PDA

View Full Version : PROBLEMA: i files scaricati sono corrotti nel 90% dei casi


Kyashan_78
13-10-2005, 14:35
Salve a tutti,

mi rivolgo a voi prima di darmi fuoco insieme ai PC... nuovissimi oltre tutto.

Il problema che vi sottopongo mi mette in una condizione "drammatica" nella quale non so cosa fare, se pianegere o ridere dal nervoso. Aiutatemi vi prego!! Abbiate la pazienza di leggere tutto.

Ho da poco acquistato vari componenti HW per assemblare due PC per il lavoro. Di seguito vi riporto in dettaglio tutta la componentistica e poi l'assurdo problema.

====================

PC n° 1

OS: Windows XP Pro Corporate Edition (SP2 integrato) italiano
Norton Internet Security 2004 (aggiornato)

CPU: AMD Athlon 64bit X2 dual core da 3.8Ghz

ALIM: ThermalTake PurePower da 680W

MB: Asus A8N-Sli Premium (bios aggiornato all'ultima versione come anche tutti gli altri driver)

RAM: Corsair TWINX2048-3200C2 serie XMS (2 banchi da 1GB)
p.s. sul sito www.corsair.com questa RAM risulta pienamente compatibile con la mia MB

GPU: Gygabit nVidia GeForce 6800 256MB Ram

HD: Western Digital Raptor 10000rpm S-ATA 74GB con 8MB di cache
Maxtor 300GB S-ATA con 16MB cache

MAST: Pioneer DVR-110D dual layer

Floppy



====================


PC n°2

OS: Windows XP Pro Corporate Edition (SP2 integrato) italiano
Norton Internet Security 2004 (aggiornato)

CPU: AMD Athlon 64bit X2 dual core da 4.2Ghz

ALIM: ThermalTake PurePower da 680W

MB: Asus A8N-Sli Premium (bios aggirnato all'ultima versione come anche tutti gli altri driver)

RAM: Corsair TWINX2048-3200C2 serie XMS x 2 (4 banchi da 1GB per un totale di 4GB di Ram)
p.s. sul sito www.corsair.com questa RAM risulta pienamente compatibile con la mia MB

GPU: MSI nVidia GeForce 7800GTX 256MB Ram

HD: Western Digital Raptor 10000rpm S-ATA 74GB con 8MB di cache
Maxtor 300GB S-ATA con 16MB cache

MAST: Pioneer DVR-110D dual layer

Floppy

=====================


Il problema...

l'unico quanto assurdo problema riscontrato su queste splendite macchine, pagate fior di quattrini, è dato dal fatto che i files scaricati da internet .ZIP .EXE .RAR (almeno per il momento solo questi) risultano nel 90% dei casi corrotti o danneggiati su entrambe i PC

Effettuando un controllodi verifica file con WinRar 3.50 risultano corrotti + di un file all'interno del file copmpresso sia esso zip, rar o exe. Ho provato il download di decine di file diversi da diversi siti (in HTTP e FTP), attendibili e non ma il problema è lo stesso. A volte lo stesso file risulta corrotto in modo random, o meglio, non sempre è danneggiato... a volte si e a volte no a seconda dei tentativi.
Provando invece a copiare o installando apllicazioni il problema non persiste. Ho notato che si corrompono file compressi contenenti .CAB e/o cque file .EXE
Per ora se scarico file compressi di immagini ad esempio sembra non diano problemi. Creando io file zip o rar sui PC non riscontro problemi come anche copiandoli via rete LAN.

- Nessun overclock per i PC
- Non uso utilities per il Download manager.
- ho disattivato Windows Firewall dal centro sicurezza e poi dai servizi di Windows
- Ho disattivato anche Norton.
- Ho disattivato il controllo/blocco download dei files di IE di XP SP2

P.S. naturalmente le prove le ho fatte con e senza queste cose.

... insomma le ho provate tutte ma niente da fare


**Ho anche un altro PC del 2001 che invece non da problemi...

PC n° 3

OS: Windows XP Pro Corporate Edition (SP2 integrato) italiano
Norton Internet Security 2004 (aggiornato)

CPU: P4 da 1.5Ghz

MB: ECS P4SA/DX+ Chipset SiS 645DX

RAM: SDRAM 1Ghz @ 133Mhz (2 banchi di 512MB)

GPU: nVidia GeForce2 MX 400 con 64MB Ram

HD: 2HD IDE da 40GB

MAST: un Plextor CDR-RW ed un NEC DVDR-RW

Floppy



La mia conclusione...

Per il momento ho letto in giro che potrebbe trattarsi della RAM malfunzionante o di chissà quale altro strano motivo. Sto eseguendo su le due macchine un test con MEMTEST86+ v.1.65 avviato con settaggi di default visto che non so come usarlo (sapete dirmi come fargli fare un test assoluto su tutta la RAM con tutti i passaggi completi... insomma approfonditissimo). Da BIOS ho lasciato settati i parametri della RAM su AUTO per il PC1 mentre per il PC2 (quello con 4GB di Ram) ho specificato la frequenza su 400Mhz che sul PC n1 viene riconosciuta in automatico. Devo forse settare qualcosa... LATENZE ecc ecc? :(

Usando il sw CPU-Z v1.30 il PC e la RAM risultano a posto e ben riconosciuti almeno per quello che ne capisco io.


Vi ringrazio per aver letto questo poema, ma non so dove sbattere la testa. Con queste macchine ci lavoro e le ho aspettate con ansia per tanto tempo, entusiasta come un bambino... ed ora... che tristezza :(

Grazie a tutti
Kyashan

Kyashan_78
25-10-2005, 21:12
Salve a tutti...

possibile che in mezzo a tanti cervelloni come voi non ci sia nessuno che consigli qualcosa di geniale?

Spero in una Vostra risposta... sto diventando matto :(

Grazie ancora
Kyashan

rOXtHEdOCTOR
26-10-2005, 02:35
carissimo! Ho avuto anch'io lo stesso problema.. dipende tutto dal chipset nforce4 e dai driver immaturi allegati con le schede madri.. praticamente per risolvere il problema dovresti seguire la seguente procedura:
procurati i driver nforce aggiornati (quella da 39 mb), al primo avvio di windowsxp, senza riavviare mai, installa tutti i driver, non installare il firewall nvidia! solo dopo aver installato i driver del chipset installa i drivers della scheda video. Il succo del discorso è che se installi prima i driver vecchi questi non vengono rimossi completamente e non vengono sovrascritti correttamente dai driver aggiornati... Spero di esserti stato utile, ho una scheda abit fata1ly an8 sli, avevo il tuo stesso problema ed ora ho risolto

ciao Rosario

Cobain
26-10-2005, 07:47
Salve a tutti,

mi rivolgo a voi prima di darmi fuoco insieme ai PC... nuovissimi oltre tutto.

Il problema che vi sottopongo mi mette in una condizione "drammatica" nella quale non so cosa fare, se pianegere o ridere dal nervoso. Aiutatemi vi prego!! Abbiate la pazienza di leggere tutto.

Ho da poco acquistato vari componenti HW per assemblare due PC per il lavoro. Di seguito vi riporto in dettaglio tutta la componentistica e poi l'assurdo problema.

====================

PC n° 1

OS: Windows XP Pro Corporate Edition (SP2 integrato) italiano
Norton Internet Security 2004 (aggiornato)

CPU: AMD Athlon 64bit X2 dual core da 3.8Ghz

ALIM: ThermalTake PurePower da 680W

MB: Asus A8N-Sli Premium (bios aggiornato all'ultima versione come anche tutti gli altri driver)

RAM: Corsair TWINX2048-3200C2 serie XMS (2 banchi da 1GB)
p.s. sul sito www.corsair.com questa RAM risulta pienamente compatibile con la mia MB

GPU: Gygabit nVidia GeForce 6800 256MB Ram

HD: Western Digital Raptor 10000rpm S-ATA 74GB con 8MB di cache
Maxtor 300GB S-ATA con 16MB cache

MAST: Pioneer DVR-110D dual layer

Floppy



====================


PC n°2

OS: Windows XP Pro Corporate Edition (SP2 integrato) italiano
Norton Internet Security 2004 (aggiornato)

CPU: AMD Athlon 64bit X2 dual core da 4.2Ghz

ALIM: ThermalTake PurePower da 680W

MB: Asus A8N-Sli Premium (bios aggirnato all'ultima versione come anche tutti gli altri driver)

RAM: Corsair TWINX2048-3200C2 serie XMS x 2 (4 banchi da 1GB per un totale di 4GB di Ram)
p.s. sul sito www.corsair.com questa RAM risulta pienamente compatibile con la mia MB

GPU: MSI nVidia GeForce 7800GTX 256MB Ram

HD: Western Digital Raptor 10000rpm S-ATA 74GB con 8MB di cache
Maxtor 300GB S-ATA con 16MB cache

MAST: Pioneer DVR-110D dual layer

Floppy

=====================


Il problema...

l'unico quanto assurdo problema riscontrato su queste splendite macchine, pagate fior di quattrini, è dato dal fatto che i files scaricati da internet .ZIP .EXE .RAR (almeno per il momento solo questi) risultano nel 90% dei casi corrotti o danneggiati su entrambe i PC

Effettuando un controllodi verifica file con WinRar 3.50 risultano corrotti + di un file all'interno del file copmpresso sia esso zip, rar o exe. Ho provato il download di decine di file diversi da diversi siti (in HTTP e FTP), attendibili e non ma il problema è lo stesso. A volte lo stesso file risulta corrotto in modo random, o meglio, non sempre è danneggiato... a volte si e a volte no a seconda dei tentativi.
Provando invece a copiare o installando apllicazioni il problema non persiste. Ho notato che si corrompono file compressi contenenti .CAB e/o cque file .EXE
Per ora se scarico file compressi di immagini ad esempio sembra non diano problemi. Creando io file zip o rar sui PC non riscontro problemi come anche copiandoli via rete LAN.

- Nessun overclock per i PC
- Non uso utilities per il Download manager.
- ho disattivato Windows Firewall dal centro sicurezza e poi dai servizi di Windows
- Ho disattivato anche Norton.
- Ho disattivato il controllo/blocco download dei files di IE di XP SP2

P.S. naturalmente le prove le ho fatte con e senza queste cose.

... insomma le ho provate tutte ma niente da fare


**Ho anche un altro PC del 2001 che invece non da problemi...

PC n° 3

OS: Windows XP Pro Corporate Edition (SP2 integrato) italiano
Norton Internet Security 2004 (aggiornato)

CPU: P4 da 1.5Ghz

MB: ECS P4SA/DX+ Chipset SiS 645DX

RAM: SDRAM 1Ghz @ 133Mhz (2 banchi di 512MB)

GPU: nVidia GeForce2 MX 400 con 64MB Ram

HD: 2HD IDE da 40GB

MAST: un Plextor CDR-RW ed un NEC DVDR-RW

Floppy



La mia conclusione...

Per il momento ho letto in giro che potrebbe trattarsi della RAM malfunzionante o di chissà quale altro strano motivo. Sto eseguendo su le due macchine un test con MEMTEST86+ v.1.65 avviato con settaggi di default visto che non so come usarlo (sapete dirmi come fargli fare un test assoluto su tutta la RAM con tutti i passaggi completi... insomma approfonditissimo). Da BIOS ho lasciato settati i parametri della RAM su AUTO per il PC1 mentre per il PC2 (quello con 4GB di Ram) ho specificato la frequenza su 400Mhz che sul PC n1 viene riconosciuta in automatico. Devo forse settare qualcosa... LATENZE ecc ecc? :(

Usando il sw CPU-Z v1.30 il PC e la RAM risultano a posto e ben riconosciuti almeno per quello che ne capisco io.


Vi ringrazio per aver letto questo poema, ma non so dove sbattere la testa. Con queste macchine ci lavoro e le ho aspettate con ansia per tanto tempo, entusiasta come un bambino... ed ora... che tristezza :(

Grazie a tutti
Kyashan
quasi impossibbile che siano le ram

Kyashan_78
26-10-2005, 11:03
Ok rOXtHEdOCTOR...!!!

ma allora cosa potrebbe essere?

Ciao
Kyashan

rOXtHEdOCTOR
26-10-2005, 11:53
Come ho Scritto sopra, ho una scheda Abit Fatal1ty An8 Sli con chipset nforce4, come voi ho sperimentato parecchi problemi, vi elenco i miei casini:
Prima di tutto la scheda non supportava le mie meravigliose ram Ocz 2-2-2-5 Pc 4000 che per funzionare richiedono un bel pò di voltaggio, ho risolto il problema installando un banalissimo modulo cas 3, impostando il voltaggio delle ddr a 2.8, dopo ho i rimosso il modulo ed installato le ocz... tutto ok :stordita: Fase due: procedo alle prove di overclock... una goduria il mio procio, un fantastico Athlon 4000+ con core San Diego.. arrivo a risultati stabili fino alla frequenza di 2700 (default 2400) .. installo poi il sistema operativo, nessun problema, installo alcuni programmi, tutto ok... Inzio a smanettare con la mia adsl ed iniziano i casini, file piccoli e grandi costantemente corrotti, installato emule, dopo qualche minuto si disattivava, qualche volta reset di sistema, disabilito qualsiasi forma di overclock ed ho gli stessi precisi ed identici problemi, cambio la ram, nessun beneficio.. Dopo qualche ora di smanettamento con internet trovo numerosi forum (prevalentemente in lingua inglese) che descrivono il mio problema e propongono la soluzione... Finale: il problema è il supporto driver immaturo ed in particolare la gestione della Lan integrata.. La soluzione: senza reinstallare tutto rimuovete completamente i driver nvidia e quelli della scheda grafica, reinstallate il supporto nforce4 più aggiornato (il sito della mia scheda madre fornisce curiosamente dei driver nforce con una numerazione più avanzata di quella del sito di nvidia, a mio parere hanno risolto il problema in modo specifico per la mia scheda madre, vi consiglio di provare i driver della mia scheda madre a questo link: http://file.abit.com.tw/pub/download/driver2/nforce_chip/nforce4/667win2kxp32.zip Attualmente va tutto ok, non ho più errori di nessun genere però non ho installato i driver ide nvida, ne il firewall... a voi la parola!

Kyashan_78
26-10-2005, 12:36
.


Caro rOXtHEdOCTOR...!!!

prima di tutto ti ringrazio... è il minimo che possa fare. Oramai ero convinto che dipendesse da me, dalla mia macchina.

Non uccidermi se rompo tanto ma visto che ci sei già passato e nessun altro mi aiuta posso solo che chiedere a te... MIO SALVATORE :P

Arriviamo al dunque...

A parte la scheda Video (nVidia GeForce 7800GTX come descritto) per cui ottengo i driver (attualmente installati v.78.01) tutti gli altri driver li scarico dal sito Asus.it in base alla mia scheda (A8N-SLI Premium) Sul sito Asus.it non si parla di driver nFORCE4 ma semplicemente di Chipset Driver nVidia (credo sia la stessa cosa. Cque io ho installato la versione 6.65 (ultima stabile consigliata)

Quando ho installato i chipset driver nVidia ho anche installato nVidia Network Access Manager senza però installare il Firewall. Ho anche disattivato l'opzione interna (tramite interfaccia web) chiamata Active Armor

Ho installato anche i driver nVidia IDE (perchè non dovrei metterli? Cosa mi danno in più o in meno ? ) Con i Driver nVidia IDE, a differenza di quelli forniti con XP SP2, gli HD S-ATA mi vengono riconosciuti come periferiche removibili dato il fatto che i S-ATA sono nati come tecnologia RIMOZIONE A CALDO com fossero USB

Tutto il resto dei driver sempre presi da Asus.it seguendo come sequenza per l'installazione la quella riportata suil CD allegato alla scheda.

Quindi...
se io volessi RIformattare posso mettere direttamente i driver nForce4 presi dal sito nVidia?
Attualmente sul sito nVidia gli nForce sono Versione: 6.66
Data di rilascio: 15.7.2005 di 39.9MB quando quelli sul sito Asus sono la v.6.65 del 26/07/05 con dimensioni 30.07MB (c'è scritto così: nVidia Chipset(CK804) driver version V6.65 for Windows XP(WHQL)

Come mai queste differenze? Possibile che i driver sul Sito nVidia siano + compatibli/aggiornati di quelli presenti sul sito Asus? Non ci capisco più nulla :banned:

Insomma... se riformatto (cosa che faccio viste ormai le porcherie di prove che ho fatto) posso installare solo gli nForce4 da nVidia.it o devo cque mettere prima quelli da Asus.it e poi da nVidia.it?

Non uccidermi se rompo tanto ma visto che ci sei già passato e nessun altro mi aiuta posso solo che chiedere a te... MIO SALVATORE :P


=========================================================

SONO SFACCIATO, LO SO. E PER QUESTO VERRO' PUNITO, MA HO ANCHE ALTRI DUE STRANI PROBLEMI... VUOI DARGLI UNA LETTA? TI PREGOOOOO!!!

Ho postato qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1048239

=========================================================


Per ora è tutto (dirai tu... e che altro voi da me?)
Se passi a Roma scrivimi che ci andiamo a prendere una birra ;)
Grazie 1000...
Kyashan


.

Kyashan_78
27-10-2005, 19:56
.


rOXtHEdOCTOR che fine hai fatto?!?!? NON ABBANDONARMI TI PREGO...!!! :help:

:muro: x 100000....


Ciao
Kyashan


.

Kyashan_78
29-10-2005, 12:33
.


Carissimi...

sotto consiglio di rOxThEdOcToR ho scaricato l'ultima release dei driver nVidia nFORCE4 dal sito nVidia.it installando tutto (compresi driver nVidia IDE SW)tranne il Firewall nVidia.

Da quando li ho messi, e fino ad ora dopo 1000 test, sembra siano scomprasi tutti i problemi. Che differenze ci sono tra i diriver nForce4 presi da nVidia e quelli per i chipset nVidia presi dal sito Asus per la mia scheda?


Staremo a vedere... vi terrò aggiornati
Kyashan


.

Kyashan_78
02-11-2005, 10:16
.


Ragazzi salve a tutti...

sono sempre io, quello della ormai famosa macchina capricciosa. Ricordate quando ho detto che con gli ultimi driver nForce4 tutto era risolto? Beh... in effetti le cose sono migliorate moltissimo anche se a volte i capiricci si rifanno insistenti. Basta un riavvio e tutto torna normale.

Non so che pensare...

per il momento non formatto in attesa invece di una nuova versione del BIOS (ora ho la 1008) e di nuove release dei diriver nVidia, magari dal sito Asus che sta fermo dal 26/07/05 o da parte di nVIdia da nvidia.it


Se avete qualche altre buona nuova da darmi, fatelo... ve ne sarò grato.

Un caro saluto a tutti
Kyashan


.

Dumah Brazorf
02-11-2005, 11:00
Disinstalla anche gli IDE visto che non lo avevi fatto.
Ciao.

Pacuvio
02-11-2005, 12:24
ciao. io avewvo il tuo stesso problema, l'ho risolto facendo la rocedura che tu hai fatto e in più usando la marvell per la rete invece della scheda nvidia. il problema non mi si è mai più presentato

Kyashan_78
24-11-2005, 11:32
.

...mm... nessun nuovo consiglio? Le cose non sono migliorate :(

Ciao a tutti
Kyashan

.

X666X
24-11-2005, 11:52
ciao ;)

io lavorando in un negozio di pc (al sabato) mi è capito su diverse macchine questo tipo di problema, però non erano macchine all'ultimo grido come la tua :D

Le soluzioni: su alcuni pc abbiamo sostituito le ram, su altri gli hardisk, e il problema non si è più presentato in entrambi i casi ;)

Come driver per la scheda madre ti cosinglio di installare quelli reference Nvidia, e quando ti dice di installare i driver per i canali IDE, rifiuta! lascia quelli forniti da microsoft ;) ciao :)

Jean-Luc_Picard
24-11-2005, 12:02
Ciao,

anche io ho una Asus A8N SLI Premium con due banchi Corsair pc3500 LL , ho anche una coppia di raptor montati in raid 0 su silicon 3114 e altri hd la X-Fi elite pro , una schedina scsi per lo scanner e la asus 7800gtx

io , da sempre per principio , su tutti i pc che assemblo metto i drivers SOLO se espressamente richiesti , in pratica il mio bel cd asus e' ancora sigillato :D

ho installato i drivers della scheda video, quelli della scheda audio, lo scanner e i logitech (mouse e tastiera)

uso un modem D-Link in configurazione alice mega 4.8 e devo dire che non ho mai avuto problemi di sorta , tutto fila liscio perfettamente

ciao,
maurizio

neoxxx
24-11-2005, 12:24
Ciao,

anche io ho una Asus A8N SLI Premium con due banchi Corsair pc3500 LL , ho anche una coppia di raptor montati in raid 0 su silicon 3114 e altri hd la X-Fi elite pro , una schedina scsi per lo scanner e la asus 7800gtx

io , da sempre per principio , su tutti i pc che assemblo metto i drivers SOLO se espressamente richiesti , in pratica il mio bel cd asus e' ancora sigillato :D

ho installato i drivers della scheda video, quelli della scheda audio, lo scanner e i logitech (mouse e tastiera)

uso un modem D-Link in configurazione alice mega 4.8 e devo dire che non ho mai avuto problemi di sorta , tutto fila liscio perfettamente

ciao,
maurizio

male i driver vanno installati... :O


:D

Jean-Luc_Picard
25-11-2005, 10:02
Ciao,

male i driver vanno installati... :O


:D

scusa perche' male ?
il firewall non mi serve, i drivers ide danno solo problemi, del raid mi interessa solo il silicon, mentre non uso le schede di rete, io ho notato che tutti quelli che installano tutti i drivers hanno molti problemi, mentre ad oggi sono a problemi zero :D
io cerco solo un sistema stabilissimo non estremo ma a rischio e per la velocita' ho messo un AMD 4800+ e penso che mi basti :)

Ciao,
maurizio

neoxxx
25-11-2005, 11:53
Ciao,



scusa perche' male ?
il firewall non mi serve, i drivers ide danno solo problemi, del raid mi interessa solo il silicon, mentre non uso le schede di rete, io ho notato che tutti quelli che installano tutti i drivers hanno molti problemi, mentre ad oggi sono a problemi zero :D
io cerco solo un sistema stabilissimo non estremo ma a rischio e per la velocita' ho messo un AMD 4800+ e penso che mi basti :)

Ciao,
maurizio

secondo me sn essenziali....senza driver il sistemea nn va come dovrebbe....
poi ognuno fa ciò ke vuole ;)

ciao

Jean-Luc_Picard
25-11-2005, 13:04
Ciao,

secondo me sn essenziali....senza driver il sistemea nn va come dovrebbe....
poi ognuno fa ciò ke vuole ;)

ciao

eh in effetti come dici tu non va come dovrebbe: va molto meglio di come dovrebbe :D :D

ciao,
maurizio

neoxxx
25-11-2005, 14:11
Ciao,



eh in effetti come dici tu non va come dovrebbe: va molto meglio di come dovrebbe :D :D

ciao,
maurizio


va bene ...lasciamo stare!

Jean-Luc_Picard
25-11-2005, 17:51
Ciao,

va bene ...lasciamo stare!

ma il punto e' che non sono io che non voglio capire, ma tu spiegami o meglio dammi una ragione valida per la quale io debba installare i drivers ide originali in allegato alla scheda madre quando tutti e dico Tutti hanno problemi con i suddetti drivers , o ancora spiegami perche' dovrei installare un firewall quando al 90% da problemi !

un conto e parlare con cognizione di causa , un altro e sparar sentenze :)

io leggo molto il forum e non faccio altro che leggere problemi proprio sui drivers , tu sei l'unico che dici che sono 'quasi obbligatori' , inoltre ho fatto dei test di trasferimento dati con sandra e altri tools e sono tutti nella norma , per cui non mi baso solo su mie strane manie ma su prove tangibili che puoi leggere qua su forum e su test fatti da me :D

Ciao,
maurizio

Jean-Luc_Picard
25-11-2005, 20:11
Ciao,

pensa che io uso il vecchio modem D-Link e bene che va !
le due schede di reti integrate non le uso :D

ciao,
maurizio