PDA

View Full Version : [Ubuntu 5.10] Problemi con stampante, partizioni e floppy


kirag
12-10-2005, 14:22
Vi espongo brevemente i problemi riscontrati dopo l'installazione della distro Ubuntu 5.10:

1) sulla mia macchina monto 2 hdd, uno da 80gb dove ho effettuato l'installazione di linux e l'altro da 160gb che al momento dell'installazione non aveva alcuna partizione (pulito insomma), pensando di partizionarlo in seguito. Quando però vado su "Sistema->Amministrazione->Dischi" e seleziono l'altro hdd il programma non mi permette di creare alcuna partizione. Come posso fare per utilizzare anche l'altro hdd?

2) quando tento di aprire un floppy ("Risorse->Computer-esplorazione file") mi da' sempre lo stesso errore: "Impossibile montare il volume selezionato." e nei dettagli "Errore: lo UDI fornito non è un volume montabile". Aggiungo che comunque sempre tramite ubuntu ho portato a termine correttamente la formattazione di un floppy.

3) la mia stampante (HP Laserjet 1000) è stata riconosciuta dal sistema ma non ne vuole sapere di sputare inchiostro sui fogli. Lo stesso problema lo avevo su un'altra distro (Mandriva LE2005) ma l'avevo risolto piazzando il firmware della mia stampante in /etc/printer. Avrei voluto tentare di fare lo stesso anche con la ubuntu ma non l'ho potuto fare sia perché in questa distro NON ESISTE la dir /etc/printer sia perché NON POSSO accedere al floppy dove ho salvato il firmware della stampante! :(

Ringrazio anticipatamente coloro che vorranno rispondermi. ;)

pistolinux
12-10-2005, 15:06
il secondo disco è sulla porta ide secondaria vero??
Se è così sul tuo sistema il device da montare sarà /dev/hdb (se ci sono partizioni hdb1,2....) eti basta aggiungere una semplice riga in /etc/fstab con device, filesystem ed opzioni.
La stessa cosa vale per il dischetto, devi assicurarti che in /etc/fstab il device a cui fa riferimento il floppy sia /dev/fd0 (o comunque un suo collegamento)..
per la stampante non saprei dirti, anche perchè non utilizzo una stampante da 2 anni...
ciauuuu :)

kirag
14-10-2005, 09:02
Per l'HDD ho risolto, sebbene in maniera abbastanza drastica (ho reinstallato tutto da 0 ed impostato le partizioni durante la fase d'installazione.

Ora mi manca da sistemare il floppy innanzittutto visto che forse da quello riesco a mettere a posto pure la stampante. Allora, come accidenti si fa' funzionare il drive floppy?! :muro: