PDA

View Full Version : Pinnacle sì, Pinnacle no


Dragonflies
14-10-2005, 14:01
Ciao a tutti,
lo so che questo sarà l'ennesimo topic aperto su pinnacle, ma sto veramente impazzendo.
E' normale che Pinnacle 9, e soprattutto il 10, funzionino malissimo? Spesso mentre sto facendo il montaggio si blocca tutto oppure si sente l'audio a scatti e il video salta... riesco a renderizzare un filmato una volta su cinque e i "tempi di reazione" del programma in generale la maggior parte delle volte sono lentissimi... è possibile che sia il programma che causa tutti questi problemi oppure dipende pure dal computer?
Uso Pinnacle sia sul portatile (toshiba P20 711) sia sul computer fisso (processore pentium IV 2.6, 512 ram, sch.video Asus 8460 ultra 128 mb) e dopo ore passate a cercare di risolvere questo problema, ora sto perdendo la pazienza... può dipendere anche dalla scheda grafica?

grazie per l'attenzione, spero di ricevere un aiuto :cry:

luise
14-10-2005, 14:11
Pinnacle ed in genere tutti i software di video editing sono molto esosi in termini di richieste hardware, però il tuo compiuter dovrebbe permetterti una gestione abbastanza agevole del programma (poi dipende se per esempio ci sono dei programmi in esecuzione che consumano parecchia ram...).
cmq tanto per iniziare ti dico di aggionare pinnacle all'ultima patch disponibile che dovrebbe essere la 9.4.3 se non rocordo male in modo da limitare eventuali (probabili) problemi legati al programma.

MiVida
14-10-2005, 23:42
Ciao a tutti,
lo so che questo sarà l'ennesimo topic aperto su pinnacle, ma sto veramente impazzendo.
E' normale che Pinnacle 9, e soprattutto il 10, funzionino malissimo? Spesso mentre sto facendo il montaggio si blocca tutto oppure si sente l'audio a scatti e il video salta... riesco a renderizzare un filmato una volta su cinque e i "tempi di reazione" del programma in generale la maggior parte delle volte sono lentissimi... è possibile che sia il programma che causa tutti questi problemi oppure dipende pure dal computer?
Uso Pinnacle sia sul portatile (toshiba P20 711) sia sul computer fisso (processore pentium IV 2.6, 512 ram, sch.video Asus 8460 ultra 128 mb) e dopo ore passate a cercare di risolvere questo problema, ora sto perdendo la pazienza... può dipendere anche dalla scheda grafica?

grazie per l'attenzione, spero di ricevere un aiuto :cry:
Studio 10? sei già in possesso della versione 10? complimenti per la velocità d'acquisto.......
Nell'editing video "amatoriale", come anticipato da luise, è necessario un hardware non "dedicato" (anche se è la soluzione migliore), ma, necessariamente, performante e con alcuni "punti saldi" da rispettare.
Alcuni di questi (sicuramente altri posteranno, ed aggiungeranno, i loro pareri):
- RAM (non è mai abbastanza - almeno 1 Gb)
- processore "veloce" (per snellire la fase di rendering)
- più dischi fissi (lavorare con "un solo" HD compromette, sensibilmente, la performance ed, eventualmente, il risultato finale)
- pochi (o meglio, nessuno al di furoi di quelli strettamente necessari) programmi che "girano in back-ground", nel Pc, durante le fasi di lavoro (succhiano risorse.....)
- Etc. etc.
La scheda video, nel tuo caso, non è la causa dei tuoi problemi. Bisogna cercarli altrove: com'è configurato, il Pc?
Lascerei, comunque, perdere l'utilizzo del portatile, come postazione per l'editing video (a meno che, sia ultraperformante).
Ciao