View Full Version : SANTECH M1880Hcr [Topic Ufficiale]
Surreart
22-11-2005, 08:38
dai non te la prendere,non si fa per offendere :(
hai abilitato il dns sul router?inoltre hai specificato QUALE INDIRIZZO IP assegnare ad ogni MAC ADDRESS?
questo perchè hai configurato male la rete..non è un problema hardware,fidati ;)
io uso zero config,è più leggero ed è anche meglio,secondo me...
può darsi,cmq che modello hai?
al massimo se vuoi ti lascio il mio msn(tanto sta scritto poche righe sopra) e SE TI FIDI ci facciamo una sessione di controllo remoto,con netmeeting,e provo a vedere se posso darti una mano :)
cosi magari perdoni il mio linguaggio "poco signorile" :p
Tazok scherzavo... :D
Allora il mio modello e' il michelangelo usb vawe credo, venduto con la penna usb 54mbps che non uso..
O meglio la vorrei usare con l'altro notebook (un asus L8400K senza wifi)ma non ci sono mai riuscito a connettermi con entrambe i notebook simultaneamente..
Allora cosa e' questo zero config?
E sicuramente hai ragione la mia wifi e' configurata male.
Sto cercando di configurare il mio account Neetmeeting MSN..
Appena ci riesco(non mi ricordo come si fa)
ti faccio
una chiamata :D
Senza ironia grazie della tua gentilezza e disponibilita! :)
UrsusGallius
22-11-2005, 11:07
Domandina...
Ho installato centrino hardware control e mi da un warning sul disco 0...
non è normale vero??
camillomanara
22-11-2005, 12:50
Domandina...
Ho installato centrino hardware control e mi da un warning sul disco 0...
non è normale vero??
anche a me lo fa penso sia normale considera che è un software beta :D
con la release precedente non lo faceva :read:
Surreart
22-11-2005, 15:01
Domandina...
Ho installato centrino hardware control e mi da un warning sul disco 0...
non è normale vero??
se la cosa ti puo' consolare lo fa anche a me... :eek:
Ho chiamato SANTECH, chiedendo loro la disponibilità di schede, ecco la mia mail e la loro risposta.
MIA MAIL
Sono un felicissimo possessore di M1880 e vedo ora che avete fatto uscire il nuovo modello M7810 che monta la GeForce 7800GTX sempre su MXMIII, come il mio M1880. Come me tanti possessori di M1880 o di notebook simili (come il Fujitsu-Siemens M3438G, o l'alienware, etc...) che ho conosciuto tramite il forum di hwupgrade.it, sarebbero MOLTO MOLTO interessati all\'acquisto della sola GeForce Go 7800GTX su slot MXMIII, compatibile dunque con i nostri notebook.
Voi come santech, avendo a disposizione le schede per l\'M7810, sareste disposti a venderle a parte come pezzo singolo da montare sull\'1880 o su notebook simili? Conosco almeno 15 persone che comprerebbero subito la scheda, se fosse disponibile, dato che in Italia è assolutamente introvabile (e anche all\'estero a dire il vero), e potrebbe essere un buon business per voi, nonchè un servizio ulteriore per i vostri prodotti: allunghereste, e di molto, la \'vita\' del 1880, dando la possibilità di montare la 7800 al posto della 6800 =)
Che ne pensate?
Fateci sapere, siamo una ventina di appassionati in attesa di notizie =)
LA LORO RISPOSTA
Gent.le Sig. Lauro,
purtroppo non si può per problemi di alimentazione e dissipazione del calore, in ogni caso se si potesse Le daremmo solo ai Nostri clienti (quindi possessori di M1880 o M2110) con controlli sul seriale del notebook.
Distinti Saluti
SANTECH
Quindi dire che NON si può montare una 7800GTX sul nostro portatilino purtroppo... dobbiamo ancontentarci =)
Ho chiamato SANTECH, chiedendo loro la disponibilità di schede, ecco la mia mail e la loro risposta.
MIA MAIL
Sono un felicissimo possessore di M1880 e vedo ora che avete fatto uscire il nuovo modello M7810 che monta la GeForce 7800GTX sempre su MXMIII, come il mio M1880. Come me tanti possessori di M1880 o di notebook simili (come il Fujitsu-Siemens M3438G, o l'alienware, etc...) che ho conosciuto tramite il forum di hwupgrade.it, sarebbero MOLTO MOLTO interessati all\'acquisto della sola GeForce Go 7800GTX su slot MXMIII, compatibile dunque con i nostri notebook.
Voi come santech, avendo a disposizione le schede per l\'M7810, sareste disposti a venderle a parte come pezzo singolo da montare sull\'1880 o su notebook simili? Conosco almeno 15 persone che comprerebbero subito la scheda, se fosse disponibile, dato che in Italia è assolutamente introvabile (e anche all\'estero a dire il vero), e potrebbe essere un buon business per voi, nonchè un servizio ulteriore per i vostri prodotti: allunghereste, e di molto, la \'vita\' del 1880, dando la possibilità di montare la 7800 al posto della 6800 =)
Che ne pensate?
Fateci sapere, siamo una ventina di appassionati in attesa di notizie =)
LA LORO RISPOSTA
Gent.le Sig. Lauro,
purtroppo non si può per problemi di alimentazione e dissipazione del calore, in ogni caso se si potesse Le daremmo solo ai Nostri clienti (quindi possessori di M1880 o M2110) con controlli sul seriale del notebook.
Distinti Saluti
SANTECH
Quindi dire che NON si può montare una 7800GTX sul nostro portatilino purtroppo... dobbiamo ancontentarci =)
guarda..non lo so...magari tenendola leggermente downclockata si potrebbe mettere sai? :rolleyes:
UrsusGallius
23-11-2005, 18:27
Purtroppo ho dovuto testare l'assistenza della Santech.
Il pc nuovo dopo 2 gg di semi uso uno dei 2 dischi s'è piantato!!
Il giorno seguente mando mail a assistenza. Dopo 2 ore dico 2 ore mi contattano telefonicamente e dopo descrizione problema mi dicono che il giorno seguente arriva il corriere!!
Detto fatto.
E' partito il giovedì e martedì mattina era già tornato!!
Solo una parola: COMPLIMENTI!!
Surreart
23-11-2005, 21:09
Purtroppo ho dovuto testare l'assistenza della Santech.
Il pc nuovo dopo 2 gg di semi uso uno dei 2 dischi s'è piantato!!
Il giorno seguente mando mail a assistenza. Dopo 2 ore dico 2 ore mi contattano telefonicamente e dopo descrizione problema mi dicono che il giorno seguente arriva il corriere!!
Detto fatto.
E' partito il giovedì e martedì mattina era già tornato!!
Solo una parola: COMPLIMENTI!!
WOW!!!!!!
Purtroppo ho dovuto testare l'assistenza della Santech.
Il pc nuovo dopo 2 gg di semi uso uno dei 2 dischi s'è piantato!!
Il giorno seguente mando mail a assistenza. Dopo 2 ore dico 2 ore mi contattano telefonicamente e dopo descrizione problema mi dicono che il giorno seguente arriva il corriere!!
Detto fatto.
E' partito il giovedì e martedì mattina era già tornato!!
Solo una parola: COMPLIMENTI!!
come volevasi dimostrare ;)
nessuno è perfetto,ma almeno sanno come "mettere le pezze" ;)
Surreart
26-11-2005, 09:13
Purtroppo ho dovuto testare l'assistenza della Santech.
Il pc nuovo dopo 2 gg di semi uso uno dei 2 dischi s'è piantato!!
Il giorno seguente mando mail a assistenza. Dopo 2 ore dico 2 ore mi contattano telefonicamente e dopo descrizione problema mi dicono che il giorno seguente arriva il corriere!!
Detto fatto.
E' partito il giovedì e martedì mattina era già tornato!!
Solo una parola: COMPLIMENTI!!
<ecco tool (http://www.takefiles.com/files/NVCleaner_14.zip) nvclean
camillomanara
26-11-2005, 13:03
curiosità :rolleyes: :rolleyes:
ma la porta infrarossi esiste nel m2110 :confused: :confused: :confused:
santiago01
26-11-2005, 15:09
SURREART SCUSA...
a me il link continua a non funzionare...
..mi rimanda all'home page ma non mi fa fare la ricerca..
Surreart
27-11-2005, 12:20
SURREART SCUSA...
a me il link continua a non funzionare...
..mi rimanda all'home page ma non mi fa fare la ricerca..
ma allora sei de coccio?
Scherzo... :D
EQQUEQQUA!!!!!!!!!!!!
cerca NVclean
NVIDIA registry cleaner tool su google.
Al primo posto della metaricerca compare la pagina
http://downloads.guru3d.com/download.php?det=167
:read: :read:
santiago01
27-11-2005, 16:02
non ci crederai..ma se faccio quella ricerca su google mi vengono risultati diversi dai tuoi...nel senso che guru3d non c'è nemmeno tra le prima 4 pagine...
...pero stavolta il link che hai messo tu funge......grazie della pazienza! :D
Finalmente sono riuscito a scrivere qualcosa sul mio Santech M1880Hcr…………. :D
in realtà ce l’ho da venerdì 16 Settembre ma tra università e ragazza non ne venivo fuori :muro:
.................................
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Per tutto il resto aspetto vostre domande…….. :rolleyes:
Ciao Hamal e tutti voi, questo notebook è facilmente portabile in giro ? oppure pesa ?
Le casse audio sono buone ? la musica si sente bene nel senso bella delineata e pulita ?
grazie
UrsusGallius
28-11-2005, 08:49
<ecco tool (http://www.takefiles.com/files/NVCleaner_14.zip) nvclean
E' il tool per i driver video vero??
GRAZIEEE!!
Domanda: ma sono disponibili gli hd a 7200 ? Si può acquistare un m2110 con questi dischi oppure ancora con i 5400?
Ciao a tutti, sono un possessore di santech 2110 display glare 1920x1200, Geforce 6800 NV42M, come tutti gli altri insomma. Volevo chiedervi un paio di cose:
- qualcuno ha lo stesso mio display?
- Se sì ha notato delle bande più luminose sui lati dello schermo?
- I driver ufficiali nvidia è riuscito ad installarli?
- Perché ho provato e non si installano ed installandoli a mano le performance facevano penare. Gli unici che mi funzionano bene sono gli omega, ma sono molto vecchi.
Ciao e grazie! :eek:
UrsusGallius
28-11-2005, 16:26
Ciao a tutti, sono un possessore di santech 2110 display glare 1920x1200, Geforce 6800 NV42M, come tutti gli altri insomma. Volevo chiedervi un paio di cose:
- qualcuno ha lo stesso mio display?
- Se sì ha notato delle bande più luminose sui lati dello schermo?
- I driver ufficiali nvidia è riuscito ad installarli?
- Perché ho provato e non si installano ed installandoli a mano le performance facevano penare. Gli unici che mi funzionano bene sono gli omega, ma sono molto vecchi.
Ciao e grazie! :eek:
Ho il tuo stesso display e noto la stessa cosa, ovvero l'illuminazione dei led è molto + forte verso l'esterno a me verso il basso è molto marcata che ai lati.
Per i driver non ho ancora provato ma spero d'aver tempo una di queste sere.
Una domanda io la faccio a te... ma quando si spegne da solo senti anche tu un rumore secco come se si fermassero i dischi di colpo??
Cosa può essere?
Ciauz
salve a tutti
sono nuovo del forum ma ho letto con attenzione di questo santech di cui tutto sommato le vostre impressioni sembrano essere positive al punto da indurmi all'acquisto.
Ho una perplessità legata ai notebook senza sistema operativo preinstallato..
...un amico mi ha detto che installare il sistema operativo su un notebook vergine è del tutto diverso rispetto ad un desktop visto che, secondo lui, bisogna fare tutta una procedura con un cavo di rete tramite un altro computer. Io non me ne intendo molto, ma cosi a pelle mi è sembrato strano..voi che mi dite?
Cmq sia il note che mi interressa è un m1880..
Italian Soldier
28-11-2005, 20:27
Peccato non possa avere il tastierino numerico :( Mi serveeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee...
salve a tutti
sono nuovo del forum ma ho letto con attenzione di questo santech di cui tutto sommato le vostre impressioni sembrano essere positive al punto da indurmi all'acquisto.
Ho una perplessità legata ai notebook senza sistema operativo preinstallato..
...un amico mi ha detto che installare il sistema operativo su un notebook vergine è del tutto diverso rispetto ad un desktop visto che, secondo lui, bisogna fare tutta una procedura con un cavo di rete tramite un altro computer. Io non me ne intendo molto, ma cosi a pelle mi è sembrato strano..voi che mi dite?
Cmq sia il note che mi interressa è un m1880..
ma no, che cavo di rete ????? un normale cd di installazione di xp e driver sata e basta. l'installazione è identica a quella dei desktop.
salve a tutti
sono nuovo del forum ma ho letto con attenzione di questo santech di cui tutto sommato le vostre impressioni sembrano essere positive al punto da indurmi all'acquisto.
Ho una perplessità legata ai notebook senza sistema operativo preinstallato..
...un amico mi ha detto che installare il sistema operativo su un notebook vergine è del tutto diverso rispetto ad un desktop visto che, secondo lui, bisogna fare tutta una procedura con un cavo di rete tramite un altro computer. Io non me ne intendo molto, ma cosi a pelle mi è sembrato strano..voi che mi dite?
Cmq sia il note che mi interressa è un m1880..
...................
è = ai desk
...avro soddisfazione dal mio amico! eheh!
sono curioso di aspettare la recensione di santiago...vorrei sapere le sue ( e le vostre) impressioni sul monitor 1900x1200..
Cmq...grazie mille per il chiarimento in merito al S.O.!!
UrsusGallius
29-11-2005, 08:43
salve a tutti
sono nuovo del forum ma ho letto con attenzione di questo santech di cui tutto sommato le vostre impressioni sembrano essere positive al punto da indurmi all'acquisto.
Ho una perplessità legata ai notebook senza sistema operativo preinstallato..
...un amico mi ha detto che installare il sistema operativo su un notebook vergine è del tutto diverso rispetto ad un desktop visto che, secondo lui, bisogna fare tutta una procedura con un cavo di rete tramite un altro computer. Io non me ne intendo molto, ma cosi a pelle mi è sembrato strano..voi che mi dite?
Cmq sia il note che mi interressa è un m1880..
Guarda che se vuoi te lo installano pure loro il SO!!
L'unico neo per installar l'So con il raid di questi pc è che ti serve un floppy usb!
Guarda che se vuoi te lo installano pure loro il SO!!
L'unico neo per installar l'So con il raid di questi pc è che ti serve un floppy usb!
o un floppy mmc-sd :P
Anche quando si spegne il mio il disco fa una specie di clack cmq è normale, l'ho sentito ancora.
Per installare windows cmq non serve per forza il floppy, c'è una procedura per includere i driver nel cd. =)
Ciao! :eek:
ma il floppy usb viene visto dalla scheda madre?
santiago01
29-11-2005, 15:04
...noooooooo..
...oggi è passato il corriere e non c'era nessuno a casa....li ho chiamati...hanno i terminali bloccati da questa mattina e non sanno dirmi niente....grrr!!
ma il floppy usb viene visto dalla scheda madre?
al massimo dal bios ;)
cmq si :)
Ciao Hamal e tutti voi, questo notebook è facilmente portabile in giro ? oppure pesa ?
Le casse audio sono buone ? la musica si sente bene nel senso bella delineata e pulita ?
grazie
ciao harsan,
con lo zaino praticamente non lo senti, con la borsa non è proprio trasportabilissimo ma io non sto avendo problemi..........io cmq ho fisico atletico :D
l'audio è buono, come del resto ho potuto vedere in tanti 17", come 15" ho sentito bene solo dei toshiba
mi spiace quasi venderlo a mio zio..........questa settimana mi arriva il 7810 :sbavvv: ho preso la palla al balzo :sofico:
Italian Soldier
29-11-2005, 19:58
Te possino Hamal, avrei preso volentieri io il tuo PC :D
Te possino Hamal, avrei preso volentieri io il tuo PC :D
guarda è stato proprio c**o :ciapet: mentre glielo stavo ordinando ho visto la news e non c'ho visto più :D me l'ha pagato quanto lo pagai io a settembre anche se erà tenuto nuovissimo con quasi tutte le pellicole :D
mi sto scaricando tutti i benchmarck possibili così appena mi arriva lo metto sotto..........non vedo l'ora :D
mi spiace quasi venderlo a mio zio..........questa settimana mi arriva il 7810 :sbavvv: ho preso la palla al balzo :sofico:
sto portatile spacca proprio!!!
spettacolare! :O :O
sto portatile spacca proprio!!!
spettacolare! :O :O
lo credo bene, con tutto quello che costa :Prrr:
lo credo bene, con tutto quello che costa :Prrr:
2800?
Italian Soldier
30-11-2005, 00:01
Ma non ci stavano 2 100GB 7200 in raid 0??? :D
Ma non ci stavano 2 100GB 7200 in raid 0??? :D
nel clevo alias m7810 la funzionalità raid 0, 1 non esiste
e più un notebook del tipo dell xps m170.
UrsusGallius
30-11-2005, 14:10
Ma non ci stavano 2 100GB 7200 in raid 0??? :D
Se avevesse avuto pure un raid del genere...
bisognava abbatterlo per spegnerlo!!!! :sofico:
camillomanara
30-11-2005, 16:02
curiosità :rolleyes: :rolleyes:
ma la porta infrarossi esiste nel m2110 :confused: :confused: :confused:
ma il disegnetto che si trova sul frontale all'estrema sinistra è l'IRDA :confused: :confused:
:help:
Santech M2110r: Sonoma M770 (533 FSB), RAM 2 Gb DDR II, 160Gb Hdd (2 x 80 GB 5400rpm Serial ATA RAID 0), Display Glare 17" WUXGA (1920x1200), GeForce Go 6800 (NV42M) 256 Mb
Se avevesse avuto pure un raid del genere...
bisognava abbatterlo per spegnerlo!!!! :sofico:
Rispondo alla MIA domanda ed anche all'amico UrsusGallius che invece è possibile avere questo Santech (M1880 Hcr) con 2 HD 7200 S ATA in RAID 0 da 100 Mb ciascuno... l'ho chiesto dierettamente a loro e mi hanno risposto che posso averlo configurato così.... :D NESSUNO DI VOI ce l'ha? Mi sarebbe piaciuto avere qualche anticipazione sulla velocità.... :sofico:
UrsusGallius
30-11-2005, 17:32
AZZZ davvero potevo metter 2 dischi da 100Gb 7200rpm anche sul mio??
Questa è nuova!!! :muro:
Rispondo alla MIA domanda ed anche all'amico UrsusGallius che invece è possibile avere questo Santech (M1880 Hcr) con 2 HD 7200 S ATA in RAID 0 da 100 Mb ciascuno... l'ho chiesto dierettamente a loro e mi hanno risposto che posso averlo configurato così.... :D NESSUNO DI VOI ce l'ha? Mi sarebbe piaciuto avere qualche anticipazione sulla velocità.... :sofico:
wow e quanto costerebbe questa configurazione ???
Per ora so per certo (visto che me lo hanno scritto sull'email di risposta) che si può configurare l'M1880 hcr con 2 HD da 7200 in RAID 0.
Per il prezzo ancora non lo so perchè non me lo aveva saputo dire... però ho mandato un'altra email per saperlo... appena arriva vi faccio sapere... ;)
Una domanda a voi che già lo avete:
Dalla vostra esperienza di utilizzo, bastano 1gb di ram ed il processore a 2 ghz, mettendo 2 hd 7200 raid0... oppure è consigliabile mettere 2,13 ghz di cpu e 2 gb di ram? Non vorrei che per l'uso che ne devo fare sono tutte risorse che alla fine sarebbero in surplus.
Il mio uso è: Office, Internet, Montaggio video ed audio, Visione DVD.
GRAZIE!!!! :)
santiago01
30-11-2005, 20:46
allora ragazzi...è arrivato...M2110...bellissimo..
ormai c'è poco da aggiungere...ho solo un paio di problemi...
il primo è che l'illuminazione del monitor non è del tutto uniforme..è un po' chiazzato...ma ci si passa abbondantemente sopra.
Il saecondo problema...credo molto più serio è che il computer ogni tanto si spegne...ovvero...
l'ho tenuto acceso da mezzgiorno, tutto a posto...poi verso le sette ho attaccato il cavo di rete del modem e ...schermata blu con scritto un sacco di cose che non si fa in tempo a leggere (cmq qualcosa circa il fatto che si è spento per proteggersi mi pare, facendo riferimento ad eventuali nuovi componenti hardware) e si è riavviato...è successo gia 3 volte...adesso invece va da dio...che ne dite? che può esssere?
in pratica non ho installato nulla, ho usato i driver della santech...aiutatemi...sono preoccupatissimo!
allora ragazzi...è arrivato...M2110...bellissimo..
ormai c'è poco da aggiungere...ho solo un paio di problemi...
il primo è che l'illuminazione del monitor non è del tutto uniforme..è un po' chiazzato...ma ci si passa abbondantemente sopra.
Il saecondo problema...credo molto più serio è che il computer ogni tanto si spegne...ovvero...
l'ho tenuto acceso da mezzgiorno, tutto a posto...poi verso le sette ho attaccato il cavo di rete del modem e ...schermata blu con scritto un sacco di cose che non si fa in tempo a leggere (cmq qualcosa circa il fatto che si è spento per proteggersi mi pare, facendo riferimento ad eventuali nuovi componenti hardware) e si è riavviato...è successo gia 3 volte...adesso invece va da dio...che ne dite? che può esssere?
in pratica non ho installato nulla, ho usato i driver della santech...aiutatemi...sono preoccupatissimo!
vai su visualizzatore eventi e vedi quello che ha la crocetta rossa,poi facci risapere..
santiago01
01-12-2005, 02:32
beh..con una crocetta rossa ce ne saranno cento....
sono divisi in tipi, li riassumo:
1) DHCP -il lease 151.41.230.199 dell'indirizzo ip della scheda di rete 00030d36e193 è stato negato dal server dhcp 0.0.0.0. Il server dhcp ha inviato un messaggio DHCPNACK
2) sYSTEM ERROR cODICE ERRORE 000000FC PARAMETRO 1 AE07F7BC, PARAMETRO 2 327DA163, PARAMETRO 3 AE07F728, PARAMETRO 4 000000001
Di questi ce ne stanno un fottio tutti con codici diversi e sono a distanza di 5 secondi uno dall'altro...ovvero vanno in serie
3)il computer ha perso il lease dell'indirizzo ip 151.41.230.199 dalla scheda di rete con indirizzo....ecc.
4)IPNATHLP - Nat non è riuscito a richiedere un'operazione dal modulo di traduzione in modalità kernel. Errata configurazione, risorse insufficienti o erore interno. il codice di errore è nei dati
5)w32Time - Time provider ntp client:si è verificato un errore durante la ricerca DNS del peer configurato manualmente "time windows.com 0x1" Netclient ritenterà la ricerca dns fra 15 minuti. Errore. tenattivo di operazione del socket verso un host non raggiungibile
6) Service Control Manager - Timeout durante l'attesa della risposta alla trasmissione del servizio WZCSVC
....
ovviamente io non ho la piu pallida idea di cosa voglia dire...credo pero che la scheda di rete c'entri qualcosa..
Mi ha risposto la Santech... il prezzo dell'M1880hcr (2 ghz, 1 gb ram) configurato con 2 HD 7200 da 100gb in RAID 0 è di 2170 Euro scontato...
Che ve ne pare? Troppo?...
CIAO!
beh..con una crocetta rossa ce ne saranno cento....
sono divisi in tipi, li riassumo:
1) DHCP -il lease 151.41.230.199 dell'indirizzo ip della scheda di rete 00030d36e193 è stato negato dal server dhcp 0.0.0.0. Il server dhcp ha inviato un messaggio DHCPNACK
questo significa che hai settato male la tua rete :)
2) sYSTEM ERROR cODICE ERRORE 000000FC PARAMETRO 1 AE07F7BC, PARAMETRO 2 327DA163, PARAMETRO 3 AE07F728, PARAMETRO 4 000000001
Di questi ce ne stanno un fottio tutti con codici diversi e sono a distanza di 5 secondi uno dall'altro...ovvero vanno in serie
questo non è bello...
guarda qui e piangi :(
http://support.microsoft.com/kb/268343/EN-US/
3)il computer ha perso il lease dell'indirizzo ip 151.41.230.199 dalla scheda di rete con indirizzo....ecc.
niente di che
4)IPNATHLP - Nat non è riuscito a richiedere un'operazione dal modulo di traduzione in modalità kernel. Errata configurazione, risorse insufficienti o erore interno. il codice di errore è nei dati
sempre la rete bad configured :D
5)w32Time - Time provider ntp client:si è verificato un errore durante la ricerca DNS del peer configurato manualmente "time windows.com 0x1" Netclient ritenterà la ricerca dns fra 15 minuti. Errore. tenattivo di operazione del socket verso un host non raggiungibile
questo perchè non riesci ad uscire su internet.
6) Service Control Manager - Timeout durante l'attesa della risposta alla trasmissione del servizio WZCSVC
questo è il firewall di winzozz.
CONSIGLI:
1)segui quello che c'è scritto nell'help http://support.microsoft.com/kb/268343/EN-US/
2)formatta
3)chiama l'assistenza xke potrebbe essere ram difettosa.
fammi risapere è ;)
ciao
santiago01
01-12-2005, 15:25
all'assistenza ho scrito stanotte...per ora nessuna risposta...
...c'è un modo per sapere se la ram è difettosa?
all'assistenza ho scrito stanotte...per ora nessuna risposta...
...c'è un modo per sapere se la ram è difettosa?
prova con
superPI
memtest86
prime95
(cerca su google ovviamente)
cmq formatta,te lo consiglio..
santiago01
01-12-2005, 16:04
santech. chiamata...
...mi hanno mandato nel visualizzatore eventi come mi avevi fato fare tu...
...e indovina...mentre ero al telefono con lui me l'ha fatto di nuovo e sono riuscito a leggere la pagina di errore...
...si sta tentando un operazione su una posizione di memoria non disponibile!!!!
Ram fottuta!
Lunedi mi ritirano il notebook!
Tazok...grazie mille per l'appoggio tecnico e morale!
Ps. una curiosità--
quando ieri ho installato xp, tutto è andato liscio senza l'annoso problema dei dischi s-ata. In verità io ho provato a formattare ma mi dsava l'errore di nessun disco presente quindi alla fine ho rinunciato! Tralasciando che non riesco a capire il perchè...penso che mi comprero un floppy esterno e a tal proposito vi chiedo...sul cd santech ho trovato i driver raid...vanno bene anche per me che ho un solo hard disk s-ata?
santech. chiamata...
...mi hanno mandato nel visualizzatore eventi come mi avevi fato fare tu...
...e indovina...mentre ero al telefono con lui me l'ha fatto di nuovo e sono riuscito a leggere la pagina di errore...
...si sta tentando un operazione su una posizione di memoria non disponibile!!!!
Ram fottuta!
Lunedi mi ritirano il notebook!
Tazok...grazie mille per l'appoggio tecnico e morale!
Ps. una curiosità--
quando ieri ho installato xp, tutto è andato liscio senza l'annoso problema dei dischi s-ata. In verità io ho provato a formattare ma mi dsava l'errore di nessun disco presente quindi alla fine ho rinunciato! Tralasciando che non riesco a capire il perchè...penso che mi comprero un floppy esterno e a tal proposito vi chiedo...sul cd santech ho trovato i driver raid...vanno bene anche per me che ho un solo hard disk s-ata?
è lo stesso errore di visualizzatore eventi,che ti avevo detto poche pagine sopra.
spesso è un problema di ram difettosa,altre volte solo di driver che scazzano.io ti consiglio,tra oggi e lunedi,di provare a formattare..magari riesci a risolvere senza dover mandare in rma ;)
ciao
santiago01
11-12-2005, 18:59
Tazok...allora..
..il computer è tornato..hano cambiato l'hard disk dicendo che era difettosos...ha funzionato benissimo...ho installato tutto..
...poi ho provato a collegare l'ethernet del modem senza linea telefonica..tutto ok...
...poi ho installato black ice (firewall)...tutto ok..
...ho riattaccato la rete con linea telefonica e ...BARABAM...l'ha rifatto...ma non è che black ice va in conflitto con qualcosa?
questo è l'errore:
sYSTEM ERROR cODICE ERRORE 000000FC PARAMETRO 1 AE07F7BC, PARAMETRO 2 327DA163, PARAMETRO 3 AE07F728, PARAMETRO 4 000000001
Qualcuno è a conoscenza di incompatibilità di windows xp sp2 con black ice?
santiago01
11-12-2005, 21:09
up!
Tazok...allora..
..il computer è tornato..hano cambiato l'hard disk dicendo che era difettosos...ha funzionato benissimo...ho installato tutto..
...poi ho provato a collegare l'ethernet del modem senza linea telefonica..tutto ok...
...poi ho installato black ice (firewall)...tutto ok..
...ho riattaccato la rete con linea telefonica e ...BARABAM...l'ha rifatto...ma non è che black ice va in conflitto con qualcosa?
questo è l'errore:
sYSTEM ERROR cODICE ERRORE 000000FC PARAMETRO 1 AE07F7BC, PARAMETRO 2 327DA163, PARAMETRO 3 AE07F728, PARAMETRO 4 000000001
Qualcuno è a conoscenza di incompatibilità di windows xp sp2 con black ice?
guarda che io t'avevo avvertito che era un problema software... :muro: :muro:
riformatta e nn lo installare,vedi se nn crasha.esistono 1000 firewall :)
santiago01
12-12-2005, 16:39
Non riuscivo a formattare per via dell'hard disk s-ata..
...ora ho rimediato un flopppy usb...cmq l'ho lasciato acceso tutta la notte senza black ice e non crascia...........................CHE FICOOOOO!!!
camillomanara
12-12-2005, 19:42
ho provato due tipi di driver per la scheda grafica:
8210 quello della Dell e xtreme-g 81.95.
con i 8210 la ventola rimane sempre in funzione tenendo la temperatura intorno a 36°,ovviamente giocando sale a 50° circa.
con i 81.95 la temperatura è costantemente a 50° perchè la ventola è spenta. se la temperatura supera i 50° la ventola entra in funzione.
quale dei dui driver è meglio? :confused: :confused:
il notebook e il 2110m della santech
ho provato due tipi di driver per la scheda grafica:
8210 quello della Dell e xtreme-g 81.95.
con i 8210 la ventola rimane sempre in funzione tenendo la temperatura intorno a 36°,ovviamente giocando sale a 50° circa.
con i 81.95 la temperatura è costantemente a 50° perchè la ventola è spenta. se la temperatura supera i 50° la ventola entra in funzione.
quale dei dui driver è meglio? :confused: :confused:
il notebook e il 2110m della santech
usa gli 81.95, 50° non sono molti inoltre non senti la ventola..........sto cercando anche io una soluzione del genere, ebbene si vi sto scrivendo dal mio fiammante Santech M7810cr :yeah:
la cosegna è stata ritardata di qualche giorno inoltre il fattorino se lo è dimenticato nel magazzino il giorno in cui doveva portarmelo ma alla fine ce l'ho :sofico:
una mostruosità di componentistica e potenza........6785 punti in 3DMark05 di default..........7528 a 450/1250..........e credo che arrivi tranquillo ad 8000 :sbavvv: ma ci devo lavorare un po' :D
PS. ma come si allegano le immagini ai post? grazie :D
gino1221
12-12-2005, 21:19
usa gli 81.95, 50° non sono molti inoltre non senti la ventola..........sto cercando anche io una soluzione del genere, ebbene si vi sto scrivendo dal mio fiammante Santech M7810cr :yeah:
la cosegna è stata ritardata di qualche giorno inoltre il fattorino se lo è dimenticato nel magazzino il giorno in cui doveva portarmelo ma alla fine ce l'ho :sofico:
una mostruosità di componentistica e potenza........6785 punti in 3DMark05 di default..........7528 a 450/1250..........e credo che arrivi tranquillo ad 8000 :sbavvv: ma ci devo lavorare un po' :D
PS. ma come si allegano le immagini ai post? grazie :D
MOSTRUOSO!
per le immagini uppa su: http://imageshack.us/
gino1221
12-12-2005, 21:19
ma quanto l'hai pagato?
jacksparrow11
12-12-2005, 21:39
ti prego facci vedere qualche immagine di questo mostro che mi sta convincendo sempre più...l'unica cosa che mi trattiene è non aver ancora visto come si presenta esteticamente
redfisch
12-12-2005, 22:36
dal sito uficiale trovo che il monitor oggi proposto ha un Display: 17" LCD TFT WUXGA Glare Type, risoluzione 1.920x1.200
Qualcuno ha questo modello?, come si trova con l'elevata risoluzione --> ovvero non presenta caratteri troppo piccoli?
MOSTRUOSO!
per le immagini uppa su: http://imageshack.us/
grassie :D
ecco i 2 3dMark che ho fatto:
default http://img396.imageshack.us/my.php?image=0567858oj.jpg
OC 450/1250 http://img396.imageshack.us/my.php?image=05752845012500gv.jpg
ma quanto l'hai pagato?
2440 euroni :sbav:
santiago01
12-12-2005, 23:02
Questa è la minirecensione del mio m2110..
Aspetto - comunica robustezza ed eleganza nonostante la scritta M2110 sotto il monitor non sia perfettamente orizzontale, nel complesso è moplto buona. Qualcuno (come me) potra accusare un senso di poverta della zona tastiera...infatti in notebook lungo 40 cm oltre alla tastiera stesa ci sono "solamente" 5 pulsanti. Rispetto ai 15" lo spazio è molto di più!
Monitor - Niente da eccepire ma non aspettatevi l'X-black del Vaio, l'illuminazione è un po' più accentuata verso il basso, nessun effetto ghosting.
La risoluzione è molto alta (1900x1220) il che assicura nei programmi di grafica un'area di lavoro praticamente immensa. Per quello che riguarda i caratteri basta regolarne l'aspetto nelle proprieta del desktop e nelle opzioni internet.
Tastiera - Silenziosa e apparentemente solida; non avrebbe guastato il tastierino numerico.
Funzionamento - Non sto a descrivervi il funzionamento vista la grande possibilità di personalizzazione dell'hardware, cmq sia è molto silenzioso e finora non ho mai superato i 50 gradi di temperaura...ma vi faro sapere quando lo mettero un po' sotto torchio..
Non chiedetemi benchmark...è il mio primo portatile e sto ceracndo di installarci solo il necessario...è un fatto emotivo..
Se servisse altro sarò felice di aiutarvi....
Dimenticavo....
non posso non ringraziare Tazok per avermelo fatto conoscere e per la pazienza nell'ascoltare i problemi di un novizio...
ti prego facci vedere qualche immagine di questo mostro che mi sta convincendo sempre più...l'unica cosa che mi trattiene è non aver ancora visto come si presenta esteticamente
purtroppo ho una fotocamera che fa pena :( è meglio la webcam 1.3mp integrata nel note :D
questa è una foto che ho trovato sul web http://img450.imageshack.us/my.php?image=m78107mf.jpg si vede la tastiera inglese ed il monitor non lucido........quindi immaginalo con tastiera italiana e schermo bright ;)
non posso non ringraziare Tazok per avermelo fatto conoscere e per la pazienza nell'ascoltare i problemi di un novizio...
ci mancherebbe,amico...
nella vita siamo tutti "niubbi"..
Aiutarsi è la cosa migliore per tutti... :cool:
:D
gino1221
13-12-2005, 08:41
purtroppo ho una fotocamera che fa pena :( è meglio la webcam 1.3mp integrata nel note :D
questa è una foto che ho trovato sul web http://img450.imageshack.us/my.php?image=m78107mf.jpg si vede la tastiera inglese ed il monitor non lucido........quindi immaginalo con tastiera italiana e schermo bright ;)
non sembra male! qual'è il tuo giudizio personale sull'estetica?
non sembra male! qual'è il tuo giudizio personale sull'estetica?
buono :D ma appunto è personale ;)
gino1221
13-12-2005, 13:24
buono :D ma appunto è personale ;)
beh, dai, qualche impressione, dimensioni, schermo, forma... :D
morpheus1210
15-12-2005, 14:08
Ma quanto costa???
Ma quanto costa???
io l'ho pagato 2440.........ma se togli qualcosa risparmi ;) tanto ti permettono di personalizzarlo
PS ho fatto un nuovo record 7866 punti :eek: :eek: http://img325.imageshack.us/my.php?...648013005kw.jpg
Italian Soldier
19-12-2005, 20:17
io l'ho pagato 2440.........ma se togli qualcosa risparmi ;) tanto ti permettono di personalizzarlo
PS ho fatto un nuovo record 7866 punti :eek: :eek: http://img325.imageshack.us/my.php?...648013005kw.jpg
Tu no Hamal, tu animal!!! :D Mamma quanto ti invidio!!! Ma quanto scalda in OC???
Tu no Hamal, tu animal!!! :D Mamma quanto ti invidio!!! Ma quanto scalda in OC???
:D :D
scalda davvero poco, altrimenti dopo aver speso tutti questi soldi non lo spingerei ancora oltre ;)
:D :D
scalda davvero poco, altrimenti dopo aver speso tutti questi soldi non lo spingerei ancora oltre ;)
spettacolare...
il degno successore dell a1760 ;) uno dei + bei portatili che ho mai visto ;)
gino1221
20-12-2005, 00:16
:D :D
scalda davvero poco, altrimenti dopo aver speso tutti questi soldi non lo spingerei ancora oltre ;)
gli 8000 quando li sfondi?? :sofico:
gli 8000 quando li sfondi?? :sofico:
ci sto lavorando ;)
eureka63
21-12-2005, 15:35
Salve a tutti.
Da qualche giorno ho aperto una nuova discussione sull'InstantOn PowerCinema che dovrebbe avere anche il vostro PC.
Avete voglia di dare un'occhiata al thread :read: [Sondaggio] Il SW InstantOn per portatili funziona davvero? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1088046) e postare i vostri test ed impressioni?
Qual'è la versione del SW PowerCinema for Linux che avete sulle vostre macchine? Ve l'han data col PC o l'avete scaricara dal sito?
Surreart
03-01-2006, 13:06
A me succede che su 10 DVD ne brucia 7..
Anche se di qualita' come i verbatimm
E poi non scrive a 8X ma massimo a 4X..
Che cosa puo' essere?
Non vorrei mandarlo all'assistenza.
Grazie a chi rispondra'.
Sto per ordinare questo M1880, ma avrei ancora qualke curiosità:
1 - non vedo l'uscita vga solo la dvi (dovrei usare l'adattatore per collegare un proiettore?)
2 - il RAID 0, se voglio, posso disattivarlo in modo da avere due HD separati ed indipendenti?
3 - ho impostato questa configurazione: centr 2.13, 2Gb di ram, 2HDD 7200 in raid; il prezzo che mi hanno proposto è 2.250€ che ne dite è buono?
4 - il driver del RAID esce nella confezione?
5 - altri consigli?
allora? provo a darmi qlk risposta io... almeno ditemi se sbaglio...
1 - per l'uscita video serve l'adattatore (fortunatamente ne ho uno)
2 - il raid lo posso configurare dal boot separando gli HD
4 - il driver Sata e raid esce nella confezione (ma se è un cd come lo installo win?)
rimangono i punti 3 e 5. GRAZIE!!!
PS: se mi rispondete e fugate ogni mio dubbio pomeriggio lo ordino.
cmq il preventivo corretto è 2.320€
anche a me avevano fatto il preventivo considerando il centrino 2gh al posto del 2,13
...aspetto fiducioso...
UrsusGallius
05-01-2006, 11:11
Il SO l'ho preso già installato però nella scatola ci sono solo cd.
Se non erro se vuoi usare i dischi indipendenti non ti serve nessun driver aggiuntivo.
Atro da aggiungere non c'è è un ottimo pc!!
E per l'assistenza è OTTIMA!!
sì, ma io il raid lo voglio installare...
come faccio se mi arriva tutto su cd?
una volta che avvio l'installazione di windows e mi chiede i driver sata e il raid?
mi potete spiegare la procedura esatta che devo segiure: adesso a casa ho solo il cd di win... poi cosa altro mi serve?
GRAZIE
NuclearBlast
05-01-2006, 16:33
le serie X, M e V sono dei clevo oppure compal ?
Dopo l'accredito del bonifico quanto passa per la spedizione???
Chi ha questo portatile mi può consigliare una borsa adatta...
PS: ma sto tread è morto?
Dopo l'accredito del bonifico quanto passa per la spedizione???
Chi ha questo portatile mi può consigliare una borsa adatta...
PS: ma sto tread è morto?
appena ti arriva il notebook,apri un nuovo thread con le tue impressioni/una recensione :)
Surreart
09-01-2006, 18:25
Venerdi pomeriggio...
Email per segnalare che il lettore/scrittore DVD del mio m1880chr dava
problemi per la scrittura e bruciava quasi tutti i DVD,10 minuti dopo mi telefonano a casa,e mi dicono che mi cambieranno il DVD .
C'era di mezzo il venerdi,altrimenti lo avrebbero spedito subito..
Domani (martedi) in giornata dovrebbe arrivare...
INCREDIBILE!!!!!!!!!
Ragazzi che servizio!!!!!!!!
Venerdi pomeriggio...
Email per segnalare che il lettore/scrittore DVD del mio m1880chr dava
problemi per la scrittura e bruciava quasi tutti i DVD,10 minuti dopo mi telefonano a casa,e mi dicono che mi cambieranno il DVD .
C'era di mezzo il venerdi,altrimenti lo avrebbero spedito subito..
Domani (martedi) in giornata dovrebbe arrivare...
INCREDIBILE!!!!!!!!!
Ragazzi che servizio!!!!!!!!
x smontarlo come farai?la serie m ha il multimedia bay?
la serie x non ce l'ha :\
x surreat e x gli altri possessori di M1880
x installare windows con il raid SATA vi è arrivato un cd con i driver o direttamente il floppy?
Io mi chiedevo cosa devo fare x installare windows?
Devo copiare i driver del raid su un floppy e poi metterlo quando me lo richiede l'installazione di wuindows?
Altra domanda: i driver sono uno solo x raid e sata o sono due driver distinti ed in questo caso quali devo inserire durante l'installazione?
Salve a tutti!
Volevo proporre un dubbio che mi assilla da molto tempo!
Ho appena acquistato un Santech M1880 e nella configurazione è presente una scheda audio Azalia che gestisce fino a 7.1 canali!
Ma se dovessi comprarmi un sistema 7.1 (o 5.1, più probabile) di casse, dove cavolo le attaccherei se nel portatile c'è solo un'uscita audio?? Come minimo ne servirebbero altre due, una per il subwoofer e una per le casse posteriori!!
Si potrebbe risolvere tutto acquistando una scheda audio pcmcia o usb esterna, ma allora quella nel portatile a cosa serve??
A proposito, c'è qualcuno che potrebbe consigliarmene una a buon prezzo? Possibilmente non usb...considerando poi il fatto che il Santech M1880 usa Express Card e non pcmcia Card, sempre se ne esistono in quel formato...
GRAZIE A TUTTI
Salve a tutti!
Volevo proporre un dubbio che mi assilla da molto tempo!
Ho appena acquistato un Santech M1880 e nella configurazione è presente una scheda audio Azalia che gestisce fino a 7.1 canali!
Ma se dovessi comprarmi un sistema 7.1 (o 5.1, più probabile) di casse, dove cavolo le attaccherei se nel portatile c'è solo un'uscita audio?? Come minimo ne servirebbero altre due, una per il subwoofer e una per le casse posteriori!!
Si potrebbe risolvere tutto acquistando una scheda audio pcmcia o usb esterna, ma allora quella nel portatile a cosa serve??
A proposito, c'è qualcuno che potrebbe consigliarmene una a buon prezzo? Possibilmente non usb...considerando poi il fatto che il Santech M1880 usa Express Card e non pcmcia Card, sempre se ne esistono in quel formato...
GRAZIE A TUTTI
ti spiego brevemente.
dopo secoli di mia ricerca personale,sono venuto a conoscenza che il chipset montato dal notebook (alc 850) è un chipset che permette il jack sensing e jack remapping.
cosa vuol dire?
i jack "cambiano" utilizzo a differenza di quello che ci metti sopra(esempio:vuoi 3 microfoni?allora con i 3 jack ci metti 3 microfoni e il software li rimappa come mic_in-1 mic_in-2 e mic_in-3,oppure vuoi un sistema 4.0 con microfono?in un jack metti il mic e negli altri 2 2 casse stereo.)
QUESTO IN TEORIA.
in pratica avviene che per RISPARMIARE 3 o 4$ di royality sul chipset,questi non vengono forniti con "jack sense" e in pratica sono FISSI sul loro settaggio nativo.
è una gran cazzata,però è cosi.
SE COMUNQUE tu volessi collegare un sistema 7.1 5.2 5.1 4.0 o quello che ti pare sotto il 7.1,puoi farlo,utilizzando l'uscita sp/dif.
per farlo però devi comprare un decoder dolby digital dal costo di circa 100 euro(ed è da tavolo,quindi bello grosso).
oppure ti compri la scheda audio esterna,ce ne era una a 25 euro 5.1 ma nn ricordo il nome...
infine,se proprio vuoi l'audio posizionale(come me,asd) ti compri le cuffie "medusa speedlink 5.1 usb" che ti si fregano una porta usb ma hanno il 5.1 integrato
spero di essere stato abbastanza chiaro,ciao :)
Grazie davvero, sei un mito! Finalmente mi hai risolto un grande dubbio!
Andrò per la scheda audio esterna... :D
Grazie davvero, sei un mito! Finalmente mi hai risolto un grande dubbio!
ci mancherebbe..sapessi quanto ho smadonnato per questa cacchio di scheda audio..ho chiamato la realtek,la uniwill,la santech..BABBO NATALE...lasciamo perdere và..
io invece volove kiedere come si configurano i 4 tasti sotto il monitor...
i due centrali mi aprono internet e la posta... ma non ho capito il primo (con il film e la nota musicale) e l'ultimo con la ventola...
e un'ultima cosa... si può fare che il monitor chiudendolo non mandi in stand-by, ma semplicemente spenga solo il monitor?
io invece volove kiedere come si configurano i 4 tasti sotto il monitor...
i due centrali mi aprono internet e la posta... ma non ho capito il primo (con il film e la nota musicale) e l'ultimo con la ventola...
e un'ultima cosa... si può fare che il monitor chiudendolo non mandi in stand-by, ma semplicemente spenga solo il monitor?
della serie x non si configurano,per la m non so :(
si tazok, ma il primo e l'ultimo a cosa servono?
e lo stand-by con la chiusura del monitor?
si tazok, ma il primo e l'ultimo a cosa servono?
e lo stand-by con la chiusura del monitor?
lo stand by vai su gestione risparmio energia,ci sta l'opzione
grazie, tazok, 6 1 grande! Non ci avevo pensato, invece era così banale...
E i tasti... la ventola e il tasto con la nota musicale?
PS: mi chiedevate di fere qualke test... nel frattempo ho fatto un superpi da 4m il risultato è stato di 3 min e 24 sec ... non so se incide, ma considerate che sul portatile ho già installato un mondo di programmi molto pesanti e non ho prativamente ottimizzato niente...
Ciao, vorrei prendere questo portatile e avendo avuto delle esperienze negative con lo schermo di un amilo 3438g, vorrei sapere com'è lo schermo wuxga. La risoluzione non è esagerata per uno schermo 17 pollici? I giochi a risoluzioni inferiori (tipo 1440x900) come si vedono?
PS per i tasti ti rispondo io avendo un amilo 3438g che usa lo stesseo case, il primo serve per avviare powerdvd, mentre l'ultimo per attivare la modalità silenziosa, la cpu va a 600 mhz e vengono disabilitate le ventole, utile anche quando si è a batteria e si vuole guadagnare qualche minuto di autonomia. Per personalizzare i tasti puoi usare un programma di nome uice.
grazie per le risposte...
x la risoluzione: in effetti dipende da quello che fai... nella maggior parte dei casi utilizzo la 1400x1050
oggi ho provato a collegare la tv x vedere un divx ma si vedeva inbianco e nero... cosa non ho impostato?
PS: dove trovo uice?
e a 1400x1050 come si vede? Si vede sfocato?
uice lo puoi trovare qui http://www.download.com/uICE/3000-2110_4-10141970.html
guarda... lo'ho scritto qlk post fa... è il mio primo portatile e sul desktop ho un samsung syncmaster 959nf (19pollici) quindi se dovessi fare il paragone ovviamente non sceglierei il portatile... ma ti dirò che tutto sommato si vede discretamente bene anche il laptot... anzi secondo me non è male... poi spero diano il loro giudizio altri possessori di questo note... non voglio assumermi la responsabilità di dare consigli sbagliati!
Cmq alla santech mi hanno detto che montano lo stesso pannello dell'M7810
e a 1400x1050 come si vede? Si vede sfocato?
è ovvio che si veda leggermente sfocato...interpolazione docet :mc:
è ovvio che si veda leggermente sfocato...interpolazione docet :mc:
Che si veda sfocato l'avevo intuito, volevo sapere se si vede molto sfocato o comunque l'immagine è accettabile...ho molte perplessità sul monitor con questa risoluzione così elevata.
Che si veda sfocato l'avevo intuito, volevo sapere se si vede molto sfocato o comunque l'immagine è accettabile...ho molte perplessità sul monitor con questa risoluzione così elevata.
se le tue perplessità sono queste... puoi andare tranquillo: si vede bene!
PS: tazok, non ho capito il discorso dell'interpolazione... hai qlk consiglio sulle impostazioni da usare?
PPS: sapete come risolvere quel problema del bianco e nero con la s-video?
se le tue perplessità sono queste... puoi andare tranquillo: si vede bene!
PS: tazok, non ho capito il discorso dell'interpolazione... hai qlk consiglio sulle impostazioni da usare?
no,solo usa la massima risoluzione,se nn ci leggi ingrandisci i caratteri o usa i cleartype(scaricabili,cerca su google)
PPS: sapete come risolvere quel problema del bianco e nero con la s-video?
certo che si,usa gli av3 che nn danno questo problema.
in parole povere,puoi anche cambiare cavetto,basta che ne provi un paio.il problema è che ci sono molti standard e molte tv diverse..trova solo il cavetto che fa x te ;)
ottimo consiglio con i caratteri un pò ingranditi ed usando i cleartype si vede davvero bene.... grazie per il consiglio...
x i cavetti praticamente ho usato un normale cavo s-video a 5 poli ed un adattatore s-video/scart il problema è che non mi posso mettere a comprare cavetti fino a che non trovo quello giusto.... stasera provo su un'altro televisore.
Visto che ormai pendo dalle vostre labbra... per partizionare o deframmentare, visto che ho il raid sata, posso utilizzare qualsiasi applicazione e fare tutto normalmente come se avessi un HD o devo usare particolare accorgimenti?
Surreart
25-01-2006, 10:27
Chi ha problemi con il drive per kla scrittura di DVD??
A me lo hanno sostituito con un philips che esteticamente
sembrava uguale anche nella etichetta, a prima vista. ma continua a bruciare
inesorabilmente tutti i DVD anche se di qualita come i VERBATIM advanced AZO.
Non riwesco a realizzare il filmato della vacanze con questo Notebook.
Sono disperato. :muro:
Chia ha lo stesso problema??
Tazok questo e' il log,secondo te cosa puo' essere??
GRAZIE!!
----------------------------------------
Windows XP 5.1
IA32
WinAspi: -
ahead WinASPI: File 'C:\Programmi\Nero\Nero 7\Core\Wnaspi32.dll': Ver=2.0.1.74, size=164112 bytes, created 02/11/2004 13.54.32
NT-SPTI used
Nero Version: 7.0.0.0
Recorder: <PHILIPS DVD+-RW SDVD8441>Version: PX38 - HA 1 TA 0 - 7.0.0.0
Adapter driver: <IDE> HA 1
Drive buffer : 2048kB
Bus Type : default (0) -> ATAPI, detected: ?
CD-ROM: <PHILIPS DVD+-RW SDVD8441>Version: PX38 - HA 1 TA 0 - 7.0.0.0
Adapter driver: <IDE> HA 1
=== Scsi-Device-Map ===
CdRomPeripheral : PHILIPS DVD+-RW SDVD8441 atapi Port 0 ID 0 DMA: On
DiskPeripheral : VIA 6421 RAID 0 viamraid Port 2 ID 0 DMA: Off
=== CDRom-Device-Map ===
PHILIPS DVD+-RW SDVD8441 D: CDRom0
=======================
AutoRun : 1
Excluded drive IDs:
WriteBufferSize: 83886080 (0) Byte
ShowDrvBufStat : 0
BUFE : 0
Physical memory : 2047MB (2096496kB)
Free physical memory: 1201MB (1230716kB)
Memory in use : 41 %
Uncached PFiles: 0x0
Use Inquiry : 1
Global Bus Type: default (0)
Check supported media : Disabled (0)
25.1.2006
Compilation ISO
8.33.10 #1 Text 0 File Isodoc.cpp, Line 6410
Iso document burn settings
------------------------------------------
Determine maximum speed : FALSE
Simulate : FALSE
Write : TRUE
Finalize CD : TRUE
Multisession : FALSE
Burning mode : DAO
Mode : 1
ISO Level : 1 (Max. of 11 = 8 + 3 char)
Character set : ISO 9660
Joliet : TRUE
Allow pathdepth more than 8 directories : TRUE
Allow more than 255 characters in path : TRUE
Write ISO9660 ;1 file extensions : TRUE
8.33.10 #2 Text 0 File ThreadedTransfer.cpp, Line 525
ReadBuffer-Pipe got 262144KB of Memory
8.33.10 #3 Text 0 File Reader.cpp, Line 124
Reader running
8.33.10 #4 Text 0 File Writer.cpp, Line 113
Writer D: PHILIPS DVD+-RW SDVD8441 running
8.33.12 #5 ISO9660GEN -11 File Geniso.cpp, Line 3304
First writeable address = 0 (0x00000000)
8.33.12 #6 Text 0 File Burncd.cpp, Line 3301
Turn on Disc-At-Once, using DVD media
8.33.34 #7 Text 0 File DlgWaitCD.cpp, Line 277
Last possible write address on media: 2298495 (510:46.45, 4489MB)
Last address to be written: 2171663 (482:35.38, 4241MB)
8.33.34 #8 Text 0 File DlgWaitCD.cpp, Line 289
Write in overburning mode: NO (enabled: CD)
8.33.34 #9 Text 0 File DlgWaitCD.cpp, Line 2568
Recorder: PHILIPS DVD+-RW SDVD8441, Media type: DVD-R
Disc Manufacturer: PRINCO - 8X02
Disc Application Code: 64, Disc Physical Code: 193
8.33.34 #10 Text 0 File DlgWaitCD.cpp, Line 456
>>> Protocol of DlgWaitCD activities: <<<
=========================================
Insert empty disc to write to.
(Medium in drive: sconosciuto. Medium required by compilation: DVD+R/RW; DVD-R/RW; DVD+R DL.)
8.33.34 #11 Text 0 File ThreadedTransferInterface.cpp, Line 846
Setup items (after recorder preparation)
0: TRM_DATA_MODE1 ()
2 indices, index0 (150) not provided
original disc pos #0 + 2171664 (2171664) = #2171664/482:35.39
relocatable, disc pos for caching/writing not required/ required, no patch infos
-> TRM_DATA_MODE1, 2048, config 0, wanted index0 0 blocks, length 2171664 blocks [D: PHILIPS DVD+-RW SDVD8441]
--------------------------------------------------------------
8.33.34 #12 Text 0 File ThreadedTransferInterface.cpp, Line 1058
Prepare recorder [D: PHILIPS DVD+-RW SDVD8441] for write in CUE-sheet-DAO
DAO infos:
==========
MCN: ""
TOCType: 0x00; Session Closed, disc fixated
Tracks 1 to 1:
1: TRM_DATA_MODE1, 2048/0x00, FilePos 0 0 4447567872, ISRC ""
DAO layout:
===========
__Start_|____Track_|_Idx_|_CtrlAdr_|_RecDep__________
0 | lead-in | 0 | 0x41 | 0x00
0 | 1 | 0 | 0x41 | 0x00
0 | 1 | 1 | 0x41 | 0x00
2171664 | lead-out | 1 | 0x41 | 0x00
8.33.34 #13 Text 0 File SCSIPassThrough.cpp, Line 34
SPTILockVolume - completed successfully for FCTL_LOCK_VOLUME
8.33.34 #14 Phase 24 File dlgbrnst.cpp, Line 1724
Caching of files started
8.33.34 #15 Text 0 File Burncd.cpp, Line 4129
Cache writing successful.
8.33.34 #16 Phase 25 File dlgbrnst.cpp, Line 1724
Caching of files completed
8.33.34 #17 Phase 36 File dlgbrnst.cpp, Line 1724
Burn process started at 8x (11.080 KB/s)
8.33.34 #18 Text 0 File ThreadedTransferInterface.cpp, Line 2669
Verifying disc position of item 0 (relocatable, disc pos, no patch infos, orig at #0): write at #0
8.33.34 #19 Text 0 File DVDR.cpp, Line 2469
Recording mode: Sequential Recording Mode
8.33.34 #20 Text 0 File MMC.cpp, Line 21541
Set BUFE: Buffer underrun protection -> ON
8.33.34 #21 Text 0 File DVDR.cpp, Line 2624
Start write address at LBA 0
DVD high compatibility mode: Yes
8.33.34 #22 Text 0 File Cdrdrv.cpp, Line 8385
---- DVD Structure: Physical Format Information (00h) ----
Layer: 0, Address: 0 (0 h), AGID: 0; Length: 2050
Book Type: DVD-R (2), Part Version: 2.0x (5), Extended Part Version: 0.0 (0)
Disc Size: 120 mm, Maximum Rate: <not specified> (F h)
Number of Layers: 1, Track Path: Parallel Track Path (PTP), Layer Type: recordable
Linear Density: 0,267 um/bit, Track Density: 0,74 um/track
Starting Physical Sector Number of Data Area: 30000 h (DVD-ROM, DVD-R/-RW, DVD+R/+RW)
End Physical Sector Number of Data Area: 0 h
End Sector Number in Layer 0: 0 h (LBN: FFFD0000 h, 4193920 MB)
Data in Burst Cutting Area (BCA) does not exist
Start sector number of the current Border-Out: 2FE10 h
Start sector number of the next Border-In: 2FFA0 h
Media Specific [16..63]:
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00 02 FE 10 00 02 FF A0 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ..þ...ÿ.........
00 00 00 00 00 00 00 00 - 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
8.33.37 #23 Text 0 File Cdrdrv.cpp, Line 1195
08:33:37.140 - D: PHILIPS DVD+-RW SDVD8441 : Queue again later
8.39.47 #24 SPTI -1502 File SCSIPassThrough.cpp, Line 306
CdRom0: SCSIStatus(x02) WinError(0) NeroError(-1502)
Sense Key: 0x04 (KEY_HARDWARE_ERROR)
Sense Code: 0x08
Sense Qual: 0x03
CDB Data: 0x2A 00 00 0A B0 40 00 00 20 00 00 00
Sense Area: 0x70 00 04 00 00 00 00 0B 00 00 00 00 08 03
Buffer x039c0000: Len x10000
0x75 2B 57 D1 A4 49 E5 51 52 6C 1C A5 C6 0C 69 FD
0xCA 81 00 98 63 90 B1 E4 4A 19 B5 10 56 66 8E 40
0x80 05 B7 06 9E CB 9C 71 F1 3A 83 77 D9 75 B6 9D
8.39.47 #25 CDR -1502 File Writer.cpp, Line 302
DMA-driver error, CRC error
D: PHILIPS DVD+-RW SDVD8441
8.39.47 #26 Text 0 File ThreadedTransfer.cpp, Line 228
all writers idle, stopping conversion
8.39.47 #27 Text 0 File ThreadedTransfer.cpp, Line 222
conversion idle, stopping reader
8.39.47 #28 Text 0 File DVDR.cpp, Line 2866
EndDAO: Last written address was 700479
8.39.48 #29 Phase 38 File dlgbrnst.cpp, Line 1724
Burn process failed at 8x (11.080 KB/s)
Existing drivers:
File 'Drivers\PXHELP20.SYS': Ver=2.02.62a, size=20016 bytes, created 13/04/2004 4.39.16 (Prassi/Veritas driver for win 2K)
Registry Keys:
HKLM\Software\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\WinLogon\AllocateCDROMs : 0 (Security Option)
--------------------------------------------------
Surreart
25-01-2006, 12:12
x smontarlo come farai?la serie m ha il multimedia bay?
la serie x non ce l'ha :\
Bisogna smontare alcune viti.
ma purtoppo non ho risolto il problema.
Il masterizzatore di questo NOTEBOOK,non riesce a masterizzare neanche un CD.
Brucia tutto quello che si infila dentro.
L'assistenza dice che il nuovo masterizzatoire che mi hanno inviato e' stato testao.
ma il fatto resta,io non riesco a masterizzare nulla.
Verbatim 8XC certificati inclusi.
sarebbe interessante se qualche altro possessore ha lo stesso problema.
Sinceramente sono un po' deluso,per il semplice fatto che sicuramente
il drive ha problemi con il DMA.
nel log c'e' scritto che e' anche un problema di drivers.
Ora io mi chiedo,ma si puo' commercializzare un DRIVE che non funziona?
Gentilmente,i responsabili della assistenza dicono che un nuovo firmware risolverebbe il problema.
ma intanto il problema resta il mio.
Oggi contatterò l'assistenza per un consulto relativo all'alimentatore.
Esso infatti crea un INNESCO con l'amplificatore cui collego il PC tale da renderlo inutilizzabile.
Imputo il problema all'alimentatore in quanto il note alimentato a batteria non produce alcun rumore.
Che palle......un PC così perfetto con un problema così stupido :muro: :muro:
io ho già masterizzato sia cd che dvd (forse ancora non ho provato solo i rw) e non ne ho bruciato neanche uno...
che software usi? magari prova ad utilizzarne un altro...
fefed:
crea un INNESCO con l'amplificatore cui collego il PC tale da renderlo inutilizzabile.
Imputo il problema all'alimentatore in quanto il note alimentato a batteria non produce alcun rumore
cioè... non ho capito cosa succede di preciso...
situazione:
notebook, collego all'uscita audio un cavo jack-RCA. collego l'RCA all'input dell'ampli.
accendo tutto. tutti i suoni sono sopraffatti da un forte e fastidioso ronzio che rende impossibile ascoltare.
Se alimento il PC a batteria questo problema si riduce praticamente a zero.
Se collego altri apparecchi all'ampli non c'è nessun problema, se collego il PC ad altri 2 stereo con ingresso AUX-RCA il problema non si presenta.
oggi chiederò lumi a Santech e anche ad un negozio di HiFi
Surreart
27-01-2006, 13:30
io ho già masterizzato sia cd che dvd (forse ancora non ho provato solo i rw) e non ne ho bruciato neanche uno...
che software usi? magari prova ad utilizzarne un altro...
fefed:
crea un INNESCO con l'amplificatore cui collego il PC tale da renderlo inutilizzabile.
Imputo il problema all'alimentatore in quanto il note alimentato a batteria non produce alcun rumore
cioè... non ho capito cosa succede di preciso...
Ciao !!
Allora come software uso nero 6.60.18.
Come dischi ho provato di tutto.Ho iinstallato il nero 6.6 cxhe a detta di microsoft e' l'unico compatibile con win XP SP2,
dopo avere pulito il registro con l'apposito tool "nero clean"
Ho provato a fare la simulazione di scrittura,
e simula la scrittura con successo alla velocita' di 4X
Al momento della scrittura fisica che riesce a fare dal 30% fino al 50% della scrittura totale, brucia il disco.
da il solito messaggio scrittura fallita.
Il log e' questo Sense Key: 0x04 (KEY_HARDWARE_ERROR)
Ho provato con CD verbatim,.li brucia,
Con DVD Verbatim certificati 8X e scrivendoli a 2X li bricia.
con DVD TDK ,che costano 3 euro e 40 l'uno ne ho bruciati 2,con CD SONY,e con CD TDK nulla da fare.
I princo neanche a parlarne,ne ho bruciati una quindicina.
Il masterizzatore non funziona neanche per scrivere un semplice CD.
Scusami le domande...
E tu mi dici che software usi??
Che masterizzatore hai??
Che DVD USI??
grazie.
Scusami le domande...
E tu mi dici che software usi??
Che masterizzatore hai??
Che DVD USI??
grazie.
Ho guardato in gestione periferiche e mi riporta questa sigla:
QSI DVD+-RW SDW-082S
ah, anch'io uso nero xò la versione 7 e cd e dvd di diverse marche (soprattutto datarex per l'economicità)
PS: per il problema dell'amplificatore ieri sera ho visto un divx sul tele (anche se ancora non ho risolto il problema del bianco e nero) ed ho collegato l'audio all'amplificatore dello stereo: tutto ok.
Ho dimenticato di scrivervi che ho fatto un bench con PCmark questo è il risultato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1047589
Io sono il terzo. xò come ho scritto anke lì, non ho ottimizzato niente e ho avviato il test con un sacco di soft in background... e credetemi soft pesantissimo ne ho installato parecchio....
PS: sto facendo questa domanda in diversi 3ad ma non mi risponde nessuno... avendo i due sata in raid, posso normalmente deframmentare perfectdisk e creare partizioni con partitionmagic? o devo adottare delle precauzioni?
A tutti i fortutati possessori del gingillo in oggetto, potreste dirmi a che frequenza lavora la vga?
Sto pensando di acquistarlo...è uno dei papabili :D :D :D
NuclearBlast
28-02-2006, 14:24
che marca sono i notebook della santech ?
Compal ? Oppure ECS ?
che marca sono i notebook della santech ?
Compal ? Oppure ECS ?
Ciao
i notebook in questione sono :
Compal, Clevo, uniwill.
Per altre info fatti una ricerca sul forum dove trovi tutte le altre info con i dettagli.
NuclearBlast
02-03-2006, 20:14
Ciao
i notebook in questione sono :
Compal, Clevo, uniwill.
Per altre info fatti una ricerca sul forum dove trovi tutte le altre info con i dettagli.
Vorrei acquistare un notebook uniwill al prezzo di costo.
come si fa ad acquistare un notebook uniwill senza passare attraverso santech o qualsiasi altro rivenditore ?
Sul sito uniwill non c'è nessuna pagina dove fare l'acquisto direttamente.....
Vorrei acquistare un notebook uniwill al prezzo di costo.
come si fa ad acquistare un notebook uniwill senza passare attraverso santech o qualsiasi altro rivenditore ?
Sul sito uniwill non c'è nessuna pagina dove fare l'acquisto direttamente.....
non puoi,a meno che nn ne vuoi comprare un 30-40...
ce li hai 80.000 euro? ;)
NuclearBlast
02-03-2006, 23:44
non puoi,a meno che nn ne vuoi comprare un 30-40...
ce li hai 80.000 euro? ;)
perchè ne dovrei comprare 30-40 ?
come fai a sapere che ne devo comprare 30-40 ?
perchè ne dovrei comprare 30-40 ?
come fai a sapere che ne devo comprare 30-40 ?
ne dovresti prendere un lotto minimo.
NuclearBlast
03-03-2006, 00:04
ne dovresti prendere un lotto minimo.
come lo fai a sapere ???
come lo fai a sapere ???
perchè sono una fabbrica,e una fabbrica non vende pezzi sfusi poichè di solito ha accordi con i venditori per un certo numero di pezzi minimo(onde evitare la vendita al dettaglio)
questo si genera poichè l'assistenza in questo modo viene decentralizzata sull'intermediario che acquista i lotti.nozioni basilari di economia :)
NuclearBlast
03-03-2006, 00:19
perchè sono una fabbrica,e una fabbrica non vende pezzi sfusi poichè di solito ha accordi con i venditori per un certo numero di pezzi minimo(onde evitare la vendita al dettaglio)
questo si genera poichè l'assistenza in questo modo viene decentralizzata sull'intermediario che acquista i lotti.nozioni basilari di economia :)
Non voglio farmi i cavoli tuoi, ma che fabbrica hai ?
Io ti ho "letto" in questo forum dal 2004 all'epoca del Santech A1760. Mi ricordo che hai avuto un problema di pixel bruciati.
Sai per caso chi è il distributore in Italia dei vari notebook assemblati (Clevo, Uniwill e Compal) ???
Non voglio farmi i cavoli tuoi, ma che fabbrica hai ?
Io ti ho "letto" in questo forum dal 2004 all'epoca del Santech A1760. Mi ricordo che hai avuto un problema di pixel bruciati.
Sai per caso chi è il distributore in Italia dei vari notebook assemblati (Clevo, Uniwill e Compal) ???
ciao
non ho nessuna fabbrica :D
sono solo appassionato di notebooks,anche xke studiando informatica non mi potevo certo appassionare ad altro :rolleyes:
ti riassumo brevemente:
i grandi distributori non vendono a privati,come ti ho spiegato sopra.
inoltre,i pc "completi" che vendono,di solito vengono rimarchiati(il 7800 della santech ha la stessa scocca del siemens,che strano è?e poi chissà di quale casa produttrice sarà :rolleyes:
anche questo che ho sotto è un uniwill(rimarchiato col marchio santech sull lcd),ma non lo si acquista dal signor uniwill poichè non sei un loro affiliato.
quindi se proprio vorresti un SINGOLO notebook imho dovresti aprire un servizio di recensioni,una rivista..e chiedere un sample alla uniwill :)
inoltre,di distributori italiani "ufficiali" non ce ne sono,poichè spesso non ne hanno bisogno e preferiscono diversificare(assemblatori white case,negozi di informatica,centri commerciali..)
quindi devi vedere il modello che + ti piace,e cercare il prezzo + basso sui rivenditori.imho scordati di comprarlo dalla fabbrica o da un rivenditore ufficiale che non li rimarchia.
ok? :)ciao
lucaippo17
12-03-2006, 15:11
ho scoperto solo ieri l'esistenza di questo notebook, e mi ha impressionato, dato che ha tutto quello che voglio
-6800 go
-Pentium M 760
-1 Gb ram 533
-100 GBhd 7200
-non ha windows installato (visto che lo rimuoverei subito)
(ovviamente personalizzandolo, con una spesa che si aggirerebbe sui 1800€, a meno di sconti via telefono ;) )
in ogni caso volevo sapere in che modo si comporta questo pc con linux, possibile che nessuno lo abbia provato?
le periferiche le riconosce? quale distribuzione avete usato?
spero possiate darmi una mano su questo fronte? ho letto tutte le 10 pagine, ma nn ho trovato nulla
Sulla pagina di Santech con il supporto per l'm1880, i link ai driver sono interrotti... ho mandato una mail perchè venissero ripristinati, ma dopo un mese ancora niente da fare....
Mi potete indicare tutti i driver utili per questo notebook e magari anche i link per scaricarli?
GRAZIE!
allora? nessuno mi può aiuare?
dopo un mese.... :doh:
salve a tutti, vorrei sapere se qualcuno di voi sarebbe interessato ad acquistare il mio santech M1880 con le seguenti personalizzazioni:
CPU 2,0 Ghz
Ram 2Gb Kingston garanzia a vita.
A malincuore dovrei venderlo per necessità di maggiore portabilità (14 pollici o meno ancora)
il prezzo -ovviamente- va concordato perchè non seguo sufficientemente il mercato da potere valutarlo.
esistono aggiornamenti al bios?
voi avete problemi a scaricare i drivers aggiornati dal sito santech? io sì... :muro:
ho installato vista... qualcuno sa come recuperare i driver....?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.