MarcoGG
12-10-2005, 19:37
Vorrei stampare degli ingrandimenti A4 a tutta pagina, dopo aver creato delle BMP a 3200 dpi @ 24 bit tramite acquisizione diretta da scanner ( CanoScan 8400F ) di negativi 35mm. Cerco un programma specifico in grado di mantenere al massimo possibile la qualità e la risoluzione dell'8400F.
Non sono molto esperto in fatto di stampe digitali. Vorrei un aiuto su questo punto.
Ho provato ad aprire una scansione di un fotogramma 35mm a 3200 dpi con Photoshop. L'ho stampato e lasciando fare a lui il risultato è stato un rettangolino al centro del foglio A4 delle stesse dimensioni del negativo ! :eek:
Ho fatto un'altra prova con uno shareware, ad esempio : imposto foglio = A4. Poi ci metto la bmp a 3200dpi e adatto le misure... Poi mi è venuto il dubbio : allora ho salvato il progetto con l'immagine inclusa. Vado a vedere il file e scopro che la mia bitmap immensa da 39 MB è diventata una <non so cosa> da neanche 2 MB !!!
Mi son detto : che cosa ne ha fatto questo bel programmino della mia bmp a zero compressione ?! Ne ha fatto una jpeg a bassa qualità ??? Quindi, se stampo adesso, lui mi mette su carta questa schifezza ?! Purtroppo ho notato che questo comportamento è comune a molti Sw "grafici"...
Se uso Word, o Publisher, o qualsiasi altro SW, come diavolo faccio a sapere se questi, nel momento in cui ci piazzo la mia immagine, prima di stamparla non se la rigirano in qualche modo perdendo in qualità ???
Ecco, se qualcuno mi consiglia cosa usare per gestire al meglio l'ingrandimento e la stampa di immagini ad alta risoluzione LO RINGRAZIO !!!
Non sono molto esperto in fatto di stampe digitali. Vorrei un aiuto su questo punto.
Ho provato ad aprire una scansione di un fotogramma 35mm a 3200 dpi con Photoshop. L'ho stampato e lasciando fare a lui il risultato è stato un rettangolino al centro del foglio A4 delle stesse dimensioni del negativo ! :eek:
Ho fatto un'altra prova con uno shareware, ad esempio : imposto foglio = A4. Poi ci metto la bmp a 3200dpi e adatto le misure... Poi mi è venuto il dubbio : allora ho salvato il progetto con l'immagine inclusa. Vado a vedere il file e scopro che la mia bitmap immensa da 39 MB è diventata una <non so cosa> da neanche 2 MB !!!
Mi son detto : che cosa ne ha fatto questo bel programmino della mia bmp a zero compressione ?! Ne ha fatto una jpeg a bassa qualità ??? Quindi, se stampo adesso, lui mi mette su carta questa schifezza ?! Purtroppo ho notato che questo comportamento è comune a molti Sw "grafici"...
Se uso Word, o Publisher, o qualsiasi altro SW, come diavolo faccio a sapere se questi, nel momento in cui ci piazzo la mia immagine, prima di stamparla non se la rigirano in qualche modo perdendo in qualità ???
Ecco, se qualcuno mi consiglia cosa usare per gestire al meglio l'ingrandimento e la stampa di immagini ad alta risoluzione LO RINGRAZIO !!!