PDA

View Full Version : continuano a corrompersi file di windows


playmake
13-10-2005, 20:01
aiuto, un amica ha un pc che le ho fatto ed è la 5a volta che dopo che le sistemo il pc si pianta win, si corrompe qualche file e nbon carica più win, contina a riavviarsi.


risolvo di solito con un Chdsk

provato a formattare --> persiste

provato una low level format --> persiste


non so se sia l'hd o altro, il pc non dà segni di instabiulità di nessun genere

gighen78
13-10-2005, 20:05
Consiglio:prendi l'hard disk e lo getti con forza sul muro, preferibilmente imprecando contro il mondo!Caro amico il tuo hard disk lo puoi buttare.E' successo lo stesso anche a me e il mio caro ata da 200 giga mi ha tradito.

MM
13-10-2005, 22:47
Calma ;)
Probabilmente il prblema risiede nell'alimentazione o al limite nel cavo...
Il disco è poco probabile che faccia scherzi simili

lucasante
13-10-2005, 22:50
pole esse anche la ramme!

Ares17
13-10-2005, 23:25
Può essere di tutto, ma se non ci fai sapere i componenti precisi del sistema ed il suo stato, come facciamo a darti consigli? :O

gighen78
14-10-2005, 01:22
L'alimentazione non c'entra nulla di nulla.Possono essere sia i moduli di ram che l'hard disk, ma per mia esperienza diretta sostengo sia l'hard disk.(ho avuto un problema simile...)Per le ram controllale con memtest per windows (te lo scarichi) e controlli la memoria inutilizzata, se hai errori te lo dice subito....

High Speed
14-10-2005, 02:14
il pc si pianta win, si corrompe qualche file e nbon carica più win, contina a riavviarsi.
....

il pc non dà segni di instabiulità di nessun genere

:what:

non escludo che possa anche trattarsi di altro oltre (ali, ram, hd) a quanto da voi detto a questo punto...

playmake
14-10-2005, 06:44
allora:

ecs k7S5a Pro la mobo

un amd 1700+ @ default

512 mb ram... la marca credo sia Vdata, da controllare

hd è un maxtor 60Gb

due lettori ottici un philips e uno marca sconosciuta...

video agp ati rage pro




serve altro?


testerò le ram con memtest... e il procio con S&M a sto punto...


e se non fossero loro allora consigliate prova cavo ide e alimentatore?


se non soo nemmeno loro direi che potrebbe essere effettivamente l'hd




comunque in pratica il problema si manifesta così:


il pc va bene normalmente per un tot di tempo, poi lo spengono e al successivo riavvio col kazz che parte, devo fargli fare un chkdsk e allora trova errori nel volume, li corregge e poi parte!!!


è un quadro abbastanza chiaro?

orestino74
14-10-2005, 08:36
RAM, RAM e RAM!!!!!

Per me al 100% è la ram....sapessi quanto ci ho combattuto e su quanti PC, miei e di amici....ora la regola è: spendere per la RAM e l' alimentatore prima di tutto...

Cmq cambia RAM e al limite guarda il cavo EIDE, ma ne dubito....

playmake
14-10-2005, 14:05
urca, va bene!

MM
14-10-2005, 14:12
L'alimentazione non c'entra nulla di nulla.

Assolutamente in disaccordo: visto saltare partizioni intere (in diretta ;) ) per sbalzi di tensione sull'alimentazione

Come pure tensioni altalenanti possono interferire nella fase di scrittura dei dati sul disco, specie quando si tratta della chiusura di Win, cioè quando vengono scritti sul disco i dati rimasti eventualmente nella cache del disco stesso
A concorrere a questa situazione possono partecipare anche semplici ventole collegate allo stesso filo di alimentazione del disco (esami condotti con tester)

Non dico che in assoluto sia questo il problema, ma scartarlo a priori mi pare che sia sbagliato

gighen78
20-10-2005, 15:47
Quindi quale è il problema?sei riuscito a scoprirlo?

playmake
20-10-2005, 16:25
vado oggi

farò memtest

e se questo è ok

cambio il cavo ide

e l'alimentatore

se con nessuno dei 3 risolvo cambierò hd!!!

playmake
20-10-2005, 18:48
regà era la ram, si era scarikata la batteria tampone della mobo e aveva impostato valori del kezz e davano problemi, riimpostati i timings giusti e problma sparito!!!