PDA

View Full Version : Le ho provate tutte, ma proprio tutte, però...


EsxcepscionalInglisc
12-10-2005, 13:24
...però sul mio muletto non c'è verso che si riesca ad abilitare il DMA con winxp :cry: :cry:

Con win 98se và perfettamente, con Linux pure...con XP (passato sotto le grinfie di nlite, altrimenti mi succhiava troppa ram) niente da fare :muro: :mad: :muro:


Ho già seguito TUTTE le varie guide, settato ovviamente "dma se possibile", disinstallato i canali, formattato e reinstallato il sistema....anche da sistema appena installato non va il dma :confused:

Il mio muletto sarà pure ancestrale, però nemmeno così vetusto: è un p2 350 dissipato passivamente, 192 ram, scheda madre (con tutto integrato) PCCHIPS m747, hd (maxtor :( ) da 80giga settato come master sul primo canale ide, masterizzatore atavico philips come master sul secondo canale.

Ah, nemmeno sul masterizzatore funzia il dma...

E non ci sono installati programmi che creano drive virtuali (tipo Alcohool, Nero, ecc ecc )



Non mi restate che voi eminenze :mc: vi pregooooo :help:


buona giornata, e vi ringrazio fin d'ora per la disponibilità :)

EsxcepscionalInglisc
12-10-2005, 16:35
(aggiornamento)


Sul sito del produto re della scheda madre (pcchips) non ci sono i driver....


....sembra addirittura quasi che questa scheda non l'abbiano nemmeno mai prodotta!!! :mbe: :doh:

i loro archivi, infatti, partono da schede per i pentium3 :fagiano:




uffi :muro:

MM
12-10-2005, 16:54
Cos'è nlite?
Qualcosa per snellire XP?
Magari è proprio lui il problema

EsxcepscionalInglisc
12-10-2005, 17:09
Cos'è nlite?
Qualcosa per snellire XP?
Magari è proprio lui il problema



penserei ( ma anche spererei) di no, in quanto non ho levato nulla riguardo a driver e/o gestione delle periferiche di sistema...

il programma comunque è questo--->http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=699924 e penso che xp con 192 mega di ram probabilmente non ce la farebbe a tenermi il mulo e azureus se non lo avessi snellito ad ocuparmi 84mB di ram al'avvio....

mah...però comunque potrebbe essere l'aver snellito con nlite il problema secondo te più plausibile??


ringrazio della diponibilità :D

Necromachine
12-10-2005, 18:30
Potrebbe dipendere proprio da nlite ... non ti rimane che fare una prova a installare il winxp normale, e vedere se il dma te lo attiva (magari usa un altro hard disk qualsiasi per fare la prova, così non devi stare a smadonnare con le varie reinstallazioni di win).

Io su un altro PC vetusto tipo il tuo, mi funziona tutto bene.

EsxcepscionalInglisc
13-10-2005, 00:17
Potrebbe dipendere proprio da nlite ... non ti rimane che fare una prova a installare il winxp normale, e vedere se il dma te lo attiva (magari usa un altro hard disk qualsiasi per fare la prova, così non devi stare a smadonnare con le varie reinstallazioni di win).

Io su un altro PC vetusto tipo il tuo, mi funziona tutto bene.

ho provato dietro tuo consiglio a installare l'xp "normale" e, oltre ad averci meso un'ora e mezza abbondante contro la mezz'ora di quello passato sotto nlite, ancora NON si è attivato il dma :cry: :cry: :cry:

che faccio provo con win2k :confused:

mah :stordita: .... con win98se andava, ma non posso tenere su un muletto 24/7/365 con win98se :sofico:

idee nuove???


non so più che guardare :(

EsxcepscionalInglisc
13-10-2005, 00:20
...
ho paura che mi tocca provare anche con win2k...

provo e vi farò sapere...





però: x quale motivo sul sito della Pcchips non è contemplata la mia scheduzza madruzza :mbe: :confused: :mbe: :rolleyes: ????
uffi :(


[edit x errore (oppure orrore) di battitura]

EsxcepscionalInglisc
13-10-2005, 10:44
...
ho paura che mi tocca provare anche con win2k...

provo e vi farò sapere...


uffaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

nemmeno con win2k va il dma :mad: :cry:



vuol dire che mi tocca x forza buttarci su linux???






però: x quale motivo sul sito della Pcchips non è contemplata la mia scheduzza madruzza :mbe: :confused: :mbe: :rolleyes: ????
uffi :(


ho mandato loro una mail....vediamo che mi dicono :mbe: :stordita:

EsxcepscionalInglisc
13-10-2005, 12:04
mmmh...idea.....

e se fosse per via del cavo??? cioè, su questo muletto ci sono i cavi flat quelli con meno pin.....magari winzoz con kernel NT non riconosce il dma con questi cavi, mentre col vecchio kernel si: potrebbe essere???

:confused: :confused: :confused:

EsxcepscionalInglisc
14-10-2005, 13:13
mmmh...idea.....

e se fosse per via del cavo???

che ne dite???

...io intanto sto buttando su debian :rolleyes: