Th€@n
13-10-2005, 18:53
Salve a tutti, settimana scorsa mi sono assemblato un nuovo PC che usero' prevalentemente per giocare online e nonostante abbia sempre assemblato PC con cpu Intel ho voluto provare AMD.
Visto che le mie sessioni di gioco saranno lunghe ho optato per la cpu che scaldasse di meno in modo da avere ventole piu' silenziose. Il ragionamento non fa una grinza no? :D
Come case ho scelto l'Arctic Cooling Silentium T2 e devo dire che e' veramente silenzioso e ben fatto nonche' bello (almeno a me piace), la GPU e' una 6600GT con raffreddamento passivo. E fin qui siamo a posto.
Per la CPU non avevo molta scelta ed ho optato per una ventola Spire KestrelKing V che veniva data per un'emissione di 22 dbA.
A sistema montato la ventola della cpu era il componente che mi causava piu' rumore girando a 2300 rpm con una temperatura del processore intorno ai 38 gradi. Ieri ho provato a smanettarci un po' ed abbassando la rotazione a 1700 devo dire che il rumore si abbassa notevolmente e nonostante cio' la temperatura rimane stabile a 38 gradi.
Poi ho fatto una prova, mettendo alla frusta il picci' con dei benchmark 3d dopo una decina di minuti la temperatura sale (e vorrei vedere :D) a 49-50 gradi, limite dove automaticamente sale anche il regime di rotazione della ventola (l'ho regolato cosi' io per prova) a 2300 rpm. A questo punto la temperatura rimane stabile e la ventola continua a cambiare di velocita' di rotazione con conseguente rumore e giramento di OO... :muro:
La domanda e', qual'e' la temperatura ideale di funzionamento della cpu? (un Athlon64 3500+ Venice nn overclockato) Vorrei fare in modo che quando gioco riesco a regolare il tutto in modo da avere un buon rapporto rumore/temperatura. :cool:
Visto che le mie sessioni di gioco saranno lunghe ho optato per la cpu che scaldasse di meno in modo da avere ventole piu' silenziose. Il ragionamento non fa una grinza no? :D
Come case ho scelto l'Arctic Cooling Silentium T2 e devo dire che e' veramente silenzioso e ben fatto nonche' bello (almeno a me piace), la GPU e' una 6600GT con raffreddamento passivo. E fin qui siamo a posto.
Per la CPU non avevo molta scelta ed ho optato per una ventola Spire KestrelKing V che veniva data per un'emissione di 22 dbA.
A sistema montato la ventola della cpu era il componente che mi causava piu' rumore girando a 2300 rpm con una temperatura del processore intorno ai 38 gradi. Ieri ho provato a smanettarci un po' ed abbassando la rotazione a 1700 devo dire che il rumore si abbassa notevolmente e nonostante cio' la temperatura rimane stabile a 38 gradi.
Poi ho fatto una prova, mettendo alla frusta il picci' con dei benchmark 3d dopo una decina di minuti la temperatura sale (e vorrei vedere :D) a 49-50 gradi, limite dove automaticamente sale anche il regime di rotazione della ventola (l'ho regolato cosi' io per prova) a 2300 rpm. A questo punto la temperatura rimane stabile e la ventola continua a cambiare di velocita' di rotazione con conseguente rumore e giramento di OO... :muro:
La domanda e', qual'e' la temperatura ideale di funzionamento della cpu? (un Athlon64 3500+ Venice nn overclockato) Vorrei fare in modo che quando gioco riesco a regolare il tutto in modo da avere un buon rapporto rumore/temperatura. :cool: