View Full Version : Notebook hardware control manager
Ho postato in programmi e utility ma mi sa che avrei dovuto postare qua. :muro:
Per capire un po' meglio cosa mi dice ...
cosa vuol dire la bandierina accanto alla temperatura?
Dov'è l'errore:
http://img350.imageshack.us/img350/6118/immagine5uj.th.jpg (http://img350.imageshack.us/my.php?image=immagine5uj.jpg)
grazie
Ho postato in programmi e utility ma mi sa che avrei dovuto postare qua. :muro:
Per capire un po' meglio cosa mi dice ...
cosa vuol dire la bandierina accanto alla temperatura?
Dov'è l'errore:
http://img350.imageshack.us/img350/6118/immagine5uj.th.jpg (http://img350.imageshack.us/my.php?image=immagine5uj.jpg)
grazie
up
Zimmemme
14-10-2005, 23:38
Non saprei... harddisk troppo caldo?
Ho vinto qualcheccosa?
Non saprei... harddisk troppo caldo?
Ho vinto qualcheccosa?
no, non può essere per quello. altro?!?! dai su dai su :(
Dark_One
15-10-2005, 00:32
boh O_o
magari non riesce a interpretare bene i comandi smart...non saprei.
ho eseguito uno scandisk e non ha trovato nulla...qualche utility per capire se c'è qualche problema?
Dark_One
15-10-2005, 09:10
anche io penso di avere un problemino all'hd, ma spero sia solo paranoia. ho chiesto all'acer un programma per testare l'hard disk. ti faccio sapere se ho novità.
cmq prova a fare uno "stress-test", ovvero sottoponi a forte carico l'hard disk (che ne so copiando parecchi file sull'hard disk) e vedi che succede. se si inceppa tutto c'è un problema, se tutto fila liscio forse non è niente.
Dark_One
15-10-2005, 19:31
http://www.otwesten.de/drivesitter/drivesitter.exe
prova a scaricare questo programmino, fa un check dell'hard disk con lo smart...a me non ha trovato errori...mah speriamo bene!
Installato e mi dice questo:
ADVISORY
========
SEVERITY: TEST EXECUTION FAILED
The S.M.A.R.T. Status could not be checked. This might be caused by a device,
controller or driver that does not support S.M.A.R.T. as supposed in the
ATA/ATAPI standards.
DRIVESITTER CAN NOT MONITOR THIS DEVICE PROPERLY.
We recommend to check your hardware and drivers and fix this issue.
gino1221
16-10-2005, 08:29
secondo me semplicemente non ti riconosce bene il drive
ma cos'è una nuova versione del centrino hardware control ?
funziona anche con AMD ?
si, adesso si chiama NHC. Il fatto che non ci sia più 'centrino' nel nome, probabilmente, vuol dire che andrebbe bene per qualsiasi notebook.
si, adesso si chiama NHC. Il fatto che non ci sia più 'centrino' nel nome, probabilmente, vuol dire che andrebbe bene per qualsiasi notebook.
l'ho pensato anche io...ma sul loro sito è scritto che è per processori Intel...credo supporti il pentium4 ma non gli AMD...
e poi vuole il .NET Framework che è pesantissimo :eek:
assurdo...
qualcuno l'ha provato su AMD ???
BravoGT83
16-10-2005, 10:34
l'ho pensato anche io...ma sul loro sito è scritto che è per processori Intel...credo supporti il pentium4 ma non gli AMD...
e poi vuole il .NET Framework che è pesantissimo :eek:
assurdo...
qualcuno l'ha provato su AMD ???
io sul mio non lo sento per niente...sto provando le versioni beta :)
io sul mio non lo sento per niente...sto provando le versioni beta :)
che portatile hai ? AMD o Intel ???
che portatile hai ? AMD o Intel ???
ciao, io l'ho provato oltre che sul mio centrino sul mio vecchio portatile che ha un athlon xp 1800+ ... non mi dava info sui dischi ma il processore mi diceva a che temperatura lavorava.
ma .NET 2 appesantisce, come hai detto te, solo se uso nhc giusto?
ciao, io l'ho provato oltre che sul mio centrino sul mio vecchio portatile che ha un athlon xp 1800+ ... non mi dava info sui dischi ma il processore mi diceva a che temperatura lavorava.
ma .NET 2 appesantisce, come hai detto te, solo se uso nhc giusto?
:eek: cioè riuscivi a vedere anche sull'Athlon le temperature vicino all'icona dell'orologio ??? :eek:
se è così lo installo e vedo come va col Turion :asd:
francamente ho sempre saputo che il .NET Framework appesantisce molto windows di per se.
BravoGT83
16-10-2005, 10:56
che portatile hai ? AMD o Intel ???
Centrino....AMD non mi convince anche sui portatili ;)
:eek: cioè riuscivi a vedere anche sull'Athlon le temperature vicino all'icona dell'orologio ??? :eek:
se è così lo installo e vedo come va col Turion :asd:
francamente ho sempre saputo che il .NET Framework appesantisce molto windows di per se.
guarda sinceramente non ricordo ... lo reinstallo e ti dico subito ;)
guarda sinceramente non ricordo ... lo reinstallo e ti dico subito ;)
:ave: grazie :ave:
attendo la tua risposta
:eek: cioè riuscivi a vedere anche sull'Athlon le temperature vicino all'icona dell'orologio ??? :eek:
se è così lo installo e vedo come va col Turion :asd:
francamente ho sempre saputo che il .NET Framework appesantisce molto windows di per se.
allora, quello che mi fa vedere è:
frequenza e carico cpu, stato della batteria, temperatura di cpu e hd ... praticamente tutto :sofico:
allora, quello che mi fa vedere è:
frequenza e carico cpu, stato della batteria, temperatura di cpu e hd ... praticamente tutto :sofico:
ma questo sul computer con processore Athlon ??? :eek:
scusa ma se vuoi esclusivamente vedere le temperature, perchè non usi SPEEDFAN? E' leggerissimo (non necessita del .NET) e ti da anche le informazioni SMART dell'hard disk.
ma questo sul computer con processore Athlon ??? :eek:
Si. AthlonXP 1800+ su un portatile ASUS acquistato 3 anni fa :)
scusa ma se vuoi esclusivamente vedere le temperature, perchè non usi SPEEDFAN? E' leggerissimo (non necessita del .NET) e ti da anche le informazioni SMART dell'hard disk.
caspita carino anche questo.
...ma disinstallare .net2 fa casini, che voi sappiate... ?
Io lo lascerei perchè non ti appesantisce il sistema operativo, al limite ti occuma 100-200Mb sull'hard disk. Entra in azione solo se un programma è stato compilato in .NET.
Comunque, ribadisco, per visualizzare le temperature SPEEDFAN è il migliore
Io lo lascerei perchè non ti appesantisce il sistema operativo, al limite ti occuma 100-200Mb sull'hard disk. Entra in azione solo se un programma è stato compilato in .NET.
Comunque, ribadisco, per visualizzare le temperature SPEEDFAN è il migliore
ah ok...ma un'altra cosa. ora sul pc ho installato .net:
1.1
1.1 Hotfix
1.1 Language pack
2.0beta2
ora, tralasciando l'occupazione di spazio che è sempre meglio che incasinare il pc con le disinstallazioni ... li lascio stare così o tutti insieme si incasinano?
Se fino ad ora non ti hanno dato particolari problemi non vedo perchè te ne potrebbero procurare in futuro. Siccome la 2.0 è una beta probabilmente quando uscirà la versione finale dovrai disinstallarla oppure sarà il programma di installazione che ti dirà che sta aggiornando la versione precedentemente installata.
Di più non so dirti, il mio consiglio è di evitare l'installazione di cose che non ti servono. Io per esempio ho un portatile centrino ed ero tentato di installare il NHC però ho visto che è necessario installare il .NET (non è installata nessuna versione nemmeno la 1.1) ed ho deciso di installare SPPEDFAN che sicuramente non mi crea problemi.
BravoGT83
16-10-2005, 11:47
scusa ma se vuoi esclusivamente vedere le temperature, perchè non usi SPEEDFAN? E' leggerissimo (non necessita del .NET) e ti da anche le informazioni SMART dell'hard disk.
xche speedfan ti dà solo i valori....mentre quello ti gestisce anche la freq del cpu :)
scusa ma se vuoi esclusivamente vedere le temperature, perchè non usi SPEEDFAN? E' leggerissimo (non necessita del .NET) e ti da anche le informazioni SMART dell'hard disk.
perchè notebook hardware control è molto più di un rivelatore di temperature e nel systemtray (vicino all'orologio) ti va vedere livello batteria, autonomia, clock e temperatura CPU, temp HD, il che è una figata :p
speedfan sulla systemtray al più ti fa vedere la temperatura della CPU.
gino1221
16-10-2005, 12:52
visto che si parla di speedfan, a voi fa regolare le ventole? un po' come il programma del dell?
a me speedfan non fa regolare le ventole.
Cmq ho installato i .NET framework 2.0 beta, molto più leggeri delle precedenti versioni.
L'occupazione di risorse è la stessa, sembrano non esserci, o almeno non ho notato rallenamenti o un occupazione maggiore di RAM.
Poi ho provato notebook hardware control, funge molto bene nel monitorare tutti i parametri (freq CPU, GPU, batteria ecc...) solo i voltaggi della CPU non li gestisce perchè credo che l'attuale versione non supporta gli AMD.
Cmq funziona come monitor, e sul sito del produttore è scritto che fra qualche settimana supporterà anche gli AMD.
Unica pecca...nel system tray mi fa vedere male le scritte colle temperature ecc...a causa di quei maledetti 120 dpi :muro: il fatto è che 96dpi non posso tenerli senò vedo tutto troppo piccolo :rolleyes: chisà se è possibile modificare la dimensione dei caratteri che il programma usa per scrivere nel systemtray...
gino1221
16-10-2005, 13:41
ma acer e-manager ha una funzione per mettere le ventola al massimo quando vuoi? per info
ma acer e-manager ha una funzione per mettere le ventola al massimo quando vuoi? per info
si,dall'emanager si può marcare una casella che fa andare la ventola massimo, però non si può spegnere.
Neanche notebook hardware control può gestirla.
Se fino ad ora non ti hanno dato particolari problemi non vedo perchè te ne potrebbero procurare in futuro. Siccome la 2.0 è una beta probabilmente quando uscirà la versione finale dovrai disinstallarla oppure sarà il programma di installazione che ti dirà che sta aggiornando la versione precedentemente installata.
Di più non so dirti, il mio consiglio è di evitare l'installazione di cose che non ti servono. Io per esempio ho un portatile centrino ed ero tentato di installare il NHC però ho visto che è necessario installare il .NET (non è installata nessuna versione nemmeno la 1.1) ed ho deciso di installare SPPEDFAN che sicuramente non mi crea problemi.
argh.a saperlo prima...
Per vari motivi, compreso il fatto che funziona meglio, continuo a preferire RMClock anche su Intel Centrino.
Per quantro riguarda il problema direi che non riconosce bene i dati SMART (e questo sembrava ormai appurato).
Per .NET direi che è solo pesante da scaricare. Per il resto i programmi che si basano su .NET occupano memoria come gli altri e non avviano altri strani servizi legati a .NET. Quindi non credo cambi na mazza.
Wip
Per vari motivi, compreso il fatto che funziona meglio, continuo a preferire RMClock anche su Intel Centrino.
Per quantro riguarda il problema direi che non riconosce bene i dati SMART (e questo sembrava ormai appurato).
Per .NET direi che è solo pesante da scaricare. Per il resto i programmi che si basano su .NET occupano memoria come gli altri e non avviano altri strani servizi legati a .NET. Quindi non credo cambi na mazza.
Wip
GRAZIE!!! :D
Io però ragazzi vi dico la mia... Prima usavo chc con il framework 1.1. Poi dopo una formattazione ho messo notebook hardware control e il framework 2.0. Ho notato che dopo l'installazione di fw 2.0 è cambiata la routine di avvio di windows... cioè è più lunga... inoltre mi sembra abbastanza instabile. Adesso ho avuto 2 avvi difettosi.. credo dovuti al fw e a nhc che si lancia all'avvio.
Voi che dite?
installato per la prima volta nhc + framework, credevo fosse molto pesante, invece x niente, molto diverso da quel mattone di java :sofico:
nhc mi piace molto di più di speedfan, che tra l'altro secondo me nn calcola bene i valori smart
1) provate RMClock, fa meno cose ma le fa meglio ed è più leggero
2) .NET 2.0 installa anche un nuovo servizio (pesante) in AUTOMATICO. Disattivatelo.
Wip
...
2) .NET 2.0 installa anche un nuovo servizio (pesante) in AUTOMATICO. Disattivatelo.
Wip
Quale?
bah, io ho 1 giga di ram e ripeto nn sento alcuna differenza, mentre se mi si avvia java a momenti mi si impianta tutto...
EarendilSI
17-12-2005, 10:38
Io l'ho installato da un pezzettino su un Acer 5024 con AMD Turion e funziona egregiamente come monitor di temperature, spero solo quanto prima che lo sviluppatore di questo programma renda disponibile una versione pienamente compatibile con i microprocessori AMD Turion...
Quale?
Non ricordo, ma quando lo installai notai un nuovo autoavvio e nella lista dei servizi al primo posto c'era quello di .NET
Wip
Non ricordo, ma quando lo installai notai un nuovo autoavvio e nella lista dei servizi al primo posto c'era quello di .NET
Wip
Ok grazie provo a cercare se trovo qualcosa di diverso rispetto a prima nei servizi.
Un'altra cosa: io avevo messo il 2.0 per mettere nhc ma alla fine non l'ho mai messo mi va bene chc.. serve il 2.0 per quello? ho installato l'1.9 beta 03 dopo aver messo il NET 2.0 quindi non so se serve o no..
Se non serve lo tolgo volentieri.
Edit: ho il chc beta 02.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.