PDA

View Full Version : Che Pentium avete??? [RELOADED]


berto1886
13-10-2005, 17:44
Visto che ho ricevuto numerose lamentele riguardo l'altro sondaggio che avevo aperto pochi giorni fà riguardante solo pochi modelli di Pentium 4 questa volta ho deciso di farlo un pochino meglio. A tutti i moderatori: se volete chiudere l'altro sondaggio mi fareste un piacere!!!! Ciao a tutti e buon sondaggio!! ;) A proposito il sondaggio è A RISPOSTA MULTIPLA ...... io nn ho messo il mio coppermine :doh:

Xfree
13-10-2005, 17:57
P4 540 su 775.

brutus89
13-10-2005, 18:39
P4 2.66 Ghz Northwood che per ora sn riuscito a portare a 2.80 ghz

Morphina19
13-10-2005, 18:47
Io ho un pentium 133 che rispondo?? :D

LightForce
13-10-2005, 18:51
p4 478 2800 north , ora portato a 3150 mhz :D

=TheBeat=
13-10-2005, 19:37
P4 1.7 core Willamette :mc: :mc:

REPERGOGIAN
13-10-2005, 19:51
ops pentium != da celeron

edito

Cecco BS
13-10-2005, 19:52
Northwood-C 2,8 GHz @ 3,5 GHz

e poi per l'inverno ho sostituito la stufa con un prescott lga775 3 GHz @ 3,8 GHz

darklord77
13-10-2005, 20:00
mai sentito del Prestonia su socket 478

ma esiste?

berto1886
14-10-2005, 12:38
Guarda qui: http://www.tomshw.it/guides/cpu/20041221/images/cpu_table_intel_big.gif :read:

supermauri83
14-10-2005, 12:56
p4 Northwood 2,8 Ghz

OverClocK79®
14-10-2005, 12:59
nemmeno a me torna il prestonia 478......mi sembrava fosse 603 o 604
il 3200 doveva essere sempre Gallatin

BYEZZZZZZZZZZZ

p.s. poi mancano sempre i P1 :p e P2

kobezzz
14-10-2005, 13:04
P4 3.00 Ghz Northwood

berto1886
14-10-2005, 13:08
p.s. poi mancano sempre i P1 :p e P2

Va bè.... a questo punto potevo partire dal 386!!! Sono partito dal celeron mendocino che è già una preda ambita dagli archeologi!!! :D :D Andare + indietro nn mi sembrava fosse il caso!!! E poi nei sondaggi + di 20 opzioni nn posso mettere!!! Grazie x aver chiuso l'atro sondaggio!!!

Dreadnought
14-10-2005, 13:32
p.s. poi mancano sempre i P1 :p e P2

ehy ehy, e i PentiumPro dove li mettiamo?! :asd:
Ne ho mandato in pensione uno da poco :p

DoctorZ
14-10-2005, 13:53
Va bè.... a questo punto potevo partire dal 386!!!

anche l'8086 ai tempi non era male :p

cmq butto nella mischia anche i miei due muli:

PIII 450 e PII 400

Northwood-C 2,8 GHz @ 3,5 GHz

questo era, anzi è, un procio coi controcaxxi!
ne abbiamo tirato uno anche noi da 2.8@3.5 (250x14) RS vcore def e soprattutto ad aria! :eek:

peccato si sia fritta la mobo settimana scorsa.. morta.. di colpo!
temp sempre perfette.. mai un problema.. case straventilato, circolazione d'aria impeccabile.. TUTTO sotto controllo!
P4P800SE.. è in questi casi che vorrei il genio della lampada per chiedergli: "Voglio sapere esattamente e tecnicamente che cosa caxxo è successo!" :p

RMcaputmundi
14-10-2005, 14:00
Intel Pentium 4 socket 478 Northwood !!

pistolino
14-10-2005, 16:31
P4 NorthWood 2.66Ghz :) :cool:

berto1886
14-10-2005, 18:11
ehy ehy, e i PentiumPro dove li mettiamo?! :asd:
Ne ho mandato in pensione uno da poco :p

Il mitico pentium pro!!! :D :D

Intel-Inside
14-10-2005, 18:25
Io ho su 2 muletti funzionanti :

* 1 x Pentium !!! 450MHz Katmai

* 1 x Pentium 200MHz Liscio NoMMX (Rarissimo vero?) :D

BravoGT83
14-10-2005, 18:29
manca la Pentium M :D

krkuz
14-10-2005, 18:58
Pentium 4 skt 478 3.06 Ghz w/HT....mitico... :cool: :cool:

midian
15-10-2005, 09:42
intel celeron 667 mhz coppermine :)

Cecco BS
15-10-2005, 09:54
mi sembra che il Northwood sia tutt'ora in testa!! Bella Northwood! Altro che Prescott! ;)

THE MATRIX M+
15-10-2005, 09:56
Visto che ho ricevuto numerose lamentele riguardo l'altro sondaggio che avevo aperto pochi giorni fà riguardante solo pochi modelli di Pentium 4 questa volta ho deciso di farlo un pochino meglio. A tutti i moderatori: se volete chiudere l'altro sondaggio mi fareste un piacere!!!! Ciao a tutti e buon sondaggio!! ;) A proposito il sondaggio è A RISPOSTA MULTIPLA ...... io nn ho messo il mio coppermine :doh:
:stordita:e io che voto??? :cry:

berto1886
15-10-2005, 12:20
Mi dispiace se alcuni proci nn sono stati messi nella lista ma purtroppo potevo mettere al massimo 20 opzioni!!! Cmq scrivete lo stesso che procio avete!!
Vedo che il northwood è molto gettonato!!! Ma sn l'unico ad avere la stufetta su socket 478??? :D Ciao a tutti e grazie per aver partecipato al sondaggio!!

THE MATRIX M+
15-10-2005, 12:25
Celeron D socket 478 Prescott 3,46 Ghz:)

ForeverBlue
15-10-2005, 12:30
Willy 478 1.8GHz........

ma è corretto il voltaggio di 1.68v? vabbeh che è 0.18 però..... :eek:

berto1886
15-10-2005, 12:43
Sto northwood nn molla!!! :D

DoctorZ
15-10-2005, 13:54
Era valido nel daily, non scaldava come il prescott, e in oc era una vera bomba!
quei 700 mhz in + li abbiamo presi ad aria e vcore default!! :cool:

maxxpower
15-10-2005, 14:14
pentium 4 3.2 ghz northwood

maxxpower
15-10-2005, 14:16
w il northwood! quelli si che sono proci!

berto1886
15-10-2005, 17:57
:D eh.... lo so... purtroppo quando ho copmrato il mio procio il northwood era già diventato introvabile!!! Cmq dai io ho un prescott e in quanto a prestazioni nn ho nulla da dire anzi va alla grande!!! L'unica pecca è che lo devo raffreddare con quasi un kilo di rame!!! :D

berto1886
22-10-2005, 17:24
Sbaglio o il sondaggio è andato un pò in stallo??? :stordita: Nessu'altro che scriva e che vota??? :fagiano:

OverClocK79®
22-10-2005, 17:30
bhe nn è che ci siano rimasti molti utenti con il P4 che freq assiduamente il forum......

bYEZZZZZZZZZZZ

Cecco BS
22-10-2005, 18:07
w il northwood! quelli si che sono proci!

quotone!

Zeno050
22-10-2005, 18:50
bhe nn è che ci siano rimasti molti utenti con il P4 che freq assiduamente il forum......

bYEZZZZZZZZZZZ

mi sento inutile... :boh:

demonbl@ck
22-10-2005, 19:24
dai sparo la mia
Pentium 133 MMX Socket 7con disco da ben 200 GB (è il server della mia rete locale :mc: :eek: )
mi sa che tra poco, pochissimo collassa muahahahah
riesco a far girare W2K heheheh ho tolto èraticamente tutto tranne il supporto di rete :sofico:
PS: è stato sfruttato x almeno 10 anni e funziona ancora egregiamente!
dunque: ecco la sotria:
In un giorno di pioggia, la finestra lasciata aperta forse per dimenticanza, forse per il caldo della sera prima, sgocciava dando fastidio al Capo che , stufato del tic-----tac------tic-----tac si è alzato per andare a chiuderla, quando..... accese il televisore e vide la pubblicità di Intel Pentium 133 MMX, esaltato dalla potenza astronautica del processore, corse subito a comprarne uno.
La ditta lo usò per almeno 3 anni.
Successivamente il computer venne scartato, mio zio se lo fecie dare e lo usò fino a 3 mesi fa (non scherzo lo usava davvero fino a 3 mesi fa e m'ha pure chiesto se gli montavo WinXP :eek: ).
Ora, sostituito da un Intel Celeron a non so che frequenza, si sentiva solo, molto solo.
Vedendo questo povero computer soffrire, ho deciso di ra ccoglierlo per fare gli esperimenti su Windows :D .
Poi, quando ebbi la necessità di usare una rete locale, guardando quel povero computer ormai addomesticato che sembrava dire "ti prego usami come server" ebbi l'illuminazione:
Upgrade a 192 MB Ram (32 MB scartati da un vekkio pc della scuola).
Ed eccolo li, ancora affidabile,ancora utile.
bella la storiella no? ,muahahahah

pon 87
22-10-2005, 19:33
Intel Pentium 4 socket 478 Northwood M0 :D

Duff
22-10-2005, 19:45
P4 2.4@2.9 Northwood C1

andrea.ippo
22-10-2005, 20:47
Mi dispiace se alcuni proci nn sono stati messi nella lista ma purtroppo potevo mettere al massimo 20 opzioni!!! Cmq scrivete lo stesso che procio avete!!
Vedo che il northwood è molto gettonato!!! Ma sn l'unico ad avere la stufetta su socket 478??? :D Ciao a tutti e grazie per aver partecipato al sondaggio!!
La stufetta ce l'avevo pure io...s'è scaldata un po' troppo però, e s'è bruciata pure la mobo (ci siamo sentiti nell'altro thread).Cmq il mio prescott su 478 tirava fino a 3,7 air cooled e senza OV!!!
Adesso felice possessore di P4 Prescott sok775

gargasecca
23-10-2005, 10:53
:D eh.... lo so... purtroppo quando ho copmrato il mio procio il northwood era già diventato introvabile!!! Cmq dai io ho un prescott e in quanto a prestazioni nn ho nulla da dire anzi va alla grande!!! L'unica pecca è che lo devo raffreddare con quasi un kilo di rame!!! :D


precotto in sign........... :cool:

Forse il tuo è un ''C0''......... :(

Ora che ti scrivo.....20 gradi in stanza......e un po' di cosucce aperte....Prescott a 37 gradi........ :sofico:

^TiGeRShArK^
23-10-2005, 11:50
Pentium 200 mmx (ai tempi era superiore alla controparte amd)
Pentium m banias ad 1.7 (si commenta da solo :D)

cmq sui desktop dopo il p200 mmx sono passato ad un xp 1600+, xp 2400+ (sulla stessa mobo) e ora sono con un venice 3000+@2520....

berto1886
23-10-2005, 12:25
Nn è un "C0"... everest mi dice che a livello di revisione è un "E0" c'è scritto pure sulla scatola!!! :read: :D

Cimi
23-10-2005, 12:30
ho un mmx 200 ma non c'è nella lista

Carly
23-10-2005, 12:36
anche io ho una stufa prescott 3.0 ghz su socket 478
ci ho messo su uno zalman 7700AlCu e nel momento in cui vi scrivo siamo sui 43 gradi celsius (winamp e firefox aperti + vari programmi in background)
comunque è un ottimo prodotto in più di un anno di utilizzo mai dato problemi.
il difetto è che emette troppo calore. pensate che in un assolato pomeriggio di luglio 2005 ho dovuto accendere il pc alle 2 del pomeriggio! per mezzo di ausus probe constatai una temperatura record di 55 gradi e il mio amico che era con me VOLEVA GIOCARE A DOOM :D

berto1886
23-10-2005, 12:46
giocare a DOOM cn tali tamperature!!!! Aiuto!!!!!! :help: :D :D :D

andrea.ippo
23-10-2005, 14:48
beh, non per fare il fico, ma 55°C con un Prescott io li raggiungevo con,diciamo,meno di mezzo carico...il problema è quando sfora pericolosamente i 60°C...(la mia temp max è stata di 68,se non sbaglio...)
...oppure segnava 55 subito dopo il boot?in quel caso la questione cambia notevolmente... :D

maxxpower
23-10-2005, 15:24
scusate ...il p4 northwood da 3.20ghz (di cui sono un fiero possessore) e il + potente northwood giusto?

alfaseti
23-10-2005, 15:28
P4 nortwood 2,8 Ghz a volte 3,2 Ghz dipende come mi gira :stordita:

anchiess
23-10-2005, 16:06
pentium 4 2800c @3200 r.s. e va da dio! peccato che non sale di piu' sempre eimanendo r.s.

Cecco BS
23-10-2005, 16:21
scusate ...il p4 northwood da 3.20ghz (di cui sono un fiero possessore) e il + potente northwood giusto?

veramente no, ci sarebbe anche il modello con clock a 3,4 GHz, ma non ha avuto una grande diffusione...

OverClocK79®
23-10-2005, 16:47
mi sento inutile... :boh:

ma va :p
è ankra un buon proccio.....solo che qui ci sono molti maniaci dell'Upgrade :)

bYEZZZZZZZZZ

berto1886
23-10-2005, 17:37
ma va :p
è ankra un buon proccio.....solo che qui ci sono molti maniaci dell'Upgrade :)

bYEZZZZZZZZZ

Maniaci dell'upgrade?? Mi sono tenuto per 5 lunghi anni il P3 coppermine da 866MHz e lo sto usando tuttora.... ho fatto l'upgrade al P4 prescott solo quest'anno xkè mi serviva qualcosa di + potente!!

Carly
23-10-2005, 17:57
oppure segnava 55 subito dopo il boot?in quel caso la questione cambia notevolmente...


no no! fortunatamente appena lo accendo dal bios leggo 40 gradi processore e 30 la mobo...poi la ripidità della curva di accrescimento della temperatura dipende dalla stagione.

gargasecca
23-10-2005, 18:08
anche io ho una stufa prescott 3.0 ghz su socket 478
ci ho messo su uno zalman 7700AlCu e nel momento in cui vi scrivo siamo sui 43 gradi celsius (winamp e firefox aperti + vari programmi in background)
comunque è un ottimo prodotto in più di un anno di utilizzo mai dato problemi.
il difetto è che emette troppo calore. pensate che in un assolato pomeriggio di luglio 2005 ho dovuto accendere il pc alle 2 del pomeriggio! per mezzo di ausus probe constatai una temperatura record di 55 gradi e il mio amico che era con me VOLEVA GIOCARE A DOOM :D

scusate.......ma il problema del calore non lo vedo proprio.....anche il mio pc a pieno carico quest'estate arrivava a 56 gradi..........ma funzionava tutto alla grande senza nessun problema.....e poi....sono autoprotetti da soli.......ovvero....in caso di troppo calore diminuiscono i cicli x autoraffreddarsi........ :rolleyes:

Oltretutto...lo sanno anche i sassi che Asus Probe sc@zz@ verso l'alto di almeno 5 gradi.........

Davvero...non capisco questo fasciarsi la testa prima di rompersela.....ma credete che una Ferrari scaldi poco??......... :sofico:

Se avete componenti di qulità.....e avete montato il pc a regola d'arte.......non accadrà nulla....anche se secondo voi siete ''caldi'' secondo la norma........ ;)

andrea.ippo
23-10-2005, 18:26
no no! fortunatamente appena lo accendo dal bios leggo 40 gradi processore e 30 la mobo...poi la ripidità della curva di accrescimento della temperatura dipende dalla stagione.
a me non so perché ma da BIOS segna sempre temp più alte che da win...nelle prime fasi di boot,quando ogni tanto entro in bios per curiosità e guardo la temp, segna già circa 50!!! :eek: completato l'avvio dell'os invece sta sui 44...chissà perché???
Qualcuno ha una spiegazione per questo fenomeno PARANORMALE?!?! :Perfido: :wtf:

berto1886
24-10-2005, 17:32
Che io sappia quando entri nel bios le temperature del procio sono più alte rispetto a quelle di windows xkè nn è in idle!!

berto1886
24-10-2005, 17:36
Oltretutto...lo sanno anche i sassi che Asus Probe sc@zz@ verso l'alto di almeno 5 gradi.........

Va beh..... che l'asus probe scazzi si sa.... ma allora mi scazza anche l'everest!! Xkè mi registra le stesse identiche temp del probe!!

nomadi86xp
24-10-2005, 21:02
Io ho 2 pentium un pentium 3 550 mhz e nn so come si chiama su socket 378 e un p4 3.0 prescott :D che sclada moltissimo

berto1886
24-10-2005, 21:07
Una curiosità.... kè ti limiti ad usare DDR333 cn un prescott da 3GHz che con le DDR400 andrebbe come una scheggia?

<)Magic(>Lale
24-10-2005, 21:45
Mio :)

http://img367.imageshack.us/img367/7358/mio5uh.png

...ma è corretto 1,472v ? ci sono delle fluttuazioni che variano da 1,472 a 1,501 è normale ?

nuke868
24-10-2005, 22:55
Io ho un p4 Northwood 3.0C HT

Intel 01

Pentium 4

3Ghz/512/800
SL6WK MALAY
L321A973
---------------
M3228607
0410

Devo ancora montarlo su una P4C800 (a cui mettero il firm 1021.5)
Il dissi e' quello Intele rettangolare con base in rame da tipo mezzokg,che dite a quanto arriva(ram generiche 3200) con certezza contando che ho il case sempre aperto ?
Assurdita 1 (no e' che posso adattare l AX7 thermalright amd con il p4 si lo so non se pole ma chiedere nonc osta una fava).

P.S.

Ho un 350W con 14A sulla +3.3 e sulla +12 e 35A sulla +5V.Tra parentesi e' pure adattato per il +12 p4 con questo http://www.teknobazar.it/shop/images/cv/cv012x0.jpg devo montare il tutto come detto e vorrei avere lumi e consigli magari qualcuno snoccioli i suoi valori sul trasfo se da 350W.

Power Clocking
24-10-2005, 23:46
P4 540 Prescott e P4 560 Prescott (in sign) :)

Slashdot
25-10-2005, 00:37
Celeron M 350 Banias, 1.5GHz 512kb cache L2

A breve però torno ad AMD (naturalmente 64bit)

DaKid13
25-10-2005, 11:09
Io ho un grande pentium II 350 Mhz...ma non c'è nel sondaggio... :muro: :mbe:

dg80
25-10-2005, 11:18
Pentium 4 2.400Mhz Northwood [almeno in base a questa tabella http://www.tomshw.it/guides/cpu/20041221/images/cpu_table_intel_big.gif]

il bus è a 133 e il moltiplicatore a 18x.

se overclockarlo un po', è meglio agire sulla frequenza del bus o sul moltiplicatore?

non overclocko una CPU dai tempi del primo Pentium :D


EDIT: su socket 478

zebrone
25-10-2005, 11:21
Intel Pentium 3 550 MHz socket 370 Coppermine

v10_star
25-10-2005, 11:41
pentium 100 :D

the best(IA) :asd:

OverClocK79®
25-10-2005, 12:06
...ma è corretto 1,472v ? ci sono delle fluttuazioni che variano da 1,472 a 1,501 è normale ?

sarebbbe leggermente + alto
prova ad abbassarlo da bios e controllare temp....
poi fai qlk test.....normalmente le mobo overvoltano sempre di qlkosa
nel tuo caso 0.1 è tantino cmq....

BYEZZZZZZZZZZZ

Arruffato
25-10-2005, 12:09
P4 3.2 GHz Northwood che ho portato ad aria a 3450 con un dissipatore Arctic Cooling Freezer 4. Le temperature sono inferiori a quelle del dissipatore di stock.

Adesso lo sto per pensionare a favore di un A64 per passare al PCI-Exp, se a qualcuno interessasse, si faccia vivo, lo venderò usato.

Cecco BS
25-10-2005, 12:43
Pentium 4 2.400Mhz Northwood [almeno in base a questa tabella http://www.tomshw.it/guides/cpu/20041221/images/cpu_table_intel_big.gif]

il bus è a 133 e il moltiplicatore a 18x.

se overclockarlo un po', è meglio agire sulla frequenza del bus o sul moltiplicatore?

non overclocko una CPU dai tempi del primo Pentium :D


EDIT: su socket 478

non puoi agire sul molti... devi per forza aumentare il fsb!

dg80
25-10-2005, 12:58
non puoi agire sul molti... devi per forza aumentare il fsb!

ok... ma contando che ho su la ventola "stock", fino a quanto conviene spingermi al massimo? cmq ho intenzione di comprare ventola e dissipatore più potenti se vedo che la CPU regge bene l'overclock :)

dg80
25-10-2005, 12:58
P4 3.2 GHz Northwood che ho portato ad aria a 3450 con un dissipatore Arctic Cooling Freezer 4. Le temperature sono inferiori a quelle del dissipatore di stock.

Adesso lo sto per pensionare a favore di un A64 per passare al PCI-Exp, se a qualcuno interessasse, si faccia vivo, lo venderò usato.

potrei essere interessato... però devo prima vedere se la mia Mobo lo supporta :confused:

gargasecca
25-10-2005, 13:07
ok... ma contando che ho su la ventola "stock", fino a quanto conviene spingermi al massimo? cmq ho intenzione di comprare ventola e dissipatore più potenti se vedo che la CPU regge bene l'overclock :)


dipende dalla revisione......io ho dei 2,4 ''D1''.......che reggono stabilmente a vcore def. 167mhz x 18.......ovvero.....3006mhz reali...... ;)

dg80
25-10-2005, 13:12
dipende dalla revisione......io ho dei 2,4 ''D1''.......che reggono stabilmente a vcore def. 167mhz x 18.......ovvero.....3006mhz reali...... ;)

come faccio a capire di che revisione è il mio processore? :confused:

EDIT: ho appena provato sul PC dell'ufficio "RightMark Memory Analyzer" che mi da tutte le informazioni che cerco... questa sera lo provo sul mio PC :D

andrea.ippo
25-10-2005, 15:07
usa cpu-z

Silverstar
25-10-2005, 15:32
P4 northwood da 3.06GHz e P3 coppermine da 450 @ 504MHz :p

Correx
25-10-2005, 16:01
Manca il Pentium M :mad: che bastona tutti gli altri modelli :p

Comunque della serie "pentium" ho avuto:

pentium 120Mhz (su uno scaffale per ricordo)
pentium 166Mhz MMX
pentium II 350Mhz slot 1
pentium III 667Mhz
pentium 1.7 willy (il mio instancabile muletto :cool:)
pentium 2.8 precotto C0 che andava a più di 3.8 :D
qui al lavoro ho un pentium 4 550 3.4Ghz ma non mi piace proprio... :(

berto1886
25-10-2005, 17:42
Ragazzi.... l'ho già detto ed ora lo ridico... per fare un sondaggio al massimo si possono mettere 20 voci.... se dovevo mettere tutti i pentium mi sa che 20 voci nn bastavano!!! Quindi mi scuso x tutti i proci nn presenti ma cmq scirivete lo stesso che procio avete che tra un pò tiro le somme parziali e vediamo quali e qnti procio intel c sono in giro su questo forum!!! Ciao

Correx
25-10-2005, 18:01
... per fare un sondaggio al massimo si possono mettere 20 voci....

vabbè metti cinque celeron e non c'è spazio per il dothan :cry: , il più interessante imho... E nel forum c'è una (piccola) comunità ...

berto1886
25-10-2005, 18:05
Vabè.... scusami :ave: :D :D

Correx
25-10-2005, 18:10
Vabè.... scusami :ave: :D :D

:huh: per questa volta solo 20 frustate con cavo di rete UTP :Perfido:

:p

cristyano
25-10-2005, 18:33
Io ho:
486 dx 2, dx4 e anche sx
386 sx
pentium 1 200 mhz, 75 mhz, 133mhz
pentium 2 266mhz, 333mhz, 400mhz
pentium 3 500mhz, 1000mhz(che uso ancora, in quanto e abbastanza performante e consuma poco)
pentium 4 530

RegCleaner89
25-10-2005, 19:45
P4 550 Prescott o.c. a 4.0Ghz (ma non ho ancora finito)

OvErClOck82
25-10-2005, 20:57
Prescott 550 su LGA775 :cool: ( 3,4GHz )

Wilker
25-10-2005, 21:10
ho un north 3 Ghz 478 .. è ora di cambiarlo ???? :D

<)Magic(>Lale
25-10-2005, 23:44
sarebbbe leggermente + alto
prova ad abbassarlo da bios e controllare temp....
poi fai qlk test.....normalmente le mobo overvoltano sempre di qlkosa
nel tuo caso 0.1 è tantino cmq..

BYEZZZZZZZZZZZ

darò un occhiatina al bios, grassie over :)
p.s. le temp sono sui 45°C con un SLK e ventola da 90 :)

nuke868
25-10-2005, 23:48
:huh: per questa volta solo 20 frustate con cavo di rete UTP :Perfido:

:p

hahahaha

nuke868
25-10-2005, 23:51
Io ho un p4 Northwood 3.0C HT

Intel 01

Pentium 4

3Ghz/512/800
SL6WK MALAY
L321A973
---------------
M3228607
0410

Devo ancora montarlo su una P4C800 (a cui mettero il firm 1021.5)
Il dissi e' quello Intele rettangolare con base in rame da tipo mezzokg,che dite a quanto arriva(ram generiche 3200) con certezza contando che ho il case sempre aperto ?
Assurdita 1 (no e' che posso adattare l AX7 thermalright amd con il p4 si lo so non se pole ma chiedere nonc osta una fava).

P.S.

Ho un 350W con 14A sulla +3.3 e sulla +12 e 35A sulla +5V.Tra parentesi e' pure adattato per il +12 p4 con questo http://www.teknobazar.it/shop/images/cv/cv012x0.jpg devo montare il tutto come detto e vorrei avere lumi e consigli magari qualcuno snoccioli i suoi valori sul trasfo se da 350W.


devo montarlo domani mi aiutate ? ho paura che il trasfo non regga chi ha northwood simile e traformatore simile a 350W mi da i suoi dati del trafo o aiutatemi come potete.......

voodoo13
26-10-2005, 14:14
Dopo le utlime 2 cpu amd sono tornato ad intel con un Pentium 4 530j step E0... :rolleyes:

Correx
26-10-2005, 14:43
devo montarlo domani mi aiutate ? ho paura che il trasfo non regga chi ha northwood simile e traformatore simile a 350W mi da i suoi dati del trafo o aiutatemi come potete.......

un 350W con 14A sulla +3.3 e sulla +12 e 35A sulla +5V
gli ampere scarseggiano...
Per dirti ho un Enermax sempre da 350w (VERI) con 32A sui 3.3v e 5v e 26A sui 12v...
Vabbè che il tuo northwoood consuma poco ma non lo sfrutteresti in oc... Certo in default non dovresti avere problemi...

andrea.ippo
26-10-2005, 16:54
Dopo le utlime 2 cpu amd sono tornato ad intel con un Pentium 4 530j step E0... :rolleyes:
hanno dato prob o semplicemente non sono all'altezza? :D

berto1886
26-10-2005, 17:30
:huh: per questa volta solo 20 frustate con cavo di rete UTP :Perfido:

:p

:D :D

nuke868
26-10-2005, 19:53
un 350W con 14A sulla +3.3 e sulla +12 e 35A sulla +5V
gli ampere scarseggiano...
Per dirti ho un Enermax sempre da 350w (VERI) con 32A sui 3.3v e 5v e 26A sui 12v...
Vabbè che il tuo northwoood consuma poco ma non lo sfrutteresti in oc... Certo in default non dovresti avere problemi...

si difatti ne ho paragonati con altri ed e' vero i valori sono bassi...

cmq conta che ci mettero' una 6600GT agp + 4HD maxtor (1 sata 200GB/e 3 pata 300/200/160) piu audigy,scheda sat scheda wifi e altra scheda etherent)

mi pare un po carico mmmm il fatto e' che non vorrei abbandonare questo trasformatore con due ventole termocontrollate,visto che uno come questo oggi mi costerebbe non meno di 60/70 € per un 400/450W a sto punto...
Sarebbe fico se ci fosse un programma che potesse misurare il carico totale di un trasformatore Motherboard Monitor non lo fa...

Codename47
26-10-2005, 20:11
Ho votato molto felicemente il mio fantastico Pentium 4 HT 2,8 Ghz con il mitico core Northwood, molto probabilmente il miglior pentium 4 che abbiano mai fatto e che non riusciranno a ripetere (vedi Prescott alias stufetta). Ciao! :D

Roberto151287
26-10-2005, 20:46
Che Pentium avete???

nessuno e sto bene così :D

un Pentium che monterei nel PC però c'è...il Dothan....

Cecco BS
26-10-2005, 21:08
Ho votato molto felicemente il mio fantastico Pentium 4 HT 2,8 Ghz con il mitico core Northwood, molto probabilmente il miglior pentium 4 che abbiano mai fatto e che non riusciranno a ripetere (vedi Prescott alias stufetta). Ciao! :D

quotone!

Roberto151287
26-10-2005, 21:10
Ho votato molto felicemente il mio fantastico Pentium 4 HT 2,8 Ghz con il mitico core Northwood, molto probabilmente il miglior pentium 4 che abbiano mai fatto e che non riusciranno a ripetere (vedi Prescott alias stufetta). Ciao! :D

che bella l'era dei Northwood, un po' mi manca :cry: davvero ottimi

però mi basta guardare il mio venice @4100+ e non mi manca + :sofico:

andrea.ippo
27-10-2005, 16:05
Ho votato molto felicemente il mio fantastico Pentium 4 HT 2,8 Ghz con il mitico core Northwood, molto probabilmente il miglior pentium 4 che abbiano mai fatto e che non riusciranno a ripetere (vedi Prescott alias stufetta). Ciao! :D
si ma d'inverno come fai?io con la mia stufetta sto benissimo...ha pure il termostato...si chiama AI NOS...:D
no vabbè,scherzi a parte sento parlare un gran bene dei nw...peccato che non l'ho mai trovato al negozio che frequento :cry:
e poi il 2,8 ha bus a 533 o sbaglio?

maxxpower
27-10-2005, 16:14
cavolo è vero c'è anke il northwood da 3.4 ghz... se lo sono comparto in 10! :confused: cmq il mio northwood 3.20 ghz mi da ancora un casino di soddisfazioni dopo un anno e mezzo.... :sofico:

Roberto151287
27-10-2005, 16:26
e poi il 2,8 ha bus a 533 o sbaglio?

533 o 800, ci sono due versioni

Codename47
27-10-2005, 16:29
si ma d'inverno come fai?io con la mia stufetta sto benissimo...ha pure il termostato...si chiama AI NOS...:D
no vabbè,scherzi a parte sento parlare un gran bene dei nw...peccato che non l'ho mai trovato al negozio che frequento :cry:
e poi il 2,8 ha bus a 533 o sbaglio?

Sbagli, FSB 800 mhz. La temperatura l'ho vista solo una volta in piena estate superare i 30 gradi. Invece che usarlo come stufa io lo uso come frigorifero! :D :D :D

Roberto151287
27-10-2005, 16:31
Sbagli, FSB 800 mhz. La temperatura l'ho vista solo una volta in piena estate superare i 30 gradi. Invece che usarlo come stufa io lo uso come frigorifero! :D :D :D

e mi sa tanto che hai i sensori sballati o sei a liquido, minimo a 40° ci arriva per forza, e d'estate li supera

Shippo
27-10-2005, 16:35
Pentium 4 da 3.0 Ghz Socket 478 con core Prescott....(il piu' caldo)... :mc:

Codename47
27-10-2005, 16:35
e mi sa tanto che hai i sensori sballati o sei a liquido, minimo a 40° ci arriva per forza, e d'estate li supera

Non credo proprio di avere i sensori sballati, anche altri miei amici su PC differenti hanno più o meno le mie stesse temperature. Per raffreddare ho una ventola della Cooler Master sul processore e una appena dietro che estrae l'aria dal case. Comunque toccando il dissipatore è freddo. Mitico Nortwhood! :D

Codename47
27-10-2005, 16:37
Pentium 4 da 3.0 Ghz Socket 478 con core Prescott....(il piu' caldo)... :mc:

Per curiosità a quale temperatura l'hai visto al massimo?

Roberto151287
27-10-2005, 16:38
Non credo proprio di avere i sensori sballati, anche altri miei amici su PC differenti hanno più o meno le mie stesse temperature. Per raffreddare ho una ventola della Cooler Master sul processore e una appena dietro che estrae l'aria dal case. Comunque toccando il dissipatore è freddo. Mitico Nortwhood! :D

ce l'avevo il North...se ti dico che a 30° massimi non ci può stare fidati, non ci sta manco un A64 (e io avevo un SLK mica un dissipatore qualunque)

Codename47
27-10-2005, 16:41
ce l'avevo il North...se ti dico che a 30° massimi non ci può stare fidati, non ci sta manco un A64 (e io avevo un SLK mica un dissipatore qualunque)

Beh che vuoi che ti dica.... allora anche gli altri miei amici hanno i sensori tutti sballati? Dai al massimo segnerà 4-5 gradi in meno... ah ora che ci penso ne abbiamo uno anche a scuola di Northwood e più o meno fà le stesse temperature....

Roberto151287
27-10-2005, 16:57
Beh che vuoi che ti dica.... allora anche gli altri miei amici hanno i sensori tutti sballati? Dai al massimo segnerà 4-5 gradi in meno... ah ora che ci penso ne abbiamo uno anche a scuola di Northwood e più o meno fà le stesse temperature....

se non ti fidi di me chiedi a un esperto se quel processore in full load e in dissipatore normale può stare a quelle temperature, la risposta sarà no

berto1886
27-10-2005, 17:53
Il northwood nn molla proprio!!! E' un ottimo processore.... nn c'è che dire... anche se sono un felice posessore di un Prescott!! :D

andrea.ippo
27-10-2005, 19:00
@Codename: io lo avevo (la mobo me l'ha bruciato) e al max ha segnato 68°C!!!!!!!!!!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
questo ora fa max 60,aggiungendo due da 80

nuke868
27-10-2005, 21:44
Per curiosità a quale temperatura l'hai visto al massimo?
io piu che il processore guarderei la ram quel computer in frima con 512 mega non si puo' propio vedere contando il resto che hai

nuke868
27-10-2005, 21:45
qualcuno monta lo XP-90C Thermalright volevo sapere se propio mi serviva smontare e montare l altro socket...

nuke868
30-10-2005, 02:47
mi rispondo da me none perche' la p4c800 ha un diverso ret socket forse pure emglio di quello dto col dissi cmq p4 3.0GHz northwood HT 27/33° in Idle ! fra un po si overclocca !

Shippo
30-10-2005, 08:11
Per curiosità a quale temperatura l'hai visto al massimo?

Quando non avevo ventole nel case 62 gradi dopo aver giocato a Prince Of Persia.... :muro:

THE MATRIX M+
30-10-2005, 08:29
Che scelgo tra un northwood 2,66 e il celeron in sign???

sancelli
30-10-2005, 08:46
pentium 4 northwood 3,4 ghz il + veloce dei northwood :D

berto1886
30-10-2005, 13:08
:asd: