View Full Version : [Recensione] Creative Zen Micro Photo
In arrivo a fine mese il tanto rimandato lettore Creative Zen Micro Photo, ora disponibile con schermo OLED da 262.000 pixel a colori e con capienza di 8 GB.
Link alla news:
http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/15342.html
Link alla discussione della news:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1013089
Recensione by Benox
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10905267&postcount=22
Ciao a tutti! premetto subito che e' la mia prima recensione quindi scusatemi gia' da ora per il gergo non proprio tecnico che usero'....ma come si dice "nessuno nasce imparato" :D
Ho acquistato il microphoto sullo store online della creative,nel giro di 4 giorni mi e' arrivato.....se devo fare un appunto speravo mi facessero un pacco e invece mi e' stato recapitato in busta senza nessuna protezione!! :eek: per fortuna che la scatola e' bella robusta e il lettore era ben sigillato e protetto..ma avra' sicuramente preso dei bei scossoni!! :(
passiamo alle cose serie...la qualita' costruttiva mi sembra veramente ottima!la parte posteriore dello zen e' di metallo e da una sensazione di solidita' ottima.appena acceso sono rimasto piacevolmente sorpreso dallo schermo oled,veramente moolto bello e luminoso! comincio a navigare nel menu' e il touch pad e' fastidiosissimo....troppo sensibile!!!per fortuna avevo letto la recensione di hwupgrade e sono andato subito a regolare la sensibilita'del touch a "bassa" e le cose sono notevolmente migliorate....dopo qualche ora giravo perfettamente tra i menu senza problemi.
Il sofware(mediaexplorer)mi sembra molto buono ed efficace!!puoi gestire tutto tutto da li'....ho caricato qualche foto fatto mp3 con il programma annesso di codifica....ci sono anche delle utility che ti permettono di modificare,gestire i tag delle canzoni!!veramente ottimo!!ho anche fatto lo sborone e' ho provato a sincronizzare il micro con i contatti e gli appuntamenti di Outlook.....tutto eseguito in pochi secondi e perfettamente!bene non ci rimane che....emmmmm...ascoltare gli mp3?? :D
apro la playlist dei miei adorati U2 e comincio l'ascolto,premetto che ho subito cestinato le cuffie della creative con le mie sony mdr-ex71(spettacolari) naturalmente abilito subitissimo il Bass Boost(grazie hwupgrade ;) )e regolo l'Eq su rock! cmq c'e anche la funzione per poter regolare l'Eq in base ai propri gusti....bene comincia l'ascolto(vertigo,The Fly ecc...) sono rimasto sbalordito dal suono pulito e ricco di bassi...premetto che ho avuto un muvo e l'ipod photo e devo dire che siamo a livelli altissimi di qualita'....ho ascoltato anche qualche brano di classica(mozart,beethoven) e anche qui sono rimasto soddisfattissimo...ottima resa sonora! mi sembrava quasi di essere nella mia orchestra :) la cosa che mi ha fatto incazz e' che non posso quardare le foto mentre ascolto musica....questa e' una cavolata che spero venga sistemata con qualche aggiornamento del firmware! ah dimenticavo questo bellissimo oggettino ha anche la radio....diciamo che non e' una radio con una ricezione da nasa ma funziona bene....basta non spostarsi molto :D cmq dai un 6.30 glelo posso dare! altre funzioni del lettore sono il registratore vocale(buono) puoi usare l'unita come memoria di massa(emm spero si dica cosi') e puoi impostare manualmente quanto spazio vuoi usare per l'archivazione dati.
Ah dimenticavo le foto....lo schermo del micro essendo molto bello e luminoso anche se non enorme devo dire si comporta veramente bene nella visualizzazione delle foto! insomma nel complesso devo dire che sono soddisfattissimo del prodotto.....se devo trovare dei difetti vi dico:
il cavetto usb che collega il lettore al pc e' cortissimo..devo mettere il mio micro per terra(sopra un giornale ;) ) pazzesco!! potevano almeno farlo 10 cm piu' lungo...non capisco questa scelta della creative!! secondo appunto e' che nella confezione non c'e il caricabatteria quindi lo si puo' solo caricare via usb!!consiglio vivamente di prendere il pacchetto ad un prezzo ottimo che comprende carica batteria da viaggio,e telecomandino(molto bello e' utile)
ultimo "difetto" del mio microphoto e'che quando lo schermo e' acceso si sente un ronzio(leggero)nelle cuffie cosa che con lo spegnimento dopo qualche secondo non si sente piu'....diciamo che l'ascolto degli mp3 in quei secondi non genera fastidio ma chi ha l'udito da audiofilo e magari ascolta solo classica o musica soft puo' sentire qualcosina...magari una schermatura migliore poteva ovviare al problema? mah! cmq per il resto il mio voto e' 8,50 sia per la qualita' in generale che per la completa integrazione con windows! finitooooo! chiedo ancora scusa per la recensione verace e non proprio tecnica :D
Sul sito creative è magicamente comparso questo Lettore ma non ce ne è traccia nella sezione shop e sul web non si capisce bene quando sarà realmente disponibile.
Qualcuno ha notizie sulla data di effettiva uscita e sul prezzo?
in italia nn è ancora disponibile.....
Siddhartha
13-10-2005, 08:54
in italia si attendono anche lo zen sleek e lo zen da 20gb (già disponibili in alcuni paesi) e lo zen micro photo (che non è ancora disponibile in nessuna nazione): credo che per i primi dovremo aspettare poco (max un mese), per il secondo non se ne sa nulla!
Sul sito di pixmania però lo vendono già
Siddhartha
13-10-2005, 12:50
Sul sito di pixmania però lo vendono già
wow...mi farò un giro!
Peccato che fino a ieri compariva disponibile oggi mentre oggi risulta disponibile il 17/10. Secondo me è uno specchietto per le allodole
Vlad Tepes III
14-10-2005, 11:44
Ciao a tutti, ho appena contattato Creative Italia, mi hanno detto che lo zen micro photo verrà messo in commercio in Italia fra fine di questo mese e inizio del prossimo. Gli ho chiesto se ci sarà alla Smau di fine mese a Milano e mi ha detto che se partecipano alla smau è possibile che ci sia in anteprima nazionale e forse anche in promozione lancio !!! Mi ha detto che doveva sentire un suo collega per farmi sapere bene il tutto...mi richimano loro...
Appena mi chiamano (mi dovrebbero richiamare oggi) posto la loro risposta...speriamo bene... ;)
P.s. finalmente un centro assistenza efficente con persone cordiali che non ti fanno aspettare tre ore in linea!
Pendiamo dalle tue labbra
Vlad Tepes III
14-10-2005, 15:22
Porto cattive notizie... :doh: mi hanno appena detto che hanno problemi con le consegne e che non sanno se riusciranno ad avere lo zen micro photo a fine mese...e non sanno addirittura se parteciperanno alla Smau...devo richiamarli tra 3 giorni e mi sapranno dire... :cry: :cry: :cry:
Porto cattive notizie... :doh: mi hanno appena detto che hanno problemi con le consegne e che non sanno se riusciranno ad avere lo zen micro photo a fine mese...e non sanno addirittura se parteciperanno alla Smau...devo richiamarli tra 3 giorni e mi sapranno dire... :cry: :cry: :cry:
io diversi "amici" (persone conosciute quando acquistai on-line due zen micro e che tutt'ora...ieri....rimango in contatto)allo shop ed all'assistenza tecnica.
lunedi li devo chiamare per delle cose e chiedero anche questo.
vedo che mi dicono...
purtroppo ti dico già da ora che lo ZEN NEEON mi hanno detto che nn sara commercializzato in europa...io aspettavo quello.
:muro:
Vlad Tepes III
14-10-2005, 21:46
Sono ormai 10 giorni che ho venduto il mio zen micro aspettando lo zen photo...(ho preferito venderlo prima dell'uscita dello zen micro photo per paura che si svaluttasse) :cry: lo usavo mentre studiavo, in bici, per portare a spasso il cane, nei viaggi e in vacanza in camera con delle casse creative... :cry:
Sono in crisi di astinenza da zen micro !!! :muro: :cry: :muro:
Vlad sai percaso quanto costerà il micro PHOTO?
ciao
Siddhartha
15-10-2005, 11:08
Vlad sai percaso quanto costerà il micro PHOTO?
ciao
su pixmania costa 280 (il modello è da 8gb)!!!
è concorrente diretto dell'ipod nano rispetto al quale ha funzioni in + (come la radio), ma l'ipod nano ha memoria statica e quindi può essere utilizzato in più ambienti!
secondo me a quel prezzo ci sono player con qualità/prezzo migliori, come alcuni samsung con capacità maggiori!
Vlad Tepes III
15-10-2005, 11:53
:mbe: Vlad sai percaso quanto costerà il micro PHOTO?
ciao
Il prezzo dovrebbe essere circa quello detto da "Siddhartha" anche se la creative non ha ancora comunicato il prezzo ufficiale.
Io la prossima settimana contatterò nuovamente la creative labs di Milano e proverò anche a chiedere del prezzo del micro photo.
Comunque penso debbano cambiare i prezzi dei vari modelli dei micro...se andate sul sito della creative vendono quella da 4 Gb a 208.80 €, da 5 Gb a 209,00 € e quello da 6 Gb a 250,00 €...
Un Giga in più passando dal modello da 4 a quello da 5 te lo fanno pagare 0.20 € metre passando da 5 a 6 te lo fanno pagare 41,00 €...
Vi sembra normale ? :confused: Io credo che con l'uscita del photo debbano fare un riadattamento dei prezzi...
Appena avrò qualche notizia fresca non mancherò ad aggiornarvi! :Prrr:
Siddhartha
15-10-2005, 12:38
:mbe:
Il prezzo dovrebbe essere circa quello detto da "Siddhartha" anche se la creative non ha ancora comunicato il prezzo ufficiale.
Io la prossima settimana contatterò nuovamente la creative labs di Milano e proverò anche a chiedere del prezzo del micro photo.
Comunque penso debbano cambiare i prezzi dei vari modelli dei micro...se andate sul sito della creative vendono quella da 4 Gb a 208.80 €, da 5 Gb a 209,00 € e quello da 6 Gb a 250,00 €...
Un Giga in più passando dal modello da 4 a quello da 5 te lo fanno pagare 0.20 € metre passando da 5 a 6 te lo fanno pagare 41,00 €...
Vi sembra normale ? :confused: Io credo che con l'uscita del photo debbano fare un riadattamento dei prezzi...
Appena avrò qualche notizia fresca non mancherò ad aggiornarvi! :Prrr:
dove hai visto il micro da 4gb? non risulta su nessun sito creativo (ne' italiano, ne' straniero)!
Siddhartha
15-10-2005, 12:42
dove hai visto il micro da 4gb? non risulta su nessun sito creativo (ne' italiano, ne' straniero)!
trovato anche il mod da 4gb! ;)
raga qua lo recensiscono
http://www.dapreview.net/content.php?review.232
qualcuno potrebbe sinteticamente tradurre, visto che di inglese ne capisco una mazza( da golf!), ciao NIK
Vlad Tepes III
06-11-2005, 18:14
L'attesa è finita...se avete 280,00 € da spendere il gioiellino (http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?prod=1080) può essere vostro... :sbavvv:
Recensione su hwupgrade:
http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1396/index.html
Ciao a tutti! premetto subito che e' la mia prima recensione quindi scusatemi gia' da ora per il gergo non proprio tecnico che usero'....ma come si dice "nessuno nasce imparato" :D
Ho acquistato il microphoto sullo store online della creative,nel giro di 4 giorni mi e' arrivato.....se devo fare un appunto speravo mi facessero un pacco e invece mi e' stato recapitato in busta senza nessuna protezione!! :eek: per fortuna che la scatola e' bella robusta e il lettore era ben sigillato e protetto..ma avra' sicuramente preso dei bei scossoni!! :(
passiamo alle cose serie...la qualita' costruttiva mi sembra veramente ottima!la parte posteriore dello zen e' di metallo e da una sensazione di solidita' ottima.appena acceso sono rimasto piacevolmente sorpreso dallo schermo oled,veramente moolto bello e luminoso! comincio a navigare nel menu' e il touch pad e' fastidiosissimo....troppo sensibile!!!per fortuna avevo letto la recensione di hwupgrade e sono andato subito a regolare la sensibilita'del touch a "bassa" e le cose sono notevolmente migliorate....dopo qualche ora giravo perfettamente tra i menu senza problemi.
Il sofware(mediaexplorer)mi sembra molto buono ed efficace!!puoi gestire tutto tutto da li'....ho caricato qualche foto fatto mp3 con il programma annesso di codifica....ci sono anche delle utility che ti permettono di modificare,gestire i tag delle canzoni!!veramente ottimo!!ho anche fatto lo sborone e' ho provato a sincronizzare il micro con i contatti e gli appuntamenti di Outlook.....tutto eseguito in pochi secondi e perfettamente!bene non ci rimane che....emmmmm...ascoltare gli mp3?? :D
apro la playlist dei miei adorati U2 e comincio l'ascolto,premetto che ho subito cestinato le cuffie della creative con le mie sony mdr-ex71(spettacolari) naturalmente abilito subitissimo il Bass Boost(grazie hwupgrade ;) )e regolo l'Eq su rock! cmq c'e anche la funzione per poter regolare l'Eq in base ai propri gusti....bene comincia l'ascolto(vertigo,The Fly ecc...) sono rimasto sbalordito dal suono pulito e ricco di bassi...premetto che ho avuto un muvo e l'ipod photo e devo dire che siamo a livelli altissimi di qualita'....ho ascoltato anche qualche brano di classica(mozart,beethoven) e anche qui sono rimasto soddisfattissimo...ottima resa sonora! mi sembrava quasi di essere nella mia orchestra :) la cosa che mi ha fatto incazz e' che non posso quardare le foto mentre ascolto musica....questa e' una cavolata che spero venga sistemata con qualche aggiornamento del firmware! ah dimenticavo questo bellissimo oggettino ha anche la radio....diciamo che non e' una radio con una ricezione da nasa ma funziona bene....basta non spostarsi molto :D cmq dai un 6.30 glelo posso dare! altre funzioni del lettore sono il registratore vocale(buono) puoi usare l'unita come memoria di massa(emm spero si dica cosi') e puoi impostare manualmente quanto spazio vuoi usare per l'archivazione dati.
Ah dimenticavo le foto....lo schermo del micro essendo molto bello e luminoso anche se non enorme devo dire si comporta veramente bene nella visualizzazione delle foto! insomma nel complesso devo dire che sono soddisfattissimo del prodotto.....se devo trovare dei difetti vi dico:
il cavetto usb che collega il lettore al pc e' cortissimo..devo mettere il mio micro per terra(sopra un giornale ;) ) pazzesco!! potevano almeno farlo 10 cm piu' lungo...non capisco questa scelta della creative!! secondo appunto e' che nella confezione non c'e il caricabatteria quindi lo si puo' solo caricare via usb!!consiglio vivamente di prendere il pacchetto ad un prezzo ottimo che comprende carica batteria da viaggio,e telecomandino(molto bello e' utile)
ultimo "difetto" del mio microphoto e'che quando lo schermo e' acceso si sente un ronzio(leggero)nelle cuffie cosa che con lo spegnimento dopo qualche secondo non si sente piu'....diciamo che l'ascolto degli mp3 in quei secondi non genera fastidio ma chi ha l'udito da audiofilo e magari ascolta solo classica o musica soft puo' sentire qualcosina...magari una schermatura migliore poteva ovviare al problema? mah! cmq per il resto il mio voto e' 8,50 sia per la qualita' in generale che per la completa integrazione con windows! finitooooo! chiedo ancora scusa per la recensione verace e non proprio tecnica :D
ciao
ottima recensione.
mi chiedevo solo che cosa fosse l'abilitazione del bass boost.
riguarda gli auricolari?
riguarda il lettore?
riguarda altro?
Il Bass boost riguarda il lettore,serve per dare piu' intensita' ai bassi! ;)
Recensione inserita in rilievo ;)
signori buongirono, vedo che nn si partecipa alla discussione da molto tempo, spero però che possiate rispondere.
Voleva farvi alcune domande, essendo io interessato all' acquisto del prodotto.
-1- Il micro foto, è possibile averlo in diversi colori oppure la scelta della colorazione riguarda solo il semplice zen micro?
-2- tra lo zen micro photo e lo zen micro quali sono le differenze? si parla solo dello schermo a colori o c'è altro?
-3- se qualcuno di voi nn si annoia, gli sarei estremamente grato se mi facesse un'elenco dei pregi e dei difetti di questo lettore...
Vi ringrazio molto ragazzi
buona giornata
1) Colori:
http://asia.creative.com/products/product.asp?category=213&subcategory=214&product=14107
2) Comparativa:
http://asia.creative.com/products/comparechart/select.asp?category=213&product=14107
;)
Grazie sei un grande!! ;)
ah senti una cosa kewell ti sembra possibile?
Creative® Zen Micro Accessory Pack
Ecco tutto ciò che serve per sfruttare al meglio il lettore Creative Zen Micro. La custodia Silicone Skin aggiunge protezione anti-scivolo e un look moderno, mentre il Laccio da collo mantiene il lettore a portata di mano. Per estendere l’autonomia, c’è una Batteria addizionale, più un Trasformatore di corrente ed infine gli Auricolari EP-330 offrono grande audio e grande stile!
€20.83 + IVA €25.00 IVA inclusa
Lo trovate qui:
http://it.europe.creative.com/shop/...=0&product=977&
voglio dire, ovvio che nn è una bufala, mi chiedevo, sono gli stessi prodotti che si possono acquistare singolarmente messi tutti insieme e venduti al prezzo di uno solo, oppure sono altri più economici o altro??
nn so mi sembra un po strano...
Non mi trova la pagina. In ogni caso direi che sono gli stessi accessori che puoi prendere singolarmente. Qui ci sono altre offerte:
http://it.europe.creative.com/shop/welcome.asp?category=61&
nn so se stai leggendo la discussione del micro, volevo un consiglio se prendere il micro da 6 gb o il microphoto, psyco mi ha consigliato il micro sei d'accordo anche tu con lui?
comprato oggi...semplicemente fantastico!! :cool: :D
Non mi hai dato il tempo di rispondere :D
Comunque ti avrei semplicemente risposto: dipende da quello che cerchi e chiedi ad un lettore, ma vedo che ti sei risposto da solo ;)
già!!
avevo troppa fretta di averlo tra le mani!! :D
era da dicembre che mettevo soldi da parte per un lettore anzi, prima volevo prendere l PSP, poi scoperto che nn m e sarei servito a molto mi ero buttato sullo zen vision m, ho aspettato che uscisse, ho seguito tutte le discussioni me ne sono innamorato, per poi cambiare ancora idea e finalmente mi sono deciso a prendere questo che è semplicemente mitico!!
Nn mi servivano giochi o film, ma semplicemente un lettore, e siccome il bianco e nero mi sta sulle scatole ( a meno che nn sia sulla fantastica maglia della juve ), ho deciso di prendere questo che ha lo schermo a colori! :p
Ciao ciao
ps. spero di poter contare su di te o su qualche altro in caso dovessi avere bisogno ;)
Volevo farvi una domanda: ho letto da qualche parete (non so se proprio su questo forum) che si poteva usare un hub collegato alla rete elettrica per caricare lo zen a computer spento (sul manuale dello zen questo è sconsigliato come è sconsigliato di usare accessori non creative !!!)...volevo sapere se questa cosa è EFFETTIVAMENTE DANNOSA!!!
Inoltre è sconsigliato pure collegare lo zen a un hub in fase di trasferimento dati, dice che è consigliabile attaccarlo alla porta usb principale.....SAPETE DIRMI SE QUESTO è VERO ED EVENTUALMENTE SPIEGARMI IL MOTIVO???
NetStorm2
14-05-2006, 09:41
Visto che mi hanno consigliato di chiedere qui spero di trovare qualche risposta:
Allora..in attesa dell'arrivo del microphoto ho installato l'ultima versione del software creative (perchè ero rimasto a quella del cd del muvo nx), sperando di trovare un'interfaccia dell'organizzazione simile a quella di itunes, cioè autori, album, genere, ecc. invece c'è sempre il solito elenco di canzoni e basta, esiste qualche software con interfaccia modello itunes compatibile con il trasferimento sui lettori creeative? o si può adattare il media source? grazie mille
markus_81
14-05-2006, 10:55
Ho perso il mio lettore mp3 in treno :muro: :cry: dovendone comprare uno nuovo, visto che gli ipod costano troppo, mi sono convinto di prendere uno zen micro...vado a vedere un pò di prezzi e scopro che lo zen microfoto da 8gb costa meno dello zen micro da 6gb :eek:
guardando le caretteristiche non mi è sembrato che il lettore da 6gb avesse niente di più, anzi mi sembrava il contario :confused:
Quello che non capisco era questo prezzo diciamo "invertito" per i due lettori...
voi che mi consigliate?considerando che lo uso principalemnte in treno e, usando spesso anche la radio, quale dei due ha una ricezione migliore?
La possibilità di vedere foto invece non mi interessa più di tanto :)
Il microphoto ha un'autonomia migliore dello zen micro (e anche degli ipod!!!) grazie al suo monitor OLED (che inoltre è anche a colori). per il resto ha un firmeware che a mio avviso è molto migliore di quello dello zen micro anche perche non ti costringe di partizionare l'hardisk del lettore per inserirci contenuti extra (tipo documenti o altro).
A tatto lo zen microphoto sembra essere molto più resistente del fratello minore.
Per il resto sono identici, come ricezione e come gestione dei file.
Per il prezzo non se che dire, io l'ho comprato qualche settimana fa ed ero intenzionato a prendere lo zen micro da 6Gb (che hanno molti miei amici nonchè mia sorella), quando camminando per strada ho trovato un volantino pubblicitario di MW che lo dava a pochissimo, alchè pensando fosse un loro errore o come al solito una bufala da pochissimi pezzi, mi affretto ad andare alla MW, ma con mia grande sorpresa noto che il prezzo era vero ed avevano pure il colore che mi piaceva di più....quindi l'ho comprato immediatamente....e sono soddisfattissimo!!!
per il prezzo sono solo offerte che fanno i vari negozi, infatti se tu guardi nel sito creative il prezzo del microphoto è superirore.
Anch'io ho comprato quest'ultimo qualche settimana fa e devo dire che mi trovo davvero bene e lo consiglio a tutti....
NetStorm2
14-05-2006, 12:10
Anch'io avevo visto offerte sul micro 6GB, purtroppo sono arrivato tardi all'unieuro e non sono riuscito a prenderlo a 159€ (comunque c'era non era una bufala) e allora mi sono buttato sul photo da 4GB
NetStorm2
14-05-2006, 18:06
quanto l'avete pagato??
che cosa? io il micro photo 169€ sul sito creative in offerta con gratis una batteria aggiuntiva e il wired remote poi ho preso pure il pacco accessori :sbavvv: non vedo l'ora che arrivi
Che ne dite di queste cuffie?
http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=2362,CONTENTID=10184
sono stra-potenti.....
Io le ho provate da un mio amico (su un MoVo) e sono straordinarie, quel gommino che hanno intorno aderisce perfettamente all'interno dell'orecchio e non solo direziona il suono all'interno isolando l'esterno dell'orecchio dall'interno, ma crea una sensazione allucinante tipo subwoofer.
Inoltre sono belleissime sia per ascoltare musica piena di bassi, sia per ascoltare musica da camera oppure jazz.
Qualcun'altro le ha provare e si è trovato male oppure qualcuno sa di un'altro paio di cuffie ottimo.
Considerate che queste si aggirano intorno ai 15/20euro :sofico:
Io non capisco perchè danno (sul sito creative) lo Zen Micro (4Gb) + barretia aggiuntiva a 189euro, e subio sotto danno lo Zen microphoto (da 4Gb) + wired remote + batteria aggiuntiva a 169euro!!!!
A me sembra una cosa alquanto anomala, non trovate???
Ciao a tutti.
Ho acquistato ieri lo Zen Micro photo.
Volevo sapere se avete idea su come risolvere il problema che ho:
Installato il software collego lo zen ad una delle porte usb frontali del mio pc.
Il sistema mi da il msg : "periferica ad alta velocità collegata con porta non ad alta velocità ecc ecc"
Questo immagino sia dovuto alle porte usb versione 1.1
Comunque non dovrebbero esserci problemi se non nella velocità di scaricamento dei dati.
La cosa strana è che il sistema nelle risorse del computer vede lo zen ma se gli vado a cliccargli su si apre il software che mi dice " periferica non collegata al pc" :what:
Io ho Win XP Professional SP1.
Ho provato ad installare il tutto su pc con Win XP SP2 e tutto funziona perfettamente.
Che sia un problema con il vecchio SP che ho io? :what:
Non dovresti avere proprio questi problemi, perchè le specifiche minime di sistema dicono che funziona tranquillamente sia con Win Xp SP1 sia con le porte USB1.1.
Hai disinstallato Quiktime o itunes (nel caso tu ce li abbia non aggiornati all'ultima versione), come specificato su foglio all'interno della confezione dello Zen? (anche se non credo possa essere questo il problema dato che la presenza di quei due programmi causano un errore nell'installazione del sw del creative, che invece tu hai installato senza problemi!)
-La porta USB riconosce altre periferiche collegate? potrebbe essere un probblema della porta USB!
Comunque non dovrebbe essere un probblema dello Zen perchè collegato ad un altro pc funziona!
Se non trovi soluzione chiama l'assistenza e ti fornirà sicuramente maggiori informazioni.
conan_75
16-05-2006, 23:02
Sono in procinto di acquistare lo Zen Micro photo 8Gb, però mi rimangono delle perplessita:
1)Volume di ascolto: con il mio precedente MuVo2 e con firmware americano avevo una potenza d'uscita nettamente superiore rispetto al firmware europeo.
Per lo Zen Micro è possibile fare qualcosa per liberare tutta la potenza?
2) Si tilta con il caldo come il MuVo2?
3) La qualità d'uscita resta buona (s/n 96dB contro i 98 degli altri prodotti creative)?
Ah, dimenticavo... :D
4)Come funziona il trasferimento di files nel micro Photo? Con il muvo veniva visto come disco esterno e ci buttavo dentro gli MP3, oltre che lo usavo come "chiavetta" per spostare ogni tipo di file senza installare nessun driver.
Posso fare lo stesso?
Premetto che non voglio installare nessun software, nemmeno WMP10, per questo non prenderò mai un iPod! :muro:
markus_81
16-05-2006, 23:14
Da quel che ho capito il lettore si ricarica solo via usb???? :eek: :confused:
Cioè se vado in vacanza e voglio usarlo mi devo portare dietro il portatile... :mad: :muro:
EDIT: ho capito mi devo comprare a 28.42€ +s.s il caricabatteria da viaggio...oppure il conveninetissimo pacchetto a 34€+s.s che comprende oltre al caricabatteria da viaggio, il laccetto per il collo e l'estensione dei comandi
Ma BAFF........ :mad:
Ma è legale che non ci sia un caricabatterie per la presa di corrente normale nella confezione???
[nGa]McFly
16-05-2006, 23:32
Ma è legale che non ci sia un caricabatterie per la presa di corrente normale nella confezione???
certo.. la apple con i suoi ipod la fo da anni..
Psychnology
16-05-2006, 23:36
Sono in procinto di acquistare lo Zen Micro photo 8Gb, però mi rimangono delle perplessita:
1)Volume di ascolto: con il mio precedente MuVo2 e con firmware americano avevo una potenza d'uscita nettamente superiore rispetto al firmware europeo.
Per lo Zen Micro è possibile fare qualcosa per liberare tutta la potenza?
2) Si tilta con il caldo come il MuVo2?
3) La qualità d'uscita resta buona (s/n 96dB contro i 98 degli altri prodotti creative)?
Ah, dimenticavo... :D
4)Come funziona il trasferimento di files nel micro Photo? Con il muvo veniva visto come disco esterno e ci buttavo dentro gli MP3, oltre che lo usavo come "chiavetta" per spostare ogni tipo di file senza installare nessun driver.
Posso fare lo stesso?
Premetto che non voglio installare nessun software, nemmeno WMP10, per questo non prenderò mai un iPod! :muro:
Allora:
1) per il volume no problem, pompa parecchio e non sentirai il bisogno di tacche in più;
2) per il caldo devo ancora provare :D ma non ho mai sentito nessuno lamentarsi di questo ;) ;
3) la qualità audio è ottima e permettimi di insinuare che sarà senz'altro migliore del tuo vecchio mp3;
4) necessita di driver e comunque il travaso di mp3 non è così immediato come col classico pennino; inoltre tieni conto che è importante avere i tag perfettamente ordinati per poterlo usare al meglio.
ho risolto installando il SP2 :D
in più ho acquistato un caricabatteria da viaggio a 13 euri
ho risolto installando il SP2 :D
Anche se mi sembra veramente strano che con SP1 non funziona!!!! :mc:
conan_75
17-05-2006, 22:23
Allora:
1) per il volume no problem, pompa parecchio e non sentirai il bisogno di tacche in più;
2) per il caldo devo ancora provare :D ma non ho mai sentito nessuno lamentarsi di questo ;) ;
3) la qualità audio è ottima e permettimi di insinuare che sarà senz'altro migliore del tuo vecchio mp3;
4) necessita di driver e comunque il travaso di mp3 non è così immediato come col classico pennino; inoltre tieni conto che è importante avere i tag perfettamente ordinati per poterlo usare al meglio.
Comprato oggi (ero in emergenza seria, senza MP3 mi addormento in auto nei viaggi lunghi).
Bel prodottino, non c'è che dire, robusto, veloce etc., però sinceramente non mi ha trasmesso l'entusiasmo del vecchio MuVo :(
Ora mi autorispondo alle domande precedenti:
1)Il volume sarà l'80-85% di quello del MuVo con firm. americano, diciamo accettabile ma non entusiasmante (sempre meglio dell'iPod che fatico a sentire :D), comunque voto 7,5 per il volume (iPOD darei 6,5, MuVo 9).
Ho pure provato a mettere il firm americano, ma continuo ad avere inspiegabilmente quello europer ("e" finale).
2)Domani vi saprò dire, ma pare scaldicchiare; speriamo il corpo metallico dissipi i bollenti spiriti :D:D
3)La qualità audio è leggermente inferiore rispetto al mio lettore MP3, sia come dinamismo che come rapporto S/N.
Vista la bassa qualità di base degli MP3, questo mi preoccupa relativamente, però con i .wav la differenza è più marcata.
Apprezzabile la migliore estensione verso i bassi, però i medi si incartano un pò.
Voto 8 per la qualità audio (per me l'iPod è 6,5, il MuVo 8,5).
4)2 palle :doh:
Il MuVo era su un'altro livello come semplicità: prendevi i tuoi file, ce li sbattevi dentro ovunque ti trovavi e li sistemavi per cartelle...semplicissimo; invece ora mi tocca usare il software proprietario (che è abbastanza leggero), però non ho compatibilità con altri pc.
Poi logicamente devo modificare i Tag per ordinare in modo alfabetico.
L'utilizzo poi non mi viene istintivo: prima potevo cercare una canzone senza staccare gli occhi dalla strada e con una sola mano, ora sono costretto a distrarmi :muro:
Voto 7 giusto perchè il software incluso è completo (a iPod darei 5, al mio vecchio MuVo 9,5).
Ciò che mi infastidisce è la sensibilità dei tasti esagerata seppur a minimo, e la difficoltà d'uso generale (troppi menù e casini vari, cercavo un prodotto immediato).
Comunque nel complesso la qualità costruttiva è buona anche se è pesantuccio.
Diciamo che mi aggrada ma non mi entusiasma, però per 199E penso di non poter pretendere troppo visti gli 8GB, il display a colori etc.
Un iPOD nano da soli 4GB ricordiamoci che costa 270E... :muro:
markus_81
17-05-2006, 23:14
Comprato oggi (ero in emergenza seria, senza MP3 mi addormento in auto nei viaggi lunghi).
Bel prodottino, non c'è che dire, robusto, veloce etc., però sinceramente non mi ha trasmesso l'entusiasmo del vecchio MuVo :(
Ora mi autorispondo alle domande precedenti:
1)Il volume sarà l'80-85% di quello del MuVo con firm. americano, diciamo accettabile ma non entusiasmante (sempre meglio dell'iPod che fatico a sentire :D), comunque voto 7,5 per il volume (iPOD darei 6,5, MuVo 9).
Ho pure provato a mettere il firm americano, ma continuo ad avere inspiegabilmente quello europer ("e" finale).
2)Domani vi saprò dire, ma pare scaldicchiare; speriamo il corpo metallico dissipi i bollenti spiriti :D:D
3)La qualità audio è leggermente inferiore rispetto al mio lettore MP3, sia come dinamismo che come rapporto S/N.
Vista la bassa qualità di base degli MP3, questo mi preoccupa relativamente, però con i .wav la differenza è più marcata.
Apprezzabile la migliore estensione verso i bassi, però i medi si incartano un pò.
Voto 8 per la qualità audio (per me l'iPod è 6,5, il MuVo 8,5).
4)2 palle :doh:
Il MuVo era su un'altro livello come semplicità: prendevi i tuoi file, ce li sbattevi dentro ovunque ti trovavi e li sistemavi per cartelle...semplicissimo; invece ora mi tocca usare il software proprietario (che è abbastanza leggero), però non ho compatibilità con altri pc.
Poi logicamente devo modificare i Tag per ordinare in modo alfabetico.
L'utilizzo poi non mi viene istintivo: prima potevo cercare una canzone senza staccare gli occhi dalla strada e con una sola mano, ora sono costretto a distrarmi :muro:
Voto 7 giusto perchè il software incluso è completo (a iPod darei 5, al mio vecchio MuVo 9,5).
Ciò che mi infastidisce è la sensibilità dei tasti esagerata seppur a minimo, e la difficoltà d'uso generale (troppi menù e casini vari, cercavo un prodotto immediato).
Comunque nel complesso la qualità costruttiva è buona anche se è pesantuccio.
Diciamo che mi aggrada ma non mi entusiasma, però per 199E penso di non poter pretendere troppo visti gli 8GB, il display a colori etc.
Un iPOD nano da soli 4GB ricordiamoci che costa 270E... :muro:
Avevo anch'io il muvo2, poi un giorno l'ho lasciato in treno :muro: :cry: , il suo unico problema era proprio quello di avere un volume veramente troppo basso, in treno con il volume massimo, non tutt si sentiva bene
Di questo che dici??
La radio come è?? Avevo preso apposta il controller esterno del muvo2 per avere anche la radio in un solo apparechietto :cry: :cry: e devo dire che non funzionava male
Il metodo per trasferire le canzoni è perlomeno rapido, o bisogna perdere del tempo...la maggior parte delle canzoni che ho non hanno i tag apposto :mad:
Se mi riprendessi un muvo2 usato????? :help:
Psychnology
18-05-2006, 05:26
mi permetto di dire che forse è un pò presto per dare un giudizio defininitivo...
ora non conosco il Muvo, ma la qualità audio del micro per me è ottima, e come dici tu giustamente ha una stupenda estensione ai bassi che viene valorizzata da cuffie anche migliori
sul discorso volume mi spiace contraddirti, però è alto a sufficienza, spero che tu non guidi con le cuffie in testa a tutto volume perché dovrei preoccuparmi
si, in pad è un pò sensibile e l'upload dei files non è comodo come coi pennini, però ci si abitua ad entrambe le cose... :)
ciao
qualcuno sa per caso se c'è la possibilità di utilizzare lo zen micro photo anche sul mac?
grazie
conan_75
18-05-2006, 16:13
Avevo anch'io il muvo2, poi un giorno l'ho lasciato in treno :muro: :cry: , il suo unico problema era proprio quello di avere un volume veramente troppo basso, in treno con il volume massimo, non tutt si sentiva bene
Di questo che dici??
La radio come è?? Avevo preso apposta il controller esterno del muvo2 per avere anche la radio in un solo apparechietto :cry: :cry: e devo dire che non funzionava male
Il metodo per trasferire le canzoni è perlomeno rapido, o bisogna perdere del tempo...la maggior parte delle canzoni che ho non hanno i tag apposto :mad:
Se mi riprendessi un muvo2 usato????? :help:
Se ci mettevi il firmware americano senza limitazioni di volume ti troncava le orecchie :D:D
Con il firmware europeo faceva schifo :doh:
Le canzoni con lo Zen si trasferiscono più velocemente (il microdrive è nettamente più veloce), però devi impostare bene i tag con qualche software.
Con un pò di astuzia sto riuscendo a costruire uno schema a cartelle sullo Zen usando il titolo album come fosse una cartella...sto cercando di trasformare uno Zen in un MuVo con buoni risultati :read:
Ho pure modificato il menù in modo che subito per primo nel menù generale appaia la ricerca per album, come nel MuVo... :D
conan_75
18-05-2006, 16:19
mi permetto di dire che forse è un pò presto per dare un giudizio defininitivo...
ora non conosco il Muvo, ma la qualità audio del micro per me è ottima, e come dici tu giustamente ha una stupenda estensione ai bassi che viene valorizzata da cuffie anche migliori
sul discorso volume mi spiace contraddirti, però è alto a sufficienza, spero che tu non guidi con le cuffie in testa a tutto volume perché dovrei preoccuparmi
si, in pad è un pò sensibile e l'upload dei files non è comodo come coi pennini, però ci si abitua ad entrambe le cose... :)
Diciamo che con il MuVo guidavo con il volume a 20, mentre con questo tengo 23-24, per farti il paragone.
Come volume ne ha di meno; non capisco come mai non mi uppi il firm americano, magari pure con questo ottengo un boost di volume di 5 tacchette come per il muvo.
Le cuffie in dotazione manco le ho aperte :D
C'è da dire che mi sto abituando, e se riesco a creare lo schema del MuVo impostando bene i tag sono a cavallo!
Per il pad penso di aver scoperto il trucco: se premo con decisione riesco a scorrere con precisione i menù senza premere continuamente l'enter.
Comprato oggi (ero in emergenza seria, senza MP3 mi addormento in auto nei viaggi lunghi).
Bel prodottino, non c'è che dire, robusto, veloce etc., però sinceramente non mi ha trasmesso l'entusiasmo del vecchio MuVo :(
Ora mi autorispondo alle domande precedenti:
1)Il volume sarà l'80-85% di quello del MuVo con firm. americano, diciamo accettabile ma non entusiasmante (sempre meglio dell'iPod che fatico a sentire :D), comunque voto 7,5 per il volume (iPOD darei 6,5, MuVo 9).
Ho pure provato a mettere il firm americano, ma continuo ad avere inspiegabilmente quello europer ("e" finale).
2)Domani vi saprò dire, ma pare scaldicchiare; speriamo il corpo metallico dissipi i bollenti spiriti :D:D
3)La qualità audio è leggermente inferiore rispetto al mio lettore MP3, sia come dinamismo che come rapporto S/N.
Vista la bassa qualità di base degli MP3, questo mi preoccupa relativamente, però con i .wav la differenza è più marcata.
Apprezzabile la migliore estensione verso i bassi, però i medi si incartano un pò.
Voto 8 per la qualità audio (per me l'iPod è 6,5, il MuVo 8,5).
4)2 palle :doh:
Il MuVo era su un'altro livello come semplicità: prendevi i tuoi file, ce li sbattevi dentro ovunque ti trovavi e li sistemavi per cartelle...semplicissimo; invece ora mi tocca usare il software proprietario (che è abbastanza leggero), però non ho compatibilità con altri pc.
Poi logicamente devo modificare i Tag per ordinare in modo alfabetico.
L'utilizzo poi non mi viene istintivo: prima potevo cercare una canzone senza staccare gli occhi dalla strada e con una sola mano, ora sono costretto a distrarmi :muro:
Voto 7 giusto perchè il software incluso è completo (a iPod darei 5, al mio vecchio MuVo 9,5).
Ciò che mi infastidisce è la sensibilità dei tasti esagerata seppur a minimo, e la difficoltà d'uso generale (troppi menù e casini vari, cercavo un prodotto immediato).
Comunque nel complesso la qualità costruttiva è buona anche se è pesantuccio.
Diciamo che mi aggrada ma non mi entusiasma, però per 199E penso di non poter pretendere troppo visti gli 8GB, il display a colori etc.
Un iPOD nano da soli 4GB ricordiamoci che costa 270E... :muro:
Scusami se mi permetto di farti una domanda:
Ma perchè non ti sei ricomprato il MuVo dato che ti trovavi così bene?
Inoltre io mi farei fare una visitina alle orecchie perchè se consideri il volume dell'Creative Zen Microphoto debole allora mi sa che hai dei grossi probblemi!!!!
Inoltre perdonami se ti ricordo che è estremamente pericoloso guidare con gli auricolari in macchina per te e per quelli che ti incontrano per strada ;)
se invece in macchina hai un convertitore, tipo le cassette che ti permettono di attaccare fonti esterne, forse è per quello che non ti soddisfa l'audio, in quei casi c'è una grossissima dispersione e si inserisce una grande quantità di rumore!!!!
Per altro io mi trovo bene anche con i tag, certo è scomodo all'inizio, ma quando hai fatto il lavoraccio una volta sul computer te lo tieni fatto per sempre, inoltre io uso tag&rename con cui mi trovo benissimo perchè permette di inserire le tag in modo rapidissimo.
Ottima l'idea di usare il tag Album come se fosse il nome di una cartella...non ci avevo pensato (anche se preferisco nel mio caso avere per ogni file il nome dell'album a cui appartiene!)
Mi sa che viene visto comunque come disco esterno su tutti i tipi di computer (così si capisce dal manuale di istruzioni!), l'unica cosa è che forse è un pò scomodo perchè programmi come itunes non sono fatti per il creative; comunque non ne sono sicuro quindi asperttal e risposta di qualcuno che ne ha la certezza.
conan_75
18-05-2006, 23:08
Scusami se mi permetto di farti una domanda:
Ma perchè non ti sei ricomprato il MuVo dato che ti trovavi così bene?
Inoltre io mi farei fare una visitina alle orecchie perchè se consideri il volume dell'Creative Zen Microphoto debole allora mi sa che hai dei grossi probblemi!!!!
Inoltre perdonami se ti ricordo che è estremamente pericoloso guidare con gli auricolari in macchina per te e per quelli che ti incontrano per strada ;)
se invece in macchina hai un convertitore, tipo le cassette che ti permettono di attaccare fonti esterne, forse è per quello che non ti soddisfa l'audio, in quei casi c'è una grossissima dispersione e si inserisce una grande quantità di rumore!!!!
Per altro io mi trovo bene anche con i tag, certo è scomodo all'inizio, ma quando hai fatto il lavoraccio una volta sul computer te lo tieni fatto per sempre, inoltre io uso tag&rename con cui mi trovo benissimo perchè permette di inserire le tag in modo rapidissimo.
Ottima l'idea di usare il tag Album come se fosse il nome di una cartella...non ci avevo pensato (anche se preferisco nel mio caso avere per ogni file il nome dell'album a cui appartiene!)
Non mi sono ricomprato il MuVo semplicemente perchè non è più in vendita.
L'auto dove ascolto la musica è quella aziendale, non provvista di stereo, altrimenti non mi ponevo il problema.
Mi faccio anche 10 ore di macchina al giorno e i colpi di sonno sono dietro l'angolo... più volte ho messo due ruote nello sterrato oppure ho rischiato di tamponare chi avevo d'avanti.
L'unica soluzione per tenermi concentrato alla guida è stata quella di viaggiare con il finestrino spalancato e musica a volume deciso.
Sinceramente trovo molto più pericoloso per me e per gli altri avere un colpo di sonno e finire contromano piuttosto che ascoltare musica con le cuffie.
Ora che ti ho dato una spiegazione, tra l'altro inutile ai fini della discussione, continuo ad affermare che il muvo aveva più volume, e qui non ci piove.
Per quanto riguarda la qualità dell'audio le prove le ho fatte al chiuso, ma la cosa non mi preoccupa minimamente visto che in un lettore portatile, cercare qualità è impossibile.
Ora lo sto ottimizzando per benino e mi sta uscendo un bel lavoretto; nel week-end penso di riempirlo e ordinarlo come fosse a cartelle.
Non mi sono ricomprato il MuVo semplicemente perchè non è più in vendita.
L'auto dove ascolto la musica è quella aziendale, non provvista di stereo, altrimenti non mi ponevo il problema.
Mi faccio anche 10 ore di macchina al giorno e i colpi di sonno sono dietro l'angolo... più volte ho messo due ruote nello sterrato oppure ho rischiato di tamponare chi avevo d'avanti.
L'unica soluzione per tenermi concentrato alla guida è stata quella di viaggiare con il finestrino spalancato e musica a volume deciso.
Sinceramente trovo molto più pericoloso per me e per gli altri avere un colpo di sonno e finire contromano piuttosto che ascoltare musica con le cuffie.
Ora che ti ho dato una spiegazione, tra l'altro inutile ai fini della discussione, continuo ad affermare che il muvo aveva più volume, e qui non ci piove.
La mia voleva essere una stupida provocazione, spero che tu non te la sia presa! :cool:
Comunque il muvo è ancora in commercio nelle versioni:
Muvo V200, Muvo mix, Muvo Slim, Muvo Micro N200, Muvo TX SE;
(Lo si trova anche sul sito creative) :read:
ciao :D
Ciao a tutti..seguo da 1 bel po' questo forum ma nn sono mai stato 1 utente "attivo"..
Visto ke si avvicinano le vacanze mi sono convinto a comprare 1 lettore mp3..tra i vari iPod muVo e company ho notato questo Creative Zen Micro Photo da 8 Giga a 190 euro...secondo voi è una buona offerta?A me interessa un lettore con schermo a colori e radio FM..e ovviamente dagli 8 gb in su di memoria..ho alternative o dite ke questo è l'unico lettore ke posso "puntare"?..grazie a tutti quelli ke risponderanno! :)
ma cosa aspetti a prenderlo!!!
io ce l'ho da un mesetto circa e a quel prezzo, ti consiglio di prenderlo subito!! :D
conan_75
20-05-2006, 10:07
Io l'ho preso 3 giorni fa; sicuramente è uno dei migliori come rapporto prestazioni-prezzo.
Se però cerchi più capacità c'è un'altro Zen (non mi ricordo il nome) un pò più grande con lo schermo a colori e HD da 20Gb praticamente allo stesso prezzo.
Se le dimensioni non importano prendi l'altro, se invece cerchi un prodotto compatto vai di microphoto.
Ok grazie mille x le risposte lampo! ;)
Devo ammettere che è 1 gran bella community!corro a comprarlo!! :yeah:
P.S: il lettore che mi suggeriva conan forse è il Creative Zen Sleek Photo che sul sito creative lo vendono a 240 € con incluso il Cradle ( :confused: ) + Wired Remote..
Ok grazie mille x le risposte lampo! ;)
Devo ammettere che è 1 gran bella community!corro a comprarlo!! :yeah:
P.S: il lettore che mi suggeriva conan forse è il Creative Zen Sleek Photo che sul sito creative lo vendono a 240 € con incluso il Cradle ( :confused: ) + Wired Remote..
si è quello.
se ti guardi un po' in giro, lo trovi in certi posti anche a meno del micro photo.
è un po' il dubbio che ho anche io....
conan_75
20-05-2006, 13:33
Si, parlavo di quello, sul sito Creative mi pare che lo diano a 199E liscio.
Nei negozi si può trovare a 180-190E.
Tutto dipende dalle dimensioni e dalla portabilità che cercate; se lo volete mettere in tasca è meglio il microphoto, se avete un marsupio meglio lo sleek.
Alla fine girando x i negozi mi è capitato lo zen a 199 e il samsung YH-J70 a 249........alla fine ho preso il samsung! :p
http://www.samsung.com/it/products/audiomp3players/mp3/images/yhj50_m.jpg
(questo è l'YH-J70 da 6 gb..cmq come estetica è identico al 20 gb)
Ha 20 Gb radio giochi riproduce video e ha l'host usb diretto x scaricare x esempio foto dalla digitale...ora ci smanetto 1 po' sopra e vi faccio sapere se ho fatto 1 caxxata o se vale come prodotto! ;)
conan_75
20-05-2006, 18:43
Alla fine girando x i negozi mi è capitato lo zen a 199 e il samsung YH-J70 a 249........alla fine ho preso il samsung! :p
http://www.samsung.com/it/products/audiomp3players/mp3/images/yhj50_m.jpg
(questo è l'YH-J70 da 6 gb..cmq come estetica è identico al 20 gb)
Ha 20 Gb radio giochi riproduce video e ha l'host usb diretto x scaricare x esempio foto dalla digitale...ora ci smanetto 1 po' sopra e vi faccio sapere se ho fatto 1 caxxata o se vale come prodotto! ;)
Ottimo prodotto!!!
Ragazzi prima di aprire nuovi thread o di postare in discussioni "simili" (es. zen micro) leggete le discussioni in rilievo dove sono linkate tutte le discussioni ufficiali.
Unite due discussioni.
conan_75
20-05-2006, 19:57
Domanda:
E' possibile sostituire lo sfondo con una foto?
Trovo nei menù l'impostazione per farlo ma alla fine non applica nulla, è normale?
Ho fatto un superlavoro con i tag e con le impostazioni di personalizzazione dei menù interni, oltre che mi sono impratichito con lo scroll.
Ora ho la medesima semplicità d'uso del MuVo.
gian.eva
20-05-2006, 23:07
Salve,
mi hanno regalato uno Zen microphoto da 8 gb...fichissimo!!!!....ma non funziona?!?!?....praticamente dopo aver installato il software e attaccato lo zen al PC il programma( zen microphoto explorer ) mi dice che la periferica non è attiva...cosa bisogna fare in merito?
eppure andando su gestione periferiche del sistema mi dice che la periferica è attiva e funzionante!...mah...iniziamo bene!
datemi una mano.
Grazie
valekappe
24-05-2006, 15:50
Salve,
mi hanno regalato uno Zen microphoto da 8 gb...fichissimo!!!!....ma non funziona?!?!?....praticamente dopo aver installato il software e attaccato lo zen al PC il programma( zen microphoto explorer ) mi dice che la periferica non è attiva...cosa bisogna fare in merito?
eppure andando su gestione periferiche del sistema mi dice che la periferica è attiva e funzionante!...mah...iniziamo bene!
datemi una mano.
Grazie
Ciao,
io avevo lo stesso problema....col mio formidabile zen microphoto 4gb (vi consiglio di comprarlo su internet ECONOMICISSIMO!!!!
ti assicuro ero uscito pazzo e sono uno che con i pc ci smanetta parecchio,
in ogni caso sono arciconvinto che la tua soluzione sia semplice come è stato per me!!!
ti spiego devi andare nel regedit per far riconoscere al software creative e al wmp le tue usb!!!
sembra difficile ma in reltà è facilissimo
la soluzione passo-passo si trova in "assistenza creative" del sito ufficiale
Soluzione ID # 10053
....questo è il codice soluzione è in inglese ma ci sono anche le figure per aiutarti!!!
cmq credo sia un bug esagerato e una gaffe non di poco per unì'azienda come la creative!!!!
ti saluto e spero di esserti stato utile
ciao a tutti i partecipanti di questo fantastico FORUM
ps consiglio agli amministratori di postare questa soluzione ad un problema molto comune a chi usa i prodotti creative (a me era capitato anche con il precedente prodotto)...spero seguiate il mio consiglio!!!!
scarano76
26-05-2006, 13:16
come vi sembra questa offerta?:
http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?category=61&subcategory=0&product=1249&
valekappe
26-05-2006, 13:36
come vi sembra questa offerta?:
http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?category=61&subcategory=0&product=1249&
ottima!!! :sofico:
io l'ho preso lì...ma assicurati che sia ancora valida...io sono andato sul sito poco temp ofa e non l'avevo trovata!!!!
chiama lo store on line...è un numero verde!!!
io ce l'ho da due settimane e ti assicuro che è una cosa fantastica, e a parte quel difetto che ho segnalato :read: :read: mi trovo benissimissimo!!!
:D :D :D
ragazzi ho regalato un microphoto da 8gb...
sapreste come si fa a visualizzare anzichè lo sfondo normale..la copertina del cd che si sta ascoltando? grazie
conan_75
26-05-2006, 16:33
ragazzi ho regalato un microphoto da 8gb...
sapreste come si fa a visualizzare anzichè lo sfondo normale..la copertina del cd che si sta ascoltando? grazie
Questo è impossibile.
Io addirittura vorrei capire come mettere una semplice foto in sfondo...
Questo è impossibile.
Io addirittura vorrei capire come mettere una semplice foto in sfondo...
hai controllato che il firmware sia l'ultimo? magari appena ce l'ho tra le mani provo e ti faccio sapere
conan_75
27-05-2006, 14:39
Ultimo firmware: l'opzione per poter applicare una foto come sfondo c'è, però in realtà non applica nulla.
Se potete fate una prova, così se sono sicuro si tratti di un problema software provo a contattare la creative.
nicknet82
27-05-2006, 17:15
come vi sembra questa offerta?:
http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?category=61&subcategory=0&product=1249&
ordinato stamattina..ma stranissimo con gli stessi soldi ti danno solo lo zen micro photo senza il FREE Battery and Wired Remote... :confused: cmq...entro quanto arriva di solito.. che caricabatteria mi consigliate???? :D
Ultimo firmware: l'opzione per poter applicare una foto come sfondo c'è, però in realtà non applica nulla.
Se potete fate una prova, così se sono sicuro si tratti di un problema software provo a contattare la creative.
confermo...non funge la funzione che dovrebbe cambiare lo sfondo :O
valekappe
29-05-2006, 15:35
Ultimo firmware: l'opzione per poter applicare una foto come sfondo c'è, però in realtà non applica nulla.
Se potete fate una prova, così se sono sicuro si tratti di un problema software provo a contattare la creative.
ma come è impossibili?!?!?
io ho la foto di me con la mia ragazza!! (microphoto 4gb firmware originale non aggiornato)
menu->foto->seleziona foto->tasto dx->imposta come sfondo->click per conferma...è il gioco è fatto!!!!!
anzi vi dirò di più....si può selezionare anche se la volete a schermo intero o dimensione della foto e anche la tonalità del colore (bianco&nero, osso di seppia...) basta che prima del clik andate su e giù col pad e vi vedrete colorare la vostra foto....
+ di così
:Prrr: ;) ;) ;) :p :p :p :D :D :D
valekappe
29-05-2006, 15:42
ordinato stamattina..ma stranissimo con gli stessi soldi ti danno solo lo zen micro photo senza il FREE Battery and Wired Remote... :confused: cmq...entro quanto arriva di solito.. che caricabatteria mi consigliate???? :D
è stranissimo ma purtroppo è così.... non sei l'unico ti assicuro :muro: :muro:
:doh: :doh:
in ogni caso arriva (se i dati di consegna sono corretti in 5 giorni lavorativi...una settimana...puoi controllare il tracciato e l'esatta posizione del tuo zen on line sul sito del corriere parceline.com....
:cool:
conan_75
29-05-2006, 15:50
ma come è impossibili?!?!?
io ho la foto di me con la mia ragazza!! (microphoto 4gb firmware originale non aggiornato)
menu->foto->seleziona foto->tasto dx->imposta come sfondo->click per conferma...è il gioco è fatto!!!!!
anzi vi dirò di più....si può selezionare anche se la volete a schermo intero o dimensione della foto e anche la tonalità del colore (bianco&nero, osso di seppia...) basta che prima del clik andate su e giù col pad e vi vedrete colorare la vostra foto....
+ di così
:Prrr: ;) ;) ;) :p :p :p :D :D :D
Da me non va, stesso procedimento (8gb).
valekappe
29-05-2006, 15:56
Da me non va, stesso procedimento (8gb).
strano...il mio firmware è "1.20.01e" sarà già una versione avanzata rispetto alla tua?
non mi dire che sono stato fortunato perchè di solito la legge di murphy mi perseguita: "se c'è qualcosa che può andar male, lo farà"!!!!
:banned: :fagiano: :fagiano:
conan_75
29-05-2006, 16:04
Stesso firmware :cry:
Tra l'altro vorrei mettere quello americano senza limiti di volume ma non capisco come mai non lo sovrascriva.
valekappe
29-05-2006, 16:09
Stesso firmware :cry:
Tra l'altro vorrei mettere quello americano senza limiti di volume ma non capisco come mai non lo sovrascriva.
e se fosse un problema di estensione della foto? le mie sono jpg...ma a te non c'è nemmeno l'opzione oppure clikkando e seguendo la procedura non la visualizza???
è troppo strano 'sto fatto!!!! :confused: :confused: :confused:
dobbiamo addivenire a soluzione!!!! :mc: :mc:
:eek:
conan_75
29-05-2006, 16:43
Risolto, mi scappava l'ultimo click :D
Uno ne risolvo, un'altro ne appare :(
Questione ricarica: il lettore ricarica solo quando è collegato via USB ad un PC acceso perdipiù con i driver installati correttamente, altrimenti ti piglia pure per culo facendo apparire l'icona della ricarica ma non carica nulla!!!
Da cosa capiamo quando sta ricaricando correttamente?
Quando la cornice azzurra lampeggia lentamente pure con LCD spento sta effettivamente ricaricando.
In poche parole non posso ricaricare con le USB alimentate a PC spento o in un pc diverso dal mio senza driver installati.
Questa me le devono spiegare :muro: :muro:
valekappe
29-05-2006, 16:59
Risolto, mi scappava l'ultimo click :D
Uno ne risolvo, un'altro ne appare :(
Questione ricarica: il lettore ricarica solo quando è collegato via USB ad un PC acceso perdipiù con i driver installati correttamente, altrimenti ti piglia pure per culo facendo apparire l'icona della ricarica ma non carica nulla!!!
Da cosa capiamo quando sta ricaricando correttamente?
Quando la cornice azzurra lampeggia lentamente pure con LCD spento sta effettivamente ricaricando.
In poche parole non posso ricaricare con le USB alimentate a PC spento o in un pc diverso dal mio senza driver installati.
Questa me le devono spiegare :muro: :muro:
vabbè...però anche tu....dai ma come facevi a non cliccare ancora...te lo avevo pure sottolineato... :muro: :muro:
vabbè ti perdono.... :read: :read:
hai provato inoltre a cambiare il colore? (prima di cliccare l'ultima volta...vai su è giù con il pad e vedrai la tua foto scelta cambiare di tonalità-----è fichissimo) :cool: :cool:
per quando riguarda la ricarica ti assicuro che quello che scrivi è in parte vero...tuttavia il lettore si ricarica anche senza driver installati (io lo carico in ufficio)....la corrente passa uguale quindi non ci sono problemi!
segno inequivocabile è il fatto che il letttore prende a lampeggiare....tuttavia la ricarica è molto lenta (3/4 ore)!!!!!
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
'fammi sapè
Avete idea di quanto possa costare un caricabatterie originale per sto creative zen microphoto?
Inoltre volevo sapere se è lo stesso di quello dello zen micro!
Poi approposito di caricare lo Zen a computer spento, mi sono giunte voci che dicevano che si poteva ricaricare attraverso un hub usb alimentata dalla rete elettrica...è vero oppure è una boiata(per quanto riguarda le tensioni varie e l'alimentazione!)?
conan_75
30-05-2006, 20:41
Da me non carica :confused:
Avete idea di quanto possa costare un caricabatterie originale per sto creative zen microphoto?
Inoltre volevo sapere se è lo stesso di quello dello zen micro!
Poi approposito di caricare lo Zen a computer spento, mi sono giunte voci che dicevano che si poteva ricaricare attraverso un hub usb alimentata dalla rete elettrica...è vero oppure è una boiata(per quanto riguarda le tensioni varie e l'alimentazione!)?
si il caricabatterie dello zen micro va benissimo. Io ho comprato il kit custodia in silicone, batteria, auricolari, tracolla e caricabatterie, tutti accessori per lo zen micro e vanno benissimo per il microphoto!!
Salve a tutti,
ho un solo dubbio prima di comprarlo.
Il software del lettore è UGUALE a quello del Micro, ovvero permette di mettere i brani in sequenza senza interromperne l'ascolto con il comando "Aggiungi a selezione", giusto?
L'ho trovato da 8GB a 189.9 ss incluse, lo prendo?
scarano76
13-06-2006, 21:08
scusa dove hai trovato questa offerta del photo 8gb a 189...???
Salve, anch'io sono interessato a questo lettore... lo volevo verde da 8 gb ma non lo trovo da nessuna parte.. e quindi lo prendo rosa (è per la mia ragazza :D)
Mi sapete dire come lo si ricarica? C'è un cavo per la presa della corrente gusto o solo USB?
Salve, anch'io sono interessato a questo lettore... lo volevo verde da 8 gb ma non lo trovo da nessuna parte.. e quindi lo prendo rosa (è per la mia ragazza :D)
Mi sapete dire come lo si ricarica? C'è un cavo per la presa della corrente gusto o solo USB?
no. Con il lettore esce solo il cavetto usb per ricaricarlo, il caricatore da corrente bisogna acquistarlo a parte. Se controlli dovrebbero esserci delle offerte convenientissime che danno custodia in silicone, laccetto da collo, seconda batteria, auricolari e caricabatteria da parete a prezzi convenientissimei!
ciao,
qualcuno ha acquistato uno di questi Accessory Pack?
Creative Zen MicroPhoto Accessory Pack
http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?category=15&subcategory=0&product=1236&
Creative Zen Micro Accessory Pack
http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?category=15&subcategory=0&product=977&
Gli accessori contenuti nel Creative Zen Micro Accessory Pack vanno bene anche per lo Zen MicroPhoto?
:)
si vanno bene, io ho acquistato quelli per lo zen micro e mi funziona tutto perfettamente!
appena ordinato
zen microphoto WHITE, 8 giga, 181,77 € (spedizione con corriere TNT+assicurazione inclusa)
vi farò sapere se ho dubbi/problemi, itanto mi leggo tutto sto 3d per bene :p
che colore consigliate?
MEGLIO QUESTO O L'IPOD NANO?
che colore consigliate?
MEGLIO QUESTO O L'IPOD NANO?
a mio parere meglio questo!!
io l'ho preso blu ed è molto molto bello sennò...potresti prenderlo silver. Ero indeciso tra questi due coloro ma poi..ha vinto il blu :D
DankoNatoStanko
21-06-2006, 20:51
ciao raga volevo sapere una cosa, andando sullo store online della creative non riesco a trovare i metodi di pagamento qualcuno che ha gia' comprato qualcosa sul sito mi puo' dare qualche info? spero che non sia solo carta di credito dato che non la posseggo :(
DankoNatoStanko
21-06-2006, 20:57
non è che tipo per ordini superiori a 99 euro si paga alla consegna giusto? :mbe:
Solo carta di credito. Mi pare che accettino anche postepay.
valekappe
23-06-2006, 12:34
Solo carta di credito. Mi pare che accettino anche postepay.
confermo e accendo...io l'ho preso tramite postpay!!!!
salve a tutti!!!!
domanda:
l'adattatore da muro dell'ipod è utilizzabile anche con creative?
o hanno specifiche diverse?
conan_75
23-06-2006, 20:45
domanda:
l'adattatore da muro dell'ipod è utilizzabile anche con creative?
o hanno specifiche diverse?
Non ho mai visto quello dell'I-pod.
Quello dello Zen è una mini usb con alimentazione 5V.
l'adattatore dell'ipod funziona così
220[muro] --> usb femmina
alla usb femmina si attacca il cavetto
usb maschio --> mini usb
considerando che dalla 220 si passa ad una usb non credo esistano prese usb con specifiche diverse tra loro (eccetto per la velocità ma qui non centra)
quindi.... mi fido e lo uso ?
conan_75
24-06-2006, 20:03
Secondo me può andare, tanto la USB sempre 5V deve dare (okkio alla rima :D).
è quello che ho pensato io...
caso mai vedo se col tester riesco ad essere più sicuro...
ragazzi mi è sorto un dubbio, se io utilizzo il lettore mentre è sottocarica (con la preso da muro intendo), la batteria si può rovinare?
per quale motivo ?
:sofico:
per quale motivo ?
:sofico:
che ne so nn avevo nulla a cui pensare e mi è venuta in mente sta cavolata!!! :D
se può interessare ad altri CONFERMO che il caricatore da muro dell'ipod
http://www.eplaza.it/Img/Prodotti/Big/A1ALP013.jpghttp://www.macpoint.it/Mac-Store/shop_img/img_ipod/extraacc/alimentatoreUSB_ipod.jpg
è COMPATIBILE anche con il creative...
soldi risparmiati
:sofico:
conan_75
26-06-2006, 20:06
A questo punto basterebbe uno qualsiasi di concorrenza ;)
beh nel mio caso era specifico perchè mi tovavo per casa il caricatore dell'ipod e così evito di comprarmi pure quello per il creative...
L'ho comprato rosa per la mia ragazza.. cavoli quasi quasi me lo tengo per me e per la mia donna gli regalo due e tre rose :D
E' molto bella questo lettore!!
Peccato per la Touch Pad che è troppo sensibile... anche se si mette basso.. mi abituerò..
Foglie83
30-06-2006, 12:56
Se ci mettevi il firmware americano senza limitazioni di volume ti troncava le orecchie :D:D
Con il firmware europeo faceva schifo :doh:
Le canzoni con lo Zen si trasferiscono più velocemente (il microdrive è nettamente più veloce), però devi impostare bene i tag con qualche software.
Con un pò di astuzia sto riuscendo a costruire uno schema a cartelle sullo Zen usando il titolo album come fosse una cartella...sto cercando di trasformare uno Zen in un MuVo con buoni risultati :read:
Ho pure modificato il menù in modo che subito per primo nel menù generale appaia la ricerca per album, come nel MuVo... :D
Ciao, anche io ho lo stesso problema. Ho appena comprato lo zen micro photo e ho appena scoperto che non c'è la possibilità di visualizzare le directory come sul mio caro vecchio muvo2. Mi spieghi con quale "trucchetto" dici di riuscire a dividere i file in cartelle?? grazie
L'ho comprato rosa per la mia ragazza.. cavoli quasi quasi me lo tengo per me e per la mia donna gli regalo due e tre rose :D
E' molto bella questo lettore!!
Peccato per la Touch Pad che è troppo sensibile... anche se si mette basso.. mi abituerò..
anche la mia ragazza lo vuole rosa, chissà perchè!! :D
cmq il fatto del pad è solo questione di abitudine 2 o 3 giorni al massimo e nn avrai nessunissima difficoltà. Io ho avuto problemi solo quando lo acceso per mettere la sensibilità al minimo. Per il resto...è magnifico
Salve a tutti amici dello zen microphoto! Dopo aver letto tutto il topic mi sono registrato per vedere se qualcuno può aiutarmi a risolvere il problema che ho. In pratica...quando connetto lo zen al pc appare l'immaginina CONNESSO, allora io mi trasferisco i miei bei mp3 e tutto quanto. Quando ho finito, facendo attenzione che non ci sia più alcuna operazione di trasferimento, cosi come raccomanda il manuale, stacco il lettore dall'usb...e sorpresa continua ad indicarmi CONNESSO ed, in pratica, impallandosi. Ho provato a spegnerlo ma non si spegne e l'unico modo che ho per sistemarlo è staccare la batteria e riattaccarla. Spero che qualcuno possa aiutarmi.
PS. Qualcuno è per caso riuscito a far visualizzare le copertine degli album o è proprio impossibile???
Ciao a tutti
MARCO!
Per le copertine degli album che io sappia è proprio impossibile, per quanto riguarda il problema da te riscontrato è una cosa molto strana, sinceramente nn mi è mai capitato, prima di scollegarlo chiudi tutti i programmi relativi al lettore?
Si si, certo, quando ho finito tutto, chiudo zen microphoto media explorer aspetto un pò, verifico che il lettore non mi dia trasferimento in corso e lo stacco.
Please...please, Help Me, Help Me. Please!!!
è molto strano nn riesco proprio a capire da cosa possa essere dovuto...nn so cosa dirti
lelepanz
05-07-2006, 19:07
Ciao..io sapevo che lo ZENMICRO si poteva ricaricare anche con il carica batteria del motorola V3X. Ha un'uscita leggermente inferiore...mi sembra 850 mAh contro i 1000 di quello ufficiale.
Qualcuno può confermare?
Ciao
Lele
lelepanz
06-07-2006, 18:54
ciao,
qualcuno ha acquistato uno di questi Accessory Pack?
Creative Zen MicroPhoto Accessory Pack
http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?category=15&subcategory=0&product=1236&
Creative Zen Micro Accessory Pack
http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?category=15&subcategory=0&product=977&
Gli accessori contenuti nel Creative Zen Micro Accessory Pack vanno bene anche per lo Zen MicroPhoto?
:)
cavoli sembra che il pack del micro normale sia esaurito....
ragazzi spero che possiate aiutarmi.
La mia ragazza ha comprato il microphoto ieri, oggi ha passato qualche canzone, ad un certo punto però il lettore risultava collegato ma il programma dello zen diceva che era scollegato. Lei ha scollegato tutto ha acceso il lettore e dice che le sono apparse delle scritte in giapponese. Le ho detto di provare a togliere e rimettere la batteria e sembrava che si fosse risolto tutto, solo che c'è una particolarità: nel lettore nn ci sono canzoni ma se lo collega al pc e lo legge da li risulta che al suo interno ci sono. Cosa può essere successo?
Ha già provato ad entrare nella recovery mode facendo prima il clean up e poi formattando, con nessuno dei due metodi ha risolto nulla...
Per favore se avete qualche idea fatemi sapere, si sta disperando...
Vi ringrazio ragazzi
Hai provato con il foro di reset (sempre che il micro ce lo abbia)?
Anche aggiornare il firmware a volte risolve questi stranio problemi.
Hai provato con il foro di reset (sempre che il micro ce lo abbia)?
Anche aggiornare il firmware a volte risolve questi stranio problemi.
nn credo che lo abbia, o se ce l'ha nn l'ho mai visto di quanto è piccolo e nascosto, cmq oggi sembra si sia sistemato, ho visto anche che il programma che le è stato dato in dotazione è diverso da quello mio, è possibile??
fede2377
09-07-2006, 10:38
più di una volta qualcuno di voi ha postato una domanda a cui nn è stata data risposta... e cioè:
è possibile ricaricare le batterie attraverso un hub usb, senza dover accendere il pc e starci x 3-4 ore?
vi prego! dalla vostra risposta dipende il mio acquisto! :help:
il micro zen photo mi piace un sacco... l'unico neo è 'sta storia della ricarica! sinceramente nn mi va di spendere altre 50-60 euro x comprarmi il kit con l'adattatore x la presa al muro (ma nn si trova in commercio solo questo?)
grazie :smack:
più di una volta qualcuno di voi ha postato una domanda a cui nn è stata data risposta... e cioè:
è possibile ricaricare le batterie attraverso un hub usb, senza dover accendere il pc e starci x 3-4 ore?
vi prego! dalla vostra risposta dipende il mio acquisto! :help:
il micro zen photo mi piace un sacco... l'unico neo è 'sta storia della ricarica! sinceramente nn mi va di spendere altre 50-60 euro x comprarmi il kit con l'adattatore x la presa al muro (ma nn si trova in commercio solo questo?)
grazie :smack:
si certo che si trova solo il carica batteria da muro
fede2377
10-07-2006, 15:56
si certo che si trova solo il carica batteria da muro
beh, io ho guardato su ebay... sul sito della creative... al mediaworld... all'unieuro...
nn ho trovato nulla :cry:
e la storia dell'hub? nessuno ha provato?
Paolo M.
12-07-2006, 17:46
Scusate ragazzi, non linciatemi ma sullo Zen Micro da 6GB non riesco a trovare il bass boost nelle impostazioni audio; ma c'è?
Ciao
conan_75
13-07-2006, 22:17
Se vi interessa, caricando il firmware americano ho guadagnato un buon 30% in volume ;)
Ciao a tutti ho appena comprato il Microphoto. Ho però un problema, come si fa a creare una play list dentro la play list? cioè una cartella dentro un'altra me la fa mettere ma quando devo riprodurre devo usare la play list e se ci sono cartelle dentro mi visualizza tutti i file sciolti. Come posso fare? (se mi avete capito!"!!) :D
PS: Per quanto riguarda il bass boost c'è nelle opzioni Audio da mettere su ON. o quanto meno su quello da 8GB c'è!!
lelepanz
14-07-2006, 07:24
Se vi interessa, caricando il firmware americano ho guadagnato un buon 30% in volume ;)
scusa come hai fatto? E soprattutto dove l'hai trovato il nuovo firmware americano? Versione?
Paolo M.
14-07-2006, 08:48
Ciao a tutti ho appena comprato il Microphoto. Ho però un problema, come si fa a creare una play list dentro la play list? cioè una cartella dentro un'altra me la fa mettere ma quando devo riprodurre devo usare la play list e se ci sono cartelle dentro mi visualizza tutti i file sciolti. Come posso fare? (se mi avete capito!"!!) :D
PS: Per quanto riguarda il bass boost c'è nelle opzioni Audio da mettere su ON. o quanto meno su quello da 8GB c'è!!
In effetti su quello da 8GB ho letto che c'è, ma io non riesco a trovarlo su quello da 6GB. Boh!
Ciao
conan_75
14-07-2006, 12:06
scusa come hai fatto? E soprattutto dove l'hai trovato il nuovo firmware americano? Versione?
Il firmware è lo stesso europeo come versione ma senza la "e" finale.
Eccolo (http://ccftp.creative.com/manualdn/Drivers/PDE/9089/0x8C843094/ZenMicroPhotoP4S_PCFW_LB_1_20_01.exe)
Ora con la limitazione del volume inserita (quella sopra il bass boost) ho lo stesso volume che avevo prima al massimo senza la limitazione.
Consiglio di tenere la limitazione inserita per i vostri timpani: con firm americano e cuffie da 16 Ohm tipo le Sony vi frulla i timpani.
Al tempo questo trucco aveva funzionato con il MuVo e ora funge ancora con lo Zen.
Semplicemente perchè in america non c'è una legge che limita il volume di queste aparecchiature, quindi danno il 100%.
Per aggiornare in firmware devo formattare tutto e poi aggiornarlo oppure basta direttamente aggiornarlo?
Inoltre, anche se la risposta dovrebbe essere banale, quando si aggiorna il firmware, dopo lo zen e già tutto formattato?
conan_75
15-07-2006, 10:22
Per aggiornare in firmware devo formattare tutto e poi aggiornarlo oppure basta direttamente aggiornarlo?
Inoltre, anche se la risposta dovrebbe essere banale, quando si aggiorna il firmware, dopo lo zen e già tutto formattato?
Io ho preferito ripartire da capo, poichè a furia di cancellare e scrivere canzoni avevo un certo livello di frammentazione che riduce la vita del microdrive e l'autonomia.
Perciò:
-Spento lo Zen
-Tolta la batteria
-Tenuto l'interruttore su on e poi rimessa la batteria (con interruttore sempre su ON).
A questo punto entri nel recovery menu, dove consiglio in serie di fare un clean disk (scandisk), la formattazione e poi la cancellazione del firmware.
Dopo la cancellazione eseguite la procedura di ripristino senza MAI staccare il cavetto (si riavvierà), finche il software da windows non vi da l'OK.
A questo punto godetevi il supervolume e okkio ai timpani.
lelepanz
18-07-2006, 12:53
se può interessare ad altri CONFERMO che il caricatore da muro dell'ipod
http://www.eplaza.it/Img/Prodotti/Big/A1ALP013.jpghttp://www.macpoint.it/Mac-Store/shop_img/img_ipod/extraacc/alimentatoreUSB_ipod.jpg
è COMPATIBILE anche con il creative...
soldi risparmiati
:sofico:
Quali sono le caratteristiche di questo caricatore?
Uscita in mA?
Chi usa invece un caricatore simile ma non di marca?
lelepanz
18-07-2006, 13:00
si certo che si trova solo il carica batteria da muro
E dove? Con crica batteria da muro intendi come quello per ipod o come quello per telefonini?
Soprattutto una cosa importante rivolta a chi lo ricarica da normale presa a 220V. Vi lampeggia come quando lo collegate al computer?
Ciao a tutti ho appena comprato il Microphoto. Ho però un problema, come si fa a creare una play list dentro la play list? cioè una cartella dentro un'altra me la fa mettere ma quando devo riprodurre devo usare la play list e se ci sono cartelle dentro mi visualizza tutti i file sciolti. Come posso fare?
lelepanz
20-07-2006, 07:57
Per chi ha acquistato sullo store. I tempi medi di consegna?
Ciao a tutti, sono nuovo del forum anche se è da molto tempo che seguo varie discussioni.
Ho acquistato uno Zen Microphoto bianco da regalare alla mia ragazza e volevo sapere se ci sono controindicazioni ad utilizzare 2 set di auricolari contemporaneamente, ovviamente usando l' apposito adattatore sdoppiatore.
E' veramente un bell' oggettino, peccato solo che lo schermo OLED sia praticamente illeggibile alla luce solare.
Grazie a chi mi risponderà.
Ciao..io sapevo che lo ZENMICRO si poteva ricaricare anche con il carica batteria del motorola V3X. Ha un'uscita leggermente inferiore...mi sembra 850 mAh contro i 1000 di quello ufficiale.
Qualcuno può confermare?
Ciao
Lele
Io ho provato, a mio avviso non carica. Collegando il lettore al caricabatterie lo zen si accende, si vede il lampeggio di ricarica ma dopo ore non vedo nessun avanzamento di carica e la batteria rimane fredda. Sinceramente non riesco a capire...... l'uscita del caricabatterie è 5V 850mA, dovrebbe caricare perfettamente.
Se qualcuno ha fatto prove con i caricabatterie motorola le posti, grazie.
conan_75
25-07-2006, 14:17
Il mio non carica neppure se attaccato ad un PC spento con USB alimentate o addirittura ad un pc acceso ma senza software creative installato.
Esattamente come dici: lampeggia il simbolino ma fisicamente non carica.
Ho notato che carica realmente solo quando la cornicetta blu "pulsa".
lelepanz
25-07-2006, 14:26
esattamente come il mio. Anche io ne con pc spento, ne con HUB alimenato e neppure con il caricabatteria del motorola. A questo punto ne deduco che solamente lo zen micro aveva questa prerogativa.
Non mi resta che acquistare quello sul sito creative....sperando che quello lo carica.....(esseno per ora per zen micro...)
Sul pc non ho problemi. Il lettore viene riconosciuto correttamente senza utilizzare il software creative,quindi non l'ho messo. La porta usb carica traquillamente il lettore, la cornicetta è spenta e si avverte un leggero surriscaldamento della batteria, segno che stà caricando.
Quello che non capisco è il funzionamento del caricabatterie.
conan_75
25-07-2006, 14:47
Sul pc non ho problemi. Il lettore viene riconosciuto correttamente senza utilizzare il software creative,quindi non l'ho messo. La porta usb carica traquillamente il lettore, la cornicetta è spenta e si avverte un leggero surriscaldamento della batteria, segno che stà caricando.
Quello che non capisco è il funzionamento del caricabatterie.
Ma abbiamo lo stesso lettore?
Nel mio è impossibile trasferire canzoni senza il software creative.
WMP fa qualcosa ma lentamente e non mi piace la disposizione.
Non ho installato nulla e viene riconoscito perfettamente, forse avremo il firmware diverso. Comunque con dei banali copia incolla ci metto dentro di tutto.
lelepanz
25-07-2006, 15:14
Non ho installato nulla e viene riconoscito perfettamente, forse avremo il firmware diverso. Comunque con dei banali copia incolla ci metto dentro di tutto.
Certo anche io con dei banali copia-incolla ci metto dentro tutto....ma finchè non vedo la cornice pulsare è come se non caricasse....anche se l'icona lampeggia...
Per la serie zen micro photo 8 giga....versione fw nativa europea.
conan_75
25-07-2006, 15:36
Il mio non viene riconosciuto come unità logica, ho l'ultimo firmware.
Oggi scrivevo dall'ufficio ed andavo a memoria, il mio creative si comporta così:
Senza il software creative viene riconosciuto come Creative Zen Microfoto, dispositivo portatile multimediale.
Durante la ricarica da pc la cornicetta è accesa, la batteria si scalda l'indicatore di ricarica lampeggia.
Firmware 1.10.01
Sistema operazivo WinXp con sp2 aggiornato.
Usando il caricabatterie motorola la cornicetta rimane spenta, la batteria non scalda l'indicatore di ricarica lampeggia, ma a mio avviso non carica nulla.
volevo sapere se ci sono controindicazioni ad utilizzare 2 set di auricolari contemporaneamente, ovviamente usando l' apposito adattatore sdoppiatore.
Non c' è proprio nessuno che ha provato? :help:
E' bello condividere le stesse canzoni...
dave_v76
26-07-2006, 16:07
Io non vedo nessuna controindicazione ad utilizzare lo sdoppiatore per 2 set di auricolari.... Lo fatto spesso ciao
conan_75
26-07-2006, 16:47
Chi lo "vede" senza bisogno di software ha installato WMP 10?
MasterGuru
28-07-2006, 07:53
io ho windows media player 11 beta 2 su Win Media Center e ho dovuto installare 2 pacchetti in più per poterlo utilizzare..
io ho un problema: una volta collegato al pc (acceso) oppure alla 220 con un adattatore da muro, lo zen si accende e compare l'icona di ricarica, ma dopo una notte INTERA la batteria era ancora a minimo! come è possibile? 8 ore e non si ricarica? Inoltre durante il tempo di ricarica, lo zen rimane sempre spento, l'unica luce proviene dal tasto di accensione..
è difettoso? :mc:
conan_75
28-07-2006, 11:00
io ho windows media player 11 beta 2 su Win Media Center e ho dovuto installare 2 pacchetti in più per poterlo utilizzare..
io ho un problema: una volta collegato al pc (acceso) oppure alla 220 con un adattatore da muro, lo zen si accende e compare l'icona di ricarica, ma dopo una notte INTERA la batteria era ancora a minimo! come è possibile? 8 ore e non si ricarica? Inoltre durante il tempo di ricarica, lo zen rimane sempre spento, l'unica luce proviene dal tasto di accensione..
è difettoso? :mc:
No, lo fanno tutti, almeno il mio lo fa.
Se non c'è un software che lo gestisce non si ricarica (se la cornice non pulsa non sta caricando).
Nel vostro caso windows vede il player perchè c'è il mediaplayer che lo gestisce.
No, lo fanno tutti, almeno il mio lo fa.
Se non c'è un software che lo gestisce non si ricarica (se la cornice non pulsa non sta caricando).
Nel vostro caso windows vede il player perchè c'è il mediaplayer che lo gestisce.
Scusami ma se lo carichi con l'adattatore da muro creative, non dovrebbero esserci di questi problemi!!!
una domanda ai possessori dello Zen Micro Photo:
è presente la funzione di sveglia (con radio)?
e la funzione sleep?
grazie
conan_75
28-07-2006, 12:11
una domanda ai possessori dello Zen Micro Photo:
è presente la funzione di sveglia (con radio)?
e la funzione sleep?
grazie
Si, con radio o MP3.
conan_75
28-07-2006, 12:12
Scusami ma se lo carichi con l'adattatore da muro creative, non dovrebbero esserci di questi problemi!!!
Non ho l'adattatore da muro, però penso quest'ultimo funzioni mandando un segnale attraverso un'altro pin della USB che abiliti la ricarica, come fanno i software compatibili.
Chi lo "vede" senza bisogno di software ha installato WMP 10?
Si Io ho WMP 10.
conan_75
28-07-2006, 16:56
Si Io ho WMP 10.
Ecco il motivo, windows da solo non è in grado di riconoscerlo e io non ho WMP.
BELZEBU'79
03-08-2006, 15:27
Ciao Ragazzi
Ho comprato da pochissimo un ZEN MICROPHOTO :D :D :D ... E' TROPPO FIERO! :sofico: ...la musica si sente alla Grande! :D :D
Xò mi sta dando due problemini, forse legati :muro: :help:
1) Il primo, mentre importo gli mp3 dal PC(usb2.0 e XPsp2) al lettore ZEN!
2) il secondo, pur avendo i TAG valorizzati negli MP3, ascoltando la canzone selezionata non riesco a visualizzare nessuna informazione
IN PARTICOLARE:
1)...Quando trasferisco la musica mi esce dopo un po che lavora il seguente errore "Si è verificato un errore durante il trasferimento del File" (che bel messaggio :eek: ...dice molto! :ciapet: ) e da quel momento per ogni canzone da importare mi esce sempre il medesimo errore oltretutto mi si impalla lo ZEN (tanto che per rianimarlo devo scollegarlo brutalmente dal PC e togliergli la batteria).
Per farvi capire meglio, provo a trasferire 459 canzoni, le prime 60 tutto ok! dalla 61 in poi, mi da sto problema, tanto che devo chiudere tutto.
Questo errore esce sia utilizzando la tecnica del "Drag & Drop" sia utilizzando i programmi in dotazione e correttamente installati "Creative MediaSource" e/o "Zen MicroPhoto Media Explorer"(ultimissime versioni).
2) Per il secondo problema come vi dicevo a parer mio legato a quello precedente, dopo aver tolto la batteria allo ZEN xkè impallato e quindi riavviato il sistema. Entrando nel menù alla voce "Tutti Brani" ritrovo le mie belle 60 canzoni visualizzando correttamente i titoli delle stesse(...e fin qui sembra tutto ok! :mbe: ), ...ma per magia!!! se mi sposto alla voce "Ascolto in Corso" sento la musica ma non vedo alcuna informazioni di essa (invece dovrei vedere Artista,Album e Titolo), addiritura se passo alla voce "Musica Selez" vedo un interminabile elenco (credo di 60 righe pari alle canzoni scaricate) completamente vuoto, Ragazzi non sono Pazzo! (le vedo xkè con il Touch Pad le posso scorrere tanto da visualizzare in una di queste righe le cuffiette che indicano "Ascolto in Corso".
:muro: :muro: :muro:
Raga non è uno scherzo, anche perchè ci vuole veramente tanta imaginazione per pensare ad una cosa del genere!
Non è ancora finita...la cosa buffa lo sapete qual'è!? ...è che se spengo lo ZEN e ritolgo nuovamente la batteria (questa sarebbe la seconda volta di seguito) rientrando visualizzo correttamente, in tutte le voci menu menzionate prima, le informazioni delle canzoni (vedi autore, titolo e Album) perfino nell'elenco (quello vuoto per intenderci!). :eek: :eek:
Venendo finalmente al dunque! ...vi pongo sta domanda:
...A qualcuno di voi è mai capitato una cosa del genere!? :confused: ( :cry: vi prego non mi risp. con una pernacchia!!!)
Raga datemi una mano, a capire perchè fa così! :cry: :cry: Ripeto a parte sti ciocchi lo reputo un ottimo lettore mp3.
L'ho preso anche io, da poco.
Veramente bello e ben fatto, ottimo il menu personalizzabile e bello schermo...
tuttavia, mi pare che dal punto di vista della qualità audio l'ipod sia leggermente superiore.
vabbè, 20 giga e tutto il resto, sticazzi l'ipod (che ho ) :D
conan_75
03-08-2006, 19:19
L'ho preso anche io, da poco.
Veramente bello e ben fatto, ottimo il menu personalizzabile e bello schermo...
tuttavia, mi pare che dal punto di vista della qualità audio l'ipod sia leggermente superiore.
vabbè, 20 giga e tutto il resto, sticazzi l'ipod (che ho ) :D
Come qualità audio in uscita è superiore il micro photo e non di poco, del resto cerca di trovare un'equalizzazione valida ;)
Effettivamente mi sono messo a smanettare seriamente e con criterio, ed ho trovato un'equalizzazione "universale" per i miei files... :doh:
In realtà non ci avevo proprio pensato all'equalizzazione :ops2:
vabbè, dovevo ancora familiarizzare :stordita:
pestekkorna
12-08-2006, 17:01
io ho windows media player 11 beta 2 su Win Media Center e ho dovuto installare 2 pacchetti in più per poterlo utilizzare..
io ho un problema: una volta collegato al pc (acceso) oppure alla 220 con un adattatore da muro, lo zen si accende e compare l'icona di ricarica, ma dopo una notte INTERA la batteria era ancora a minimo! come è possibile? 8 ore e non si ricarica? Inoltre durante il tempo di ricarica, lo zen rimane sempre spento, l'unica luce proviene dal tasto di accensione..
è difettoso? :mc:
ciao... anch'io ho in WMP 11 beta 2
pero ho un problema. il mio zen è riconosciuto a livello hardware ma il sistema non ne vuole sapere di installare i driver (per un problema con il file .inf).
potresti dirmi che aggiornamenti hai dovuto fare per poterlo far riconoscere dal pc, per favore?
grazie per l'attenzione e a presto,
Peste
2) Si tilta con il caldo come il MuVo2?
Ah, perchè alcuni prodotti creative hanno problemi con il caldo??
Spiego il mio problema:
a inizio giugno mi hanno regalato lo Zen MicroPhoto (spettacoloso sotto ogni punto di vista :cool: ).
Una sera di metà luglio mi sono messa a ricaricare tutti i miei mp3 dopo uno scrupoloso lavoro di aggiustamento degli IDv3 Tag (dato che lo Zen ordina gli Mp3 solo in quel modo...): 4 giga circa di roba caricata tutta insieme! Nel frattempo lo Zen aveva pure cominciato a ricaricare la pila con un grande aumento della temperatura...
appena ha finito il trasferimento ho deciso di staccarlo per farlo raffreddare un po', solo che appena ho staccato il cavo, il monitor ha dato un flash bianco, si è spento del tutto e alla fine si è riacceso dopo 2 secondi lasciandomi un regalino: una colonna intera di sub-pixel incantati (si vedono bene solo le gradazioni del verde, su ogni altro colore si vede una riga arancione :cry: ).
Adesso:
- ci potrebbe essere un modo per farlo ripartire? Ho provato in tutti i modi (togliendo la pila, cercando di ricreare le condizioni in cui si è flashato, ecc.) ma nn c'è verso... :mc:
- ho inviato la segnalazione di malfunzionamento alla creative via web e ora aspetto che mi dicano. Secondo voi è coperto dalla garanzia questo guasto?
Io sono sfortunatissima coi prodotti creative, già in passato ero riuscita a far impallare le casse (Travel 200 mi pare, quelle con 128Mb di mem interna)... Help!! :help:
conan_75
16-08-2006, 13:00
Proverei a rimettere il firmware: se non va assistenza e sostituzione.
Ho scritto all'assistenza e mi hanno risposto di spiegargli bene la cosa (con tanto di foto) che se è ancora in garanzia me lo cambiano. Avendolo comprato a maggio nn ci dovrebbero essere problemi... speriamo bene...
ps: qualcuno ha mai avuto a che fare con l'assistenza creative? son disponibili o fanno penare?
ps: qualcuno ha mai avuto a che fare con l'assistenza creative? son disponibili o fanno penare?
In genere è di ottimo livello ;)
conan_75
17-08-2006, 18:09
Ho scritto all'assistenza e mi hanno risposto di spiegargli bene la cosa (con tanto di foto) che se è ancora in garanzia me lo cambiano. Avendolo comprato a maggio nn ci dovrebbero essere problemi... speriamo bene...
ps: qualcuno ha mai avuto a che fare con l'assistenza creative? son disponibili o fanno penare?
15gg e solitamente lo cambiano con uno nuovo ;)
wolverine81
18-08-2006, 18:44
Ciao,
Qualcuno saprebbe consigliarmi una custodia per lo Zen Microphoto?
Io ho visto questa sullo store Creative qualcuno c'è l'ha ?
http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?category=15&subcategory=0&product=1091&
Grazie :)
4) necessita di driver e comunque il travaso di mp3 non è così immediato come col classico pennino; inoltre tieni conto che è importante avere i tag perfettamente ordinati per poterlo usare al meglio.
Mi potreste spiegare cosa significa "avere i tag perfettamente ordinati"? Non so cosa si intenda in questo caso per tag.. significa forse che i titoli degi mp3 devono essere scritti per bene, stile "NOME AUTORE - NOME CANZONE"?
Grazie e :cincin:
camilla88
21-08-2006, 17:45
Ragazzi ho un mega problemone con il microphoto che ho appena cpmprato. Praticamente, ho installòato il Cd ed era tutto perfetto quiando poi ho collegato lo zen al Pc per caricarlo nn mi è comparsa alcuna nota che mi dicesse che il lettore era collegato, sono da 2 ore al Pc e nn so proprio più che fare! :muro: siete in grado di aiutarmi?!
grazie mille
Rispondo in ordine:
Michi81 - no, lo zen non guarda minimamente al titolo del file mp3 (io infatti li avevo rinominati tutti per bene e poi mi sono accorta che non serviva a nulla...). Va a leggere le informazioni contenute DENTRO l'mp3 su autore titolo genere ecc.. se poi non le trova allora ti ordina i file per titolo, ma a quel punto non funziona più la ricerca per album o autore integrata nello zen.
Per farti capire, se hai winamp fai dasto dx -> View file info... su di un brano nella playlist e ti appaiono gli ID..
ci sono tantissimi programmi con cui puoi modificarli, e uno di questi è il gestorte multimediale che danno nel cd dello zen :D
camilla88 - beh, anche a me non appaiono icone o messaggi quando lo collego al computer ma se vado nel Zen MicroPhoto Media Explorer mi dice che è collegato e me lo fa usare tanquillamente.. :)
Approposito, il mio è già in viaggio per dublino per la sostituzione. Una volta viste le foto hanno autorizzato subito... brava creative!
Grazie Inaho, molto gentile! :)
Son quasi sicuramente propenso a comprarmi il Micro Photo da 8 gb ma avrei due ulteriori domande a cui non riesco a dare una risposta definitiva anche se mi son letto da cima a fondo questo thread e il sito della creative:
1) per ricaricare il Micro Photo, è sufficiente inserirlo nella porta USB del computer acceso (e con dirver creative installati) o bisogna cmq comprare il caricatore?
2) il caricatore, dove lo si compra e a che prezzo (sul sito non lo trovo!!)?
Grazie 1000! ;)
1) Basta attaccarlo al pc con il cavo usb e comincia a caricare (dovrebbe caricare anche a pc spento... o almeno funzionava con il Micro, questo dovrebbe essere uguale ma ora nn posso fare prove purtroppo).
2) Il carica batterie da corrente lo trovi solo sullo shop della creative (Zen Micro Power Supply) a questa pagina:
http://it.europe.creative.com/shop/welcome.asp?category=1&subcategory=15
esisteva anche un pack molto conveniente con batteria aggiuntiva, caricabatterie, custodia in silicone, laccio e cuffie ma nn lo vedo più...
Ti ringrazio, gentilissima! :)
:mano:
Salve ragazzi, ho comprato questo lettore su ebay da un venditore americano ed ora sono in attesa che arrivi. :rolleyes: Volevo sapere se qualcuno di voi lo utilizza per fare jogging o se qeusto utilizzo è sconsigliato per un lettore come questo.
Scusate, ho letto credo tutto il thread, ma non riesco a capire una cosa per cui la chiedo: serve un software apposta per caricare mp3 sul creative zen microphoto, e sui creative in generale, oppure se basta un drag and drop da esplora risorse? A me l'idea che in alcuni casi il caricamento si puo' fare solo con il suo proprio software non mi garba granche' (ma forse ha anche dei vantaggi?)
Grazie in anticipo,
s
Salve ragazzi, ho comprato questo lettore su ebay da un venditore americano ed ora sono in attesa che arrivi. :rolleyes: Volevo sapere se qualcuno di voi lo utilizza per fare jogging o se qeusto utilizzo è sconsigliato per un lettore come questo.
L'utilizzo è sconsigliato perchè essendo un mp3 con memoria fisica, il disco con il troppo movimento potrebbe raschiarsi; ma se quando vai a correre lo attacchi ad una parte in cui non viene troppo sballottato può andare bene, per esempio è assolutamente sconsigliato correre con lo zen al collo, mentre credo si possa tranquillamente agganciare saldamente al braccio!
Scusate, ho letto credo tutto il thread, ma non riesco a capire una cosa per cui la chiedo: serve un software apposta per caricare mp3 sul creative zen microphoto, e sui creative in generale, oppure se basta un drag and drop da esplora risorse? A me l'idea che in alcuni casi il caricamento si puo' fare solo con il suo proprio software non mi garba granche' (ma forse ha anche dei vantaggi?)
Grazie in anticipo,
s
Viene riconosciuto come disco rimovibile, oppure puoi usare WMP10, oppure nella confezione vi è un software di gestione completo.
Robococco
29-08-2006, 16:31
ciao, ho un problema:
ho comprato un aggeggio che consente la carica del microphoto tramite corrente elettrica, della hama, non essendo disponbile quello della creative ho optato per questo (in pratica ha la presa con uscita usb femmina), 8 euro... ieri sera lo vado a provare: lo zen fa la luce blu di carica poi si spegne tutto. stop. non si accendeva più non dava segni di vita...
provo subito ocn la batteria di mio fratello, che ha uno zen micro, è meno potente ma uguale come standard, beh, va, ma stranamente da il segnale di carica anche quando non è in carica (e pulsa anche) e non funzionano nè il tasto indietro, nè il play...
(edit) con la batteria del microphoto neanche si accende, con quella del micro si ma da qualche problema...
ora: non credendo sia solo questione di batteria ho fromattato e reinstallato il firmware ma la questione non è cambiata..suggerimenti? come funziona l'assistenza? soprattutto dove è il centro assistenza? grazie
ora: non credendo sia solo questione di batteria ho fromattato e reinstallato il firmware ma la questione non è cambiata..suggerimenti? come funziona l'assistenza? soprattutto dove è il centro assistenza? grazie
Dovresti mandare una mail al supporto (da quanto ho capito dovrebbero essere disponibili e elastici): guardando un po' il sito della creative dovresti trovarlo senz'altro.
Viene riconosciuto come disco rimovibile, oppure puoi usare WMP10, oppure nella confezione vi è un software di gestione completo.
Ma gli mp3 trascinati dentro col drag 'n drop vengono riconosciuti o no? Per esempio l'iPOD puo' essere usato come HD portatile, ma non legge i file se non vengono caricati col programmino.
raga..ma questo lettore e' buono in poche parole.. o da problemi vari? nn vorrei farlo andare sempre in assistenza...
L'ho comprato da poco e lo trovo assolutamente ottimo su tutti gli aspetti tranne uno:
forse non ho capito io come fare ma dopo aver creato una playlist e aggiungendovi volta per volta altre canzoni, come si fa a fargliele ordinare alfabeticamente secondo l'artista???
Grazie
Grazie (in forte ritardo) a Inghe.
raga..ma questo lettore e' buono in poche parole.. o da problemi vari? nn vorrei farlo andare sempre in assistenza...
io ce l'ho da sei mesi e ti posso assicurare che è buonissimo, nn da problemi ed è ottimo sia in quanto lettore mp3 che come registratore.
nethunter
21-09-2006, 15:03
Salve a tutti,
io l'ho appena ordinato , volevo chiedervi visto che si tratta di un lettore basato su hd e quindi più delicato, qualcuno lo usa quando fa footing o cmq sport?
Volevo poi chiedervi che voto dareste alla radio FM integrata... :)
conan_75
21-09-2006, 18:41
Salve a tutti,
io l'ho appena ordinato , volevo chiedervi visto che si tratta di un lettore basato su hd e quindi più delicato, qualcuno lo usa quando fa footing o cmq sport?
Volevo poi chiedervi che voto dareste alla radio FM integrata... :)
Footing no, però lo sbatto molto spesso :D
La radio? Voto 6.
ragazzi qualcuno ha il telecomandino che si attacca alle cuffie per caso?
volevo prenderlo, ma mi interessa sapere se quando schiaccio i pulsanti del telecomando ti accende il displey oppure resta spento.
fatemi sapere per favore...grazie
ragazzi qualcuno ha il telecomandino che si attacca alle cuffie per caso?
volevo prenderlo, ma mi interessa sapere se quando schiaccio i pulsanti del telecomando ti accende il displey oppure resta spento.
fatemi sapere per favore...grazie
nessuno che ha il telecomandino che mi può far sapere qualcosa?
nethunter
25-09-2006, 19:47
Il lettore mi è arrivato oggi , davvero molto bello, tranne per il touchpad davvero troppo sensibile (anche se imposto la sensibilità bassa) e per il colore (nero... diciamo che non avevo considerato che con il retro bianco va un pò troppo contro la mia fede calcistica....ma lol :D )
Volevo chiedere come posso aggiornare il firmware del lettore e dove posso trovare il famoso firmware americano che mi consente, a quanto letto qui sul forum, di aumentare considerevolmente il volume....
conan_75
25-09-2006, 19:57
Lo avevo postato qualche pagina indietro; semplicemente sul sito Creative selezioni la lingua inglese e prendi il firmware (non ha la "U" alla fine).
Per il touch pad ci fai la mano non appena capisci che devi premere con più decisione.
Attenzione
http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/18922.html
conan_75
17-10-2006, 22:54
Ho il microphoto e non cambierò il firmware, nonostante non ho mai usato la radio (e mai ci ho registrato).
Solo perchè le "novità" del nuovo firmware sono farlocche (es. il limitatore del volume che c'è già), quindi mi tengo il vecchio e magari mi metto pure a registrare ;)
ciao raga
pochi giorni fa ho acquistato ank io questo belllissimo lettore mp3, e mi chiedevo se era possibile cmabiare lo sfondo mettendone uno a proprio piacimento...
grazie in anticipo...
SulBle
un altra cosa:
per avere una qualità buona/ottima gli mp3 gli devo mettere a 128k?
grazieee
Buona/ottima: per lo meno devi mettere un bitrate variabile. Il resto dipende dalla tua percezione di qualità, dalla bontà degli auricolari e in che ambito sui di solito il lettore (es. ambienti rumorosi).
conan_75
19-10-2006, 21:36
Esempio: buona/ottima eviterei gli MP3 ;)
Con 8Gb è tranquillamente fattibile.
Esempio: buona/ottima eviterei gli MP3 ;)
Con 8Gb è tranquillamente fattibile.
Mi pare che il micro, però, supporti solo il wma, oltre al wav.
Comunque, sì, il wma è migliore dell'mp3.
conan_75
19-10-2006, 23:01
Mi pare che il micro, però, supporti solo il wma, oltre al wav.
Parlavo proprio del .wav.
Ormai con questo spazio a disposizione l'MP3 inizia a non essere più indispensabile.
Così, però, in 8 giga ci vanno circa 12 cd.
Salve ragazzi
Io ho un problema riguardante un microphoto che ho acquistato ieri (fantastico).
Lo scarico completamente per fare la prima carica, ebbene in più di cinque ore la batteria non sembra ancora carica.
Infatti manca un pezzettino alla batteria sul display (non è completamente verde), continua a lampeggiare il fulmine sulla batteria e la cornice continua a lampeggiare lentamente, il tutto da un ora o due... (e la batteria è pure fredda al tatto)
qualcuno ha qualche idea?
ciao raga
ho un problema con il mio microphoto...
sul mio pc di casa funziona perfettamente e anche sul mio portatile, ma sul portatile di un mio amcio no...come mai? non me lo vede ho persino installato tutti i driver creative ma niente, su gestione periferiche mi esce creative microphoto con un punto di domanda...
cosa devo fare perchè il tutto si risolva??
vi prego aiutatemi non so piu dove mettere le mani...
SulBle
Novatuss
11-11-2006, 10:38
:muro: Attenzione
http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/18922.html
Azz sulla baia ho trovato un inserzione con scritta sta roba:
Important notice about the firmware version: this unit has the latest firmware version 1.20.01 which still has the FM recording function. RIAA (Recording Industry Association of America) has recently forced Creative to remove FM recording functions from the recently released firmware version 1.30.04! You will not be able to record your favorite FM music broadcasts any more! Becareful when you buy brand new units from store or try to upgrade your firmware!
Confermate che bisogna trovare aggeggi con firmware inferiori al 1.30.04? :(
Ma vale solo per il micro e per la serie muvo o ad esempio anche per lo zen sleek photo? :muro:
Si può fare il downgrade del firmware facilemente?
Salve a tutti.
Anche io ho acquistato il microphoto ma non riesco a caricarlo in nessum modo e con nessun caricatore sia da rete che da auto (ne ho provati 7 in tutto e tutti diversi). Ma non finisce qui; se lo collego al PC mi funziona bene solo in una specifica ed unica porta USB mentre nelle restanti mi si blocca sia lo zen che il PC ed ovviamente la ricarica non avviene. Qualcuno, gentilmente, ha risolto questo serio, limitante e condizionante problema.
Sto pensando di rivenderlo: ha tre giorni di vita con garanzia ancora da timbrare, con scontrino e confezione completa, insomma, come nuovo. Se non risolvo questo problema non riesco a sentire gli MP3 in auto e quindi non mi serve pertanto lo cedo a 200 Euro.
Grazie e ciao.
Robococco
12-12-2006, 20:33
anche io come altri sopra ho problemi nella ricarica della batteria del mio microphoto, non tanto dal pc quanto dall'adattatore di rete: possibile che non basti una notte per caricarlo completamente? :muro:
conan_75
12-12-2006, 22:42
Usi l'adattatore originale?
Da me con uno generico (motorola) non carica, anche se la spia segna di si.
Quando carica veramente la luce blu pulsa.
Robococco
13-12-2006, 09:02
Usi l'adattatore originale?
Da me con uno generico (motorola) non carica, anche se la spia segna di si.
Quando carica veramente la luce blu pulsa.
uso l'adattatore originale, che comunque non pulsa, rimane solo l'iconcina in alto a destra dello schermo che indica la carica... pulsa solo se lo attacco al pc...
Attenzione
http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/18922.html
Ciao raga, per adesso non ho avuto probblemi col mio zen micro photo, ma se si dovesse bloccare e dovessi ricaricare il firmware come dovrei fare so non voglio aggiornarlo al nuovo? su internet si trova ancora la versione precedente?
uso l'adattatore originale, che comunque non pulsa, rimane solo l'iconcina in alto a destra dello schermo che indica la carica... pulsa solo se lo attacco al pc...
questo non è bello....
considerando che è l'originale...
Robococco
27-12-2006, 14:46
questo non è bello....
considerando che è l'originale...
esato, ma non riesco a capire se sia il lettore o il caricatore...
Anch'io sono rimasto sorpreso nel vedere il prezzo, in media inferiore, del micro photo rispetto al micro "normale". In definitiva quale mi conviene prendere e quali sono le differenze sostanziali?
Che casino!!! Ora ho visto questo Micro Photo 4GB (http://www.pixmania.com/it/it/319986/art/creative/lettore-mp3-zen-microphot.html#fichetechnique) ma sul sito creative c'è solo l'8Gb. Non riesco poi davvero a capire perchè il micro base costi uguale a quello da 8 :confused:
Tutti a sciare eh? :ciapet:
C'è qualcuno che mi sa dire se il micro photo da 4Gb che c'è solo su un paio di siti è importato? Non vorrei che il menù non sia italiano. Sul sito Creative USA viene menzionato anche il 4Gb, su quello ita solo il modello da 8 :rolleyes:
Un'altra cosa che non capisco è il prezzo del micro photo da 8Gb che è più basso sul sito creative :confused:
Non l'ho trovato a meno di 199,90€ :(
Chi di voi ha acquistato il microphoto da 8Gb mi può confermare che si possono registrare sul lettore le canzoni dalla radio fm?
Robococco
13-01-2007, 08:39
Chi di voi ha acquistato il microphoto da 8Gb mi può confermare che si possono registrare sul lettore le canzoni dalla radio fm?
ciao, io ho il microphoto da 8gb e eti confermo che si può registrare dalle stazioni fm, unica cosa informati meglio sulla versione firmware, in quanto avevo letto che una verrsione, forse un aggiornamento (più probabile), non aveva questa funzione :D
ciao, io ho il microphoto da 8gb e eti confermo che si può registrare dalle stazioni fm, unica cosa informati meglio sulla versione firmware, in quanto avevo letto che una verrsione, forse un aggiornamento (più probabile), non aveva questa funzione :D
Grazie per avermi risposto!!! :)
Infatti sto pensando di fare l'ordine tramite il numero verde di Creative invece che dal sito.
Non ricordi dove hai letto la notizia del firmware?
ciao, io ho il microphoto da 8gb e eti confermo che si può registrare dalle stazioni fm, unica cosa informati meglio sulla versione firmware, in quanto avevo letto che una verrsione, forse un aggiornamento (più probabile), non aveva questa funzione :D
Attenzione
http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/18922.html
:D
:D
Cos'è quella faccina :huh:
Ora hanno aggiornato il prezzo: da 190 a 178,51€. Inoltre sia nelle specifiche tecniche che nel manuale d'uso viene riportata la funzione di registrazione da Fm. Ad ogni modo lunedì mattina chiamo alla Creative.
Era per dire che bastava sfogliare una pagina indietro in questo thread per trovare la risposta :)
Incredibile! Prima di ordinare il microphoto mi sono informato leggendomi tantissime pagine ma non avevo letto del firmware :doh:
Ti confido una cosa: stamattina ho ordinato dal sito il microphoto, mi dice "carta di credito rifiutata", il numero verde è attivo fino al venerdì....
Poi controllo il saldo della mia carta e mi trovo 178,51€ in meno :eek:
Lunedì mi sentono :boxe:
Allora, sto avendo più sbalzi d'umore adesso che una donna con il suo bel ciclo :D
Sono andato nella sezione supporto del sito Creative, effettivamente c'è specificato che il firmware 1.30.04e elimina la funzionalità di registrazione Fm e quindi mi sono INKAZZATO considerando che mi hanno scalato i 178€ come spiegato prima pur non avendo avuto conferma.
Poi c'è la versione 1.31.01e che implementa di nuovo la registrazione FM!!!
"Nome File: ZENMicroPhoto_PCFW_L16_1_31_01e.exe
Questo download contiene una versione migliorata del firmware presente nel lettore Creative ZEN™ MicroPhoto e consente di riprodurre i contenuti Audible®. Per ulteriori dettagli, proseguire la lettura di questa nota.
Miglioramenti:
* Supporta la riproduzione di brani Audible Type 4.
Importante: per trasferire contenuti Audible, occorre avere installato AudibleManager® 5.00 o versione successiva. AudibleManager consente di scaricare, masterizzare, organizzare, trasferire e ascoltare contenuti audio Audible. Scaricare AudibleManager dal sito Web www.audible.com/software.
* Aggiunge la funzionalità di limitazione del volume, che consente di limitare il volume massimo di riproduzione del lettore.
* Aggiunge la funzionalità di registrazione FM (per lettori con versione attuale del firmware 1.30.04)
* Fornisce un supporto migliore per le lingue diverse dall'inglese
* Migliora la velocità di risposta dell'interfaccia del lettore.
* Riduce i tempi di latenza di trasferimento per i file protetti tramite la tecnologia DRM
*
Consente la visualizzazione di anteprime di immagini nell'icona del lettore in Esplora risorse (esclusivamente per i computer dotati di Windows Media® Player 11)
Requisiti:
* Microsoft® Windows® XP Professional x64 Edition, Windows XP (Service Pack 1 o successivo) o Windows XP Media Center Edition 2004
* Windows Media® Player 10 o versione successiva
* AudibleManager 5.00 o versione successiva per la riproduzione dei contenuti audio Audible
* Porta USB 1.1 (per trasferimenti più rapidi si consiglia una porta USB 2.0)
* Creative ZEN MicroPhoto
Note:
* Per installare questo firmware
1. Scaricare il file ZENMicroPhoto_PCFW_L16_1_31_01e.exe nel disco rigido locale.
2. Collegare il lettore al computer.
3. Fare doppio clic sul file del firmware e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo."
Forse hanno capito che avevano fatto una "bip biiiip".
francesca84
14-01-2007, 14:24
ciao a tutti.
Ho un problema.. ho perso il cd di installazione dello zen micro photo..
come posso fare?
ciao a tutti.
Ho un problema.. ho perso il cd di installazione dello zen micro photo..
come posso fare?
Ciao, o chiedi a creative di fartelo spedire (12€) oppure vai nella sezione supporto del sito e ti scarichi il programma di installazione (gratis!)
conan_75
14-01-2007, 17:33
Il nuovo firmware va bene, però vi consiglio la versione americana (senza la "e" finale, poichè ha un volume in riproduzione nettamente più alto.
Il nuovo firmware va bene, però vi consiglio la versione americana (senza la "e" finale, poichè ha un volume in riproduzione nettamente più alto.
Quindi anche quello americano registra da FM? E per la lingua? Si potrà scegliere l'italiano? Non penso :stordita:
conan_75
14-01-2007, 18:19
Certo che si può scegliere l'italiano, ma non ci sono le limitazioni imposte dalla comunità europea per i dB in uscita.
Se fai il normale aggiornamento non perdi neppure le attuali impostazioni.
Certo che si può scegliere l'italiano, ma non ci sono le limitazioni imposte dalla comunità europea per i dB in uscita.
Se fai il normale aggiornamento non perdi neppure le attuali impostazioni.
Beh, se si può anche impostare la lingua italiana direi che non si può chiedere di più!
Robococco
16-01-2007, 09:46
uso l'adattatore originale, che comunque non pulsa, rimane solo l'iconcina in alto a destra dello schermo che indica la carica... pulsa solo se lo attacco al pc...
ho risolto contattando l'assistenza creative, tempo 5 giorni e a casa mi è arrivato l'alimentatore nuovo, quello più piccolino rispetto al mio, con l'uscita tipo mini usb (il mio era quello da viaggio, quindi con annesso spinotto tipo inglese e un jack di collegamento per passare dalla mini usb del microphoto a quella del vplus): morale della favola adesso funziona, io un'assistenza così la premierei a pieni voti :D
Non puoi postare questo cose sul forum.
Se vuoi vendere qualcosa devi usare il mercatino.
fryderyk69
18-02-2007, 10:59
salve a tutti ragazzi, sono da poco possessore di questo lettore e vorrei fravi qualche domanda:
1) Sto ovviamente convertendo i miei cd in mp3, mi sapete dire con che frequenza di campionamento mi conviene farli per avere un buon rapporto qualità/spazio occupato?
2)COl programma che uso ho visto che è possibile anche associare al cd la copertina, se faccio questo il lettore me la visualizza oppure è tempo perso?
Salve a tutti, sono nuovo del forum ed ho gia' postato questo messaggio pero' mi è stato consigliato di chiedere qui, ho comprato da un paio di mesi un creative zen microphoto da 8 gb
e fino a pochi giorni fa ha funzionato benissimo, pero' da qualche giorno (dopo che si è formattato da solo) mi da un problema, non si collega al pc, lo inserisco pero' le opzioni del programma creative sul pc non sono selezionabili.
Inoltre sul lettore sono rimaste solo 5 canzoni che pero' non si cancellano, cioè le elimino pero' quando lo riaccendo sono ancora presenti.
Qualcuno sa come aiutarmi?
Grazie
conan_75
18-02-2007, 12:09
Avvialo in boot mode, formattalo ed aggiorna il firmware.
Se non ha danni fisici dovrebbe sistemarsi.
Scusa se n ho risposto subito, potresti spiegarti meglio? sono poco esperto :P
Comunque adesso fa una cosa strana, appena lo accendo mi appare Re-builsing Library con una barra di caricamento che pero' arriva al max fino a un quarto del totale e poi si accende :/
Aiuto vi prego
Se per caso il problema è un danno fisico c'è nulla che posso fare?
alessiogian
24-03-2007, 17:18
Avvialo in boot mode, formattalo ed aggiorna il firmware.
Se non ha danni fisici dovrebbe sistemarsi.
Anche un mio amico ha lo stesso problema, purtroppo lui ha cancellato il firmware e adesso quando lo connetto per tentare di caricarci il nuovo firmware mi dice che il lettore non è connesso, anche se sul display esce il simbolo della connessione USB e sul mio pc si apre la finestra del nuovo hardware trovato.
come si può risolvere il problema?
Grazie
poppolino
05-04-2007, 14:00
Per Conan_75:
Ciao.
Ho letto i tuoi post precedenti per quanto riguarda il firmware americano del tuo precedente lettore mp3 (MuVo).
Anche io ho un ormai vecchio MuVo (Micro N200); ho scaricato il firmware americano e l'ho caricato.
Poichè dall'ascolto non mi sembra che sia cambiato un granchè, vorrei chiederti come si concretizzava l'aumento di volume: era una cosa che ti accorgevi tu "ad orecchio" oppure la barra del volume al posto di arrivare a 25 arrivava a più alti livelli ?
Il fatto che, una volta caricato il firmware americano io continuo a poter scegliere la lingua Italiana, è sintome che in realtà non ha caricato un bel niente ?
In tal caso però non saprei come fare visto che ho seguito tutti i passaggi ed alla fine mi ha dato "COMPLETED".
Ti ringrazio per le risposte.
Chiedi nel thread ufficiale;)
Ragazzi io sul mio creative microphoto ho già installato il firmware europeo, ora quando cerco di installare quello americano mi dice che lo ha installato ma vedendo nel firmware mi segnala ancora quello europeo. Come mai? Posso fare il downgrade del firmware?
conan_75
29-04-2007, 18:10
Devi mettere il lettore in boot mode, ovvero togliere la batteria, tenere il pulsantino su accensione e rimettere la batteria sempre tenendo il tasto su ON.
Ora, dal menù seleziona l'aggiornamento del firmware e puoi scrivere il modello americano.
Ragazzi ho risolto mettendo in boot mode, premendo "Reload Firmware" e poi installando quello americano. Devo dire che il 30% di volume in più si sente e come :)
conan_75
30-04-2007, 19:58
Ragazzi ho risolto mettendo in boot mode, premendo "Reload Firmware" e poi installando quello americano. Devo dire che il 30% di volume in più si sente e come :)
Bene ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.