View Full Version : Software linux su Mac.. possibile?
Darkel83
14-10-2005, 18:02
Ragazzi ho letto uno speciale su una rivsita che diceva che cn acuni programmini si possono far girare software anche per linux su mac... ho capito bene?
sn in emulazione e qudini vanno più lenti o girano perfettamente?
sapete dirmi di +???
tnx
mmhhh... esistono diverse distribuzioni linux per ppc... e di regola tu puoi installare qualsiasi programma linux su di un Mac, basta che sia stato compilato per ppc (PowerPC)... tant'è che se guardi sul DVD di installazione di Mac Os X troverai anche l'installazione di X11, apposta per far girare i programmi linux che non sono stati creati con l'interfaccia Cocoa (quella di Os X), ad esempio The Gimp ;)
Ah, ovviamente girano in modo "nativo"! :):)
Alex
Darkel83
14-10-2005, 23:09
Grazie mille per l'info :cool: :D
ma non serve anche fink?
fink? non credo proprio... fink è un compilatore, a meno che tu non ti voglia compilare apposta un programma non ti serve.
fink non è un compilatore
gcc è un compilatore
Fink è un... manager. Automatizza l'installazione dei binari o la compilazione delle sorgenti, stando attento alle dipendenze delle librerie.
Diciamo quindi che semplifica la vita per certe cose, ma cmq non è indispensabile. Se uno vuole può fare tutto a mano, senza fink.
fink non è un compilatore
gcc è un compilatore
Fink è un... manager. Automatizza l'installazione dei binari o la compilazione delle sorgenti, stando attento alle dipendenze delle librerie.
Diciamo quindi che semplifica la vita per certe cose, ma cmq non è indispensabile. Se uno vuole può fare tutto a mano, senza fink.
ergh... uhm... buh... :stordita: :fagiano: :help:
Ok te la traduco:
Fink è un database di programmi linux già pronti per girare su mac, e li installa in modo più semplice di come dovresti fare tu a mano.
DarwinPorts è un altro progetto simile.
e' molto utile fink secondo me..fa tutto lui :D
imho darkel83 si riferiva proprio a fink.
se installi X11 quando installi panther/tiger (puoi farlo anche dopo ma non è facile come quando lo "spunti" durante l'instalazione, quindi io che lo uso lo metto sempre, cmq lo metterei a prescindere visto che occupa poco e può sempre servire :) ), poi con fink puoi installare una quantità incredibile di programmi per linux, anche kde tanto per fare un esempio... (e cmq a nano e wget non posso proprio rinunciare c'è poco da fare :D )
è comodo perchè usa apt-get di debian, e puoi installare partendo dai binari, quindi il tempo che ci mette a installare roba è pochissimo, a patto di avere una linea internet veloce ovviamente :)
provatelo se non lo avete mai fatto che merita :) a parte X11, vi servono i pacchetti fink e finkcommander.
ciaooooo
Darkel83
19-10-2005, 16:02
considerate che sn un newbie quindi + facile è meglio è x me :D
ma il mac appena ti arriva dallo store ha gia istallato tiger?
considerate che sn un newbie quindi + facile è meglio è x me :D
ma il mac appena ti arriva dallo store ha gia istallato tiger?
si, ma se vuoi pulizia ti consiglio di reinstallarlo subito scegliendo l'installazione ad hoc e togliendo mille tonnellate di cose inutili come i driver stampanti e le lingue aggiuntive
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.