View Full Version : Ecco l'iPod video, ecco il nuovo iMac con telecomando e iSight
Redazione di Hardware Upg
13-10-2005, 09:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/15575.html
Dopo quasi un anno di attesa, arriva l'iPod con funzionalità video accompagnato da iTunes 6. E avrebbe rubato la scena, se non fosse stato per un nuovo iMac con iSight integrata e telecomando
Click sul link per visualizzare la notizia.
Rubberick
13-10-2005, 10:06
O_o' Fichissimi ^_^ ieri notte ho di corsa scaricato l'itunes 6, tuttavia ancora deluso per una NON gestione del calendario e della rubrica (lo userebbe un casino di gente.. io del resto outlook l'ho buttato nel cestino da tempo ^^').
Sull'iPod non c'e' che dire molto carini ma ormai queste notizie non mi fanno + volare come un tempo... quello che invece mi gusta un casino e' il nuovo iMac con videocamera, avete visto il filmato di presentaz con Jobs che fa le smorfie? :D
E poi sopratutto il telecomando...
Quando io ero piccolino, si parla di parecchio tempo fa, con il mio LC 630 usci' una scheda chiamata Apple Video System (che aveva anche sintonizzatore tv e televideo cliccabile =P) corredata da un telecomandino molto carino di cui posto la foto =D
(ce l'ho ancora conservato)
http://img419.imageshack.us/img419/5594/telecomando4qi.jpg
CMQ VAI COSI' APPLE!! SFORNA COMPUTER!! CHE E' QUESTO CHE VOGLIAMO!
bello il nuovo iMac G5 con le nuovissime funzioni ;)
nessuno si aspettava uno "Speed Bump" degli iMac ad invece è stato l'unico ;) peccato mi sarebbe piaciuto un PBG4 migliore :(
Il modellino da 30Gb a 329€ non è male, anzi!Cmq in questo periodo apple và proprio forte, si fanno buona pubblicità e vendono, complimenti ad apple.... :)
gli manca solo i tv tuner....
Certo però, mi viene un dubbio, l'ipod mini, di cui ne possiedo uno da 6gb con schermo non a colori, fino a poco tempo fà, quando era in vendita, si pagava 259€, come è possibile che adesso a poco più di qualche mese, uno con 30gb e uno schermo a colori di ottima fattura costi solo 70€ in più?Ci sento puzza di bruciato, o i vecchi prodotti avevano ricarichi del 20000%, o i prezzi delle materie prime sono calati oltremodo in due secondi, permettendo di offrire migliori prodotti a meno costo, cioè abbiamo 6gb contro 30gb e schermo normale non a colori contro schermo ad alta qualità ..... :mbe:
bello il nuovo iMac G5 con le nuovissime funzioni ;)
nessuno si aspettava uno "Speed Bump" degli iMac ad invece è stato l'unico ;) peccato mi sarebbe piaciuto un PBG4 migliore :(
Il nuovo iMac è davvero spettacolare!!
Anche il software PhotoBoot è simpaticissimo e il telecomando con il software FrontRow interessante. Guardare il keynote di Jobs per le funzionalità...
Per i PB e PowerMac credo sia solo questione di (poco) tempo per gli aggiornamenti.
troppo caro...ma è a memoria statica o con hard disk?
Tutti stupendi a livello di Desing ma considerando l'HW che hanno il prezzo E' DECISAMENTE ESAGERATO.
Sharpnel
13-10-2005, 10:32
Narmo a cosa ti riferisci precisamente?
Vorrei poi qualche esempio di dispositivi con quell'hardware a prezzo NETTAMENTE più basso :)
Io sinceramente non ci trovo nulla di rivoluzionario.
Altre aziende producono lettori multimediali per video da uno o due anni, a prezzi simili.
Non c'è molta richiesta perché credo che non interessi a nessuno guardare un video musicale mentre si va in bici o si fa jogging, per di più in un display da 2 pollici e mezzo.
La novità potrebbe essere rappresentata dal servizio di vendita di video musicali, ma anche qui bisogna vedere a quanti interesseranno, visto che sono oltretutto protetti.
La novità potrebbe essere rappresentata dal servizio di vendita di video musicali, ma anche qui bisogna vedere a quanti interesseranno, visto che sono oltretutto protetti.
Infatti la novità è quella. Beh per il doppio del prezzo oltre all'audio hai video, non è male secondo me. Specie quando attacchi l'iPod al televisore...
E' interessante anche prendere i telefilm in differita, anche se pagare 2$ una cosa che puoi registrare gratis... è proprio da fissati!
Senza contare la risoluzione penosa (320x240). Su Bit**orent si trovano telefilm USA in qualità HD!!!
Alessandro Bordin
13-10-2005, 10:46
Certo però, mi viene un dubbio, l'ipod mini, di cui ne possiedo uno da 6gb con schermo non a colori, fino a poco tempo fà, quando era in vendita, si pagava 259€, come è possibile che adesso a poco più di qualche mese, uno con 30gb e uno schermo a colori di ottima fattura costi solo 70€ in più?Ci sento puzza di bruciato, o i vecchi prodotti avevano ricarichi del 20000%, o i prezzi delle materie prime sono calati oltremodo in due secondi, permettendo di offrire migliori prodotti a meno costo, cioè abbiamo 6gb contro 30gb e schermo normale non a colori contro schermo ad alta qualità ..... :mbe:
Tranquillo, nessuno ti ha "fregato". iPod mini monta microdrive, iPod "normali" usano invece dischi rigidi da 1,8 pollici il cui prezzo per GB è ovviamente inferiore.
Morale: normale pagare un lettore con microdrive da 6 GB (con il vantaggio di essere molto più piccolo) come un lettore da 20 GB equipaggiato con disco rigido.
I prodotti non sono confrontabili a livello di caratteristiche costruttive delle unità di storage utilizzate.
LucaTortuga
13-10-2005, 11:01
Era proprio quello che speravo! Non per il video, non mi interessa. Ora posso finalmente mandare in pensione il mio 3G da 20 Gb, e sostituirlo con un iPod bello come il Nano, ovviamente nero, e con 60 Gb di spazio per i miei cd, che gioia ;-)))
Ma come fate a dire che le linee Apple sono belle? Sono talmente bianche da ricordarmi un ospedale. Ci manca solo che odorino di disinfettante. :muro:
Preferisco Creative.
Ma come fate a dire che le linee Apple sono belle? Sono talmente bianche da ricordarmi un ospedale. Ci manca solo che odorino di disinfettante. :muro:
Preferisco Creative.
io non so come tu faccia a preferire Creative! Non voglio scatenare risse, ma che Apple abbia un miglior design rispetto a creative è cosa oggettiva!
;) Inoltre l'iMac (specialmente il 17") è veramente fantastico anche come prezzo secondo me!
dadolino
13-10-2005, 11:22
Cmq Apple ha messo in ginocchio,per chi nn lo sapesse, i produttori di Taiwan di lettori mp3.... a voi le considerazioni sui prezzi di apple.
Io guarderei le aziende concorrenti(Archos e Creative su tutte)che prezzi fanno sui lettori audio-video
ShinjiIkari
13-10-2005, 11:32
Ottimo il nuovo iMac, molto carina l'idea del telecomando con sensore e isight integrati nel computer, secondo me il prossimo passo DEVE essere una schedina dvb-T con antennina sua, tutto integrato nell'iMac. A quel punto il computer diventerebbe un centro multimediale perfetto, e senza una scrivania sparsa di cavi e aggeggi antenne etc... Devo dire che a me la linea dell'iMac G5 personalmente non è mai piaciuta, quello spazio bianco sotto lo schermo (e lo stesso schermo così alto da terra) non l'ho mai digerito, mi piaceva molto di più l'iMac G4, spero che alla prossima revisione ne migliorino l'estetica. il telecomandino sarà sicuramente compatibile anche coi prossimi mac mini, integrato con osx è una cosa molto carina. L'ipod che dire... inutile o quasi la funzione video, ma il mercato la voleva e loro cell'hanno messa, in fin dei conti nessuno ti obbliga ad usarlo, resta comunque un iPod più fino e bello di quello vecchio, con più autonomia per la musica, con 10GB di spazio in più e ad un prezzo più basso di 20 euro. Non male.
Ora, dopo aver ufficializzato il mini-aggiornamento dei mini, toccherà alla linea pro.
Da quanto leggo i video comprati non possono essre masterizzati.
Penso che il prezzo dell'iMac sia invece buono, del resto va considerato che ad assemblarsi un PC come si deve con un bel monitor LCD (ma perché solo apple li fa wide?sono fichissimi!) e con tutto quel ben di Dio di software dentro non si spende di meno. Su PC si è più avanti in tema schede grafiche, cmq credo che il passaggio a PCI-X nell'iMac aprirà verso evoluzioni da urlo per i tower. Certo, per quelli sì che il prezzo è alto
Alucard83
13-10-2005, 11:57
Per me che NON possiedo un ipod è una grande tentazione.
Potrei finalmente mandare in pensione il mio Zen Xtra vecchio di 4 anni che comincia ad arrancare e a crashare.
E comunque, a chi dice che l'ipod ricorda un ospedale.....adesso c'è anche nero....e la Apple zittisce tutti.
Già che c'erano potevano proporre pure l'iMac nero, sarebbe magnifico!
supergiova
13-10-2005, 12:02
Finalmente un nuovo iMac!!!!!! Era mesi che l'aspettavo, ora sono veramente tentato di prenderlo ache se ora ho altre spese......Bella l'idea della webcam integrata anche se mi pare scomoda: ma se ho un riflesso sul monitor e lo devo piegare poi la web non mi inquadra più.....o è direzionale? boh! Cmq c'è il risparmio sull'acquisto dell'iSight che costa veramente un botto. in fondo con lo sconto lo porti via a 1250€ mi sembra una cifra più che onesta tenendo sempre conto che poi devi metterci altre 512MB di RAM. Ottimo anche il software in bundle, in prarica non devi comprare nient'altro (a meno di programmi professionali, chiaro) anche se aspetto ancora sto benedetto foglio di calcolo in iWork!!!!!!!!!!
Per qunto riguarda l'iPod.....boh! bello, come sempre ma il video mi sembra inutile su aggeggini come questi, a prescindere dalla marca.
ShinjiIkari
13-10-2005, 12:03
Prima o poi faranno anche un iMac nero, ed anche un 23" ora che i modelli sono diventati solo 2.
samslaves
13-10-2005, 12:06
UN PAIO DI CONTI PER GLI SCETTICI:
un cofanetto di Star Trek costa 98€ per 7 DVD 4 puntate ciascuno -1 dell'ultimo DVD. Per una puntata su iTunes si pagherebbe 2€ ovvero
(7 x 4 - 1) x 2 = 56€
in formato H265. Ebbene a me pagare altri 42€ per i contenuti speciali non me ne frega una mazza, quindi ben venga questo iPod !!!
Per i DIVX... faccio notare che il tentativo e', come quello riuscito nel campo musicale, di schiacciare la pirateria. Ora, 2€ a puntata non mi sembrano troppi visto anche il fatto che:
- le puntate sono messe online dopo la trasmissione sul canale televisivo
- i divx molto spesso sono creati da schifo co sono creati partendo da un filmato girato con telecamera digitale direttamente in una sala cìinematografica !
Spero che ci si svegli anche in Italia. Caspita, poter scaricarmi The Shield invece di comprare i solito cofanetto per tutta la durate della serie, senza sapere se verranno prodotti tutti...
samslaves
13-10-2005, 12:08
Scusate: H264.
Se proprio si vuole in DIVX te lo riconverti se il DRM te lo permette.
Caesar_091
13-10-2005, 12:16
troppo caro...ma è a memoria statica o con hard disk?
Troppo caro? Questa è vecchia...
Si flash da 30 e 60GB.... ma non scherziamo :oink: :muro:
Caesar_091
13-10-2005, 12:18
Da quanto leggo i video comprati non possono essre masterizzati.
Ehehe... ma anche i brani acquistati su iTunes avrebbero delle limitazioni :sofico:
- le puntate sono messe online dopo la trasmissione sul canale televisivo
- i divx molto spesso sono creati da schifo co sono creati partendo da un filmato girato con telecamera digitale direttamente in una sala cìinematografica !
'Spe... io non sono un patito di telefilm, ma qualche volta vedevo OC.
Beh su Bit**rent si trovano le puntate della nuova serie che qui devono ANCORA uscire registrate direttamente in DIGITALE ad ALTA DEFINIZIONE, audio HiFi, da qualche trasmissione satellitare USA. Altro che 320x240, sia pur H264...
Ce ne vuole per battere la pirateria!!!!
Armatura del Cocco
13-10-2005, 12:32
Per me che NON possiedo un ipod è una grande tentazione.
Potrei finalmente mandare in pensione il mio Zen Xtra vecchio di 4 anni che comincia ad arrancare e a crashare.
E comunque, a chi dice che l'ipod ricorda un ospedale.....adesso c'è anche nero....e la Apple zittisce tutti.
Nero... Così ricorda un funerale :oink:
Cmq bho, sono indeciso se prendere il nano o il video da 60 giggabbait
Scusate: H264.
Ma questo non era l'anno dell'HD???!?!?!?!?!? :cry:
Ahò, stiamo parlando di 320x240!!!!! :muro: :muro: :muro:
L'H264 sarà pure fantastico, ma sempre di 320x240 parliamo! :muro:
Spero solo che sia tanto per iniziare... :doh:
Ciao, Jo
ShinjiIkari
13-10-2005, 12:45
Jo, un display da 2.5" a quanto vuoi che vada? 1920x1200?
Jo, un display da 2.5" a quanto vuoi che vada? 1920x1200?
Vabbè ma il telefilm te lo vedi in TV, mica sull'iPod...
Mi sembra che abbiano le idee un po' confuse con i video... :D
ragazzi ma il vantaggio del iPod video non è collegarlo attraverso il dock ad una televisione? pensate ragazzi, scaricate l'ultima puntata del vostro telefilm o un qualsiasi .mov e lo portate con voi nell'ipod e poi lo guardate in vacanza su una tele, o semplicemente lo portate a casa di un amico e ci guardate un film, non è fantastico per voi? per me si! :D
Si, ma credo che il processore dell'IPOD non abbia la potenza necessaria per decodificare filmati a risoluzione DVD o peggio HD!
Mr. Nippo
13-10-2005, 12:56
Infatti la novità è quella. Beh per il doppio del prezzo oltre all'audio hai video, non è male secondo me. Specie quando attacchi l'iPod al televisore...
E' interessante anche prendere i telefilm in differita, anche se pagare 2$ una cosa che puoi registrare gratis... è proprio da fissati!
Senza contare la risoluzione penosa (320x240). Su Bit**orent si trovano telefilm USA in qualità HD!!!
sono d'accordo per quanto riguarda la risoluzione...andrà anche bene per vederli sul display dell' ipod ma su un monitor di dimensioni "normali"....320x240 fanno un pò cadere le braccia (anche perchè nel caso di telefim si tratterebbe di rimanere dai 30 ai 60 minuti sullo schermo a guardare un riquadro misero)
collegare invece l' ipod al televisore...si bello ma come al solito l' accessorio è da acquistare a parte...e visto che una fascia da braccio apple costa intorno ai 30 euro (!!!) ipotizzerei almeno 50 euro (anzi 49,9) per questo adattatore.
ciao
Nippo
Si, ma credo che il processore dell'IPOD non abbia la potenza necessaria per decodificare filmati a risoluzione DVD o peggio HD!
penso che una qualità divx sia dignitosa per queste cose, parliamo pur sempre di un player portatile, se si vuole la qualità magari ci si porta il notebook ma non è altrettanto comodo...
sono d'accordo per quanto riguarda la risoluzione...andrà anche bene per vederli sul display dell' ipod ma su un monitor di dimensioni "normali"....320x240 fanno un pò cadere le braccia (anche perchè nel caso di telefim si tratterebbe di rimanere dai 30 ai 60 minuti sullo schermo a guardare un riquadro misero)
collegare invece l' ipod al televisore...si bello ma come al solito l' accessorio è da acquistare a parte...e visto che una fascia da braccio apple costa intorno ai 30 euro (!!!) ipotizzerei almeno 50 euro (anzi 49,9) per questo adattatore.
ciao
Nippo
39 euri per il dock e 29 per il remote, abbordabili!
Rubberick
13-10-2005, 13:17
Ragazzi voglio dire... stiamo parlando di video HDDVD anche se a 320x240, portarlo su una normalissima tv in formato PAL permette una visione non del tutto orribile, ricordiamoci che la playstation 1 ai suoi tempi aveva la stessa res e tutti ci giocavano tranquillamente. Considerate che una tv standard ci mette mezzo chilo di hlines orizzontali nere che a distanza fanno una sorta di "grezzo" effetto antialiasing.
Ad ogni modo... questo iPod e' un primo tentativo di aggiungere funzionalita' video in un lettore mp3 ha una duplice valenza di:
- Pietra Miliare, in quanto la Apple si presenta la prima che ufficialmente e su larga scala inserisce una funzione di questo tipo in un lettore mp3.
- Accontentare i fan che hanno chiesto e richiesto questa funzione da tempo, sono sicuro che usciranno tra un mezzo anno delle versioni intermedie + compatte e con processori + potenti in grado di decodificare flussi di dati di risoluzione maggiore.
ripper71
13-10-2005, 13:42
incredibile....sono già passate almeno 3 ore e nessuno ha commentato questo focus sulla apple!!!!
lo faccio io: premesso che la apple mi rimane simpatica, mi piacciono molto gli ibook, questi ipod "video" sono inutili, ovvero non saranno certamente usati per scaricarsi video musicali a 1,99 $ cadauno... ma per piacere.... comunque sono belli, e sempre più sottili.... se potessero essere usati per scaricarci le foto DIRETTAMENTE dalla fotocamera digitale sarebbero il top.
ripper71
13-10-2005, 13:43
che brutta figura.... c'erano già 4 pagine.... ma il browser non le riportava !!!
ripper71
13-10-2005, 13:53
quoto chi gradirebbe l'aggiunta di tv tuner, e ci aggiungerei anche la radio.... oltre al collegamento usb diretto con fotocamere & co.
samslaves
13-10-2005, 14:01
Nello streaminig dell'evento di ieri si mostra il download di un video da iTunes, la dimensione dei video e' quella del display di iPod, messo a tutto schermo sull'iMac, che ha una risoluzione ben superiore a quella di un televisore. Il risultato non e' male.
Jo, un display da 2.5" a quanto vuoi che vada? 1920x1200?
Ovvio, ma tu compri un telefilm (o quel che sarà) su iTunes, hai un iMac 20" 1680x1050 e te lo vedi solo a 320x240???!? :mc:
Oppure lo carichi sull'iPod e ti ci sguerci lì sopra? :muro: :muro:
Ciao, Jo
eta_beta
13-10-2005, 14:46
ipod video ma a poco di video
almeno potevano mettere un formato + grande di 2,5
in verticale stava un 4-4.5 pollici 16:9
con 2,5 pollici non e un lettore personale ma un lettore oculare
neverloser
13-10-2005, 14:55
@ samslaves: l'idea in sè e per sè del servizio iTunes Video Sore è ottima. Nulla da dire. L'implementazione è a dir poco oscena. 320x240 forse (e lo spero vivamente) in una TV andrebbero alla grande (cioè benino) ma in una TV a tupo catodico.... e in quelle HD? Punto numero 1... Prova un po' ad andarci nello store usa... fai il preview nella finestra separata di iTunes (il full screen del preview non è consentito...) poi ne riparliamo. Io come ho detto diverse volte sono un fan Apple ma non è che devo x forza esultare a tutto ciò che fà. Ricordo una polemica simile al momento dell'introduzione del Music Store con gli AAC a 128 tutti a dire che era uno scandalo. Ora al di là di tutto un AAC a 128 è effettivamente un ottimo standard, in quanto gli audiofili con impianti allucinanti sono percentualmente davvero scarsi. Invece per i video la situazione è ben diversa. Io vorrei comprare video musicali, anche a 1,99 ma poi se qualcuno mi chiede di metterlo in full screen devo scappare dalla vergogna? Mi lascia molto più perplesso inoltre la non masterizzabilità di questi video... anche se a dire il vero e per onor di cronaca Jobs ha sottolineato una cosa sfuggita ai più (non sò se l'articolo sopra la riporta) iPod ILLIMITATI e 5 computer. Sul fatto che in futuro possano migliorare la qualità vorrei sinceramente sperarlo... un indizio potrebbe essere la frase riportata nella scheda tecnica degli iPod. "Il firmware aggiornabile garantisce il supporto per formati audio e video futuri".
Non so se augurare vendite basse di questi video in modo che possa aumentare la qualità dell'offerta e consequenzialmente anche quella della domanda. Ultimo spunto di riflessione. Ma l'iPod ora è in grado di registrare autonomamente? Sempre tra le specifiche ho trovato questo: "Impostazioni registrazione vocale
Bassa (mono a 22,05Khz) - Alta (stereo a 44,1Khz)"
Crystal1988
13-10-2005, 14:57
ho un archos.. gmini 400... pagato ai tempi 369€... quando ai tempi un ipod... che potesse darmi le stesse funzionalità (sempre esclusi i video) costava con accessori ben 450€...
questo archos... mi permette di leggere divx a 720x576 testati ad almeno 2000kbits...poi in realtà regge anche risoluzioni a 1024x768 cmq...
Anche se gli ipod reggono 480x480 a 2500kbits... c'è il fatto che una risoluzione 720x576 a 1200kbits per esempio... è cmq migliore in quanto l'interpolazione rompe le palle... inoltre oltre un certo bit rate a parità di risoluzione... le differenze non ci sono più.
Ancora iPod con scarsa qualità audio e senza specifiche dichiarate. Non ci siamo.
scorpionkkk
13-10-2005, 16:23
@ samslaves: l'idea in sè e per sè del servizio iTunes Video Sore è ottima. Nulla da dire. L'implementazione è a dir poco oscena. 320x240 forse (e lo spero vivamente) in una TV andrebbero alla grande (cioè benino) ma in una TV a tupo catodico.... e in quelle HD?
ops..è partito l'invio
scorpionkkk
13-10-2005, 16:26
@ samslaves: l'idea in sè e per sè del servizio iTunes Video Sore è ottima. Nulla da dire. L'implementazione è a dir poco oscena. 320x240 forse (e lo spero vivamente) in una TV andrebbero alla grande (cioè benino) ma in una TV a tupo catodico.... e in quelle HD?
io credo che l'ipod non sia un riproduttore video tout-court ma un veicolo per i filmati acquistati su itunes (o per i propri) in modo da poterli collegare con un altro computer/televisore/oggetto.
Ha quindi senso porre costosi schermi LCD,aumentare le dimensioni dell'ipod,aumentarne il costo solo per far si che 4 sfigati decidano di vedersi "desperate housewives" solo su ipod anzichè sul proprio computer di casa o sulla tv?
Secondo me no...ecco perchè secondo me ha più senso un ipod come questo che fa parte di un media center più ampio (io odio i media center cmq) anzichè un archos stand-alone la cui funzione è solo quella di televisore portatile.
Il problema non è lo schermo, ma il fatto che non sono supportati neanche sull'uscita TV video a risoluzione superiori a 480x480, forse per le limitate capacità di elaborazione della CPU. Un'altra cosa sarebbe stata se avesse supportato video full PAL anche se solo sull'uscita TV e downsampled sul piccolo monitor LCD, ma NON E' COSI'.
Non capisco il commento negativo sulla qualità audio dell'iPod. Ne sono felice possessore, nonché fissato con l'alta fedeltà, e ho trovato della mia stessa opinione pure recensori di riviste come Suono o AudioReview (quindi non legate a società informatiche) che lo hanno sempre preferito ad altri lettori (e ne hanno preferito anche gli ottimi auricolari al neodimio)
Non per fare inutili polemiche ma se sei fissato con l'alta fedeltà non scegli un i pod... Gli auricolari in dotazione sono da buttare di base di tutte le marche per cui figuriamoci... Io proverei altre marche se fossi in te, solo per curiosità. Ciao!
è chiaro che la scelta di iPod la si fa per quando vai in vacanza o fai una pausa al lavoro, a casa ascolto sempre e solo col mio impianto e (quasi) mai in cuffia perché con le casse, sebbene si rinuncia a qualche dettaglio, la ricostruzione 3D della musica è tutt'altra pasta. Ti sfido a trovare degli auricolari che vadano meglio di quelli dell'iPod, tutto qui (visto che a nessun lettore portatile puoi attaccare cuffie a padiglioni per problemi di impedenza), e poi la qualità della riproduzione te la setti da te. Del resto, io ho ben 40GB di spazio e converto a 320kbs (gli mp3 che solo nel mio iPod non sono scaricati ma ricavti dai miei dischi), chissenefrega se si occupa più spazio, quando lo riempirò tutto mi porrò il problema!
Io forse sarò esagerato ma...
Non vorrei sconvolgerti troppo ma di auicolari migliori ce ne sono, ed alcuni sono meglio di veri e propri impianti stereo! Guarda le mie review sul forum e mi saprai dire... Poi io converto solo a 44.1 di meno per me è inascoltabile. Cmq avere cd audio originali è fondamentale su questo ti do ragione.
DioBrando
13-10-2005, 20:44
Non capisco il commento negativo sulla qualità audio dell'iPod. Ne sono felice possessore, nonché fissato con l'alta fedeltà, e ho trovato della mia stessa opinione pure recensori di riviste come Suono o AudioReview (quindi non legate a società informatiche) che lo hanno sempre preferito ad altri lettori (e ne hanno preferito anche gli ottimi auricolari al neodimio)
tranqui ripete sempre quella :)
cmq sugli auricolari, da non intenditore, non dico che siano mediocri ma francamente preferisco marche un pò + blasonate, tipo Sennheiser per intenderci :)
se potessero essere usati per scaricarci le foto DIRETTAMENTE dalla fotocamera digitale sarebbero il top.
si può acquistando il camera connector... :D
è chiaro che la scelta di iPod la si fa per quando vai in vacanza o fai una pausa al lavoroUtilizzo corretto e realistico, ma anche in questo caso sei riuscito a venire a patti con una gravissima mancanza per un lettore musicale: il mancato supporto al gapless playback?
E' una cosa che mi ha, a malincuore, tenuto lontano dall'acquisto dell'Ipod (e della stragrande maggioranza degli altri lettori mp3 presenti sul mercato).
Mi domando e spero che, con questa ultima revision, Apple abbia deciso di porvi rimedio.
Se così fosse, la versione da 60 gb sarebbe sicuramente mia ( i 20 gb del mio Rio Karma non sono più sufficienti :cool: )
Non per fare inutili polemiche ma se sei fissato con l'alta fedeltà non scegli un i pod.Se sei fissato dell'alta fedeltà qualunque lettore mp3 scegli, 10 secondi dopo butti le cuffiette incluse nella confezione e compri delle Shure o delle Etymotic, per ascoltare la musica in giro, e un amplificatore della Corda abbinato a delle Sennheiser o delle Grado, per ascoltare la musica seduto sul divano.
In questo modo hai magicamente triplicato (quantomeno) il tuo budget di spesa con estrema facilità..... :Prrr:
FaveDiFuca
14-10-2005, 00:23
Una cosa è sicuramente certa.
In Apple sono juventini.
|||||||||||
|||||||||||
|||||||||||
|
|
|
|
|
ragazzi ma il vantaggio del iPod video non è collegarlo attraverso il dock ad una televisione? pensate ragazzi, scaricate l'ultima puntata del vostro telefilm o un qualsiasi .mov e lo portate con voi nell'ipod e poi lo guardate in vacanza su una tele, o semplicemente lo portate a casa di un amico e ci guardate un film, non è fantastico per voi? per me si! :D
Centro ;)
E poi tanti film possono essere convertiti in H264 ed essere trasportati con facilità a casa di amici.
Il nuovo iMac poi è una bellezza :D
Bello anzi belli, sicuramente la Apple sta cercando di colmare i scarsi guadagni derivanti delle vendite dei pc (dato che ultimamente sono rimasti un po' indietro nell'hw)
pero' ancora il Simple Profile nell'mpeg-4, quando si decideranno ad implementare tutte le funzionalita' che possiede questo standard?
Non credo tu abbai capito la mia reply!
Triplicato? Anche Quadruplicato! Eh eh...
Non capisco il commento negativo sulla qualità audio dell'iPod. Ne sono felice possessore, nonché fissato con l'alta fedeltà, e ho trovato della mia stessa opinione pure recensori di riviste come Suono o AudioReview (quindi non legate a società informatiche) che lo hanno sempre preferito ad altri lettori (e ne hanno preferito anche gli ottimi auricolari al neodimio)
Anche io ne sono un felice possessore. Ora ho un nano e prima avevo un 2da generazione da 10 Gb. Per fortuna posseggo anche un Rio Karma da 20 Gb. Non ho mai ascoltato questi lettori con gli auricolari, quindi la mia critica non è rivolta agli auricolari (che sono ancora impacchettati da apple). La qualità del suono dell'iPod è anemica, piatta, senza enfasi e brillantezza, mentre il Rio Karma suona caldo e armonioso (entrambe le prove effettuate senza preset di EQ). Ti invito a sentirli contemporaneamente così da sfatare questo mito della qualità dell'iPod (e qui ribadisco che la qualità audio intrinseca del lettore non la fanno gli auricolari...a me interessa la qualità del segnale di uscita del lettore, non utilizzando gli auricolari)
pippomostarda
14-10-2005, 10:17
non mi è chiaro se sui nuovi ipod si possono vedere anche i divx...
strife2000
14-10-2005, 10:24
Io ho un ipod 3° generazione da 20gb... stanotte ho già ordinato il nuovo ipod da 30gb nella sezione studenti pagandolo 302 euro spedizioni comprese... tra max una settimana sarà mio, posterò le mie opinioni... cmq dite quello che vi pare, ma stare sul treno e potersi vedere una bella puntatona di qualche telefilm quando non riesci a prendere sonno è il massimo..
Inoltre credo che registrerò con il computer alcuni programmi tv direttamente in h264 e me li guarderò a spasso.. So che c'è di meglio per quanto riguarda la risoluzione del video, ma di certo schermi più ampi aumentano la dimensione e il consumo del dispositivo.. Preferisco tenere l'ipod nel taschino di una giacca, ammirare la sua eleganza (ho visto delle patacche creative che solo pochi possono definire "belli" esteticamente.. e io faccio grafica industriale...) che spaccarmi il braccio e portarmi dietro un portatile o qualcosa delle dimensioni similari...
Saludos
PS. alla apple non sono juventini sennò in europa non venderebbero un piffero... LOL
Calma! Niente polemiche!! non sono un esperto di informatica, ma un appassionato di hi-fi sotto tutti i punti di vista (ascolto, tecnica e pure design) e forse ho peccato di esprimermi male: sulla qualità degli auricolari dell'iPod lodo il rapporto qualità/prezzo, ci sarà di certo di meglio, ma a quale costo? Conosco la Etymotic, mio fratello, chitarrista, sbava per i suoi in-ear-monitors, ma i prezzi non sono per tutte le tasche. Sennò tanto vale farsi delle Stax elettrostatiche, inarrivabili per prezzo, ma che pure per gli auricolari necessitano di un ingombrante adattatore d'impedenza (quindi nulla da fare). Quanto all'anemia dell'iPod, se è verissimo che la qualità è determinata anche dalla sorgente e non solo dal sistema diffusori, non dimentichiamo la qualità delle incisioni: la vera alta fedeltà non contempla ad esempio i controlli di tono, che allungano il percorso del segnale e non consentono l'effettiva riproduzione del suono così com'è, magari parte della colpa è di incisioni anemiche (e ce ne sono, purtroppo). Quando si cerca il meglio in assoluto, in qualsiasi campo, putroppo la ricerca è vana, perché da un certo livello in su entrano in gioco gusti personali e fattori psicologici: preferisco Ipod perché è "rassicurante", per il design, perché mi piace molto iTunes (magari ci sono softwares migliori che non conosco, se sì suggeritemeli) e cambierei il mio vecchio 40GB solo perché il nuovo è nero (ovviamente non lo farò, i soldi me lo guadagno sudando e non sono molti). Quanto al timore che siano juventini, spero proprio di no! Certo, chi opterebbe tra giallo o rosso? ;-)
Concludo augurando buon audio a tutti, indipendentemente da generi che ascoltate o hardware che usate o equalizzazioni che preferite
pingalep
14-10-2005, 10:26
questi lettori ipod sono veramente portatili, 1 cm o poco+ di spessore, stanno sui 150 grammi, ho messo in tasca quello di mio fratello...mitico! se non fosse che hai in tasca 300-400 euro!!!
quelli di altre marche mascherano malamente uno spessore anche doppio(o+)
sul suono in uscita sono indeciso(un po' perplesso per la faccenda gapless, inrisolta per ora a partte i riokarma, di ben altro spessore e design), le cuffie lasciano a desiderare, concordo
la funzionalità video non mi interessa, e gli altri video player non sono proprio portatili!
grande prezzo per me, e ottimo design, in bianco e nero
330euro, e c'è lo sconto educational!!!
chi ha solletato il problema del gapless ha sacrosanta ragione, è l'unica cosa che mi ha lasciato insoddisfatto
strife2000
14-10-2005, 10:34
Ah dimenticavo di commentare la discussione sugli auricolari... comprato l'ipod di 3°generazione sono rimasto soddisfatto dalla buona qualità degli auricolari ma presto, a forza di tenerli a volume max, hanno iniziato a gracchiare come solo gli auricolari portatili sanno fare.. A quel punto (sono durati circa 4 mesi) mi sono posto il dilemma se ricomprarli o no... Fortunatamente sono usciti poi gli In-ear.. Ordinati direttamente in store apple, hanno messo una vita ad arrivare, ma a distanza di 1 anno la qualità è come quella del primo giorno di ascolto. Alti molto più definiti, bassi da paura grazie alla membrana morbida (in diverse dimensioni) che aderisce e vibra all'interno dell'orecchio e in più un'insonorizzazione totale dall'esterno. Sul treno non sento alcun rumore, musica a parte! :D
E il tutto per 39 euro... Modelli della Shure o Shenheiser sicuramente superiori, ma anche MAGNA pecunia.
FaveDiFuca
14-10-2005, 10:49
PS. alla apple non sono juventini sennò in europa non venderebbero un piffero... LOL
Ma come, la Juve dopo Real e Manchester è la squadra con più tifosi nel mondo, penso che venderebbero parecchio.
p.s. per chi dice che Apple non vende + PC (nel termine generico dell'acronimo) controlli i dati prima di parlare.
diabolik1981
14-10-2005, 10:55
p.s. per chi dice che Apple non vende + PC (nel termine generico dell'acronimo) controlli i dati prima di parlare.
diciamo che i computer non sono più da un bel po di tempo il core-busines di Apple
jeriko1kenobi
14-10-2005, 11:03
Per il problema degli auricolari gracchianti..
basta andare sul sito apple.. compilare un form e te li rispediscono in 2 giorni tramite corriere.. FENOMENALE!!
Caesar_091
14-10-2005, 11:09
non mi è chiaro se sui nuovi ipod si possono vedere anche i divx...
Leggono solo video in MPEG4 (fino a 480x480@2MBps 30fps) o in H.264 (fino a 320x240@768kbps 30fps) in fomato *.m4v (e forse anche in formato *.mov).
FaveDiFuca
14-10-2005, 11:13
diciamo che i computer non sono più da un bel po di tempo il core-busines di Apple
Come mai non ti informi mai prima di postare?
diabolik1981
14-10-2005, 11:25
Come mai non ti informi mai prima di postare?
Come mai si hanno lanci continui di nuovi prodotti/accessori relativi ad iPod e quasi nulla sul fronte computer? Questo la dice lunga sulle strategie aziendali, soprattutto per la ricerca del settore di maggiore redditività.
strife2000
14-10-2005, 12:06
Ma come, la Juve dopo Real e Manchester è la squadra con più tifosi nel mondo, penso che venderebbero parecchio.
p.s. per chi dice che Apple non vende + PC (nel termine generico dell'acronimo) controlli i dati prima di parlare.
Ehmmmm io intendevo che la juve in europa non vince un ciufolo..... LOLx2
strife2000
14-10-2005, 12:09
Davvero li rispediscono? Credo però si tratti di garanzia limitata... ormai il mio "vecchio" ipod l'ho comprato da quasi 3 annetti....
DioBrando
14-10-2005, 12:35
Come mai si hanno lanci continui di nuovi prodotti/accessori relativi ad iPod e quasi nulla sul fronte computer? Questo la dice lunga sulle strategie aziendali, soprattutto per la ricerca del settore di maggiore redditività.
Se tu definisci nulla il passaggio ad Intel dopo anni di PPC...ed anche i G5 presentati ieri...
Poi diversificare le proprie strategie commerciali intraprendendo anche nuove strade ( e l'intrattenimento audio è una di queste) non significa abbandonare settori battuti con + forza in precedenza.
Oltretutto al computer si lega ( almeno per ora) indissolubilmente MacOSX il cui ruolo è ritenuto centrale per la Apple.
E poi di core business n ce n'è mica solo uno in un'azienza così grossa ;)
Lud von Pipper
14-10-2005, 13:53
Meglio un Palm PC che questo Ipod: almeno ci fai qualcosa di più che ascoltare musica e guardare un vide.
Stesso discorso per IMac: con Intell alle porte, questi Mac avranno vita breve e supporto limitato nel tempo per programmi ed SO
diabolik1981
14-10-2005, 14:00
Se tu definisci nulla il passaggio ad Intel dopo anni di PPC...ed anche i G5 presentati ieri...
ok l'accordo commerciale, ma fino a quando non si verdanno in giro i primi MAC-TEL si continuerà a parlare di nulla. Per il discorso G5 si tratta di qualcosa di inesorabile e richiesto da più parti perchè ormai era troppo tempo che non si aveva un incremento prestazionale.
Poi diversificare le proprie strategie commerciali intraprendendo anche nuove strade ( e l'intrattenimento audio è una di queste) non significa abbandonare settori battuti con + forza in precedenza.
Infatti ho parlato di cambio di strategia e di nuovi obiettivi e di una riclassificazione degli stessi, , non di abbandono di un settore, che forse non è più strategico, visto anche per come è stritolato da un lato da Windows e dall'altro da Linux. Oltretutto il passaggio ad intel dimostra ancora una volta come la strategia seguita finora di hardware closed fosse sbagliata in termini di performance per carenza di competitors nell'architettura PPC.
E poi di core business n ce n'è mica solo uno in un'azienza così grossa
Per definizione di core-business ce n'è solo uno in aziende, anche gigantesche, integrate verticalemente e diagonalmente (il caso APPLE).
bah....
Mi piacerebbe sapere a che serve vedersi un video su uno schermo cosi piccolo.................
Manco se costasse 50euro lo prenderei..................
Non hai mai pensato che la possibilità di vedere video è solo una feature in più? Non è che è un Ipod che permette di vedere solo video è un Ipod più piccolo e meno costoso del precedente che permette di vedere anche video. Di cosa ti lamenti?
LucaTortuga
14-10-2005, 15:47
Infatti io l'avrei ordinato anche se questa nuova feature non ci fosse stata. Fino a due giorni fa ero tormentato da un dubbio atroce: volevo pensionare il mio iPod da 20 Gb e mi piaceva da matti il design del nuovo Nano, ma non mi piaceva l'idea di adattarmi alla ridotta capacità di 4 Gb.
Problema risolto e nuovo iPod 60 Gb, nero, in arrivo! ;-)
DioBrando
14-10-2005, 16:02
ok l'accordo commerciale, ma fino a quando non si verdanno in giro i primi MAC-TEL si continuerà a parlare di nulla. Per il discorso G5 si tratta di qualcosa di inesorabile e richiesto da più parti perchè ormai era troppo tempo che non si aveva un incremento prestazionale.
và bene, parleremo all'epoca allora :)
In ogni caso è stato un cambiamento sostanziale nella strategia Apple che non può essere bollato come nullo...se è vero che i prodotti ancora non ci sn il cambio all'interno dell'azienda ( anche se n possiamo vederne i frutti ora come ora) e la reorganizzazione conseguente sn stati notevoli IMHO, così come dev'essere nel caso di un passaggio così importante.
Il che non significa però che siano cambiate le priorità, semmai sn state ampliate, arricchite...
Infatti ho parlato di cambio di strategia e di nuovi obiettivi e di una riclassificazione degli stessi, , non di abbandono di un settore, che forse non è più strategico, visto anche per come è stritolato da un lato da Windows e dall'altro da Linux. Oltretutto il passaggio ad intel dimostra ancora una volta come la strategia seguita finora di hardware closed fosse sbagliata in termini di performance per carenza di competitors nell'architettura PPC.
Ne hai parlato ponendo il computer gerarchicamente a livello inferiore rispetto ad altri settori.
Così non è, per il semplice motivo che farlo significherebbe sminuire MacOSX stesso dato che HW e SW sn una realtà unica per Apple...e tu a questa obiezione n hai risposto :)
Poi stritolato da Linux mi sembra eccessivo...lo share parla di un sostanziale equilibrio tra i due e d'altra parte si rivolgono a settori e clienti +ttosto diversi tra loro. ( grafici che lavorano in linux si può dire n ce ne siano, così come grossi cluster e server da amministare Apple, al di là dei buoni propositi di Mac OS X Server)
Per definizione di core-business ce n'è solo uno in aziende, anche gigantesche, integrate verticalemente e diagonalmente (il caso APPLE).
e quindi secondo te quale sarebbe attualmente quello di Apple? :)
Abundance
14-10-2005, 19:34
Stesso discorso per IMac: con Intell alle porte, questi Mac avranno vita breve e supporto limitato nel tempo per programmi ed SO
vabbe', Intel non è mica tanto alle porte: i primi MacIntel sono previsti per l'estate 2006 e saranno portatili. A occhio e croce non c'è da aspettarsi iMac con Intel prima del prossimo autunno, quindi fra un anno.
Per quanto riguarda le applicazioni, penso che fino alla fine del 2006 avranno molti più grattacapi i possessori di nuovi MacIntel che quelli di vecchi MacPPC.
Per l'OS, non credo che la prossima major release non si vedrà prima di metà 2007.
Considera poi che per avere una base di installato a maggioranza Intel occorrerà un tempo imprecisato dall'uscita dei primi modelli (un anno? nah... due? forse anche tre...), il che significa che per lungo tempo le applicazioni commerciali attualmente esistenti per PPC continueranno ad essere pienamente supportate.
Insomma se compri un MacPPC oggi puoi aspettarti tempi di obsolescenza nella norma dei prodotti informatici (tutto ok il primo anno, qualche problema nel secondo, limitazioni maggiori a partire dal terzo).
Certo, gli usati PPC si svaluteranno di più, ma chi ha bisogno di un computer nuovo oggi non credo ci debba rinunciare perché fra due anni il suo usato varrà il 30/40% in meno della svalutazione "normale"...
FaveDiFuca
14-10-2005, 19:44
Ehmmmm io intendevo che la juve in europa non vince un ciufolo..... LOLx2
E chi ha mai parlato di vincere in europa?
Ho parlato di tifo.
FORZA JUVEEEE
Comunque il riferimento era chiaramente alla scelta cromatica degli ultimi arrivi, così chiudiamo il discorso tifo.
samslaves
14-10-2005, 22:53
Allargare i propri orizzonti.
A parte la qualita' eccezionale del display (si sono viste alcune foto dopo la presentazione, ed erano foto...) cosa puo' aggiungere la funzionalita' video? Con l'iPoh Photo gia' alcune, e non poche persone, hanno trovato alcune interessanti applicazioni tra le quali presentazioni IT o di tesi universitarie con questo piccolo aggeggino invece dei bruttissimi lucidi. Ora c'e' la funzionalita' video che, a mio avviso aggiunge un altro 'media' a questo tipo di presentazioni. Siamo all'inizio ma fra qualche mese provate ad immaginare ogni sorta di add-on che usi questa e le altre funzionalita' assieme.
Nota per i Linux maniacs. Cosa potra' portare all'installazione di Linux su iPod l'iPod video? Per ora in un formato proprietario non compresso si potevano gia' vedere filmati (non DIVX o MPEG4 ecc...), ma se il processore e' cambiato allora tra poco anche installando Linux sara' possibile vedersi i DIVX.
strife2000
14-10-2005, 23:06
hai ragione... io già sul mio "vecchio" ipod di 3° generazione ho montato linux e ho scoperto nuove features come la registrazione vocale via cuffia! :) Slurp... spero che assieme al nuovo arrivo giunga una nuova versione linux, magari con supporto xvid.. sbavo al pensiero!
neverloser
15-10-2005, 10:30
Per l'OS, non credo che la prossima major release non si vedrà prima di metà 2007.
Considera poi che per avere una base di installato a maggioranza Intel occorrerà un tempo imprecisato dall'uscita dei primi modelli (un anno? nah... due? forse anche tre...), il che significa che per lungo tempo le applicazioni commerciali attualmente esistenti per PPC continueranno ad essere pienamente supportate.
Insomma se compri un MacPPC oggi puoi aspettarti tempi di obsolescenza nella norma dei prodotti informatici (tutto ok il primo anno, qualche problema nel secondo, limitazioni maggiori a partire dal terzo).
Certo, gli usati PPC si svaluteranno di più, ma chi ha bisogno di un computer nuovo oggi non credo ci debba rinunciare perché fra due anni il suo usato varrà il 30/40% in meno della svalutazione "normale"...
???? Guarda che Leopard (osx 10.5) esce a Giugno 2006 altrimenti con cosa credi che gireranno i MacIntel?
neverloser
15-10-2005, 10:43
Inoltre per i delusi e coloro che hanno detto che Apple non pensa più ai computer... Mercoledì nuovo evento Apple dove annunceranno l'aggiornamento dei PowerBook e dei PowerMac.
Per i primi è previsto un aggiornamento praticamente nullo del processore (1,7) in quanto il team di ingegneri della Apple è stato quasi completamente trasferito al progetto Intel ed i pochi rimasti a lavorare al progetto PPC hanno dovuto confrontarsi con un grave problema al nuovo chipset Intrepid2 che causava performance minori con i nuovi processori Freescale MPC 7448, il bug è stato risolto scegliendo di mantenere i vecchi processori. Aggiungeranno invece le memorie DDR2, i monitor in HD con probabile risoluzione 1920x1200, hard Disk più grandi (100 GB?), durata batteria migliorata, superdrive con supporto dual layer e possibilità (piuttosto remota) che il superdrive supporti anche il Blu-ray. Mentre per i PowerMac G5 le novità saranno il supporto PCI Express si spera con il debutto di qualche altra scheda video potente ed adeguata, memoria DDR2 e almeno nel modello top di gamma l'adozione del processore IBM dual-core. Quindi almeno un modello dual dual-core con la possibilità di migrazione di tutti e 3 i modelli a questo processore. Il prezzo del top di gamma dovrebbe essere di 3.000 dollari.
Fonti: http://thinksecret.com/news/0510power.html
http://appleinsider.com/article.php?id=1320
L'annuncio Apple è per Mercoledì ore 19 nel contesto della manifestazione PhotoPlus Expo dedicata al mondo della fotografia professionale.
Inoltre quest'anno Apple ha anche uno stand allo SMAU 2005
samslaves
17-10-2005, 10:24
Questo articolo puo' essere di qualche utilita'
http://www.itrafik.net/article.php3?id_article=1243
sto facendo un pensierino sulla versione da 30gb.leggo che riproduce il formato mpeg4:
1)rientrano in questa categoria anche gli .avi?
2)che formato video è l' h.264?
3)come si caricano sull'ipod gli mp3 e i video presenti sul mio pc?ha un'entrata mini-usb?
3)è compatibile l' Itrip di Griffin per poter avere il sintonizzatore Fm?
o uscirà qualcosa di dedicato per l'Fm?
grazie a chi mi chiarirà le idee.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.