3nigma666
14-10-2005, 21:13
ciao,
ho un problema che mi assilla riguardante un pc.
Ho comprato da ebay vari componenti per il computer ,per creare un pc supplementare dedicato ad emule e mirc da mettere in lan con i computer gia presenti.
La configurazione è la seguente:
-2 computer collegati tramite cavo ethernet ad un router wirless della 3com.
-1 il computer in questione è collegato tramite scheda pci wi-fi al router della
3com (la marca della scheda wi-fi, è AsusTek la W138g)
il pc in questione è cosi composto:
-scheda madre ECS k7S5A pro (lo so una schifezza ma non deve dare prestazioni particolari)
-scheda video geeforce 3 ultra
-Ram ddr 400 Mhz (della iceberg)
-processore AMD Athlon 2100+
-Alimentatore da 300 W
-Sistema operativo Windows Media Center (SP2)
detto questo vado ora ad esporre il problema.
Il pc funziona perfettamente senza applicazioni che girano.
Se accendo emule il computer continua a funzionare perfettamente.
Se eseguo mirc e metto in download 3 4 file, dopo 5 10 minuti il computer si riavvia senza dare errori particolari..
Ho pensato subito alla temperatura della CPU, ma ho toccato il dissipatore della cpu ma era freddissimo.. ma visto ke la sicurezza non è mai troppa ,ho messo sotto stress il processore facendoli convertire un filmato (1 ora di prova e il pc non ha fatto manco mezza piega!)
Ho pensato allora alla ram,magari la ram ha dei problemi.ho scaricato memtest ma non da alcun risultato di errori (anche perke quando la ram è danneggiata il computer non si riavvia ma bensi si "freeza" sulla schermata blue che indica IRQ_IS_NOT_OR_EQUAL error, cosa che a me non accade)
Quindi ho pensato per esclusione all'alimentatore ,pero anche questo mi risultava strano perke se fosse l'alimentatore ,il pc si sarebbe dovuto ravviare durante la conversione del filmato ,o durante il test della RAM con memtest!
Ho provato allora ad abbassare la frequenza del processore da 2100 a 1500+ visto ke quell alimentatore proveniva da un pc sul quale girava un AMD Duron 1400,ma non è cambiato nulla.
Ho pensato allora magari ad un malfunzionamento degli hdd,ho provato allora a metterli sotto carico ,copiando tramite la rete ,una quantita di file tale da riempire tutta la parte rimanente di Hard disk; anche in questo caso il pc non ha fatto mezza piega,80 giga scritti senza fare una piega.
ho pensato allora ad un problema di software , e ho formattato e reinstallato tutto da capo,risultato: con mIrc acceso, dopo 4 10 minuti ke scarica, si riavvia il pc....
io non riesco a capire come mai.. ho pensato che magari potesse essere la scheda wi-fi,ovverosia assorbe cosi tanto quando scarica mirc che fa spegnere il pc. ma la cosa mi sembra cmq abb. strana perke stanotte ho copiato tramite rete wifi da un pc all'altro ,circa 42 giga,e non si è ravviato,inoltre lo uso molto frequentemente tramite desktop remoto (il quale "assorbe" oltre 150 kb al sec in upload + 60 / 80 di download in media degli altri programmi,dovrebbe ravviarsi anche in questo caso,perche occupo piu banda di Mirc con il desktop remoto)
qualcuno ha uqalke suggerimento?? cosa posso fare?? aiutatemi per favore.. non credo al paranormale e non voglio iniziare ORA! :muro: ;)
ho un problema che mi assilla riguardante un pc.
Ho comprato da ebay vari componenti per il computer ,per creare un pc supplementare dedicato ad emule e mirc da mettere in lan con i computer gia presenti.
La configurazione è la seguente:
-2 computer collegati tramite cavo ethernet ad un router wirless della 3com.
-1 il computer in questione è collegato tramite scheda pci wi-fi al router della
3com (la marca della scheda wi-fi, è AsusTek la W138g)
il pc in questione è cosi composto:
-scheda madre ECS k7S5A pro (lo so una schifezza ma non deve dare prestazioni particolari)
-scheda video geeforce 3 ultra
-Ram ddr 400 Mhz (della iceberg)
-processore AMD Athlon 2100+
-Alimentatore da 300 W
-Sistema operativo Windows Media Center (SP2)
detto questo vado ora ad esporre il problema.
Il pc funziona perfettamente senza applicazioni che girano.
Se accendo emule il computer continua a funzionare perfettamente.
Se eseguo mirc e metto in download 3 4 file, dopo 5 10 minuti il computer si riavvia senza dare errori particolari..
Ho pensato subito alla temperatura della CPU, ma ho toccato il dissipatore della cpu ma era freddissimo.. ma visto ke la sicurezza non è mai troppa ,ho messo sotto stress il processore facendoli convertire un filmato (1 ora di prova e il pc non ha fatto manco mezza piega!)
Ho pensato allora alla ram,magari la ram ha dei problemi.ho scaricato memtest ma non da alcun risultato di errori (anche perke quando la ram è danneggiata il computer non si riavvia ma bensi si "freeza" sulla schermata blue che indica IRQ_IS_NOT_OR_EQUAL error, cosa che a me non accade)
Quindi ho pensato per esclusione all'alimentatore ,pero anche questo mi risultava strano perke se fosse l'alimentatore ,il pc si sarebbe dovuto ravviare durante la conversione del filmato ,o durante il test della RAM con memtest!
Ho provato allora ad abbassare la frequenza del processore da 2100 a 1500+ visto ke quell alimentatore proveniva da un pc sul quale girava un AMD Duron 1400,ma non è cambiato nulla.
Ho pensato allora magari ad un malfunzionamento degli hdd,ho provato allora a metterli sotto carico ,copiando tramite la rete ,una quantita di file tale da riempire tutta la parte rimanente di Hard disk; anche in questo caso il pc non ha fatto mezza piega,80 giga scritti senza fare una piega.
ho pensato allora ad un problema di software , e ho formattato e reinstallato tutto da capo,risultato: con mIrc acceso, dopo 4 10 minuti ke scarica, si riavvia il pc....
io non riesco a capire come mai.. ho pensato che magari potesse essere la scheda wi-fi,ovverosia assorbe cosi tanto quando scarica mirc che fa spegnere il pc. ma la cosa mi sembra cmq abb. strana perke stanotte ho copiato tramite rete wifi da un pc all'altro ,circa 42 giga,e non si è ravviato,inoltre lo uso molto frequentemente tramite desktop remoto (il quale "assorbe" oltre 150 kb al sec in upload + 60 / 80 di download in media degli altri programmi,dovrebbe ravviarsi anche in questo caso,perche occupo piu banda di Mirc con il desktop remoto)
qualcuno ha uqalke suggerimento?? cosa posso fare?? aiutatemi per favore.. non credo al paranormale e non voglio iniziare ORA! :muro: ;)