dal segnale dvb-t e il decoder attaccato alla tv riceve bene (anche se con un segnale un pò basso). Cosa posso fare per risolvere il problema? Grazie
Ciao, anch'io ho comprato da due giorni la hvr 1100, non l'ho potuta testare ancora bene, ma posso dirti che l'ho provata con due antenne: quella grande in terrazza con cui prendo un sacco di canali digitali e quella di una TV con cui, di digitali, prendo solo quelli rai.
Quindi credo che l'antenna sia abbastanza importante, certo, nel tuo caso potrebbe anche trattarsi di segnale un pò debole...
Piuttosto devo dire che per adesso mi ha deluso un pò nell'analogico, il sintonizzatore mi sembra abbastanza scadente, la qualità di ricezione è molto più bassa rispetto alla mia vecchissima TV philips.
ah, dimenticavo di dire una cosa, dei canali rai prendo notizie24, docfutura, edo1 e sportsat, mentre mancano rai1, rai2 e rai3...è normale? :confused:
daikengorobot
18-12-2005, 20:08
Ciao ragazzi, qualche info sulla 1300 della Hauppauge
La Hauppauge 1300 la stò provando da due giorni su windows Xp Prof SP2, la scheda è compatibile con windows media center ma non è vero che funziona solo su quest'utimo.
Windows Media center non supporta il multituner, di conseguenza con quest'ultimo funziona solo in modalità DTT.
La ricerca canali sintonizza perfettamente tutti i canali analogici (circa 45) e tutti i canali DTT (circa 40) della mia zona.
Direi che la sensibilità del tuner è paragonabile a quella del televisore o del ricevitore DTT cioè ottima.
Con il software in dotazione WinTV 2000 và molto bene, mai un blocco...ma non è molto veloce nel cambio canale.
L'endoder hardware mpeg2 è ottimo, le registrazioni provate sono tutte venute perfette....e l'impegno della CPU è ovviamente nullo.
Purtroppo non sono riuscito a trovare un software (tipo media center) che faccia funzionare sia il tuner analogico che DTT.
Ho provato :
Media Portal : solo analogico
ShowShifter : solo DTT
MyTheatre.v3.33.3 : solo DTT
MEEDIO.1.38 : niente
SageTV_V4_1_3 : niente
Power cinema : o in DTT o in Analogico (NO contemporaneamente)
Se qualcuno è riuscita a farla funziona sia in ANALOGICO che in DTT con qualche software tipo media center alzi la mano :muro:
Al momento l'unico software che lo permette sembra essere quello in dotazione WinTV 2000 (purtroppo no in stile media center)
La scheda nel suo complesso mi sembra ottima, l'endoder hardware è ottimo per chi non ha un PC molto potente e deve fare molte registrazioni, acquisizioni.
La terrò ancora qualche giorno, se avete domande fate pure
Saluti e alla prox.
Saeba Ryo
18-12-2005, 21:33
ah, dimenticavo di dire una cosa, dei canali rai prendo notizie24, docfutura, edo1 e sportsat, mentre mancano rai1, rai2 e rai3...è normale? :confused:
Si! Qui trovi l'elenco aggiornato dei canali disponibili a seconda delle zone:
http://www.dgtvi.com/
aggiornato? mai parola fu meno appropriata per quel sito :D
Saeba Ryo
19-12-2005, 14:24
Argh! Davvero? Ne conosci uno veritiero? link! Io sono anni che aspetto che comprano la zona dove vado in vacanza per vedere qualche canale in più! :mbe:
Ragazzi ho letto tutta la discussione ed ancora non sono riuscito a decidere quale scheda comprare. Ne sto cercando una che mi permetta di vedere sia la tv digitale che quella analogica. Inoltre deve avere anche l'encoding hardware in modo da non appesantire troppo il pc (quello in signature). Attualmente ho trovato questi modelli:
HAUPPAUGE - WinTV-PVR-150MCE Bulk 74€
AVERMEDIA Scheda TV AVerTV DVB-T Hybrid+FM PCI 76€
HAUPPAUGE Scheda tuner TV WinTV-HVR-1300 PCI 103€
TERRATEC Grabster AV400 USB 2.0 106€
Non ho capitò però che differenza c'è fra la Happauge 1300 e la PVR-150, potreste spiegarmelo?
Fra queste secondo voi qual'è la migliore?
Argh! Davvero? Ne conosci uno veritiero? link! Io sono anni che aspetto che comprano la zona dove vado in vacanza per vedere qualche canale in più! :mbe:
potresti provare qui-> http://otgtv.supereva.it/index2.html
è basato sulle segnalazioni dirette degli utenti (DVB indica il canale digitale)
Saeba Ryo
19-12-2005, 18:00
Grazie!
Marcolino89
19-12-2005, 18:58
Ragazzi io sono combattuto tra la avermedia avertv hybrid e la hauppauge 1300, penso proprio di prendere la hauppauge 1300 visto che ha l'encoder hardware e quindi posso fare quello ke mi pare mentre guardo o registro la tv, e poi nn sforzo la cpu...per 25€ di differenza lo posso fare il sacrificio, almeno sto sicuro di avere un prodotto di qualità e che soprattutto mi duri....
daikengorobot mi confermi l'affidabilità di questo prodotto, che dici la prendo?
Tranquillamente tu mentre registri o vedi la tv navighi e fai altre cose giusto??
daikengorobot
19-12-2005, 20:19
Ragazzi io sono combattuto tra la avermedia avertv hybrid e la hauppauge 1300, penso proprio di prendere la hauppauge 1300 visto che ha l'encoder hardware e quindi posso fare quello ke mi pare mentre guardo o registro la tv, e poi nn sforzo la cpu...per 25€ di differenza lo posso fare il sacrificio, almeno sto sicuro di avere un prodotto di qualità e che soprattutto mi duri....
daikengorobot mi confermi l'affidabilità di questo prodotto, che dici la prendo?
Tranquillamente tu mentre registri o vedi la tv navighi e fai altre cose giusto??
Ciao,
le mie impressioni sono ottime...io sono indeciso se acquistare questa (che mi è stata prestata per testarla) o prendere la Lifeview TRIO (encoder software però). Sicuramente questa è più affidabile, riguardo la trio non saprei visti i problemi che ha la DUO.
Peccato che non si riesce a trovare un software media center multituner compatibile al 100% in modo da sfruttare a pieno il multituner. Anche se a quel punto l'encoding funzionerebbe via software quindi si perderebbe la caratteristica più importante soprattutto per chi non ha PC molto veloci.
Comunque il software in dotazione, pur non essendo un media center, svolge il suo compito bene.
Direi che per il mio PC non serve l'encoder hardware, però è davvero ottimo....se qualcuno riescisse a testare bene la lifeview TRIO sarebbe ottimo....molto comodo avere DVB-S, DVB-T, TERRESTRE in un unica scheda....certo poi vallo a trovare un software pienamente compatibile con i 3 tuner :muro: a parte quello in dotazione.
Comunque le mie impressioni sono buone e te la consiglio sicuramente..ripeto anche io probabilmente l'aquisterò.
Domani la riconsegno, farò qualche altra prova domattina.
Io mentre registro o guardo la tv faccio tutto, ma anche se la uso senza l'encoder hardware :)
Comunque attualmente, da quello che ho letto, la migliore senza encoder hardware sembra essere la AVERMEDIA Scheda TV AVerTV DVB-T Hybrid+FM PCI.
Saluti e alla prox
Marcolino89
19-12-2005, 21:23
Secondo te con il mio sistema la avermedia dovrebbe andare bene? Sempre naturalmente facendo altre cose mentre registro.....anche se premetto che non mi costerebbe molto cacciare 25 € in più per avere la certezza di una qualità migliore
daikengorobot
19-12-2005, 21:46
Secondo te con il mio sistema la avermedia dovrebbe andare bene? Sempre naturalmente facendo altre cose mentre registro.....anche se premetto che non mi costerebbe molto cacciare 25 € in più per avere la certezza di una qualità migliore
Dal sito avermedia i requisiti sono :
Analog TV
Intel Pentium 4 2.4GHz (Hyper-Threading) for Time Shift and Record in MPEG2
VGA card supports DirectX 9
128 MB RAM or higher
PCI slot
Sound Card
Windows 2000/XP
HDTV / SDTV
Intel Pentium 4 2.4 GHz
256 MB RAM or higher
PCI slot
VGA card supports DirectX 9 and DxVA (HDTV)
AC' 7 compatible sound card
Windows® 2000/XP
L' athlon 64 3000+ dovrebbe essere paragonabile ad un Pentium 3 GHz o 3.2 GHz in quasi tutte le situazioni eccetto nell'encoding dove i P4 vanno meglio per via della frequenza di clock nettamente maggiore e per via dell' HT, fra l'altro sul sito dell'avermedia parlano proprio di HT per Analog TV e registrazione mpeg2.
Diciamo che dovrebbe andare ma sei al limite, cioè non penso che puoi fare tranquillamente altro mentre registri in real time.
Alla prox
riguardo a schede USB esterne, comprese quelle nuove a PENNA (tipo penna usb) sapreste darmi qualche consiglio?
grazie.
daikengorobot
24-12-2005, 12:13
riguardo a schede USB esterne, comprese quelle nuove a PENNA (tipo penna usb) sapreste darmi qualche consiglio?
grazie.
Sembra molto interessante la terratec Cinergy Hybrid T USB XS , credo costi intorno i 140, 150 Euro.
Saluti e buon natale a tutti
Ciao a tutti volevo chiedervi, se esiste una scheda di questo tipo che permetta anche di acquisire filmati dalle telecamere.
ciao ed auguri
dipende se la telecamera è analogica o digitale
nel secondo caso nn serve dato che basta una porta firewire, nel primo caso occorre (ovviamente) un box con ingressi analogici dunque difficilmente troverai questa possibilità su un ricevitore DVB-T
dipende se la telecamera è analogica o digitale
nel secondo caso nn serve dato che basta una porta firewire, n
giusto, ma serve il software, visto che quello di win non è il max
La Terratec Cinergy Hybrid T USB XS che ha postato daikengorobot fa anche da acuisizione da videocamere, decoder, e videoregistratori.
sembra una bella scheda (anche se scheda non è).
gia , ma infatti nn è una DVB-T ma una ibrida con 2 sintonizzatori
gia , ma infatti nn è una DVB-T ma una ibrida con 2 sintonizzatori
e questo crea svantaggi di qualche genere?
si alle tasche quando devi pagare :D
si alle tasche quando devi pagare :D
brutto svantaggio :D
ono-sendai
27-12-2005, 20:10
Domanda:
ma un ricevitore dvb-t con decodifica hardware capace inoltre di ricevere la radio in FM, il tutto in formato penna usb, esiste?
il lifeviev ha la decodifica sw...
il terratec ha solo la tv...
l'avermedia è cardubus...
q1 ne sa di più?
merci
Ciao ragazzi, qualche info sulla 1300 della Hauppauge
CUT
La terrò ancora qualche giorno, se avete domande fate pure
Saluti e alla prox.
Ciao, ho provato la 1100, che sulla TV e radio andava benone, ma sull'acquisizione ottenevo risultati scarsissimi, in particolare l'immagine risultava sgranata in modo inaccettabile.
Ho provato a settare tutto quello che potevo ma il risultato era sempre pessimo e l'ho restituita.
Poichè la 1300 ha il convertitore A/D HW, saresti così gentile da dirmi se con quest'ultima l'acquisizione da sorgente analogica è buona (con particolare riguardo alla "sgranatura")? Se il risultato fosse buono, la vorrei acquistare.
Grazie.
Ciao, ho provato la 1100, che sulla TV e radio andava benone, ma sull'acquisizione ottenevo risultati scarsissimi, in particolare l'immagine risultava sgranata in modo inaccettabile.
Ho provato a settare tutto quello che potevo ma il risultato era sempre pessimo e l'ho restituita.
Poichè la 1300 ha il convertitore A/D HW, saresti così gentile da dirmi se con quest'ultima l'acquisizione da sorgente analogica è buona (con particolare riguardo alla "sgranatura")? Se il risultato fosse buono, la vorrei acquistare.
Grazie.
Ciao,
ho acquistato da poco la 1300 e devo dire che non ho riscontrato gli inconvenienti che hai descritto.
Ho avuto qualche difficoltà d'installazione quando ho reinstallato il sistema operativo; non c'era verso di far riconoscere la scheda Hauppauge.
Attualmente ho un'altro inconveniente: quando sintonizzo un canale digitale terrestre (e solo con i canali digitali) l'immagine che viene riprodotta occupa solo 1/4 della finestra utilizzabile.
http://img332.imageshack.us/img332/3094/raiunodvbt9pc.th.jpg (http://img332.imageshack.us/my.php?image=raiunodvbt9pc.jpg)
La cattura invece è perfetta. Proverò a re-installare il programma WinTV2000
Ciao - Michele
daikengorobot
28-12-2005, 00:00
Ciao, ho provato la 1100, che sulla TV e radio andava benone, ma sull'acquisizione ottenevo risultati scarsissimi, in particolare l'immagine risultava sgranata in modo inaccettabile.
Ho provato a settare tutto quello che potevo ma il risultato era sempre pessimo e l'ho restituita.
Poichè la 1300 ha il convertitore A/D HW, saresti così gentile da dirmi se con quest'ultima l'acquisizione da sorgente analogica è buona (con particolare riguardo alla "sgranatura")? Se il risultato fosse buono, la vorrei acquistare.
Grazie.
strano sembra un problema di settaggi, tempo fà avevo provato anche la 1100 ed era perfetta in registrazione sia da analogico che da digitale, non ho provato l'aqcuisizione ma dovrebbe essere uguale alla registrazione dal tuner analogico, gli cambia solo l'ingresso, se non erro però in analogico bisognava settare il tipo di codifica ad mpeg 2 perchè di base registrava in mpeg....e risultava sgranato.....anche con la 1300 è così.
La 1300 è uguale alla 1100 tranne che per il codec hardware, che però serve solo a chi non ha un pc molto potente...inoltre con la 1300 danno il telecomando compaibile MCE, comunque molte schede in commercio che non dichiarano la compatibilià MCE poi in realtà lo sono.
Io la 1300 l'ho provata per qualche giorno e secondo me è ottima....io sono indeciso sull'acquisto perchè non m' interessa la codifica hardware e poi perchè aspetto qualche notizia sulla nuova lifeview TRIO che fà 3 cose, analogico, DTT e SAT.
Saluti e alla prox
Io ho la HVR 1100, sul digitale sono molto soddisfatto, praticamente ricevo tutti i canali della mia zona, a volte noto qualche perdita di frame mentre visualizzo un canale, ma probabilmente si tratta di un problema di antenna.
Sul fronte analogico le cose sono un pò diverse, la sintonia dei canali lascia molto a desiderare, con la stessa antenna in TV i programmi si vedono benissimo, mentre sulla hauppauge vengono ricevuti molto male, non sò..forse ha bisogno di un segnale un pò più forte, ma la differenza è notevole.
L'acquisizione da tuner è ottima col digitale, mentre risente dei problemi di cui sopra con l'analogico.
L'acquisizione da composito, per quello che ho visto, fa davvero cagare.
Non sò se è una cosa normale, ma acquisendo da VCR la qualità decade notevolmente. Preciso che ho provato ad acquisire sia senza compressione che con huffy (che comunque è losless) a 720x576 24bit 25fps, ed il risultato è scadente.
La qualità della videocassetta è davvero ottima, fluida e nitida, ma una volta acquisita il file che ottengo perde moltissimo in definizione, poi sembra sfocato, sbiadito e meno fluido...boh...fa un pò schifo. Ho provato a regolare i colori, aumentando la saturazione...qualcosa migliora, ma niente di che, la differenza rimane evidente.
L'acquisizione da S-Video dev'essere migliore, almeno per quanto riguarda un disturbo che ho riscontrato sia nell'ingresso tuner che in quello composito.
Infatti, utilizzando lo stesso videoregistratore combo con lettore DVD/DIVX, ho provato a visualizzare la stessa schermata attraverso i vari ingressi della HVR 1100, il risultato è stata una visualizzazione perfetta con l'ingresso S-Video, ed una disturbata (con dei quadratini in corrispondenza dei bordi delle varie figure dell'immagine) con gli ingressi composito e tuner.
Ho fatto la stessa prova con la videocamera digitale...non ne sono sicuro, però mi sembra che il risultato sia stato identico, devo riprovare.
daikengorobot
28-12-2005, 08:18
Ciao,
io le ho provate come schede TV, come tuner. non ho fatto delle acquisizioni...non ho avuto la possibilità e anche perchè m'interessava poco l'aquisizione.
Per quello che riguarda la tv analogica ricordo che la 1300 mi trovava tutti i canali che ho al TV, c'è da considerare che dalle mie parti il segnale TV analogico è molto forte...anche quello DTT comunque.
Però è molto strano che da segnale Tv analogico e dtt registra perfettamente ed invece dai segnali dietro, video, s-video registra male.
Aspetto qualche altra conferma ed eventualmente la tolgo dai miei prossimi acquisti.
Saluti e buone feste
Il problema non è l'acquisizione, ma anche la semplice visualizzazione, per farvi capire il difetto ho fatto due screenshot presi collegando la videocamera digitale agli ingressi S-Video e Composito.
Guardate che differenza...
S-Video
http://img363.imageshack.us/img363/5200/svideo3uk.jpg
Composito
http://img363.imageshack.us/img363/3350/composito7kq.jpg
Da notare che quei quadratini colorati nel composito si muovono tutti...è osceno...senza contare la perdita di definizione delle icone viola a sinistra...
Comunque il tuner analogico non è che vada granchè...non mi piace affatto come riceve, i canali si vedono molto male rispetto alla TV. Diverso il discorso per la ricezione digitale, lì va molto bene.
Ora provo a rivolgermi all'assistenza per vedere se è tutto normale, se voi avete la stessa scheda provate a fare delle prove così confrontiamo i risultati.
Magari l'acquisizione della mia 1100 da sorgente analogica fosse stata come quella che ci mostri! Nel mio caso, anche la semplice visualizzazione della videocamera analogica (una valida sony) mi dava l'immagine completamente sgranata.
(domanda: la semplice "visione" in diretta della camera già implica la codifica oppure no?).
E pensare che ho pure rifatto il cavetto del videocomposito utilizzando un cavo schermato con 75 ohm di impedenza, ma senza alvun miglioramento.
Comunque il fatto che la qualità del s-video rispetto al composito sia migliore, è perfettamente normale.
x daikengorobot: neanche a me interessa in particolare avere un codec hardware, sono interessato però ad avere una buona acquisizione da sorgenta analogica. Se poi il mio AMD 3500 è in grado di farcela bene, altrimenti vada pure per il codec HW e quindi per la 1300. Però vorrei essere sicuro del risultato, perchè non ho più la possibilità di restituirla se non mi soddisfa.
Neanche io ho fretta, e la lifeview TRIO sembra intrigante, con una scheda avrei tutto. Speriamo che qualcuno la provi appena disponibile e ci faccia sapere come va.
x miki66: la 1100 era perfetta per tutto quanto concerne la parte TV e radio, cioè sintonizzazione, registrazione, visualizzazione. Il problema era solo nell'acquisizione (sia visualizzazione che registrazione) da sorgente esterna analogica. Se hai la disponibilità, potresti vedere se l'acquisizione in video-composito da sorgente analogica (videocamera o VHS) riesce a fornire un risultato accettabile (cioè da poter essere visto su uno schermo TV con qualità analoga a quella di una cassatta VHS)?
Saluti a tutti.
ho provato la videocamera collegandola direttamente alla TV sia con connessione S-Video che composito, e devo dire che i risultati sono analoghi a quelli della scheda...
Sapevo che il composito perdeva in qualità rispetto al S-Video per via dell'unico segnale di crominanza e luminanza, ma non credevo tanto....
Purtroppo l'uscita S-Video del mio videoregistratore combo permette solo di trasferire filmati da VCD/DVD, mentre per il VCR c'è l'uscita composita...
A questo punto mi sa che mi procuro un cavo Scart-SVideo visto che devo acquisire un bel pò di videocassette.
Conoscete un sito dove è possibile conoscere la copertura del segnale DDT della RAi?
Conoscete un sito dove è possibile conoscere la copertura del segnale DDT della RAi?
...http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000
ciao
freddy69bz
05-01-2006, 17:34
Ragazzi, io ho acquistato la hauppauge hvr 1100 ed ho problemi nella ricezioni analogica dei programmi tv. Mentre i programmi sul digitale vanno da Dio..... ogni tanto fa 1 scatto....
Qualcuno sa aiutarmi??? Preciso che la scheda è stata montata dopo una terratec cinergy 600 senza re-installare il S.O.....Il mio pc è quello della config in sign..
GRAZIE A TUTTI
Io ho preso questa: Hauppauge WinTV HVR-900 (http://www.hauppauge.co.uk/pages/products/data_hvr900.html)
E' su USB2, piccolina, sia analogica che digitale, SENZA telecomando, con un'antennina "piccola ma sincera" che riceve molto meglio di quanto pensassi, soprattutto in digitale.
Per ora non sono ancora riuscito a configurarla con nessun programma, eccetto il modestissimo software wintv incluso.
Anzi, se potete aiutarmi...
Non riesco neanche a capire se ha la codifica hw o sw, se mi dite come fare a capirlo ve lo dico!
Più in generale, alternative a wintv2000 facilmente configurabili?
Grazie!
grana
Ragazzi, io ho acquistato la hauppauge hvr 1100 ed ho problemi nella ricezioni analogica dei programmi tv. Mentre i programmi sul digitale vanno da Dio..... ogni tanto fa 1 scatto....
Qualcuno sa aiutarmi??? Preciso che la scheda è stata montata dopo una terratec cinergy 600 senza re-installare il S.O.....Il mio pc è quello della config in sign..
GRAZIE A TUTTI
che tipo di problemi hai con l'analogico?
Anch'io ho riscontrato una ricezione abbastanza scadente...
freddy69bz
06-01-2006, 08:59
l'immaggine si vede con 4-5 righe orizzontali bianche!!!! Praticamente inguardabile!!!!
concludendo ho deciso di prendere una scheda tv "solo" con ricevitore digitale terrestre, quale mi consigliate? magari dual tuner?
l'immaggine si vede con 4-5 righe orizzontali bianche!!!! Praticamente inguardabile!!!!
beh no...a me non da questo difetto, ma te lo fa con tutti i canali?
A me semplicemente si vede disturbato, come se il segnale non fosse abbastanza forte, e probabilmente la scheda richiederà un segnale più potente.
freddy69bz
06-01-2006, 17:57
le righe me le fa su tutti i canali analogici!!!!! Prima la terratec cinergy 600 andava da DIO!!!!!!!!!!!!
aristippo
07-01-2006, 17:48
La configurazione in questione che mi fa bestemmiare:
3200+\Abit AX8 \1gb ddr\ geforce 6600 \ XpMce con rollup 2\Hauppauge hvr 1300 mce \drivers 81.98 per Xpmce\ provato con nvidiapurevideo -powerdvd-e i suoi\reinstallato 3 volte....sembra tutto bene ma dopo 10 minuti come un ora si riavvia con il solito messaggio "errore grave bla bla".
Anche perchè il tipo che me l'ha fatto fare(me la sentivo che un avventura con sti nuovi software.....acc!)l'ha preso più che altro per usarlo con MCE.
Qualcuno ha qualche idea da darmi please?
La mi prossima mossa potrebbe essere provare una scheda Ati ma mi rompe....
Grazie Massimo :)
freddy69bz
07-01-2006, 18:30
ste hauppauge che fanno CAG*RE!!!!!!!!!!!!!!!
aristippo
08-01-2006, 15:30
La configurazione in questione che mi fa bestemmiare:
3200+\Abit AX8 \1gb ddr\ geforce 6600 \ XpMce con rollup 2\Hauppauge hvr 1300 mce \drivers 81.98 per Xpmce\ provato con nvidiapurevideo -powerdvd-e i suoi\reinstallato 3 volte....sembra tutto bene ma dopo 10 minuti come un ora si riavvia con il solito messaggio "errore grave bla bla".
Anche perchè il tipo che me l'ha fatto fare(me la sentivo che un avventura con sti nuovi software.....acc!)l'ha preso più che altro per usarlo con MCE.
Qualcuno ha qualche idea da darmi please?
La mi prossima mossa potrebbe essere provare una scheda Ati ma mi rompe....
Grazie Massimo :)
Up!
E aggiungo che oggi bene tutto il giorno prove varie,poi all'ultimo tentativo dopo 2 ore e mezza...riavvio....
Ciao :)
miciopazzo198x
09-01-2006, 12:26
raga allora? il meglio resta quella pennettina usb?
daikengorobot
09-01-2006, 15:57
ho provato la videocamera collegandola direttamente alla TV sia con connessione S-Video che composito, e devo dire che i risultati sono analoghi a quelli della scheda...
Sapevo che il composito perdeva in qualità rispetto al S-Video per via dell'unico segnale di crominanza e luminanza, ma non credevo tanto....
Purtroppo l'uscita S-Video del mio videoregistratore combo permette solo di trasferire filmati da VCD/DVD, mentre per il VCR c'è l'uscita composita...
A questo punto mi sa che mi procuro un cavo Scart-SVideo visto che devo acquisire un bel pò di videocassette.
Allora se ho capito bene in S-Video và bene ?
Qualcuno si lamenta che le Hauppauge non sono buone, io ho avuto una 1300 per diversi giorni, un amico invece la 1100, nessun problema...segnale perfetto sia analogico che digitale, registrazione perfetta.
A questo punto il problema è legato al segnale che devono avere in ingresso, che deve essere abbastanza forte...come dalle mie parti per fortuna ;)
Alla prox.
Allora se ho capito bene in S-Video và bene ?
Qualcuno si lamenta che le Hauppauge non sono buone, io ho avuto una 1300 per diversi giorni, un amico invece la 1100, nessun problema...segnale perfetto sia analogico che digitale, registrazione perfetta.
A questo punto il problema è legato al segnale che devono avere in ingresso, che deve essere abbastanza forte...come dalle mie parti per fortuna ;)
Alla prox.
Mi sono documentato, e per registrare con cavo S-Video ci vuole un videoregistratore S-VHS, mentre il mio è semplicemente VHS. Di conseguenza m'attacco. Purtroppo perderò un pò di qualità in acquisizione, ma posso dire che non dipende dalla scheda, è il tipo di collegamento che determina la perdita.
Per il resto riepilogo qua le mie impressioni:
Ingresso FM: Non l'ho provato...non m'interessa.
Sintonizzatore TV Analogica: I canali si vedono disturbati, a parità di segnale in TV si vedono molto meglio.
Sintonizzatore TV Digitale: Fantastico, prendo tutti i canali della mia zona, a volte qualche scatto, ma credo dipenda dalla potenza del segnale (anche se risulta massima sul software)
Ingresso S-Video: Acquisizione perfetta.
Ingresso Composito: E' ok, qualità inferiore rispetto ad S-Video, ma per cause indipendenti dalla scheda.
daikengorobot
09-01-2006, 16:44
Mi sono documentato, e per registrare con cavo S-Video ci vuole un videoregistratore S-VHS, mentre il mio è semplicemente VHS. Di conseguenza m'attacco. Purtroppo perderò un pò di qualità in acquisizione, ma posso dire che non dipende dalla scheda, è il tipo di collegamento che determina la perdita.
Per il resto riepilogo qua le mie impressioni:
Ingresso FM: Non l'ho provato...non m'interessa.
Sintonizzatore TV Analogica: I canali si vedono disturbati, a parità di segnale in TV si vedono molto meglio.
Sintonizzatore TV Digitale: Fantastico, prendo tutti i canali della mia zona, a volte qualche scatto, ma credo dipenda dalla potenza del segnale (anche se risulta massima sul software)
Ingresso S-Video: Acquisizione perfetta.
Ingresso Composito: E' ok, qualità inferiore rispetto ad S-Video, ma per cause indipendenti dalla scheda.
Proprio come pensavo, confermi che è un'ottima scheda.
Per il segnale analogico propabilmente il segnale dalle tue parti non sarà molto forte, o semplicemnete la sensibilità e i circuiti di amplificazione HF di queste schede non sono potenti come quelli dei Tuner TV.
Bene almeno chi si lamenta ha dei riferimenti ben precisi.
Ala prox.
Mi sono documentato, e per registrare con cavo S-Video ci vuole un videoregistratore S-VHS, mentre il mio è semplicemente VHS. Di conseguenza m'attacco. Purtroppo perderò un pò di qualità in acquisizione, ma posso dire che non dipende dalla scheda, è il tipo di collegamento che determina la perdita.
Per il resto riepilogo qua le mie impressioni:
Ingresso FM: Non l'ho provato...non m'interessa.
Sintonizzatore TV Analogica: I canali si vedono disturbati, a parità di segnale in TV si vedono molto meglio.
Sintonizzatore TV Digitale: Fantastico, prendo tutti i canali della mia zona, a volte qualche scatto, ma credo dipenda dalla potenza del segnale (anche se risulta massima sul software)
Ingresso S-Video: Acquisizione perfetta.
Ingresso Composito: E' ok, qualità inferiore rispetto ad S-Video, ma per cause indipendenti dalla scheda.
Vorrei comprare la WinTV-HVR-1300.
Ci sono problemi usando la scheda in un pc con WINXP HE con un Pentium IV 2.53GHz e 512Mb di ram?
Quanto costa?
Ci sono importanti differenza tra WinTV-HVR-1300 e la WinTV-HVR-1100?
Ciaoooo a tutti e grazie anticipatamente per le risposte!
Vorrei comprare la WinTV-HVR-1300.
Ci sono problemi usando la scheda in un pc con WINXP HE con un Pentium IV 2.53GHz e 512Mb di ram?
Quanto costa?
Ci sono importanti differenza tra WinTV-HVR-1300 e la WinTV-HVR-1100?
Ciaoooo a tutti e grazie anticipatamente per le risposte!
guarda, io ho una hvr1100 e differisce dalla 1300, a quanto so, principalmente per la mancanza nella 1100 dell'encoder mpeg2 hardware.
Il mio sistema è composto da:
Scheda madre: NF7-S V2
CPU: Athlon XP 2600+
RAM: 1 Gb
E devo dire che acquisendo da digitale il processore viene impegnato molto poco, da analogico lo vedo un pò più impegnato, e credo che una delle cause sia anche il disturbo, che crea nel video delle componenti ad alta frequenza che rallentanto la codifica.
C'è da dire una cosa, durante la registrazione la visione in tempo reale è scattosa, ma il file ottenuto è fluido, quindi con la hvr 1100 scordatevi di vedere in tempo reale ciò che state registrando.
Devo riprovare in digitale, forse l'effetto è inferiore, ma c'era di sicuro.
miciopazzo198x
09-01-2006, 17:38
ragazzi cè una skeda terratec 2400dt (se non erro) che permette di vedere SOLO il digitale e anche 2 canali per volta
ke ne pensate? http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/cinergy%202400i%20DT.shtml
Io sono sempre propenso alla XS della terratec...in una rece su un sito sè presa un bel 9su10 e penso ke sia un buon mix tra digitale-analogico-acquisizione
se scalda come una stufetta...pazienza...
l'HAUPPAGE 1300 è valida se mi confermate ke si puo Registrare e vedere il canale.
Però ho letto in questo lungo topic che il miglior programma di gestione della tv su PC è CYBERLINK POWERCINEMA...detto questo la TERRATEC XS (garantita 2 anni e con servizio in italia a Milano - quindi niente chiamate chissa dove) ha come software proprio quel programma (in dotazione) e quindi di conseguenza ottimizzato per essere usato con il prodotto...
;)
guarda, io ho una hvr1100 e differisce dalla 1300, a quanto so, principalmente per la mancanza nella 1100 dell'encoder mpeg2 hardware.
Il mio sistema è composto da:
Scheda madre: NF7-S V2
CPU: Athlon XP 2600+
RAM: 1 Gb
E devo dire che acquisendo da digitale il processore viene impegnato molto poco, da analogico lo vedo un pò più impegnato, e credo che una delle cause sia anche il disturbo, che crea nel video delle componenti ad alta frequenza che rallentanto la codifica.
C'è da dire una cosa, durante la registrazione la visione in tempo reale è scattosa, ma il file ottenuto è fluido, quindi con la hvr 1100 scordatevi di vedere in tempo reale ciò che state registrando.
Devo riprovare in digitale, forse l'effetto è inferiore, ma c'era di sicuro.
Grazie per la tua recensione personale! :)
Forse con la 1300 avendo l'encoding hardware si dovrebbe riuscere a vedere il filmato in diretta fluido?
Riguardo al prezzo la 1100 costa sui 70€ mentre la 1300 sui 130€(prezzi presi da http://www.hauppauge.de/ital/pages/trademark.html): tu dove l'hai acquistata?
Ciaoo e grazie ancora.
Grazie per la tua recensione personale! :)
Forse con la 1300 avendo l'encoding hardware si dovrebbe riuscere a vedere il filmato in diretta fluido?
Riguardo al prezzo la 1100 costa sui 70€ mentre la 1300 sui 130€(prezzi presi da http://www.hauppauge.de/ital/pages/trademark.html): tu dove l'hai acquistata?
Ciaoo e grazie ancora.
Ma figurati ;)
Io l'ho presa da unieuro a 70€
Ma anche da wellcome l'avevano allo stesso prezzo.
Si, probabilmente con l'encoder hardware riesci anche a vedere ciò che stai registrando.
Ma figurati ;)
Io l'ho presa da unieuro a 70€
Ma anche da wellcome l'avevano allo stesso prezzo.
Si, probabilmente con l'encoder hardware riesci anche a vedere ciò che stai registrando.
Ok, cercherò i due modelli nei negozi della mia città!
Eventualmente qualche sito che le vende? Conosci qualche negozio on-line?
Ok, cercherò i due modelli nei negozi della mia città!
Eventualmente qualche sito che le vende? Conosci qualche negozio on-line?
uhm...prova a vedere su www.kelkoo.it
Mi ricordo che sul sito stesso della hauppauge erano segnalati i negozi dov'era possibile reperirla in offerta, ma ho paura che siano finite...
Oh....se proprio non la trovi (comunque unieuro e wellcome vendono anche online) posso vedere se riesco a trovarne una qui.
Ciao!
Scusate se mi intrometto..potete darmi qualche indicazione su una scheda decente per vedere tv analogico + digitale?Il resto non mi interessa..
Il pc è P4 2.1 Ghz-2,4 Ghz 512 DDR NGeforce MX 4200 64 MB...
Thx..
Sono indeciso fra hauppauge 1100, pinnacle 310i,terratec cinergy...
Tornando anche al primo post in cui si diceva che la Terratec Cinergy 1400 è lenta a cambiare canale e quindi veniva scartata dalle scelte, mi permetto di dissentire... l'ho acquistata domenica, ho installato il nuovo software (Cinergy III) e relativi drivers e assolutamente la lentezza nel cambio canale non esiste.
Avendone provate circa 5 per un motivo o per un altro, ritengo la Terratec sia la migliore scheda per DVB-T presente in commercio.
Tornando anche al primo post in cui si diceva che la Terratec Cinergy 1400 è lenta a cambiare canale e quindi veniva scartata dalle scelte, mi permetto di dissentire... l'ho acquistata domenica, ho installato il nuovo software (Cinergy III) e relativi drivers e assolutamente la lentezza nel cambio canale non esiste.
Avendone provate circa 5 per un motivo o per un altro, ritengo la Terratec sia la migliore scheda per DVB-T presente in commercio.
però non ha analogico?
No, mi sono limitato a esprimere un'opinione coerente soltanto al titolo del 3d, non avendolo seguito per intero...
satanaxe
27-01-2006, 23:00
ragazzi un consiglio su una scheda per mettere i filmati da vhs su dvd?!
che scheda comprare?!
che ne dite di questa? http://www.bow.it/cgi-bin/BowNew2.storefront/43daa5910260d9a0273fd46e0c89070a/Product/View/TT006956?prova=
grazie mille!
e con questo 3D cosa ce ne entra? :rolleyes:
Markos81
29-01-2006, 14:00
Tornando anche al primo post in cui si diceva che la Terratec Cinergy 1400 è lenta a cambiare canale e quindi veniva scartata dalle scelte, mi permetto di dissentire... l'ho acquistata domenica, ho installato il nuovo software (Cinergy III) e relativi drivers e assolutamente la lentezza nel cambio canale non esiste.
Avendone provate circa 5 per un motivo o per un altro, ritengo la Terratec sia la migliore scheda per DVB-T presente in commercio.
ciao grandissimo hai provato ad acquisire il segnale da un decoder satellitare esterno, o lettore dvd o lettore vhs?
aspetto info.
ciao e grazie ;)
Ciao Markos, no non ho provato perchè per l'acquisizione utilizzo Canopus... sinceramente dubito delle potenzialità di acquisizione di una scheda tv, avevo una Pinnacle e in effetti non era un granchè da quel punto di vista...
aristippo
29-01-2006, 14:18
Grazie per la tua recensione personale! :)
Forse con la 1300 avendo l'encoding hardware si dovrebbe riuscere a vedere il filmato in diretta fluido?
Riguardo al prezzo la 1100 costa sui 70€ mentre la 1300 sui 130€(prezzi presi da http://www.hauppauge.de/ital/pages/trademark.html): tu dove l'hai acquistata?
Ciaoo e grazie ancora.
Io sto smanettando con una 1300 e Win MCE e devo dire che va bene,l'ho testata su un 2600+\9700pro e su un 3200+\6600 liscia si vede fluido,ho attaccato un chiodo di antanna provvisoria e anche così prende un bel numero di canali in dvb-t,con un antenna "normale" penso si prendano tutti quelli previsti nella mia zona.
Ciao Massimo :)
Io sto smanettando con una 1300 e Win MCE e devo dire che va bene,l'ho testata su un 2600+\9700pro e su un 3200+\6600 liscia si vede fluido,ho attaccato un chiodo di antanna provvisoria e anche così prende un bel numero di canali in dvb-t,con un antenna "normale" penso si prendano tutti quelli previsti nella mia zona.
Ciao Massimo :)
Grazie per la tua esperienza diretta! :D
Ma dove la posso comprare a un buon presso qui a Genova? :confused:
Markos81
29-01-2006, 14:58
Ciao Markos, no non ho provato perchè per l'acquisizione utilizzo Canopus... sinceramente dubito delle potenzialità di acquisizione di una scheda tv, avevo una Pinnacle e in effetti non era un granchè da quel punto di vista...
mmm quindi da scartare l'idea di vedere la parabola sul monitor... :cry:
mi sa che faccio prima a comprami una Tv CRT per vedere la tv, e un monitor per il pc...
così taglio la testa al toro! :p
Ragazzi vorrei comprare un bella scheda tv(che abbia anche il digitale)...ma nn so quale...mi hanno consigliato una terratec 1400...che ne pensate?ve ne sono altre buone?vorrei spendere sui 70- 90 max euro!
più che altro volevo sapere le diff tra terratec 1400...hauppage 1100...hauppage 1300
aspetto consigli!
Saeba Ryo
06-05-2006, 21:40
Io ho la Terratec 1400 ma non ne sono pienamente soddisfatto. Ci vogliono 2-3 secondi per cambiare canale (non so se sia un problema del DTT in generale o solo della scheda) e il software non viene aggiornato da parecchio tempo. Certi canali li prendo ma mi compare la scritta "segnale non presente" anche se si vedono benissimo... Inoltre il sito Terratec non è dei migliori...
A parte questo fa il suo dovere, e l'occupazione del processore quando è in eseguzione il programma è davvero irrisoria.
Io ho la Terratec 1400 ma non ne sono pienamente soddisfatto. Ci vogliono 2-3 secondi per cambiare canale (non so se sia un problema del DTT in generale o solo della scheda) e il software non viene aggiornato da parecchio tempo. Certi canali li prendo ma mi compare la scritta "segnale non presente" anche se si vedono benissimo... Inoltre il sito Terratec non è dei migliori...
A parte questo fa il suo dovere, e l'occupazione del processore quando è in eseguzione il programma è davvero irrisoria.
grazie della tua piccola ma utilissima e importantissima(per me) recensione...
qualcuno commenta le due hauppage da me richieste?(1100-1300)...anche se penso che la 1300 nn la prenderò perchè costa 150 euro...ma volevo lo stesso sapere le differenze tra le due hauppage..e magari un confronto anche con la terratec!grz
Io ho la Terratec 1400 ma non ne sono pienamente soddisfatto. Ci vogliono 2-3 secondi per cambiare canale (non so se sia un problema del DTT in generale o solo della scheda) e il software non viene aggiornato da parecchio tempo. Certi canali li prendo ma mi compare la scritta "segnale non presente" anche se si vedono benissimo... Inoltre il sito Terratec non è dei migliori...
A parte questo fa il suo dovere, e l'occupazione del processore quando è in eseguzione il programma è davvero irrisoria.
io non sono d'accordo con la tua recensione, i problemi che lamenti non li ho mai avuti, tranne la velocità del cambio canale, ma non è un problema bensì una caratteristica...
il software non è aggiornato da tempo ma non mi ha mai dato problemi...
insomma, complessivamente alla scheda darei 8, al resto 6/7.
Io ho la Terratec 1400 ma non ne sono pienamente soddisfatto. Ci vogliono 2-3 secondi per cambiare canale (non so se sia un problema del DTT in generale o solo della scheda) e il software non viene aggiornato da parecchio tempo. Certi canali li prendo ma mi compare la scritta "segnale non presente" anche se si vedono benissimo... Inoltre il sito Terratec non è dei migliori...
A parte questo fa il suo dovere, e l'occupazione del processore quando è in eseguzione il programma è davvero irrisoria.
Prova ad utilizzare questi nuovi driver\software (ftp://ftp.terratec.de/Receiver/HomeCinema/TerraTec_Home_Cinema_4.1Beta.exe)
:)
quelli nn sono driver , è il nuovo soft beta per DVB-T , il Power Cinema 4.1
quelli nn sono driver , è il nuovo soft beta per DVB-T , il Power Cinema 4.1
scarica il pacchetto, c'è pure il driver nuovo BDA
;)
ah si hai ragione , devono avverlo aggiornato ,quando l'ho scaricato io nn c'erano
cmq un possessore di 1400 nn ci guadagna molto , dentro ci sono driver + vecchi di quelli che sono disponibili in down sul sito terratec :D
ah si hai ragione , devono avverlo aggiornato ,quando l'ho scaricato io nn c'erano
cmq un possessore di 1400 nn ci guadagna molto , dentro ci sono driver + vecchi di quelli che sono disponibili in down sul sito terratec :D
Buon per te allora :D
Saeba Ryo
07-05-2006, 13:32
E' a questo che mi riferisco! Ci sono driver in beta da 6 mesi sul sito... Se è supporto questo...
vabbè ,nn è una tragegia
io ho la T2 ed è in beta da una vita , ma i dirver sono stabilissimi , sono + i programmi che mi preoccupano :D
Terratec Cinergy Hybrid T USB XS ...come è questa?cioè la ricezione di un usb(naturalmente intendo collegata nn tramite antennina...ma antenna di casa) è pari a quella delle pci?
perchè io ne cerco una con analogico+digitale....risp è importante
p.s.:cosa ne pensate della hauppage 1100?
in media le terratec DVB-T richiedono un segnale abbastanza consistente altrimenti nisba , per il resto sono ottime
in media le terratec DVB-T richiedono un segnale abbastanza consistente altrimenti nisba , per il resto sono ottime
beh in questo caso potrei avere problemi!infatti qui da me(dueville) c'è poco segnale dvb-t ma importante che l'analogico prenda benissimo!
p.s.:ma se io programmo una registrazione...ma il pc è spento...cosa succede?
succede che nn registri un tubo :D
devi pianificare l'accensione del pc qualche minuto prima
succede che nn registri un tubo :D
devi pianificare l'accensione del pc qualche minuto prima
ah bene...ma quindi hanno un programma anche per pianificare l'accensione?
Terratec Cinergy Hybrid T USB XS ...come è questa?cioè la ricezione di un usb(naturalmente intendo collegata nn tramite antennina...ma antenna di casa) è pari a quella delle pci?
perchè io ne cerco una con analogico+digitale....risp è importante
p.s.:cosa ne pensate della hauppage 1100?
Per me è ottima. L'ho pagata 69€uri, e va molto bene.
Ce l'ho su un xp1800+ con geforce 4200Ti e 256mb di ram. Registrando da dvb non c'è nessuno scatto.
In previsione di passare ad un pc a basso consumo, secondo voi un sempron 2600+/2800+ con 512 mb e stessa svga dovrei riuscire a registrare sia in analogico che in digitale senza problemi?
nico1612
19-09-2006, 15:09
...io sto pensando di prendere la 1300 da usare con XP PRO SP2. Ma da quanto ho capito ne esistono due versioni..."pura" e "Kit"...che dal 3D (i miei poveri occhi ringraziano per la lunghezza del forum!!!) e dal sito della Hauppauge ho capito sono simili. A me interessava sapere se x la "normale" funzionava tutto....digitale...terrestre...televideo.....radio....!!!!
Grazie.
PS passo a :ave: Hauppauge dopo :cry: PINNACLE 300e :cry: ....spero in maggior serietà verso il consumatore!!!!!
GRAZIE
nico1612
20-09-2006, 13:52
E questa? Qualcuno ne sa di più???
HAUPPAUGE Scheda TV WinTV-NOVA-T-500
Mhhhhh! Quasi quasi. E che non la trovo in vendita!!!!!
nico1612
20-09-2006, 14:27
concludendo ho deciso di prendere una scheda tv "solo" con ricevitore digitale terrestre, quale mi consigliate? magari dual tuner?
Eccola:
HAUPPAUGE Scheda TV WinTV-NOVA-T-500
nico1612
20-09-2006, 14:29
Io sto smanettando con una 1300 e Win MCE e devo dire che va bene,l'ho testata su un 2600+\9700pro e su un 3200+\6600 liscia si vede fluido,ho attaccato un chiodo di antanna provvisoria e anche così prende un bel numero di canali in dvb-t,con un antenna "normale" penso si prendano tutti quelli previsti nella mia zona.
Ciao Massimo :)
Ma questa scheda funziona bene anche con il solo XP? Sul sito ho trovato che ne esistono due tipo...normale e MCE kit.
MarkinoX
01-10-2006, 20:05
raga ma si possono vedere i canali a pagamento con queste schede o si vedono solo quelli in chiaro?
Sapete di qualche sito o rivista autorevole che hanno fatto recensioni recenti?
MarkinoX
01-10-2006, 21:13
raga ma si possono vedere i canali a pagamento con queste schede o si vedono solo quelli in chiaro?
Sapete di qualche sito o rivista autorevole che hanno fatto recensioni recenti?
salve mi aggancio alla discussione.
vorrei comprare una scheda tv per il mio desktop.
pentium 4 2 ghz; 512 mb ram; win xp sp2; ge force ti 4200; directx 9.
gli elementi che mi interessano riguardo la scheda tv sono:
1.poter vedere la tv analogica
2.poter vedere la tv digitale in chiaro piu usare la scheda mediaset premium
BASTA! non mi interessa ricevere la radio, registrare su hd o altro.
cosa mi consigliate?
alanfibra
05-12-2006, 14:33
Ciao, è un mesetto che mi documento su quale scheda tv comprare, me ne servirebbe una per pc desktop(per me) e un'altra per portatile (per un mio amico).
Ad entrambi serve che sia digitale che analogica e che dia la possibilità di impostare il formato tv in 16/9
Per quando riguarda la mia sarei orientato su:
- una terratec cinergy ht pci
- una wintv 1100
- altre consigliate
Per il portatile:
- wintv 900 usb
-terratec cinergy hybridt xs usb
- altre consigliate
Grazie dei vostri consigli.
Gabriyzf
06-12-2006, 14:44
sono interessato anch'io a una scheda per desktop e mi stuzzicano queste:
Leadtek Winfast DTV1000T DVB-T
Twinhan DTV Ter D+A
Terratec cinergy ht pci
mi interessa registrare e creare dvd senza pubblicità:
chi mi dà un consiglio?
grazie.
ciccio er meglio
13-03-2008, 13:41
ragazzi mi consigliate una scheda tv compatibile con windows mediacenter?
DEVE ESSERE IBRIDA
ciao,
non mi vorrei sbagliare, ma MCE vede un tuner alla volta,
quindi non puoi usare i 2 sintonizzatori contemporaneamente ( anche nel caso ibrido ).
Ma attendiamo delucidazioni più mirate :)
ciccio er meglio
14-03-2008, 10:51
ciao,
non mi vorrei sbagliare, ma MCE vede un tuner alla volta,
quindi non puoi usare i 2 sintonizzatori contemporaneamente ( anche nel caso ibrido ).
Ma attendiamo delucidazioni più mirate :)
grazie per avermi risposto...quindi non posso guardare altri canali mentre registro oppure non posso effettuare due registrazioni contemporaneamente?
ehm...mi sa di no...
comunque ho un pò di confusione pure io in merito.
So per certo che MCE gestisce un tuner per volta, quindi se hai scelto quello DTT...per vedere in analogico, devi riconfigurare MCE per il tuner analogico.
Penso che lo stesso discorso valga con 2 tuner separati ( o su 2 schede distinte o come dual tuner su scheda singola ).
Il discorso cambia per altri front-end, tipo Media Portal, che supporta la visione simultanea di più tuner ( ma non so nello specifico per schede ibride ).
ciao
confermo...
sia in MCE che in Vista MCE, con soluzioni ibride, ogni volta che si deve fare il passaggio dal tuner analogico al digitale, o viceversa, bisogna rifare lo scan dei canali e rimetterli in ordine.
Stesso risultato anche con più soluzioni singole.
Si elimina il problema con un metodo che tocca le chiavi di registro...ma è un pò uno sbattimento, ma comunque il risultato è che dopo si possono gestire più tuner in MCE :D
Ciao a tutti.
Volendo acquistare una hauppauge 1300 desideravo sapere se esiste un'antenna per il dvb-t. Vorrei guardare il digitale terrestre in soggiorno(col PC),però non ho il decoder. E' necessario? Posso usare solo l'antenna? Mi potete consigliare un ottimo modello?
Un grazie a quanti vorranno rispondermi. :)
ciccio er meglio
23-03-2008, 09:43
confermo...
sia in MCE che in Vista MCE, con soluzioni ibride, ogni volta che si deve fare il passaggio dal tuner analogico al digitale, o viceversa, bisogna rifare lo scan dei canali e rimetterli in ordine.
Stesso risultato anche con più soluzioni singole.
Si elimina il problema con un metodo che tocca le chiavi di registro...ma è un pò uno sbattimento, ma comunque il risultato è che dopo si possono gestire più tuner in MCE :D
ottima notizia! Mi sai dare qualche link di questa soluzione?
Buona Pasqua a tutti!
ciao,
ti conviene che fai un salto sul portale di HTPCItalia, e il suo forum...li troverai la soluzione.
Buona Pasqua.
stbarlet
23-03-2008, 22:19
Scusate per il parziale OT.. esiste un ricevitore esterno (USB o ethernet ) che riceva analogico terrestre , digitale terrestre e sat?
ho visto la pinnacle pctv to go.. che ne pensate? Comunque sono aperto ad altre soluzioni, anche perchè non vorrei spenderci 210 €..
ciccio er meglio
24-03-2008, 09:58
ciao,
ti conviene che fai un salto sul portale di HTPCItalia, e il suo forum...li troverai la soluzione.
Buona Pasqua.
Lo farò, grazie mille maxLT
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.