PiErFrA
12-10-2005, 18:04
Allora raga ilproblema èquesto.
tempo fa mi tamponarono..circa 20gg fa.
abbiamo fatto il cid e tanti saluti e baci... e domani vieni il perito.
Io, ho una moto, una ducati monster e i danni riportati come al solito o per mia fortuna sono di quelli invisibili..mi spiego meglio..
Le forche anteriori si sono svirgolate.. a occhio nudo nn si vede..ma sono svirgolate leggermente e lo si sente guidandola...
I silenziatori dentro a causa dell'urto hanno delle parti in alluminio staccate e grattano...
i collettori ono piegati e nn seguono + la curva originale..
il manubrio è storto ma apparentemente alla vista sembra ok..
ORA IL PROBLEMA CHE ALCUNI DI VOI AVRANNO CAPITO E' QUESTO: IL PREVENTIVO NN L'HO POTUTO FAR FARE..X' IN OFFICINA, QLS OFFICINA VOGLIONO IL 10-15% e quindi su un lavoro di 4200 euri immaginate solo voi quanto può essere.. troppi soldi..
COME DEVO COMPORTARMI COL PERITO PER FARGLI CAPIRE CHE NON E' CHE IO CI VOGLIA MARCIARE MA CHE IN REALTA' I DANNI SONO FUNZIONALI OLTRE CHE ESTETICI IN ALCUNI CASI?
premesso che è certamente una persona competente, almeno mi auguro, premesso che ho fatto il cid, qualcuno ha esperienze simili alla mia? cosa devo fare qualora mi "contestasse" l'entità dei danni? grazie in anticipo e speriamo bene per domani..
nb: tutto cio' x' la moto la mantengo io..dovessi chiedere a mia madre nn credo ci sarebbero problemi però...quando una cosa diciamo è tua e la mantieni te nn facendo affidamento su altri ti rode se poi per colpa di altri ci vai a rimettere.
tempo fa mi tamponarono..circa 20gg fa.
abbiamo fatto il cid e tanti saluti e baci... e domani vieni il perito.
Io, ho una moto, una ducati monster e i danni riportati come al solito o per mia fortuna sono di quelli invisibili..mi spiego meglio..
Le forche anteriori si sono svirgolate.. a occhio nudo nn si vede..ma sono svirgolate leggermente e lo si sente guidandola...
I silenziatori dentro a causa dell'urto hanno delle parti in alluminio staccate e grattano...
i collettori ono piegati e nn seguono + la curva originale..
il manubrio è storto ma apparentemente alla vista sembra ok..
ORA IL PROBLEMA CHE ALCUNI DI VOI AVRANNO CAPITO E' QUESTO: IL PREVENTIVO NN L'HO POTUTO FAR FARE..X' IN OFFICINA, QLS OFFICINA VOGLIONO IL 10-15% e quindi su un lavoro di 4200 euri immaginate solo voi quanto può essere.. troppi soldi..
COME DEVO COMPORTARMI COL PERITO PER FARGLI CAPIRE CHE NON E' CHE IO CI VOGLIA MARCIARE MA CHE IN REALTA' I DANNI SONO FUNZIONALI OLTRE CHE ESTETICI IN ALCUNI CASI?
premesso che è certamente una persona competente, almeno mi auguro, premesso che ho fatto il cid, qualcuno ha esperienze simili alla mia? cosa devo fare qualora mi "contestasse" l'entità dei danni? grazie in anticipo e speriamo bene per domani..
nb: tutto cio' x' la moto la mantengo io..dovessi chiedere a mia madre nn credo ci sarebbero problemi però...quando una cosa diciamo è tua e la mantieni te nn facendo affidamento su altri ti rode se poi per colpa di altri ci vai a rimettere.