View Full Version : Borland C
Ciao...qualcuno sa consigliarmi un driver grafico con risoluzione maggiore del 640 x 480 di defoult del borland C??
Ne ho bisogno perchè l ibm8514 in modalità 1, ossia 1024x760x256, accettato dal boralnd c senza dover installare il driver, non è supportato dalla scheda grafica...sullo schermo appare "out of range"..
Qualcuno sa come posso fare a creare programmi utilizzando un driver con maggiore risoluzione? E soprattutto quale driver?
Grazie
Ti riferisci ai driver BGI ? Si dovrebbero trovare abbastanza facilmente su Google...
Qui ad esempio c'è un driver che supporta fino a 1024x768 a 256 colori...prova questo...
O qui: http://pascal.sources.ru/graph/svga256t.htm
Ho provato SVGA256 trovato nel link...mi funzionano solo le modalità 640x400x256 e 640x480x256...le modalità con dimensione superiori mi danno sul video:"out of range".
Come posso fare per programmare con un driver bgi a risoluzione maggiore???
repne scasb
13-10-2005, 09:50
Se la tua scheda grafica e' Vesa compatibile (lo e' sicuramente se e' stata acquistata negli ultimi 15 anni), questo driver .BGI fa al caso tuo:
Ho provato il VESAVGA e l'SVGA256 e su un computer funzionano benissimo...sull'altro no..mi da sempre "out of range" a video...come faccio a risolvere il problema???
Grazie per i driver...
repne scasb
13-10-2005, 23:25
Ho provato il VESAVGA e l'SVGA256 e su un computer funzionano benissimo...sull'altro no..mi da sempre "out of range" a video...come faccio a risolvere il problema???
Grazie per i driver...
1) Quali schede video sono presenti nei due sistemi (funzionante/non funzionante)?
2) Puoi pubblicare su questo forum il codice C a cui fai riferimento?
Nel computer non funzionante c'è: NVIDIA GeForce4 MX 440
Nel computer funzionante: Nvidea RIVA TNT2 Model 64/Model 64 Pro
Ecco il sorgente del programmino:
#include<stdio.h>
#include<conio.h>
#include<graphics.h>
#include<stdlib.h>
int huge detectEGA(void);
//vesavga 255 colori 1024 x 768
void main()
{
int gdriver,gmode=4,errorcode;
char x[6]={0},y[6]={0};
gdriver=installuserdriver("VESAVGA", detectEGA);
initgraph(&gdriver, &gmode,"c:\\tc\\bgi");
errorcode = graphresult();
if (errorcode != grOk)
{
printf("Graphics error: %s\n", grapherrormsg(errorcode));
printf("Press any key to halt:");
getch();
exit(1);
}
setcolor(0);
rectangle(1,1,1023,767);
itoa(getmaxx(),x,10);
itoa(getmaxy(),y,10);
setcolor(45);
outtextxy(10,10,x);
outtextxy(10,40,y);
getch();
}
int huge detectEGA(void)
{
int driver, mode, sugmode = 0;
detectgraph(&driver, &mode);
if ((driver == EGA) || (driver == VGA))
return sugmode;
else
return grError;
}
repne scasb
14-10-2005, 23:00
Nel computer non funzionante c'è: NVIDIA GeForce4 MX 440
Nel computer funzionante: Nvidea RIVA TNT2 Model 64/Model 64 Pro
Ecco il sorgente del programmino: [CUT]
Non vedo errori nel sorgente. E' pero' necessario ricordare che le schede grafiche Nvidia GeForce 4 (MX/TI), hanno un grossolano bug nel BIOS che non permette l'inizializzazione di modi video VESA di tipo bank/switched per risoluzioni superiori ai 640x480 pixel.
E quindi non esiste nessun driver bgi ke mi permetta di utilizzare una risoluzione maggiore????
repne scasb
15-10-2005, 16:41
Se stai utilizzando il tuo software all'interno del prompt dei comandi di un sistema operativo di classe Windows, prova ad utilizzare il tuo software da MS-DOS (reale); creati un floppy di boot, effettua il boot con il floppy e da li lancia il tuo applicativo.
Comunque il mio eseguibile darà sempre problemi sul mio computer o su un computer con scheda grafica simile alla mia...o no???
repne scasb
15-10-2005, 20:59
Comunque il mio eseguibile darà sempre problemi sul mio computer o su un computer con scheda grafica simile alla mia...o no???
E' una possibilita' tutt'altro che remota.
Quindi cosa devo fare per creare un progrmma C con il borland a risoluzione maggiore????
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.