View Full Version : [TECNICA] Quale sigla per indicare....
.... il numero di errori per minuto(???) della mia connessione ADSL?
Mi serve sapere quale è la sigla (o cmq come fare a sapere il valore) che mi indica la quantità di errori per minuto(ora?? ) della mia connessione adsl. In base a questo valore (se sta in un determinato range) vorrei cercare di capire se posso fare la richiesta al mio operatore per passare da una adsl interleaved ad una fast (a patto che sia possibile. So che qualcuno lo attiva A RISCHIO E PERICOLO dell'utente).
Il router in mio possesso è un linksys WAG54G V2, basato su linux, e ci sono diverse stringhe di cui purtoppo ignoro il significato:
Esempio:
Downstream Margin: 27 db
Upstream Margin: 30 db
Downstream Line Attenuation: 26
Upstream Line Attenuation: 13
oppure:
Pcr Rate: 0
Scr Rate: 0
Grazie a chiunque mi riesca a dare indizi
Davide
ci sono diverse stringhe di cui purtoppo ignoro il significato:
Esempio:
Downstream Margin: 27 db
Upstream Margin: 30 db
Downstream Line Attenuation: 26
Upstream Line Attenuation: 13
Ciao,
l'altro tuo post quasi identico l'ho cestinato perchè creava confusione. Se vuoi aggiungere qualcosa, edita questo ;)
Ho quotato questa parte perchè ha una spiegazione semplice.
Downstream Margin: 27 db indica il margine (in decibel) prima che cessi il downstream. Il tuo valore è abbastanza buono
Upstream Margin: 30 db indica il magine in upstream (in decibel) prima che cessi l'upstream. Anche questo valore è abbastanza buono.
Downstream Line Attenuation: 26 Questo è il valore di attenuazione della tua linea telefonica in download. Tieni conto che l'adsl smette di funzionare con un valore prossimo a 55/60
Upstream Line Attenuation: 13 Come sopra ma riferito all'upload
La differenza di attenuazione tra upload e download dipende solamente dalla differente frequenza che assume il packeting tra upload e download. Il cavo telefonico attenua maggiormente le frequenze alte che sono appunto quelle del downstream
Ok, grazie, sia per avermi risposto, sia per aver tolto il secondo post inutile. Non so come ma è partito involontariamente.
Torniamo al post: Mi sto documentando (ma non c'è tanto materiale a riguardo) su questa cosa. Sono venuto a conoscenza della sigla SNR (Signal to Noise Ratio). Nel mio router non è indicato, o almeno non appare sotto quella voce. Secondo te i valori miei possono essere buoni per passare ad una FAST? Te lo chiedo perchè non so a che distanza sia la centralina a cui mi collego, e per avere valori buoni dovrei stare nel raggio dei 3,5 Km.
Valori buoni di SNR sono intorno ai 30 db
Davide
Sono venuto a conoscenza della sigla SNR (Signal to Noise Ratio). Nel mio router non è indicato, o almeno non appare sotto quella voce. Valori buoni di SNR sono intorno ai 30 db
Ok, capito :)
Il S.N.R. (rapporto segnale rumore) corrisponde ai valori di noise margin. Nel tuo caso sono 27 in downstream e 30 in upstream. Maggiori sono questi valori, meglio è ;)
Secondo me la tua linea potrebbe funzionare bene anche settata come fast tuttavia non tutti gli operatori danno quella possibilità, ma questo lo sai sicuramente.
Ok, capito :)
Il S.N.R. (rapporto segnale rumore) corrisponde ai valori di noise margin. Nel tuo caso sono 27 in downstream e 30 in upstream. Maggiori sono questi valori, meglio è ;)
Secondo me la tua linea potrebbe funzionare bene anche settata come fast tuttavia non tutti gli operatori danno quella possibilità, ma questo lo sai sicuramente.
Ok, gentilissimo, rapidissimo e chiarissimo.
Quindi quello che nel mio router va sotto il nome di DownStream Margin in realtà è l'SNR. Si, lo so che non tutti gli operatori attivano questa cosa, io ci provo, non si sa mai. Prima provo a sentire se la fanno, se la fanno gli chiedo se poi è possibile toprnare indietro (tanto sarà un bottone da tirare su o giù, non credo ci sia sta gran procedura da fare) e nel caso la faccio.
Con tele2 per ora mi trovo benissimo, anche se da giocatore quale sono 70 di ping non è un gran che.... :D
DAvide
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.