View Full Version : APERTURA AZIENDA
ciao vorrei aprire un'azienda di catering a milano.
Che faccio la apro?
andrea 250
14-10-2005, 15:07
Vai apri
ciao vorrei aprire un'azienda di catering a milano.
Che faccio la apro?
Apri apri....
che caspita è il catering? :mbe:
<Straker>
14-10-2005, 15:14
Apri, apri.
E' giusto ora di merenda, che ci prepari di buono? :D :D
<Straker>
14-10-2005, 15:23
cerco socio
Eccomi: tu prepari, io mangio :D
A parte gli scherzi: di dove sei? Forse cosi' e' piu' facile che trovi dei soci ;)
Milano.
Totale investimento
circa 1500 euro.
L'unico vero investimento è la pubblicita , che pero non ho proprio idea di come fare
Milano.
Totale investimento
circa 1500 euro.
L'unico vero investimento è la pubblicita , che pero non ho proprio idea di come fare
Te lo auguro di cuore che ti bastino, ma mi sa che con quei soldi al massimo ci fai l'HACCP!
non serve l'haccp.
Ho un progetto studiato molto bene che mi permette di aprire l'attivita con solo quel capitale.
L'unica cosa forse è la pubblicita che non so proprio da dove iniziare
FastFreddy
14-10-2005, 17:05
ciao vorrei aprire un'azienda di catering a milano.
Che faccio la apro?
Si, ma scegliti dei complici fidati, molto importante è il palo! :O
Poi ti servono: fiamma ossidrica, piede di porco, finte divise da operaio del gas, etc. etc.
Milano.
Totale investimento
circa 1500 euro.
L'unico vero investimento è la pubblicita , che pero non ho proprio idea di come fare
scusa quanti anni hai ?
come fai a dire solo 1500 euro di investimento ? :mbe:
cmq in bocca al lupo mi piacciono le persone intraprendenti
']scusa quanti anni hai ?
come fai a dire solo 1500 euro di investimento ? :mbe:
per cosa credi che cercasse un socio :asd: :D
non serve l'haccp.
Ho un progetto studiato molto bene che mi permette di aprire l'attivita con solo quel capitale.
L'unica cosa forse è la pubblicita che non so proprio da dove iniziare
le fiere dove trattano tutto per i matrimoni?
FastFreddy
14-10-2005, 17:07
per cosa credi che cercasse un socio :asd: :D
Esatto, serve solo un'altro socio che porti 98.500 € :O
Hakuna Matata
14-10-2005, 17:09
Esatto, serve solo un'altro socio che porti 98.500 € :O
:D
non serve l'haccp.
Ho un progetto studiato molto bene che mi permette di aprire l'attivita con solo quel capitale.
L'unica cosa forse è la pubblicita che non so proprio da dove iniziare
fare un bel sito e mandare una mail di presentazione alle grosse aziende della tua regione
ne ho 22.
L'idea è quella di aprire un'azienda di servizi.
Mi servono solo dei camerieri da chiamare quando ne ho bisogno.
se qualcuno mi chiede di fare un servizio a quel punto chiamo i fornitori , chi mi fornisce il cibo e chi le attrezzature a noleggio , percui non ho nessun capitale da mettere per iniziare ,perche prenderei il materiale solo al momento in cui mi commissionano un servizio .
non so se sono stato chiaro.
Le uniche spese sono quelle di costituzione della societa e della pubblicita
Si, ma scegliti dei complici fidati, molto importante è il palo! :O
Poi ti servono: fiamma ossidrica, piede di porco, finte divise da operaio del gas, etc. etc.
Adesso ho capito perchè non gli serve l'HACCP!
ne ho 22.
L'idea è quella di aprire un'azienda di servizi.
Mi servono solo dei camerieri da chiamare quando ne ho bisogno.
se qualcuno mi chiede di fare un servizio a quel punto chiamo i fornitori , chi mi fornisce il cibo e chi le attrezzature a noleggio , percui non ho nessun capitale da mettere per iniziare ,perche prenderei il materiale solo al momento in cui mi commissionano un servizio .
non so se sono stato chiaro.
Le uniche spese sono quelle di costituzione della societa e della pubblicita
credo che però così il guadagno non sia gran cosa anche perchè, lasciando perdere i tavoli, il materiale per apparecchiare ed i furgoni frigoriferi (che si noleggiano senza problemi), dovresti far preparare il cibo da un altro catering?
Le uniche spese sono quelle di costituzione della societa e della pubblicita
E ti sei informato?
ho gia un contatto con un fornitore che fornisce altri catering .
un centro cottura.
Purtroppo per iniziare non posso fare di piu poi pensavo che se incominciano ad esserci molte richieste posso pensare di aprire un centro cottura.
ma per iniziare e vedere l'andamento di mercato senza rischiare grossi capitali sia la cosa migliore , anche perche se gia aprirei tutto e poi va mele che fai??
inizialmente i guadagni non saranno stratosferici ma se le cose poi prendono la strada giusta si riesce a guadagnare davvero bene
ho gia un contatto con un fornitore che fornisce altri catering .
un centro cottura.
Purtroppo per iniziare non posso fare di piu poi pensavo che se incominciano ad esserci molte richieste posso pensare di aprire un centro cottura.
ma per iniziare e vedere l'andamento di mercato senza rischiare grossi capitali sia la cosa migliore , anche perche se gia aprirei tutto e poi va mele che fai??
inizialmente i guadagni non saranno stratosferici ma se le cose poi prendono la strada giusta si riesce a guadagnare davvero bene
potresti anche mandare la presentazione alle ville che noleggiano per i matrimoni, anche loro potrebbero darti lavoro
si ma prima di fare matrimoni volevo fare banchetti per aziende , come coffebreak anche perche fare matrimoni non è cosi semplice.
si ma prima di fare matrimoni volevo fare banchetti per aziende , come coffebreak anche perche fare matrimoni non è cosi semplice.
sulle aziende avevo già postato prima
juninho85
14-10-2005, 23:05
ciao vorrei aprire un'azienda di catering a milano.
Che faccio la apro?
io farò il testimonial :O
Non per sparare ca@@te (e sono molto bravo :D ) ma penso che gran parte del successo di un'azienda di cattering sia, oltra alla bravura organizzativa, il prezzo.....sicuramente ti sarai fatto i tuoi conti, però è chiaro che il mercato è mooolto concorrenziale (si dice così no :stordita: )....ora se te devi nolleggiare praticamente tutto, come fai a proporre prezzi + concorrenziali di gente che ha una struttura + organizzata?
Cmq in bocca al lupo...
questo lo so infatti prima devo vedere un po di prezzi e tutto i resto , pero non posso anche buttarmi ad aprire un magazzino e un centro cottura che costano una follia per poi vedere che non lavoro e non riesco ad ammortizzare il tutto , invece cosi prima vedo la domanda sul mercato , avvicinandomi pian piano poi se le richieste sono molte posso pensare anche di aprire una cosa tutta mia.
che ne dite?
cerco suggerimenti?
grazie
questo lo so infatti prima devo vedere un po di prezzi e tutto i resto , pero non posso anche buttarmi ad aprire un magazzino e un centro cottura che costano una follia per poi vedere che non lavoro e non riesco ad ammortizzare il tutto , invece cosi prima vedo la domanda sul mercato , avvicinandomi pian piano poi se le richieste sono molte posso pensare anche di aprire una cosa tutta mia.
che ne dite?
cerco suggerimenti?
grazie
dai ditemi se puo funzionare
Secondo me l' approccio è sbagliato . Prima devi sapere con che prezzi presentarti al mercato e poi buttartici. Se fai prezzi a casaccio e poi nessuno ti commissiona nulla è solo un modo in piu' per scoraggiarti quando magari le capacità per gestire ce le hai ... ma se stecchi gia in partenza non potrai mai verificare se sei tagliato per questo mestiere
Secondo me l' approccio è sbagliato . Prima devi sapere con che prezzi presentarti al mercato e poi buttartici. Se fai prezzi a casaccio e poi nessuno ti commissiona nulla è solo un modo in piu' per scoraggiarti quando magari le capacità per gestire ce le hai ... ma se stecchi gia in partenza non potrai mai verificare se sei tagliato per questo mestiere
i prezzi un po li ho valutati e sono in contatto con 2 aziende che mi darebbero il tutto.
proprio per non steccare non vorrei iniziare a spendere grossi capitali comprando le attrezzature se poi non avrei buttato solo via i soldi.
All'inizio non mi interessano i guadagni , mi basterebbe coprire le spese con i guadagni non di piu poi se vedo che puo prendere piede buttarmi e comprare anche il materiale.
Fammi capire .... se per ipotesi ti commissionassi il catering per una festa di 25 persone tu che servizio mi daresti ??
superblak
24-01-2006, 18:24
be allora io a sto punto lo vedrei bene come secondo lavoro...visto che hai tutto a noleggio e non appena vieni contattato prepari il tutto....
fatto cosi lo puoi fare anche nel tempo libero...penso...
se invece rischi con un'attività con attrezzature tue e via dicendo allora...
Nestasiato
24-01-2006, 18:33
mah, al giorno d'oggi se non si ha come socio un commercialista con i controcazzi... la vedo davvero dura
Fast&Furious
24-01-2006, 19:13
tralasciando che per questo attività (come per qualsiasi genere di attività) è necessaria un'attività di analisi per la raccolta di dati relativi al mercato, alle spese, ai prezzi, ai mezzi, ecc... e successivamente una serie di decisioni che comporranno le strategie, come detto tralasciamo tutto ciò dato che mi sembra che non ne abbia tenuto conto, una cosa importante è vedere quanto ti costerebbe in diverse situazioini (feste, mense, fiere, o aventi prolungati per mesi, ecc...) il noleggio di tutto ciò che ti servirà, così da valutare il prezzo che proporrai al cliente e paragonarlo ai prezzi dei tuoi concorrenti. Questa non è l'unica cosa che dovrai fare ma è già una base.
Inoltre per qualsiasi forma di società tu abbia in mente (snc, srl, ecc...) vi sono le spese di costituzione della società (notaio + varie). Le hai già conteggiate?
Alla pubblicità puoi pensarci dopo aver valutato una serie di argomenti tecnici/finanziari (questo non significa che la pubbicità sia meno importante!).
Spero di esserti stato di aiuto per quel poco che ho detto.
tralasciando che per questo attività (come per qualsiasi genere di attività) è necessaria un'attività di analisi per la raccolta di dati relativi al mercato, alle spese, ai prezzi, ai mezzi, ecc... e successivamente una serie di decisioni che comporranno le strategie, come detto tralasciamo tutto ciò dato che mi sembra che non ne abbia tenuto conto, una cosa importante è vedere quanto ti costerebbe in diverse situazioini (feste, mense, fiere, o aventi prolungati per mesi, ecc...) il noleggio di tutto ciò che ti servirà, così da valutare il prezzo che proporrai al cliente e paragonarlo ai prezzi dei tuoi concorrenti. Questa non è l'unica cosa che dovrai fare ma è già una base.
Inoltre per qualsiasi forma di società tu abbia in mente (snc, srl, ecc...) vi sono le spese di costituzione della società (notaio + varie). Le hai già conteggiate?
Alla pubblicità puoi pensarci dopo aver valutato una serie di argomenti tecnici/finanziari (questo non significa che la pubbicità sia meno importante!).
Spero di esserti stato di aiuto per quel poco che ho detto.
le spese di costituzione sle ho gia conteggiate , e una societa semplice piu o meno mi costa 3000 euro l'anno fatturando 0
Anche quelle per la pubblicita perche avrei un amico che ha una azienda pubblicitaria .
Avrei valutato infatti di farlo come secondo lavoro , appena qualcuno a bisogno , faccio il servizio , anche perche inizialmete non conto di farne molti , prima ti devi fare conoscere.
il capitale in caso di fallimento che perderei sarebbe quasi pari a 0 , perche non spendo nulla , se nessuno mi commissiona qualcosa , al massimo vado al pari.
per i prezzi devo ancora valutare ma penso di aver trovato 2 buoni fornitori.
Ma sopratutto sappi che il costo dell'apertura dell'azienda è di soli 3.000 euro.
Ma se cominci a fare affari e ordini da fornitori ecc... almeno la prima volta, vogliono essere pagati se non in anticipo, almeno subito... e non tutti i clienti pagherebbero subito, quindi sappi che potresti pagare le spese tutte tu, prima di riavere i soldi dal cliente...
Ma sopratutto sappi che il costo dell'apertura dell'azienda è di soli 3.000 euro.
Ma se cominci a fare affari e ordini da fornitori ecc... almeno la prima volta, vogliono essere pagati se non in anticipo, almeno subito... e non tutti i clienti pagherebbero subito, quindi sappi che potresti pagare le spese tutte tu, prima di riavere i soldi dal cliente...
ma quello non deve essere un problema , l'ordine lo faccio al momento stesso che il cliente mi commissiona il tutto , anche se anticipo io il cliente poi paga .
Almeno si spera.
Poi sicuramente dovrà dare un acconto.
Piccolo Lord
25-01-2006, 10:59
1500 per aprire un'attivita'? Che e', una nuova favola? :mbe:
Hakuna Matata
25-01-2006, 11:30
Quanto costa adesso in Italia per persona una cena "media" con un catering?
infatti massimo 3000 EURO E se va male non ci lasci praticamente nulla.
ma quello non deve essere un problema , l'ordine lo faccio al momento stesso che il cliente mi commissiona il tutto , anche se anticipo io il cliente poi paga .
Almeno si spera.
Poi sicuramente dovrà dare un acconto.
guarda che i fornitori, almeno all'inizio, voglio essere pagati subito, quindi il capitale lo devi avere, non vorrai mica andare scoperto?
pippicalzelunghe
25-01-2006, 12:39
io ti do ragione...
la tua iniziativa potrebbe essere molto buona...
mah... c'è un ma.....
che genere di esperienze hai in questo settore?
hai lavorato per molto con qualche società di catering?
hai seguito passo a passo con qualcuno che se ne intende?
le cose e le idee vanno suffragate da buona volontà certo.. ma anche da esperienza....
il mio consiglio potrebbe essere un altro:
vai presentati in qualche azienda... e chiedi lavorare gratis per loro...
ricorda che questa parolina, funziona sempre...
investi 5-8 mesi... ma ne esci con le idee chiare....
a quel punto, puoi presentarti sul mercato con una minima esperienza...
inoltre... trovo errato e cmq controproducente mettersi sul merccato se ancora non si hanno prezzi concorrenziali... si rischia solo di "bruciarsi" una futura opportunità di lavoro.
pensaci un po' su....
Engelbert
25-01-2006, 12:54
io ti do ragione...
la tua iniziativa potrebbe essere molto buona...
mah... c'è un ma.....
che genere di esperienze hai in questo settore?
hai lavorato per molto con qualche società di catering?
hai seguito passo a passo con qualcuno che se ne intende?
le cose e le idee vanno suffragate da buona volontà certo.. ma anche da esperienza....
il mio consiglio potrebbe essere un altro:
vai presentati in qualche azienda... e chiedi lavorare gratis per loro...
ricorda che questa parolina, funziona sempre...
investi 5-8 mesi... ma ne esci con le idee chiare....
a quel punto, puoi presentarti sul mercato con una minima esperienza...
inoltre... trovo errato e cmq controproducente mettersi sul merccato se ancora non si hanno prezzi concorrenziali... si rischia solo di "bruciarsi" una futura opportunità di lavoro.
pensaci un po' su....
Quoto tutto,
presentati in un'azienda di catering e chiedi di lavorare (li cercano spesso personale) per qualche tempo.
Secondo me hai ancora le idee troppo confuse ;)
ho gia lavorato per circa 3 anni in una delle piu importanti aziende catering di Milano .
Fatto cene di gala e servizi molto importanti per personaggi anche famosi.
Percui un po di esperienza c'è l'ho e ho anche il diploma di catering e servizi alberghieri.
per il fatto dei fornitori avrei o un capitale da parte per pagarli in anticipo , anche se in teoria quasti soldi dovrebbero tornarmi , percu non penso sia un grosso problema.
Hakuna Matata
25-01-2006, 13:48
Un prezzo medio nessuno lo sa?
Un prezzo medio nessuno lo sa?Di cosa? Di un oliva ascolana? :asd:
Hakuna Matata
25-01-2006, 13:53
Di cosa? Di un oliva ascolana? :asd:
no di 30 :muro:
Di una cena per 30 persone per esempio.
ma dipende da cosa uno vuole , se una cena al tavolo , buffet , aperitivo , il tip di piatti , posate , tovagliato , quanto personale, quali divise per i camerieri , se devi mettere in piedi una cucina in loco o è gia presente ,tutte cose che deve scegliere il cliente, il prezzo è molto variabile .
il servizio puo essere formale o informale.
ci sono mille cose che fanno variare il prezzo
Hakuna Matata
25-01-2006, 14:08
ma dipende da cosa uno vuole , se una cena al tavolo , buffet , aperitivo , il tip di piatti , posate , tovagliato , quanto personale, quali divise per i camerieri , se devi mettere in piedi una cucina in loco o è gia presente ,tutte cose che deve scegliere il cliente, il prezzo è molto variabile .
il servizio puo essere formale o informale.
ci sono mille cose che fanno variare il prezzo
Volevo solo sapere un prezzo "medio" , capisco che il prezzo varia ma a me interessa sapere solo che è tra gli xx e yy € a persona.
Hakuna Matata
25-01-2006, 14:52
30 euro a pax
Ok, thanks.
ma possono anche essere 10 come 100 euro.
ma perche ti interessa?
cmq se qualcuno mi vuol dare una mano in questa "avventura" si faccia avanti.
Hakuna Matata
25-01-2006, 14:56
ma possono anche essere 10 come 100 euro.
ma perche ti interessa?
cmq se qualcuno mi vuol dare una mano in questa "avventura" si faccia avanti.
Curiosità. :)
cmq se qualcuno mi vuol dare una mano in questa "avventura" si faccia avanti.Se c'è da fare soldi molto volentieri :O
QUELLO DA cUI ho lavorato ha iniziato cosi e mo va in giro col porsche.
se uno non si butta adesso
QUELLO DA QUI ho lavorato ha iniziato cosi e mo va in giro col porche.* cui
* porsche
* cui
* porsche
scusa ma sto lavorando mentre scrivo .....
ho letto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1059552
diciamo che anche io penso ogni giorno a come far soldi
scusa ma sto lavorando mentre scrivo .....
ho letto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1059552
diciamo che anche io penso ogni giorno a come far soldi
.
Dante1982
09-02-2006, 15:05
quello che ti serve è prima di tutto un ragioniere e una bella riflessione. Con i discorsi tanto il cliente mi paga quindi i soldi non ce li rimetto io al fornitore fallirai alla velocità della luce.
i fornitori vogliono essere pagati sull'unghia i clienti di solito a 30/60gg. quindi con 1500 euro ci fai una bella festa per universitari.
Devi tenere conto inoltre che non è che puoi prendere il primo scalzacani che capita. Dove sono i tuoi potenziali impiegati? quanti sono? sono bravi? sono assidui? chi è il tuo capitale umano?
i contatti dove sono? chi ti commissionerebbe il lavoro? il tuo nome è girato nei tre anni che hai lavorato o sei solo uno dei tanti? come sono i tuoi rapporti con il tuo ex datore di lavoro? e con gli ex colleghi?
queste sono le domande che ti dovresti fare prima di cercare soci.
Poi la domanda + importante di tutte. Quella che se la risposta è giusta fa pendere l'ago della bilancia verso il successo o la cloaca:
Perchè dovrei scegliere te? cosa ti distingue dagli altri?
Ciao,
con molta umiltà ti spiego come devi fare.Nonostante abbia neanche 20 anni sono da 5 anni del settore del catering. Lavoro in provincia di Salerno con una ditta da anni presente nel settore. Per prima cosa nn farti tentare dal mettere giù capitali che nn sai mai come va a finire...
se pensi di noleggiare tutto praticamente sei fuori mercato perkè il noleggio costa abbastanza e nn saresti concorrenziale!
il mio consiglio è fare quello che faccio io: comincia come agente!
allora...prima di tutto ti rechi presso un'azienda di catering lì a milano, una ke va già forte. Ti presenti e ti proponi come agente.Praticamente tu vendi il loro prodotto ma ti becchi una percentuale sulla vendita. Invece di richiedere una percentuale alta, chiedine una più bassa ma sui buffet, sugli inviti, sui menu...non deve comparire il nome dell'azienda ma il tuo nome, il nome del tuo catering!
Così ti rendi conto delle richieste del mercato e valuterai in futuro se investire su tutta l'attrezzatura che potresti cominciare a comprarti man mano che guadagni qualcosa...devi diventare un vero capitalista!
Ora vado un pò di fretta...
...ma per qualsiasi altro chiarimenti puoi domandare senza problemi
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.