PDA

View Full Version : Help errore in Internet Explorer


zaghinho
13-10-2005, 09:19
Ciao a tutti, da pochi giorni mi compare un messaggio di errore quando chiudo una finestra, di qualunque sito internet che dice:
iexplorer errore: la memoria non poteva essere "read".

Che cosa può essere successo? Ho xp service pack 2. Ho scaricato tutti gli aggiornamenti, e ho programmi antispyware come AdAware,Spybot,Norton 2005.

All'inizio mi dava l'errore reader iexplorer errore: la memoria non poteva essere "read". Ho chiuso l'applicazione di Adobe Reader e questa voce è scomparsa lasciando quella sopra citata.

Grazie mille per l'aiuto,

Matteo.

GiacoXp
13-10-2005, 20:14
zaghinho ciao,

Questo è un errore che appare perchè il programma che lo genera tenta di scrivere dati in una sezione della memoria che è occupata erratametne da un altro programma e quindi windows x evitare che il sistema diventi instabile a causa della sovrascrizione non autorizzata genera questo errore.

Ora per risolvere inizialmente si procede considerando il componente che genera l'errore, valutando cioè se si tratta di un componente di Windows (come explorer, iexplore, svchost ecc.) oppure di un programma di terze parti, magari un software che abbiamo installato di recente.Se il problema coinvolge un componente di Windows è possibile che il problema sia dovuto ad una incompatibilità con software che girano in background che magari interferiscono "bloccando" determinate aree di memoria riservate al sistema stesso, quando questo avviene il componente di Windows non può più usufruire di tali aree e genera l'errore.

Si procede quindi eliminando in sequenza i software che girano in background con le procedure conosciute (msconfig oppure direttamente dal registro esportando per poi editare la chiave RUN, sia da "HKCU" che da "HKLM"). Se il problema torna a presentarsi, ciò è indice dell'instabilità del sistema, quasi tutti i problemi dell'instabilità del siincstema sono riconducibili a problemi-incompatibilità hardware, in questo caso solitamente si procede effettuando un test della memoria RAM con programmi specifici (come memtest86) o aggiustamenti alla configurazione del bios, come ad esempio ripristinare i "safe defaults"
o ancora disabilitando qualsiasi estensione plug & play che potrebbe essere instabile / incompatibile.
Se ancora il problema non si risolve, si può tentare una reinstallazione del sistema operativo, alcuni software o l'uso del sistema potrebbero aver provocato modifiche al registro che vengono ripristinate con una reinstallazione. In altri casi il problema potrebbe essere generato da software di terze parti mal programmati o malfunzionanti nel sistema operativo in uso, ad esempio software progttati per windows 95/98, potrebbero non essere pienamente compatibili o essere instabili su altri sistemi più recenti e quindi generare questo tipo di errori. In questi casi occorre rivolgersi al produttore del software per ottenere aggiornamenti e/o informazioni relative.

Un'altra cosa che si puo tentare di fare è fare anche una bella pulizia del registro a volte aiuta.

Fammi sapere se risolvi

skirzo
13-10-2005, 23:46
zaghinho ciao,

Questo è un errore che appare perchè il programma che lo genera tenta di scrivere dati in una sezione della memoria che è occupata erratametne da un altro programma e quindi windows x evitare che il sistema diventi instabile a causa della sovrascrizione non autorizzata genera questo errore.

Ora per risolvere inizialmente si procede considerando il componente che genera l'errore, valutando cioè se si tratta di un componente di Windows (come explorer, iexplore, svchost ecc.) oppure di un programma di terze parti, magari un software che abbiamo installato di recente.Se il problema coinvolge un componente di Windows è possibile che il problema sia dovuto ad una incompatibilità con software che girano in background che magari interferiscono "bloccando" determinate aree di memoria riservate al sistema stesso, quando questo avviene il componente di Windows non può più usufruire di tali aree e genera l'errore.

Si procede quindi eliminando in sequenza i software che girano in background con le procedure conosciute (msconfig oppure direttamente dal registro esportando per poi editare la chiave RUN, sia da "HKCU" che da "HKLM"). Se il problema torna a presentarsi, ciò è indice dell'instabilità del sistema, quasi tutti i problemi dell'instabilità del siincstema sono riconducibili a problemi-incompatibilità hardware, in questo caso solitamente si procede effettuando un test della memoria RAM con programmi specifici (come memtest86) o aggiustamenti alla configurazione del bios, come ad esempio ripristinare i "safe defaults"
o ancora disabilitando qualsiasi estensione plug & play che potrebbe essere instabile / incompatibile.
Se ancora il problema non si risolve, si può tentare una reinstallazione del sistema operativo, alcuni software o l'uso del sistema potrebbero aver provocato modifiche al registro che vengono ripristinate con una reinstallazione. In altri casi il problema potrebbe essere generato da software di terze parti mal programmati o malfunzionanti nel sistema operativo in uso, ad esempio software progttati per windows 95/98, potrebbero non essere pienamente compatibili o essere instabili su altri sistemi più recenti e quindi generare questo tipo di errori. In questi casi occorre rivolgersi al produttore del software per ottenere aggiornamenti e/o informazioni relative.

Un'altra cosa che si puo tentare di fare è fare anche una bella pulizia del registro a volte aiuta.

Fammi sapere se risolvi

scusa di solito non intervengo quando trovo dei copia e incolla ma almeno potevi citare la fonte visto che è un sito molto frequentato
http://www.wintricks.it/windxp/xptricks24.html

GiacoXp
14-10-2005, 11:37
scusa di solito non intervengo quando trovo dei copia e incolla ma almeno potevi citare la fonte visto che è un sito molto frequentato
http://www.wintricks.it/windxp/xptricks24.html

veramente io non avevo quella come fonte ma un txt sul mio pc cmq adesso ho anche la fonte :D :D :D :D :D