View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Asus W1VB-S001P
!lorenzo!
15-10-2005, 00:14
Ok ragazzi, finalmente dopo tanti tira e molla inizio questo 3d. Ho bisogno di un aiuto da tutti i miei "colleghi" possessori di questa bellissima e performante macchina.
Innanzitutto aggiorniamo la lista possessori...
!lorenzo! :Prrr:
Io sono possessore di questo bellissimo notebook!
ci ho messo su anche un bel banco da 1GB DDR2 della Kingston e ora il mio bel notebook monta la bellezza di 1,5GB di ram (che goduria!!) :D
Ho un bel problema però: a volte mi si riaccende da solo dopo averlo spento (anche dopo un paio di minuti!) e diverse volte invece di prendere il comando Spegni, si riavvia.
A parte questo tutto Ok, ottimo acquisto, ne sono fiero. Vorrei solo capire perchè i mobility catalyst non vanno... :muro:
!lorenzo!
15-10-2005, 00:55
come diavolo facio ad inserire immagini nel messaggio?cosa scrivere in "inserire il testo da formattare"?
voglio postarvi itest.
grazie.
1,5 gb di ram? paura... quanto l'hai pagato il modulo? non sfrutti il dual channel però, ma credo sia comunque meglio così, no?
!lorenzo!
15-10-2005, 01:12
http://img433.imageshack.us/img433/2218/3d1410web5jk.th.jpg (http://img433.imageshack.us/my.php?image=3d1410web5jk.jpg)
!lorenzo!
15-10-2005, 01:14
CPU
http://img433.imageshack.us/img433/254/cpuz1web4dv.th.jpg (http://img433.imageshack.us/my.php?image=cpuz1web4dv.jpg)
!lorenzo!
15-10-2005, 01:15
RAM
http://img433.imageshack.us/img433/6628/cpuz2web2zx.th.jpg (http://img433.imageshack.us/my.php?image=cpuz2web2zx.jpg)
!lorenzo!
15-10-2005, 01:19
LATENCY
http://img450.imageshack.us/img450/9764/cpuz3web6rr.th.jpg (http://img450.imageshack.us/my.php?image=cpuz3web6rr.jpg)
Kingston Kvr533d2s4/1G
125 €
su ComputerShop (http://www.computershop.pisa.it/Catalogo/articoli.asp?categoria=14&sezione=prod)
Un ottimo acquisto, non mi importa se ho perso il dual channel o no, il notebook così va come una scheggia :D
Ciao a tutti,
sono efimov, anch'io posseggo il w1vb, portato a 2gb, 2 stecche kingston da 1 gb, identiche a quelle di MjKak ma pagate 10€ in più l'una, la solita cresta dei negozianti, vabbé...
Probla riscontrato, un pixel andato, mercoledì lo mando a cambiare. Approposito, lorenzo, il tuo è tornato? quanto tempo c'hanno messo?
ciao a tutti,
efimov
ps: scusate se sono scomparso, in questi giorni non ero quasi mai a casa...
!lorenzo!
15-10-2005, 12:43
Eccomi, come da promessa l'Asus mi ha tenuti il notebook 5 giorni + 2 di trasporto. non male direi.
Per quanto riguarda la ram... sono abbastanza indeciso: 125,00 euro per 1gb mi fanno gola, ma voglio sapere 2 cose:
-è meglio 1,5 gb che non sfruttano il dual channel o 1 gb che lo sfrutta?
-nel nostro slot abbiamo una ram asus da 512 mb a 333mhz (anche se la frequenza indicata dal test è 266mhz, perchè? :confused: ). A questo punto esiste una ram da 1gb a 333mhz oppure se gli metti una a 400mhz o più non gli crea problemi?
scusate ma con le ram (e non solo... :D ) faccio molta confusione...
!lorenzo!
15-10-2005, 16:11
allora efimov, che mi dite della ram?
!lorenzo!
15-10-2005, 18:24
sono andato su COMPUTERSHOP, la ram mi tenta molto, i prezzi sono molto buoni...
voglio solo capire bene il discorso delle frequenze non uguali e del fatto che non avrei il dual channel sfruttato.
Berseker
15-10-2005, 19:11
Eccomi, come da promessa l'Asus mi ha tenuti il notebook 5 giorni + 2 di trasporto. non male direi.
Per quanto riguarda la ram... sono abbastanza indeciso: 125,00 euro per 1gb mi fanno gola, ma voglio sapere 2 cose:
-è meglio 1,5 gb che non sfruttano il dual channel o 1 gb che lo sfrutta?
-nel nostro slot abbiamo una ram asus da 512 mb a 333mhz (anche se la frequenza indicata dal test è 266mhz, perchè? :confused: ). A questo punto esiste una ram da 1gb a 333mhz oppure se gli metti una a 400mhz o più non gli crea problemi?
scusate ma con le ram (e non solo... :D ) faccio molta confusione...
in quanto a prestazioni meglio 1gb in dual che 1.5 in single......meglio ancora 2 in dual :D
Berseker
15-10-2005, 19:13
quel 266 lo devi moltiplicare per 2 in quanto sono delle ddr....per cui dovresti comprare delle ddr2 a 533mhz che poi sarebbero 266*2
!lorenzo!
15-10-2005, 19:17
ma quelli dell'asus mi hanno scritto che monto un banco da 333mhz...
!lorenzo!
15-10-2005, 19:19
"Gentile cliente il suo notebook monta un banco da 512Mb, la frequenza che deve avere la memoria è 333MHz."
filippopax
15-10-2005, 19:24
"Gentile cliente il suo notebook monta un banco da 512Mb, la frequenza che deve avere la memoria è 333MHz."
Il mio pc+desk ha memoria da 333 e nel test mi dà frequenza 167.5Mhz...
Ragazzi mi sapete aiutare sul fatto che il computer si riaccende da solo? e quando clikko su spegni in realtà si riavvia?
andrea.braida
16-10-2005, 09:41
forse può essere il bios ;)
Ragazzi mi sapete aiutare sul fatto che il computer si riaccende da solo? e quando clikko su spegni in realtà si riavvia?
mi pare che un altro utente ha avuto un problema simile con un ASUS, probabilmente con un modello uguale al tuo (ma su questo non sono sicuro)
prova a cercare il thread e a parlare con lui ;) il thread dovrebbe avere un titolo "il portatile di the ring" o qualcosa del genere :D
spero di esserti stato d'aiuto, ciao
!lorenzo!
16-10-2005, 13:56
quindi tutti mi confermano che è meglio 1gb in dual channel che 1,5gb non dual?
questa settimana voglio aqcuistare la ram.
altro problemino, ma non credo dipenda dal note, bensì dalla connessione 'libero 56k': fino a l'altro ieri mi connettevo e navigavo a circa 44.0kbps; ora la connessione è ok, alla stessa velocità, ma ci mette una vita a caricare la prima pagina e poi "impossibile visualizzare la pagina". Da cosa può dipendere?
Non mi arriva l'adsl fino alla prossima settimana e volevo navigare un pò...
!lorenzo!
17-10-2005, 08:54
dai ragazzi, qualcuno dei possessori che vuole upgradare la ram sfruttando il dual channel si faccia vivo, facciamo chiarezza su questo banco...
tutti concordano sul fatto che è meglio 1gb in dual che 1,5gb non-dual?
Richy_12
17-10-2005, 12:42
ciao a tutti anche io sono un felice possessore di questo portatile.
sto procedendo all'upgrade della memoria come voi.
Sul discorso del dual channel io in passato ho fatto diverse prove......non è che ci sia questa differenza abissale ..penso infatti di optare per 1,5 gb di memoria...
voi cosa ne pensate...?
!lorenzo!
17-10-2005, 13:14
ciao richy, benvenuto!
a presto faremo una lista possessori aggiornata.
la ram è il mio problema più grande (anzi ringraziando l'unico) perchè all'asus non ti sanno dire quale sia il banco corretto... bella roba...
mi tenta il giga e mezo come ha fatto un nostro "socio", ma alcuni dicono valga meno di 1 gb in dual channel. è così ben visibile la differenza?
poi dall'asus mi dicono che la nostra ram è a 333mhz, quando in realtà dal test mi risulta 266 in ddr2, quindi in teoria 512... che cavolo! :doh:
qualcuno mi fa chiarezza?
Richy_12
17-10-2005, 13:29
sicuramente la frequenza di lavoro è 266mhz x 2 (ovvero 533) .
c'e' uno screenshoot nella prima pagina di questo 3d dove si vede. Per il discorso del dual channel secondo me non cambia poi cosi tanto.....certo l'optimum sarebbe 2 banchi da 1 gb l'uno.....
cmq sto notebook è spettacolare a parte tutto......... :D :D :D
!lorenzo!
17-10-2005, 13:31
li ho postati io quei link... sono del mio notebook.
sì, spettacolo...
all'asus mi dicono 333mhz...
!lorenzo!
18-10-2005, 09:47
up
Richy_12
18-10-2005, 09:50
io sto andando a comprare la ram.....appena la monta faccio qualke test e vi dico qual è la configurazione migliore...
fatemi sapere voi se avete altre info...ciao
MArCoZ_46
18-10-2005, 13:38
Ciao fratelli di W1VB, dopo aver letto che non sono il solo a cui la macchina si riaccende in automatico tiro un bel sospiro di sollievo, ciò vuol dire che almeno non è un difetto della mia macchina nella fattispecie, ciò non toglie che però resti una cosa preoccupante....
Prima cosa da dire:
non solo il note si accende da solo, spesso invece di avviare windows o entrare nel bios va in instant fun e non sono proprio convinto che si tratti di un problema del bios (ma me lo auguro, almeno smetterò di chiamare samara il mio amatissimo W1);
in più il mio note, come già scritto nel 3d aperto l'altro giorno, fa uno strano rumore che mi preoccupa abbastanza, sembrerebbe riguardare la scheda video, e nemmeno io, inoltre, riesco ad installare sti benedetti mobility catalyst (e poi dove sta powerplay 5???????? se lo sono scordati????????).
Mi sa che possiamo solo aspettare aggiornamenti da Asus, sperando che risolvano i tanti problemini del nostro note perché, a causa loro e a causa dell'ignoranza di certa gente che risponde ai numeri di telefono asus, ho perso una giornata di lavoro per litigare col rivenditore (giornata di lavoro che ha perso anche lui)...
Che dire, uno spende 1600 euro per avere un portatile che crede perfetto, poi scopre che non lo è affatto e che ha dei difetti appena uscito di fabbrica... cominciamo bene... spero almeno di non scoprire che al posto della X700 c'è una 7500 contraffatta e che dentro la batteria c'è un criceto che gira sulla ruota :P
P.s. Per la ram io aspetterei prezzi + bassi e prenderei una coppia di banchi da un giga ciascuno certificati per il dual channel!
Ciao a tutti :)
smeraldo79
18-10-2005, 14:26
ciao a tutti anche io sono un possessore dell'asus w1vb!!!
è davvero una bella macchina a livello qualitativo ma sinceramente sono rimasto un po deluso x i vari problemi riscontrati
ma come fate a sostituire il modulo sotto la tastiera????????
io vorrei comprare un modulo da 1 giga x poi un domani passare a 2giga!!!
smeraldo79
18-10-2005, 14:33
comunque la ram installata sul nostro portatile è ddr2 a 533mhz!!!
ma anche aggiungendo un modulo da 512mb non so se possa andare bene x il dual channel almenochè non sia un modulo identico a quello installato!!!
sinceramente non mi va proprio di acquistare un modulo dall'asus visto che costano m olto piu del normale!!!
comunque le mie impressioni d'uso non sono delle migliori su questo notebook!!
la scheda video con i giochi non va bene devo sempre tenere i dettaggli abbastanza bassi altrimenti scatta!!!(considerate che giocavo meglio con l'altro notebook che aveva una x600). spero che sia dovuto solo a una carenza di ram!! anche perchè se faccio i test tipo 3d mark 2003 va una scheggia!!
cmq penso che se asus mette sul sito un po di aggiornamenti si possano risolvere un bel po di problemini!!
MArCoZ_46
18-10-2005, 16:08
Smeraldo non ti quoto, ti STRAQUOTO!!!!!
Richy_12
19-10-2005, 14:01
ragazzi ho appena montato 1,5gb di ram.......oltre a quella installata 1 banco ddr2 533mhz della kingston.
ditemi quali test devo fare che vi posto subito i risultati...
la differenza già si nota....
MArCoZ_46
19-10-2005, 14:53
Ragazzi ma sono l'unico col w1vb che ha il problema di questo forte sibilo quando viene usata la scheda video e non solo? Me lo fa anche quando attacco un hd usb e non è certo il rumore del disco... Per me questo sibilio è terribile e non si può non notare, fatemi sapere qualcosa, grazie :)
Richy_12
19-10-2005, 14:54
ma non è il rumore della ventola che attacca e stacca....?
ciao
comunque la ram installata sul nostro portatile è ddr2 a 533mhz!!!
ma anche aggiungendo un modulo da 512mb non so se possa andare bene x il dual channel almenochè non sia un modulo identico a quello installato!!!
sinceramente non mi va proprio di acquistare un modulo dall'asus visto che costano m olto piu del normale!!!
comunque le mie impressioni d'uso non sono delle migliori su questo notebook!!
la scheda video con i giochi non va bene devo sempre tenere i dettaggli abbastanza bassi altrimenti scatta!!!(considerate che giocavo meglio con l'altro notebook che aveva una x600). spero che sia dovuto solo a una carenza di ram!! anche perchè se faccio i test tipo 3d mark 2003 va una scheggia!!
cmq penso che se asus mette sul sito un po di aggiornamenti si possano risolvere un bel po di problemini!!
Gli scatti che dici te li ho anche io è 99% è la ram... l'hd è sempre li a caricare... cmq sono soddisfattissimo di questo note unica cosa che non riesco a capire è perchè ogni tanto quando lo accendo in basso a destra nn compare l'indicatore della batteria e me la devo andare a vedere sul pannello di controllo della batteria... a qualcuno succede ciò? Anche il Power4 Gear... ogni tanto si carica e compare l'icona in basso a destra sulla barra e ogni tanto no... bho... qualcuno di voi ha una soluzione?
Ragazzi ma sono l'unico col w1vb che ha il problema di questo forte sibilo quando viene usata la scheda video e non solo? Me lo fa anche quando attacco un hd usb e non è certo il rumore del disco... Per me questo sibilio è terribile e non si può non notare, fatemi sapere qualcosa, grazie :)
A me non lo fa però ogni tanto fa rumore tipo sibilo di corrente elettrica sotto il tastierino direzionale.... quando sfioro i pulsantini.... finisce subito però...
Voi come avete settato le impostazioni di risparmio energetico Power4 Gear?
Sopratutto per il risparmio energetico cosa mi consigliate di impostare?
Voi come lo avete settato? la cpu a 50% o 25% conviene?
Quanto vi dura la batteria? a me in risparmio sulle 3 ore... se lo uso abbastanza pesantemente sull'ora e mezza... e possibile farla durare fino a 4 ore.... già quando lo accendo a batteria carica mi dice rimante circa 3:10 / 3:20.... di più non si riesce proprio... è il mio primo note non so proprio come regolarmi con il risparmio energetico.... help! :D
MArCoZ_46
20-10-2005, 04:49
ma non è il rumore della ventola che attacca e stacca....?
ciao
Assolutamente no, la ventola si trova nella parte di destra, vicino al chipset, mentre il rumore di cui parlo ho appurato che è la GPU a farlo purtroppo....
Bella roba, ho trovato anch'io un pixel bruciato nell'angolo alto di destra del monitor, la GPU è probabilmente difettosa, si sentono rumori strani mai sentiti in un notebook, mi sa che quei 1600 euro era meglio risparmiarli perché comincio a credere che questo pc non li valga affatto.... :cry: :cry: :cry:
Voi come avete settato le impostazioni di risparmio energetico Power4 Gear?
Sopratutto per il risparmio energetico cosa mi consigliate di impostare?
Voi come lo avete settato? la cpu a 50% o 25% conviene?
Quanto vi dura la batteria? a me in risparmio sulle 3 ore... se lo uso abbastanza pesantemente sull'ora e mezza... e possibile farla durare fino a 4 ore.... già quando lo accendo a batteria carica mi dice rimante circa 3:10 / 3:20.... di più non si riesce proprio... è il mio primo note non so proprio come regolarmi con il risparmio energetico.... help! :D
Per il risparmio energetico io uso notebook (centrino) hardware control beta 3 (cmq stabile), che mi permette di downclockare anche le frequenze della gpu (visto che non ci è stato concesso powerplay) unito a power4 gear, in modo che la frequenza del processore sia al 25% a batteria e dinamica quando alimentato, credo 4 ore si possano fare tranquillamente ora che la batteria è nuova; strano cmq che unendo questi 2 tools, anche se la temperature sta sotto i 40° (con uso office/internet non vado oltre i 38°), la ventola parta ugualmente anche se al minimo (però almeno mi scalda la mano congelata).....
Mi chiedo, cmq, quali siano le frequenze della x700 in altri notebook che la montano tipo l'acer ferrari, sarebbe utile fare dei confronti per poi ottimizzarla al meglio sul nostro, vorrei anche capire perché non possiamo installare i mobility catalyst che, nel caso di un upgrade di ram, ci permetterebbero di utilizzare almeno altri 128 mb per la scheda video sottraendoli appunto alla ram....
Cmq secondo me il nostro portatile come voto, e mi dispiace dirlo, non merita più di 5, sono incazzato nero perché indubbiamente è stupendo come design e non mi importa di qualche etto in più rispetto alla media dei centrino, ma se avessi voluto solo un bel soprammobile avrei preso un vaio vgn-fs (pagandolo anche meno).... :muro: :muro: :muro:
Ciao a tutti!
smeraldo79
20-10-2005, 13:19
BUONGIORNO A TUTTI!!
Se vi puo interessare vi posso dare qualche dritta sulla ram del nostro w1vb, visto che c'erano un po di dubbi e vista la difficoltà x accedera al banco di memoria installato sotto la tasiera!!
bene ieri mi sono messo di impegno e con un po di coraggio ho smontato il w1vb e sono riuscito a togliere il banco di ram esistente e vi posso dire con certezza che sono ddr2 533mhz marca hinix.
io stavo x comprare un banco da 512 x sfruttare il dual channel convinto che raggiungere il module esistente fosse impossibile, invece adesso compro un bel modulo corsair da 1gb moldo veloce e un domani quando ho un po di soldini ne aggiungo un'altro da 1gb identico!!!!
visto che x sfuttare il dual channel bisogna avere 2 moduli identici non mi pareva il caso di dare tutti quei soldi all'asus x un banco da 512mb della hinix che senza nulla togliere mi sembra una marca mediocre!!!
smeraldo79
20-10-2005, 13:23
un messaggio x MARCOZ i catalist mobility io li ho installato tranquillamente!!!
x farlo devi prima scaricarti il programmino driver cleaner poi andare in istallazione applicazioni e cancellare i driver e pannello di controllo esistenti, dopodichè lanci il driver cleane e pulisci tutto, poi riavvii e installi i catalist mobility
smeraldo79
20-10-2005, 13:27
Vorrei fare un appunto sul nostro notebook e sulla sua qualità costruttiva!!
ieri aprendolo ho notato una cura dei particolare e dei materiali davvero eccezzionale!!!! e ora capisco perchè anche dopo ore e ore di lavoro pesante praticamente il notebook diventa appena tiepido!!!!
mentre il mio precedente pc acer 1690 diventava una stufa!!!
nulla togliere all'acer ma quei soldi spesi in piu x l'asus w1 ci stanno tutti!!
MArCoZ_46
20-10-2005, 14:01
Grandissimo Smeraldo, sei proprio "prezioso" LOL ;)
Poi appena si troveranno coppie di banchi da un giga certificati dual-channel mi sa che dovrai darmi qualche dritta per smontare il mio, l'altro giorno avevo cominciato a fare le prove generali ma visto che lo hai già fatto tu la cosa sarà molto più semplice!
Per i mobility catalyst avevo provato ad installarli sulla mia copia di xp pro dove ovviamente ancora non c'era installato nessun driver e non andavano, cmq adesso riprovo sull'xp del w1 seguendo il tuo metodo, tanto male che va reinstallo quelli asus :)
Cmq riguardo le temperature e la cura con cui è assemblato sono d'accordissimo, dopo qualche ora è appena tiepido e già aprendo lo sportellone sotto il note si vede la precisione rispetto a molti altri portatili, peccato che abbia tanti difettini fastidiosi e sta storia del pixel bruciato mi sa tanto di marchio della serie, cacchio anche il mio ne ha uno andato ma non credo che lo manderò in assistenza a far sostituire lo schermo....meglio un pixel bruciato che ritrovarsi la macchina tutta graffiata o danneggiata internamente, non mi fido affatto delle assistenze soprattutto dopo aver letto le altre testimonianze. Sarei disposto a uccidere se mi rovinassero il portatile :sofico:
P.s. Ma qual'è il link diretto per poter scaricare gli ultimi mobility catalyst?
Grazie delle dritte, ciao Smeraldo!!!
smeraldo79
20-10-2005, 14:25
se permettete faccio una mia considerazione sul monitor del w1vb!!
secondo me non è un difetto della serie w1vb x il semplice motivo:
noi riscontriamo i pixel bruciati perchè l'asus ha offerto l'opzione di poter sostituire il monitor x un solo pixel!!
non dimentichiamo però che la maggior parte degli altri produttori lo sostituiscono se ci sono piu di 4 o 5 pixel bruciati quindi per loro un pixel o 2 bruciati rientra nella normalità!!
io infatti sull'acer che avevo prima ne avevo 2 bruciati e dovevo considerarlo normale!!
invece adesso noi possessori dell'asus siamo un po viziati e x 1 solo pixel facciamo una tragedia!!
un mio consiglio personale è che se il pixel si trova sugli estremi dello schermo non vale la pena mandarlo in garanzia!!
se fossero piu di uno e magari al centro dello schermo allora si!!
ma questo è un mio parere personale!!
a proposito dello smontaggio del notebook chi non è proprio tanto esperto stia attento xchè non è semplicissimo ma neanche impossibile!!
quindi sono a disposizione x qualsiasi chiarimento!!
smeraldo79
20-10-2005, 14:30
MARCOZ a proposito dei driver catalist secondo me non vale la pena x adesso installarli xchè non ottieni nessun vantaggio!!
va bene con quelli originali!!
converrà aggiornarli quando sul sito asus metteranno una versione del BIOS piu aggiornata e che supporterà il power play!!
comunque x informazione i catalist 5.10 non vanno tanto bene sul w1vb fanno 5700 punti al 3d mark 2003 mentre con i 5.9 si fanno gli stessi risultati degli originali!!
cmq adesso sono usciti i 5.11!!
vedremo!!!
smeraldo79
20-10-2005, 14:33
il link dei catalist lo trovi nel sito di hardware upgrade sulla colonnina di destra!
MArCoZ_46
20-10-2005, 14:37
Esatto, il mio è nell'angolo in alto a destra e nemmeno ci faccio caso quindi me lo tengo così senza rischiare danni peggiori!
Cmq i mobility 5.9 non li riesco ad installare, dice: unable to find etc. etc. e non mi fa proseguire, possibile????
Io volevo installarli anche per vedere un po' se con quelli c'era sto benedetto powerplay che con i drivers asus non c'è....
Ti dispiacerebbe darmi in privato il tuo account per il messenger per farci una chiacchieratina veloce, ammesso che tu lo abbia e lo usi?
Grazie, ciao!
smeraldo79
20-10-2005, 15:24
il power play non c'è neanche se installi i catalist xchè deve essere supportato anche dal bios!!
quindi appena uscirà l'aggiornamento del bios dovrebbe supportarlo spero!
cmq il mio indirizzo msn è
[email protected]
!lorenzo!
22-10-2005, 15:19
ciao ragazzi, scusate la mia lunga assenza ma ho avuto una serie di inconvenienti con la connessione, quindi mi era scomodo accedere al forum.
Ho visto che siamo andati avanti con il discorso ram...
Ho capito anche che quelli dell'Asus sono un pò incopetenti perchè a ben 2 mail mi hanno risposto che il nostro super note monta un banco da 512 DDR a 333mhz, quando in realtà è 1*512 DDR2@533mhz... :doh:
ora credo che il problema di tutti nell'upgrade ram sia questo:
1-smontare il note per sostituire il modulo sotto-tastiera è difficile (e poi chi lo fa ai non esperti come me?)
2-acquistare 1*1gb e portare la rma a 1,5gb (forte!) non ci fa sfruttare il dual.
Facciamo chiarezza: vale la pena smontarlo (farlo smontare... :doh: ) o il 1,5 gb in alternativa (comprando un bel King) spaccherebbe comunque?
Meglio 1gb in dual o 1,5gb non dual? La differenza si sente?
!lorenzo!
22-10-2005, 15:26
a proposito... aggiorno il 3dmark03 in positivo...
alimentazione a rete, settaggio "GAME": 6141 punti... :D
!lorenzo!
22-10-2005, 16:56
tra l'altro anche io disinstallo norton... è troppo complesso e pesante.
secondo voi faccio male?
antivir è affidabile? io ho sempre usato quello, free non malaccio.
norton mi crea problemi con la connessione... :muro:
Ciao a tutti,
sono Troy McClure, molti di voi mi ricorderanno per film quali: le zanzare assassine o i Muppets nel medioevo, altri invece perché ho anch'io portato a 2gb (Kingston 533) il w1vb.
Dopo una lunga latitanza per spaccio di ram, sono ritornato nel nostro bel forum. Cmq, discorso ram a parte, il 30 di questo mese scadono i miei 30 giorni per la sostituzione gratuta del monitor, causa un pixel bruciato. Leggendo i vari 3d, so di lorenzo che ha mandato il suo in assistenza e so ora di marcoz che ha lo stesso problema ma non vuole inviarlo. Ora, lunedì dovrei portare il mio all'asus point per farlo spdire a cambiare sto benedetto monitor, ma non sono affatto convinto che sia la scelta giusta. Non mi fido neanch'io dei centri assistenza, ne ho sentite di cotte e di crude. Il pixel andato sta in alto a dx, è di colore rosa chiaro, e lo noto giusto sullo fondi grigio chiari e verdi, stop. Per il resto neanche me ne accorgo. L'unico mio dubbio risiede in questa considerazione: un pixel bruciato, può essere il sintomo di un monitor difettoso, che a lungo andare potrebbe presentarne altri bruciati? Ho solo questa paura. C'è anche da dire che negli angoli in basso a dx e sx, fa uno strano effetto di latenza. Mi spiego meglio, quando scompare il menù di start, resta un'ombra leggera per alcuni istanti, poi scompare, e mi ci fa solo con sfondo nero. A voi succede la stessa cosa? Perché questa potrebbe essere una ragione davvero valida per mandarlo in sostituzione.
Beh, è tutto, un saluto a tutti,
efimov
!lorenzo!
22-10-2005, 17:34
ciao efimov, se non ti da così fastidio il pixel bruciato puoi tenerlo... sulla latenza il mio niente... quindi non saprei per il discorso monitor difettosi. Non credo lo sia comunque. Vedi il post sul fatto che noi clienti asus con il ZBD siamo "viziati" e pretenziosi...
Per quanto riguarda la ram credo che 2 gb dual channel siano davvero da paura, ora hai un super mostro... quanto hai speso? io sono indeciso, in quanto nonho nessun amico in grado di aprirmelo e nemmeno mi fido. Portarlo in un centro asus mi pelano e spedirlo in assistenza non ci penso nemmeno.
Qualcuno nelle vicinanze di Torino si offre volontario? :help: :stordita:
Secondo te 1,5 gb non dual saranno molto peggio di 1gb dual?
Ho disinstallato Norton per metere Antivir. :Prrr:
!lorenzo!
22-10-2005, 17:35
mi dici quanto fai di 3dmark03 con i 2gb? grazie
MArCoZ_46
22-10-2005, 17:58
Non mi fido neanch'io dei centri assistenza, ne ho sentite di cotte e di crude. Il pixel andato sta in alto a dx, è di colore rosa chiaro, e lo noto giusto sullo fondi grigio chiari e verdi, stop. Per il resto neanche me ne accorgo. L'unico mio dubbio risiede in questa considerazione: un pixel bruciato, può essere il sintomo di un monitor difettoso, che a lungo andare potrebbe presentarne altri bruciati? Ho solo questa paura. C'è anche da dire che negli angoli in basso a dx e sx, fa uno strano effetto di latenza. Mi spiego meglio, quando scompare il menù di start, resta un'ombra leggera per alcuni istanti, poi scompare, e mi ci fa solo con sfondo nero. A voi succede la stessa cosa? Perché questa potrebbe essere una ragione davvero valida per mandarlo in sostituzione.
Beh, è tutto, un saluto a tutti,
efimov
Anche il mio monitor quando scompare il menu di winzozz, ad esempio, lascia una scia rosa e non solo in questo caso, anche in altri tipo all'avvio di xp dopo la scomparsa del logo etc. etc. e ovviamente tutto si nota benissimo con sfondi scuri e meno con sfondi chiari e non so se sia un difetto del monitor o se ne sia una caratteristica dettata dall'utility ASUS Splendid Video Enhancement Technology ...
Dopo alcune prove, inoltre, ho capito, anche se parzialmente purtroppo, cosa causa quegli errori all'avvio ovvero "Failed: GetLastError returned: 800 oppure 1400, vengono causati proprio da ASUS Splendid Video Enhancement Technology...
In alcuni casi (non capisco ancora quali) da' quegli errori all'avvio, se invece manca "COLORTABLE" (installabile dalla cartella C:\color) il servizio "ACMON" crasha subito dipo il login di winzozz, altre volte il sistema si avvia normalmente...
Poi anche il mio pixel sta in alto a destra proprio sotto il quadratino con la X (quello per chiudere una finestra massimizzata, per essere precisi) e comincio proprio a pensare che sti cacchi di w1vb siano praticamente tutti così e mi chiedo....è il caso o no di mandarli in assistenza?
Non penso che noi siamo viziati e pretenziosi anzi, se spendiamo 1600 euro per un portatile di fascia alta abbiamo anche diritto ad avere una macchina come si deve e non capisco come sia possibile che la Asus produca e venda, probabilmente, centinaia di macchine con gli stessi difetti senza venirne a capo prima di metterle tutte in commercio...
Non credo che nemmeno a loro convenga poi sostituire tutti sti monitor e pagare le assistenze oltre che i soldi per i vari componenti da sostituire, quindi mi torna in mente il discorso della rigenerazione dei componenti che mi fa rivoltare le budella e cerco di tenerlo lontano dai miei pensieri....
Secondo me sto w1 non è stato proprio un ottimo investimento, se ci aggiungiamo tutti gli altri difettucci tipo che si avvia da solo inspiegabilmente, che dopo un riavvio causa installazione/rimozione o abilitazione/disabilitazione di qualche servizio, ad esempio, invece di winzozz avvia instant fun.
Spesso quando cerco di spiegarmi tutte ste cose finisco così ---> :confused: :confused: :confused:
Altre testimonianze?
Ciao a tutti!!! :)
!lorenzo!
22-10-2005, 18:02
Io penso che asus andrà in malora con tutte le sostituzioni degli lcd...
Succede anche a me che quando riavvio dopo una installazione\disinstalazione parte instant on... Credo sarà risolvibile con i prosimi aggiornamenti, non disperate!
per me nessun altro problema e credo che l'investimento sia stato ottimo!
Ciao lo,
non credo valga la pena mettere un giga e mezzo, la mia opinione è che conviene fare l'upgrade definitivo, se puoi, anche perché così sei sicuro di prendere due moduli identici, stessa serie, modalità di costruzione e pippe varie. Se prendi un giga ora, c'è poi il rischio di doverne comprare due ex-novo quando, e se, passerai ai due giga, per ilclassico discorso dual channel. Poi potrei sbagliarmi e sono pronto ad essere smentito. Io, cmq, la penso così.
Devo dire che il passaggiop ai due giga si sente e molto con gli applicativi di grafica e video, che non sono davvero più veloci. Non posso giudicare i 2 gb con i giochi, perché non sono un videogiocatore, e non pensoche ci videogiocherò mai con il mio (ho una ps2 regalatami dalla mia ex che è ferma lì a prendere polvere...). Per il prezzo, ho speso 270 euro, per due stecche kingston ( http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator/partsinfo.asp?ktcpartno=KVR533D2S4/1G ), mi è sembrato un buon prezzo, ed ho detto sììììì.
Cmq, com'è andata con il centro assistenza? Tempi?, Note a posto al ritorno?
Salut,
efimov
Dimenticavo, ora non ho con me il note, appena posso ti mando il risultato con 3dmark, salut
!lorenzo!
22-10-2005, 18:21
centro assistenza giorni 5+2trasporto, non male credo.
ma chi me la smonta la scocca!!!!!!!!!!??????????? :muro: :muro: :muro:
[OT] ASUS Splendid Video Enhancement Technology, istant on, istant fun..... ma non è che alla ASUS stanno facenco come in BMW, che riempiono le macchine di marchingegni pseudoelettronici e poi bisogna mandarle in assistenza perchè esce la fatidica "schermata blu" che dice che l'accendisigari è una periferica sconosciuta e non è stata riconosciuta??? :D
Scherzi a parte, spero di non avere tutti sti problemi anche io col laptop in dirittura d'arrivo: lo avrò a inizio novembre con 1GB di serie grazie all'aiuto del tecnico da cui l'azienda si rifornisce, quindi non metterò mano da nessuna parte.
A proposito: mi fanno pagare i 512mb aggiuntivi 55€ + IVA e mi hanno assicurato che sono della stessa marca che monta Asus perchè arrivano assieme al laptop.... spero di poter usare il dual channel, ma secondo voi è possibile che il banco di ram sia effettivamente originale???
Poi avrei un paio di domande: ho letto da qualche parte che qualcuno ha installato il sp2... ma perchè, siamo a ottobre 2005 e ancora non lo montano di serie?
Rimanendo in tema: esiste una copia di winXP pro con sp2 integrata oppure bisogna per forza comprare la versione con sp1 e poi scaricarsi l'sp2?
Grazie.
MArCoZ_46
22-10-2005, 19:12
Il Sp2 è integrato nella copia di Xp Pro incluso e preinstallato nel W1VB, come penso nel 99,9% dei portatili che acquisti oggi...!
!lorenzo!
22-10-2005, 20:28
dobbiamo andare ai voti...
meglio 1 gb in dual o 1,5 gb non-dual? :rolleyes: :confused:
Berseker
22-10-2005, 21:01
per le prestazioni pure meglio 1gb in dual channel...se invece usi applicazioni della serie più ram hai meglio vanno allora metti 1.5gb....
!lorenzo!
22-10-2005, 21:20
cosa intendi per applicazioni della serie più ram? :confused:
Berseker
22-10-2005, 22:03
applicazioni grafiche..tipo autocad 3d studio max o simili....oppure non so se lavori con programmi fotografici quali ad esempio photoshop....
!lorenzo!
22-10-2005, 22:36
io disegno in 3d e uso photoshop, faccio architettura...
quindi ho capito bene meglio 1,5gb?
Alessio73
23-10-2005, 02:12
Sto studiando tutte le offerte sui portatili e questo Asus mi piace molto
perchè ha un bel design
ha la rete Gigabit
ha windows xp professional
ha la borsa che spero sia bella e funzionale
volevo chiedervi com'è la qualità del display paragonato all'xblack della sony e se dopo un utilizzo intenso e prolungato il notebook scalda eccessivamente o diventa rumoroso?
apparte difetti che sembrano di gioventù del bios e problemi di sistema operativo, il PC è veloce il disco è silenzioso ?
fatemi sapere ciao
Alessio
!lorenzo!
23-10-2005, 02:20
borsa ottima.
note sempre silenzioso.
sto disegnando 3d da 5 ore in modalià SUPER PERFORMANCE e la temperatura è sempre uguale, cioè è sempre freddo! Non sto esagerando, ti giuro è fresco! L'unico calore esce dal dissipatore a destra in alto e butta in basso, non lo senti. e' incredibile. per questo è un grande note, chi l'ha aperto dice che dentro è costruito alla meraviglia. :read: :read: :read: :read:
io sono molto soddisfatto.
poi è solidissimo leggero. :read:
filippopax
23-10-2005, 12:54
Ciao a tutti, vorrei acquistare il W1VB soprattutto per il sintonizzatore tv. Lo avete provato sia per la televisione digitale che per quella tradizionale? Come va nella registrazione dei programmi? Infine, pensate che acquistarne uno esterno per un notebook che ne sia privo possa garantire la stessa qualità del segnale?
A lorenzo:
ho il 3dmark, mi ha dato 6146. Non ho la più pallida idea se sia o no un buon risultato, confrontandolo con le prove di portatile&wireless, direi che è un buon risultato, ma lascio te giudicare. Quanto hai fatto con il tuo?
Ad Alessio:
confermo in pieno il giudizio di lorenzo, tre giorni fa è restato acceso 18-19 ore, tra montaggio video, fotoritocco, compressione mpeg2, e quant'altro, quando la mattina mi sono svegliato, dopo una notte di compressione mpeg, beh, che dire, sembrava acceso da mezz'ora, pazzesco...
A filippopax:
io ho provato il sintonizzatore, che, devo essere sincero, non credo sia anche digitale, almeno dai test che ho effettuato. Innanzitutto, ricordati che, se lo acquistassi, fai un saltino nel bios prima d'iniziare ad usare il tuner, il settaggio, difatti, è su NTSC. Io la prima volta sono rimasto scioccato dai colori assurdi che dava, le ho provate tutte, poi sono entrato per sbaglio nel bios, e tac, ho trovato il quid.
Diciamo che la ualità del segnale, con antenna del palazzo, è ottima, con l'antenna esterna fornita in dotazione non saprei giudicare, in casa, con le pareti a schermare è decente, credo che all'esternosia decisamente migliore. Ma la cosa più fantastica, è la possibilità di acquisire in mpeg2 in tempo reale da qualsiasi sorgente analogica, con un'ottima qualità. Il rumore video è minimo, i colori molto fedeli, ed i file possono essere masterizzati direttamente in DVD perché il codec proprietario da peina compatibilità con i lettori da tavolo. T'aasicuro che è utilissimo per chi fa video...
Un saluto a tutti,
efimov
!lorenzo!
23-10-2005, 16:05
Ciao efimov,
come vedi in firm i nostri 3dmark03 sono praticamente uguali e molto alti. L'unica cosa che non capisco è che tu hai 2 gb di ramo sbaglio? hai fatto il test sia in modalità "superperformance" che "game"?
Ho un problema con l'antivirus che mi fa giarare le scatole: ho disinstallato Norton, complesso e pesante e che mi dava problemi perchè mi fermava tuto il traffico internet. A questo punto ho pensato di installare Antivir classic (free) che mi sembra buono. Però tutte le volte che spengo il pc e lo riaccendo "l'ombrello si chiude" (per chi coosce il software) e la protenzione non è più attivabile. Qualcuno sa perchè? Qualcuno di voi conosce Antivir bene?
Grazie :read: :help: :help: :help:
Ciao lo,
devo dire che mi sento un pò cretino, non mi sono minimamente accorto del tuo firm, sorry :rolleyes: Cmq, non ho idea se la il quantitativo di ram incida o meno sul test che ho fatto in modalità superperformance. <ora lo faccio in quella game, tu con quale delle due hai ottenuto il tuo risultato?
Sull'antivirus, non saprei, io ho tolto immediatamente quel cacchio di norton, che mi sembra più una rottura che altro, s'infila dappertutto e crea una marea di problemi e rallentamenti. Io uso kaspersky, il quale non è minimamente invasivo, si aggiorna anche due-tre volte al giorno, e finora, speriamo continui, ha sempre bloccato tutto.
a presto,
paolo
!lorenzo!
23-10-2005, 16:30
kaspersky? non l'ho mai sentito, è buono? da dove si scarica? se è affidabile lo prendo...
io ho ottenuto praticamente gli stessi risultati sia con game che con super performance. hai ragione, il 3dmark03 non incide molto con la ram.
Alessio73
23-10-2005, 16:54
Quello che mi dite è confortante!
x efimov & lorenzo
innanzitutto vi ringrazio per avermi risposto così in fretta :)
volevo chiedervi del display che non ho avuto risposta è di buona qualità paragonato al display xblack dei sony vaio che ho usato di persona una mattinata intera e devo dire che era splendido?
x quanto riguarda acquisire da sorgenti video significa che con l'asus in oggetto posso collegarci anche una telecamera con uscita s-video ?
se si mi risparmio 100€ per un hub svideo usb?
la qualità di acquisizione comè?
scusate le mille domande ma non vorrei toppare la scelta del mio primo notebook, e sono anche indeciso tra più modelli! :muro:
!lorenzo!
23-10-2005, 17:00
ti solo dire che non ha nulla da invidiare agli schermi sony, che alla fine sono poi prodotti dalle stesse case.
io ce l'ho un pò con i sony, perchè alla fine "dicon stile ma non dicon niente..."; non hanno buone schede video se non i 17". Se fai grafica vai sull'asus...
per quanto riguarda le tue domande sull'antenna sì, è anche digitale ma oltre questo non i so dire niente. La confezione è davvero completa, cuffie, 2 telecomandi, antenna digitale, connettore anenna analogica, adattaore cavi video analogico, vari software, etc, etc...
Ciao a tutti,
scopro adesso che l'antenna esterna è anche digitale, fantastico, l'avevo provata troppo poco, meglio così.
tornando ad alessio, sì, puoi anche acquisire da s-video, alla grande, senza rallentamenti, considera che si tratta di una scheda d'acuisizione mpeg con encoder hardware, la scheda si chiama AVerTV Video Capture (M113) della AVerMedia. Funziona attraverso il mobile theater, il programmino della asus, oppure anche attraverso Windows Movie Maker. Per utilizzarlo con premiere hai bisogno di un plug-in della MainConcept, il quale te la riconosce e serve anche per montare i progetti con premiere in mpeg2 nativo. La qualità può essere settata su tre livelli, e se la sorgente è s-video, in alta qualità lavora molto bene. L'ho provata acquisendo dalla videocamera miniDV attraverso l'uscita s-video. Ho messo poi a confronto la stessa scena acqusita da DV e le mie impressioni sono state molto buone. Il rumore video è minimo, i colori pressoché identici, appena accentuati rispetto al DV, la definizione molto nitida, con una leggera perdita su dettagli scuri, tipico dell'mpeg. Cmq, nel complesso, una buona scheda.
Il monitor, a parte un pixel andato, ma ho ancora lo zero bright dot per sostituirlo (lo, che faccio, lo faccio? scusa il gioco di parole), è molto luminoso, con una risoluzione esagerata proprio come piace a me. Rispetto ad un X-Black, non so. Non ne conosco, e poi la vedo come lo, paghi il nome, ma per avere un portatile stile w1 devi spendere troppo.
Vengo all'anti-virus per lo. Il link è http://www.kaspersky.com/ , io mi trovo alla grande da quasi due anni, l'ho installato su almeno altri 6 computer senza riscontare nessun intoppo o rallentamento, nessuna rottura stile norton. A volte mi è capitato che attaccando tipo due periferiche firewire a cascata creava dei rallentamenti evidenti, chiudendolo tutto andava. Inezie cmq rispetto al norton.
ciao a tutti,
efimov
Asus W1VB o Sony VGN-FS315S?
Innanzi tutto ringrazio tutti coloro che, per entrambe i modelli, in questo fantastico sito hanno messo a nudo le due macchine con i relativi pregi e difetti.
Tirando due somme, se siete d'accordo, ordinerei l'Asus, ma il Bluetooth? C'e' oppure no? L'Asus stessa sul sito Italia non lo comunica, in altri paesi pare sia installato... Ditemi voi, il modello W1VB-S001P ne e' provvisto o no?
E lo schermo LCD e' cosi' delicato? Io ho un vecchio Packard Bell ma l'LCD e' perfetto, no pixel andati.
Ditemi un po' che faccio??? E sapete quando uscira' il Mac Intel notebook?
Grazie.
Alessio73
24-10-2005, 02:05
x Efimof
Grazie delle info... sempre più convinto che questo asus sia un gran portatile
ora devo pensare se prendere questo oppure spendere meno e prendere un
Acer Aspire 5514Wlmi cpu 2ghz 760 1Gb Ram X700 256 15.4" masterizzatore pioneer slot-in (forse)
certo è molto più plasticoso e da super mercato ma costa 150€ meno dell'asus ed ha cpu ram e scheda video superiori 1/2 computer
sono anche indeciso se "svenarmi" e comprare un Toshiba M60-162 mi sembra davvero un bellissimo notebook...
bho sarà dura decidere
MArCoZ_46
24-10-2005, 03:29
Non so se i difettucci del w1 siano solo di gioventù, cmq sia disabilitando gran parte dei servizi e dei prog all'avvio il pc si trasforma:
intanto sono sceso dai 280 mb di ram iniziali a 116 (subito dopo il login di winzozz) e gli scattini che aveva nei giochi sono scomparsi.... Quindi credo che con 2 gb di ram in dual-channel sia una bella bestia, gioco perfettamente a pes4 e ut2004 col processore a 800Mhz e se non alzo al max la scheda video va anche troppo veloce! Unica pecca, la scheda video (almeno la mia) è rumorosissima, anche quando si tratta degli effetti grafici di winzozz tipo un semplice scroll, inoltre per gli altri problemi spero si risolvano davvero con qualche aggiornamento, del bios in particolare ma non ci conterei troppo...
Il monitor però, ragazzi, mi fa preoccupare non poco, quell'effetto di latenza color rosa delle immagini che si verifica anche mentre gioco, e non solo a me, non saprei proprio dire se sia normale o meno, ma non ho mai visto monitor fare così... e la sola idea di mandare il note in assistenza per sostituire eventualmente monitor (visto il pixel bruciato) e gpu mi spaventa di brutto, non vorrei che me lo sventrassero....
Cmq confermo che il portatile non scalda molto anzi, il mio processore è sempre tra i 36/38° nel utilizzo classico da ufficio e quando gioco non supera i 65° ma è dura farglieli raggiungere cmq :)
Ciao a tutti!!!
Richy_12
24-10-2005, 10:51
ciao ragazzi....
dunque io ho installato 1,5gb di ram.... adesso faccio il 3dmark2003 e vi posto il risultato.
X MArCoZ_46
Per quanto riguarda il monitor , io non ho assolutamente quell'effetto di latenza del quale parli.....
io ci gioco ore ed ore..... adesso cmq ci farò ancora piu' attenzione.
C'era un post in precedenza il quale chiedeva se il BT fosse installato ...la ripsota è SI e funziona anche bene.
Tra 2 minuti vi posto il rosiltato del 3dmark con 1,ggb di ram....
Chi è che mi spiega come accedere al banco di Ram integrato per un eventuale passaggio a 2 gb.....?
Grazie
Richy_12
24-10-2005, 11:25
ragazzi cmq son riuscito a fare solamente il test con il 3dmark2005 punteggio
in modalità sp 2448...
ciao
filippopax
24-10-2005, 13:42
Ciao a tutti, vorrei sapere che risultati qualitativi dà il monitor con i giochi impostati ad una risoluzione più bassa rispetto a quella del W1vb. In genere modificare la risoluzione originale degli lcd (in questo caso 1680*1050) produce un calo più o meno significativo nella qualità del segnale. Con questo notebook come si vede, ad esempio, un gioco impostato a 1280*1024 oppure 1024*768?
MArCoZ_46
24-10-2005, 20:08
Ciao a tutti, vorrei sapere che risultati qualitativi dà il monitor con i giochi impostati ad una risoluzione più bassa rispetto a quella del W1vb. In genere modificare la risoluzione originale degli lcd (in questo caso 1680*1050) produce un calo più o meno significativo nella qualità del segnale. Con questo notebook come si vede, ad esempio, un gioco impostato a 1280*1024 oppure 1024*768?
Su questo direi che non ci sono problemi, anzi, con pes4 sono obbligato a giocare con risoluzioni non native e si comporta abbastanza bene...
Mi sa invece che per l'effetto latenza e il pixel dovrò mandarlo a sostituire il monitor allora..... CHE PPPPPPPPPPPALLE!!!! :cry:
!lorenzo!
24-10-2005, 21:13
Grazie per il link all'antivirus, lo provo subito...
Per quanto riguarda il pixel bruciato io proverei a mandrlo, con me si sono comportati benissimo e me l'hanno restituito dopo 7 giorni.
Rimango sempre col mio super dubbio: non ho voglia di farmi aprire il note per mettermi il gb di ram nello slot interno, e nemeno trovo qualcuno che me lo fa... L'unica soluzione è aggiungere un giga ello slot estrno e portarlo a 1,5gb totali. Proprionn so che fare...ci sono pro e contro da entrambe le parti. :muro:
Ciao a tutti,
spero che kaspersky ti lascio soddisfatto come l'ha fatto con me, io lo ritengo un ottimo anti-virus.
Per la ram, ti do il mio parere. Ho deciso di far aprire il note per la sostituzione solo ed esclusivamente perché necessito di un quantitativo di ram esagerata, soprattutto con un programma tipo combustion che lavora con tutta preview in ram. Poi per photoshop ed a scalare tutti gli altri applicativi. Non so se il dual channel mi da tutta questa potenza in più, forse sì forse no, il punto è che avevo bisogno di tutta la ram che potevo installare. Ritengo che un giga e mezzo sia ottimo allo stesso modo, e non credo che perderai troppo in prestazioni rispetto a 2gb in dual. Prova a fare l'upgrade ad 1 gb e mezzo, poi se fra 6 mesi ritieni non essere sufficiente, allora cambierai l'interno. Per questo ti consiglio una ram di una marca valida che ti permetta di trovare un modulo da accoppiargli anche fra qualche mese. Considerando poi che fra qualche mese dovresti trovarla a minor prezzo ancora. Per me non sbagli ad andare con un solo modulo in più. Cacchio, è pur sempre un giga e mezzo di ram, mica pizza e fichi...
Veniamo alle note dolenti...marcoz, c'ho pensato tutto il pom, basta, lo mando in assistenza. E non tanto per il pixel, neanche me ne accorgo, ma per quella benedetta latenza che mi spaventa e mi fa pensare possa essere un difetto che andrà a peggiorare. Che gran rottura di C*@[ìò#i !!! CACCHIUS!!! Appena preso via per il monitor, fortuna che il mio fido vecchio note, sennò addio il lavoro... Evviva i muletti. Speriamo bene co sta assistenza, passerò giorni di fuoco nell'attesa. Stasera sto effettuando il back-up, poi domani lo faccio partire, e quando torna ripartizione e riformatto il disco, ed installo il mio xp, che st'installazione è piena di minchiate che mi rallentano l'avvio. A chi di voi lo splendidi enhancer non va più? A me dice che manca non so che file...Basta, appena mi torna, speriamo bene :sperem: , megasuperiperultraFORMATTONEEEEEEEE!!!!!
dasvidania,
da un efimov già in ansia....
!lorenzo!
25-10-2005, 13:39
A me soddisfava molto Antivir, ma su questo note (credo per alcune impostazioni di Windos... :doh: ) mi si disattiva la sicurezza ad ogni riavvio, porca miseria! :muro:
Per quanto riguarda latenza dello schermo io non ce l'ho, quindi se sei ancora in tempo mandalo a sostituire...
Per la ram inizio ad acquistare un banco da 1 gb (solo perchè non sono capace ad aprirlo... :muro: ) e poi si vedrà. Mi consigliate Kingston? TrA tipo 6 mesi ritrovo lo stesso banco per sfruttare il dual?
A meno che qualcuno di voi del forum che vive in Torino e provincia si offra volontario per smontarmi la tastiera... pago il giusto! :D :read: :read: :read:
!lorenzo!
25-10-2005, 17:18
up
!lorenzo!
25-10-2005, 21:41
l'unica soluzione per eliminare tutta quella roba che carica in partenza il nostro w1vb è fare un formattone col recovery disc? dopo quell' operazione secondo voi nn carica più tutta quella roba nell' ms config? :mc:
articsilver
26-10-2005, 08:58
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
Cerco un cosiglio , sare interessato all'acquisto di un notebook e sono indeciso su i seguenti modelli
TOSHIBA Satellite M40-281
ASUS W1VB-S001P
il mio budget si aggira sui 1700 euro
gradirei un vostro parere
grazie mille in anticipo
Ciao raga,
alors, scusa lo se ieri non ho mai risposto ma non ce l'ho proprio fatta. Il discorso installazione credo lo affronterò stasera. Ho deciso di non mandarlo più in assistenza per il pixel, me lo tengo così che neanche si vede, sperando non peggiori, ho il terrore che lo faccia ma anche che mi torni con un pannello più difettato di questo ed allora mi attacco, a quel punto non me lo cambierebbero più. Il discorso latenza ma detto che rientra nella garanzia base e se fra 6 mesi peggiorasse posso a quel punto chiedere la sostituzione del pannello. Cmq una vera rottura sta cosa.
Stasera passo ad un bel formattone gigante totale. Ho provato entrambi i metodi di recovery, quello da partzione nascosta (con F9 all'avvio) e quello da CD-rom. Allora il primo è una meraviglia, in 4 minuti di orologio, reali, da me cronometrati, hai il tuo sistema ripristinato come mamma asus l'ha fatto. L'altro è incredibilmente laborioso. Ci mette 10 min a copiare i file, ed il tempo ci sta perché è da cd, poi si riavvia e ti chiede il disco dei driver. Poi si riavvia ed inizia una semi-installazione tipo da zero, con copia dei file e schermate XP, ed inizia la fase mancano 39 mintui alla fine dell'installazione. In una decina di minuti ha finito ed inizia a riavviarsi ed a coipiare file in modalità XP + DOS per tipo venti minuti, poi infine si riavvia e va. Insomma è un'operazione assurda, laboriosa ed incomprensibile considerando la velocità dell'altra. Ma quei geni dell'asus non potevano darci un bel DVD con la partizione nascosta che si non faceva altro che ricopiarsi su C? Era troppo complicato, beh, questa bella procedura da CD-rom lo è sicuramente di più. Non so quanti geni si sono potuti triunire per ideare un metodo più astruso. Hanno già vinto il nobel della genialità inversa.
Quindi stasera, il buon efimov, installa il partition, formatta tutto, e reinstalla daccapo senza le infinite minchiate asus e con i catalist ati original. Se funzionerà? beh, lo scopriremo solo vivendo, diceva il buon lucio. Sperem, dico io...
Ad articsilver:
ho dato un'occhiata alla configurazione del toshiba, devo dire che ha componenti da paura, ma, come purtroppo la maggior parte dei note, si va a perdere in un bicchier d'acqua con un monitor che fa solo 1280*800. Ma perché fanno sti scempi, il resto è clamoroso, un giga di ram, disco da 100, x700 con 256mb di ram, insomma un gioiellino, e poi, che fanno, ci mettono un pannello a 1280? Ma dovrebbero arrestarli... E' come farsi una porsche e mandarla a metano... Se volevo una macchina a metano mi compravo una punto (io ne avevo una così e consumava nulla, ma l'ho presa proprio per quello). In finale, io ti dico che se ci devi fare grafica, da photoshop al cad, lascia perdere, dopo un mese a quella risoluzione ti ricoverano alla neuro. Se invece il tuo utilizzo non necessita una risoluzione sparata, allora credo sia un ottimo not.
Ciao a tutti,
efimov
MArCoZ_46
26-10-2005, 12:18
Ciao Efimov, ho installato il mio xp pro e, finita l'installazione, ho messo i drivers col cd di ripristino partendo dall'inf update a scendere (va fatto in ordine, almeno per i primi 4-5 drivers se no audio e modem fanno casino), ovviamente ho saltato il driver ati e ho installato senza problemi i mobility catalyst 5.10 con control panel (non faccio mai 3d mark e test vari, ma mi sembra vadano abbastanza bene).
Non ho installato l'utility del monitor ne il programmino intel per il wireless, tantomeno tutte le cazzatine asus inutili (alcune cose le ho installate ma disabilitate all'avvio ovviamente), e tramite msconfig ho disabilitato tutto
tranne HControl (riguarda acpi, importante!), visto che il resto per me è inutile. Poi se dovesse servire qualcosa lo si ripristina sempre con msconfig ;)
Risultato: il note è perfetto, peccato per i mille difetti che ha almeno il mio...
Ma ho appena mandato un fax al commerciale asus, come mi hanno detto loro di fare, poiché il mio acquisto è stato dettato da un loro errore, difatti mi avevano dato per certo il monitor glare quando non lo ha, e spero che in base a tutto ciò che è accaduto mi sostituiscano il note, magari con un bel w2 LOL!
Certo, sarebbe troppo bello ma anche se mi rimandassero un w1 perfettamente funzionante sarei + che soddisfatto ;)
Ciao a tutti!
!lorenzo!
26-10-2005, 15:53
ragazzi anche io vorrei fareun bel formattone ma... mi vergogno a dirlo... non ne sono capace :mc: :muro: :doh: !
ho paura di fare casini...
efimov... mi potresti dare le istruzioni che si danno ad un principiante per fare il format da F9? Grazie... :help: :help: :help:
!lorenzo!
26-10-2005, 15:55
tra l'altro... dopo posso comprare a basso prezzo 2*1gb di ram della king o corsair?
MArCoZ_46
26-10-2005, 23:12
tra l'altro... dopo posso comprare a basso prezzo 2*1gb di ram della king o corsair?
Sull'isola che non c'è... :D
Purtroppo anche io sto cercando come un pazzo 2*1 GB certificate per il dual channel, ma già trovarle è dura, trovarle a prezzi bassi è praticamente impossibile...
Mi sa che cmq conviene aspettare ddr2 con cas più basso, le nostre sono cas 4 con tempi di reazione abbastanza lenti e se non c'è urgenza io aspetterei almeno 2/3 mesi, quando usciranno con cas più bassi, per fare l'upgrade visto che sarà un upgrade definitivo il nostro....
Ciao a tutti :)
ragazzi...vengo in pace!
ho anch'io un w1vb e....niente...per questioni tecniche mi sono trovato a reinstallare win xp pro....mettendo su il SP1...faccio audio e mi hanno consigliato il SP1...vabbè...a parte questo...con cpu-z il core speed me lo da a 798 Mhz...è normale??? poi...la batteria al 100% mi dura 2:10....possibile???non chiedo tanto...solo un 3 orette... cavolo ha due settimane di vita!!
e poi....TASK MANAGER mi segna sempre l'utilizzo CPU al 100% anche quando non muovo un dito (o applicazione)....non so...non mi sembra molto normale....
(ogni tanto penso che avrei fatto meglio a prendermi un bel powerbook!).. mi interessa sapere se anche voi avete di questi problemi...grazie...
MArCoZ_46
27-10-2005, 04:32
ragazzi...vengo in pace!
ho anch'io un w1vb e....niente...per questioni tecniche mi sono trovato a reinstallare win xp pro....mettendo su il SP1...faccio audio e mi hanno consigliato il SP1...vabbè...a parte questo...con cpu-z il core speed me lo da a 798 Mhz...è normale??? poi...la batteria al 100% mi dura 2:10....possibile???non chiedo tanto...solo un 3 orette... cavolo ha due settimane di vita!!
e poi....TASK MANAGER mi segna sempre l'utilizzo CPU al 100% anche quando non muovo un dito (o applicazione)....non so...non mi sembra molto normale....
(ogni tanto penso che avrei fatto meglio a prendermi un bel powerbook!).. mi interessa sapere se anche voi avete di questi problemi...grazie...
Non ho i tuoi problemi ma.... consolati, ne ho altri peggiori :muro: :muro: :muro:
Cmq tra sp1 e sp2 la differenza riguarda la protezione e la rete, non capisco chi ti abbia consigliato il sp1 e perché...
Inoltre che il processore al minimo stia a 798 è normale, ma a batteria con power4 gear puoi settarlo anche a 400 (cmq ti consiglio di installare NOTEBOOK HARDWARE CONTROL), poi le 3 ore a me le fa tranquillamente....anche di più direi.... E per il fatto che il task manager segni la cpu al 100% mi sembra stranissimo, cmq ti consiglio di installare xp sp2 o anche di usare il ripristino asus e di rimetterlo a posto, poi ti personalizzi un po' le configurazioni di servizi, applicazioni all'avvio, software etc.etc. e se non hai problemi hardware il w1 è un ottimo computer, almeno io lo trovo favoloso se non fosse per i problemi che ha il mio (che puoi rileggere in questo thread insieme agli altri post di altri utenti che hanno problemi).
Powerbook oggi? Io direi meglio 1000 volte il w1, io sono un felice utente mac ma non mi sognerei mai di comprare un pb ora come ora, costa 1000 euro in più del w1 con una configurazione mooooolto più scarsa e poi il w1 ha un sacco di cosette carine che pochi pc hanno ;)
Ciao raga,
scusate la latitanza ma ieri mi sono goduto la roma contro l'inter, la solita soffernza ma con premio finale... (scusate l'off).
Cmq, eccomi qui stamane in agenzia, assonnato ma felice di fare due chiacchiere.
Allora, il ripristino con f9 è uno spettacolo lore. Backuppa tutto quello che hai su C. Riavvia e premi f9. Ti apparirà una schermata con 4 opzioni. Salta la prima, la seconda (vado a memoria) dice ripristina su tutto il disco, ovvero ti crea una partizione unica, eliminando D. La terza ripristina il sistema solo suu C e lascia D intatto. La terza ripartizione il disco come da nuovo con C che ha il 60% e D il 40% dello spazio, e reinstalla su C. Allora no alla seconda ed alla quarta. Devi andare con la terza (occhio, non sono sicuro che questo sia l'ordine, cmq cerca la voce che dice: RIPRISTINA IL SISTEMA SOLO SULLA PRIMA PARTIZIONE). Dai occhei tre volte ed in 4 minuti esatti hai il sistema ripristinato "perfettamente". Io personalmente ho ripartizionato il disco dando il 25% a C ed il resto a D, perché mi sembra inutile avere la maggior parte dello spazio sulla partizione di sistema.
Ieri volevo fare il formattone ma non ne ho avuto il tempo, spero sto fine settimana. Cmq, marcoz seguirò l'ordine che mi dicevi. Una domanda, tu hai eliminato la partizione di ripristino? Io ero tentato di farlo, poi ho avuto qualche dubbio. Sul vecchio note avevo eliminato tutto, su questo ancora aspetto. Cmq, sono davvero tentato, non mi va che la testa del disco, la più veloce, ce l'abbia la partizione nascosta. Vorrei spostarla in coda ma non so se poi me la ribecca l'f9. Boh, vedremo...
Nel frattempo, per questo fine settimana ho in mente di fare un test, voglio installarmi l'osx sul mio vecchio note, sono troppo curioso di sapere se funzia..e l'anno prossimo powerbook...Adesso ha ragione marcoz non vale minimamente la pena comprarlo, lo paghi uno sproposito e ti danno l'hardware di due anni fa. Ma il prossimo anno esce il powerbook centrino, ed allora si che vale la pena. Sarà una figata avere un hardware sparatissimo ed il migliore OS che si può sognare. A quel punto Hasta la VISTA, Bill
Ciao a tutti...
!lorenzo!
27-10-2005, 11:37
penso di aver capito... comunque backuppo la C come dici tu (dove ho i programmi et varia) o la D (dove ho le mie cartelle)? :muro:
Se fai l'opzione RIPRISTINA IL SISTEMA SOLO SULLA PRIMA PARTIZIONE, ti consiglio di backuppare ilmateriale di C, tipo il contenuto di documenti (se utilizzi quelle cartelle, io non le uso ma non è strano farlo), oppure le mail, gli indirizzi, le preferenze dei prog, tipo photoshop, e quant'altro. Quel tipo di ripristino lascia intatto D, la 2' partizione e non perdi nulla. Cmq, se vuoi stare + tranquillo, backuppa anche D, ma lascia lì i file, non cancellarli, vai con il ripristino e vedi cosa succede. A me è andata, ma nel dubbio...
Ciaus,
efimov
!lorenzo!
27-10-2005, 17:58
qindi mantengo tutta la mia roba in D: ... buono!
ma poi cosa ti tocca reinstallare? tutto o sbaglio?
scusa ma io e la formattazione non abbiamo mai parlato insieme... :mc: :mc: :mc:
Ciao ragazzi, dovrei comprare un buon notebook, per fare un po di tutto, e finora ero deciso per l'asus a6va q021h, ma ora ho visto questo w1bv che non è male. Anche se alla fine è l'apetto estetico che mi garba di più...mi sapete dire se ci sono altri motivi per preferire questo note all'a6va?Grazie
!lorenzo!
27-10-2005, 18:27
la solidità (no plastiche...) e la robustezza.
ciao lo,
il ripristino, da partizione interna, non da cd, lavora con un file da 1.8 gb che non è altro che l'immagine esatta, la copia, di C. L'operazione che avviene quando premi f9 non fa altro che copiare il contenuto della partizione nascosta-ripristino dentro C. Terminato il processo che dura circa 4 minuti, al riavvio ritroverai il sistema identico a come era al momento dell'acquisto, su cui dovrai poi reinstallare tutti i programmi con cui lavori. L'enorme vantaggio è che l'ora e mezza circa che si perde solitamente per reinstallare winzozz ed i driver da zero, te la ritrovi bell'e pronta in 4 minuti, grandioso.
La cosa che però non mi spiego è come mai il ripristino da partizione interna lavora con un file immagine, mentra quella da CD è una specie di semi-installazione da 0. Non potevano fare un bel DVD con lo stesso contenuto della partizione nascosta così io potevo secciarla e dare lo spazio in + a C? Mah, misteri di asus...
ciaus,
efimov
ciao a tutti.
allora...dopo mille casini per riuscire a lavorare con l'asus, ho usato i cd di ripristino per tornare alla situazione di partenza e..su periferiche di sistema ho 2 periferiche senza driver e all'inizio della schermata di win mi avvisa dicendo: "unable to oper ITECIR device-error2-...ora questo credo sia strettamente legato al fatto che in periferiche mi segnala che manca il driver di ITE CIR...ma che driver è??e poi mi manca anche il driver di un certo "controller video multimediale"...ma che ca**o è??? se mi date una mano ve ne sarò enormemente grato...provate a guardare a cosa corrispondono queste periferiche nei vostri cpu e poi mi dite...grazie 1000.
ciao a tutti
!lorenzo!
28-10-2005, 11:54
vorrei poterti dare una mano... sto cercando anche io di formattare tutto e spero di non avere tutti sti problemi...
grazie efimov per l'aiuto, sei davvero molto disponibile... non si smette mai di imparare... :read: :read:
ok...ho risolto.
era solo perchè dal bios avevo disattivato gli infrarossi.
cmq col cd di ripristino tutto ok.
cmq ho sempre un piccolo problema: voglio usare una scheda audio esterna. è possibile?? perchè io l'ho installata ma per farla funzionare correttamente devo tenere il buffer size quasi al massimo...(quando di solito in computer anche più scarsi il buffer size va tenuto al minimo!!!)...e ciò mi fa incazzare perchè io con sta macchina devo farci AUDIO!!!!!!!!!
...un'altra cosa...se io installo il SP1...poi per reinstallare i driver del W1...posso usare il cd dei driver e utility che mi hanno dato con il computer?(oppure il cd dei driver va solo con il SP2?)
SilverXXX
28-10-2005, 14:44
Hola raga. Finalmente devo prendermi un portatile e c'è anche questo nella lista. Un paio di cose vorrei sapere. Se c'è il bluetooth integrato, e quanto vi fa la batteria di durata con utilizzo medio.
Salve a tutti.... in attesa che arrivi il W1vb, volevo fare ai possessori una piccola richiesta tecnica circa il sistema di acquisizione A/V del notebook: ebbene, mi servirebbe sapere se è presente un chip di codifica mpeg2 che mi consenta di acquisire da scheda FireWire "al volo" in mpeg2 senza dover prima acquisire in DV e poi convertire in mpeg2 con un codec software.
Poi un'altra domandina più "veniale": qualcuno ha avuto modo di provare l'uscita S-Video su TV come monitor di controllo per le produzioni video? In tal caso, come si vede? Lo chiedo perchè io ho avuto alcuni problemi di visualizzazione con la Ati Radeon 9200 Mobile del mio precedente laptop.
Grazie.
Questo e' l'evoluzione, per modo di dire, del W1VB, dovrebbe avere solo il Bluetooth incluso.
http://www.asus.com/products4.aspx?modelmenu=2&model=565&l1=5&l2=22&l3=0
Bye
!lorenzo!
29-10-2005, 11:29
Hola raga. Finalmente devo prendermi un portatile e c'è anche questo nella lista. Un paio di cose vorrei sapere. Se c'è il bluetooth integrato, e quanto vi fa la batteria di durata con utilizzo medio.
certo, il bluetooth è integrato, lo si attiva\disattiva con un tasto
ASUS Introduces World's First NVIDIA GeForce Go 7300 Based Notebooks
A6Vm and A6Km
http://www.asus.com/news_show.aspx?id=1513
Date un occhio qui.
Che ne dite?
;)
!lorenzo!
29-10-2005, 11:32
Questo e' l'evoluzione, per modo di dire, del W1VB, dovrebbe avere solo il Bluetooth incluso.
http://www.asus.com/products4.aspx?modelmenu=2&model=565&l1=5&l2=22&l3=0
Bye
evoluzione? e in che cosa? pensavo fosse il modello americano...
certo, il bluetooth è integrato, lo si attiva\disattiva con un tasto
BELLA QUESTA!
Ho telefonato alla Asus la settimana e ho chiesto se era integrato, mi hanno detto... NO !
Che teste di rapa, ma chi mettono al call center... delle imbranate ?!
Grazie !lorenzo!
!lorenzo!
29-10-2005, 11:42
pensa che a me hanno scritto dal centro assistenza che il mio w1vb montava un banco da 512 mb DDR@333mhz! completamente fuori... :muro:
filippopax
29-10-2005, 11:42
evoluzione? e in che cosa? pensavo fosse il modello americano...
Ho un dubbio: nel W1vc il sintonizzatore tv è definito "ibrido" (tv analogica e digitale). Nel W1vb qualcuno di voi ha provato a vedere i canali televisivi tradizionali oltre a quelli digitali?
!lorenzo!
29-10-2005, 11:50
sìraga... una volta per tutte...
ieri ci guardavo rai1 sul w1vb... :read:
filippopax
29-10-2005, 11:53
Sì, ma lo guardavi nella versione analogica o in quella digitale? Ad esempio, se sei anche in analogico dovresti poter guardare anche i canali privati locali.
!lorenzo!
29-10-2005, 11:58
infatti vedevo rete7, quartarete e cose varie...
la sintonia però non era un gran chè.
ora cerco un volontario (tipo efimov... :ciapet: ) che mi faccia da assistente nella formattazione... non l'ho mai fatta e ho paura di far caz...e! :help:
infatti vedevo rete7, quartarete e cose varie...
la sintonia però non era un gran chè.
ora cerco un volontario (tipo efimov... :ciapet: ) che mi faccia da assistente nella formattazione... non l'ho mai fatta e ho paura di far caz...e! :help:
Formattare dici...
Le case costruttrici offrono diverse soluzioni, per eempio potresti avere il cd con Windows XP SP2 con inclusi i driver, oppure un cd di ripristino dove puoi scegliere se installare la versione completa dei driver o nuda e cruda e utilizzare il secondo cd per installare i driver e le utility in un secondo momento.
Non possedendo ancora il W1 non saprei, che cosa fornisce l'Asus?
Comunque se hai solo un solo CD di ripristino e non puoi scegliere cosa fare, sei obbligato a installare tutto e utilizzare la finestra di disinstallazione applicazioni di Windows XP per togliere i programmi che non ti garbano.
:cry:
Fammi sapere. :cool:
!lorenzo!
29-10-2005, 13:53
abbiamo il cd di ripristino... ma non ce l'ho sottomano... l'ho lasciato dove vivo durante la settimana e torno là solo mercoledì prox... :muro:
ciao lo,
rispondo PRESENTE!!! Quando decidi di farlo, fammi sapere... Io sto fine settimana mi farò una scorpacciata di mele morsicate (a buon intenditor... ;) ), speriamo funzioni...
Cmq, se vuoi ripristinare il sistema come quando lo hai comperato, basta che vai con f9, non hai bisogno di nessun cd di ripristino.
ciao a tutti,
efimov
!lorenzo!
29-10-2005, 16:47
ma io voglio anche alleggerirlo da tutta quella robaccia che mi trovo all'avvio...
:muro: :muro:
!lorenzo!
30-10-2005, 11:12
:cool:
!lorenzo!
30-10-2005, 12:44
ciao colleghi, un'altra domanda: non vi sembra che lo schermo sia troppo luminoso? non trovo più come si fa ad abbassare la luminosità... :confused:
!lorenzo!
31-10-2005, 08:43
un'altra ancora... è possibile settare i parametri di power4gear? mi piacerebbe avere un risparmio energetico anche con alimentatore attaccato... Quando sono collegato ad internet vorrei stare senza ventola che gira... strano che non ci sia un opzioe "internet"...
ciao a tutti...allora, per alleggerire winxp esiste un programmino chiamato XPlite...serve per decidere se togliere quelle cose che non servono...cmq...volevo sapere una cosa...è possibile installare solo IL DRIVER della scheda di rete wireless integrata???perchè non cii riesco...posso solo installare il software della intel che però non voglio perchè, non so per quale motivo, se lo installo la scheda audio funziona male!!!!
e poi...ho altre 2 periferiche a cui devo installare il driver..una è PCI device e l'altra è una periferica sconosciuta...va beh..a me interessa per lo più CONTROLLER di rete... che necessita del driver della scheda di rete wireless...
grazie, ciao a tutti!
!lorenzo!
31-10-2005, 17:34
mi dispiace... nn posso aiutarti... :doh:
Allora, dico la mia dopo un mese e passa di utilizzo.
Sono soddisfattissimo dell'acquisto, il pc è veloce ( nel multitasking è spettacolare, preferisco il multitasking alal velocità pura per esigenze personali)e bellissimo esteticamente.
Queste le cose che mi sono piaciute meno o i problemi che ho avuto:
Estetica: splendida, l'unica cosa che non mi piace molto è la tastiera sul marrone con i tasti grossi..una robetta più alla pb sarebbe stata più indicata secondo me (dopo forse era praticamente identico...). Cmq comodissima, ben costruita e silenziosa.
TV Tuner: penso che non abbia la tv digitale (o forse solo con l'antenna...non ho ancora capito) perchè in effetti il driver avermedia è per analogico e se metti l'ibrido non lo installa proprio.
Difetti riscontrati: laudio-video da tv mi va in asincrono, se mi suggerite come rimediare ve ne sarei grato :help:
Batteria: io ci faccio 2 orette, un pò troppo poco e con programmi leggeri però non ho provato a smanettare. E' normale? :confused:
L'asus media center non ha la possibilità di registrare i canali nella posizione voluta o almeno così mi pare d'aver capito quelle volte che ho visto la tv :muro:
L'audio è potente nei bassi (grazie al subwoofer) ma non eccezionalmente alto (vabbè è un notebook...) e sulle alte frequenze mi pare che la cassa sopra la tastiera gracchiasse un pò.
E' tutto mi pare. Cmq grandissimo notebook :cool:
!lorenzo!
03-11-2005, 10:46
ciao cac, anche io ho dei problemini con la tv, vedo solo rai uno e perdipiù l'audio è perennemente sintonozzato sulla musca clesica :confused: ...
non riesco a sintonizzare i canali... l'unica cosa valida è la radio
!lorenzo!
03-11-2005, 10:47
dimenticavo... anche io non faccio più di 2 ore, col battery saving... altrimenti pochissimo :doh:
mikimaggio
03-11-2005, 11:58
Ciao ragazzi, prima di tutto complimenti a tutti....
ho letto tutti i post di questo thread dedicato al W1VB.....
...devo decidere entro domani o sabato al max se acquistarlo oppure no....
e spendere tutti questi soldi per il primo notebook mi frena un po'...
però le caratteristiche di questo Asus non le ha nessuno....
certo si trovano Hd da 100 GB, processori più potenti... memorie da 256 MB...
ma questo ha compreso, correggetemi se sbaglio,
Centrino 740 (1,76 GHz), Hd 80 GB (5400rpm), Ati Radeon X700 da 128 MB DDR, 512 MB DDR2 espandibile, Wireless integrata 802.11g, Win Xp Pro, scheda di rete GigabitLan, Tuner Air Tv, risoluzione 1600x1050, masterizzatore dvd super multi, subwoofer, telecomando, borsa in pelle, garanzia di due anni door to door, mouse, garanzia zero bright dot per 30 giorni sullo schermo!
E' difficile trovare tutto ciò a questo prezzo... e di una marca affidabile!
Ho letto da Voi di alcuni difetti (rumore strano, qualche pixel bruciato, audio Tv fuori sincrono, batteria che dura al max due ore....) ma spero siano solo difetti di bios o driver da aggiornare....
Scrivete pure Voi che non ne avete avuto di difetti..... thanks....
Su coraggio, datemi consigli sull'acquisto.... grazie a tutti.... ciao!
!lorenzo!
03-11-2005, 14:13
ne abbiamo già parlato molto... io credo che nessuno ti dia una dotazione del genere a quel prezzo. guarda che la borsa è davvero bella, win xp pro, 2 telecomandi, adattatori vari x il video, antenna, mouse ottico logitech molto carino... etc etc
!lorenzo!
03-11-2005, 17:11
up
MArCoZ_46
04-11-2005, 02:27
Cmq, marcoz seguirò l'ordine che mi dicevi. Una domanda, tu hai eliminato la partizione di ripristino? Io ero tentato di farlo, poi ho avuto qualche dubbio. Sul vecchio note avevo eliminato tutto, su questo ancora aspetto. Cmq, sono davvero tentato, non mi va che la testa del disco, la più veloce, ce l'abbia la partizione nascosta. Vorrei spostarla in coda ma non so se poi me la ribecca l'f9. Boh, vedremo...
Nel frattempo, per questo fine settimana ho in mente di fare un test, voglio installarmi l'osx sul mio vecchio note, sono troppo curioso di sapere se funzia..e l'anno prossimo powerbook...Adesso ha ragione marcoz non vale minimamente la pena comprarlo, lo paghi uno sproposito e ti danno l'hardware di due anni fa. Ma il prossimo anno esce il powerbook centrino, ed allora si che vale la pena. Sarà una figata avere un hardware sparatissimo ed il migliore OS che si può sognare. A quel punto Hasta la VISTA, Bill
Ciao a tutti...
Ciao Efimov, scusa la risposta tarda ma il lavoro mi assorbe ultimanente...
Cmq, io dopo 5 min che avevo il w1 sotto mano, dopo aver visto gli errori all'avvio ho raso al suolo l'hd con una bella formattazione completa e la partizione nascosta è stata TRAVOLTA E SPAZZATA VIA LOL
Non so se sia possibile ripristinarla, cmq prima di reinstallare il tutto con i cd asus io formatto il disco azzerando i dati (col box esterno) e solo dopo faccio partire il ripristino asus (piccola parentesi: il w1 è rock ma...il ripristino...è LENTO) che, in fondo, ti ridà il pc in condizioni decenti senza dover perdere altre 6 ore a reinstallare tutti i drivers e cmq faccio una sola partizione di tutto il disco...
Inoltre, con winzozz di asus il boot è velocissimo, ho contato max 2 "ricariche" dell'indicatore sotto il logo di winzozz contro le 7-8 del mio xp pro!
Altra cosa, ho installato os x tiger sul w1 e fa il boot anche da hd usb: gira molto bene devo dire, se non fosse che nessuna delle 2 schede di rete funziona, mentre il bluetooth funge...che sfiga...e poi la max risoluzione settabile da os x (x86), smanettando cmq sui files di configurazione, è di 1400x900 e a noi serve a poco purtroppo.
E oltretutto ho provato a installare l'ultima UBUNTU (parliamo di LINUX) ma si blocca dopo il boot quando deve attivare l'hotplug subsystem (e non ho avuto ancora il tempo di scavare per eliminare il problema, poi proverò altre distro con calma).
Poi per Lorenzo (e non solo):
Scaricate e installate NOTEBOOK HARDWARE CONTROL, io lo trovo fenomenale e semplicissimo da usare!
Una volta installato lo si può usare per gestire frequenze e voltaggi della cpu (la temperatura non supera i 38° settata a 800 e con un voltaggio leggermente ridotto), persino l'hard disk e la scheda video (visto che a noi non è stato concesso powerplay), ti fa notare il wear level della batteria e ti da tutte le info sul sistema.... in 2 parole: CHE SPETTACOLO
Cmq la batteria a me dura tranquillamente sulle 3 ore e mezza con un utilizzo internet/ufficio e penso di poterla tirare di più, me lo sono anche settato bene però ;)
Cmq resta il fatto che, almeno il mio, ha troppi difettucci....
Riassumo:
- monitor con latenze assurde e in peggioramento (e pixel bruciato maledetto)
- il tool per il monitor funziona quando gli pare....
- rumori assurdi dall'interno del portatile: tra gpu, chipset e usb fanno un'orchestra sinfonica, inspiegabile e fastidiosissimo, quando si gioca è indescrivibile il rumore che esce da sta macchina...e chi pensa che sia il disco si sbaglia in pieno!
- si riaccende da solo
- avvia instant fun dopo ogni riavvio di winzozz dovuto a qualche modifica
Giocando un po' con i servizi si riesce ad evitare l'instant fun, ma ancora non sono riuscito a individuare singolarmente le cause di ogni malfunzionamento del sistema dovuto a software naturalmente... cmq è stupendo aprire msconfig e notare che c'è un servizio attivo che non ha nome, descrizione, nulla... è solo una casellina spuntata con tutta la riga vuota e, in seguito a qualche installazione, ne esce pure un'altra... con questo portatile ho scoperto un nuovo mondo, fatto di misteri ed enigmi LOL
Dalla seconda metà del 2006 la mia politica sarà sempre questa cmq:
Desktop ---> PC ASSEMBLATO
Notebook --> RIGOROSAMENTE APPLE
Cosa che avrei dovuto già attuare da 2 anni, peccato che i pb siano rimasti quelli che usavano i dinosauri di jurassic park e, inoltre, abbiano prezzi astronomici rispetto a pc come il w1 che li superano di parecchio, attualmente, come configurazione hw.
Cmq per evitare di usurare la batteria io non la attacco quasi mai, inoltre stacco persino i cavi di notte per non farlo risvegliare mentre dormo e me lo coccolo come un bambino per non fargli mancare l'affetto....
Non so se si capisce, ma io sono profondamente innamorato del mio w1 e soffro come un cane bastonato per i difetti che ha... speriamo che con qualche aggiornamento risolvano almeno quelli software, visto che quelli hardware sarà solo l'assistenza eventualmente a sistemarli e la cosa mi spaventa di brutto, visto che, come ho già detto, sarei disposto a uccidere per un graffio sul portatile :sofico:
Se potessi porterei ad asus un bel :tapiro: per lo scherzetto che mi (ci) ha fatto...
Ciao a tutti :)
Ciao a tutti,
eccomi di ritorno dopo una bella latitanza ed in tempo per rispondere al post di marcoz che approvo in toto e peppino. Per quanto riguarda i prob al w1, che piace da impazzire anche a me, per ora grossi rumori non ne sento. Voglio dire, mi sembra discretamente silenzioso, cmq io non ci gioco quindi non spingo mai la scheda video al max, ma anche quando faccio compositing video, dove ho bisogno di tutta la potenza, non ha mai fatto troppo rumore. Il riaccendersi da solo non mi è mai capitato sinora, e spero non lo faccia mai, sarebbe davvero un bel problema.
Discorso mac:
ho installato lo scorso fine settimana l'osx sul mio vecchio note, un acer TM630. Purtroppo non mi ha riconosciuto la scheda audio e la video non del tutto, nonostante avesse l'estensione adatta per gestirla, una geforce 2go. Difatti mi dava come risoluzione massima 1024, anziche 1440. Cmq, è stato divertente metterlo su, e non vedo l'ora di prendermi sto benedetto powerbook, spero esca entro la fine del prox anno. Ho sempre disdegnato il mac, almeno nel periodo 0s9, ma ora è stratosferico. In questo momento vi sto postando dal G5 dell'agenzia pubblicitaria nella quale lavoro, ed è una gioia usare ste macchine. Il sistema è incredibilmente stabile e dinamico, altro che XP, e neanche voglio provare quel cacchio di VISTA, io passo al mac, punto e basta. Ma non ora, non vale la pena, aspettavo solo una svolta come quella dell'intel per decidermi, e finalmente sì che il mac potrà mettere alle strette buffalo BILL. Ma lo avete provato photoshop cs2 sul G5? E' stratosferico, altro che su PC, è una goduria pura...
FORMAT:
dopo aver installato il sistema da zero, con driver e varie, ho deciso di non secciare la partizione nascosta, è troppo comodo avere il sistema ripristinato in 4 minuti, poi basta togliere il norton-schifo, e settare il resto col msconfig, e va discretamente; spesso purtroppo non ho il tempo di perdere le ore per reinstallare il tutto, quindi va bene così. Marcoz, hai detto che hai messo su l'X sul w1, a parte rete e risoluzione ridotta, altri prob? L'audio ce l'avevi? Io ero tentato di provarcelo, e se mi dici che posso farlo da disco esterno usb2, lo faccio subito, è che non mi va di riformattare tutto, ho finito ieri di metterlo a puntino. Hai visto sulla rete se si trovano i driver/estensioni per la X700? Ci sono dei tipi che stanno lavorando quelli per geforce, ma ancora non sono a posto, magari qualcuno lo sta facendo per la X700, mo controllo.
Vabbé un saluto a tutti,
efimov
MArCoZ_46
04-11-2005, 23:53
Ciao a tutti,
eccomi di ritorno dopo una bella latitanza ed in tempo per rispondere al post di marcoz che approvo in toto e peppino. Per quanto riguarda i prob al w1, che piace da impazzire anche a me, per ora grossi rumori non ne sento. Voglio dire, mi sembra discretamente silenzioso, cmq io non ci gioco quindi non spingo mai la scheda video al max, ma anche quando faccio compositing video, dove ho bisogno di tutta la potenza, non ha mai fatto troppo rumore. Il riaccendersi da solo non mi è mai capitato sinora, e spero non lo faccia mai, sarebbe davvero un bel problema.
Ciao Efimov!
Beato te, a me fa venire gli incubi la notte...
In questo momento vi sto postando dal G5 dell'agenzia pubblicitaria nella quale lavoro, ed è una gioia usare ste macchine. Il sistema è incredibilmente stabile e dinamico, altro che XP, e neanche voglio provare quel cacchio di VISTA, io passo al mac, punto e basta. Ma non ora, non vale la pena, aspettavo solo una svolta come quella dell'intel per decidermi, e finalmente sì che il mac potrà mettere alle strette buffalo BILL. Ma lo avete provato photoshop cs2 sul G5? E' stratosferico, altro che su PC, è una goduria pura...
Eh si, è una goduria pura :D (c'è il tapiro ma non il gongolo, quello me lo beccavo io adesso LOL)
FORMAT:
dopo aver installato il sistema da zero, con driver e varie, ho deciso di non secciare la partizione nascosta, è troppo comodo avere il sistema ripristinato in 4 minuti, poi basta togliere il norton-schifo, e settare il resto col msconfig, e va discretamente; spesso purtroppo non ho il tempo di perdere le ore per reinstallare il tutto, quindi va bene così. Marcoz, hai detto che hai messo su l'X sul w1, a parte rete e risoluzione ridotta, altri prob? L'audio ce l'avevi? Io ero tentato di provarcelo, e se mi dici che posso farlo da disco esterno usb2, lo faccio subito, è che non mi va di riformattare tutto, ho finito ieri di metterlo a puntino. Hai visto sulla rete se si trovano i driver/estensioni per la X700? Ci sono dei tipi che stanno lavorando quelli per geforce, ma ancora non sono a posto, magari qualcuno lo sta facendo per la X700, mo controllo.
Vabbé un saluto a tutti,
efimov
Sai che per l'audio non mi ricordo proprio? Però mi pare di si, invece per la scheda video ovviamente il 3d te lo scordi, ho cercato qualcosa in rete ma nada de nada...
Alla fine ora come ora os x sul w1 non serve a nessuno (toh ho fatto pure la rima)... senza rete, senza 3d e senza la giusta risoluzione è solo un soprammobile da mostrare agli amici, però per me che sono un utente mac felice possessore di un g5 dual vedere la meletta al boot sul w1 mi ha fatto commovuere, sembrava veramente un pb e non solo per il design :P
Solo una piccola precisazione: non ti dico al 100% che tu possa installare os x su un hd esterno, ho detto che fa il boot da hd usb. Mi spiego: ho un secondo hd per notebook che utilizzo un po' nel box, un po' nel w1 quando mi va di cambiarlo e quando ho installato os x quell'hd era interno, poi ho rimesso internamente l'hd del w1 e ho spostato nel box l'hd con os x per vedere se faceva il boot e funziona perfettamente. Cmq sui normali computer apple non si può installare os x su hd usb, ma solo su hd firewire, fai tu questa prova sul w1 allora e mi fai sapere se, oltre al boot da usb, può essere anche installato direttamente su hd usb ;)
Vorrei dire a steve jobs che, visto che la asus ha copiato dal pb il design, la apple potrebbe copiare dalla asus la configurazione hardware e creerebbe il portatile perfetto!!! ;)
Poi tornando ai problemi del w1, avete notato che nelle funzioni di istant on c'è una bella linea bianca sul fondo dello schermo? (sopra la scritta asus per capirci e a me da moooolto fastidio a essere sincero...)
E poi c'è una cosa, di cui mi sono ricordato adesso, che è meglio dirvi prima che formattiate il w1 con una copia personale di xp: quando l'ho fatto io 5 min dopo che avevo ritirato il w1, al momento di creare la partizione ne vedevo una sola ed eliminandola risultava solo spazio libero... invece ho dovuto smontare l'hd e metterlo nel box per fare una vera prima formattazione perché, dopo aver formattato la prima volta, al primo boot del pc mi risultavano due installazioni di winzozz nel bootloader (probabilmente gli effetti della partizione nascosta)... Ora non vorrei che fosse questo il problema che fa riattivare winzozz, mi chiedo come posso fare a ripristinare anche la partizione nascosta oltre al sistema (ammesso che sia possibile) per verificare se poi si riesuma ancora da solo, ma credo che solo un'assistenza possa farlo, in quanto da ciò che ho letto in giro alcune case non rilasciano nemmeno i cd con i driver ma lasciano una partizione nascosta per il ripristino e... se uno la cancella... come dire... so cazzi suoi :P
A me poi non è che interessi la partizione nascosta anzi, è uno stimolo in più a non formattare per la lentezza del ripristino, visto che sono un amante dei dischi puliti puliti, ma mi rode pensare che magari se l'avessi tenuta il pc non si riavviava in instant fun o non si riattivava da solo... qualcuno ne sa qualcosa in più?
Poi altra cosa, ma asus quando si decide a rilasciare un pò di aggiornamenti (soprattutto del bios che lo aspetto come la manna dal cielo, sperando mi risolva il 70% dei problemi)... Ogni giorno verifico sul sito e con LiveUpdate ma non c'è mai nulla di nuovo, che palle...
Inoltre sono 2 settimane che aspetto una risposta al fax che ho mandato ad Asus, che se volete vi posto, in cui ho descritto tutta la situazione, dall'inizio in cui il commerciale ha sbagliato a dirmi le caratteristiche del computer fino a tutti i problemi che ha il mio w1... mi avevano promesso una risposta velocissima per "risolvere la situazione" (era una ragazza e anche molto gentile) e...invece...sono lenti, lentissimi, che celentano potrebbe dire: Valentino Rossi è rock, Max Biaggi è asus LOL (scusa max, ma quando ci vuole ci vuole!!!)
Ad ogni modo, per il difetto della latenza del monitor non può essere magari la scheda video? certo che è strano pensare che sia la gpu quando la latenza interessa esclusivamente le zone più laterali del monitor, visto che nella parte centrale del monitor è possibile farci caso solo se ti azzecchi con gli occhi a 2 cm (cmq, anche se è davvero impercettibile, c'è anche al centro, provare per credere: usate lo sfondo nero del w1, mettete al centro del desktop un'icona qualsiasi, poi trascinatela via fissando il punto di partenza a 2 cmq dal monitor e, una volta lasciata l'icona un po' più lontano vedrete, nella posizione iniziale, una leggera latenza).
Poi se qualcuno ha la possibilità vorrei chiedere di fare dei piccoli e veloci test, per capire quanto il mio sia più difettoso degli altri:
prima di tutto, se siete in un ambiente silenzioso, togliete il volume del w1 e fate partire un gioco, non sentite un bel rumore tipo...trrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
il primo è di mettere l'orecchio vicino alle due prese usb dietro lo sportellino (aperto) e dirmi che cosa sente, nelle seguenti situazioni ovvero:
1. non c'è nulla collegato e non state facendo nessuna operazione col pc
2. avete un hd esterno collegato
3. fate partire un gioco senza volume
Ve li ho elencati anche in ordine di fastidio, dal minore al peggiore, sinceramente non ho mai sentito suoni del genere da nessun portatile mio o di altri...
Fatemi sapere qualcosa, saluti a tutti :)
!lorenzo!
05-11-2005, 16:01
io non sento niente... non trovo nessun rumore particolarmente fastidioso...
!lorenzo!
07-11-2005, 08:49
up
Ciao, io ho un nb. W1 serie precedente (modello 1771) con centrino 1.8.
Dato che il rumore che tu dici fa effettivamente impazzire e penso sia simile al mio (che sembra provenire dall'LCDD) io l'ho aggirato così:
1) Bios: disattiva LCD power saving
2) Luminosità con i tasti hardware (fn+xx) al max.
A me così facendo il rumore scompare ma se abbasso e metto al 95% ricomincia a sibilare.
Non so se hai il mio stesso problema ma a prima vista forse qualche similitudine c'é!
Cmq non mi sogno nemmeno di mandarlo in assistenza: non sia mai che questo gioiellino (perfetto a parte questo problema che mi fa tenere la luminosità al max. che cmq. terrei lo stesso) mi potrebbe tornare anche solo vagamente graffiato!
Io me lo tengo così e ben stretto perché malgrado ciò sono extra soddisfatto.
Poi ognuno può fare come crede.
Saluti
!lorenzo!
08-11-2005, 17:07
mi dispiace per questo problema di rumore... io fortunatamente non ce l'ho...
allora ragazzi, secondo voi a chi mi posso rivolgere per farmi aprire il note e inserirmi il banco da 1 gb sotto la tastiera?
!lorenzo!
08-11-2005, 17:28
Ciao a tutti,
sono efimov, anch'io posseggo il w1vb, portato a 2gb, 2 stecche kingston da 1 gb, identiche a quelle di MjKak ma pagate 10€ in più l'una, la solita cresta dei negozianti, vabbé...
Probla riscontrato, un pixel andato, mercoledì lo mando a cambiare. Approposito, lorenzo, il tuo è tornato? quanto tempo c'hanno messo?
ciao a tutti,
efimov
ps: scusate se sono scomparso, in questi giorni non ero quasi mai a casa...
sul sito king le consigliano a questo prezzo...
http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator/modelsinfo.asp?SysID=24660&mfr=ASUS&model=W1000V+%28W1V%29+Series+Notebook&Sys=24660-ASUS-W1000V+%28W1V%29+Series+Notebook&distributor=0&submit1=Ricerca
!lorenzo!
09-11-2005, 01:23
porca merda ora anche a me quando lo spengo si riaccende... sempre, si riavvia sempre... ho dovuto staccare l'alimentatore e batteria...
!lorenzo!
09-11-2005, 18:37
up
!lorenzo!
10-11-2005, 12:32
allora qualcuno mi può aiutare? il mio w1 si riaccende sistematicamente sempre dopo averlo spento... che faccio? sarà solo un problema di bios? aspettando l'aggiornamento si risolverà? come avaete fatto voi che avevate lo stesso problema? :muro: :help: :help: :help:
Il problema della riaccensione normalmente l'ho sempre riscontrato nei desktop, nei portatili mai.
In pratica quando dici "arresta" è come se lui capisse "riavvia".
Prima prova 1 cosa: spegni il nb con il tasto (1 sola piccola pressione) e vedi cosa succede.
Se NON si riavvia è cmq un problema di Winzozz o impostazioni del bios.
Nei desktop io ho sempre fatto così:
Pannello di controllo, proprietà PC, gest. hardware: sega via la riga inerente al risparmio energetico Microsoft ACPI e riavvia: dovrebbe in automatico reinstallarti questa caratteristica.
Pannello di controllo: opz. risp. energetico: dai un'occhiata in tutte le linguette e disattiva lo stand by (dove c'é scritto che funzione assegnare al pulsante, ecc. e metti tutto su spegnimento).
Nel Bios disattiva ogni forma do wake up (su LAN, MODEM, ECC.) e per prova anche il risparmio energetico del proc. e del display.
So che si tratta di metodi empirici del ca**o e magari non serviranno a nulla, ma provare non ti costa e facendo così su tanti pc mi ha risolto il problema (dopo esserci diventato pazzo) in quanto gestisco 1 rete di oltre 50 pc e pensa quando ci sono 7 / 8 persone che ti chiamano perché "random" i pc non si spengono verso le 18 - 18.30!!!!!!! (notti in bianco)...
Salutoni
!lorenzo!
11-11-2005, 11:04
grazie molte ora provo.
qualcuno di voi proprietari w1vb che aveva lo stesso provlema si fa vivo?
Finalmente è arrivato!!! E devo dire che è uno spettacolo (anche esteticamente, secondo me nulla da invidiare ai powerbook.... no flame, please).
Per chi lamentasse problemi di rumorosità, devo dire che fin'ora, con un uso abbastanza leggero, non sento i vari rumorini di cui si è parlato. Speriamo bene.
Ed ora veniamo alle richieste: c'è qualche possessore di buon cuore che voglia postare come disattivare alcuni servizi inutili della miriade che si caricano all'avvio?
Grazie.
!lorenzo!
11-11-2005, 17:52
anche a me piacerebbe disattivare un pò di quei servizi inutili... ma come te non so quali.
per quanto riguarda le riaccensioni ho scritto all'Asus e tutto ciò che hanno saputo dirmi è questo:
"Gentile cliente,
Ci contatti telefonicamente al numero 199.400.089 per un eventuale rientro in assistenza del Notebook.
Nel caso in cui Lei abbia già risolto il Suo problema contattando precedentemente il nostro supporto tecnico consideri questa e-mail non valida.
A disposizione per ulteriori chiarimenti."
Bel servizio...
Scusate, non uso e/o disinstallo norton da almeno 3 anni: m come diavolo si fa??? Se lo disinstallo dal pannello di controllo, al successivo riavvio ho la comunicazione internet bloccata (la LAN invece va)... Qualcuno che mi possa illuminare?
Grazie.
PS: prometto che dopo i primi giorni in cui romperrò le scatole con un sacco di domande, comincerò a postare costruttivamente ogni impressione d'uso :)
!lorenzo!
11-11-2005, 21:13
a me succedeva col norton installato, pur se col la sicurezza paticamente disattivata.
l'ho disinstallato e ho messo kaspersky.
secondo me hai un problema nel firewall, perchè in teoria se ogni internet security e antivirus è disinstallato non ovresti avere niente che ti blocca.
prova a disattivare firewall o a modificargli i settaggi.
MArCoZ_46
12-11-2005, 11:30
Ciao, io ho un nb. W1 serie precedente (modello 1771) con centrino 1.8.
Dato che il rumore che tu dici fa effettivamente impazzire e penso sia simile al mio (che sembra provenire dall'LCDD) io l'ho aggirato così:
1) Bios: disattiva LCD power saving
2) Luminosità con i tasti hardware (fn+xx) al max.
A me così facendo il rumore scompare ma se abbasso e metto al 95% ricomincia a sibilare.
Non so se hai il mio stesso problema ma a prima vista forse qualche similitudine c'é!
Cmq non mi sogno nemmeno di mandarlo in assistenza: non sia mai che questo gioiellino (perfetto a parte questo problema che mi fa tenere la luminosità al max. che cmq. terrei lo stesso) mi potrebbe tornare anche solo vagamente graffiato!
Io me lo tengo così e ben stretto perché malgrado ciò sono extra soddisfatto.
Poi ognuno può fare come crede.
Saluti
Grazie del consiglio, faccio una prova e vediamo se sparisce ;)
Col cacchio che me lo faccio rovinare, perfettamente d'accordo!!!
P.s. Per il fatto che si riaccende in automatico a me lo faceva sempre, al terzo/quarto ripristino è scomparso, così come non si riavvia più in instant fun e da molto meno meno spesso quegli errori in avvio (failed:get last error returned....)
Poi, Uranit, eri tu che dicevi che quando alzi/abbassi la luminosità del display ti faceva quel rumorino malefico? Bene (si fa per dire), lo fa anche a me....
...quando si dice mal comune mezzo gaudio.....(per il rumore sul monitor).
Ho chiesto ad un mio amico tecnico e mi ha detto che "potrebbe" essere il circuito di alimentazione dell'LCD che è difettoso in quanto quando va a funzionare alla potenza nominale é Ok ma quando diminuisci la luminosità va in risonanza (mi ha detto anche il nome del componente ma non ricordo).
In ogni caso senza aprirlo non si può essere sicuri, ma tu ci hai fatto caso che quel ronzio è esteso a tutto il pannello? (In pratica se ci appoggi l'orecchio dalla parte metallica in ogni punto è costante).
Per Lorenzo: qualche novità?
In bocca al lupo.
Solo 1 info a voi che avete la nuova versione: come vanno le temperature?
In pratica con noteb. hardw. control ho settato i voltaggi x ogni moltiplicatore cioé:
x6= 0,7
x8=0,748
x10=0,796
x12=0,844
x14=0,892
x16=0,988
x18=1,084
ma anche così facendo il procio al minimo è sempre a 45° e hard disk a 29/33°
Lo tengo sempre in dinamik switch, in pratica lui cambia in automatico la frequenza da 600-->1800 in continuazione dipende dall'applicazione.
Comunque in un uso comune tipo: mulo+nero+internet (e tutte le utility attive tipo antivirus, active sync, get right, ati ecc.) la temperatura è sempre verso i 50° e ventolina al minimo.
A voi come si comporta?
Con speed fan ho provato a disattivare la ventola e con il mulo senza fare nulla (a parte tutte le utility di cui sopra ma non penso siano fondamentali x cambiare il risultato) sono verso i 48 49°.
Una cosa: con super pi mi va oltre i 70° (sono sui 40 minuti ma ho solo 512 mb ram).
Gentilmente mi dite voi cosa rilevate??
MArCoZ_46
12-11-2005, 15:24
Si, il rumore si sente perennemente ed è fastidiosissimo, sia quando fai uso di applicazioni grafiche o giochi, sia quando non fai nulla (ma è meno fastidioso)... Attaccando hd usb o pennette se ne sente un altro peggiore, io non so più che pensare....
Poi anch'io uso notebook hardware control, solo che le mie temperature sono molto più basse... Ho settato i voltaggi leggermente + alti dei tuoi ma la temperatura minima è di 36/38 gradi per il processore e 35/38 per l'hd quando ho un carico di lavoro basso, poi ovviamente se gioco o sforzo il pc le temperature salgono e anche la ventola si sente di più (se no sta sempre al minimo e qualche volta si ferma anche)! Ma credo tu possa stare tranquillo perché le piattaforme sonoma dovrebbero essere mirate a scaldare e consumare meno rispetto alle precedenti, infatti non c'è un aumento di prestazioni considerevole tra il mio p-m 740 (1,73 gh) rispetto al precedente 735 (1,7 gh non sonoma ovviamente) anzi dal render test che aveva postato zimmemme ho fatto esattamente lo stesso risultato....
Cmq una cosa (che non c'entra) va deta: i 512 mb di ram che abbiamo non servono a nulla, come fai partire un gioco ce necessita di prestazioni maggiori, come F.E.A.R. nel mio caso, sono augelli senza zucchero (cazzi amari)!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao a tutti :)
Solo 1 info a voi che avete la nuova versione: come vanno le temperature?
In pratica con noteb. hardw. control ho settato i voltaggi x ogni moltiplicatore cioé:
x6= 0,7
x8=0,748
x10=0,796
x12=0,844
x14=0,892
x16=0,988
x18=1,084
ma anche così facendo il procio al minimo è sempre a 45° e hard disk a 29/33°
Lo tengo sempre in dinamik switch, in pratica lui cambia in automatico la frequenza da 600-->1800 in continuazione dipende dall'applicazione.
Comunque in un uso comune tipo: mulo+nero+internet (e tutte le utility attive tipo antivirus, active sync, get right, ati ecc.) la temperatura è sempre verso i 50° e ventolina al minimo.
A voi come si comporta?
Con speed fan ho provato a disattivare la ventola e con il mulo senza fare nulla (a parte tutte le utility di cui sopra ma non penso siano fondamentali x cambiare il risultato) sono verso i 48 49°.
Una cosa: con super pi mi va oltre i 70° (sono sui 40 minuti ma ho solo 512 mb ram).
Gentilmente mi dite voi cosa rilevate??
Non so se il mio è una versione nuova, so solo che come discriminante tra nuovi e vecchi potrebbe esserci l'offerta della vodafone UMTS card che io ho.... cmq, in idle il mio procio (tramite dynamic con notebook hw) sta sui 36.
Ho settato i voltaggi leggermente + alti dei tuoi ma la temperatura minima è di 36/38 gradi per il processore e 35/38 per l'hd quando ho un carico di lavoro basso, poi ovviamente se gioco o sforzo il pc le temperature salgono e anche la ventola si sente di più (se no sta sempre al minimo e qualche volta si ferma anche)!
Mah, io sul mio vecchio Acer avevo il pentium-m a 1,4 Ghz (non chiedetemi il model number perchè non saprei....) e in idle la ventola era sempre spenta.... praticamente gli unici rumori che si sentivano erano il gracchiare dell'HD e i tasti che premevo :D
Pensavo che con l'aumentare delle prestazioni (xkè credo che questo sia sicuramente migliore) riuscissero anche a mantenere temperature basse.... o forse sull'acer c'era semplicemente un doverso controllo delle ventole.
Cmq, ho disattivato Power4gear e uso solo Notebook HW Control: col Power4Gear, con la maggior parte dei settaggi, mi lasciava il procio sopra i 1000 mhz...
!lorenzo!
12-11-2005, 16:13
Grazie del consiglio, faccio una prova e vediamo se sparisce ;)
Col cacchio che me lo faccio rovinare, perfettamente d'accordo!!!
P.s. Per il fatto che si riaccende in automatico a me lo faceva sempre, al terzo/quarto ripristino è scomparso, così come non si riavvia più in instant fun e da molto meno meno spesso quegli errori in avvio (failed:get last error returned....)
Poi, Uranit, eri tu che dicevi che quando alzi/abbassi la luminosità del display ti faceva quel rumorino malefico? Bene (si fa per dire), lo fa anche a me....
Cosa inteni per ripristino? La "formattazione col recovery disc? perchè a me sinceramente non va di mandarlo in assistenza...
Ho visto in un altro thread che alcuni hanno considerevolmente abbassato le temperature controllando il dissipatore a pompa di calore (che a volte non era fissato perfettametne in piano) e rimuovendo la pasta originale, dando una bella soffiata alla polvere nella ventola e poi mettendo tutto in maniera OK.
Alcuni hanno dichiarato di aver "guadagnato" anche 5 / 8 gradi usando pasta all'argento.
Quasi quasi ci provo me penso che aprire il nb nn sia facile ho visto le foto su un altro sito e di pezzi da smontare ce ne sono parecchi...
Qualcuno ha già provato ad aprire il gioiello? (Inoltre si può vedere la sigla esatta del generatore di clock che è a fianco del procio (un ICS) e regolare il FSB (magari anche aumentandolo di qualche mhz per le applicazioni più gravose ma mantenendo l'undervolt).
Salutoni
!lorenzo!
12-11-2005, 19:01
io cerco qualcuno che me lo apra per inserire i 2gb... :help:
!lorenzo!
13-11-2005, 14:21
up
Ciao Ragazzi,
sono indeciso tra questo e il santech x2110 (http://www.santech.it/notebook/X2110.htm)
Il santech e' molto piu potente, ma credo che tra il x700 e 6600go c'e' poco differenza, e' solo che il Asus e' molto piu bello, e essendo un mac user per la maggior parte della mia vita..mi spira molto.
Io prenderei il Asus se potevo mettere un hard disk di 7200rpm, ho visto solo su un sito tedesco che si pou configurarlo cosi, in italia esiste?
Poi ho visto che tanti hanno dei problemi con il Asus(la riavvia da solo, pixel bruciati etc.), c'e' qualcuno che non ha avuto nessuno problema? Magari venite qua solo quando ci sono problemi, quindi pou esistere una communita' silente completamente soddisfatto con il acquisto? boooo...
aiuto!
MArCoZ_46
13-11-2005, 15:33
Ciao heppy, io sono uno di quelli che col w1 ha più problemi e frequento anche il forum ufficiale Asus del w1v e posso solo dirti che anche lì ci sono utenti con gli stessi problemi che puoi leggere in questo thread.
Ora, da quanto ho capito, i problemi non sno di una singola macchina ma affliggono tutti i modelli della serie w1v e, se vuoi un consiglio, prima di acquistare questo notebook aspetta che Asus ci dia qualche indiicazione precisa o che rilasci qualche aggiornamento, così noi possiamo fare tutti i test del caso e tu sarai sicuro di acquistare eventualmente un note senza problemi (amesso che questo avverà), oppure aspetta che mamma Apple metta in commercio Powerbook con processori intel (avrei voluto aspettare io ma non ce l'ho fatta e il w1v è troppo bello, problemi a parte).
Se non puoi aspettare, magari orientati su qualche Toshiba o Fujitsu-Siemens che si trovano con configurazioni simili a prezzi più (toshiba) o meno (fujitsu) alti rispetto al w1, anche se magari esteticamente non sono proprio il massimo e sono interamente in plastica (se proprio vuoi qualcosa che ti ricordi il pb ci sono sempre i vaio comunque).
Ciao! :)
grazie marcoz, dov'e' il forum ufficiale?
:D
MArCoZ_46
13-11-2005, 15:43
Devi registrare un notebook Asus (o un prodotto qualsiasi), non mi ricordo se puoi anche registrare solo un utente e poi accedere ai contenuti del forum.
Cmq il link è:
http://support.asus.com
Prova, magari è possibile!
Ciao! :)
!lorenzo!
13-11-2005, 16:44
a voi non dispiace il fatto che con power4gear, nella modalità corrente elettrica, esista solo un superperformance, highperformance, presentation egame? perchè anche lì non ci hanno piazzato un mail/office così il raffreddamento non sarebbe sempre acceso e la luminosità non sarebbe mai a palla?
io non disegno durante tutta la giornata... vorrei sentirlo + "tranquillo" quando navigo sul web o scarico e sono attaccato a corrente...
mio (nostro?) malgrado ho potuto constatare che ora la batteria non mi dura + di 1,5 ore in battery saving... :cry:
MArCoZ_46
13-11-2005, 17:24
Ma ti avevo già consigliato di usare Notebook Hardware Control che scarichi ---> QUI (http://samsung.schwippi.de/files/nhc_1.9_beta03.exe) <---
Appena provi ad installarlo ti rimanda sul download di .net framework 2 che devi installare per forza, così installi prima .net e poi notebook hardware control.
Una volta installato e avviato, nella sua schermata ci sono 9 menu:
1. STATUS
questo menu è solo di monitor e non c'è nulla da configurare
2. CPU Speed
qui, nelle prime due righe, bisogna selezionare DYNAMIC SWITCHING a fianco di dove vedi la presa della corrente raffigurata, MAX BATTERY dove a fianco vedi una batteria e poi, poco sotto, selezionare la casellina ENABLE CUSTON DYNAMIC SWITCHING
3. CPU Voltage
qui potreste anche lasciare com'è, io personalmente seleziono solo la casellina del primo moltiplicatore, ovvero 6, e setto il voltaggio a 0.796
4. Battery
qui trovate le informazioni sulla batteria, inoltre "dovete" selezionare tutte le caselline selezionabili in basso, tranne quella SHOW ICON ALSO ON AC LINE OPERATION se non volete vedere i dettagli della batteria anche quando il pc è alimentato
5. TEMP
qui dovete abilitare la casellina ENABLE TEMPERATURE READINGS
6. HARD DISK
qui ci sono i parametri dell'hd, io ho settato ACOUSTIC MANAGEMENT e ADVANCED POWER MANAGEMENT a 128 ed ho selezionato solo la prima delle due caselline più in basso
7. GRAPHIC
qui ci sono le impostazioni della scheda video, visto che non abbiamo powerplay è buona cosa selezionare SOLO la prima casellina ENABLE ATI AUTO CLOCK e settare i valori della terza casellina, cioè CLOCK DIRECTLY DOWN ATI'S CORE AND MEMORY, su 108 Mhz/105 Mhz senza abilitarne la casellina; poi potete abilitare anche l'ultima casellina per vedere nella taskbar i valori di clock.
8. SETTINGS
qui io abilito la prima casellina per avviare notebook hardware control con winzozz, la seconda invece è solo per chi acquista il programma (per utenti finali è cmq free), poi abilito tutte le altre tranne SHOW TEMPERATURE IN FAHRENHEIT visto che noi ragioniamo in celsius
9. INFO
qui si possono vedere tutte le info relative al nostro hardware
Questa configurazione per me è perfetta e la uso insieme a power4gear, ventola spenta o al minimo nell'uso internet/ufficio e temperature sempre tra i 36/38°.
Il mio consiglio è di usarlo tutti come da me illustrato, poi se volete documentarvi meglio e personalizzare la configurazione tanto di guadagnato!
Ciao a tutti! :)
!lorenzo!
14-11-2005, 00:27
fatta l'iscrizione vip...
MArCoZ_46
14-11-2005, 01:56
Hai installato notebook hardware control?
La guida è per tutti, non solo per Lorenzo cmq!!!
P.s. Chi ha 2 gb di ram potrebbe fare un po' di test con 3d mark 03 e 3d mark 05 per favore?
Sto giocando a FEAR e devo dire che le prestazioni fanno pena, ma suppongo sia solo un problema di ram... è ingiocabile con settaggi nemmeno troppo alti, mi rifiuto di credere che la x700 non sia in grado di far girare bene giochi più esigenti di pes5....
Grazie, ciao a tutti! :)
Hai installato notebook hardware control?
La guida è per tutti, non solo per Lorenzo cmq!!!
P.s. Chi ha 2 gb di ram potrebbe fare un po' di test con 3d mark 03 e 3d mark 05 per favore?
Sto giocando a FEAR e devo dire che le prestazioni fanno pena, ma suppongo sia solo un problema di ram... è ingiocabile con settaggi nemmeno troppo alti, mi rifiuto di credere che la x700 non sia in grado di far girare bene giochi più esigenti di pes5....
Grazie, ciao a tutti! :)
OT:
Comunque non crediate che oggi come oggi la X700 è tutta questa bomba di S-video x giocare.
E' buona certo, ma ormai i giochi super moderni sono ottimizzati malissimo.
Guarda il mio pc della firma.
Ho una Radeon X850XT 256MB.
FEAR GIRA BENE....ma ci sono momenti dove scatticchia....
Quindi se FEAR su una x700 scatta, non mi stupirei........
Oppure Quake4.
Ha lo stesso motore di Doom3 (che mi va a 100fps in 1280x1024 AAx2 ANx8) ma Quake4 per sconosciute ragioni NON VA come va Doom3.
Se la Raven non toccava il motore del gioco era meglio....anche perche è identico...che hanno toccato per rallentarlo non si sà.... :rolleyes:
Quindi, per me, la x700 rimane un'ottima scheda, ma non stupitevi se, per alcuni giochi, già sembra lentina......
/OT
OT2:
la x700 equivale circa alla Radeon 9600pro di prima.....solo che è PCI-E.
Quindi, secondo me, è del tutto normale se qualche gioco moderno ne risente...
/OT2
filippopax
14-11-2005, 09:52
OT:
Comunque non crediate che oggi come oggi la X700 è tutta questa bomba di S-video x giocare.
E' buona certo, ma ormai i giochi super moderni sono ottimizzati malissimo.
Guarda il mio pc della firma.
Ho una Radeon X850XT 256MB.
FEAR GIRA BENE....ma ci sono momenti dove scatticchia....
Quindi se FEAR su una x700 scatta, non mi stupirei........
Oppure Quake4.
Ha lo stesso motore di Doom3 (che mi va a 100fps in 1280x1024 AAx2 ANx8) ma Quake4 per sconosciute ragioni NON VA come va Doom3.
Se la Raven non toccava il motore del gioco era meglio....anche perche è identico...che hanno toccato per rallentarlo non si sà.... :rolleyes:
Quindi, per me, la x700 rimane un'ottima scheda, ma non stupitevi se, per alcuni giochi, già sembra lentina......
/OT
OT2:
la x700 equivale circa alla Radeon 9600pro di prima.....solo che è PCI-E.
Quindi, secondo me, è del tutto normale se qualche gioco moderno ne risente...
/OT2 Penso pure io che la x700 non sia il massimo, anche le sue prestazioni sono superiori alla mia 9800 pro da pc desktop, con la quale ottengo circa 5500 al 3Dmark2003 (la x700 arriva a 6200). Comunque si può giocare a tutti i giochi a 1024*768 ed alla maggior parte a 1280*1024. Con la 9800 pro io a Fear e Call of duty 2 riesco a giocare alla risoluzione inferiore ed a dettagli neppure al massimo, mentre ad Half Life 2 e Far Cry gioco con il massimo dei dettagli ed i filtri attivati, anche a 1280 (ho un giga di ram).
comunque non fraintendetemi, quando io dico che sul mio pc FEAR scatticchia e Quake 4 non va come Doom3 intendo a parità di grafica (1280x1024 AAx2 ANx8)....
...e per me poi "scatticchia" significa che un fps di 50fps :D :p :sofico:
smeraldo79
14-11-2005, 11:09
salve ragazzi scusate se è un bel po che non mi faccio sentire ma sono stato molto impegnato!!
volevo dire a chi ha problemi con qualche gioco come li avevo io un po di tempo fa basta fare un bel upgrade della ram!!!!!!!!!!!!!!!!!
io con 45 euro ho comprato 512mb della kingmax e adesso ho 1gb in dual channell!!!!!!!!!
i giochi adesso girano una meraviglia!!!!!!
e il notebook sembra un altro!!!
tutti i programmi ne hanno beneficiato sopratutto quelli tipo power director,
adesso ci mette la metà del tempo a caricare le cose!!!
altra cosa ho fatto anche un piccolo overclock della scheda video!!
l'ho portata a 390vpu/740la memoria a fronte degli originali 350/700!!
con 3dmark 2003 ho fatto 6700punti!!!!!! senza nessun surriscaldamento!
smeraldo79
14-11-2005, 11:15
volevo rispondere anche a heppy!!!!!!
io sono uno dei fortunati che fino adesso non ha avuto nessun problema con questo notebook tranne quello dei giochi che scattavano e che ho risolto con l'upgrade della ram!!
cmq io penso che adesso essendo in commercio gia da qualche mese non abbia piu i difetti riscontrati dalle persone che lo hanno acquistato appena uscito sul mercato!!
MArCoZ_46
14-11-2005, 11:19
Ciao Smeraldo, bentornato fra noi! :)
Sei sicuro di aver riportato le giuste frequenze di clock?
Le mie sono esattamente 357.75/344.25 Mhz, le tue mi sembrano un po' alte effettivamente...
Poi per il discorso della ram, se non sbaglio, con i catalyst aggiornati la nostra X700 può attingere alla ram di sistema fino a raggiungere 512 mb di vram condivisa se il notebook ha 2 gb di ram. Ecco perché vorrei fare un bell'upgrade definitivo, visto che a breve un giga di ram sarà cmq poco!
Salutoni :)
MArCoZ_46
14-11-2005, 12:08
Ho contattato la KINGSTON per avere info sul discorso del dual channel, scrivendo questa e-mail:
Hello,
Im owner of a Notebook Asus W1VB and I want to upgrade my RAM.
I've seen this link:
http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator/modelsinfo.asp?SysID=24660&mfr=ASUS
&model=W1000V+%28W1V%29+Series+Notebook&Sys=24660-ASUS-W1000V+%28W1V%29+Series+N
otebook&distributor=0&submit1=Ricerca
and i want to know if buying 2 x 1gb then they work in dual channel.
Thanks anyway, best regards.
Vi riporto la risposta che ho avuto:
Dear Marco
Thank you for your email and your interest in Kingston Technology.
According to our Databank your system does not support the dualchannel technology.
In order to obtain confirmation I recommend you to contact directly ASUS.
Please do not hesitate to contact me with any further question.
Best Regards
Insomma, secondo questo tizio il nostro notebook non supporta la tecnologia dual-channel... C'è da credergli?????
Secondo me no, è impossibile, ad ogni modo qui tra Asus e terze parti raccontano una marea indescrivibile di balle, non sono documentati e resta il fatto che non si sa mai a chi credere e cosa prendere per vero!!!
CONFUSION!!! :confused: :confused: :confused:
Psychnology
14-11-2005, 12:10
ciao ragazzi,
qualcuno fa un benchmark con 3dmark2001se e lo posta in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=589783&page=1&pp=20) :D ?
Grazie
smeraldo79
14-11-2005, 12:42
ciao marcoz!!!
posso dirti con sicurezza che il nostro notebook supporta il dual channel!!!
se posso darti un consiglio x adesso ti conviene fare come me e cioè aggiungere 512 cosi sfrutti il dual channel e spendi massino 50euro
l'upgrade definitivo conviene farlo quando usciranno ram ddr2 con tempi di accesso molto migliori rispetto adesso!!
posso chiederti un favore??
mi puoi dire come hai fatto a moddare i driver ati 5.11 dettagliatamente
e se vanno bene
con 3dmark2003 e 2005 quanto fai?
smeraldo79
14-11-2005, 12:45
le frequenze della scheda video con ati tool sono 390/370 ho provato anche
400/370 andava una bellezza
MArCoZ_46
14-11-2005, 13:02
Al 3d mark 05 faccio 2690, per moddarli è semplicissimo:
basta che intanto scarichi gli ultimi catalyst e gli fai fare il setup iniziale, poi quando si blocca ed esce dall'installazione intervieni con il programmino per moddarli che trovi ---> QUI (http://www.driverheaven.net/patje/) <--- insieme al file da scaricare e mettere in c:\windows\system32 e fa tutto lui!
Ovviamente prima disinstalli i drivers che hai attualmente e magari ripulisci anche il sistema con driver cleaner pro, io cmq ho disinstallato anche il vecchio control panel ed installato, successivamente ai drivers, quello dei catalyst 5.11.
Per le frequenze mi sembra molto strano, le mie sono in linea con quelle di altri possessori di X700 (le stesse dell'acer ferrari di robgeb) e le tue mi sembrano un po' altine, puoi cmq controllare con notebook hardware control (che se non hai ti consiglio di installare, trovi qui sopra una guida per la configurazione che ho postato ieri a lorenzo e a chi volesse usare questo utilissimo programmino)!
volevo rispondere anche a heppy!!!!!!
io sono uno dei fortunati che fino adesso non ha avuto nessun problema con questo notebook tranne quello dei giochi che scattavano e che ho risolto con l'upgrade della ram!!
cmq io penso che adesso essendo in commercio gia da qualche mese non abbia piu i difetti riscontrati dalle persone che lo hanno acquistato appena uscito sul mercato!!
grazie smeraldo!
ma dove l'hai comprato il portatile? lo trovo solo in internet, ma vorrei almeno vederlo prima!
In internet non c'è un posto che si pou configurarlo? tipo mettel'hard disk di 7200 piu ram etc.
grazie!
MArCoZ_46
14-11-2005, 14:16
Ho appena disinstallato i catalyst 5.11 per desktop moddato ed ho installato i Mobility catalyst 5.11 con il cp dei 5.10
Risultato:col 3d mark 05 e catalyst 5.11 desktop moddati facevo 2690, adesso con i mobility 5.11 ho fatto 2667, a quanto pare i catalyst desktop moddati rendono un po' di più!
ma è sempraa una freggatura in Italia? :eek: :eek:
In Germania esiste solo il w1vc che un pocchino piu veloce, ma su questo sito
http://www.pcnolle.de si pou anche configurarlo con piu ram e un disco piu veloce!!
In italia non ho mai visto una cosa del genere...
quasi quasi me lo prendo da li. Poi devo capire solo come funziona la guaranzia.
dovete scusarmi il mmio italiano, sono australiano... :help:
grazie!
!lorenzo!
15-11-2005, 01:31
salve ragazzi scusate se è un bel po che non mi faccio sentire ma sono stato molto impegnato!!
volevo dire a chi ha problemi con qualche gioco come li avevo io un po di tempo fa basta fare un bel upgrade della ram!!!!!!!!!!!!!!!!!
io con 45 euro ho comprato 512mb della kingmax e adesso ho 1gb in dual channell!!!!!!!!!
i giochi adesso girano una meraviglia!!!!!!
e il notebook sembra un altro!!!
tutti i programmi ne hanno beneficiato sopratutto quelli tipo power director,
adesso ci mette la metà del tempo a caricare le cose!!!
altra cosa ho fatto anche un piccolo overclock della scheda video!!
l'ho portata a 390vpu/740la memoria a fronte degli originali 350/700!!
con 3dmark 2003 ho fatto 6700punti!!!!!! senza nessun surriscaldamento!
ciao smeraldo, scusa l'ignoranza, ma come fai a sapere che lavorano in dual channel? non devono essere della identica marca?
in realtà anche io volevo portarlo a 2 gb come marco, ma secondo voi chi mi può fare il "servizio" di apertura del notebook per cambiare il banco sotto tastiera? non lo voglio mandare in assistenza e io assolutamente non me la sento. :read: :muro:
Per chi ha problemi di rebooting:
avete provato il metodo di reinstallare il driver ACPI di Microsoft?? Si è risolto il problema?
Per chi lamenta aloni rosa sul monitor:
ho notato che gli aloni si manifestano subito dopo la scomparsa di immagini chiare su sfondo nero agli angoli nella parte inferiore del display (menù start e logo centrino durante il boot).... però non si verifica sempre, forse dipende da quanto è "caldo" lo schermo.
Opinioni a proposito?
Ultima domanda: come diavolo si usa il digitale terrestre? Esiste un programma alternativo per pilotare la AverMedia, o bisogna usare per forza il Mobile Theater (che non mi piace)?
Grazie.
smeraldo79
15-11-2005, 13:42
si vede che va in dual channel con cpu-z1.30!!!
cmq anche io pensavo che dovessero essere identici i moduli invece il mio negoziante di fiducia mi ha detto che sopratutto le kingmax sono compatibili con quasi tutti i tipi di ram!!!!
secondo me passare a 2gb x adesso non conviene x dei semplici motivi:
1-spenderesti intorno ai 250 euro!!!!!!
2-1gb è gia piu che sufficente e con 2gb non noteresti neanche la differenza!!
3- quando ci sarà realmente bisogno di 2gb il nostro pc purtroppo non varrà piu niente!!!
quindi adesso con una spesa di neanche 50euro passi a un giga e ti posso assicurare che il pc cambia notevolmente!!
giusto x farti capire ti dico che io prima con 512mb giocavo a far cry con risoluzione 1024x768 e dettagli bassi e scattava spesso!!
adesso con 1gb in dual channel sono rimasto sconvolto!!!!!!!
gioco a 1680x1050 con dettagli medi e va che è una bellezza!!
a 1280x1024 gioco con tutti i dettagli al massimo e va benissimo!!! una bomba!!
quindi valuta tu se ne vale la candela spendere 250 euro al posto di 50!!!
smeraldo79
15-11-2005, 18:19
ciao lorenzo!!!
se proprio vuoi passare a 2gb aprire il notebook non è una cosa impossibile!!!
ma devi avere cmq un minimo di dimestichezza!!
io l'ho aperto e sono riuscito a raggiungere la ram sotto la tastiera!!
l'operazione è leggermente complessa solo x il fatto che praticamente devi smontare mezzo notebbok!!
!lorenzo!
15-11-2005, 21:35
si vede che va in dual channel con cpu-z1.30!!!
cmq anche io pensavo che dovessero essere identici i moduli invece il mio negoziante di fiducia mi ha detto che sopratutto le kingmax sono compatibili con quasi tutti i tipi di ram!!!!
secondo me passare a 2gb x adesso non conviene x dei semplici motivi:
1-spenderesti intorno ai 250 euro!!!!!!
2-1gb è gia piu che sufficente e con 2gb non noteresti neanche la differenza!!
3- quando ci sarà realmente bisogno di 2gb il nostro pc purtroppo non varrà piu niente!!!
quindi adesso con una spesa di neanche 50euro passi a un giga e ti posso assicurare che il pc cambia notevolmente!!
giusto x farti capire ti dico che io prima con 512mb giocavo a far cry con risoluzione 1024x768 e dettagli bassi e scattava spesso!!
adesso con 1gb in dual channel sono rimasto sconvolto!!!!!!!
gioco a 1680x1050 con dettagli medi e va che è una bellezza!!
a 1280x1024 gioco con tutti i dettagli al massimo e va benissimo!!! una bomba!!
quindi valuta tu se ne vale la candela spendere 250 euro al posto di 50!!!
mi stai convincendo...
voi tecnici mi dite perchè non ci si accorge della differenza tra 1gb e 2gb?
poi una volta per tutte riuscite in parole povere a farmi capire perchè è meglio 1gb in dual rispetto a 1,5gb nn dual? e poi vorrei sapere se è meglio realmente...
grazie
Berseker
15-11-2005, 23:10
mi stai convincendo...
voi tecnici mi dite perchè non ci si accorge della differenza tra 1gb e 2gb?
poi una volta per tutte riuscite in parole povere a farmi capire perchè è meglio 1gb in dual rispetto a 1,5gb nn dual? e poi vorrei sapere se è meglio realmente...
grazie
cerco di risponderti brevemente.....non ti accorgi della differenza?...dipende....se ti fermi all'uso videoludico è vero non te ne accorgi perchè cmq il gioco non arriverà mai a saturare il giga di ram(max che ho visto io erano 800mega di ram durante l'esecuzione di hl2) se invece cominci a fare lavori di grafica 3d o fotoritocco o quant'altro di simile il giga in più sicuramente ti saraà utile(l'appilicazione di filtri e il post procesing delle immagini nonchè la renderizzazione dei modelli 3d richiedono molta ram)...per quanto riguarda la seconda domanda....dal punto di vista meramente velocistico meglio 1 gb in dual anzichè 1.5 in single perchè ovviamente in dual hai il doppio della banda passante per i dati...io ho fatto un test su p4 desktop e in single avevo un bandwith di circa 2500m/s mentre in dual con lo stesso quantitativo di ram avevo poco più di 5000m/s...quindi come vedì la differenza c'è ed è circa il doppio....ora non saprei dirti se il centrino così come i p4 sfrutta pienamente i benefici del dual channel...(ad esempio agli amd non fa ne caldo ne freddo se metti le ram in dual o in single)
MArCoZ_46
16-11-2005, 02:02
Oggi ho comprato un banco da 1gb kingston, 126 euro e penso che così sto bene fino al prossimo portatile per due motivi:
1. evito di aprire il w1 che, anche se è una cosa fattibile, preferisco evitarla
2. aggiungendo 512 mb di ram non si ottiene nessun dual channel, nemmeno se avessi preso i due banchi kingston identici poiché, e ne avevo il sospetto perché sul mio mac funziona più o meno così, due ram per lavorare il dual channel devono essere "certificate" e vendute in coppia, non singolarmente, e questo me l'hanno confermato 3 rivenditori su 3 a cui mi sono rivolto...
Vorrei chiedere ad asus per togliermi la curiosità di sentire cosa dicono a riguardo....
Cmq le prestazioni sono effettivamente aumentate ma non mi sembra un miglioramento così netto come magari mi aspettavo, in fondo con i giochi va meglio ma resta sempre un po' deludente a mio modesto parere.
Propongo di fare il 3d mark 05 (Lorenzo con 512, Smeraldo con 1 giga, io con un giga e mezzo, Efimov con 2) e confrontare i risultati, che ne pensate?
SilverXXX
16-11-2005, 08:21
2. aggiungendo 512 mb di ram non si ottiene nessun dual channel, nemmeno se avessi preso i due banchi kingston identici poiché, e ne avevo il sospetto perché sul mio mac funziona più o meno così, due ram per lavorare il dual channel devono essere "certificate" e vendute in coppia, non singolarmente, e questo me l'hanno confermato 3 rivenditori su 3 a cui mi sono rivolto...
:mbe: Mi sembra una balla bella e buona per spillarti più soldi. Su desktop, bastano due banchi della stessa dimensione, non penso che sui notebook sia diverso.
!lorenzo!
16-11-2005, 09:52
dobbiamo risolvere questo problema... l'unica sarebbe prendere i 512 dell'asus, ma secondo me nemmeno loro ti danno lo stesso banco. In realtà io credevo dovessero essere della stessa marca...
!lorenzo!
16-11-2005, 09:55
io comunque mi fido poco di sto dual... più che altro chi me lo certifica? preferisco prendere un banco da 1 gb piuttosto che tentare il dual e poi accorgermi che non c'è... :muro:
filippopax
16-11-2005, 10:00
dobbiamo risolvere questo problema... l'unica sarebbe prendere i 512 dell'asus, ma secondo me nemmeno loro ti danno lo stesso banco. In realtà io credevo dovessero essere della stessa marca...
Ciao, io posso dirvi che nel pc da scrivania ho acquistato prima 512 e due anni dopo altri 512 di marca diversa e frequenza maggiore (400 invece di 333): ebbene, il dual channel funziona perfettamente
!lorenzo!
16-11-2005, 11:04
:muro:
SilverXXX
16-11-2005, 11:17
Se non l'aveste capito, quella del dualchannel è una balla. Bastano due moduli della stessa dimensione.
!lorenzo!
16-11-2005, 12:57
perchè?
in che senso una balla?
!lorenzo!
16-11-2005, 18:38
up
!lorenzo!
17-11-2005, 14:28
up
MArCoZ_46
17-11-2005, 14:36
Allora mettiamola così, 2 giga di ram non servono, a meno che uno non debba fare rendering esagerati o usi applicazioni che, aseconda dell'utilizzo (sicuramente professionale) richiedano non meno di 2 giga di ram.
Adesso, visto che il w1 per togliere il banco da 512 originale va aperto, se uno non ha esigenza forzata di mettere 2 giga penso che aggiungere un bel giga come ho fatto io sia la soluzione ideale, visto che in ogni caso si troverà sempre un altro banco kingston identico.
Oppure, come diceva smeraldo, aggiungere oggi un banco da 512 perché i 512 iniziali sono troppo pochi e poi, quando usciranno ram con latenze più basse (le ddr2 cas 4 hanno tempi di reazione abbastanza lenti) fare l'upgrade definitivo a 2 giga, ammesso che ce ne sia una reale esigenza!
Ciao a tutti :)
P.s. Quando ho comprato il w1 volevo aggiungere da subito un banco da 512 ma il rivenditore, che è stato onestissimo, mi ha detto di lasciar perdere perché a quel punto era meglio aspettare qualche mese per pagare di meno le ram e fare un upgrade sigificativo, in quanto, ed è verissimo, a breve un giga di ram non sarà nemmeno molto...
Per rispondere a SilverXXX, non c'è nessuna balla per far spendere di più, casomai c'è molta incertezza da parte dei rivenditori poiché nemmeno kingston stessa, ad esempio, sa dire se 2 banchi uguali lavorino in dual channel, dipende da vari fattori (che io non conosco tutti) e sui notebook poi quest'incertezza è ancora maggiore.
Ecco perché, avendo uno slot libero, ho optato per riempirlo col massimo che potevo mettere e mi sono tolto definitivamente il pensiero :)
SilverXXX
17-11-2005, 16:34
Al 99% il dual channel su nb dà lo stesso problema che dà su fisso: i moduli devono impostare gli stessi timings, motivo per cui averne une volece e uno lento è uno spreco, dato che quello veloce si adatterebbe a quello lento. Ma non è che non va.
Berseker
17-11-2005, 17:21
il fatto che i moduli per andare in dual channel debbano essere identici è una leggenda metropolitana....l'importante è che siano alla stessa frequenza e abbiano gli stessi timing....(non importa nenache che siano dello stesso taglio....)
!lorenzo!
17-11-2005, 18:05
io sto realizzando un progetto 3d dove il render tra poco sarà pesantissimo... ok, mettiamo in conto il fatto che 2gb sono troppo cari e quindi non li prendo (e poi non sono in grado di smontare il w1...), sono sempre in dubbio tra il banchetto da 512 o quello da 1 gb.
per quanto riguarda il render si apprezza di più la ram alta o il dual?
MArCoZ_46
17-11-2005, 18:28
Infatti il discorso è che il nostro caro w1 monta una ddr2 533, non 400, quindi montando un'altra ddr2 533 non c'è una memoria più lenta e una più veloce, casomai ce ne potrà essere una di minore e una di maggiore capacità... Tant'è che, in ogni caso, le ddr2 con latenze più basse ancora non sono in commercio, quindi è inutile continuare a discutere di ram visto che il problema non si pone.
Chi non dorme la notte per il dual channel (Lorenzo puoi prendere un sonniferino :D ) può prendere 2 banchi identici e verificare che funzioni, chi non lo ritiene invece il problema principale della sua vita può sfruttare lo slot libero come meglio crede, ricordandosi che, come già detto, le nostre sono ddr2 533 mhz ;)
Ciao a tutti! :)
P.s. Non pensate sia il caso di cominciare a discutere un po' della scheda video e delle prestazioni generali?
!lorenzo!
17-11-2005, 19:00
marco non intiendo cosa vuoi farmi capire...
MArCoZ_46
17-11-2005, 21:47
Assolutamente nulla, era solo una battuta! E l'ho fatta su di te perché sei tu quello che spinge di più per la ram ed a cercare qualcuno per farti aprire il portatile, ma non c'era nulla da capire né nulla di offensivo, figurati :)
Anzi, ne approfitto per chiederti se hai seguito la mia guida ed hai installato NOTEBOOK HARDWARE CONTROL, visto che volevi un modo per non sentire la ventola: con la configurazione winzozz + power4gear il processore, quando è attaccato alla presa di corrente, è sempre al massimo della frequenza e la temperatura costantemente sopra i 50°, invece settando il tutto come ho descritto, la temperatura è costantemente tra i 36/38° e la ventola è sempre al minimo e nemmeno la senti ;)
E ne approfitto anche per chiedere io una cosa a te: come hanno trattato il tuo W1VB in assistenza, hai trovato graffi e/o segni evidenti del loro passaggio o te l'hanno rimandato perfetto com'era?
Ciao!
!lorenzo!
18-11-2005, 01:16
ciao, non l'ho ancora installato... lo farò presto.
lo so che non era offensivo, ho detto quello proprio perchè fidandomi della tua esperienza cerco consiglio e chiedo per l'ultima volta:
COMPRO 1*512 OPPURE 1*1GB?
MArCoZ_46
18-11-2005, 17:56
Mah, ci sono troppi pareri contrastanti sul dual channel... Quindi, se è vero che bastano due moduli identici, il mio consiglio è questo:
prendi oggi un solo modulo da 1 gb kingston, facendo riferimento a questo modello ---> KVR533D2S4/1G (1GB PC2-4200 CL4 200-Pin SODIMM) che è lo stesso che ho acquistato io ed è anche lo stesso che trovi sul sito kingston per il nostro w1v.
Così, in futuro, potrai sempre acquistarne un altro banco identico quando e se lo riterrai opportuno :)
Cmq oggi ho fatto la prova della durata della batteria (che non uso mai se non mi serve e quindi il livello di usura è zero, verificabile con notebook hardware control come wear level) con la seguente configurazione:
- monitor con una tacca sopra il minimo (equivale al 6% in power4gear)
- power4gear attivo settando il processore al 25% unito
- notebook hardware control attivo, configurato con hd al minimo possibile, voltaggio cpu con moltiplicatore 6x a 748, gpu downclockata con frequenze di 108/105 mhz, schede di rete disattivate, btooth spento e nessuna periferica collegata, tranne un disco esterno usb per qualche minuto (autoalimentato) con cui ho installato qualche programma.
Risultato: ho sfiorato le 4 ore ma non è stato quasi mai usato ed il monitor a volte è stato spento dal risparmio energetico, fate voi se è un risultato soddisfacente o meno!
Ciao a tutti :)
Ciao, io ho il W1n ma penso che in quella configurazione sfiorare le 4 ore sia pochino, magari è una cavolata quello che dico però... non ho capito se lo hai usato o meno o se era acceso tipo idle o stand by. Se lo hai usato cosa ci hai fatto?
Ti dico il mio è il modello precedente, centrino 1,8, 512 mb di ram, 80 gb di hard disk (5400 rpm), radeon 9600 (sigh sigh) e con notebook hardw. control settato così:
1) Cpu dinam. swit. con il molti fino a 18;
2) Hard disk quite without spin down
3) Ati con core 160 e ram 105
4) Monitor al max (se diminuisco mi fa un ronzio fastidioso);
5) Wireless disattivato
Lavorando con word / excel / grafica e un po' di internet (in pratica un uso non impegnativo), supero le 3 ore e mezza.....
Non uso Power4gear perché noteb. hardw control mi dice che c'é già un altro gestore e quindi non sono sicuro se installi il servizio o meno, per sicurezza l'ho disattivato.
Da bios: SpeedStep: Auto ---- Monitor power saving: disabled
La batteria dato che la uso poco praticamente è nuova.
Dimenticavo: programmi attivi in background:
- Antivirus pc-cilli
- Getright
- Ati icona
- Ulead remote
- Active sync
- Diskeeper
- Winzip QuickPick
- Barra strum Office
- Xear audio
- altre cavolatine
Inoltre tengo speed fan attivo con il controllo della ventola settato la 25/30%, praticamente non si sente girare e scalda poco. Di default non capisco come mai è al 50%.
Saluti
MArCoZ_46
19-11-2005, 12:12
Da bios: SpeedStep: Auto
Inoltre tengo speed fan attivo con il controllo della ventola settato la 25/30%, praticamente non si sente girare e scalda poco. Di default non capisco come mai è al 50%.
Saluti
Cia Uranit, nel bios del (mio e penso anche degli altri) w1vb non c'è nulla che parli dello speedstep e, sinceramente, l'ultima volta che ho provato ad installare speedfan non mi è sembrato granché per un notebook, ma qui probabilmente mi sbaglio e lo reinstallo adesso per verificare se può essere utile:)
Ad ogni modo, se tengo il monitor al max della luminosità, la batteria si scarica in meno di 2 ore suppongo (e cmq avrò fatto si e no 3 ricariche della batteria in poco + di un mese, quindi magari non è ancora al max dell'efficienza) e cmq non ho nessun problema ad utilizzare nhc insieme a power4gear; per risponderti a ciò che non hai capito, il computer era acceso e in idle mode diciamo, solo il disco fisso ogni tanto entrava in stand-by e non ho quasi mai usato il notebook, quindi penso anch'io che le quasi 4 ore siano pochine per l'uso che ne è stato fatto, considerando anche il monitor quasi sempre spento e, quando acceso, al minimo + una tacca (perché al minimo è troppo scuro e illegibile, causa anche l'alta risoluzione). Stanotte ricarico la batteria e domani faccio la prova inversa: lo lascio acceso con monitor e processore al max senza farlo mai oscurare e senza speedstep così vediamo la differenza, anche se sono convinto che sarà una delusione terribile....
Piccola parentesi: ho provato a seguire il consiglio che mi avevi dato ma purtroppo non cambia nulla, il rumore rimane e non credo sia l'LCD, ma credo ci sia un problema di fondo nella scheda madre.
Poi, parlando con asus, mi è stato detto che per il discorso delle latenze del monitor, probabilmente dipende dal trasporto aereo e dalla pressione molto alta che può aver danneggiato l'LCD, quindi consiglio a quelli che hanno questo problema di mandarlo in assistenza facendosi cambiare il display, stando ben attenti a specificare che il notebook non ha nemmeno un graffio e che se lo danneggiano gli si fa un C..O a tarallo!!!
Ciao!!! :)
Ciao Marco, penso che magari ricaricando qualche altra volta la batteria otterrai forse maggiori performance, inoltre nel bios tu hai la ricalibrazione della batteria? A me ci ha messo una notte a farla ma poi è aumentata del 10% l'autonomia dichiarata sulla barra applicazioni.
Mi sono dimenticato di scrivere che io il procio lo tengo a 0,7 al minimo per arrivare al max (18x) a 1,084. Non sono cmq soddisfatto delle temperature in quanto sono costantemente oltre i 45° con Emule o poche cose ed in ogni caso con il procio al minimo 6x che fa qualche puntatina ogni tanto a 12 o 18x.
Per quanto riguarda l'autonomia sulle 4 ore pensa che un mio collega con un Fujitsu e Centrino 1Mb, 512 mb ram dello scorso anno si "spara" oltre 4 ore di uso in word / excel con riscaldamento veramente nullo.
Forse è la scheda grafica e i nuovi proci a scaldare e consumare di più (lui ha l'intel graphics). In ogni caso è una buona autonomia......(ma noi mettiamo down l'ATI quindi speravo in un pari merito sui consumi....).
Per le mie temperature ho comperato una siringhina di pasta argento e se trovo il coraggio smonto il nb, stacco il dissipatore, pulisco e tolgo la polvere e spero che migliori. Magari ci "butto" 512 mb ri ram sotto la tastiera così la prossima volta che ho qualche euruccio cambio solo quello sotto lo sportellino esterno e non devo rismontare il tutto.....
Hai provato pinnacle con la scheda TV interna? E' troppo forte e riesci e farci un casino di cose. Anche Nero 7 ti acquisisce riconoscendo l'hardware.
Per curiosità hai scritto in sign. non Sonoma ma Samara, Sei di Torino??
MArCoZ_46
19-11-2005, 15:22
No vivo a Roma, ma quel "Samara" è dovuto al fatto che sto benedetto W1 spesso si accende da solo, nemmeno fosse il televisore della videocassetta di The Ring LOL (e cmq sono convinto che sia la scheda di rete a fare questo giochino, infatti se il cavo di rete è scollegato non si riaccende da solo).
Si, ho la ricalibrazione della batteria, ma adesso è inutile, almeno per me, farla visto che notebook hardware control mi dice che il wear level è zero (il wear level indica la percentuale di batteria che, in seguito alle ricariche, non viene più utilizzata diminuendone le prestazioni e quando comincia ad aumentare è bene efettuare questa ricalibrazione).
Per le tue temperature, credo siano normali perché i centrino seconda generazione scaldano di più, come ho già detto non ci sono grandi aumenti di prestazioni (forse non ce ne sono proprio) nelle piattaforme sonoma rispetto alle precedenti, ma minori consumi e di conseguenza temperature più basse, come ho potuto verificare confrontando il mio w1 1,73 gh rispetto al mio centrino seconda generazione che era 1,7 gh con mobility radeon 9700 invece della x700.
Ovviamente, per il discorso del tuo amico, chi ha il chipset video integrato ha sicuramente una maggiore durata della batteria ma non ha una vera scheda video e poi non gioca granché bene, anzi.... E per quanto ne so le ATI mobility pci-x non dovrebbero scaldare molto anzi, rispetto alle nvidia i consumi dovrebbero essere nettamente più bassi.
Per togliere la polvere non credo ti serva smontare il tuo w1, almeno nel mio c'è uno sportellone sotto che, una volta aperto, ti consente di accedere allo slot per la ram vuoto, alla ventola e al dissipatore etc.etc. quindi, munito di una bella bomboletta di aria compressa, è possibile fare una degna pulizia della polvere!
Non uso pinnacle (ti riferisci ad hardware o software?) ma ho nero 7, ancora da installare, cosa posso farci di così interessante con entrambi? Magari ci faccio un pensierino :)
Piccolo edit: quando il w1vb è alimentato, la ventola è quasi sempre accesa, anche se al minimo... In questo momento il mio è acceso da 10 ore e 40 minuti, con emule aperto e un hd esterno collegato che si alimenta tramite usb, ed è bastato downclockare la gpu a core/memory rispettivamente 108/105 mhz per farla spegnere, e adesso si spegne e si riaccende a intermittenza LOL
Non è che qualche anima buona mi aiuta a configurare speedfan, col quale non c'è mai stato vero amore (ma quest'ultima versione mi sembra davvero ottima)?
Ciao!
E' una settimana che provo ad acquisire da S-Video, ma nulla da fare. Ho provato con Nero Vision, Sony Vegas 6 e anche con MS MovieMaker, ma quando arrivo al passaggio finale in cui deve inizializzare il video proveniente dalla videocamera, si blocca tutto. L'audio riesce a inizializzarlo. In Nero Vision mi dice che non può registrare perchè la periferica è impostata su PAL ma il flusso è in NTSC!!
Spero in un vostro aiuto, grazie.
MArCoZ_46
20-11-2005, 20:12
E' una settimana che provo ad acquisire da S-Video, ma nulla da fare. Ho provato con Nero Vision, Sony Vegas 6 e anche con MS MovieMaker, ma quando arrivo al passaggio finale in cui deve inizializzare il video proveniente dalla videocamera, si blocca tutto. L'audio riesce a inizializzarlo. In Nero Vision mi dice che non può registrare perchè la periferica è impostata su PAL ma il flusso è in NTSC!!
Spero in un vostro aiuto, grazie.
Ciao, la videocamera la colleghi tramite firewire?
Ciao, la videocamera la colleghi tramite firewire?
No, vorrei acquisire tramite S-Video + RCA Audio perché da un post che ho letto più su, sembra che l'acquisizione e contemporanea codifica in Mpeg2 che fa la scheda AverTV sia abbastanza buona: volevo usare questo metodo perchè tramite acquisizione con firewire e formato DV devo perdere il doppio del tempo per la ricodifica in Mpeg2 (oltre che occupare inutilmente spazio sull'Hard Disk). I lavori che sto facendo ora sono amatoriali, quindi non mi serve lavorare in DV.
Colgo l'occasione per rilanciare una domanda già fatta: ma per vedere la TV è necessario il programma Mobile Theatre della Asus?
Grazie.
MArCoZ_46
21-11-2005, 17:17
No, vorrei acquisire tramite S-Video + RCA Audio perché da un post che ho letto più su, sembra che l'acquisizione e contemporanea codifica in Mpeg2 che fa la scheda AverTV sia abbastanza buona: volevo usare questo metodo perchè tramite acquisizione con firewire e formato DV devo perdere il doppio del tempo per la ricodifica in Mpeg2 (oltre che occupare inutilmente spazio sull'Hard Disk). I lavori che sto facendo ora sono amatoriali, quindi non mi serve lavorare in DV.
Mi spiace ma per questo non so aiutarti, ho sempre e solo usato firewire per acquisire video....
Colgo l'occasione per rilanciare una domanda già fatta: ma per vedere la TV è necessario il programma Mobile Theatre della Asus?
No, puoi usare anche altri programmi per vedere la TV con i quali, però, probabilmente non riuscirai ad usare i telecomandi!
Ciao! :)
Scusate se rompo, ma non riesco proprio ad acquisire nulla con la scheda AverTV: con Nero Vision e con MS moviemaker mi si blocca, con Vegas mi dice che non è possibile utilizzare la periferica e ora ho provato anche con PowerDirector accluso nella confezione del laptop ma mi dà errore dicendomi che c'è la violazione di un indirizzo di memoria!!!
Help, pls!
MArCoZ_46
23-11-2005, 13:57
Non so proprio come aiutarti, mi spiace....
salve a tutti, sono anch'io seriamente interessato al notebook in questione.
Una domanda: Lo schermo e' di tipo TFT tradizionale, o e' lucido, come i vari xbrite, trubrite, ecc? Uno dei punti di forze per me sarebbe la mancanza di tale tecnologia sul monitor, perche' mi ha dato molto fastidio nei vari portatili che ho visto esposti in negozio. Dal catalogo asus mi sembra che il W1VB NON abbia lo schermo shine/lucido, mi potete confermare o smentire tale fatto?
UN complimenti a tutti i partecipanti di questo ottimo forum...
!lorenzo!
23-11-2005, 15:18
lo schermo è ottima, fantastico, uno dei suoi punti di forza... e non è "lucido".
lo schermo è ottima, fantastico, uno dei suoi punti di forza... e non è "lucido".
...quindi mi confermi che e' "tradizionale", senza quella patina riflettente che andra' bene per i film, ma e' alla lunga peggio per intenso uso testo (uso il terminale linux piu' di ogni altra cosa...)?
Inoltre, se non trasgredisce alle regole del forum, mi date il prezzo piu' basso che abbiate a conoscenza per questo modello, e il link all'eventuale venditore? Magari tramite Messaggio Privato se non si puo' pubblicamente!
grazie tante!
!lorenzo!
23-11-2005, 15:36
ti confermo che lo schermo non è lucido. inoltre ha una risoluzione clamorosa.
ti posso solo dire che io sono quello che l'ha pagato più caro, perchè mi sono rivolto ad un piccolissimo rivenditore che me l'ha dato praticamente a piezzo pieno.
prova su kelkoo...
MArCoZ_46
23-11-2005, 16:10
Io sono quello che lo ha pagato di meno e l'ho preso a Roma da www.computernow.it a 1299 + iva.
Se devi installare linux sul w1vb non è proprio una passeggiata, anzi ne approfitto per introdurre la questione e dire che ho provato a installare le ultime Ubuntu/Kubuntu ma si blocca dopo l'installazione sull'hotplug subsystem, ho provato suse 10 ma dopo linstallazione e l'avvio si sente il suono d'avvio di kde ma lo schermo resta nero, ho installato con successo debian (stable) ma nemmeno forzando la risoluzione a 1680x1050 la si ottiene...
quindi, per chi volesse installare linux sul w1vb, preparatevi a soffrire perché a quanto pare c'è da sbattersi parecchio!
articsilver
25-11-2005, 10:26
Salve io come voi alla fine ho comprato il W1VB direi ottimo notebook e per il momento nn voglio nemmeno dirlo ma nn mi ha dato nessun problema a parte questo.
All'avvio mi esce il segunte errore:
failed: getlasterror returned 8
qualcuno di voi mi potrebbe aiutare
a proposito io ho optato per i 2 gb di memoria ram della kingston e a dire il vero nn è che ho notato tutto questo cambiamento
grazie mille in anticipo
!lorenzo!
25-11-2005, 13:20
per quanto riguarda quell'errorino a me l'hanno risolto in assistenza quando l'ho portato per il pixel bruciato. Si mormora che sia risolvibile con una formattazione, usa il recovery disc.
per quanto riguarda i 2gb il mio rivenditore mi ha detto che anche secondo lui non si sentono molto. secondo voi perchè?
quindi rimane il solito dilemma tra dual 1gb oppure 1,5gb non dual.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
io non l'ho ancora comprato, ma mi sa che lo compro in germania.
Li c'e' un modello piu veloce a su questo sito http://www.pcnolle.de/ si pou anche configurare.
Io metto un hard disk di 7200rpm 1.5 di Ram, e ha il Intel 750, con la consegna e la tastriera scambiata, viene 2000.
ciao
MArCoZ_46
25-11-2005, 19:28
Salve io come voi alla fine ho comprato il W1VB direi ottimo notebook e per il momento nn voglio nemmeno dirlo ma nn mi ha dato nessun problema a parte questo.
All'avvio mi esce il segunte errore:
failed: getlasterror returned 8
qualcuno di voi mi potrebbe aiutare
Il problema si risolve aprendo il pannello di controllo/installazione applicazioni e disinstallando immediatamente Asus splendid enhanced video utility e colortable, non ci sono altri modi :)
Ripeto inoltre il mio consiglio per la ram: aggiungete un bel giga utilizzando lo slot libero e se domani necessiterete dell'upgrade definitivo a 2 gb farete aprire, solo allora, il portatile visto che un giga e mezzo di ram è più che sufficiente; inoltre da quando ho fatto questo upgrade, utilizzando i catalyst mobility di ati, la memoria della scheda video è ovviamente aumentata a 256 mb (128 dedicati + 128 che vengono presi dalla ram di sistema). Cmq anche aggiungendo altri 512, per un totale di un giga, la scheda video prenderà altri 128 dalla ram di sistema.
Ciao a tutti :)
articsilver
26-11-2005, 11:02
Grazie Marcoz dopo la tua dritta ho risolto il problema toglieno l'eseguibile dall' avvio automatico in msconfig,
alla prox ciao e grazie ancora
!lorenzo!
27-11-2005, 23:10
quella dei +128 di ram della x700 proprio non la sapevo... bella!
mi sa che a Natale gli faccio un regalo da 1gb al mio note...
e nello stesso periodo gli farò un formattone col recovery disc, che ne dite? conviene?
ciauz
!lorenzo!
28-11-2005, 12:20
up
!lorenzo!
28-11-2005, 13:15
:help: una domanda alla quale già avete risposto...
quali driver per la mia scheda x700? :help:
come si installano? scusate l'ignoranza... :mc:
Ciao a tutti,
vorrei chiedervi un favore.
qcuno mi può fare un elenco di tutto quello che contiene la scatola originale del W1 (accessori, software, etc).
Mi sa che lo sto per comprare usato e vorrei assicurarmi che ci sia tutto.
Si tratta della prima versione: ASUS W1771NA
Se poi qcuno ha consigli da darmi su cosa controllare prima di prenderlo, se ne vale la pena, etc.... è tutto ben accetto!
MArCoZ_46
30-11-2005, 10:40
Ciao a tutti,
vorrei chiedervi un favore.
qcuno mi può fare un elenco di tutto quello che contiene la scatola originale del W1 (accessori, software, etc).
Mi sa che lo sto per comprare usato e vorrei assicurarmi che ci sia tutto.
Si tratta della prima versione: ASUS W1771NA
Se poi qcuno ha consigli da darmi su cosa controllare prima di prenderlo, se ne vale la pena, etc.... è tutto ben accetto!
Ciao, ne potrebbe valere la pena a seconda dell'utilizzo che farai del portatile e del prezzo che pagheresti...
Posso dirti che quando è uscito il w1n costava un sacco di soldi rispetto all'attuale w1v, che oggi ti porti a casa nuovo con poco meno di 1600 euro, quindi dacci qualche info più dettagliata sulle tue esigenze e magari riusciamo a consigliarti meglio.
Considera però che il w1n ha una scheda video poco potente (ati m. radeon 9600 con solo 64 mb di vram) e se devi utilizzarlo per giocare o con applicazioni grafiche pesanti potresti avere qualche piccolo problemuccio, soprattutto nei mesi a venire...
Se invece vuoi acquistarlo per l'aspetto multimediale e/o per uso internet/ufficio e riesci a pagarlo ad un prezzo onesto, paragonandolo al costo del w1v nuovo, secondo me fai un ottimo affare.
Ad ogni modo c'è Uranit, un altro utente di questo forum, che ha partecipato a questa discussione e possiede quel modello, puoi chiedere a lui, sempre che non intevenga prima!
Ciao a tutti! :)
Allora...
Non faccio grafica, nè lavoro col video e gioco poco (soprattutto non uso giochi molto spinti)
Il grosso dell'uso che ne farei sarebbe internet/ufficio, un pò di photoshop e programmi del genere, e qualche editor audio. Oltre a guardare film e ascoltare musica.
Poi ci sarebbe anche il tuner tv... ma anche se interessante la cosa (utile soprattuto il poter registrare direttamente sul pc per me), alla fine lo userei davvero poco: a casa uo la tv e in giro dove me lo porterei non è detto che abbia un'antenna "seria" a portata di mano, non credo infatti sia molto affidabile l'antennino compreso nella confezione (smentitemi se sbaglio).
Per quel che devo farci il W1 in questione andrebbe bene. Le cose che mi frenano un pò sono:
- il peso. 3,2 kg più alimentatore etc da portare in giro non sono pochi. Per ora non lo dovrei portare con me tutti i giorni. Ma in futuro potrebbe essere... e nn vorrei diventasse un "peso".
- shermo opaco. Non ci devo passare le ore davanti a programmare o a fare grafica quindi preferisco di gran lunga i nuovi schermi "glare".
A favore però ha un prezzo che si avvicina mooolto più ai 1000 che ai 1600 euro...
Ah, ultima cosa qcuno sa quando è uscita sul mercato questa versione del W1, la prima?
Mah, deciderò nei prossimi giorni tra questo W1 ad un ottimo prezzo e quello che per ora rimane il mio note ideale http://notebook.asus.it/prodotti/notebook/dettagli/panoramica.asp?id=56&nome=M6V
Unica cosa certa è che il portartile che prendo me lo dovrò tenere molto a lungo, spero mi duri 4 anni...
Voi che dite?
MArCoZ_46
01-12-2005, 03:25
Allora...
Non faccio grafica, nè lavoro col video e gioco poco (soprattutto non uso giochi molto spinti)
Il grosso dell'uso che ne farei sarebbe internet/ufficio, un pò di photoshop e programmi del genere, e qualche editor audio. Oltre a guardare film e ascoltare musica.
Poi ci sarebbe anche il tuner tv... ma anche se interessante la cosa (utile soprattuto il poter registrare direttamente sul pc per me), alla fine lo userei davvero poco: a casa uo la tv e in giro dove me lo porterei non è detto che abbia un'antenna "seria" a portata di mano, non credo infatti sia molto affidabile l'antennino compreso nella confezione (smentitemi se sbaglio).
Per quel che devo farci il W1 in questione andrebbe bene. Le cose che mi frenano un pò sono:
- il peso. 3,2 kg più alimentatore etc da portare in giro non sono pochi. Per ora non lo dovrei portare con me tutti i giorni. Ma in futuro potrebbe essere... e nn vorrei diventasse un "peso".
- shermo opaco. Non ci devo passare le ore davanti a programmare o a fare grafica quindi preferisco di gran lunga i nuovi schermi "glare".
A favore però ha un prezzo che si avvicina mooolto più ai 1000 che ai 1600 euro...
Ah, ultima cosa qcuno sa quando è uscita sul mercato questa versione del W1, la prima?
Mah, deciderò nei prossimi giorni tra questo W1 ad un ottimo prezzo e quello che per ora rimane il mio note ideale http://notebook.asus.it/prodotti/notebook/dettagli/panoramica.asp?id=56&nome=M6V
Unica cosa certa è che il portartile che prendo me lo dovrò tenere molto a lungo, spero mi duri 4 anni...
Voi che dite?
Visto e considerato quanto hai scritto, cambia scelta e portatile.
Ti consiglierei un asus a6v, un fujitsu siemens amilo, un toshiba o un acer (vai a vedere tu i modelli perché ora è troppo tardi LOL), i cui prezzi si aggirano intorno ai 1100-1200 euro NUOVI e hanno configurazioni hardware più aggiornate e schede video migliori, nonché ram ddr2 che costano mooolto meno.
Un portatile che duri 4 anni non esiste, a meno che non ne farai sempre e solo uso office/internet e allora va bene tutto!
Ciao!
Demone84
01-12-2005, 10:39
Volevo sapere se usando degli editor di programmazione o qualsiasi altro programma avete mai notato che le icone sono troppo piccole per l'elevata risoluzione del monitor o vi trovate bene?.
C'e' qualcuno che lo usa per programmare (c, c++, java)per parecchie ore e mi sa dire se ha avuto problemi con la risoluzione elevata?
Io sono possessore di questo bellissimo notebook!
ci ho messo su anche un bel banco da 1GB DDR2 della Kingston e ora il mio bel notebook monta la bellezza di 1,5GB di ram (che goduria!!) :D
Ho un bel problema però: a volte mi si riaccende da solo dopo averlo spento (anche dopo un paio di minuti!) e diverse volte invece di prendere il comando Spegni, si riavvia.
A parte questo tutto Ok, ottimo acquisto, ne sono fiero. Vorrei solo capire perchè i mobility catalyst non vanno... :muro:
Non so se ti hanno già risposto, ma su molti pc il problema si risolve togliendo la funzionalità Wake On Lan alla scheda di rete.... spesso, soprattutto se hai fastweb, arriva un segnale sulla rete che "risveglia" i pc :)
MArCoZ_46
06-12-2005, 14:17
Non so se ti hanno già risposto, ma su molti pc il problema si risolve togliendo la funzionalità Wake On Lan alla scheda di rete.... spesso, soprattutto se hai fastweb, arriva un segnale sulla rete che "risveglia" i pc :)
Ciao, da dove disattivi la funzionalità Wake On Lan di cui parli? Sinceramente non la trovo...
Ciao, da dove disattivi la funzionalità Wake On Lan di cui parli? Sinceramente non la trovo...
Da gestione periferiche clicki sulla scheda di rete e, non mi ricordo in quale sezione forse avanzate, c'è un menu a tendina con varie opzioni tra cui Wake up capabilities o qualcosa del genere... devi metterlo off. Purtroppo non ho qui un notebook acceso davanti..
MArCoZ_46
06-12-2005, 14:49
Da gestione periferiche clicki sulla scheda di rete e, non mi ricordo in quale sezione forse avanzate, c'è un menu a tendina con varie opzioni tra cui Wake up capabilities o qualcosa del genere... devi metterlo off. Purtroppo non ho qui un notebook acceso davanti..
Trovato, ti ringrazio :)
EDIT: a quanto pare, la soluzione per evitare che il w1 si riaccenda è la seguente:
1. cliccare col destro del mouse su risorse del computer e selezionare gestione
2. selezionare gestione periferiche
3. cliccare col destro del mouse sul nome della scheda di rete e selezionare proprietà
4. cliccare su avanzate e settare su "disable" le voci che iniziano con "wake up...."
In questo modo il NB dovrebbe smettere di riaccendersi quando è spento, visto che con il cavo ethernet staccato non succede!
Grazie a pcprice per le info :)
Trovato, ti ringrazio :)
EDIT: a quanto pare, la soluzione per evitare che il w1 si riaccenda è la seguente:
1. cliccare col destro del mouse su risorse del computer e selezionare gestione
2. selezionare gestione periferiche
3. cliccare col destro del mouse sul nome della scheda di rete e selezionare proprietà
4. cliccare su avanzate e settare su "disable" le voci che iniziano con "wake up...."
In questo modo il NB dovrebbe smettere di riaccendersi quando è spento, visto che con il cavo ethernet staccato non succede!
Grazie a pcprice per le info :)
Son contento di esser stato utile! :) A me succedeva col mio pc di casa con una asus P5GD1 pro
Chiedo invcece una info a voi.... Il W1VB ha l' acquisizione video come i precedenti modelli W1743nalh ecc.?? In quelli c' era un piccolo accessorio con 3 ingressi RCA che si collegavano al portatile con una presa tiop jack stereo...
MArCoZ_46
06-12-2005, 15:35
Son contento di esser stato utile! :) A me succedeva col mio pc di casa con una asus P5GD1 pro
Chiedo invcece una info a voi.... Il W1VB ha l' acquisizione video come i precedenti modelli W1743nalh ecc.?? In quelli c' era un piccolo accessorio con 3 ingressi RCA che si collegavano al portatile con una presa tiop jack stereo...
Si, ce l'ha, ha tutto quello che aveva il modello precedente e anche di più:)
Si, ce l'ha, ha tutto quello che aveva il modello precedente e anche di più:)
Grazie, mi sei stato utilissimo!!!
MArCoZ_46
09-12-2005, 03:48
Asus ha rilasciato 4 aggiornamenti per il w1v, scaricabili dal sito di supporto ovvero http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
Asus live update ancora dice che il sistema non ha bisogno di essere aggiornato, ma gli aggiornamenti sono del 7 dicembre e ci sono:
Version V1.01.4 2005/12/07 update
OS WinXP
Description Color Enhancement
Color Enhancement Utility for WinXP/MCE
File Size 12.81 (MBytes)
Version 1.0.113_182226 2005/12/07 update
OS Win2K / WinXP
Description Instant ON Application
Instant ON Application for WinXP/2K
File Size 39 (MBytes)
Version V1.0.1.35 2005/12/07 update
OS WinXP
Description AverMedia Hybrid TV Tuner Card(M103) driver
AverMedia Hybrid TV Tuner Card(M103) driver for WinXP/MCE
File Size 216.06 (KBytes)
Version V2.1.0.9 2005/12/07 update
OS WinXP
Description AverMedia Aver TV Video Capture (M104 2028FM) driver
AverMedia Aver TV Video Capture (M104 2028FM) driver for WinXP/MCE
File Size 945.93 (KBytes)
Speriamo che con l'aggiornamento dell'instant on (che aggiunge TV e RADIO alle opzioni già presenti, oltre a far sparire la fastidiosa linea in basso al display) sia stato risolto il problema per cui, dopo alcuni riavvii, andava appunto in instant on invece di avviare winzozz e lo stesso mi auguro per Color Enhancement, che funzionava una volta si e due no.....
Perfetto, spero che con questi aggiornamenti si risolvano un po' di problemi... oggi dovrei riuscire ad installarli. Vi terrò aggiornati.
!lorenzo!
14-12-2005, 21:56
li sto scaricando anche io, speriamo in bene...
per quanto riguarda riguarda la scheda di rete e il problema wake up ho proceduto, ora si vedrà al prossimo riavvio...
qualcuno ha già provato?
come mi suggeriva MARCO_46 qualche giorno fa sarebbe utile fare un listone dei possessori del gioiellino... :D
MArCoZ_46
14-12-2005, 22:02
Cmq il problema del note che, dopo un riavvio, entra in istant fun non è stato risolto......
Cmq il problema del note che, dopo un riavvio, entra in istant fun non è stato risolto......
Mah, veramente a me non l'ha più fatto.
Cmq, ho scaricato tutti i file e sono riuscito ad installarne 3 (driver avermedia, instantON e Splendid), mentre l'altro driver del tuner (TVTuner_M103_XP_MCE_051207.zip) mi dà errore.
Per ora sembra essere tutto ok, soprattutto sembra risolto il problema, come dicevo, dell'avvio in InstantON dopo i riavvii e del wake up (ma questo penso sia più legato alla disabilitazione della funzione wakeup direttamente da Windows).
Ah, ne approfitto per dire che ho aggiunto un banco di Ram da 512 arrivato direttamente dalla ASUS (grazie al rivenditore che conosco bene e che me l'ha pure montata) e il cpuz mi dà DualChannel, quindi almeno questo dubbio circa tale possibilità fornita dalla scheda madre l'ho tolto.
Se può servire a qualcuno, ram e montaggio li ho pagati 50 euro.
MArCoZ_46
15-12-2005, 00:26
Mah, veramente a me non l'ha più fatto.
Cmq, ho scaricato tutti i file e sono riuscito ad installarne 3 (driver avermedia, instantON e Splendid), mentre l'altro driver del tuner (TVTuner_M103_XP_MCE_051207.zip) mi dà errore.
Per ora sembra essere tutto ok, soprattutto sembra risolto il problema, come dicevo, dell'avvio in InstantON dopo i riavvii e del wake up (ma questo penso sia più legato alla disabilitazione della funzione wakeup direttamente da Windows).
Ah, ne approfitto per dire che ho aggiunto un banco di Ram da 512 arrivato direttamente dalla ASUS (grazie al rivenditore che conosco bene e che me l'ha pure montata) e il cpuz mi dà DualChannel, quindi almeno questo dubbio circa tale possibilità fornita dalla scheda madre l'ho tolto.
Se può servire a qualcuno, ram e montaggio li ho pagati 50 euro.
Anch'io sono riuscito a installarne solo 3, per la ram invece anche a me con 1 giga e mezzo (512 originali + 1 gb kingston) cpuz dice dual channel....
Allora, il portatile va bene, soprattutto dopo i vari aggiornamenti, sembra siano stati risolti i vari problemi (abbastanza comuni) che avevo.
Una cosa, però, non sono riuscito a risolvere: quando masterizzo i CD audio da mp3 (nero 7) i cd si sentono male, le canzoni saltano non per difetti del supporto, ma perchè vengono scritte sul cd che "già saltano"....
Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Tra l'altro, qualche DVD video è praticamente illeggibile nel lettore da tavolo...
Grazie.
MArCoZ_46
16-12-2005, 23:25
A me il problema dell'instant on è rimasto eccome, forse l'unica miglioria riguarda l'utility per il colore, che sembra funzionare a dovere....
Forse bisogna aspettare un update del bios per tirare un sospiro di sollievo definitivo, anche perché mi chiedo sempre dove sia powerplay (forse lo hanno omesso perché ati introdurrà una nuova gestione energetica nei prossimi drivers?)!
Io non credo di aver masterizzato ancora nulla dal w1, quindi non so dirti, però c'è il fatto che con qualche supporto ottico il lettore fa un bel casino facendo vibrare la parte del nb in questione (se uno tiene premuto il basso del lettore la vibrazione si ferma ovviamente), hai provato cmq ad usare un altro sw per masterizzare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.