PDA

View Full Version : Nero 7: una suite completa per gestire audio, video e dati


Redazione di Hardware Upg
12-10-2005, 09:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/15559.html

Da pochi giorni è disponibile una nuova versione di Nero 7, una soluzione completa (ben 22 applicativi) per gestire ogni tipo di dato, rendendolo fruibile su differenti media.

Click sul link per visualizzare la notizia.

DjLode
12-10-2005, 09:44
Nero 7 Premium € 79.oo

Nero 7 Professional € 899.oo

Non è un pò caro?
Ok che può scrivere su 32 masterizzatori contemporaneamente ma miseria son quasi 900€!!!

icoborg
12-10-2005, 09:45
quasi? ahah l'effetto marketing delleuro mancante^^

capitan_crasy
12-10-2005, 09:47
ben venga una nuova versione di nero...
Ora speriamo che il supporto e l'aggiornamento di nero 6.6 non si interrompa di colpo come è successo con nero 5.5... :rolleyes:

DjLode
12-10-2005, 09:50
quasi? ahah l'effetto marketing delleuro mancante^^

Sono quasi 900€, anche se manca un solo € :D

Dumah Brazorf
12-10-2005, 09:57
Il bello è che se uno vuole solo masterizzare deve installare anche tutto il resto...

DjLode
12-10-2005, 10:01
Infatti secondo me questa volta hanno esagerato. La suite 6 la trovavo tutto sommato utile (a parte il lettore multimediale e qualche altra cosa che non ho mai usato tipo il Wave Editor, ma io avevo un'alternativa), qui invece c'è tanta di quella roba... Speriamo almeno che non vada ad appesantire inutilmente il sistema con processi che partono all'avvio. Il prezzo invece, rimane tutto sommato allineato da quanto vedo. Rimane da scoprire se ne faranno una versione OEM per chi acquista un masterizzatore.

nem5380
12-10-2005, 10:02
non c'è la possibilità di comprare solo il programma di masterizzazione ?

TheZeb
12-10-2005, 10:04
peccato sia pieno di buchi.....

ultimate_sayan
12-10-2005, 10:38
€ 79 per la suite premium sono una cifra decisamente buona... se si pensa alle funzioni che ha... certo sarebbe molto utile poter acquistare solo il programma di masterizzazione... una possibilità che interesserebbe a molti utenti.

Per TheZeb:
Di che buchi parli? Hai già Nero7? Cioè... spiegati altrimenti il tuo commento è utile solo per allungare la pagina...

Haran Banjo
12-10-2005, 10:48
Già ora per Nero 6 base sono 30 Mb + 10 Mb per la traduzione italiana... chissà Nero 7.
Spreiamo non diventi pachidermico come, ad es. Roxio Easy Media Creator.

85kimeruccio
12-10-2005, 10:53
sarà, io rimango fedele alla 5...

c'è davvero così tanto miglioramento solo per masterizzare? io credo di no

DjLode
12-10-2005, 11:00
Per TheZeb:
Di che buchi parli? Hai già Nero7? Cioè... spiegati altrimenti il tuo commento è utile solo per allungare la pagina...

Sicuramente non spiegherà nulla, ma sarà uno di quelli che si è scaricato qualche versione che si trova da giorni nel circuito p2p.

Genesio
12-10-2005, 11:02
-sicuramente- venderanno un sacco di copie, soprattutto in oem
-sicuramente- sarà valido quanto tutti gli altri sw "universali" che ormai spopolano
-sicuramente- sarà un'evoluzione e in quanto tale migliorata

MA IO penso che sia una schifezza, insieme ai vari easy cd & co.
Il 5.5 era un programma diverso. leggero, veloce, "tecnico" senza quelle milionate di wizard che mi tolgono totalmente il controllo su ciò che faccio.
Poi, per carità, loro devono fare soldi e questo è probabilmente il modo migliore. Ciò che a loro sfugge secondo me è che più un programma si diversifica, più diventa di scarsa qualità ogni sua parte.

Tasslehoff
12-10-2005, 11:06
MA IO penso che sia una schifezza, insieme ai vari easy cd & co.
Il 5.5 era un programma diverso. leggero, veloce, "tecnico" senza quelle milionate di wizard che mi tolgono totalmente il controllo su ciò che faccio.Beh si da il caso che non a tutti interessi l'aspetto "tecnico" della masterizzazione.
Per molti (quasi tutti a dire la verità) basta e avanza Nero Smartstart o come diavolo si chiama il wizard, da quando esiste quello io ho visto masterizzare persone che fino a ieri ritenevano che questa attività fosse ad esclusivo appannaggio dei guru dell'informatica.

Credo che a volte farebbe bene considerare il software o il proprio pc come uno strumento, un fine e non un mezzo, aiuterebbe parecchio a comprendere le ragioni di tante scelte e di tante persone (la maggior parte per l'appunto).
Oh è una critica anche a me stesso :)

ultimate_sayan
12-10-2005, 11:10
Per Dj Lode:
Non so perchè ma lo sospettavo... :-(

Per Genesio:
Credo che non si possa paragonare Nero 5.5 alla 6 o a questa nuova 7. E' proprio una concezione diversa di programma... non più solo masterizzare. Una vera e propria suite... che piaccia o meno. Sarebbe come paragonare un'utilitaria ad una fuoristrada... tutte e due sono auto ma con funzionalità ed esigenze profondamente diverse. Capisco il rimpianto di chi non ha bisogno di tutti quei software e vorrebbe solo masterizzare con Nero... però, come hai detto, loro devono guadagnare... e con tutti i software in circolazione non potevano più fare un programma "solo" per masterizzare.

DjLode
12-10-2005, 11:11
Vado a memoria, ma dalla 5.5 alla 6 non avevano migliorato e di parecchio il supporto alla masterizzazione dei dvd? Se non ricordo male cambia proprio per quello.

85kimeruccio
12-10-2005, 11:15
indi per cui la domanda sorge spontanea?

solo per masterizzare che cacchio c'è? :D
l'essenziale è la vita al pc.. imho

Kanon
12-10-2005, 11:25
Previsioni per il futuro: Nero 8 avrà antivirus-antispyware-utility di manutenzione integrato. Nero 9 avrà agenda/mail client/browser integrato. Nero 10 sarà il salto di qualità: sarà un OS :D

Lelevt
12-10-2005, 11:28
Per me se vogliono far diventare NERO una specie di super mega multimedia center, che facciano pure, però che lascino la possibilità di comprare e installare solamente quello che si desidera (il prog. di masterizzazione) senza inutili fronzoli, wizard, interfaccie grafiche e che lascino la possibilità all'utente smaliziato di accedere alle impostazioni avanzate.

schwalbe
12-10-2005, 12:03
Guarda Kanon che l'antivirus c'è già! Che poi nessuno l'usi, è un altra storia...
Finalmente avrà gli update! La maggior parte delle lamentele era che ad ogni update bisognava scaricarsi il pacchetto completo, lingue comprese, una gioia per chi è ancora in analogico.
Se si ripete la storia il 6 avrà ancora 1-2 update, poi se vorrai far andare il masterizzatore nuovo, appena comprato, bisognerà aggiornarlo...
All'epoca del 6, da ogni versione del 5, anche OEM, si passava con 30 o 35$ circa. Solo dal sito web e in forma elettronica. Si rinuncia al manuale e all'inutile baracchino per applicare le etichette sui cd.

baldi
12-10-2005, 12:20
Ragazzi nero 7 funziona bene, sì pesa un pò mà si deve andare avanti non indietro. nero 5.5 non masterizza i nuovi supporti
nero 7 e disponibile andate sul sito ufficiale ciao.

Spectrum7glr
12-10-2005, 12:42
Per me se vogliono far diventare NERO una specie di super mega multimedia center, che facciano pure, però che lascino la possibilità di comprare e installare solamente quello che si desidera (il prog. di masterizzazione) senza inutili fronzoli, wizard, interfaccie grafiche e che lascino la possibilità all'utente smaliziato di accedere alle impostazioni avanzate.


io credo che il progreasso del software stia invece proprio nel rendere le cose facili ed alla portata di tutti..ed onestamente non vedo cosa ci sia di male nell'avere migliaia di wizard e programmi che ti seguono passo passo per fare arrivare chunque a risultati soddifacenti senza dover passare necessariamente per un manuale da 500 pagine...poi se vuoi fare di più (e per esperienza posso dire che nel 99% dei casi quello che puoi fare con le procedure guidate basta ed avanza), se cioè sei in quell'1% di utilizzatori per i quali le procedure guidate sono effettivamente di intralcio in quanto gli nascondono parametri su cui vuole lavorare, sei sempre libero di farlo (non è che nero 6.6 ti impedisse di fare a meno dei wizard)...in altri termini adesso sei libero di leggerti 500 pagine di manuale, mentre prima eri obbligato :)

(a scanso di equivoci quello che segue non è rivolto a te, ok? ;) )
Sinceramente a leggere molti commenti mi sembra che ci sia quasi dell'insofferenza nei confronti di chi non ne capisce abbastanza di computer...non vi sembra di esagerare? credo che un progresso rivolto solo a pochi iniziati non possa davvero definirsi tale ed il fatto che una cosa sia resa semplice non vuol dire affatto che ci stiano levando la libertà , volendo, di approfondire il discorso...semplicemente ci stanno dando la libertà di esprimere la nostra creatività senza dover passare necessariamente per anni ed anni di apprendistato. Insomma per fare un esempio bislacco se si ragionasse sempre in termini "elitari" avremmo ancora l'OBBLIGO della riga di comando, mentre adesso abbiamo la LIBERTA' di scegliere tra la riga di comando e sistemi più intuitivi...i PC ormai sono in grado di fare miliardi di operazioni al secondo: lasciamogliele fare eccheccavolo :D

CiccoMan
12-10-2005, 13:13
Sinceramente fino alla versione 5 mi sono semprerifiutato di utilizzare ilo wizard, perchè era effettivamente limitante sotto "troppi"aspetti!

Però con nero start smart e Nero expres (nero6) sono rinato... praticamente il burning room non lo uso più (a parte le occasioni in cui devo fare masterizzazioni particolari)!

Ora sono curioso di vedere cosa si sono inventati di nuovo con questa v7, soprattutto dal punto di vista della masterizzazione :D

MenageZero
12-10-2005, 13:53
io credo che il progreasso del software stia invece proprio nel rendere le cose facili ed alla portata di tutti..ed onestamente non vedo cosa ci sia di male nell'avere migliaia di wizard e programmi che ti seguono passo passo per fare arrivare chunque a risultati soddifacenti senza dover passare necessariamente per un manuale da 500 pagine...poi se vuoi fare di più (e per esperienza posso dire che nel 99% dei casi quello che puoi fare con le procedure guidate basta ed avanza), se cioè sei in quell'1% di utilizzatori per i quali le procedure guidate sono effettivamente di intralcio in quanto gli nascondono parametri su cui vuole lavorare, sei sempre libero di farlo (non è che nero 6.6 ti impedisse di fare a meno dei wizard)...in altri termini adesso sei libero di leggerti 500 pagine di manuale, mentre prima eri obbligato :)

(a scanso di equivoci quello che segue non è rivolto a te, ok? ;) )
Sinceramente a leggere molti commenti mi sembra che ci sia quasi dell'insofferenza nei confronti di chi non ne capisce abbastanza di computer...non vi sembra di esagerare? credo che un progresso rivolto solo a pochi iniziati non possa davvero definirsi tale ed il fatto che una cosa sia resa semplice non vuol dire affatto che ci stiano levando la libertà , volendo, di approfondire il discorso...semplicemente ci stanno dando la libertà di esprimere la nostra creatività senza dover passare necessariamente per anni ed anni di apprendistato. Insomma per fare un esempio bislacco se si ragionasse sempre in termini "elitari" avremmo ancora l'OBBLIGO della riga di comando, mentre adesso abbiamo la LIBERTA' di scegliere tra la riga di comando e sistemi più intuitivi...i PC ormai sono in grado di fare miliardi di operazioni al secondo: lasciamogliele fare eccheccavolo :D

:mano:

ri-sottolineo: "... non è che nero 6.6 ti impedisse di fare a meno dei wizard ..." e non mi pare (potrei anche sbagliare non è che ricordo tutto alla perfezione) che la 6 o 6.6 abbiano meno funzionalità "tecniche" dei predecessori. Riguardo alla 7 non posso dire niente perché non l'ho mai usata né vista dal vivo, ma azzarderei che sia una situazione probabile anche per chi
proponeva commenti "anti-fronzolo" (ultra-legittimi per carità...) oltre che diversi citavano esplicitamente la 6.

Aggiungo anche: se vuoi solo masterizzare, (sempre parlando di 6 o 6.6) puoi scaricare solo il "pacchetto 1" contenente "Nero Burning Rom" (ci sono cmq alcune utilities aggiuntive ma il "grosso" del pacchetto, anche in termini di MB, rimane NeroBR); e addirittura, se vuoi per qualche motivo, invece di eseguire il file di setup, puoi scompattarlo, tenerti la sola sottodir. "nero" ed avviare il tuo bel programmino "light" di mast. semplicemente eseguendo "nero.exe"

(usavo un "tu generico")

ciao a tutti :)

zephyr83
12-10-2005, 14:19
bho io nero è da tanto che nn lo uso! Preferisco WinOnCd 6.....per cose semplici (masterizzare un normalissimo cd dati) addiritutra uso record now 7 leggerissimo e velocissimo.
Su linux invece k3b è strepitoso......un vero propgramma per masterizzare!!!

Absolute
12-10-2005, 14:28
stò usando il nero da un paio di giorni... funziona perfettamente... e se si vede bene ci sono alcune funzionalità in + .......
Di bug per ora non ho avuti ....

icoborg
12-10-2005, 14:37
stò usando il nero da un paio di giorni... funziona perfettamente... e se si vede bene ci sono alcune funzionalità in + .......
Di bug per ora non ho avuti ....

pare un giochetto :mbe: :mbe:

sirus
12-10-2005, 14:37
io per ora sto benone con Nero 6.6.0.16 che mi hanno dato insieme al masterizzatore :O e vedrò come va questo nuovo prodotto che per ora non mi interessa...
ma quello che dico, non possono distribuire solo il Nero Burning ROM 7??? io uso solo quello :eek:

Dumah Brazorf
12-10-2005, 14:40
Anch'io odio lo StartSmart ed il Wizard infatti apro Nero direttamente dalla sua icona ed è come la 5.5, con tutti i suoi settaggi per gli esperti. Con la versione 6 hanno migliorato il programma ma aggiunto tutto il resto che però non è necessario usare (infatti io sego tranquillamente i link in Programmi).
Ciao.

gropiuz73
12-10-2005, 15:51
mah... io pagai la versione 4 (?) la bellezza di 30.000 £ .... insomma 15 € (versione oem mi pare)....

sono uno di quelli che pur avendo pagato il software, quando premo install perdo quei cinque minuti ad eliminare tutto cio che non mi serve ORA e SUBITO...
per cui penso che guarderò altrove... magari dove c'è un bottone grigio "burn" (non in stile "carammella o confetto") e poco più :)

in ogni caso c'è da dire che non ho esigenze speciali. Masterizzo i miei dati ogni tanto... mi dedico alla masterizzazione 20 minuti al mese... per fortuna!!
questa mi sembra la triste storia di acdsee...

Genesio
12-10-2005, 15:59
Menagezero, Spectrum7gir, vi devo dare ragione. E' che l'abitudine ad avere il controllo più completo possibile di un programma mi porta a disprezzare le cose "semplici".

Ma più che altro ciò che non posso vedere -e qui non retrocedo!- sono i software "multifunzionali", le "suite" o chiamateli come vi pare. Sarebbe magnifico se ogni produttore sapesse fare UN prodotto a regola d'arte, senza disperdere la propria attenzione in cose superficiali. E lo dico anche a vantaggio dei non esperti, perchè sono sommersi da "pacchi" di programmi preconfezionati, in cui spesso la qualità dei singoli componenti lascia fortemente a desiderare.

QMatteoQ
12-10-2005, 17:57
Comunque da quel che ho visto Nero 7 permette di installare solo quello che vuoi: da questo punto di vista offre un controllo maggiore rispetto alla versione 6, che ti obbligava ad installare applicativi come Nero Image o i vari Nero Tools. Ora, se uno non è interessato, può anche evitare di installare prodotti come Nero Cover Designer o Nero Wave Editor...

MenageZero
12-10-2005, 18:15
Menagezero, Spectrum7gir, vi devo dare ragione. E' che l'abitudine ad avere il controllo più completo possibile di un programma mi porta a disprezzare le cose "semplici".

Ma più che altro ciò che non posso vedere -e qui non retrocedo!- sono i software "multifunzionali", le "suite" o chiamateli come vi pare. Sarebbe magnifico se ogni produttore sapesse fare UN prodotto a regola d'arte, senza disperdere la propria attenzione in cose superficiali. E lo dico anche a vantaggio dei non esperti, perchè sono sommersi da "pacchi" di programmi preconfezionati, in cui spesso la qualità dei singoli componenti lascia fortemente a desiderare.


da questo punto di vista anche il tuo discorso è perfettamente logico e corretto, cioè a prescindere della semplicità d'uso, wizard vari e interfaccie "coccolose"... (tutte cose che cmq non si escludono a vicenda con un prodotto di elevata qualità tecnologica e che offre features soddsfacenti anche per i "power user", ad esempio secondo me il "modulo base" di nero 6.6), può benissimo essere che orientare lo sviluppo verso il modello "multifunizione" o "suite" porti a singoli componenti mediocri o cmq molto inferiori a ad apps stand-alone dello stesso tipo, ci possono però anche essere suite che complessivamente costituiscono un prodotto molyo buono anche se magari ogni singolo componente non è proprio lo stato dell'arte del settore.
E' chiaro che se per certi utilizzi hai da scegliere con prezzi simili tra una suite che dal punto di vista "tecnico" lascia molto a desiderare e n apps singole che fanno molto meglio il loro lavoro la soluzione più logica e opportuna anche secondo me sarebbe la seconda pure per un utente inesperto anche se magari deve "faticare" un pò più per scegliere e mettere insieme ciò che gli serve (anche perché oggi tutte o quasi le apps commeciali e non che vogliono avere grande diffusione sono concepite con un occhio di rigurado anche alla semplictà d'uso e stato dell'arte o no non è che nel thread si parlava di sw di nicchia o per specialisti in qualche settore)

poi se vogliamo "prenderla alla larga" penso che quella di n "piccoli" strumenti per n compiti vs 1 "grande" per tutti sia ormai una contrapposizione quasi filosofica, nata forse agli albori di UNICS(si mi pare la prima versione interna del nome fosse questa) nei Bell labs (anni 60) che nasceva in parte "ispirato" ma anche in contrapposizione (come dice anche il nome) a MULTICS, complesso e "tuttofare" os del MIT che, che io mi ricordi, mai divenuto qualcosa di veramente usabile in ambiente di "produzione".
Uhm... in effetti questo particolare sembra segnare un punto a favore del tuo modello preferito... :p

cmq era per dire che secondo me in generale è una disputa ancora aperta nel senso che non si è forse ancora determinato se una delle due concezioni è la migliore e da seguire a priori (ad esmpio ora che ci penso anche diversi os ibm per mainframe erano/sono più vicini alla concezione di multics che di unix, ma hanno avuto effetivo impiego...)

Beppoland
12-10-2005, 20:10
Previsioni per il futuro: Nero 8 avrà antivirus-antispyware-utility di manutenzione integrato. Nero 9 avrà agenda/mail client/browser integrato. Nero 10 sarà il salto di qualità: sarà un OS :D

:asd: magari c'azzecchi....aioo

Schizzo
12-10-2005, 21:58
Nero 7 è pieno di bachi da quello che ho letto ha problemi di grafica, di traduzione programmi, e di masterizzazione audio!!! Io mi tengo il mio vecchio nero 6.6 per almeno qualche update

jappilas
12-10-2005, 22:51
indi per cui la domanda sorge spontanea?

solo per masterizzare che cacchio c'è? :D
questo (http://www.cdburnerxp.se/) ;)

Apple80
13-10-2005, 08:12
ahahahah.. 32 master contemporaneamente. W la pirateria !!! Ma cosa se ne faranno per uso business scrivere su 32 master ???

Yokoshima
13-10-2005, 08:30
Troppa "roba" dentro questa suite!!

22 applicativi, mi sembra tanto un minestrone di software buttato li!
Sinceramente come mossa mi sembra molto come quella della MS con IE o WMP...non per creare FLAME, è solo una considerazione.

Cmq mi sembra ovvio che la NERO voglia spostare tutte le attivita mediatiche dei PC sulla sua suite, cosi avremo sempre più confusione sui pc nella "guerra" per centralizzare/focalizzare le attività sui prodotti dell'una o dell'altra software-house.

schwalbe
13-10-2005, 12:01
Il problema del "gigantismo" del software è comune a tutte le ditte.
Nel caso di Nero, se uscissero solo gli aggiornamenti gratuitici per i masterizzatori nuovi e/o nuove tecnologie che venderebbero, visto che ormai ce l'hanno già tutti? Quindi per "sopravvivere", che per una ditta vuol dire guadagnare, bisogna che ogni tot tempo (deciso dallo staff commerciale e dipende anche dal prezzo di vendita) venga rilasciata una versione nuova che invogli la gente a comprarla. E per giustificare il costo si tende a infarcirla con del "cinema"...

Absolute
13-10-2005, 13:29
Nero 7 è pieno di bachi da quello che ho letto ha problemi di grafica, di traduzione programmi, e di masterizzazione audio!!! Io mi tengo il mio vecchio nero 6.6 per almeno qualche update

Ho masterizzato un film dvd da un divx, ho fatto vari cd audio da mp3 ....
Fin'ora non ho visto nessun baco......
Forse chi ha scritto ciò aveva la versione beta....
Il Nero Vision Express è diventato Nero Vision 4 ed è tutto in inglese...
Gli altri programmi sono in italiano e non mi pare di aver visto strafalcioni...
Ripeto che per me è un ottimo prodotto....BUG 0

DioBrando
13-10-2005, 22:26
Vado a memoria, ma dalla 5.5 alla 6 non avevano migliorato e di parecchio il supporto alla masterizzazione dei dvd? Se non ricordo male cambia proprio per quello.

Sì dalla 5.5.4 hanno inserito il supporto al DVD ma è con la 6 che la scrittura diventa efficiente e con tutti i formati in circolazione sia writeable che riscrivibili.
Non solo, era cambiata l'interfaccia, i wizard ed aggiunto alcuni tool.
E' stato un bel salto :)

La 7 non ho idea di come sia, cmq io sn d'accordo con chi disprezza il prodotto; ok non è il max della leggerezza ( d'altra parte esempi di programmi n leggerissimi eppure ottimi ne è pieno...) ma fà bene quello che deve fare e con semplicità.
In + trovo che i programmi dell'intero bundle sia generalmente buoni, da Express per esempio a ImageDrive o anche Nero InfoTool.

Poi ok ci possono essere alternative altrettanto valide se non di + ( daemon tools per es.) e che "pesano di meno", però dobbiamo ricordarci che all'utente comune interessa avere tra le mani qlc di facile e che possa fare "+ cose", +ttosto di dover installare 5 applicativi per avere lo stesso risultato.

Un ultimo pregio di Nero a mio avviso è anche l'enorme parco di codec utilizzati e utilizzabili nelle varie codifiche/decodifiche...

DjLode
17-10-2005, 12:26
ahahahah.. 32 master contemporaneamente. W la pirateria !!! Ma cosa se ne faranno per uso business scrivere su 32 master ???

Hai un'azienda che deve mandare il listino su cd o dvd (esempio banale) ai tuoi clienti. O devi mandare a tutti quando disponibile un aggiornamento del tuo sistema (prg o chissà cos'altro). I motivi sono tantissimi.
Ma tanto ormai masterizzare = pirateria no?