PDA

View Full Version : D-link G604T


saraceno_tv
14-10-2005, 21:30
ciao a tutti ,
premetto di essere un neofita.. ho preso da poki giorni l'access point in questione..
sono riuscito in qualche modo a configurare la rete wan e idue pc che ho collegato riescono a vedersi ho reso statico l'ip configurato il gateway con l'indirizzo del router ( che ho cambiato in 192.168.1.10 se no mi entra in conflitto con il modem e non riesco a collegarmi provvisoriamente )
io uso alice e ho impostato seguendo la guida di pomatone PPPoA vpi:8 vci:35 qos : UBR encapsulation : LLC user e pass forniti da alice
ho tolto la spunta da nat e firewall
come dsl setup MMode .

Dhcp ho messo il range 192.168.1.10 ( start )
192.168.1.254 ( end )
primary dns 192.168.10


come dns ho messo use auto discovered dns only

dove ho sbagliato ?? riesco a collegamri solo tramite il modem di alice fortnito collegato direttamente al router..

grazie delle risposte

6630power
14-10-2005, 23:07
Hai sbagliato a togliere la spunta da NAT .... perche cosi non puoi usare un indirizzo privato!! Allora rimettila poi vai in system commands fai save all e dai un bel restart . vedrai che poi funge.

ps un consiglio ... disabilita il DHCP e crea una ACL con indirizzi ip statici , soprattutto con il wireless attivato il DHCP e' un pericolo abnorme. Se utilizzi wi fi inoltre dovresti impostare WPA PSK per proteggere la rete da intrusioni!

Cryingcrow
15-10-2005, 00:18
In che senso il dchp è un pericolo abnorme?

pozze72
15-10-2005, 11:37
Hai sbagliato a togliere la spunta da NAT .... perche cosi non puoi usare un indirizzo privato!! Allora rimettila poi vai in system commands fai save all e dai un bel restart . vedrai che poi funge.

ps un consiglio ... disabilita il DHCP e crea una ACL con indirizzi ip statici , soprattutto con il wireless attivato il DHCP e' un pericolo abnorme. Se utilizzi wi fi inoltre dovresti impostare WPA PSK per proteggere la rete da intrusioni!


Ciaoo 6630 ho provato anke io a configurare il router a saraceno_tv.. si potrebbe lasciare nat e firewall ma non funziona lo stesso...
una domanda nopn e' che per caso bisogna aggiornare il firm del router ???

un saluto a saraceno_tv

Para Noir
15-10-2005, 12:00
Prova a disattivare il dhcp, fare tasto destro proprietà sulla scheda di rete (sia sulla wireless che sulla fissa) ed impostare questi valori (chiaramente cambiando i valori dell'indirizzo ip per le due):

http://paranoir.interfree.it/dns.jpg

Magari è solo un problema di dns.

Altrimenti, il router da come "connesso" sotto status?


E per ultimo, meglio se continuiamo a postare nel thread ufficiale http://paranoir.interfree.it/sisi.gif

6630power
15-10-2005, 16:31
In che senso il dchp è un pericolo abnorme?

Nel senso che abilitare il DHCP significa offrire gratuitamente indirizzi per la propia rete anche a estrenei e potenziali intrusori con tutte le conseguenze che ne derivano

6630power
15-10-2005, 16:33
Ciaoo 6630 ho provato anke io a configurare il router a saraceno_tv.. si potrebbe lasciare nat e firewall ma non funziona lo stesso...
una domanda nopn e' che per caso bisogna aggiornare il firm del router ???

un saluto a saraceno_tv

Hai provato a lasciare NAT e a vedere se funziona ? perche di sicuro senza NAT non puo' andare....

Il fw lascialo come e' perche' altrimenti si rischia veramente di fare danni al router

pozze72
17-10-2005, 23:35
Sto aspettando che saraceno_tv provi a fare ste modifiche....
chissa' che da solo ce la faccia.....

Vai saraceno imposta le cose come ti hanno detto dai che ce la facciamo !!!!

luca-____-
19-10-2005, 09:37
ciao ragazzi
anche io possiedo questo modem/router/wireless access point

pero' ho questoproblema:
ho un contratto alice adsl da 4mb che ho usato da qualche mese con un modem ethernet
ora ho preso questo nuovo modem d-link che è anche router etc..
la connessione funziona ma mi da questi parametri quando mi loggo nella pagina del router dove si possono cambiare i vari settaggi:

System Uptime 8 hour(s) 13 minute(s)
DSL Status Connected
DSL Speed 320 Kbps Upstream, 1504 Kbps Downstream
LAN IP Address 192.168.1.1
Ethernet Connected
DHCP Server Running
Software Version V1.00B02T02.EU.20040618

il fatto è che il downstream è basso e infatti scarico a circa 150 k massimo, quando prima andavo sui 500k.
cè qualche settaggio magari errato che determina questa cosa?

in oltre ho notato che se mi connetto all access point via wireless con il portatile non arriva neanche a 100k al seocndo nei downloads, mentre con il cavo lan arriva almeno a 150k..

fatemi sapere please,
ho chiamato il 187 circa 10 volte nell ultima settimana ma non mi sanno aiutare

6630power
19-10-2005, 10:38
questi risultati li ottieni da ftp o su emule ? Se e' emule e' piu che normale quel risultato per via di kademilia che procura numerose sessioni nat al router il quale ha risorse limitate ( ricordiamoci che si tratta di un routerino da 80 euro ).

luca-____-
19-10-2005, 16:11
questi risultati li ottieni da ftp o su emule ? Se e' emule e' piu che normale quel risultato per via di kademilia che procura numerose sessioni nat al router il quale ha risorse limitate ( ricordiamoci che si tratta di un routerino da 80 euro ).

ftp e http

non emule

Cryingcrow
19-10-2005, 16:36
No più che altro non hai la portante a 4mb ma a 1.5mb (il downstream indica proprio la portante), che equivale appunto a circa 160 kb/s di download.
quindi telefona all'assistenza e domanda spiegazioni.


byez

saraceno_tv
19-10-2005, 18:43
Hai provato a lasciare NAT e a vedere se funziona ? perche di sicuro senza NAT non puo' andare....

Il fw lascialo come e' perche' altrimenti si rischia veramente di fare danni al router si ho provato a mettere il net ma non va ciao a tutti ciao pozz

luke3
19-10-2005, 22:40
Ciao, ho comprato anch'io questo router (D-Link dsl G604T), e da 2 giorni che provo a fare qualcosa ma non riesco a collegarmi ad internet, chi mi da una mano, ho solo 5 giorni a disposiizone, e non riesco a capire se sono io il problema o il router.
la mia intenzione e quella di mettere 2 pc per il collegamento a internet, non WIFI per adesso ma con cavo di rete, quindi quello che riguarda la connessione WIFI non ho impostato niente, sono entrato nella configuraizone del router ho lasciato IP192.168.1.1 i parametri per la conessione a internet pppoe ho messo solo la mia user ID e pass, il resto lo ha impostato il router
VPI 8 VCI 35 MMOD ecc ecc, nel PC ho messo come da manuale di rilevare in auto i parametri sia per gli ip che per i DNS ma sto robo non funizona, anche se dalla home del router la conessione risulta OK(connesso) non riesco a navigare. dato che l'inglese non lo mastico molto, chi mi aiuta, sono disperato.
che altro devo impostare non ci capisco na mazza.

ci sono in palio 5€ al primo che riesce a farmelo funzionare entro i 5 GG, che ora sono 3

Para Noir
19-10-2005, 23:37
Ciao, ho comprato anch'io questo router (D-Link dsl G604T), e da 2 giorni che provo a fare qualcosa ma non riesco a collegarmi ad internet, chi mi da una mano, ho solo 5 giorni a disposiizone, e non riesco a capire se sono io il problema o il router.
la mia intenzione e quella di mettere 2 pc per il collegamento a internet, non WIFI per adesso ma con cavo di rete, quindi quello che riguarda la connessione WIFI non ho impostato niente, sono entrato nella configuraizone del router ho lasciato IP192.168.1.1 i parametri per la conessione a internet pppoe ho messo solo la mia user ID e pass, il resto lo ha impostato il router
VPI 8 VCI 35 MMOD ecc ecc, nel PC ho messo come da manuale di rilevare in auto i parametri sia per gli ip che per i DNS ma sto robo non funizona, anche se dalla home del router la conessione risulta OK(connesso) non riesco a navigare. dato che l'inglese non lo mastico molto, chi mi aiuta, sono disperato.
che altro devo impostare non ci capisco na mazza.

ci sono in palio 5€ al primo che riesce a farmelo funzionare entro i 5 GG, che ora sono 3


Configura le schede di rete in windows come nella foto che ho postato sopra
http://paranoir.interfree.it/dns.jpg

Se il router non si connette prova a mettere pppoa come tipo di connessione. Naturalmente gli indirizzi ip dei computer devono essere diversi tra loro (cioè uno 192.168.1.2 e 192.168.1.3 ma con la stessa subnet mask, insomma come da foto). Disattiva eventuali firewall software che hai nei pc e prova.

La spia adsl è accesa fissa, vero?

Il thread ufficiale comq è qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=827415

luca-____-
20-10-2005, 00:39
No più che altro non hai la portante a 4mb ma a 1.5mb (il downstream indica proprio la portante), che equivale appunto a circa 160 kb/s di download.
quindi telefona all'assistenza e domanda spiegazioni.


byez

ma appunto, ma ho chiamato gia 4 volte nell ultima settimana e dicono che "da loro" è tutto ok, a me sembra strano e quindi pensavo che avessi settato qualcosa male io da non riuscire a raggiungere le velocità di cui dovrei disporre..
in oltre. è normale che via wireless raggiungo a malapena i 100k ?

Cryingcrow
20-10-2005, 12:32
No non è normale che vai a massimo 100kb (prova a scaricare dal sito della symantec o da ngi..), significa che hai la potenza del segnale bassissima (impossibile penso che sia così bassa), prova a trasferire un file da un pc all'altro in wireless e vedi a quanto vai, se vai massimo a 100 kb allora c'è qualche problema...altrimenti la tua è solo un impressione.
Per la portante non saprei, se il router ti dice che è a 1500 è a 1500, a meno che con il tuo firmware non ci sia qualche bug(anche se mi sa difficile), prova con un modem usb e vedi a quanto si connette.
Magari qualcuno che con sto modem ha la 4mb ti sa dire se l'indicazine è corretta o meno.


bye

luke3
20-10-2005, 17:10
per ora ho risolto, dovevo settare ppoA e non ppoE ma non capisco il perchè, fino a ieri usavo un modem ethernet (di alice) si puo escludere il WiFI dato che per ora non la uso?
se volessi condividere i file tra i vari PC collegati devo settare qualcosa dal router o solol da win?
grazie per la pazienza.

Cryingcrow
20-10-2005, 19:29
Modem ethernet non significa pppoE, è solo un protocollo di trasmissione dei pacchetti.
Per disabilitare il wireless basta che accedendo tramite intrefaccia web vai su setup-->wireless e togli la spunta ad enable AP.
Infine per la condivisione dei file non serve impostare il router (a patto ovviamente che tutti i pc pinghino il router o riescano ad accedere ad internet per semplificare) ma solo win che deve avere lo stesso gruppo di lavoro per tutti i pc connessi e ovviamente qualche cartella condivisa.


bye

smoker83
30-10-2005, 18:34
ciao a tutti anch'io ho lo stesso problema di luca, volevo sapere se ha risolto. Cioè con un modem usb ho una portante a 5Mbps con il g604T mi da una portante da 2,5Mbps.... :confused:
Strana sta cosa...