PDA

View Full Version : Tastiera Wireless per Gaming


VitOne
14-10-2005, 23:41
Vorrei una tastiera wireless che non mi faccia rimpiangere troppo la latenza nulla delle tastiere con filo. Qual'è la tastiera più veloce in commercio?
Come mouse uso un MX1000 della Logitech, non il massimo per il gaming ma per il momento non ho problemi, mi pare risponda bene. La tastiera wireless che ho ora, invece, dà problemi pure con il Pinball di Windows (giuro!) tanto che quando gioco ad UT o a HL2 e CSS sono costretto ad usare una vecchia, ma sempre valida, tastiera con filo...

VitOne
15-10-2005, 11:12
Nessuno?

MM
15-10-2005, 12:54
Si, è vero, le tastiere wireless, a volte, danno problemi anche con pinball ;)
Le sconsiglio per giocare

maxpower21
28-10-2005, 14:34
Si, è vero, le tastiere wireless, a volte, danno problemi anche con pinball ;)
Le sconsiglio per giocare
Io avevo intenzione di prendere questo kit Bluetooth della Logitech:

http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=2158,CONTENTID=10776

Un mio amico ha una tastiera cordless della Logitech più economica, ma non ha problemi di lag nei giochi..
Davvero si nota il lag nelle tastiere wireless?
Io adesso ho un MX1000 come mouse e non mi da nessun problema..

Codename47
28-10-2005, 14:40
Io avevo intenzione di prendere questo kit Bluetooth della Logitech:

http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=2158,CONTENTID=10776

Un mio amico ha una tastiera cordless della Logitech più economica, ma non ha problemi di lag nei giochi..
Davvero si nota il lag nelle tastiere wireless?
Io adesso ho un MX1000 come mouse e non mi da nessun problema..

Io ho il desktop cordless che vedi in firma e il lag è veramente ridotto al minimo, gioco spesso a Far Cry e non dà nessun fastidio (anzi non si sente nemmeno). Immagino poi che in prodotti più costosi sarà ancora meglio, quindi...

maxpower21
28-10-2005, 15:05
Io ho il desktop cordless che vedi in firma e il lag è veramente ridotto al minimo, gioco spesso a Far Cry e non dà nessun fastidio (anzi non si sente nemmeno). Immagino poi che in prodotti più costosi sarà ancora meglio, quindi...
Meno male...

Grazie, mi hai tolto un pensiero!

Ricky78
28-10-2005, 18:16
Meno male...

Grazie, mi hai tolto un pensiero!
Ciao,
come è l'MX1000 come mouse?
In ufficio ho un wireless logitech con pallina sotto (non ottico) ed oltre ad essere pesante è scomodo e poco preciso.
Con il "Lindy" ottico via cavo ad 800 dpi è ok... ma ancora poco preciso, per i miei gusti...
Mi sa che l'unica per me è rimanere con il mouse via cavo... e scegliere il logitech da 1600 dpi...

maxpower21
28-10-2005, 18:39
Ciao,
come è l'MX1000 come mouse?
In ufficio ho un wireless logitech con pallina sotto (non ottico) ed oltre ad essere pesante è scomodo e poco preciso.
Con il "Lindy" ottico via cavo ad 800 dpi è ok... ma ancora poco preciso, per i miei gusti...
Mi sa che l'unica per me è rimanere con il mouse via cavo... e scegliere il logitech da 1600 dpi...
Io mi trovo benissimo.
Nessun lag. E' leggermente più pesante di quelli con filo, ma ci si fa subito l'abitudine. In compenso è il mouse più comodo come impugnatura che io abbia mai provato!

MM
28-10-2005, 22:03
Il fatto che sia un po' più pesante a me pare un pregio....
Comunque dipende dall'abitudine: io ormai, per i mouse, quando uso quelli con il filo "sento" il fastidio del filo che "ostruisce" il movimento....
Ormai sono wireless-dipendente..:D