PDA

View Full Version : Windows XP...problemi con explorer..


fireball76a
13-10-2005, 02:00
Questo Windows mi sta facendo dannare...dopo il formattone ho reinstallato di nuovo il SO e fino a oggi tutto abbastanza bene..
Ma ecco i problemi:
oggi pomeriggio devo riavviare in quanto stranamente Winows non mi fa accedere a delle cartelle sul mio hd di archivio
Appena dopo riavviato,poco prima di far partire windows,parte invece chkdsk e mi esamina l'hd D (quello su cui mi non mi faceva accedere alle cartelle) ed impiega una buona mezz'ora per mettere a posto i file "orfani" (boh?mai sentiti..)
Dopo aver finito avvia Xp e qui subito il nuovo problema..accedendo alle cartelle sugli hd di archivio (TUTTI stavolta,non solo D ma anche E ed H..) questo mi fa vedere come al solito le cartelle,tento di accedere ed esce sto simpatico messaggio d'errore "Windows Visual C++ Runtime Library" (nei dettagli riferito al file "C:/Windows/explorer.exe..."This application has requested the runtime to terminate it in an unusual way.Please contact the application's support team for more information" è il messaggio d'errore).Provo a riavviare e l'errore non lo fa più solo che ogni tanto,aprendo le cartelle sugli hd esce e chiude explorer (presente quando si svuota lo schermo e poi riappare con le finestre chiuse?ecco,quello..)..e scopro con sconcerto che molti dei file sull'archivio sono rovinati, le mie foto sono irrimediabilmente rovinate e non le apre (paint Shop mi dice che non hanno estensione valida..nemmeno il visualizzatore immagini le apre,solo alcune..mi segna solo una strana estensione..IviHTI.mediafile..fortuna che ne ho copia nel computer dell'ufficio..)

Che può essere?

Ciao
Fabio

plikojim
13-10-2005, 07:45
Visto gli errori random, potresti essere i fronte ad un guasto ram ho addirittura legato alla stessa mainboard

Se possiedi più moduli ram, procedi ad utilizzarne una alla volta e vedi se identifichi gli stessi errori.

Quando i dati appaiono corrotti ancor prima di "averli toccati" e fisicamente gli stessi non sono sulla partizione di avvio, non escluderei proprio il chip della mainboard dedicato al controllo degli hd.

Vediamo l'evolversi della situazione.

Ciao fireball76ai

darp
13-10-2005, 08:06
molto probabilmente la ram

fireball76a
13-10-2005, 16:25
Dite che è proprio un guasto hardware allora? :cry: pensavo fosse qualcosa in windows...quasi quasi avrei preferito formattare :muro: :muro: ..comunque questa sera controllo i moduli RAM uno ad uno
Grazie mille

fireball76a
13-10-2005, 16:36
A proposito..non c'è un programmino che mi testa le RAM sotto windows?

Ezran
13-10-2005, 20:03
memtest c'e' anche da windows... ;)

fireball76a
14-10-2005, 00:56
Grazie mille!!! Ora proviamo...

plikojim
14-10-2005, 08:06
http://www.goldmemory.cz/download.php

fireball76a
14-10-2005, 18:41
Grazie mille ora lo scarico e provo anche quello..
allora..ho appena provato a fare un test con S&M e mi da questi risultati:

http://img406.imageshack.us/img406/7659/desktopii5rg.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=desktopii5rg.jpg)

Boh...

fireball76a
14-10-2005, 18:46
ed ecco il fantomatico errore, qui apparso appena aperto emule..

http://img424.imageshack.us/img424/7650/destopiii0nc.th.jpg (http://img424.imageshack.us/my.php?image=destopiii0nc.jpg)

Sempre piu boh...sto computer inizia a rompere adesso..è sempre andato tutto bene ma dal formattone in poi...nisba..

fireball76a
14-10-2005, 19:12
Ora di una cosa sono sicuro..non è la RAM..ho infatti provato ad alternare i moduli (ne ho 2 da 512 mb) e il problema appare comunque..
sempre piu booooooooooooooh?

fireball76a
18-10-2005, 09:57
Ho risolto...semplicemente chkdsk aveva corrotto TUTTI i file che avevo nell'archivio (mp3 e DViX) assegnandogli delle estensioni sbagliate...emule era installato sullo stesso disco e quindi era corrotto pure lui...ho formattato l'archivio ed ora è tutto a posto
Grazie mille per le risposte
Ciao