PDA

View Full Version : GRUPPO DI CONTINUITà: LO SI PUò SPEGNERE?


Ricky78
14-10-2005, 22:41
Ciao,
sento diverse campane che dicono che i gruppi di continuità non li si deve spegnere mai ed altri che invece dicono che si può, magari durante la notte (15 ore: dalle 19 alle 9 del mattino) o qualche giorno (vacanze estive ad es.)...
Io mi ricordo di un caso, letto qua sul forum, di chi spegneva un APC la notte e al mattino lo riaccendeva e delle batterie che gli erano partite dopo meno di un anno.
Cosa mi dite?

juninho85
15-10-2005, 00:20
lo spengo quando il pc è spento,da 6 mesi a questa parte mai un problema ;)

redegaet
15-10-2005, 00:31
Io lo uso da due anni, lasciandolo quasi sempre acceso e non ho ancora problemi.
Però penso dipenda anche da modello a modello, e da batteria a batteria.
Poi bisogna tener conto che le batterie sono sempre e comunque destinate a morire prima o poi.
Ciao,
Alex

Ricky78
15-10-2005, 14:06
Io lo uso da due anni, lasciandolo quasi sempre acceso e non ho ancora problemi.
Però penso dipenda anche da modello a modello, e da batteria a batteria.
Poi bisogna tener conto che le batterie sono sempre e comunque destinate a morire prima o poi.
Ciao,
Alex
Mi è stato detto che se si spegne il gruppo ma si lascia il cavo della corrente attaccato alla presa a muro comunque le batterie continuano a ricaricarsi...
Quando invece si dedice di staccare il cavo di alimentazione si devono invece staccare i morsetti collegati alle batterie perchè il gruppo continua a consumare anche se apparentemente è spento.
Così si preservano le batterie e gli si fa fare il ciclo di vita "naturale".

Ricky78
15-10-2005, 14:08
Qualcuno mi sa dire se posso mettere dei feltrini sul fondo metallico del gruppo per rialzarlo di qualche mm.?
So che scarica a terra... ma mettere dei feltrini non permette più di farlo?

Altrimenti quando lo sposto (pesa 51 KG...) gratto tutto il pavimento.
Chiaramente cerco una soluzione sicura...

flux
16-10-2005, 10:28
Qualcuno mi sa dire se posso mettere dei feltrini sul fondo metallico del gruppo per rialzarlo di qualche mm.?
So che scarica a terra... ma mettere dei feltrini non permette più di farlo?

Altrimenti quando lo sposto (pesa 51 KG...) gratto tutto il pavimento.
Chiaramente cerco una soluzione sicura...

Li puoi mettere tranquillamente :)
L'apparecchio deve essere collegato alla "massa" della rete elettrica della tua abitazione,tramite il suo cavo di alimentazione,che deve essere del tipo a tre poli (Fase-Massa-Neutro).

Ciao.

Ricky78
16-10-2005, 13:29
@flux

Grazie ;)



Per quanto riguarda la salvaguardia delle batterie e del loro ciclo naturale:
Mio padre spesso quando esce dall'ufficio lo spegne (lasciando sempre il cavo attaccato alla rete elettrica) e poi quando ritorna lo riaccende il tutto per un 2-3 volte al giorno.
Quando si riaccende fa sempre il test delle batterie per una 20ina di secondi passando dalla rete a tale modalità e viceversa per tornare funzionale.
Questi continui test non rendono più breve la vita delle stesse?

flux
16-10-2005, 21:18
Che tuo padre lo accende e spegne anche più volte al giorno,questo non influisce sulla durata delle batterie.
Invece quello che influisce molto sulla durate delle batterie è il numero di cicli "carica/scarica",e la loro temperatura di lavoro.
In generale quando si compra un gruppo di continuità lo si dovrebbe scegliere di una potenza di almeno il doppio della potenza assorbita dal carico,questo perché un inverter in sovraccarico sviluppa molto più calore, accorciando di conseguenza la vita delle batterie.
Poi sarebbe opportuno non far scaricare le batterie a zero,anche se l'inverter è provvisto di un dispositivo per tale scopo.....ma non si pùo mai sapere :mbe: