View Full Version : Asus w6a
MagnoGabri
12-10-2005, 12:06
Salve a tutti,
ho letto la recensione di questo portatile proprio su questo sito e non mi sembra affatto male. Mi pare una buona alternativa a Sony Vaio, qualcuno di voi l'ha già preso? L'unica cosa che non mi convince particolarmente è la scheda video integrata, che però ho visto essere montata da parecchi notebook. Purtroppo non mi sembra che esistano portatili da 13.3 con scheda video con ram dedicata, o mi sbaglio? Non è che la ram condivisa mi attiri molto ma su questo tipo di portatili mi sembra non esserci scelta.
Se qualcuno a da segnalarmi curiosità, pregi o difetti di questo notebook mi farebbe un piacere.
Ciao Gabri
MagnoGabri
12-10-2005, 15:51
Uppino...
non c'è nessuno che sa niente di questo notebook?? :(
Ciao Gabri
BravoGT83
12-10-2005, 16:20
Salve a tutti,
ho letto la recensione di questo portatile proprio su questo sito e non mi sembra affatto male. Mi pare una buona alternativa a Sony Vaio, qualcuno di voi l'ha già preso? L'unica cosa che non mi convince particolarmente è la scheda video integrata, che però ho visto essere montata da parecchi notebook. Purtroppo non mi sembra che esistano portatili da 13.3 con scheda video con ram dedicata, o mi sbaglio? Non è che la ram condivisa mi attiri molto ma su questo tipo di portatili mi sembra non esserci scelta.
Se qualcuno a da segnalarmi curiosità, pregi o difetti di questo notebook mi farebbe un piacere.
Ciao Gabri
io dovevo prenderlo ma alla fine ho optato per A6VC
Dark_GRB
12-10-2005, 16:23
Uhm... io forse farei un pensierino al Benq Joybook 7000. Pesa 250 grammi di piu', 2.15 kg contro 1.9 - ma ha uno schermo piu' grande e scheda grafica con memoria dedicata. Migliore di quella del Sony Vaio peraltro, rispetto al quale ha in piu' anche l'uscita S-Video.
L'autonomia del Joybook 7000 non raggiunge i livelli veramente ottimi dell'Asus W6, pero' non e' male: tra le 3 e le 4 ore, a seconda delle applicazioni :)
Costa tra i 1200 ed i 1300 euro, ma questo prezzo e' molto orientativo. Qualcuno l'ha trovato anche a meno.
Garanzia 2 anni, come quella dell'Asus.
Ciao,
Dark.
MagnoGabri
12-10-2005, 16:50
Oddio, non è che l'a6vc e il joybook 7000 siano proprio sullo stesso piano del w6a, in ogno caso grazie mille delle segnalazioni.
L'a6vc non lo prenderei in quanto 15" che per me è troppo, preferirei al massimo un 14" purchè con una buona risoluzione e schermo wide.
Il joybook non mi convince molto la marca e alcuni particolari (es. il disco).
In ogni caso avete fatto benissimo a segnalarmeli.
Aggiungo che sarebbero gradite ma non strettamente fondamentali queste caratterisctiche:
xp pro
bluetooth
video nvidia
buona autonomia
Grazie ancora.
Ciao Gabri
Dark_GRB
12-10-2005, 19:01
Ma il Joybook 7000 e' proprio un 14" wide, ha il disco fisso a 5400 rpm (vedi il chilometrico thread), e' disponibile con XP pro e bluetooth :) Sempre da quel thread, emerge che la qualita' e l'assistenza Benq sono piuttosto buone (ci sono anche delle prove di riviste specializzate).
L'unica cosa che non si puo' avere e' la scheda video Nvidia :(
Ciao,
Dark
MagnoGabri
13-10-2005, 12:14
Grazie delle precisazioni Dark, sono andato a gurdarmi la lunga discussione sul joybook 7000 e l'ho un po' rivalutato, ma non abbastanza da confrontarlo con il w6a o il vaio serie s :p
Se asus facesse una versione del w6a con un chip grafico con un po' di ram dedicata sarebbe il massimo. Meglio anche dei vaio serie s imho. Mi accontenterei anche di un 6200/6400 come per i vaio serie s perchè alla fine non è che devo farci gran che con il 3d quindi sarebbe sufficiente.
Se altri hanno qualche altro suggerimento ben venga in ogni caso.
Ciao Gabri
MagnoGabri
14-10-2005, 09:23
up... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.