PDA

View Full Version : OpenOffice su Mac OS 10.4


veniceupgrade
14-10-2005, 10:49
Ciao a tutti,
da poco utente mac sto cercando di corredare il mio nuovo minimac con un pacchetto software (indispensabili) tutto originale o freeware.

Invece che installare il microsoft office mi sarebbe piaciuto provare L'OPENOFFICE per mac qualcuno lo ha installato mi sa dire come va se ne vale le pena o se iworks funge uguale allo scopo.

Qualche consiglio?
Alternative?

leggevo nell'elenco software splendidamente stilato da Mauna Kea di un certo NEOOFFICE J freeware qulacuno mi sa dire qualcosa?

grazie a tutti in anticipo...
ciauz

Rob50
14-10-2005, 13:09
Sia NeoOffice che OpenOffice sono gratuiti e completi, a parte il database tipo Access. Compatibili con i file .doc e .xls.
Se ti serve anche il database esiste il vecchio Appleworks che il suo onesto lavoro lo fa sempre.
Se interessa solo wordprocessor: Abiword (www.abiword.org).

FAM
14-10-2005, 13:24
Sia NeoOffice che OpenOffice sono gratuiti e completi, a parte il database tipo Access.

Ormai siamo arrivati ad OpenOffice 2, che avrà anche un suo database ;)

marcowave
14-10-2005, 13:31
Ormai siamo arrivati ad OpenOffice 2, che avrà anche un suo database ;)

io ho trovato openoffice2 per mac, ma è solo in francese!! x il resto funziona da dio :D

cmq mi sono anche comprato iWork! per 60 € lo consiglio a tutti! sia Pages che keynote sono ottimi! Inoltre keynote apre perfettamente le presentazioni fatte con powerpoint.. a volte openoffice invece non lo fa!

ciao :D

pinball
14-10-2005, 16:17
io uso neooffice e va benissimo, non ho speso una lira x alcun sw, ho tutto free e open source :) lascia perdere se puoi pure te :D

oo2 c'è per mac, tra l'altro notizia di qualche tempo fa lo stanno anche portando nativo su osx, senza quindi + bisogno di appoggiarsi a X11 :)


cmq finchè non esce ti consiglio neooffice, + leggero e carino di openoffice almeno qui da me


ciaooooo

marcowave
14-10-2005, 18:40
oo2 c'è per mac


ma hai trovato la versione in inglese o magari in italiano?
Perchè sul sito openoffice.org c'è solo la beta in francese. L'ultima versione stabile in inglese è la 1.1.2

pinball
15-10-2005, 03:13
ce l'ho inglese.. presa non ricordo dove però :D

Jena73
15-10-2005, 14:30
quindi appena esce openoffice 2 sarà migliore di neooffice? Neooffice è nativa osx, mentre openoffice necessita di x11 tipo gimp? giusto? e openoffice 2 invece sarà nativo osx?
ciao e grazie

pinball
15-10-2005, 14:56
che sarà meglio di neoffice son quasi certo... anche solo per il fatto che neoffice è basato su OO1.. seppur nativo osx :)

oo2 è attualmente disponibile per osx, ma si appoggia a X11 (si tipo gimp, lopsterOSX etc etc), mentre in futuro sarà portato su osx nativo, solo che non so i tempi sinceramente... e cmq quello attuale rimane.. almeno fino all'uscita della versione completamente portata :p

Jena73
15-10-2005, 16:06
quindi cosa consigli di usare? oo2 su x11 oppure neo nativo osx?
ciao e grazie

pinball
15-10-2005, 16:10
l'ho gia scritto sopra, io al momento sto usando neoffice e mi trovo benissimo, ma non ho eseigenze particolari lo uso veramente pochissimo.. magari un domani che mi manca qualcosa userò oo2 vai a sapere ;) :p

mi pare + scattante di oo, cmq provateli e giudicate voi va a gusti.... manco doveste pagarli che volete scegleire apriori cosa sia meglio.... :D

ciaoooo

veniceupgrade
17-10-2005, 08:19
grazie per le numeroe risposte alle mie domande.
installerò neo office allora... ci provo
thanks.

Criceto
17-10-2005, 09:07
quindi cosa consigli di usare? oo2 su x11 oppure neo nativo osx?
ciao e grazie

Assolutamente meglio NeoOffice. I programmi X11 non riconoscono i font Mac, non usano i driver di stampa Mac, non usano il selettore di files standard, ecc.
Insomma, sono una bella scocciatura oltre ad essere incredibilimente BRUTTI!

Mauna Kea
17-10-2005, 09:16
Assolutamente meglio NeoOffice. I programmi X11 non riconoscono i font Mac, non usano i driver di stampa Mac, non usano il selettore di files standard, ecc.
Insomma, sono una bella scocciatura oltre ad essere incredibilimente BRUTTI!
per dovere di cronaca..

OO2 beta non usa X11 e per aggiungere font:
http://www.freesmug.org/tutorial/ooofonts/index_html

Bye :D

pinball
17-10-2005, 09:32
per dovere di cronaca..

OO2 beta non usa X11 e per aggiungere font:
http://www.freesmug.org/tutorial/ooofonts/index_html

Bye :D


ma sei sicuro? a me pareva di ricordare che lo usasse :D

vabbè meglio.. cmq allora perchè parlavano di una versione nativa per mac da portare se già c'è questa? boh :fagiano:


ciaooooo

Mauna Kea
17-10-2005, 10:03
ma sei sicuro? a me pareva di ricordare che lo usasse :D

ma porc...
hai perfettamente ragione

sto invecchiando..

Bye

pinball
17-10-2005, 11:23
:cool: :yeah:


ciao :p

marcowave
17-10-2005, 11:29
cmq per aggiungere font basta copiarli nella cartella all'interno del pacchetto openoffice.org 2.0:

/contents/OpenOffice.org1.9.130/shares/font

ciao :D

Drago
17-10-2005, 14:03
per dovere di cronaca..

OO2 beta non usa X11 e per aggiungere font:
http://www.freesmug.org/tutorial/ooofonts/index_html

Bye :D

TI PREGO dammi un link diretto l'avrò scaricato 60 volte e non ha mai funzionato!!!!!
mi va bene anche in inglese!

Mauna Kea
17-10-2005, 14:13
prova questa..

http://cdn.mirror.garr.it/mirrors/openoffice/contrib/MacOSX/OOo_1.9.130_MacOSX_install_en-US.dmg

Il sistema di pacchettezzazione è nuovo. Si tratta di un disco-immagine
(*.dmg) con dentro un solo metapackage che va spostato nella cartella
Applicazioni.

Bye :)

Mauna Kea
17-10-2005, 14:18
in italiano

http://xoomer.virgilio.it/valterballantini/OOo_files/OOo_1.9.130_MacOSX_langpack_it.pkg.tar.gz

Il pacchetto di localizzazione funziona esclusivamente se il metafile
viene messo nella cartella Applicazioni.

Bye :D

Drago
17-10-2005, 14:39
in italiano

http://xoomer.virgilio.it/valterballantini/OOo_files/OOo_1.9.130_MacOSX_langpack_it.pkg.tar.gz

Il pacchetto di localizzazione funziona esclusivamente se il metafile
viene messo nella cartella Applicazioni.

Bye :D

grazione :D
adesso metto a confronto openoffice e abiword con un file semplice semplice ma che solo word di solito riesce ad aprire : il curriculum europeo :D

Drago
17-10-2005, 17:49
mmh..apro l'immagine, clicco due volte su openoffice.org, il programma si apre e si termina da solo...
si vede proprio che non vuole installarsi :D

Mauna Kea
17-10-2005, 18:04
mmh..apro l'immagine, clicco due volte su openoffice.org, il programma si apre e si termina da solo...
si vede proprio che non vuole installarsi :D
sposta i files che trovi dentro la dmg in applicazioni e lancialo da li

Bye :D

Drago
17-10-2005, 18:08
sposta i files che trovi dentro la dmg in applicazioni e lancialo da li

Bye :D

non cambia niente :(

marcowave
17-10-2005, 18:13
io ho scaricato da qui:

http://fileforum.betanews.com/download/OpenOfficeorg_for_Mac_OS_X/1009574294/3

è la 1.9.130 funziona perfettamente, anche applicando la patch in italiano! :D