PDA

View Full Version : Ma dopo il cambio di residenza che succede ?


Fabryzius
13-10-2005, 17:32
Ho fatto il cambio di residenza, sono passati gli sbirri, era tutto ok. Adesso che dovrebbe succedere ? Mi chiamano ? Devo rifare la carta d' identità ?

FastFreddy
13-10-2005, 17:48
Dovresti aggiornare tutti i documenti, C.I., Patente, passaporto, etc.

marall
13-10-2005, 17:56
Dovresti aggiornare tutti i documenti, C.I., Patente, passaporto, etc.

La patente ti viene aggiornata automaticamente, almeno a me (cambiato solo la via) e a mia moglie (regione) hanno mandato dalla motorizzazione il tagliandino da applicare sulla patente.
Gli altri documenti non è obbligatorio cambiarli, così mi è stato detto da un funzionario del comune,e per adesso la carta di identità è rimasta come era (mi scade nel 2007) ho dovuto rifare il passaporto (scaduto il libretto).
Ma la C.I. è sempre quella con la vecchia residenza ;) ;)

marall

Fabryzius
13-10-2005, 18:01
Ma è normale che nn ti avvisino dell'avvenuta operazione ? Io mi aspettavo una lettera, qualcosa...

milli1979
13-10-2005, 18:01
sanno dove sei...ti verrà a prendere la polizia postale!

marall
13-10-2005, 18:14
Ma è normale che nn ti avvisino dell'avvenuta operazione ? Io mi aspettavo una lettera, qualcosa...

Si ti dovrebbero mandare una lettera.

Io ho fatto richiesta ad Ottobre 2003 ed ho ricevuto la lettera a Gennaio 2004 con effetto retroattivo dalla data della richiesta.

marall

paditora
13-10-2005, 18:20
Devi anche andare in posta mi pare.
E dare il nuovo indirizzo.
Ah e poi se hai un conto corrente avvisa anche la banca.

Northern Antarctica
13-10-2005, 18:25
Devi anche andare in posta mi pare.
E dare il nuovo indirizzo.

Lì ci devi andare solo se vuoi che tutta la corrispondenza col vecchio indirizzo che non hai potuto cambiare in tempo utile (es. un estratto conto delle spese Visa che hai fatto il mese prima) o che proviene da fonti varie sia re-indirizzata automaticamente al nuovo.

Il servizio si chiama TiSeguo, con 8 Euro stai a posto per un anno. Se sei in questa situazione fallo subito, si attiva dopo una decina di giorni dalla presentazione della domanda (in qualunque ufficio postale). Porta con te un documento (anche se ha l'indirizzo vecchio).

DarkAngel77
13-10-2005, 19:28
La carta d'identità non serve rifarla in quanto non certifica legalmente la residenza. Tuttavia ci sono comuni in cui l'ignoranza regna sovrana, come quello di Torino, che ti rompono le balle se hai sulla C.I. una residenza diversa da quella che dichiari e non hai una fantomatica ricevuta (che viene comunque data dall'anagrafe quando fai il cambio) che ufficialmente vale meno di carta igienica usata.

Syd Barrett
13-10-2005, 19:32
Ho cambiato residenza a maggio (a maggio ho fatto la richiesta) e me l'hanno validata adesso (ottobre). Quando te la validano ti mandano una lettera.
La carta d'identità la lasci così fino a naturale scadenza. Devi invece aggiornare libretti di circolazione e patente, ma non devi fare nulla perché è la motirizzazione stessa - su richiesta del comune - che ti manda subito gli adesivi.
Poi ricordati di comunicare il nuovo indirizzo a chi ti importa che lo abbia (in primis la banca!).