View Full Version : Come lo faccio un file server?
Salve a tt,
Premetto ke sn a completo digiuno di sistemi linux, in ufficio dobbiamo installare un file server, come sistema operativo stavo pensando ad una distro linux ma ho alcuni problemi da risolvere:
1) rispetto ad un Win Server è molto + complesso configurare un sistema linux?
2)quale distro scegliere considerando ke nn mi interessa fare una cosa estremamente professionale e ke ho bisogno di una distro facile da configurare e da amministrare
Liam Gallagher
14-10-2005, 16:47
Io forse e' meglio che non commento, ormai consiglio suse anche a chi vuole comprare una macchina x il caffe nuova...
E' che tra tutte quelle che ho provato e' stata l'unica che mi ha fatto sentire "a casa"
Beh in effetti stavo pensando anke io alla suse in quanto sembra ke sia supportata dai componenti hardware ke ho
Liam Gallagher
14-10-2005, 17:26
Ti diro io suse l'ho re-installata defintiivamente per sostituire al 100% win sui 4 pc che ho nella mia rete domestica (il 5to il portatile + avanti :D) e suse 9.3 l'ho trovata estremamente migliorativa dalla 9.1, la 10.0 non l'ho ancora provata e aspettero qualche mese prima di farlo!
Non ho mai avuto problemi con nessun hardware, nemmeno con suse 9.1 sul portatile (un vecchio sony) dove win XP non riesce a far camminare la scheda audio x esempio, suse ce la fa, pure il modem e il resto ^_^
ecome configurazione è abbastanza semplice x un newbie di linux?
Wolf_adsl
14-10-2005, 17:50
Ciao, se devi fare un file server tipo NAS prova ad usare una micro-distro dedicata tipo NASLite, con un dischetto passa la paura.
http://www.serverelements.com/naslite.php
Ciao Luca
Sembra interessante, lo hai provato? come va?
quale versione dovrei utilizzare?
Wolf_adsl
14-10-2005, 19:11
Ciao, io ho provato la versione SMB (Samba) e devo dire che funziona bene, certo non ha funzioni avanzate tipo Backup automatico, gestione dei gruppi o RAID dei dischi, ma funziona più che bene e si integra nella rete Windows in 5 minuti.
NB: - SI DEVE UTILIZZARE UN PC DEDICATO - Leggi bene le istruzioni di configurazione e fai attenzione che quando si installa tutti i dati sul disco rigido vengono eliminati in quanto viene installato un nuovo FS. .
Ciao
tutmosi3
14-10-2005, 19:34
Siccome sei nuovo con il pinguino è meglio se resti in una distribuzione "facile".
Ti è stato consigliato SUSE che va bene, io aggiungo anche Fedora e Mandriva. Comunque tutte e 3 hanno bisogno di PC un po' potenti, non roba da urlo ma nemmeno P2 con 32 MB RAM.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.