View Full Version : tagliando? quando? aiuto!!!
ciao a tutti!
spero possiate aiutarmi!
ho una polo vw dal marzo 2004, ora ha circa 20.000 km, devo fare il tagliando? scusate ma sono confuso, mi aiutate a sapere cosa sono i controlli obbligatori per legge da fare?
grazie!
ciao!
Topomoto
13-10-2005, 13:17
Per la legge nessuno, a parte la revisione.
Per la VW, come per ogni altra casa, c'è sempre (credo, non so se per tutti i modelli) la scadenza annuale per i tagliandi. Scadenza che hai superato da un bel po', e potresti esserti giocato la garanzia.
FastFreddy
13-10-2005, 13:17
Obbligatoria per legge c'è solo la revisione, il resto dipende da ciò che prescrive la casa.
Se apri il libretto di uso e manutenzione sicuramente ci saranno riportati gli intervalli di manutenzione...
in genere dovrebbe essere a 15.000 e poi 30.000 se non sbaglio.
Per la legge nessuno, a parte la revisione.
Per la VW, come per ogni altra casa, c'è sempre (credo, non so se per tutti i modelli) la scadenza annuale per i tagliandi. Scadenza che hai superato da un bel po', e potresti esserti giocato la garanzia.
giocato la garanzia!? addirittura!? qualcuno ha una volkswagen polo? o vw!? help!
marKolino
13-10-2005, 13:43
tranquillo... sul quadro strumenti dovrebbe comparire la scritta service al momento giusto.
Comunque il primo controllo va fatto dopo 2 anni o dopo 20mila chilometri... non ti sei giocato nulla ma per precauzione telefona alla VW
tranquillo... sul quadro strumenti dovrebbe comparire la scritta service al momento giusto.
Comunque il primo controllo va fatto dopo 2 anni o dopo 20mila chilometri... non ti sei giocato nulla ma per precauzione telefona alla VW
ho preso il libretto che era in macchina, come dici tu è OBBLIGATOIO entro i 2 ANNI . spero che sia di aiuto a qualcun altro!
grazie delle risposte a tutti! fiuuuuuuuuu! :D
ziozetti
13-10-2005, 13:47
tranquillo... sul quadro strumenti dovrebbe comparire la scritta service al momento giusto.
Comunque il primo controllo va fatto dopo 2 anni o dopo 20mila chilometri... non ti sei giocato nulla ma per precauzione telefona alla VW
Confermo il quadro strumenti: ogni volta che accendi appare la scritta: xxxx km al "service".
Incomincia quando mancano 3000 km e poi a scalare fino a 0.
Controlla comunque sul sempiterno e quantomai dimenticato LIBRETTO DI USO E MANUTENZIONE.
PS: Il gruppo VW consiglia un "tagliandino" gratuito dopo 1500/2000 km, l'hai fatto?
Topomoto
13-10-2005, 13:54
ho preso il libretto che era in macchina, come dici tu è OBBLIGATOIO entro i 2 ANNI . spero che sia di aiuto a qualcun altro!
grazie delle risposte a tutti! fiuuuuuuuuu! :D
Beh, in questo caso sono contento di essermi sbagliato :)
In effetti per altre case è un anno....
Confermo il quadro strumenti: ogni volta che accendi appare la scritta: xxxx km al "service".
Incomincia quando mancano 3000 km e poi a scalare fino a 0.
Controlla comunque sul sempiterno e quantomai dimenticato LIBRETTO DI USO E MANUTENZIONE.
PS: Il gruppo VW consiglia un "tagliandino" gratuito dopo 1500/2000 km, l'hai fatto?
la macchina non segna ancora nessun service, sono sui 20.300 km ... come si fa questo talgiandino gratis? vado dove l'ho comprata? io volevo farla in una normale officina vicino casa... ma se dici che è gratis...mi spieghio meglio?
la macchina è del 24 marzo 2004
grazie!
85kimeruccio
13-10-2005, 14:08
ma sono l'unico pirla che fa i tagliandi un bel po prima del canonic chilometraggio consigliato? :D
ma sono l'unico pirla che fa i tagliandi un bel po prima del canonic chilometraggio consigliato? :D
di norma li faccio a circa 2.000/3.000 km prima del dovuto.
ziozetti
13-10-2005, 14:11
la macchina non segna ancora nessun service, sono sui 20.300 km ... come si fa questo talgiandino gratis? vado dove l'ho comprata? io volevo farla in una normale officina vicino casa... ma se dici che è gratis...mi spieghio meglio?
la macchina è del 24 marzo 2004
grazie!
Io ho una Seat Leon TDI, gruppo Volkswagen, suppongo sia uguale per tutti i marchi: quando l'ho presa mi hanno detto di tornare dopo un migliaio di km per controllare che tutto fosse a posto, che non ci fossero perdite e così via non è un vero e proprio tagliando, è un controllo post vendita che probabilmente dovrebbero fare PRIMA ma che affidano al cliente per risparmiare tempo e fatica...
Il tagliando vero e proprio varia a seconda del modello e della motorizzazione, per la mia un anno o 15.000 km (quello che arriva prima); in più appare sul display quanto manca al tagliando.
Non so se tutte le VW abbiano questa funzione, Golf e Leon sicuramente... controlla anche quello sul manuale, dovrebbe esserci scritto.
I tagliandi effettuati presso officine autorizzate Seat permette di prolungare gratuitamente l'assistenza stradale (carro attrezzi, hotel, biglietti per i mezzi...): ovviamente devono essere fatti alla scadenza o comunque non troppo lontano...
La cosa migliore che puoi fare è chiamare l'officina dove l'hai presa e chiedere lì, poi decidi tu se vuoi portarla da loro o dal tuo meccanico di fiducia.
85kimeruccio
13-10-2005, 14:11
di norma li faccio a circa 2.000/3.000 km prima del dovuto.
ah mi rincuora non essere l'unico :D
85kimeruccio
13-10-2005, 14:12
Io ho una Seat Leon TDI, gruppo Volkswagen, suppongo sia uguale per tutti i marchi: quando l'ho presa mi hanno detto di tornare dopo un migliaio di km per controllare che tutto fosse a posto, che non ci fossero perdite e così via non è un vero e proprio tagliando, è un controllo post vendita che probabilmente dovrebbero fare PRIMA ma che affidano al cliente per risparmiare tempo e fatica...
Il tagliando vero e proprio varia a seconda del modello e della motorizzazione, per la mia un anno o 15.000 km (quello che arriva prima); in più appare sul display quanto manca al tagliando.
Non so se tutte le VW abbiano questa funzione, Golf e Leon sicuramente... controlla anche quello sul manuale, dovrebbe esserci scritto.
I tagliandi effettuati presso officine autorizzate Seat permette di prolungare gratuitamente l'assistenza stradale (carro attrezzi, hotel, biglietti per i mezzi...): ovviamente devono essere fatti alla scadenza o comunque non troppo lontano...
La cosa migliore che puoi fare è chiamare l'officina dove l'hai presa e chiedere lì, poi decidi tu se vuoi portarla da loro o dal tuo meccanico di fiducia.
quoto, ce l'ha anche l'ibiza la stessa cosa, imho ce l'ha anche la polo
ziozetti
13-10-2005, 14:13
ma sono l'unico pirla che fa i tagliandi un bel po prima del canonic chilometraggio consigliato? :D
Dipende in quanto tempo fai i 15.000/20.000 km previsti... se anticipassi ogni volta di 3.000 km ne fare almeno due ogni anno! :D
Dipende in quanto tempo fai i 15.000/20.000 km previsti... se anticipassi ogni volta di 3.000 km ne fare almeno due ogni anno! :D
ho visto che sei di agrate, io dovrei portarla alla LOMBArda motori dove l'ho comprata a Monza, sai come fanno i controlli?! ciao!
ziozetti
13-10-2005, 14:29
ho visto che sei di agrate, io dovrei portarla alla LOMBArda motori dove l'ho comprata a Monza, sai come fanno i controlli?! ciao!
Non saprei, premesso che io vado alla Lombarda Motori 3 (solo Seat), porto l'auto e me ne vado... finora hanno risolto con successo tutti i problemi che ho avuto, in tempi brevi (telecomando, intermittenza frecce e debimetro) con prezzo non assurdi il tutto sempre condito da una buona dose di gentilezza.
Di più non so dirti, non ho ancora avuto problemi.
Non saprei, premesso che io vado alla Lombarda Motori 3 (solo Seat), porto l'auto e me ne vado... finora hanno risolto con successo tutti i problemi che ho avuto, in tempi brevi (telecomando, intermittenza frecce e debimetro) con prezzo non assurdi il tutto sempre condito da una buona dose di gentilezza.
Di più non so dirti, non ho ancora avuto problemi.
oki! ti ringrazio molto!
ultima domanda, quanto ci vuole per il tagliando? quanto gliela devo lasciare?
prenotato il tagliando, grazie mille a tutti! ciao! :D
Ma in sostanza in cosa consisterebbe il tagliando?
- controllo livello olio e liquidi con relativo rabbocco o sostituzione;
- controllo filtri, ed eventualmente sostituzione;
- settano la centralina al prossimo tagliando;
- poi nn saprei....
Ora a me queste nn sembrano operazioni così complicate da richiedere un meccanico specializzato...certo a parte la centralina.....però bò..io ho una macchina vecchia e mi son sempre fatto tutto io...però toglietemi una curiosità, il tagliando sì fà dal conce + che altro per nn perdere la garanzia...cioè dopo i tre anni (in genere no) poi?...sull'argomento sono ignorante....
io li faccio fare a mio padre :stordita:
io li faccio fare a mio padre :stordita:
Sai come si dice? Impara l'arte e mettila da parte ;) ....io ho imparato molto anke solo guardando ciò che faceva mio padre....il momento in cui ti troverai in panne e sarai da solo rimpiangerai il giorno che magari, bo giokavi alla play, mentre tuo padre stava facendo quello che tu ora devi imparare da solo! E le cose, fidati te lo dico per esperienza, sono veramente tante....
li so fare anche io, però mio padre si diverte così quindi li lascio fare a lui :D
in alcune cose (tipo cambiare un pistone a uno scooter) ci metto anche meno tempo :D
li so fare anche io, però mio padre si diverte così quindi li lascio fare a lui :D
in alcune cose (tipo cambiare un pistone a uno scooter) ci metto anche meno tempo :D
consiglio generico :p :fagiano:
eheheh.... :D
cmq a parte gli scherzi, se uno ha la makkina nuova, ed ipotesi entro in tot km o entro tot anni, nn faccio un tagliando "originale" della casa....perde la garanzia?...
Topomoto
14-10-2005, 22:44
cmq a parte gli scherzi, se uno ha la makkina nuova, ed ipotesi entro in tot km o entro tot anni, nn faccio un tagliando "originale" della casa....perde la garanzia?...
Generalmente sì, devi rispettare le scadenze sui tagliandi (e farli da loro) per non invalidare la garanzia.
Magari non sono proprio fiscali "al chilometro", ma cmq non si può sgarrare più di tanto.
Generalmente sì, devi rispettare le scadenze sui tagliandi (e farli da loro) per non invalidare la garanzia.
Magari non sono proprio fiscali "al chilometro", ma cmq non si può sgarrare più di tanto.
e quel fastidioso richiamo che ti compare sul computer di bordo, anke se nn si fà il tagliando, scomparirà o rimarrà per sempre?Sì può togliere solo agendo sulla centralina con apposite strumentazioni?
e quel fastidioso richiamo che ti compare sul computer di bordo, anke se nn si fà il tagliando, scomparirà o rimarrà per sempre?Sì può togliere solo agendo sulla centralina con apposite strumentazioni?
sull' ultimo tagliando dell' A4 di mio papà lo ha risistemato il meccanico tradizionale, senza andare all' audi. ;)
85kimeruccio
15-10-2005, 13:15
di solito sui libretti di uso e manutenzione c'è scritto come fare per toglierlo.
ricordo su quello della stilo per esempio che era una sequenza di "gira la chiave" ecc eccc bla bla bla.. nonricordo :D
sull' ultimo tagliando dell' A4 di mio papà lo ha risistemato il meccanico tradizionale, senza andare all' audi. ;)
buono a sapersi......
...penso un bel risparmio eh? :D
di solito sui libretti di uso e manutenzione c'è scritto come fare per toglierlo.
ricordo su quello della stilo per esempio che era una sequenza di "gira la chiave" ecc eccc bla bla bla.. nonricordo :D
Bella.....meno male....io sarei sempre nervoso a salire in makkina e vedermi stò coso che bip bip ..
buono a sapersi......
...penso un bel risparmio eh? :D
un risparmio di 40€ per fare le stesse cose. :D
ovviamente i primi tagliando sono sempre stati fatti all' audi per non invalidare la garanzia.
[QUOTE=ZEUS79]Sai come si dice? Impara l'arte e mettila da parte ;) ....io ho imparato molto anke solo guardando ciò che faceva mio padre....il momento in cui ti troverai in panne e sarai da solo rimpiangerai [...]QUOTE]
Confermo.. io da quando ho la Jeep ho sempre fatto io tutto...
anche perchè faceno fuoristrada.. non è semplice trovare un meccanico magari in mezzo ai monti o dentro ad un fiume :sofico:
finora cose che ho fatto da solo alla mia (a casa)
- ordinaria manutenzione (olii, filtri, pastiglie dei freni etc etc)
- asta pompa olio
- tubo olio scoppiato
- rifatto il fondo arruginito in alcuni punti (flessibile, saldatrice e vernice.. e pazienza..)
- modifichette varie
cose fatte "per strada"
- riparazione coperchio differenziale che perdeva in seguito ad un urto con un sasso
- bulbo dell'olio motore che ha incominciato a perdere (sempre per una botta penso)
- ammortizzatore col supporto tranciato
- copertone stallonato (porchi che non ho tirato quella volta per rimetterlo dentro.. fortuna che eravamo in 4-5 persone..)
- altre cose che non ricordo :sofico:
ziozetti
15-10-2005, 19:20
di solito sui libretti di uso e manutenzione c'è scritto come fare per toglierlo.
ricordo su quello della stilo per esempio che era una sequenza di "gira la chiave" ecc eccc bla bla bla.. nonricordo :D
Ciao peppe, parlane con gli amici del gruppo VW... :)
85kimeruccio
16-10-2005, 02:15
Ciao peppe, parlane con gli amici del gruppo VW... :)
eh? :)
ziozetti
16-10-2005, 13:27
eh? :)
Intendo dire che sul manuale di Seat/VW non c'è scritto nulla a riguardo. O trovi un meccanico che ti dice come fare o cerchi in rete.
85kimeruccio
16-10-2005, 17:57
ah zi.. vero..
ma quel manuale che parlo io penso si "trovi/compri" da qualche parte, ora non so dove, perche il mio amico ha il padre che lavora in fiat e penso che glielo abbia procurato lui
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.