View Full Version : Problemi 6800GT +zalman cu700, caso specifico non generale...sfida agli esperti!
Nemesis2
14-10-2005, 09:32
Salve ragazzi
tempo fa sul forum ho preso questa scheda, aveva istallato lo zalman cu700 ma l'ho fatto smontare al venditore e spedire separatamente, ovviamente rimettendo il dissi stock, quello con nalu.
Ora la scheda è questa:
http://www.3dvelocity.com/reviews/club3d/c3d6800gt_2.htm
Ora dopo un poco di tempo ho cominciato a fare qualche overclock, dunque la scheda a 401/1070 comincia sopra 70° a dare i primi artefatti, nel test artefatti di atitool 0.25 quelli fatti con il nuovo metodo alla massima sensibilità, e questo nonostante il venditore mi abbia detto che la scheda faceva ampiamente più di una 6800ultra e nonostante test letti dimostrino che per l'overclock il dissi stock e lo zalman abbiano stesse prestazioni... ma questa è un vero disastro.
Ora sono stato sfortunato e il venditore mi ha paccato, ma in realtà mi sembra molto serio ed è molto conosciuto?
Oppure nel rimettere il dissi stock mancano, ma non lo so perchè non conosco il dissi stock, dei pad di contatto delle ram e quindi gli errori sono li?
Oppure il test di atitool è troppo sensibile?
E' normale che i driver nvidia, 77.77, in overclock automatico non modifichino le frequenze come dimostrato sempre da atitool?
Inoltre volevo rimettere lo zalman, ma:
- Non ho il connettore multi-pin dato in dotazione, come lo recupero?
- Gli heatsinks per le ram hanno il pad biadesivo termico esaurito, si recupera in giro o debbo ricomprarli?
- La pasta termica quale compro? Non consigliatemi paste elettroconduttive come la silver.
GRAZIEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Il primo che mi aiuta seriamente lo lodo nella firma a tempo indefinito!
Nemesis2
14-10-2005, 15:30
Per fortuna che avevo scritto grazie... magari non rispondeva nessuno!
Lo so che pare banale, ma per me non lo è dato che non ho mai overcloccato!
ricci-o1976
14-10-2005, 16:30
ma tu gli artefatti li noti? o solo ati tool li rileva?
a a default, come va? anche li artefatti?
allora, le ram devono essere raffreddate, quindi devi usare dei pad termici nuovi, se hai qualche negozio ben fornito, potresti trovarli....
oppure se monti il dissi originale, potresti provare a mettere della pasta sulle memorie, e controllare che appoggino per bene.
x lo zalman, cos'hai? i fili tagliati o gli spinottini in metallo senza spinotto di plastica?
se hai lo spinotto a 3 pin lo puoi collegare alla mobo
se hai quello a 2 pin (non credo) lo colleghi direttamente alla vga.
che hai detto? la Lodo? mi presenti la Lodo?....a no....lo lodo....no fa niente, ci ho solo provato a darti un up.... :D
Nemesis2
14-10-2005, 16:41
In ogni caso mille grazie....
Dunque a default nessun artefatto, nemmeno atitool li rileva per 60 minuti, oltre non ho provato, ma zero problemi anche alla demo di fear, che è notoriamente pesantuccia.
Una volta fatto il clock eseguo lo scan artifact di atitool, mi hanno spiegato che è così che si vede se il clock è riuscito e li vedo artefatti, cioè dopo 2 minuti comunciano ad accendersi puntini gialli prima uno, si resetta il conteggio, poi un altro il conteggio continua poi si resetta riprende, insomma non ci capisco un cavolo so solo che li rileva, io ho impostato nuovo modo ti scan alla max sensibilità, c'è solo scritto low overclock...mah
Ora ho su il dissi stock e in idle sta a 50 gradi la gpu e 33 gradi l'ambiente.
Per lo zalman ho solo lo spinotto normale a 3 pin, ma manca quello che si vede nel sito che trasforma il 4 pin dell'alimentatore in 3 pin a scelta a +5v o a +12v.
Per i pad il biadesivo termico 3 m andrebbe bene?
Nemesis2
15-10-2005, 08:57
Ragazzi ma che c'è di così strano?
VirusITA
15-10-2005, 12:19
E' montato male... Io ho la tua stessa scheda (e dissi) e in pratica è solo questione di "manualità".. Infatti basta mettere troppa o troppo poca pasta conduttiva per far sballare le temp di 20°...
Allora metti di nuovo lo zalman dopo aver pulito il core dalla vecchia pasta, prima con della carta igenica OEM e poi con l'alchool (mi raccomando anche tutto ciò che sta intorno al core, parlo di quei ponticelli che se sono impastati si posso mandare in corto!). Poi usando la pasta bianca (non è il max, come la silver che va da dio!) della scatola impasti il core (un po' meno di un mm, che non si veda il logo nvidia ma neanche una montagna) e ci piazzi sopra lo zalman. Ah prima pulisci anche le ram e sempre con la stessa pasta attaccaci sopra i sink blu, per tenerli incollati dai 4 micro-gocce di attack ai quattro angoli del sink (o, peggio cmq, comprati nuovi pad). Attacca i pin della ventola a un qualsiasi tre-pin della mb e sei a posto..
In genere quei puntini schifosi sono colpa del surriscaldamento delle ram.
Capellone
15-10-2005, 13:09
non usare alcol, contiene un 10% di acqua che per gli apparecchi elettronici non è simpatica; meglio l'acetone.
Nemesis2
15-10-2005, 13:42
GRAZIE RAGAZZI, siete UNICISSIMI!
Cmq vorrei dirvi che lo zalman l'ho preso usato, ma è sempre stato smontato.
Io intendo che non riesco a salire di frequenze in queste condizioni, ma molti mi dicono che si riesce anche senza zalman, allora ho pensato che quando è stato rimontato il dissi stock non sono stati rimessi i pad sulle ram, anche io credo il problema sia quello delle ram.
Per la pasta, bhè debbo comprarla da zero ma non so cosa comperare.
Per i pad, il biadesivo termico 3m va bene?
Concedetemi anche un'altra domanda, ma voi come capite se l'oc è al limite o no? Che programma usate? Atitool anche voi?
Nemesis2
16-10-2005, 07:36
Upppp!!!!!!!!!
Nemesis2
16-10-2005, 09:37
Oggi ho provato con lo scan atitool vecchia modalità nessun errore e il 3mark05 ha dato 5645 con i driver 77.77, che vi pare?
Cambia qualcosa tra le due modalità di indagine?
Stavolta ho fatto i test senza ventolina laterale 90x90 che spara aria sulla scheda video, ma a case aperto... temperature più altine e più lenta a raffreddarsi...possibile che faccia interferenza magnetica oppure è solo che la vecchia modalità di atitool non rileva errori?
Stò impazzendo.
VirusITA
17-10-2005, 08:47
Non c'entra nessun magnetismo.. Io per l'overclock nn ho mai usato l'ati tool, vado sempre al pannello dei driver e alzo da lì, poi faccio qlc 3dmark e vedo se si blocca o se vengono fuori puntini/righe/poligoni neri. Per i blocchi è colpa del core troppo alto, gli artefatti sono invece colpa delle ram. Cmq il 3dmark non è molto attendibile, infatti da 413/1150 devo scendere a 409/1120 per far andare, ad esempio, fear..
X la pasta va da dio la artic silver o se proprio hai paura di fare corti prendi la ceramique..I pad van bene tutti, se sono troppo grossi li tagli a forbici (anche se consiglio il metodo pasta+attack:D)..
Ps: ottimo il 5645 !
Nemesis2
17-10-2005, 12:22
La coda dell'eletromagnetismo l'avevo sentita in un altro tread.
Nemesis2
17-10-2005, 12:22
Cmq preziosissimo il tuo consiglio...vedrò!
Tuttavia speravo di più di 5645, speravo in un bel 6000...forse con lo zalman...
VirusITA
17-10-2005, 12:51
Prova e fammi sapere! Cmq se vuoi paragonarti un po' alle altre 6800 del forum guarda il database dei punteggi al 3dmark2005 di questo stesso sito!
Ciauz!
Nemesis2
17-10-2005, 12:57
Duqnue se non usi atitool vai solo a occhio? Io ho paura oaura di rompere tutto!
VirusITA
17-10-2005, 13:09
Si, molto meglio "ad occhio"! E cmq nn rompi tutto xkè i driver non ti fanno mettere frequenze assurde x la scheda, ad esempio mi fermano a 415/1160!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.