bones
13-10-2005, 17:19
Ciao a tutti!
Sono un utente Windows che però ha voglia di imparare molto dal mondo Linux. Ho da poco installato kubuntu (io volevo provare Debian ma siccome dopo averlo installato non partiva nemmeno l'interfaccia grafica... beh, diciamo che non era il caso) e mi sto cimentando piano piano nel fare operazioni che ero solito fare su Windows. Piccola parentesi: sì lo so che come prima volta è decisamente problematico usare distribuzioni Linux based (come dovrebbe essere kubuntu da quello che ho capito) ma quando mi fisso su una cosa mi schiodo difficilmente.
Arriviamo al dunque: su Win siamo sempre stati abituati a gestire i .exe mentre qui la cosa diventa decisamente più problematica. Se ho capito bene dovrei avere a disposizione due comandi:
sudo dpkg -i nomeprogramma
sudo apt-get install nomeprogramma
Nel primo caso non vengono risolte le dipendenze, nel secondo caso me le dovrebbe scaricare direttamente da internet. A intuito :P scelgo il secondo metodo. Provo a installare amsn: apt-get non mi vuole installare le dipendenze -> disperazione. Mi consiglia di fare
apt-get -f install
ok, gli faccio rimuovere quello che non serve. Poi riprovo a installare amsn:
"Questo significa che il pacchetto è diventato obsoleto o che non è disponibile in un'altra sorgente"
obsoleto? ma se l'ho scaricato 1 minuto fa :D
altra sorgente? quale?
cercando per la rete ho visto che il problema dovrebbe dipendere da sources.list ma
1) non so cosa sia (so dov'è ma comunque un po' di informazione generale su come funziona questo sistema operativo non guasta)
2) ok l'apro e poi? che ci faccio? non ho assolutamente le competenze per mettere le mani lì
ho provato anche a fare un apt-get update (anche se quando ha iniziato a scaricare 40MB di OpenOffice.Org ho chiuso il terminale) ma il problema persiste tale e quale.
Dove metto le mani ora?
Mi scuso in anticipo se mi sono dilungato troppo e vi ho annoiato :) Poi terrò questo thread come riferimento per chiedervi le mie problematiche :D
ciauz e grazie
Sono un utente Windows che però ha voglia di imparare molto dal mondo Linux. Ho da poco installato kubuntu (io volevo provare Debian ma siccome dopo averlo installato non partiva nemmeno l'interfaccia grafica... beh, diciamo che non era il caso) e mi sto cimentando piano piano nel fare operazioni che ero solito fare su Windows. Piccola parentesi: sì lo so che come prima volta è decisamente problematico usare distribuzioni Linux based (come dovrebbe essere kubuntu da quello che ho capito) ma quando mi fisso su una cosa mi schiodo difficilmente.
Arriviamo al dunque: su Win siamo sempre stati abituati a gestire i .exe mentre qui la cosa diventa decisamente più problematica. Se ho capito bene dovrei avere a disposizione due comandi:
sudo dpkg -i nomeprogramma
sudo apt-get install nomeprogramma
Nel primo caso non vengono risolte le dipendenze, nel secondo caso me le dovrebbe scaricare direttamente da internet. A intuito :P scelgo il secondo metodo. Provo a installare amsn: apt-get non mi vuole installare le dipendenze -> disperazione. Mi consiglia di fare
apt-get -f install
ok, gli faccio rimuovere quello che non serve. Poi riprovo a installare amsn:
"Questo significa che il pacchetto è diventato obsoleto o che non è disponibile in un'altra sorgente"
obsoleto? ma se l'ho scaricato 1 minuto fa :D
altra sorgente? quale?
cercando per la rete ho visto che il problema dovrebbe dipendere da sources.list ma
1) non so cosa sia (so dov'è ma comunque un po' di informazione generale su come funziona questo sistema operativo non guasta)
2) ok l'apro e poi? che ci faccio? non ho assolutamente le competenze per mettere le mani lì
ho provato anche a fare un apt-get update (anche se quando ha iniziato a scaricare 40MB di OpenOffice.Org ho chiuso il terminale) ma il problema persiste tale e quale.
Dove metto le mani ora?
Mi scuso in anticipo se mi sono dilungato troppo e vi ho annoiato :) Poi terrò questo thread come riferimento per chiedervi le mie problematiche :D
ciauz e grazie