View Full Version : aiuto: quale capacità di Hard disk supporta la mia motherboard?
blackmagic61
12-10-2005, 19:49
Dato che vorrei cambiare HD con uno di capacità maggiore, vorrei un aiuto per sapere quale capacità massima di Hard Disk supporta la mia motherboard che è un asrock P4VT8+.
Qui le caratteristiche http://www.asrock.com.tw/product/product_p4vt8+.htm
Vorrei acquistarne uno da 250 GB o anche da 300 GB ma ho paura che la scheda madre non lo supporti.
Eventualmente lo possa installare, tra maxtor 8per es. HD MAXTOR 250GB 7200RPM 16MB DIAMONDMAX 10 ) e hitachi ho pensato al primo, che ne pensate?
grazie in anticipo dell'aiuto e dei consigli che vorrete fornirmi.
Tra i due, personalmente eviterei i Maxtor ;)
blackmagic61
13-10-2005, 06:37
scusate se insisto,ma un hard disk da 250 o da 300Gb dal sistema viene visto per intero o lo devo necessariamente partizionare?
grazie
lo vede lo vede.Per intero naturalmante se non sei te a partizionare. Non prendere maxtor parlo per esperienza diretta. :cry: :D
Vai tranquillo, i 250/300 te li vede tutti.
Evita i Maxtor.
Alenter ha ragione sono un flagello.
Purtroppo provato di persona.
Ciauz :)
blackmagic61
13-10-2005, 14:47
innanzitutto grazie dei consigli e dei chiarimenti che mi avete fornito.
L'ultima cosa che volevo chiarire era proprio sui maxtor, in quanto la scelta, purtroppo è tra maxtor e hitachi.
Veramente io ho quasi tutti maxtor sui miei computer e a dir la verità mi sono sempre trovato bene.
Da cosa è dettato il vostro pessimismo?
L'hitachi è migliore?
grazie ancora
Posso infilarmi nella discussione senza aprirne un'altra?
Anche a me interessava prendere un HD maxtor da 250Gb (modello 6B250R0) visto che l'ho visto a 99€ però vorrei sapere anch'io il perché dovrei starne alla larga.
Il mio PC é abbastanza vecchio, l'attuale disco che ho é di 10GB, quindi non ho molte pretese. Basta che vada (bene) :p
Posso chiedervi anche come faccio a capire se la mia scheda madre, una ECS K7S6A (http://www.ecsusa.com/products/k7s6a.html) lo supporta?
GRAZIE mille
up, aldilà della cattiva nomea di maxtor, questo 6B250R0 qualcuno l'ha provato? com'è?
Perché a voler prendere un seagate da 250gb 16mb ti ci vogliono minimo 130€ e non lo vende nessuno :mc:
Scusa ma il maxtor quanto ti costa? :mbe: Io non vedo ste gran differenze di prezzo fra le varie marche.
blackmagic61
19-01-2006, 20:03
Scusa ma il maxtor quanto ti costa? :mbe: Io non vedo ste gran differenze di prezzo fra le varie marche.
IO ALLA FINE HO ACQUISTATO IL MAXTOR E MI TROVO BENE.
Ritengo tra l'altro che è anche questione di fortuna.
Logicamente i maxtor, essendo i più venduti, sono anche quelli di cui si sente parlare più diffusamente dei guasti. Purtroppo è anche una questione di statistica più componenti si vendono di una determinata marca, più ci sono probabilità che se ne trovino di malfunzionanti. Ma dire di starne alla larga bè mi sembra un po' esagerato.
Tra l'altro a me capita non di rado , e non so a voi, di avere poca scelta nell'acquisto di un determinato componente, per cui si è costretti ad accettare quello che offre il mercato locale. A meno che, chiaramente, non si acquisti su internet. Ma anche lì i rischi non mancano.
Se mi permetti un consiglio spassionato, acquista pure l'hard disk che vuoi senza farti troppi problemi e vedrai che ti troverai contento ugualmente. ;)
Scusa ma il maxtor quanto ti costa? :mbe: Io non vedo ste gran differenze di prezzo fra le varie marche.
108€, quindi sono 25€ di differenza (che non sono proprpio pochi) e lo trovo dovunque, contro il fatto che seagate 260gb 16mb non lo trovo proprio in giro.
blackmagic61
19-01-2006, 21:57
108€, quindi sono 25€ di differenza (che non sono proprpio pochi) e lo trovo dovunque, contro il fatto che seagate 260gb 16mb non lo trovo proprio in giro.
l'intervento di karplus non fa altro che confermare quello che dicevo prima e cioè che i maxtor si trovano più facilmente
ARARARARARARA
19-01-2006, 22:08
Tra i due, personalmente eviterei i Maxtor ;)
E Bravo il moderatore, sconsiglia i Maxtor!
La mia esperienza con i maxtor:
Ho acquistato anni fà un maxtor 30Gb dopo un anno e mezzo faceva strani rumori, l'ho portato dove l'ho comprato per montarlo sul nuovo pc che avevo preso e mi han detto: questo disco ha i giorni contati, lo mandiamo in assistenza, è tornato dalla maxtor dopo 6 mesi e dico 6, per fortuna non era il mio unico disco, mi hanno restituito un bel 60 gb nuovo nuovo e di questo non posso lamentarmi, mi hanno raddoppiato la memoria, intanto sul nuovo pc avevo montato 2 dischi sempre maxtor da 60gb in raid, passa un po' di tempo e trovo a un prezzo stracciato un altro 60 gb maxtor (e arrivo ad avere 4 dischi uguali) passa un annetto e siamo allo scadere delle garanzie e i dischi iniziano ad avere terribili problemi, uno è spacciato, il bios all'avvio dice che il disco sta per rompersi ed è necessario sostituirlo, lo porto a controllare e mi dicono: io non ci salverei su nulla di importante (io avevo su i bakup, per la serie la sicurezza) disco dunque da buttare, un altro disco inizia a fare rumori incredibili sia all'avvio che durante l'utilizzo, marchiato anche questo come disco poco sicuro lo sposto su un computer dove ha funzioni di scarsa rilevanza, tuttora funziona, ma a volte si incanta, si ferma e per un po' non legge, poi fà rumori strani e riparte, e il secondo disco dunque non si può più usare per cose importanti, passano altri mesi e uno dei due dischi del raid inizia a fare anche lui rumori strani, devo disattivare il raid perdendo importanti prestazioni e usarli singolarmente per non rischiare troppo. In conclusione di 4 dischi uno è morto completamente, uno ha gravi problemi, un altro è inaffidabile e lo uso solo per trasportare dati da un pc all'altro e quindi da 240 gb su cui potevo contare ne ho solo 60 sicuri.
Ma ditemi voi se posso vivere così nell'insucurezza sapendo che da un giorno all'altro potrei perdere una vita di lavoro, fotografie e ricordi. I bakup su DVD mi fanno paura anche se ora uso verbatim MCC non posso dimenticare l'esperienza Princo. Ma mi compro un Seagate con 5 anni di garanzia... ha ha ha!
A chi dice che ci si accontenta del mercato locale dò perfettamente ragione, infatti io sto dannato seagate lo cerco non da giorni o settimane, ma da mesi forese io sono un po' troppo esigente perché voglio comprarlo in un negozio che mi dia tutti i 5 anni di garanzia, perché io non ho voglia, in caso di guasti di contattare il produttore, mandare il pezzo etc etc
Una volta io mi accontentavo, ma ho avuto troppi problemi coi computer, ve ne faccio un elenco:
Primo monitor acer 17", non si è mai acceso, sostituito
3 modem 56k, rotti dal 2000 al 2003
Un masterizzatore LG mi ha letteralmente distrutto un cd, una cosa da non credere, quello del negozio ha fatto una faccia quando l'ha visto che non ve lo potete immaginare, mi ha detto: questo non credo sia mai successo prima d'ora. Quando ha sbriciolato il cd ha fatto un botto incredibile, a raccontalo non vien da credere, ma è successo.
Mi sono fatto cambiare 2 volte una fotocamera Epson 3100z la prima volta pixel bruciato sul monitor, la seconda ccd danneggiato, con mia immane felicità perché l'ho pagata 810€ all'epoca, per fortuna questa funziona.
I dischi maxtor di prima
Per ultimo (ma sicuramente ne ho dimenticati altri) il monitor nuovo nuovo che ho preso quest' estate, un Philips 19" Lcd, quando l'ho preso ero insicuro, avevo paura dei pixel bruciati, tutti mi hanno consigliato i philips, poi i 3 anni di garanzia che mi dà diritto a sostituzione entro 4 giorni lavorativi direttamente a casa mi ha convinto, l'ho preso, è davvero stupendo, grande, luminoso, bei colori, ogni volta che lo usi sembra più bello, ma, ma ha un pixel bruciato, per fortuna è azzurro e cade sulla barra in basso che è blu e non si nota, ma quando l'ho visto volevo morire, con quel che mi è costato quel robo, un dannato pixel, e poi ca**o non potevano essercene 4 bruciati che me lo cambiavano?
Poi non parliamo della stampante fotografica stylus Photo 830 perché mi viene solo il voltastomaco, quelli sono stati i 150 € peggio spesi della mia vita, funziona solo quando vuole lei, se hai fretta e stampi qualcosa di importante stai certo che verrà da schifo, quando non hai fretta, devi fare una stampa a ca**o di cane allora stamperà da dio, non potete immaginare quante volte l'avrei scaraventata dalla finestra, mi sono sempre bloccato pensando ai poveri passanti che non avevano colpa.
Bhè poi ho bruciato 1 ram da 256 mb e me l'hanno cambiata e poi ho bruciato 3 volte una ram kingston (ma la colpa è del pc perché tiene un voltaggio altissimo della ram e non posso abbassarlo), ma almeno con le kingstone ogni volta che si rompe me la danno più veloce (ne avevo 3 a 333mhz adesso sono a 400 tutte e 3) ed è una soddisfazione andare in negozio a dire: la ram si è rotta, dammene un altra... per chi non lo sapesse hanno garanzia a vita!
cmq se ci penso me ne vengono in mente altre cose.
Comunque a mio parere l'informatica sta perdendo qualità ogni giorno che passa!
E inoltre non esistono più stampanti affidabili che non siano laser. Laser forever, peccato che il colore costi ancora troppo!
blackmagic61
19-01-2006, 22:25
[QUOTE=ARARARARARARA]E Bravo il moderatore, sconsiglia i Maxtor!
La mia esperienza con i maxtor:
si, ma da quanto tempo tenevi sti maxtor?
quanti anni?
ARARARARARARA
19-01-2006, 22:37
[QUOTE=ARARARARARARA]E Bravo il moderatore, sconsiglia i Maxtor!
La mia esperienza con i maxtor:
si, ma da quanto tempo tenevi sti maxtor?
quanti anni?
si sono rotti tutti tranne il 30gb qualche mese dopo lo scadere della garanzia, quindi 2 anni, cosa devo comprare per avere un minimo di sicurezza? compro memoria solida? salvo tutto su compact flash? su chiavette usb?
L'unica cosa con cui non ho avuto mai problemi è questo magnifico portatile di cui assolutamente non mi posso lamentare, è affidabilissimo!
però i 4 maxtor che ti si sono rotti guarda caso sono quasi tutti del taglio 60gb, magari sono i famigerati Maxtor 6Y0x0L0 col firmware YAR41VW0?
Ok é stata una partita di merda quella, ma a me interessa che gli hd attuali di maxtor siano validi! E dei diamond 10 non ho sentito nessuno lamentarsi!
A proposito, quanti anni di garanzia dà maxtor con sto hd da250gb e 16mb di cache?
ps io compro sempre su internet, prediligo il ritiro a mano ma spesso sono costretto a farne a meno. E non sono riuscito a trovare UNO che venda i seagate 250gb 16mb!!
pps qual é il più recente, il 6L250R0 o il 6B250R0?
Comunque tornando a tema della discussione, per capire in generale quale sia la capacità massima di un hard disk supportato dalla scheda madre, devo guardare il chipset, il bios o cosa?
Viste le critiche, ritengo di dover chiarire la questione dei consigli da parte del "moderatore".... ;)
A prescindere dal fatto che qui tutti sanno che non mi metto mai a consigliare "prendi questo", "prendi quello" e non intervengo mai sulle scelte personali, se non c'è dietro una buona dose, più che buona, direi enorme, dose di certezza di quello che disco
Sui Maxtor ormai da più di 1 anno se ne sono sentite di tutti i colori e ultimamente le cose vanno pure peggio
Non ho intenzione di scrivere di nuovo tutto quello che ho scritto, ne' di mettermi a linkare tutto quello che hanno scritto gli altri, ma se si legge anche solo quanto scritto nell'ultimo mese, mi pare che i dati siano chiari
Inoltre, tenuto conto che Maxtor chiude, mi pare ancora più evidente che consigliare certi dischi sia poco produttivo
Si potrebbe ipotizzare che siano gli altri produttori a costringere Maxtor a chiudere perché fa dischi troppo buoni, ma è un ipotesi decisamente poco sostenibile
Necessita comunque una precisazione: il "moderatore" è tale quando gestisce la sezione da un punto di vista di regolarità dello svolgimento della vita quotidiana e quanto interviene in caso di anomalie, discussioni accese, offese e quanto altro
Il "moderatore" quando esprme un'opinione è un utente come tutti gli altri e la sua opinione vale quanto quella degli altri
Ovviamente mi rendo conto perfettamente che quella piccola scritta sotto il nick ha istintivamente un peso diverso rispetto alle altre ed è proprio per questo che mi tengo quasi sempre fuori da discussioni di valutazioni di certi prodotti, conscio anche del fatto che le mie eventuali simpatie personali sono e debbono rimanere tali, a meno che non ritenga che ci sia un "data base" tale da poter oggettivamente consigliare o sconsigliare certe scelte (ferma restando la libertà di scelta personale)
Ancora un paio di cose
E' straordinario notare come molti si alterino subito quando si danno giudizi poco lusinghieri su prodotti che hanno acquistato, neanche gli palpassero la fidanzata... :D :D
Quello che non capisco è che cosa gliene viene in tasca o cosa ci rimettono da tutto questo...
Il sistema vi funziona? Soddisfa le vostre esigenze? Siete soddisfatti del vostro acquisto?
Se si, allora avete fatto un'ottima scelta...e soprattutto se tutto vi funziona chi ve lo fa fare di arrabbiarvi così? ;)
Tornando ai Maxtor, dirò in sintesi ciò che ho già scritto diverso tempo fa: per me potevano smettere di costruirli già più di un anno fa, ma non mi dà alcun fastidio se a qualcuno piacciono e se a qualcuno non hanno mai dato problemi, ne' ho difficoltà a crederci
Resta il fatto che i dati in possesso propendono per una affidabilità discutibile, più di altri produttori, quindi sulla base di questi fatti (incontestabili come quelli di coloro che non hanno avuto problemi) ritengo che non siano da consigliare, poiché una buona dose di rischio c'è
Detto questo, le esperienze personali sono valide, ma sono valide in termini statistici e no sono certo elevabili al rango di verità assoluta ;)
P.S.: anche i moderatori hanno diritto ad un'opinione :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.