View Full Version : Super suse è un progetto "vivo" ??
La provai prima dell'uscita di suse 10.
Mi colpì molto la velocità.
Pre link, pre-load ... ottimizzazione per 686 ... e non so cos'altro...
il fatto è che ora sto usando suse 10 per 386 e .... è lumacosetto rispetto a super suse...
Di qui la domanda...
Ma super suse era solo un progetto per arrivare a suse 10 e poi abbandonato ???
Tutto sprecato ??' :muro: :mbe: :confused: :rolleyes:
Dcromato
12-10-2005, 13:20
La provai prima dell'uscita di suse 10.
Mi colpì molto la velocità.
Pre link, pre-load ... ottimizzazione per 686 ... e non so cos'altro...
il fatto è che ora sto usando suse 10 per 386 e .... è lumacosetto rispetto a super suse...
Di qui la domanda...
Ma super suse era solo un progetto per arrivare a suse 10 e poi abbandonato ???
Tutto sprecato ??' :muro: :mbe: :confused: :rolleyes:
IMHO, :sofico: sul mio pc suse e supersuse sono uguali, prelink c'è anche in opensuse (guarda in fase di boot)....supersuse ha i suoi repo per yast e apt, usali, sono sviluppati su Suse entrambi, tanto poi Supersuse va a finire come tutti i progetti di Giraradet... :oink: si fermano come succede a Yoper.... :doh:
qualche info l'ho trovata... in pratica, se non ho capito male, il progetto è in mano alla comunità (specificatamente in mano al papà di Yoper) e completamente staccato da Novell ...
al momento è ancora in sviluppo ed esiste solo la versione 32 bit, ottimizzata per 686 ... che va come una scheggia ....
il CD con kde è finito, quello con gnome è in RC1.
da distrowatch
SUPER - SUSE on steroids
SUSE With the opening of the SUSE Linux distribution to the open source community of developers and testers, it was only a matter of time before new subprojects started branching out from the popular distribution. One of the more interesting among them is SUPER, an acronym for SUSE Performance Enhanced Release. As the name suggests, the main purpose of SUPER is to build a SUSE distribution that includes various speed and performance tweaks to make the desktop faster and more responsive than the standard SUSE Linux desktop.
The brain behind SUPER is Andreas Girardet, perhaps better known as the founder and lead developer of Yoper, which he claimed to be the fastest distribution on earth. Among the included speed and performance optimisation tweaks one can find prelinking, pre-loading of KDE and OpenOffice.org, Con Kolivas kernel patches, i686 optimisation of certain critical components, and other enhancements. The SUPER project is currently under heavy development, but a series of performance-enhanced single-CD SUPER SUSE 10.0 releases are already available for free download. If you are interested in the technical details of SUPER and wish to test/help, you can find more detailed information on the SUPER project page and carry on further discussion on the opensuse-optimize mailing list.
http://www.opensuse.org/SUPER
http://www.opensuse.org/Communicate
Dcromato
12-10-2005, 18:23
http://www.slo-fi.de/linux/download.html ... che va come una scheggia ....
:sofico:
Mi sembra quantomeno esagerata come affermazione...poi io all'i686 credo poco...
"credere" :confused: :mbe:
io ho appena reinstallato la RC di supersuse di due mesi fa... non c'è niente da fare, è più veloce di suse 10 per 386!
Su athlon XP 2800 32 bit, magari su PC più potente la differenza non si vede ...
adesso comprende anche Klik per installare programmi e c'è pure una mini distribuszione da 400 Mb ....
bhò ... vediamo ... la definitiva come va ...
Ciocco@256
12-10-2005, 21:21
Ora la super non l'ho provata, cmq a livello grafico ho visto che la suse 10 open va già molto bene, almeno come prima impressione (l'ho vista da un mio amico 5 minuti che ha un pc simile al mio)!
In particolare vorrei sapere come fa a fare queste cose che mi han colpito a prima vista:
- aprendo i menu di gnome per la prima volta dopo un avvio non si nota il caricamento delle icone, cioè sono istantanee come in win ad esempio
- quando fai termina sessione e compare la schermata di gdm con le varie opzioni...il fade out dei colori (quando diventa tutto "grigio" insomma) è perfetto! Neanche uno scattino, passaggio di colore fluidissimo!
- quando chiudi una delle finestre delle opzioni di firefox, scompaiono istantaneamente (mentre sulle altro distro sembra lo faccia in 2 tempi), così come tutte le finestre
- effetti di metacity perfetti, mai uno scattino quando iconizzi
:eek: sembra tutto velocissimo!
Può essere che usi già temi con cairo e glitz abilitati? Oppure come diavolo fa? Tra l'altro ho notato che non aveva neppure installato i driver proprietari della scheda video!
A proposito, sulle vostre distro come vanno le cose che ho detto prima?
Dcromato
12-10-2005, 23:52
Piu di tanto non saprei risponderti, perchè uso Kde, ma a livello di risposta ai comandi e avvio ormai è a buon punto.
Io ho un Pentium 3 1giga.... :cool: :oink:
mmmmm adesso hanno il server out per attacco hacker !!! :eek: :eek: :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.