View Full Version : MCR kbit/s?
Katiusha
13-10-2005, 12:34
Sono stupida ed ignorante... ma cosa vuol dire MCR kbit/s?
Mi riferisco alla tabella in fondo a qwesta pagina (http://www.bbip.it/prodotti.php?session=fUlCnIBunkFebgRK&codice_prodotto=BBIP640&tipo_prodotto=adsl&velocita=1280/256_Kbps).
Nella descrizione c'è scritto "garantendo una banda minima (MCR)" ma non capisco comunqwe cosa s'intenda :cry:
Che differenza ci sarebbe tra i due abbonamenti?
Grazie :)
Katiusha
13-10-2005, 14:48
e tra 16 e 96 cosa passa?
cioè è tanta la differenza?
La differenza te la danno i prezzi:
MCR 128 kbit/s a 48 euro
MCR 256 kbit/s a 80 euro
La banda garantita e' la soglia sotto la quale in teria non potresti mai scendere. Il provider ti garantisce che se ti vende un abbonamento da 4Mbit almeno 128 Kbit li' hai sempre anche se le sue linee sono intasate.
Questo comporta che se vuoi piu' banda garantita devi pagare di piu', perche questo costa di piu' come termini di risorse al provider stesso.
Katiusha
14-10-2005, 08:02
qui (http://www.bbip.it/prodotti.php?session=hmrkRefIBmHkpeXc&codice_prodotto=BBIP640&tipo_prodotto=adsl&velocita=1280/256_Kbps) mi danno come parametri 16 o 96 :-|
Sarebbe pochissimo, o sbaglio?
Cioè, se io faccio l'abbonamento da 23€ e poi viaggio sempre e solo a 16 kbit è un pacco, ma potrebbe succedere no? :what:
Ma quindi sarebbe la velocità garantita?
Io non ho ancora ben capito :D
qui (http://www.bbip.it/prodotti.php?session=hmrkRefIBmHkpeXc&codice_prodotto=BBIP640&tipo_prodotto=adsl&velocita=1280/256_Kbps) mi danno come parametri 16 o 96 :-|
Sarebbe pochissimo, o sbaglio?
Considera che molte adsl per privati hanno anche un banda garantita di 0 Kbit.
Cioè, se io faccio l'abbonamento da 23€ e poi viaggio sempre e solo a 16 kbit è un pacco, ma potrebbe succedere no? :what:
Puo' succedere, ma non e' detto. Io ho alice 4 Mega e normalmente scarico quasi sempre al massimo della linea.
L'adsl dipende molto dalla zona dove abiti (tranne in casi di provider assolutamente incapaci anche nel connettere un spina di alimentazione :eek: )
Katiusha
14-10-2005, 09:37
L'adsl dipende molto dalla zona dove abiti (tranne in casi di provider assolutamente incapaci anche nel connettere un spina di alimentazione :eek: )
Appunto, non vorrei che la Bbip rientrasse tra quelli incapaci, non avendo sentito nessuno che l'ha provata. Sono diffidente.
Quindi tra l'Aruba e la Bbip cosa mi consiglieresti?
Schemino riassuntivo:
http://www.postare.it/user/39931/xx.jpg
Grazie mille intanto :)
Katiusha
14-10-2005, 10:25
Se ti devi fare una adsl rivolgiti a persone più affidabili.
Se hai bisogno di una banda minima garantita ma sei disposta a pagare di più c'è www.ngi.it
Non ho necessità particolari. Per ora sono con l'ARUBA e mi trovo bene. L'ADSL la uso solo per navigare e con Emule ;)
Se invece hai la fortuna di essere coperta direttamente da Tiscali, Fastweb o Wind... be io non ci penserei su 2 volte.
Non ho il telefono!
Mi serve un'ADSL necessariamente senza la linea telefonica fissa (quindi solo dati) e non le fanno Wind e Tiscali, mi sembra. Fastweb copre la zona, ma (apparte che non mi ha mai ispirato) dovrei fare tutta l'attivazione e credo sia più sbattimento, no?
Comunque ho scritto tutte le motivazioni in questo altro mio thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1036921) se vuoi darci un occhio ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.