PDA

View Full Version : Problema Acad-scheda video


Coyote74
12-10-2005, 11:41
Ho il seguente problema. Possedevo una ATI FireGL 8800 con cui in Acad riuscivo a gestire tutto con grande fluidità. Soprattutto la visuale ORBIT non presentava alcun tentennamento anche con i disegni più complessi. Poco tempo fa ho dovuto per forza di cose sostituirla e mi sono procurato di straforo una ATI Radeon 9700Pro e qui sono sorti i problemi. Se applico i materiali e ombre ad un qualsiasi disegno 3D, quando vado a ruotarlo con la funzione ORBIT, il tutto si rigenera fluidamente per un paio di secondi e poi si freeza e resta bloccato per qualche secondo. Ma è normale? Io non credo, daccordo che la 9700Pro non è una scheda dedicata OpenGL, ma ha una potenza elaborativa che è circa 4 volte quella della vecchia FireGL 8800. Il quantitativo di memoria onboard è il medesimo (128MB) ed ha delle memorie con accesso più veloce.
Sapete darmi qualche consiglio su come poter risolvere il problema? Magari senza dover per forza cambiare scheda video :D

P.S. Tanto per chiarire la situazione, con il 3dstudio (usando le OpenGL) tutto è perfetto anche con la 9700Pro. Non c'è alcun tentennamento.

Coyote74
13-10-2005, 12:09
Nessuno sa darmi una spiegazione? :(

Zimmemme
13-10-2005, 13:05
Nessuno sa darmi una spiegazione? :(


Driver?

Coyote74
13-10-2005, 18:07
Driver?

I drivers sono gli ultimi Omega disponibili

Coyote74
14-10-2005, 14:26
I drivers sono gli ultimi Omega disponibili

Ho anche provato con gli ultimi ufficiali ATI, niente :muro:
Dai non è possibile, è uno strazio. Quasi quasi mi viene da prendere sta benedetta 9700Pro e buttarla dal balcone :cry:
Haaaa santa 8800, vecchia vecchia, ma mai un problema :(

Giorgionez
14-10-2005, 14:36
son sempre io.
lo stesso problema me lo dava studio tools 11. (uguale preciso identico) molto più grave in studio 11 visto che la potenza di calcolo richiesta, lavorando per superfici e non per solidi, è inferiore.
come ti accennavo è da quasi un anno che ho cambiato scheda video, però, se non ricordo male, ho risolto il problema (ancora con la ati montata) disinstallando il programma, aggiornando i driver ufficiali e reinstallando il programma.

p.s.: che versione di autocad?

ma soprattutto perchè non ti affidi, visto l'uso 3d che fai, a un programma dedicato e più professionale dal punto di vista 3d? (per esempio solid works per i solidi, studio tools per le superfici)

Coyote74
14-10-2005, 14:48
son sempre io.
lo stesso problema me lo dava studio tools 11. (uguale preciso identico) molto più grave in studio 11 visto che la potenza di calcolo richiesta, lavorando per superfici e non per solidi, è inferiore.
come ti accennavo è da quasi un anno che ho cambiato scheda video, però, se non ricordo male, ho risolto il problema (ancora con la ati montata) disinstallando il programma, aggiornando i driver ufficiali e reinstallando il programma.

p.s.: che versione di autocad?

2006... Poi uso anche il Mechanical 2005 e stesso problema.
In 3Ds sembra che le cose vadano un po' meglio, ma se applico il radiosity alla scena il sistema diventa un pachiderma (ma in questo caso potrei anche capire, poverino, non ce la fa). Con Acad invece proprio non lo ammetto. Cavolo, ieri ho aperto un piccolo progetto architettonico a cui avevo applicato i materiali (4 poligoni in croce, oltretutto molti trattati come superfici) e l'aggiornamento a video si pianta ogni 3x2 :muro: