PDA

View Full Version : Hard disk esterno: partizione e backup con so avviabile win e mac


think_different
13-10-2005, 19:34
Dopo aver letto e riletto vari post e varie discussioni ho più confusione in testa di prima... :muro:
Vi riassumo il mio problema, io ho un pc win (hd 60gb) e un ibook 4g mac (hd 60gb) e quello che vorrei fare è prendere un hard disk esterno che mi permetta di fare tre partizioni:

1 - La prima con la copia esatta di quello che ho in win
2 - La seconda con la copia esatta di quello che in mac
3 - La terza con i rimanenti giga liberi da utilizzare come contenitore di dati per i quali non ho posto sugli altri computer.

Vorrei inoltre che in caso di guasto fosse possibile avviare o il pc o l'ibook direttamente da hd esterno.

Da quanto ho capito per fare ciò dovrei usare norton ghost per il backup, partition magic per fare le partizioni e infine dovrei comprare un hd esterno con doppia interfaccia (usb e fw).
Ho capito bene?? se compro tutto questo ambaradam dopo sono a posto?

Fatemi sapere qualcosa perchè ho le idee un po' confuse... :confused:

MM
13-10-2005, 21:46
1°) se ti fai le immagini delle partizioni, queste sono dei file, quindi non vedo la necessità di fare partizioni apposite

2°) in caso di guai l'avvio da disco esterno non ti risolve nulla, visto che non puoi travasare la partizione su un'altra come se fosse un fiasco di vino :D

Il boot lo si dovrà fare da floppy o CD del programma di copia (Ghost, appunto) e si chiederà di ripristinare un'immagine su un disco, specificando poi quanto spazio del disco riservare per questa copia

think_different
14-10-2005, 09:02
:eek: :eek: :eek:

Bene non avevo capito niente.. :muro:
Mi spiegheresti per favore quindi cosa devo fare ?

Attraverso il boot in caso di guasto non dovrei reinstallare nulla?
Intendo programmi, preferenze, aggiornamenti e sbattimenti vari.

Altra cosa, a questo punto posso allora posso prendere un normale "personal storage 3100" della maxtor in offerta da media world con usb2 e senza fw?

MM
14-10-2005, 13:09
Quyando fai l'immagine di una partizione il programma crea un file immagine, salvabile su disco o CD/DVD
Il ripristino di questa immagine sarà a carico del programma di salvataggio, che ha generato l'immagine, il quale avvierà il sistema in modo autonomo, tramite floppy o CD
Da lì si può chiedere di ripristinare una partizione o un intero disco, partendo dall'immagine precedentemente creata

Il ripristino di un'immagine di un sistema avviabile, rigenera un sistema avviabile senza necessità alcuna di reinstallazioni o personalizzazioni
Ovviamente il sistema viene ripristinato così com'era al momento della copia, quindi tutto quello che è stato aggiunto dopo, non c'è

think_different
14-10-2005, 15:02
Grazie mille per l'aiuto..finalmente mi sono chiarito giusto un attimo le idee.. :)

A questo punto però un dubbio mi sorge spontaneo, per il backup allora un hard disk esterno mi serve a poco, giusto? Per poter vederlo sia da pc che da mac devo formattarlo in fat32, giusto?
Qualsiasi disco usb2 è compatibile con mac purchè formattato in fat32,giusto?

Scusate ma sull'argomento sono un po' troglodita e mi dispiacerebbe buttare via soldi inutilmente..
Ringrazio anticipatamente chiunque mi illumini sui miei ultimi dubbi.. :ave:

think_different
14-10-2005, 17:29
Mi correggo, rileggendo quanto mi hai scritto l'hd esterno serve per salvare le immagini di backup..

Mi rimangono però gli altri dubbi..
Ovvero come formattare l'hd esterno per renderlo compatibile sia con pc che con
mac e se posso comprare tranquillamente un hd usb2 o devo prenderlo per forza anche con entrata fw... :help:

Attendo delucidazioni :ave:

MM
14-10-2005, 22:07
Il problema è che non so se programmi tipo Ghost riconoscono gli HD esterni
Se li riconoscono non hai problemi

Io credo che non sia un problema renderli riconoscibili da Win e Mac, in quanto il programma riconosce i suoi file
Quello che non so è se Ghost (o chi per esso) riconosca in origine il sistema Mac per poterne fare una copia