View Full Version : Terzo HD SATA ( ...)
sylver65
12-10-2005, 18:36
Salve a tutti,
vorrei un aiutino perchè non capisco dove sbaglio.
Prima di tutto la configurazione:
M/B GIGA-BYTE 875 ULTRA
2 HD SATA da 36 GB
2 HD ATA da 80 GB
1 HD SATA da 250 GB (Maxtor)
I 2 HD SATA sono stati configurati dal venditore, ma non sono in RAID
, volevo aggiungere questo HD sata da 250 Gb, ma il problema che mi si presenta è questo:
" se collego l'HD da 250 alla MB, il S.O. (WINXP sp2) non si avvia."
Come devo procedere per far vedere anche questo HD da winXP ???
Non si avvia e che cosa succede? Messaggi di errore? Schede blu?
Hai verificato se sul bios è tutto a posto, magari che il sistema non tenti di avviarsi dal disco nuovo?
sylver65
13-10-2005, 07:17
in questo momento ho l'HD con il S.O. , e l' HD nuovo da 250 gb come secondary slave. Se aggiungo l'altro HD da 36 Gb , collegandoloo sullo slot SATA della MB, non riesco più a farlo avviare. Ovvero, dal boot, appare il logo di WINXP , carica per uno o due minuti, e poi , invece di avviarsi, riesegue il boot.
Aiutooo!!
Problemi di alimentazione?
Io ho avuto un problema simile quando ad un Q-TEC da 400W ho cercato di attaccare un 3° HD.
Che alimentatore hai?
Ciauz :)
sylver65
13-10-2005, 07:45
l'alimentatorre è OK. 500 watt
Ma ti chiedo: è possibile aggiungere il terzo HD sata o vanno sempre in coppia ?
Qual'è la sequenza del boot rispetto agli slot sata?
500 W... ma mica un Q-Tec per caso?
I dischi si possono aggiungere singolarmente, non sono come i Carabinieri :D
La sequenza di boot la si imposta da bios
Se tu potessi provare quel disco su un altro PC per verificare che non sia guasto ;)
................I dischi si possono aggiungere singolarmente, non sono come i Carabinieri :D ...................
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Grande MM.
Scherzi a parte, non è che per caso nella seconda coppia di porte SATA si impostato qualcosa inerente al RAID o a dischi di Boot da bios?
Dai un occhio.
Ciauz :)
sylver65
13-10-2005, 11:50
[QUOTE=ceck non è che per caso nella seconda coppia di porte SATA si impostato qualcosa inerente al RAID o a dischi di Boot da bios?
Dai un occhio.
Ciauz :)[/QUOTE]
devo disabilitare dal bios i RAID??
Se il raid non ti serve devi disabilitarlo così i dischi verranno visti come unità singole e indipendenti.
Fammi sapere.
Ciauz :)
sylver65
13-10-2005, 14:28
tutto ok.
ho disabilitto da BIOS il RAID e ho installato il software della scheda madre per abilitare le porte SATA.
grazie a tutti per l'aiuto
Di nulla, figurati.
Ciauz :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.