View Full Version : amd winchester-venice 3200
ciao raga cosa mi consigliate tra i due proces
visto che la differenza di soldi e poca.
cosa hanno che si differenziano tra di loro?
e che scheda madre mi consigliate ?
walter89
12-10-2005, 21:35
L'Amd venice è un core più nuovo e più performante. Cerca di trovare lo step E6 se puoi.
x La scheda madre ti sconsiglio pienamnete lo SLI. Se overclocchi la scelta è obbligata: DFI NF4 ULtra-D 140 €. Se non overlocchi Asus A8N-E 100 € prestazioni uguali alla DFI, senza supporto Sata 2 e scarsetta in overlock.
Ciao
veramente la A8N-E ha il supporto sata 2.0, in overclock non e' il massimo ma neanche male
la A8N-E non va male in oc! :O :p
Daneel_87
13-10-2005, 01:03
la A8N-E non va male in oc! :O :p
Quoto (http://valid.x86-secret.com/show_oc?id=39625) :D
Cmq venice, ha le istruzioni sse3, il controller della memoria migliorato e forse altro che nn so :)
grazie raga ma con intel cosa
mi consigliate
oppure lascio perdere
non ne vale la pena?
ciao
...mi associo alla domanda...!! meglio un athlon64 venice 3200+ 939pin o un p4 530j 3ghz 775pin...??
...e, altra cosa, com'è come mobo x l'athlon la abit av8...?consigliatemene una k abbia agp8x e ata100/133...
Raga siamo alle solite :p
se non postate quale sarà l'utilizzo che farete del pc è impossibile indirizzarvi verso amd o intel.. figuriamoci poi il modello esatto
ciao il mio utilizzo e
giocare,dvd video,divx, ;)
...ovviamente lo userei in primis x giocare.....!!!allora mi dite com'é sta abit...?
ok grazie
però in prestazioni un amd 64 venice
con quale p4 si potrebbe batterlo?
e una curiosità
ciao
walter89
16-10-2005, 11:44
Nel Gaming un Athlon 64 3500+ batte un EE 3,73 Ghz :D .
Certo nelle altre applicazioni a default il 3200+ se la batte con un 630.
Però il 3200+ può diuventare facilmente un 3800+ e lì non c'è storia.
...k vuoi dire dicendo k se la batte con un 630...??a proposito, non vorrei cambiare il dissi originale, si oc bene...?!?
OverClocK79®
16-10-2005, 13:02
Però il 3200+ può diuventare facilmente un 3800+ e lì non c'è storia.
pure il P4 si clocca....eh ;)
BYEZZZZZZZZ
ok raga per le ram cosa mi consigliate corsair oppure
kingston ?
ciao
walter89
16-10-2005, 19:22
pure il P4 si clocca....eh ;)
BYEZZZZZZZZ
Si ma un 3200+ (2,0 Ghz) si clocca facilmente di 400 MHz. Quindi la percentuale di overlock è 400/2000 *100= 20%
Un P4 630 3.0 Ghz si fa fatica ad overcloccare per via del TDP; cmq ammettiamo che si riesca a portare a 3,4 Ghz :eek: la percentuale di overclock sarebbe 400/3000 *100 = 13,4 %.
AMD è migliore in overlock e anche il guadagno prestazionale è maggiore per via dell'architettura ottimizzata. :D.
Ciao
pure il P4 si clocca....eh ;)
BYEZZZZZZZZ
quoto
OverClocK79®
16-10-2005, 19:40
Un P4 630 3.0 Ghz si fa fatica ad overcloccare per via del TDP; cmq ammettiamo che si riesca a portare a 3,4 Ghz :eek: la percentuale di overclock sarebbe 400/3000 *100 = 13,4 %.
Ciao
nn credere......
i P4 sagono lo stesso.....
un 3.0 arriva a 4ghz con relativa facilità ormai....
certo il TPD può dare qlk prob in+ .....
ma dire che in & i P4 si cloccano meno è errato.....
dai un okkio alla sez OC
ci sono P4 che con dissy ad aria superano abb i 4Ghz
e cmq credi nn sia possibile portare un 3000@3600??? (20%)
AMD è migliore in overlock e anche il guadagno prestazionale è maggiore per via dell'architettura ottimizzata
a parità di OC raggiunto.....ossia 400 vs 400 è vero
ma i P4 salgono in proporzione con + Mhz
BYEZZZZZZZZZZZ
Si ma un 3200+ (2,0 Ghz) si clocca facilmente di 400 MHz. Quindi la percentuale di overlock è 400/2000 *100= 20%
Un P4 630 3.0 Ghz si fa fatica ad overcloccare per via del TDP; cmq ammettiamo che si riesca a portare a 3,4 Ghz :eek: la percentuale di overclock sarebbe 400/3000 *100 = 13,4 %.
AMD è migliore in overlock e anche il guadagno prestazionale è maggiore per via dell'architettura ottimizzata. :D.
Ciao
Se ci mettavamo d'accordo a postare nello stesso minuto non ce l'avremmo fatta.. :p
cmq, imho quel calcolo non fa testo, con tutto rispetto eh.. :)
molla un attimo sto discorso della percentuale di oc.. sempre di 400 mhz gli tiri il collo, che sia amd o intel..
e aggiungo, da amd dipendente quale sono quindi figurati, che anche il discorso dell'architettura ottimizzata imho è a se stante.. le tonnellate di bench hanno dimostrato come credo tu abbia notato, che non c'è storia nel gaming in termini di performance a favore di amd.. ma sai bene anche che nel calcolo puro, vedi rendering, compressioni e quant'altro è intel che la spunta, soprattutto per via delle differenze di architettura delle pipeline rispetto ad amd, vedi i Prescott con pipe a 31 stadi contro i 'soli' 12 di amd.. + stadi possono essere eseguiti contemporaneamente e + ce ne sono, + la frequenza finale di clock è alta
ricordiamoci che con l'architettura Netburst Intel si è tirata la zappa sui piedi..
validissima in termini di aumento di clock, ma non altrettanto valida nel rapporto performance/Watt.. vedrai che probabilmente nella seconda metà del 2006, con l'avvento del Pentium5 (anche se qui parliamo di dual core), core Conroe, 0.65 nm, 2Mb cache (4 sull'Extreme Edition), il consumo massimo dovrebbe aggirarsi attorno ai 65W contro i 130W dei Prescott.. direi + che un passo avanti e aggiungerei che in un prototipo di Pentium M è stato implementato l'MCH..
è possibile che Intel torni alla ribalta, infilando una mazza da baseball nel cul@ ad amd..
insomma tornando al discorso con i prescott imho hanno fatto un passo indietro rispetto al NW.. ma di fatto le due architetture, amd e intel, vanno meglio/peggio a seconda dell'ambito nel quale vengono utilizzate..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.