PDA

View Full Version : Attivazione di WindowsXP e router


lowenz
13-10-2005, 17:52
Problema: ho un seriale originale per XP Home (quello della copia inclusa nel portatile acquistato regolarmente con tanto di licenza MS) ma oggi, dopo la reinstallazione del sistema sul portatile, non riesco ad effettuare l'attivazione del sistema.
Domanda: sono collegato alla rete tramite un router ADSL: devo aprire qualche porta?

N.B.: l'ultima volta che avevo installato windows avevo ancora il modem 56K e tutto è filato per il verso giusto, per questo domando se il problema è dovuto a qualche porta non forwardata.

lucaippo17
13-10-2005, 18:08
io nn ho dovuto aprire niete e ho il cleberrimo pirelli... di solito la porta http è aperta, e mi pre che venga usata quella x la registrazione... ma nn sno sicurissimo

cmq + che altro controlla di aver impostato bene il router... rieci a navigare? hai problemi di sorta? hai un firewall?

dino_sauro00
13-10-2005, 18:17
Ciao lowenz e lucaippo17

Le porte usate per l'attivazione di Windows sono la porta 80 (HTTP) e la porta 443 (HTTPS) quindi se riesci a navigare come giustamente ha detto lucaippo17, non dovresti avere problemi ad attivare Windows.

Quindi prova i suggerimenti di lucaippo17 e inoltre disabilita, se hai, il firewall software.
Prova anche a fare un ping al router e lo stesso per qualche indirizzo esterno

Facci sapere come e' andata

Un saluto a tutti e 2
Ciao

lowenz
13-10-2005, 18:18
io nn ho dovuto aprire niete e ho il cleberrimo pirelli... di solito la porta http è aperta, e mi pre che venga usata quella x la registrazione... ma nn sno sicurissimo

cmq + che altro controlla di aver impostato bene il router... rieci a navigare? hai problemi di sorta? hai un firewall?
Il Pirelli è un modem che io sappia, io ho un router D-Link DSL-504T. Cmq sì, l'http è forwardata di default.....ma mi sembra tutto così strano: il seriale è apposto dato che ho potuto mettere il SP2 :wtf:

La cosa divertente è che è successa la stessa cosa installando il sistema ad un mio amico con lo stesso router.

lowenz
13-10-2005, 18:21
e la porta 443 (HTTPS)
Provo a forwardare questa.....boh, ma è veramente strano: non vorrei mi avessero disattivato il codice.....sempre che sia possibile..... :confused:

dino_sauro00
13-10-2005, 18:26
Prova pure questa cosa per controllare che la 443 sia aperta. Vai nel tuo browser e come indirizzo dai https://www.microsoft.com:443

Se non ti da' errori la porta e' apposto

lowenz
13-10-2005, 18:29
Prova pure questa cosa per controllare che la 443 sia aperta. Vai nel tuo browser e come indirizzo dai https://www.microsoft.com:443

Se non ti da' errori la porta e' apposto
Mmmm, sembra non andare.....adesso riavvio il router.....

lowenz
13-10-2005, 18:37
Ops, correzione: httpS va.....

dino_sauro00
13-10-2005, 18:42
Assurdo! Dal fisso va e dal portatile no!!!!! :eek:
Ma il router è lo stesso! E il firewall di Windows è disattivato su entrambi!

OK! Almeno qualche passo in avanti l'abbiamo fatto. Voglio che disattivi il DHCP, e dai un indirizzo manuale a tutti e 2 con la stessa subnetmask. In tutti e 2 metterai sia come DNS che come gateway l'indirizzo del router

lowenz
13-10-2005, 18:43
OK! Almeno qualche passo in avanti l'abbiamo fatto. Voglio che disattivi il DHCP, e dai un indirizzo manuale a tutti e 2 con la stessa subnetmask. In tutti e 2 metterai sia come DNS che come gateway l'indirizzo del router
Aspetta httpS://....:443 va.....avevo dimenticato la S :D

dino_sauro00
13-10-2005, 18:51
Aspetta httpS://....:443 va.....avevo dimenticato la S :D

Allora in pratica funziona tutto?

lowenz
13-10-2005, 19:02
Allora in pratica funziona tutto?
Disgraziatamente sì :D
Ovviamente l'attivazione non va a buon fine ancora.....boh..... :muro:

dino_sauro00
13-10-2005, 19:05
Disgraziatamente sì :D
Ovviamente l'attivazione non va a buon fine ancora.....boh..... :muro:

Quindi per riassumere, ti puoi collegare da tutti e 2 i PC in httpS://....:443
ma l'attivazione non e' possibile lo stesso.

Hai per caso insieme al router cambiaro qualche altro tipo di periferica (tipo scheda di rete ecc)?

lowenz
13-10-2005, 19:08
Niente: la cosa bella è che il seriale è scritto sotto il portatile.....l'ho riletto 50 volte e l'ho scritto giusto direi :D
Non è che dovevo attivarlo prima di installare il SP2? Ma non credo.....

lowenz
13-10-2005, 19:11
Domanda: non è che per caso dopo x volte che si attiva il seriale bisogna telefonare a M$?

dino_sauro00
13-10-2005, 19:16
Domanda: non è che per caso dopo x volte che si attiva il seriale bisogna telefonare a M$?

Stavo proprio pensando a quello, che mi sa e' il tuo caso :(

lowenz
13-10-2005, 19:25
Stavo proprio pensando a quello, che mi sa e' il tuo caso :(
Wow, dovrò veramente sentire per la prima volta un impiegato M$? :eek:
Ma è peggio di una iniziazione rituale barbarica :sofico: :D

dino_sauro00
13-10-2005, 20:20
Wow, dovrò veramente sentire per la prima volta un impiegato M$? :eek:

:D Ti vengono i brividi solo a pensarci vero? :D

Ma è peggio di una iniziazione rituale barbarica :sofico: :D

Ma siamo sicuri che M$ non stia per MassaiSoft? :D

maso87
13-10-2005, 20:24
Telefona non ti mordono mica :D E poi c'è una vocina tento sensuale :oink: :D .....

dino_sauro00
13-10-2005, 20:28
Telefona non ti mordono mica :D E poi c'è una vocina tento sensuale :oink: :D .....

:oink: :D

Vediamo un po' nelle pagine bianche: MasaiSoft: 166.... :D :D

lucaippo17
13-10-2005, 20:28
aspè assicurati che tu abbia installato il SO licenziato: io x esempio ho licenziato l'XP noSP, e me lo aveva installato il negozio doev l'ho preso, che però nn mi ha dato il cd, quando poi ho formattato, visto che col negoziante avvo litigato, ho preferito scaricarmi l'iso di XP SP2invece di chieder il cd al tipo, al che mi sono dovuto scaricare il cd della versione noSP xkè quella con SP2 nn accettava il mio serial

p.s.: il pirelli è un modem che fa schifo, ma purtroppo ANCHE un roter che bisognrebbe chiamare PRAPPOLA :mad: :mad: :mad: :muro: :muro: :muro: :mad: :mad: :muro: :muro: :muro: :mad:

lowenz
13-10-2005, 20:40
WinXP SP1 + SP2 installato dopo. Il seriale ovviamente è per WinXP SP1.

dino_sauro00
13-10-2005, 20:43
WinXP SP1 + SP2 installato dopo. Il seriale ovviamente è per WinXP SP1.

Non e' mica la prima volta che hai installato SP2 con lo stesso seriale vero?

lowenz
13-10-2005, 20:55
Non e' mica la prima volta che hai installato SP2 con lo stesso seriale vero?
No, figurati, sarà la quinta :D

dino_sauro00
13-10-2005, 20:59
No, figurati, sarà la quinta :D

Hai gia' provato a chiamare?

lowenz
13-10-2005, 22:36
Hai gia' provato a chiamare?
Vedo di farlo nei prossimi giorni, non ho impellente necessità ;)
Solo che sono rimasto un po' così: :mbe:
:D

dino_sauro00
14-10-2005, 00:08
Vedo di farlo nei prossimi giorni, non ho impellente necessità ;)
Solo che sono rimasto un po' così: :mbe:
:D

Ti capisco! Alla fine devi pagare per essere apposto con la coscenza (o se preferisci la legge - tanto a questi tempi cercano a tutti i modi di convincerci che uno equivale l'altro - ) e ti devono pure rompere le scatole per cose di questo tipo. :confused:

Comunque appena hai novita' facci sapere. OK?
Un saluto a tutti quanti e a presto
Ciao