triggio
12-10-2005, 22:54
Dovendo acquistare un monitor uso videoludico ho bisogno di orientarmi in linea generale: ora ho un Philips 17" che utilizzo solitamente a 800x600 o 1024x768, con frequenze di refresh rispettivamente di 100Mhz e 85Mhz. Ho passato tutto il pomeriggio a cercare informazioni di ogni genere, in particolare per quanto riguarda gli LCD e nonostante tutti i thread su confronti fra LCD e CRT, risoluzioni native, DVI e VGA, non so ancora quale scelta effettuare.
Vorrei contenere la spesa, non ho problemi di spazio e al contrario di molti NON MI POSSO PERMETTERE SCHEDE VIDEO COSTOSE per poter giocare ai vari Doom3 e HL2 su LCD a risoluzioni elevate. Vedendo l'offerta mi sono accorto che per quanto ristretta, quella dei CRT è un'offerta molto economica a parità di fascia, mentre un buon LCD lo si trova in genere al doppio del prezzo. Nonostante ciò ho trovato buoni LCD che rientrino nel mio budget e il compromesso che mi si pone è ora questo: ottima qualità visiva e bassa salvaguardia della vista o buona qualità visiva (con un potenziale non sfruttato per via della bassa risoluzione di utilizzo) e ottima salvaguardia della vista?
In molti scrivono che l'LCD affatica meno gli occhi, ma se usato a frequenze di refresh di almeno 100Mhz, siamo sicuri che un CRT faccia così male? Per quanto riguarda gli LCD, siamo sicuri che anche con l'utilizzo di programmi quali ClearType Tuning non si riesca in parte a giustificare l'acquisto di un LCD per un utilizzo a 800x600 e 1024x768?
Ho bisogno del vostro prezioso parere per prendere una decisione. Grazie.
Vorrei contenere la spesa, non ho problemi di spazio e al contrario di molti NON MI POSSO PERMETTERE SCHEDE VIDEO COSTOSE per poter giocare ai vari Doom3 e HL2 su LCD a risoluzioni elevate. Vedendo l'offerta mi sono accorto che per quanto ristretta, quella dei CRT è un'offerta molto economica a parità di fascia, mentre un buon LCD lo si trova in genere al doppio del prezzo. Nonostante ciò ho trovato buoni LCD che rientrino nel mio budget e il compromesso che mi si pone è ora questo: ottima qualità visiva e bassa salvaguardia della vista o buona qualità visiva (con un potenziale non sfruttato per via della bassa risoluzione di utilizzo) e ottima salvaguardia della vista?
In molti scrivono che l'LCD affatica meno gli occhi, ma se usato a frequenze di refresh di almeno 100Mhz, siamo sicuri che un CRT faccia così male? Per quanto riguarda gli LCD, siamo sicuri che anche con l'utilizzo di programmi quali ClearType Tuning non si riesca in parte a giustificare l'acquisto di un LCD per un utilizzo a 800x600 e 1024x768?
Ho bisogno del vostro prezioso parere per prendere una decisione. Grazie.