PDA

View Full Version : Siete stati danneggiati da PayPal? Leggete qua!


leyla11
14-10-2005, 10:19
Durante il mese di agosto PayPal ha troncato molti indirizzi (a causa di un bug, credo). Il risultato è che la merce non arrivava perchè i venditori stranieri non capivano che l'indirizzo era incompleto.

Io ho avuto problemi su una transazione e a causa dell'indirizzo troncato ho perso circa 30 Euro. Non è una gran cifra, ma PayPal mi ha presa in giro con continue scuse e disservizi, uno dietro l'altro. Bene, adesso sono stufa!

Ho contattato il Codacons e ho preso appuntamento con un avvocato per venerdì 21 ottobre a Milano.

C'è qualcun altro che vuole unirsi con la sua storia? (PayPal che tronca gli indirizzi, la merce non arriva e i danni causati)

Chiunque voglia contribuire con la propria storia mi scriva a questo indirizzo e-mail

[email editata]

Se teniamo la testa sotto la sabbia, quelli si sentiranno in diritto di calpestare i diritti dei consumatori per sempre.

Ziosilvio
14-10-2005, 10:33
Ti sei iscritta oggi (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?userid=111891) e gia' spammi?

leyla11
14-10-2005, 10:35
E' un messaggio di pubblica utilità, secondo me: c'è un sacco di gente che ha avuto danni da PayPal, ma se non ci si unisce hanno vinto loro.
E comunque secondo me uno spam è un qualcosa che uno fa per nessuna utilità.

Ziosilvio
14-10-2005, 10:47
E' un messaggio di pubblica utilità, secondo me
Secondo me, e' un modo per raccogliere indirizzi email.
Altrimenti, perche' mettere un link alla tua casella di posta, quando c'e' una funzione del forum che consente di inviare email ad altri utenti?
c'è un sacco di gente che ha avuto danni da PayPal
Lo sappiamo.
Ci sono addirittura dei siti che ne parlano.
E se vuoi dirci nei dettagli che cosa e' successo a te, saremo ben felici di fare del nostro meglio per aiutarti.

Se invece vuoi solo fare propaganda, allora questo non e' il forum giusto.
secondo me uno spam è un qualcosa che uno fa per nessuna utilità.
Allora faresti bene a leggere il significato vero (http://www.catb.org/~esr/jargon/html/S/spam.html).

FreeMan
14-10-2005, 10:55
penso sia preferibile appoggiarsi a siti conosiuti e sicuri che trattano da tempo la questione che mettersi in mano (con tanto di email personale) al primo arrivato (senza offesa)

oer la tutela dei nostri utenti chiudo ed edito l'indirizzo email

CLOSED!!

>bYeZ<