PDA

View Full Version : Partizionamento ottimale + Esperimento con Ext3


pictor
12-10-2005, 13:49
Salve :)

Sto facendo un rinnovo totale del partizionamento dei miei due HD.
Non essendo espertissimo volevo chiedere chiarimenti sulle cose più delicate :D

Sto pensando di partizionare i miei due hard disk da 120 e 160 gb nel modo seguente:

http://img425.imageshack.us/img425/5973/schemapartizionamento7ta.jpg

Programmi e giochi ho deciso di metterli in un'unica partizione.

E nel secondo disco da 160 aggiungerei anche una partizione da 1 Gb da usare per il file di paging di Windows.
1 - Per ottenere le prestazioni migliori (ho 512 mb di RAM) come mi conviene formattarla? FAT32 o NTFS? E il numero di cluster è meglio aumentarlo al massimo (per la gestione dei file grandi) o c'è un numero migliore?

E adesso la domanda più precaria.
Per rendere compatibile la lettura/scrittura anche da Linux sto pensando di fare molte partizioni in Ext3 (vedere lo schema).
Poi con dei driver per Windows XP renderei leggibili tutte queste partizioni Ext3.

2 - Secondo voi è una scelta giusta? Insomma vorrei evitare di usare Fat32 per la maggior parte dei miei dati, visto che non implementa il journaling ed è quindi meno sicura e più soggetta ad errori.
Dall'altra parte non potrò deframmentarle da Windows.
3 - E' possibile deframmentarle da Linux? E inoltre non potrò settare i diritti su file e cartelle (ma me ne faccio di poco).
Insomma sono un pò titubante sulla scelta del filesystem (quanti cluster mi conviene usare?) ma che migliorerebbe decisamente l'interazione tra i miei due sistemi operativi.

Mi date la vostra opinione da esperti, che ho un pò paura a prendere una decisione così da solo :cry:

Ed infine vi dovrei chiedere un chiarimento.
4 - Nello schema delle partizioni mi conviene fare una partizione primaria per i 2 Windows XP e poi una partizione estesa con tutte le altre partizioni logiche all'interno?

Scusate le mille domande ma vorrei evitare di fare qualche scelta sbagliata visto che vorrei farmi un buon partizionamento, funzionale e funzionante :)

Grazie,
Pictor :help:

PS - Sull'hd da 160 Gb fin'ora avevo avuto dei problemi con l'accesso da Linux con PartEd.
Pare che ci fossero delle partizioni che si sovrapponevano o che una partizione finisse dopo la fine del disco.
5 - Basta un format generale del disco o è meglio fare una formattazione a basso livello?

pictor
13-10-2005, 16:26
Hop-hop UP!

Un aiutino? (almeno un parere sul fatto se devo formattare a basso livello :( )