PDA

View Full Version : ripristinare i metadati/resource forks


gurutech
12-10-2005, 21:36
Ciao,
è la prima volta che mi avvicino al mondo Mac e lo faccio con un grosso problema.
Ho dei dati (parecchi) che sono stati salvati via rete su un "disco di rete" (uno Snap Server della Quantum).
Questo disco è attualmente nel paradiso dei dischi fissi, ed ho ripristinato i file che avevo su nastro su un'altro server (winsozz).

Il problema è questo: alcuni documenti, ad esempio quelli di Quark Xpress, non vengono visti con la loro icona e non posso farci doppio click correttamente. Tuttavia se li apro con l'applicazione corretta e li risalvo, tornano OK.

mi sono fatto un po' di cultura sui filesystem HFS e HFS+ e pare che le informazioni che mi servono sono salvate nei "resource forks" che io ho perso, ma che vengono ricostruiti nel momento in cui salvo nuovamente il file.

Domanda
visto che i file sono parecchi, non c'è un utility a riga di comando del MacOSX che mi aiuta nel ripristino di questi files? ho visto che il terminale è proprio in stile Linux e mi trovo abbastanza a casa con la shell anche su MacOSX, per cui se c'è da usare find, fare script, grep riti voodoo o sacrificare capretti non ho problemi

Grazie a tutti


EDIT
da quel che leggo qui (http://groups.google.it/group/comp.sys.mac.system/browse_thread/thread/4604e104e9b2168c/dc03e9a5d1489738#dc03e9a5d1489738) forse non sono i resource forks che ho smarrito, ma solo i dati filetype per il finder

Criceto
13-10-2005, 02:39
EDIT
da quel che leggo qui (http://groups.google.it/group/comp.sys.mac.system/browse_thread/thread/4604e104e9b2168c/dc03e9a5d1489738#dc03e9a5d1489738) forse non sono i resource forks che ho smarrito, ma solo i dati filetype per il finder

Sì, infatti. Anche perchè se hai perso la resource fork non c'è verso di recuperarla, i filesystem non HFS/HFS+ non la supportano e la scartano (tranne forse NTFS). Comunque anche se qualche documento potrebbe avere una resource fork (per esempio per le preview delle immagini) in genere le resource fork le hanno solo le applicazioni.

Anche ridare i giusti tipi ai files non è immediato: se sai in partenza con quale applicazione sono stati creati puoi utilizzare un utility tipo File Manipulator. Se hanno estensioni tipo ".xxx" è più facile perchè puoi mappare queste estensioni ai tipi corretti con la suddetta utility.

Ma se non hai modo di sapere di che tipo erano i files puoi solo cercare di aprirli con le probabili applicazioni che li hanno creati e risalvarli... E a volte anche loro potrebbero non vederteli nel menu di selezione file o con il drag-and-drop. In questo caso prima dai un tipo noto ai file con File Manipulator e poi guarda se l'applicazione per cui li hai mappati li apre, altrimenti imposta un altro tipo di file e riprova.

KVL
13-10-2005, 19:56
Se il problema è solo di associazione file/programma:

Onyx www.titanium.free.fr

Credo che ripristini anche quello che tu chiedi, rigenerando i files. mi raccomando metti tutte le opzioni di "manutenzione" su "completamente" e ricostrusci il DB da zero, per me per alcune cose ha funzionato. Poi ti verrà chiesto di riavviare.

KvL

gurutech
13-10-2005, 20:03
Se il problema è solo di associazione file/programma:

Onyx www.titanium.free.fr

KvL

grazie infinite, domani provo!
quale icona devo cliccare per far partile la "pulizia" ? se funziona, visto il tipo di cliente, gli chiedo di mandarti in omaggio un sacco di cemento (o un fornitura annuale di colla vinilica) :D :D :D

gurutech
13-10-2005, 21:05
intanto che sono in vena di esperimenti la butto lì:
linux 2.6 su architettura i386 supporta hfsplus.
tra l'altro qui (http://marc.theaimsgroup.com/?l=linux-kernel&m=105232028304608&w=2) ho trovato le istruzioni per compilare newfs_hfs e fsck_hfs sempre su i386 e funzionano (provati su un pendrive).

se installo netatalk (protocollo appletalk) e condivido una macchina linux i386 in rete con una partizione hfsplus come file server, i problemi futuri su resource forks etc etc dovrebbero sparire ... o no ?

Criceto
13-10-2005, 21:14
in rete con una partizione hfsplus come file server, i problemi futuri su resource forks etc etc dovrebbero sparire ... o no ?

Penso di sì, per esempio credo che NTFS supporti i fork multipli proprio per venire incontro ad Apple e poter fare da server anche per i Mac (sistema classico).
Però in generale su OS X questi problemi non ce li hai comunque perchè le risorse non vengono più utilizzate, e anche i codici Tipo/Creatore sono solo optional e in disuso a partire da OS X.
Secondo me è un male, perchè era un sistema ottimo, ma è stato fatto proprio per avere meno problemi in ambienti misti.

gurutech
13-10-2005, 21:36
tra l'altro mi pare di aver letto che anche il nuovo filesystem di windows supporterà qualche feature del genere tipo HFS (ma forse sto sforando in OT)

KVL
13-10-2005, 21:46
Il famigerato WinFS, il grande assente di widows (S)Vista...

Si, dovrebbe essere simile.

gurutech
13-10-2005, 23:13
Il famigerato WinFS, il grande assente di widows (S)Vista...

Si, dovrebbe essere simile.

be effettivamente gli mancava ancora qualcosa da copiare dal mac...